PDA

Visualizza Versione Completa : il futuro che verrà



Pagine : [1] 2

massi69
16/02/2023, 04:42
https://youtu.be/hfqD5aW0X5U


ao' , che a Bruxelles vedono troppi film...ok...ma a davos che cz si calano?
vabbe dai, quello che immaginano lo fanno per il bene dell umanità, per l ottimizzazione del rendimento nell impiego e per la diminuzione degli incidenti stradali....

e vedete che questo nn è un video del wef...ma è un video dei complottisti che gira su telegram...
a davos sono illuminati, sono tt gli altri che pensano male e nn sanno ancora comprendere

Girmet
16/02/2023, 17:51
Pre-quoto abcdef...:cool:

massi69
16/02/2023, 18:43
muriu

GHILMNO
18/04/2023, 12:10
Sfrutto sto post per segnalare l'ennesima minchiata che ho visto fare ai greenwashed lobotomizzati... Il servizio on demand di ricarica dell' auto elettrica.

Praticamente quando tutte le colonnine di ricarica sono piene, chiami un tizio col fiorino diesel che viene col pacco batterie e ti ricarica lui, quindi magari per ricaricare 10 batterie oltre al costo di ricarica delle batterie stesse vi aggiungi i 10 litri di gasolio per fare la spola tra una batteria e l'altra.

Ahahahaha geniale Watson :D

Norik
18/04/2023, 13:06
Sfrutto sto post per segnalare l'ennesima minchiata che ho visto fare ai greenwashed lobotomizzati... Il servizio on demand di ricarica dell' auto elettrica.

Praticamente quando tutte le colonnine di ricarica sono piene, chiami un tizio col fiorino diesel che viene col pacco batterie e ti ricarica lui, quindi magari per ricaricare 10 batterie oltre al costo di ricarica delle batterie stesse vi aggiungi i 10 litri di gasolio per fare la spola tra una batteria e l'altra.

Ahahahaha geniale Watson :D

e un servizio che ho visto e non capisco cosa ci sia da sfottere, sinceramente
nasce per situazioni difficili in cui non ci sono colonnine e hai bisogno di ricaricare, oppure, per citare 1 degli ideatori di 1 delle aziende che offrono questo servizio, per quelle persone che sono alle prime esperienze di auto elettriche e sbagliano i calcoli dei km
personalmente non vedo nulla di divertente, anzi devo ammettere che è un servizio che mi sta facendo pensare che l'elettrico tutto sommato un buon sistema supportato anche da servizi intelligenti come questo

alla fine è l'equivalente della tanica di benzina portata da qualcuno

ah non dimenticare che molti di questi servizi usano mezzi elettrici se devono operare in una zona a piccolo-medio raggio

GHILMNO
18/04/2023, 13:26
In 20 anni di onorata carriera automobilistica e motociclistica nessuno mi ha mai portato una tanica, poi per carità l'eccezione può esserci di rimanere a piedi, ma ti sembra normale passare all'auto elettrica per evitare di inquinare (fermo restando che le ricarichi col fossile) e poi farti ricaricare da uno che giro col furgone a benzina?

Palese greenwashing. :D

Norik
18/04/2023, 13:45
In 20 anni di onorata carriera automobilistica e motociclistica nessuno mi ha mai portato una tanica, poi per carità l'eccezione può esserci di rimanere a piedi, ma ti sembra normale passare all'auto elettrica per evitare di inquinare (fermo restando che le ricarichi col fossile) e poi farti ricaricare da uno che giro col furgone a benzina?

Palese greenwashing. :D

mi autocito: "non dimenticare che molti di questi servizi usano mezzi elettrici se devono operare in una zona a piccolo-medio raggio"

detto questo rimango dell'idea che non sia da sfottere per un semplice motivo: il rapporto tra furgone di ricarica e auto elettrica non è 1:1
senza contare che è un servizio in fase iniziale, come del resto la mobilità elettrica, e in futuro le auto NON avranno più necessita di un servizio come questo

in più di 20 anni di "carriera" motociclista a me è servita la tanica, la prima volta perchè la moto c'è l'avevo da poco ed ero un orgoglione si natura
quindi pensavo di farcela ad arrivare invece mi sono fermato a 2km dal distributore
la seconda la moto aveva il rubinetto a lato e dopo il pieno mi ero dimenticato di girarlo risultato, sono rimasto a piedi

non siamo tutti perfetti si sbaglia chi con la benzina ( o le batterie ) chi con altre cose

GHILMNO
18/04/2023, 14:24
Norik il paragone non è calzante, rimanere a piedi in moto può capitare a tutti, qua si parla di gente che ogni giorno bestemmia in turco perché non riesce a trovare la colonnina di ricarica libera sotto al lavoro.

