Visualizza Versione Completa : POWER COMMANDER PER TIGER 1050
cicorunner
24/07/2007, 15:22
scusate la mia ignoranza ma avendo ordinato lo scarico Leovince per la mia tiger presumo che la cosa migliore da fare oltre a montare il terminale, cambiare il filtro d'aspirazione sia cambiare la mappatura per far rendere al meglio il nuovo particolare.
Triumph , a detta del concessionario, mette a disposizione tre differenti mappature per la tiger , tiger originale, tiger con scarico aperto triumph e tiger con arrow.
Boh!!!! Forniscono la tiger con zard ma danno la mappatura con arrow...
Inizialmente la tiger 1050 era uscita a catalogo con terminale aftermarket arrow, poi evidentemente non hanno raggiunto l'accordo commerciale come con speed triple, ed hanno commercializzato in esclusiva lo zard.
Il concessionario ha rimappato lo zard con la mappa arrow.
La mia domanda è questa, non avendo la mappa specifica per il terminale che monterò, è meglio caricare la mappa generica per scarico aperto oppure mettere in linea un power commander alla centralina originale, visto e considerato che dynojet sta per uscire con la mappa per la tiger 1050?
Se qualcuno ne sa di più ...grazie ciaooooooooooooo :wink_:
marcopisellonio
24/07/2007, 15:30
ciao cico,
a me il conce mi ha detto che triumph ha due mappature a disposizione,
una per solo scarico aperto e l'altra per scarico aperto e filtro aria, non ha menzionato differenze tra i vari terminali, ma penso che uno valga l'altro, cioè quando è aperto è aperto.
cicorunner
24/07/2007, 15:38
ciao cico,
a me il conce mi ha detto che triumph ha due mappature a disposizione,
una per solo scarico aperto e l'altra per scarico aperto e filtro aria, non ha menzionato differenze tra i vari terminali, ma penso che uno valga l'altro, cioè quando è aperto è aperto.
tu, a parte il setup da urlo che ti sei fatto, hai anche messo uno scarico particolare , filtro e mappa? Se sì che differenza hai trovato?
grazie, ciao :wink_:
marcopisellonio
24/07/2007, 15:44
tu, a parte il setup da urlo che ti sei fatto, hai anche messo uno scarico particolare , filtro e mappa? Se sì che differenza hai trovato?
grazie, ciao :wink_:
caro cico, stò ordinando orora lo shark in acciaio conico basso, ho già ordinato il filtro aria bmc.
quindi appena arriverà lo scarico lo proverò, senza filtro e rimappatura, poi a fine agosto in concomitanza del tagliando dei 10000, moterò anche il filtro e rimapperò.
io comunque penso che con solo il terminale non sia essenziale rimappare, parlando con gente che è del mestiere, e informandomi presso la dynojet, mi dissero anche loro, (contro il loro interesse), che con solo il terminale non serviva a nulla montare la power commander, mentre se si sostituiva anche il filtro si.
caro cico, stò ordinando orora lo shark in acciaio conico basso, ho già ordinato il filtro aria bmc.
quindi appena arriverà lo scarico lo proverò, senza filtro e rimappatura, poi a fine agosto in concomitanza del tagliando dei 10000, moterò anche il filtro e rimapperò.
io comunque penso che con solo il terminale non sia essenziale rimappare, parlando con gente che è del mestiere, e informandomi presso la dynojet, mi dissero anche loro, (contro il loro interesse), che con solo il terminale non serviva a nulla montare la power commander, mentre se si sostituiva anche il filtro si.
Mi hanno detto che lo shark è poco affidabile,si spaccano le anime interne...boh?Sentendo queste voci sono rimasto un pò bloccato...
marcopisellonio
24/07/2007, 16:05
Mi hanno detto che lo shark è poco affidabile,si spaccano le anime interne...boh?Sentendo queste voci sono rimasto un pò bloccato...
lo sapremo solo vivendo, comunque ho letto alcuni commenti sul forum e non hanno evidenziato problenìmi particolari...........si vedrà
mi ricordo del tuo post dove chiedevi se qualcuno aveva avuto brutte esperienze con shark, ma non mi sembra che si sia fatto vivo nessuno.
ciaoooooo
Piega998
24/07/2007, 16:07
Per il solo terminale anche con filtro aria più performante va bene anche senza rimappare, se si vuole ottenere prestazioni ancora più spinte rimappare con stessa mappa Triumph scarico aperto.
