Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger 800 Controllo deformazione dischi freno



avional
23/07/2022, 14:59
Vorrei chiedere a chi ha il manuale di officina della tiger 800 ( la mia è del 2019) quale è il limite di deformazione o svergolamento dei dischi freno anteriori.
Non lo spessore del disco ma lo svergolamento che misuro con il comparatore.
Sono due giorni che cerco nel sito e in internet ma non riesco a trovare niente.
Grazie
Stefano278592

Bassman 50
25/07/2022, 10:01
Chiedi al conce, dovrebbe saperlo.

Comunque, tra dischi o pinze flottanti, prima che la situazione diventi pericolosa, dovresti accorgertene quando la frenata diventa non fluida, "a scatti".

A meno che il disco non sia difettoso dall'origine, per "svergolarlo" ci vuole un uso assassino prolungato, tipo 10 discese continue dallo Stelvio a velocità... di curvatura! :biggrin3:

avional
25/07/2022, 13:12
Ho chiesto al concessionario,ho fatto il tagliando pochi giorni fa, mi ha dato una quota che mi sembra tanto anche per un enduro stradale 0,50mm Ora ho comprato un mamuale di officina per tiger 800 e 800xc anni 2010-2014 dice limite di servizio eccentricità dei dischi anteriori 0,15mm, e per il disco posteriore 0,50mm.
I miei dischi anteriori sono a 0,8mm il sinistro e 0,13mm il destro.
Di norma frena bene, l'ha provata anche il meccanico, fluida no scatti o ondeggiamenti la leva del freno non cambia la corsa...non c'è aria o condensa nell'olio e le pasticche non sono contaminate o vetrificate
Ma ogni tanto in modo random e imprevedibile entra in vibrazione tutto l'avantreno e allunga la frenata, mi è successo 5 volte da gennaio a ora, la mia sensazione è che le pastiglie scivolino sul disco.... non è l'ABS la spia non si accende e la velocità non c'entra me lo ha fatto sia in mini rotatoria con pinzatina leggera come in discesa da un passo o su srade di collina ad andatura turistica...l'unica cosa che potrebbe accomunare la vibrazione è il cambio repentino dell'inclinazione della moto dx- sx o sx- dx e frenare dopo... ma mi sembra strano.

leorus
25/07/2022, 16:07
la descrizione del difetto è molto ben dettagliata e non dubito che troverai qualcuno esperto capace di leggere la situazione e darti una mano.

io da ignorante ti propongo di smontare la pinza dal supporto, controllare la scorrevolezza dei perni che permettono lo scorrimento della pinza col loro supporto (a me uno si era grippato e leggermente svitato) e soprattutto togli le piastrine interne all'alloggiamento delle pastiglie e verifica che siano in posizione corretta. Sembra una banalità ma se non sono in posizione potrebbero generare qualche vibrazione.

Però questa è una prova semplice da fare "in casa", aspetta che qualcuno si faccia avanti perché il fatto che ti allunghi la frenata non è bellissimo.

Bassman 50
26/07/2022, 07:49
Sembra che il disco sia sporco...

Potrebbe essere un leggero trafilaggio, per cui concordo con leorus e farei un controllo delle pinze e pistoncini.

avional
28/07/2022, 22:00
Quindi nessuno sa dirmi il limite di servizio dei miei dischi?! Sono brembo...spessore 5mm...se faccio riferimento al modello 2010-2014 sono molto al limite per la deformazione.
Va da se che le pinze non hanno problemi di trafilamenti grippaggi mollette ecc.
Anche il canotto di sterzo è serrato correttamente