Non è questione di sfottere, è questione di fare capire che è una cazzata sesquipedale. Punto. :oook:

Norik
18/04/2023, 15:07
Il punto invece è continuare a paragonare l'elettrico al termico
L'elettrico, in mobilità, è tecnologicamente nuovo il termico che ha più di 1 secolo di vita
Se aggiungi che non c'è un reale interesse per passare all'elettrico per millemila motivi, l'elettrico ha necessità di questi servizi
Che continuo a ritenere giustificati al momento attuale
Tutto qua

strap70
18/04/2023, 16:27
Fino a che non ci saranno batterie in grado di garantire autonomie pari a un pieno e tempi di ricarica pari a quelli del distributore l"elettrico rimarrà una scelta per pochi. Possono fare tanti discorsi e progetti ma di concreto rimane il nulla. Ad oggi sembra più concreto far funzionare i motori con benzine sintetiche non inquinanti.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

GHILMNO
18/04/2023, 16:51
Il punto invece è continuare a paragonare l'elettrico al termico
L'elettrico, in mobilità, è tecnologicamente nuovo il termico che ha più di 1 secolo di vita
Se aggiungi che non c'è un reale interesse per passare all'elettrico per millemila motivi, l'elettrico ha necessità di questi servizi
Che continuo a ritenere giustificati al momento attuale
Tutto qua

Ma che sia un periodo di transizione è ok, posso anche capire il male minore del "e una situazione temporanea" e del "e necessario", però ritengo che ci sia una forte ipocrisia di fondo nel mercato dell' elettrico, prima il diesel gate oggi l'elettrico, la mia idea è che non sanno più come venderle perché ormai la massa è sempre meno suscettibile al marketing e piuttosto va di usato.


Fino a che non ci saranno batterie in grado di garantire autonomie pari a un pieno e tempi di ricarica pari a quelli del distributore l"elettrico rimarrà una scelta per pochi. Possono fare tanti discorsi e progetti ma di concreto rimane il nulla. Ad oggi sembra più concreto far funzionare i motori con benzine sintetiche non inquinanti.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Concordo, no alla carne sintetica si al valsoia 100 ottani. :oook:

massi69
18/04/2023, 18:15
, però ritengo che ci sia una forte ipocrisia di fondo nel mercato dell' elettrico,

poi si andra a ridere quando le batterie odm, come tutte le batterie di questo mondo, cominceranno dopo tot cicli di ricarica, a non avere più la stessa efficienza sia in termini I di potenza , sia in termini di carica..... già i limiti ( e gli scazzi) si cominciano a sentire in chi ha comprato e non tanti anni fa , ma 2 - 2 e mezzo, bici elettrica...

se io ora mi compro uno scascione di macchina, oppure la posseggo da un po di anni, e vale che poco, mettiamo anche il caso che si rompe un componente...che so, alternatore, motorino d avviamento, turbina ecc ecc ....beh, tra ricambi di concorrenza, rigenerati , usato da demolitore ecc ecc , l auto riprende a camminare con una spesa più o meno rapportata al mezzo ecc ecc....
con la e- ecoarcobalenofriendly - car.... quando si sminchieranno le batterie , e l auto avrà dimezzato, magari anche meno , il suo valore ...le batterie di " ricambio" dove le si andra a comprare? da carpimoto?
quando poi ti spareranno 5- 6- 7- millemila euro perché di compatibili non esistono e non si potrà manco sapere cm cz sono fatte, e solo da chi ti dicono loro potrai cambiarle....
allora si andra a ridere .....
altro che tanica di benzina....

ah, io una volta son rimasto a piedi perché ci ho messo.il gasolio ......costava meno....🤣

_sabba_
18/04/2023, 18:40
Basta solo prendere in considerazione i merdofonini, di qualsiasi marca.
Nei primi tempi la carica dura anche tre giorni, poi se va bene arrivi a sera (del primo).
Il decadimento è 1 a 3.
Sviluppando il concetto nel chilometraggio, una auto che inizialmente percorre 450 chilometri, dopo qualche anno potrebbe percorrerne solo 150.
Pressa direttamente in produzione.