Lo Shark effettivamente, mi spiegava un amico che come fattura non è all'altezza dei migliori, quindi può avere qualche problema.
LA mappatura Arrow è più spinta perchè prevede anche un cambio di collettori.
Se si mette solo un terminale aperto La mappatura Triumph è più che sufficiente, niente Power Commander.
Neanch'io ne ho sentito parlar male qua sul forum,però dai rivenditori sì...come dici tu,lo sapremo solo vivendo...scusa cico per l'off topic!
cicorunner
24/07/2007, 16:20
OK, mi sembra di aver capito che il power commander non è necessario, quindi passo per passo :
1- sostituzione terminale con leovince
2- installazione nuovo filtro aspirazione (BMC o K&N)
3- mappatura per triumph scarico aperto
4- sostituzione pilot road con pilot road 2 (ormai a 8000km sono finite, e devo dire che mi sono trovato bene anche se c'è chi le considera gommacce)
la mia tigrotta diventa sempre più una belva...
Ciao ragazzi e grazie per i pareri...:wink_:
marcopisellonio
24/07/2007, 16:24
OK, mi sembra di aver capito che il power commander non è necessario, quindi passo per passo :
1- sostituzione terminale con leovince
2- installazione nuovo filtro aspirazione (BMC o K&N)
3- mappatura per triumph scarico aperto
4- sostituzione pilot road con pilot road 2 (ormai a 8000km sono finite, e devo dire che mi sono trovato bene anche se c'è chi le considera gommacce)
la mia tigrotta diventa sempre più una belva...
Ciao ragazzi e grazie per i pareri...:wink_:
correggo io per te:
3- mappatura per triumph scarico aperto e filtro aria aperto
ok, ci siamo capiti?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
ciao
OK, mi sembra di aver capito che il power commander non è necessario, quindi passo per passo :
1- sostituzione terminale con leovince
2- installazione nuovo filtro aspirazione (BMC o K&N)
3- mappatura per triumph scarico aperto
4- sostituzione pilot road con pilot road 2 (ormai a 8000km sono finite, e devo dire che mi sono trovato bene anche se c'è chi le considera gommacce)
la mia tigrotta diventa sempre più una belva...
Ciao ragazzi e grazie per i pareri...:wink_:
Sai più o meno quanto arriverai a spendere?Io ho in mente di comprare lo shark,cambiare le gomme con le pilot power,tagliando dei 10000 e rimappare...
Gomme:320€
Scarico:370€
Tagliando:180€
marcopisellonio
24/07/2007, 16:42
Sai più o meno quanto arriverai a spendere?Io ho in mente di comprare lo shark,cambiare le gomme con le pilot power,tagliando dei 10000 e rimappare...
Gomme:320€
Scarico:370€
Tagliando:180€
lo shark è in convenzione forum, dalla tecnorace a € 350.00 + spedizione
ciao
Piega998
24/07/2007, 17:01
E si:biggrin3: ora c'è anche la mappatura per scarico aperto,
per scarico aperto più filtro aperto,
X dbk e senza dbkiller...ma andiamo...:biggrin3:
A me lo Shark lo mettevano 330€ se indicavo la convenzione con il forum.
marcopisellonio
24/07/2007, 17:03
ufficiale triumph, se non ci credi non so che dire, forse non ci credo neanche io, ma così mi è stato detto dal conce.
avrai prezzi migliori di me!!!!!!
Piega998
24/07/2007, 17:07
HAnno una sola mappatura ed è quella (punto).
Non mandiamo in giro leggende metropolitane per cortesia.:wink_:
marcopisellonio
24/07/2007, 17:16
HAnno una sola mappatura ed è quella (punto).
Non mandiamo in giro leggende metropolitane per cortesia.:wink_:
fino a prova contraria, credo di più al concessionario che a te!
visto che sono solo parole e niente fatti.
e sarà impossibile stabilirlo anche dopo fatto il lavoro, quindi in definitiva non mi importa molto se la verità è la tua o l'altra.
Piega998
24/07/2007, 17:21
La mia non sarà una verità, ma la tua è certamente una CAZZATA...
Una volta chiedevano: "Con Filtro o senza Filtro"? ma una volta, decine d'anni fa':biggrin3:
marcopisellonio
24/07/2007, 17:22
La mia non sarà una verità, ma la tua è certamente una CAZZATA...
Una volta chiedevano: "Con Filtro o senza Filtro"? ma una volta, decine d'anni fa':biggrin3:
e come fai a dire che è una c....ta??
hai notizie diverse dal tuo concessionario??
Piega998
24/07/2007, 17:25
Tu devi ascoltare il concessionario..
e avrai ascoltato anche che tirano fuori 10cv vero?
Credici.
marcopisellonio
24/07/2007, 17:30
Tu devi ascoltare il concessionario..
e avrai ascoltato anche che tirano fuori 10cv vero?
Credici.
no il conce non ha menzionato di aumento di cavalli, anche perchè a questo 10 cv in più non crederei, ma comunque non mi hai risposto,
parli perchè hai informazioni diverse dal tuo conce o solo per dare aria ai denti???
Piega998
24/07/2007, 17:42
La stessa aria hai denti che hai dato tu, raccomandandoti si fare la mappatura che prevede anche il cambio del filtro...è da ridere.
Solo perchè te l'ha detto il concessionario.
Scusa ma che lavoro fai , di cosa ti occupi.?
marcopisellonio
24/07/2007, 17:48
La stessa aria hai denti che hai dato tu, raccomandandoti si fare la mappatura che prevede anche il cambio del filtro...è da ridere.
Solo perchè te l'ha detto il concessionario.
Scusa ma che lavoro fai , di cosa ti occupi.?
ma continui a non rispondere!!
ti ho chiesto se hai info più precise dal tuo conce o se sono solo tue lucubrazioni.
le info che io ti ho dato mi sono state date dal meccanico triumph e le tue??
mi occupo di quello che a te non ti deve fregare di cosa mi occupo io, scusa privacy
p.s.
mi dici se hai info da fonti ufficiali su quante e quali rimappature esistono, se non sai niente di ufficiale è inutile continuare questa sterile discussione.
ciao
madra4you
24/07/2007, 17:56
Cari ragazzi , dopo tanto pensare e ripensare io invece oggi ho confermato la Zard alta e martedì assieme al tagliando e alla rimappatura me la montano .
E poi... parto per 5000 km in spagna , al mio rientro vi posto tutte le impressioni ed il sound !
marcopisellonio
24/07/2007, 17:59
Cari ragazzi , dopo tanto pensare e ripensare io invece oggi ho confermato la Zard alta e martedì assieme al tagliando e alla rimappatura me la montano .
E poi... parto per 5000 km in spagna , al mio rientro vi posto tutte le impressioni ed il sound !
sono contento che tu abbia deciso, buon divertimento
ciao
Scusatemi ma non ho ancora capito bene, con il conico basso shark ci stanno le borse laterali? grazie
marcopisellonio
24/07/2007, 18:26
Scusatemi ma non ho ancora capito bene, con il conico basso shark ci stanno le borse laterali? grazie
il concessionario di parma, davide, tra l'altro utente del forum mi ha confermato di si.
ma se vuoi conferma, appena mi arrivano le monto e posto alcune foto in una nuova discussione, se arrivano prima di venerdì riesco a fartelo sapere in caso contrario avrai mie info a settembre.
se ti interessa prima di settembre mandami un mp con il tuo telefono entro sabato mattina, perchè dopo non sarò più on line per un pò.
sarà mia premura informarti per telefono
ciao
Piega998
24/07/2007, 18:44
Marco sono solo mie elucubrazioni che contano meno di quelle di qualsiasi Conce e delle tue.
Quindi raccomando a tutti quelli che metteranno scarico aperto Triumph di chiedere la mappatura solo per lo scarico aperto, se mettono anche il filtro racing, mappatura che comprende anche il filtro.
E poi ridiamo....:biggrin3::biggrin3:
:boni::boni::boni::boni::boni:
Piega998
24/07/2007, 18:56
Finito , finito..:biggrin3:
cicorunner
25/07/2007, 08:31
Sai più o meno quanto arriverai a spendere?Io ho in mente di comprare lo shark,cambiare le gomme con le pilot power,tagliando dei 10000 e rimappare...
Gomme:320€
Scarico:370€
Tagliando:180€
Presumo di spendere :
- 230€ per scarico Leovince (215€+15€ sped.)