:sick:

massi69
18/04/2023, 19:22
ma lo sai che gli ecosensibili alla sostenibilità " creativa" predicano dall alto del noleggio a medio termine oppure dell auto aziendale....
il problema nn gli tange...
sono quelli che si fanno infinocchiare dai concessionario che ci lasceranno le penne

GHILMNO
18/04/2023, 21:05
Basta solo prendere in considerazione i merdofonini, di qualsiasi marca.
Nei primi tempi la carica dura anche tre giorni, poi se va bene arrivi a sera (del primo).
Il decadimento è 1 a 3.
Sviluppando il concetto nel chilometraggio, una auto che inizialmente percorre 450 chilometri, dopo qualche anno potrebbe percorrerne solo 150.
Pressa direttamente in produzione.

:sick:


https://youtu.be/Ir6Rhw_FtK4 43k euro per una scatoletta che fa lo stesso rumore della dacia sandero, il buon Carlo si stara rivoltando nella tomba. :D

pave
19/04/2023, 06:43
sono quelli che si fanno infinocchiare dai concessionario che ci lasceranno le penne

Lo spero proprio, chi è causa del suo mal...

Lamps

massi69
19/04/2023, 08:02
Lo spero proprio, chi è causa del suo mal...

Lamps

ma tanto , vivendo, agendo, operando , all interno di un sistema , magari non direttamente, ma prima o dopo tt I danni di queste storture si finisce per pagarli inevitabilmente anche non facendo nulla di quello che vogliono imporre....
bisognerebbe esser autosufficienti per molte cose per poter uscire indenni da ste minchie di false transizioni

pave
19/04/2023, 09:17
Verrssimo... purtroppo.

Lamps

Norik
19/04/2023, 12:03
Allora, come ho già detto, la tecnologia è all'inizio
Questo riguarda anche il discorso durata batterie ovviamente
Poi sono assolutamente d'accordo con voi che c'è l'ipocrisia di base, ma questa NON nasce dai concessionari, ma da petrolieri e produttori di
Quante cose si fanno col petrolio?
Quanto conviene produrre elettrico? Quanto ci guadagni dell'elettrico?
Se fosse vantaggioso per i ricconi staremo già su auto elettriche da 10000km a pieno

L'ipocrisia c'è e lo sappiamo , ma noi poveri stupidi dobbiamo riconoscere che se vogliamo fare il nostro dobbiamo accettare questi servizi e non catalogarli come fuffa o ridicoli sennò diamo man forte a chi ha interesse ad inquinare

Ovviamente è solo il mio pensiero

strap70
19/04/2023, 12:14
La primissima auto elettrica della storia risale addirittura al 1884, inventata da Thomas Edison partendo da un foglio bianco nel suo laboratorio nel New Jersey. Assomigliava a una carrozza a 4 ruote che poteva muoversi senza l'ausilio di alcun cavallo.

Diciamo che tempo per sviluppare l'auto elettrica ne hanno avuto!
Adesso sembra che la necessità di andare tutti con i veicoli elettrici sia imminente. Quanta ipocrisia !!!

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

GHILMNO
19/04/2023, 12:37
Non necessariamente, posso benissimo vivere senza peg perego e senza considerarmi necessariamente uno stupido, lascio molto volentieri la precedenza ai ricconi di fare da beta tester :D

1851francesco
19/04/2023, 13:47
Fino a che non ci saranno batterie in grado di garantire autonomie pari a un pieno e tempi di ricarica pari a quelli del distributore l"elettrico rimarrà una scelta per pochi. Possono fare tanti discorsi e progetti ma di concreto rimane il nulla. Ad oggi sembra più concreto far funzionare i motori con benzine sintetiche non inquinanti.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

quoto e aggiungo, se hai una auto elettrica e ti lamenti delle poche colonnine disponibili, perchè lhai comprata? non lo sapevi?
fai meno chilometri di quello che dichiara la fabbrica o le pubblicità? ti arrangi così ti informi meglio.
l'auto eletrica oggi è per pochi che se la possono permettere come seconda o terza auto

massi69
19/04/2023, 15:55
https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/ADoqWnVB

giusto per sottolineare l ipocrisia

GHILMNO
19/04/2023, 17:53
Fosse solo quello...

https://www.quotidianomotori.com/automobili/auto-elettriche-parcheggi/

Per non parlare del rischio incendio in un traghetto o in un parcheggio sotteraneo...

https://www.motorisumotori.it/tesla-model-s-45-mila-litri-di-acqua-per-spegnere-lincendio-della-vettura/80146

... tutto questo in periodo di siccità.

Mi sta quasi venendo voglia di ricomprare un bel 2 tempi. Un bel suzuki gamma a miscela... :D

_sabba_
19/04/2023, 20:10
Tutta stamattina ho girato col Gilera.
E continuerò ad usarlo finchè me lo incatenano (ma devono incatenare anche me).