- 70€ per filtro bmc
- 320€ per pilot road 2
- 180/200€ per tagliando dei 10000km
ciaooooooooooooo :wink_:
marcopisellonio
25/07/2007, 09:02
Finito , finito..:biggrin3:
ride bene chi ride ultimo...............
e poi continui a non rispondere.
passo e chiudo. non meriti il mio tempo.
ho solo cercato di informare gli altri del forum in maniera del tutto onesta riportando le informazioni che ho raccolto, mentre tu riporti solo il tuo pensiero.
per gli altri utenti, se pensate che le mie info siano balle e inutili potete tranquillamente dirmelo, invece se pensate che siano utili dite la vostra.
Piega998
25/07/2007, 10:28
Intanto glie lo diranno le officine a cui chiedranno una mappatura ad hoc per filtro performante...
e poi perchè non fare una mappatura ad HoC con catalizzatore e senza catalizzatore?:rolleyes:
E' un'operazione di divulgazione e le notizie vanno accertate, possibilmente non divulgate quelle del primo che passa...
Cmq non accade niente di pericoloso, al massimo chi lo chiederà si beccherà un sorriso o un minimo di perculazio, oppure gli diranno si ..si la facciamo come vuoi tu.
Allora .......
E' possibilissimo che abbiano 2 mappe per scarico aperto (arrow/zard e triumph normale) visto che la speed le ha.
Visto poi che i due scarichi sono molto dibversi tra loro ( si parlava in un primo momento di un arrow corto che necessita di una mappa differente del triumph alto)
Il filtro credo non sia una discriminante le mappe son fatte per lo scarico aperto con o senza filtro al limite modifiche manualmente il CO.
I 10cv all'albero presi con lo scarico sono confermati chi ha il triumph aperto ha notato un notevole incremento di potenza la stessa riscontrata nei test.
Alla fine su una moto euro 3 di otre 1000 cc guadagnare 6-7 cv con lo scarico mi pare normale si tratta di un incremento dell'rodine de 5-7 %.
Conferme anche da preparatori a parità di preparazione il motore della tiger risponde con maggiorui incrementi di potenza rispetto alla speed, segno di un elettronica più soffocata.
Piega998
25/07/2007, 12:43
Allora .......
E' possibilissimo che abbiano 2 mappe per scarico aperto (arrow/zard e triumph normale) visto che la speed le ha.
Visto poi che i due scarichi sono molto dibversi tra loro ( si parlava in un primo momento di un arrow corto che necessita di una mappa differente del triumph alto)
NULLA da eccepire, l'Arrow non s'è mai visto e si può solo adattare, se la mappa è quella della Speed x Arrow completo di collettori accordati.
Il filtro credo non sia una discriminante le mappe son fatte per lo scarico aperto con o senza filtro al limite modifiche manualmente il CO.
Solo su questo mi veniva da sorridere...
I 10cv all'albero presi con lo scarico sono confermati chi ha il triumph aperto ha notato un notevole incremento di potenza la stessa riscontrata nei test.
Alla fine su una moto euro 3 di otre 1000 cc guadagnare 6-7 cv con lo scarico mi pare normale si tratta di un incremento dell'rodine de 5-7 %.
Parlo di potenze alla ruota, visto che sono quelle che si misurano normalmente e che hanno effetti sulla trazione.
Fatti 2 conti non ci si discosta dai 3cv alla ruota senza mappa e ai 6cv max con mappa, Quello che asserisco da un pò di giorni e cose che chi va in moto e prepara motori da un pò di tempo ,da per normali.
Conferme anche da preparatori a parità di preparazione il motore della tiger risponde con maggiorui incrementi di potenza rispetto alla speed, segno di un elettronica più soffocata.
o che soffoca:biggrin3:
cicorunner
25/07/2007, 13:01
...Conferme anche da preparatori a parità di preparazione il motore della tiger risponde con maggiorui incrementi di potenza rispetto alla speed, segno di un elettronica più soffocata.
Presumo e ripeto presumo perchè non ne ho la certezza, che il motore sia perfettamente identico a quello della speed in ogni sua parte (forse la rapportature delle marce è diverso) di conseguenza si potrebbe mappare direttamente la tiger con la mappa della speed e si otterrebbero i 127cv esclusivamente dall'elettronica, sicuramente la moto diventerebbe meno fruibile e più nervosa e forse meno adatta per la propria ciclistica...
Magari ho detto una cazzata...
Ciaooooooooooooooooooo :biggrin3:
Piega998
25/07/2007, 13:04
Non proprio, ce ne sono altri che ne dicono di molto più grosse.