:laugh2:

GHILMNO
20/04/2023, 11:23
La pinne col Gilera in faccia agli sbirri... E gli sbirri muuuuuti cit. :D

_sabba_
20/04/2023, 13:01
No, per quello sono bravo.
Guido con moderazione, anche (e soprattutto) per preservare il mezzo.
Le altre moto vanno e vengono, il Gilerino resta (in garage e nel cuore).
Quando il futuro busserà alle porte con gli immondi Dyson con le ruote (due e quattro), mi farò scorta di benza (e olio miscela) per continuare ad usarlo finchè riuscirò (fisicamente) a farlo.
Ho recentemente provato l’RGNT Scrambler (una motoleggera elettrica svedese).
A parte il costo assurdo (16500€), non ha nemmeno le prestazioni paragonabili all’NGR (che è un 250cc 2t da 38cv) a fronte di una autonomia ridotta a poco più di 1/3, cioè 150km in condizioni ideali (quindi poco più di 100-120 reali) contro i 330-350 chilometri sfruttando un po’ di riserva.
Non ci siamo.

:w00t:

massi69
20/04/2023, 19:20
https://www.instagram.com/reel/CrI-7cQL9k9/?igshid=MDJmNzVkMjY=

GHILMNO
20/04/2023, 19:26
https://www.instagram.com/reel/CrI-7cQL9k9/?igshid=MDJmNzVkMjY=
Non passerà molto tempo prima di vedere qualche articolo di giornale "Folgorato dalla sua tesla mentre tentava di ricaricarla a 2 ampere"

:D

MotoNibbio
21/04/2023, 09:07
Io ho, come unica auto, una Tesla Model 3 (poi ho la moto, che uso principalmente nel tempo libero), e ho scelto questa perche' era la soluzione migliore per l'uso che ne faccio. Ed economicamente la trovo vantaggiosa.

Sono un "ecosensibile"? Non saprei, sono convinto che il clima sia sicuramente un tema di cui preoccuparsi, ma sarei scemo se pensassi che comprare l'auto elettrica sia la soluzione. E' un passo in avanti, se vogliamo.

Ho comprato questa macchina perche' sono ricco? Non direi, costa come una Golf media, o un T-roc o una A3 (sono macchine da ricconi?); ha un'abitabilita' da berlina tipo Audi A4, Bmw serie 3 o Mercedes Classe C, un confort maggiore ma costa decisamente di meno.
Il motore e' fluidissimo e quando serve spinge bene. L'autonomia e' di piu' di 400km, e solitamente la ricarico quando vado a fare la spesa (nel parcheggio dell'esselunga ci sono delle postazioni di ricarica, tempo 45 minuti ed e' al 100%), altrimenti ho una colonnina di fianco a casa, in caso di necessita' la carico li. Faccio circa 1500km al mese e per le ricariche spendo 80 euro al mese, in benzina o gasolio i costi sarebbero ben diversi.
Non devo pagare il bollo (Lombardia), la manutenzione e' ridotta al minimo. Se devo fare viaggi piu' lunghi, sulle autostrade ci sono postazioni di ricarica rapida, per cui anche quei casi non ho finora avuto problemi.

Poi per il resto mi capita di leggere una marea di pregiudizi, quando basterebbe provarla per capire che alla fine... non e' una tragedia, anzi :laugh2:
Ho letto in questo topic diverse cose con cui proprio non sono d'accordo o che non sono proprio vere.

Una su tutte e' l'usura delle batterie, banalmente e' sbagliato pensare che siano della stessa qualita' e abbiano la stessa gestione di quella un telefonino da 200 euro; la loro capacita' e' coperta da una garanzia specifica, e anche in caso di usi intensivi (macchine da 300k km) il calo e' stato di circa il 10%. Personalmente lo trovo accettabile come calo (oltretutto dubito arrivero' a quei chilometraggi)

"eh ma senza il suono del motore, come si fa?" io ho sempre avuto auto a gasolio, le vibrazioni non mi mancano e nemmeno il suono da mezzo agricolo :biggrin3:

Anche la storia del peso eccessivo nei parcheggi e' una cavolata, la mia pesa 1800kg, che e' meno rispetto ad un suv medio (un tempo ci si accaniva contro sti barconi di suv ed era tutto piu' bello, oggi purtroppo sono diventati la normalita' :laugh2: )

strap70
21/04/2023, 09:31
Io ho, come unica auto, una Tesla Model 3 (poi ho la moto, che uso principalmente nel tempo libero), e ho scelto questa perche' era la soluzione migliore per l'uso che ne faccio. Ed economicamente la trovo vantaggiosa.

Sono un "ecosensibile"? Non saprei, sono convinto che il clima sia sicuramente un tema di cui preoccuparsi, ma sarei scemo se pensassi che comprare l'auto elettrica sia la soluzione. E' un passo in avanti, se vogliamo.

Ho comprato questa macchina perche' sono ricco? Non direi, costa come una Golf media, o un T-roc o una A3 (sono macchine da ricconi?); ha un'abitabilita' da berlina tipo Audi A4, Bmw serie 3 o Mercedes Classe C, un confort maggiore ma costa decisamente di meno.
Il motore e' fluidissimo e quando serve spinge bene. L'autonomia e' di piu' di 400km, e solitamente la ricarico quando vado a fare la spesa (nel parcheggio dell'esselunga ci sono delle postazioni di ricarica, tempo 45 minuti ed e' al 100%), altrimenti ho una colonnina di fianco a casa, in caso di necessita' la carico li. Faccio circa 1500km al mese e per le ricariche spendo 80 euro al mese, in benzina o gasolio i costi sarebbero ben diversi.
Non devo pagare il bollo (Lombardia), la manutenzione e' ridotta al minimo. Se devo fare viaggi piu' lunghi, sulle autostrade ci sono postazioni di ricarica rapida, per cui anche quei casi non ho finora avuto problemi.

Poi per il resto mi capita di leggere una marea di pregiudizi, quando basterebbe provarla per capire che alla fine... non e' una tragedia, anzi :laugh2:
Ho letto in questo topic diverse cose con cui proprio non sono d'accordo o che non sono proprio vere.

Una su tutte e' l'usura delle batterie, banalmente e' sbagliato pensare che siano della stessa qualita' e abbiano la stessa gestione di quella un telefonino da 200 euro; la loro capacita' e' coperta da una garanzia specifica, e anche in caso di usi intensivi (macchine da 300k km) il calo e' stato di circa il 10%. Personalmente lo trovo accettabile come calo (oltretutto dubito arrivero' a quei chilometraggi)

"eh ma senza il suono del motore, come si fa?" io ho sempre avuto auto a gasolio, le vibrazioni non mi mancano e nemmeno il suono da mezzo agricolo :biggrin3:

Anche la storia del peso eccessivo nei parcheggi e' una cavolata, la mia pesa 1800kg, che e' meno rispetto ad un suv medio (un tempo ci si accaniva contro sti barconi di suv ed era tutto piu' bello, oggi purtroppo sono diventati la normalita' :laugh2: )Ma scusa pensi che la maggior parte delle persone in Italia possa spendere più di 40000€ per prendersi l'auto per andare a lavoro ? Due nel mio caso visto che per mandare avanti la baracca ci tocca lavorare entrambi.
E chi come me la prima colonnina la ha a 10 km di casa? Mi toccherebbe prendere il boster che costa qualche migliaio di euro e mettere i 5 kw a casa. O spendere 10000€ per un impianto fotovoltaico. Mi sembra che siamo ancora ben lontani perché la cosa diventi di massa.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

MotoNibbio
21/04/2023, 10:06
Ma scusa pensi che la maggior parte delle persone in Italia possa spendere più di 40000€ per prendersi l'auto per andare a lavoro ? Due nel mio caso visto che per mandare avanti la baracca ci tocca lavorare entrambi.
E chi come me la prima colonnina la ha a 10 km di casa? Mi toccherebbe prendere il boster che costa qualche migliaio di euro e mettere i 5 kw a casa. O spendere 10000€ per un impianto fotovoltaico. Mi sembra che siamo ancora ben lontani perché la cosa diventi di massa.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk


Perdonami ma io non ho fatto nessun discorso riguardo a quello che puo' e vuole fare la maggior parte delle persone in Italia, parlo per me e per l'utilizzo che ne faccio io. Tu hai esigenze differenti, non mi metto certo a criticare questa o quella scelta, ci mancherebbe

Detto questo: da me (Varese) ci sono piu' tante colonnine quanti benzinai, immagino che sia questione di tempo affinche' la rete si ampli su tutto il territorio. La possibilita' di ricaricare l'auto in box esiste, e anche in quel caso non e' questa gran tragedia: mettere 4.5kw non e' mica costoso e volendo si puo' impostare che la macchina si ricarichi solo in determinati orari (ad esempio di notte); esistono oltretutto contratti di fornitura dedicati con tariffe piu' convenienti per quel tipo di utilizzo.