A questo punto un bel "w la figa" ci sta benissimo...
Forse mi son spiegato male: credo che triumph con arrow avesse previsto uno scarico peril tiger, poi non messo in produzione con una mappa dedicata come la speed. La triumph ha riciclato quella mappa per lo zard oltre a quella normale usata per lo scarico triumph aperto.
I motori non sono uguali differiscono diversi particolari quali camme guarnizione di testa ecc....
"Parlo di potenze alla ruota, visto che sono quelle che si misurano normalmente e che hanno effetti sulla trazione.
Fatti 2 conti non ci si discosta dai 3cv alla ruota senza mappa e ai 6cv max con mappa, Quello che asserisco da un pò di giorni e cose che chi va in moto e prepara motori da un pò di tempo ,da per normali.
"
In Italiano cosa vorrebbe dire????:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
La triumph stessa parla di 10 cv (al'albero naturalmente visto che ogni casa dichiara i cv all'albero) con lo scarico aperto e a conti fatti la cosa è possibilissima. Come ti ho già scritto l'incremento di potenza è proporzionale alla cilindrata e quindi un 1000 acquisterà sempre più cavali rispetto ad un 600L'incremento espresso in percentuale è del tutto plausibile.
...una domandina...
...se la centralina è tarata per una mappatura che porti il rapporto stechiometrico intorno al 14,6 a 1, credo sia inevitabile che aumentando il passaggio di aria (filtro aperto) si debba intervenire sul passaggio di benzina, anche perchè la centralina a sì un valore per il carburante che può oscillare in base a quanta aria segnala il sensore del flusso, ma comunque è ristretta a certi valori, che sono minimi.
Quindi, montando il filtro aperto non servirà rimappare la centralina innalzando le percentuali massime di passaggio della benzina per riportare il rapporto stechiometrico a 14, 6 a 1?
...altrimenti se togliessimo completamente il filtro, la centralina dovrebbe essere in grado di far passare tutta la benzina necessaria per ristabilire la giusta miscela...cosa che invece non avviene.
Ovvio che questo è un paradosso, perchè lì entrerebbero in gioco le portate degli iniettori...ma se diciamo che non serve rimappare la centralina after-filtro, credo non diciamo una cosa completamente corretta.
...una domandina...
...se la centralina è tarata per una mappatura che porti il rapporto stechiometrico intorno al 14,6 a 1, credo sia inevitabile che aumentando il passaggio di aria (filtro aperto) si debba intervenire sul passaggio di benzina, anche perchè la centralina a sì un valore per il carburante che può oscillare in base a quanta aria segnala il sensore del flusso, ma comunque è ristretta a certi valori, che sono minimi.
Quindi, montando il filtro aperto non servirà rimappare la centralina innalzando le percentuali massime di passaggio della benzina per riportare il rapporto stechiometrico a 14, 6 a 1?
...altrimenti se togliessimo completamente il filtro, la centralina dovrebbe essere in grado di far passare tutta la benzina necessaria per ristabilire la giusta miscela...cosa che invece non avviene.
Ovvio che questo è un paradosso, perchè lì entrerebbero in gioco le portate degli iniettori...ma se diciamo che non serve rimappare la centralina after-filtro, credo non diciamo una cosa completamente corretta.
Ehm infatti lo stai dicendo solo tu.........:laugh2:
A questo punto un bel "w la figa" ci sta benissimo...
Quotone : " W LA FIGA " :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
...scusami Mr. ma non ho capito cosa intendi...
forse ho letto male che si è detta non necessaria la rimappatura per filtro aperto?
...scusami Mr. ma non ho capito cosa intendi...
forse ho letto male che si è detta non necessaria la rimappatura per filtro aperto?
A aprte che si non è necessaria la rimappatura per il solo filtro aperto ma al massimo una correzione manuale sul co delle moto pre 2002 visto che le altre lo fanno in automatico ( io sul tiger avevo solo il filtro bmc e la moto andava da dio era leggeremnte un filio più regolare epronta, certo con lo scarico dopo è migliorata ancorA).
Le entraline elettroniche hano la caratteristica come già sai di deguare la miscela aria benzina in tempo reale, e in questo caso pur non facendo scostamenti eccessivi basta e avanza.
Il discorso del filtro riguardava l'esistenza di una mappa specifica per filtro e scarico aperto e non solo quella per scarico aperto.