Oppure c'e' chi ha fatto l'investimento del fotovoltaico, ma sinceramente non ho idea dei costi e di quanto convenga / in quanto tempo si ripaghi.
Pero' ripeto... non ho scritto da nessuna parte che questa possa essere una soluzione "di massa", anzi, ce ne vuole di tempo!

strap70
21/04/2023, 10:29
Be... dici che non sei ricco e che è la soluzione più economica.
Poi si parla se l'elettrico sia la soluzione in un futuro molto prossimo. Ma come dimostrano anche da te non può essere per niente la soluzione. Le auto elettriche costano troppo. La corrente costa troppo, le colonnine sono poche e se vuoi la ricarica rapida costa più che andare a gasolio.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Belluno e provincia 200000 abitanti e nemmeno 20 colonnine.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

massi69
21/04/2023, 10:37
Ho letto in questo topic diverse cose con cui proprio non sono d'accordo o che non sono proprio vere.

Una su tutte e' l'usura delle batterie, banalmente e' sbagliato pensare che siano della stessa qualita' e abbiano la stessa gestione di quella un telefonino da 200 euro; la loro capacita' e' coperta da una garanzia specifica,


https://www.tesla.com/it_it/support/extended-warranty


Quanto sono garantite le batterie Tesla?




La garanzia interviene quando la capacità della batteria scende sotto la soglia del 70%. La Tesla offre una garanzia sui veicoli nuovi per 4 anni oppure 80.000 km a seconda dell'eventualità che si verifica per prima.22 dic 2022




Garanzia limitata su batteria e motopropulsore
La batteria e il motore del tuo veicolo sono coperti per un periodo di:



Model S
Model X
8 anni o 240.000 km, a seconda dell'eventualità che si verifica per prima, con almeno il 70% di conservazione della capacità della batteria oltre il periodo di garanzia.


Model 3 Rear-Wheel Drive
Model Y Rear-Wheel Drive
8 anni o 160.000 km, a seconda dell'eventualità che si verifica per prima, con almeno il 70% di conservazione della capacità della batteria oltre il periodo di garanzia.


Model 3 Long Range
Model 3 Performance
Model Y Long Range
Model Y Performance
8 anni o 192.000 km, a seconda dell'eventualità che si verifica per prima, con almeno il 70% di conservazione della capacità della batteria oltre il periodo di garanzia



perciò, come precedentemente scritto, , e il mio interrogativo era posto in ottica del mezzo di trasporto " tradizionale " termico rispetto a quello elettrico....
se uno si compra la Tesla..e ora nn che sia la Tesla l oggetto della discussione, è la tua scelta d acquisto...hai fatto benissimo ed è fuori discussione ciò che fai....
ma supponendo che al termine della garanzia oppure del kmtraggio preventivato si cimiscano le batterie , ti sei informato del costo che potrebbe avere la sostituzione?
ovviamente, questo andrebbe ad interessare coloro che il mezzo lo terranno oltre i massimali previsti , oppure coloro che vorranno acquistare un usato ...

la tua Tesla pagata 40k ..quanto varrà al settimo anno di vita ? che incidenza potrà avere la sostituzione delle batterie sul valore che avrà l auto con il passare del tempo...
le batterie non si riparano...
hai fatto un paragone con auto di segmenti analoghi ... e già precedentemente l avevo scritto ..
se compro un a4 e al 7 anno rompo la pompa ad alta pressione del gasolio oppure la turbina ecc ecc avrò cmq modo di rapportare il costo della riparazione al valore dell auto potendo attingere per i ricambi revisionati, , da un auto incidentata , dal ricambio di concorrenza ecc ecc... e cmq avrò modo di riparare l auto dove vorrò io
con le batterie..no...dovrai andare dove ti verrà indicato e il costo sarà quello che ti verrà imposto..altrimenti l auto nn si muove più....
nn puoi far null altro...
e han voglia ora , ( la Tesla 3 e più o meno 5 anni che circola ) e cmq tt queste auto full elettriche è da poco che sn sul mercato...a dire che sarà così, garantiscono tot....
il tempo svelerà la bontà del prodotto , di quella tecnologia e della scelta fatte da chi l ha acquistato ....nn è un atto di fede...
personalmente, cm per tante altre cose questo mi urta... il voler attribuire un addizionale ideologica, etica ecc ecc in un acquisto di un mezzo cm stanno facendo...

perche se per altri prodotti tt il sistema nn interviene cn legiferazioni , condizionamenti ed imposizioni varie lasciando alla capacità di chi li produce e alla libera scelta di chi.li acquista l effettiva diffusione di questi , invece per l auto ci deve esser tt sto bordello?
è un prodotto cm un altro...
ripeto, i paletti che han fissato nn servono ne all ambiente ne alle persone..servono ad esercitare pressioni e per far cambiare posizioni dominanti all interno del sistema...
se lasciassero che le varie tecnologie facessero.il loro corso si arriverebbe al.prodotto migliore cm per tt le altre cose che si sono costruite dall epoca della ruota...
e nn è che il mondo stia per finire e l elettrico lo salverà.....
ti prendono solo per il culo...
per il resto , per me, hai ragione tu..il suono del motore, l odore della , 2 tempi ecc ecc...i nostalgici esisteranno sempre...
ma alla stragrande maggioranza delle persone ...per andare da a fino a b....sai che gliene fotte di tt questo se producesse un mz che impatta il meno possibile sull ambiente e sulle loro tasche?

MotoNibbio
21/04/2023, 12:11
ma supponendo che al termine della garanzia oppure del kmtraggio preventivato si cimiscano le batterie , ti sei informato del costo che potrebbe avere la sostituzione?
ovviamente, questo andrebbe ad interessare coloro che il mezzo lo terranno oltre i massimali previsti , oppure coloro che vorranno acquistare un usato ...


la sostituzione delle batterie costa tanto, costa mooolto di piu' della riparazione di una componente meccanica di un motore termico, su questo non c'e' dubbio

ma si tratta anche parti molto meno soggette ad usura, e quindi piu' durevoli (magari quanto il resto dell'auto) e che magari non dovro' mai riparare o sostituire (me lo auguro). Ovviamente non c'e' la certezza al 100%, quello e' impossibile




la tua Tesla pagata 40k ..quanto varrà al settimo anno di vita ? che incidenza potrà avere la sostituzione delle batterie sul valore che avrà l auto con il passare del tempo...


per il momento il valore dell'usato sembra tenere, e' anche quella una cosa che ho tenuto in considerazione
dall'altra parte, per fare un esempio a me vicino: a Milano stanno diventando sempre piu' restrittivi sulle auto che possono entrare nel comune, da settembre di quest'anno non potranno entrare in citta' tutte le auto diesel fino alle euro5; verosimilmente col tempo questa situazione "peggiorera'" anche nelle altre citta' con sempre maggiori restrizioni. In quel caso quanto varra' un'auto che non puo' entrare in citta'?
Me lo sono chiesto vendendo l'auto precedente (diesel euro 5): adesso ha ancora mercato, ma in un futuro dove non potra' entrare nelle citta', chi se la compra?
(stesso discorso se i prezzi di benzina e gasolio continueranno a salire)




il tempo svelerà la bontà del prodotto , di quella tecnologia e della scelta fatte da chi l ha acquistato ....nn è un atto di fede...
personalmente, cm per tante altre cose questo mi urta... il voler attribuire un addizionale ideologica, etica ecc ecc in un acquisto di un mezzo cm stanno facendo...


su questo sono assolutamente d'accordo te
capisco come purtroppo diventi facilmente una questione ideologica, c'e' chi e' contro a prescindere come chi e' pro a priori, e da qui a fare i "moralmente superiori" il passo e' breve, ahime'




perche se per altri prodotti tt il sistema nn interviene cn legiferazioni , condizionamenti ed imposizioni varie lasciando alla capacità di chi li produce e alla libera scelta di chi.li acquista l effettiva diffusione di questi , invece per l auto ci deve esser tt sto bordello?
è un prodotto cm un altro...


questo secondo me e' un argomento interessante; io vedo in particolare un accanimento contro i motori a gasolio che mi lascia amareggiato
proprio in questo periodo in cui siamo arrivati ad avere motori diesel veramente efficienti, che consumano pochissimo
poi a livello di emissioni sinceramente non so




per il resto , per me, hai ragione tu..il suono del motore, l odore della , 2 tempi ecc ecc...i nostalgici esisteranno sempre...
ma alla stragrande maggioranza delle persone ...per andare da a fino a b....sai che gliene fotte di tt questo se producesse un mz che impatta il meno possibile sull ambiente e sulle loro tasche?


alla stragrande maggioranza delle persone, alla fine, interessano le proprie tasche e il proprio orticello :laugh2:










Be... dici che non sei ricco e che è la soluzione più economica.