...ok.
per me e per i meccanici in generale, "rimappare" significa cambiare o adeguare i parametri della centralina e dato che il CO è un parametro controllato dalla centralina, controllandolo con la lambda, si può parlare di "rimappatura" anche nel caso si debba modificare il parametro del solo CO.
In ultimo, c'è da dire che le percentuali di tolleranza per i valori di CO, variano in base al tipo di centralina.
Evidentemente l'ECM della Tiger ha una tolleranza abbastanza ampia...non era così per il V-Strom al quale serviva una mappatura dedicata una volta sostituito il filtro...ho dovuto aumentare 7 punti ai bassi, 10 ai medi e altri 7 agli alti.
Quindi dipende.
Poi bisogna non confondere il "va benissimo" con il normale rapporto della miscela...se smagrisci la carburazione (cambiando il filtro) la moto potrebbe andare comunque bene, perchè con un rapporto "magro" (ovviamente entro certi limiti) si avrà solo una dispersione dell'aria in avanzo che non ha partecipato alla combustione...invece un rapporto "grasso" (troppa benzina) si avrà una combustione depotenziata, perchè la benzina in eccesso non farà detonare alla perfezione la miscela.
In competizione la miscela si mette un pelo sul magro e mai sul grasso.
io parlavo di rapporto perfetto...non che và comunque bene.
una cosa...che intendi per regolare il CO "manualmente"?
per quanto riguarda la mappatura scarico-filtro, mi stò informando.
ciao.
cicorunner
25/07/2007, 17:46
oh qui ragazzi si va già troppo sul sofisticato, non potendo adentrarmi così nello specifico come voi non mi resta che ascoltare voi e aggregarmi agl'altri due e dire W LA FIGA!!!!:laugh2::laugh2::laugh2:
incredidibile sto andando off-topic su un mio post...
Le moto prima del 2002 non avevano il ricircolo dell'aria nella testa e sopratutto i parametrri del co erano gestuiti direttamente dalla centralina visto l'euro2. Quelle euro 1 sopratutto le pre 2002 il rapporto di co lo si inserisce manulamente con lo strumento apposito.
La storia della miscela la conosco bene grazie............cmq sulle triple il filtro non da grossi vùcambiamenti , su ducati ad esempio in cui si elimina del tutto il coperchio della scatola filtro la differenza è molto più marcata
oh qui ragazzi si va già troppo sul sofisticato, non potendo adentrarmi così nello specifico come voi non mi resta che ascoltare voi e aggregarmi agl'altri due e dire W LA FIGA!!!!:laugh2::laugh2::laugh2:
incredidibile sto andando off-topic su un mio post...
nooooooooo,stai andando off topa!!!W la figa!:tongue:
nooooooooo,stai andando off topa!!!W la figa!:tongue:
quoto, tecnicamente ineccepibile!:biggrin3:
Quelle euro 1 sopratutto le pre 2002 il rapporto di co lo si inserisce manulamente con lo strumento apposito.
ah ok.
...speravo non mi dicessi con la vite!
per ricircolo dell'aria nella testa intendi l'EGR o l'airbox?
Piega998
25/07/2007, 20:28
A stringere riassumendo e parlando sempre e solo della TIGER.
La Tiger ha solo 2 mappature per il momento:
1) Come esce dalla casa originale
2) Con Marmitta alta aperta Triumph
Le altre mappature di cui si accennava sopra (Arrow etc) sono della SpeedTriple che contempla appunto uno scarico completo Arrow optionale.
Ora a fare i pignoli, si può dire anche che non è corretto usare su scarichi aftermarket la mappatura 2 Tiger perchè è studiata appositamente per la marmitta Triumph.
Senza fare i pignoli si può provare e quasi certamente male non andrà, però dipende dal tipo di scarico aftermarket che si monterà.
Andrà più bene o meno bene ma questo si vedrà solo provando.
Io non ho rimappato e sono soddisfatto.
quoto, tecnicamente ineccepibile!:biggrin3::risatona:
Io ho letto tutti i post.....Ci capisco ancora meno di prima!!!!!! Cmq quando montero' lo scarico aperto se non peggiorera' le cose lasciero' tutto come e', diversamente rimappero' per scarico originale aperto di mamma Triump.
A dimenticavo....VIVA LA FIGA!!!!!!!!!!!!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.