e' economica nell'utilizzo quotidiano, ma non e' un'auto economica in termini assoluti, per quello facevo il confronto con auto dello stesso "valore". e' chiaro che se compro una Panda mi costa di meno, anche se la benzina la pago di piu'



Poi si parla se l'elettrico sia la soluzione in un futuro molto prossimo. Ma come dimostrano anche da te non può essere per niente la soluzione. Le auto elettriche costano troppo. La corrente costa troppo, le colonnine sono poche e se vuoi la ricarica rapida costa più che andare a gasolio.


molto prossimo non credo; se tutti avessero l'auto elettrica non avremmo la rete e l'infrastruttura adeguata per portare abbastanza corrente alle stazioni di carica

le auto elettriche costano troppo? sicuramente non ne esistono di poco costose, purtroppo. cioe' se devo scegliere tra una Yaris o una macchina elettrica dello stesso prezzo... non credo neanche esista :laugh2: o se esiste ha un'autonomia ridicola, quindi nella fascia piu' economica per forza andro' a scegliere una con motore termico
se invece facciamo il paragone tra auto di fascia piu' costosa, allora e' un altro discorso. In quel caso la concorrenza delle auto elettriche ha senso

la corrente costa troppo? in questo momento no, per fare gli stessi km spendo 170 euro in gasolio o 80 euro in corrente (o piu' di 200 a benzina). Ho un abbonamento che mi costa 0.36 euro / kwh, mentre se devo usare un supercharger in autostrada mi costa (mi sembra) poco meno di 0.60. e' comunque meno del costo della benzina o gasolio, e mi capita solo la volta in cui faccio viaggi piu' lunghi

le colonnine sono poche? dipende dalla zona, effettivamente a Belluno non ce ne sono ancora molte; col tempo sicuramente ne aggiungeranno sempre di piu'

strap70
21/04/2023, 13:42
Col il super charter una Model 3 per fare 1200 km ci voglio 80 euro se ho fatto bene i conti. Con la mia peugeot 1.6 diesel per 1200 ci vogliono circa 100€ . La Model 3 costa dai 40000 in su la mia circa la metà. Dopo 10 anni e circa 200000km la mia sarà a metà vita e ancora efficente quasi come nuova, la mode3 non ne sono proprio convinto che le batterie saranno come nuove e se si devono cambiare tanto vale buttare l'auto. Su tratte lunghe non c'è paragone, 1200 km e mi fermo solo a pisciare o bere un caffè e quando ne ho voglia, con la Model 3 minimo ci vogliono tre fermate per ricaricare e sperare di trovare libero. Sulla mia macchina ci mette le mani un qualsiasi meccanico sulle Model 3 non ci puoi neanche cambiare una lampadina. Per produrre la corrente in italia si usano risorse fossili .In questo momento dov'è il vantaggio di acquistare una auto così?

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

_sabba_
21/04/2023, 13:46
Nessuno per noi, tanti per chi le vende.

:biggrin3:

GHILMNO
21/04/2023, 13:47
Be... dici che non sei ricco e che è la soluzione più economica.
Poi si parla se l'elettrico sia la soluzione in un futuro molto prossimo. Ma come dimostrano anche da te non può essere per niente la soluzione. Le auto elettriche costano troppo. La corrente costa troppo, le colonnine sono poche e se vuoi la ricarica rapida costa più che andare a gasolio.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Belluno e provincia 200000 abitanti e nemmeno 20 colonnine.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Entro il 2026/2027 le auto elettriche costeranno più o meno come le altre, il problema e che per l'uso di motonibbio non c'è nulla di male, anzi per chi la usa in città e ha delle colonnine su cui agganciarsi senza problemi e una pacchia, di sicuro però ha molte più grane da risolvere di uno con la Mito Gpl. :D


Col il super charter una Model 3 per fare 1200 km ci voglio 80 euro se ho fatto bene i conti. Con la mia peugeot 1.6 diesel per 1200 ci vogliono circa 100€ . La Model 3 costa dai 40000 in su la mia circa la metà. Dopo 10 anni e circa 200000km la mia sarà a metà vita e ancora efficente quasi come nuova, la mode3 non ne sono proprio convinto che le batterie saranno come nuove e se si devono cambiare tanto vale buttare l'auto. Su tratte lunghe non c'è paragone, 1200 km e mi fermo solo a pisciare o bere un caffè e quando ne ho voglia, con la Model 3 minimo ci vogliono tre fermate per ricaricare e sperare di trovare libero. Sulla mia macchina ci mette le mani un qualsiasi meccanico sulle Model 3 non ci puoi neanche cambiare una lampadina. Per produrre la corrente in italia si usano risorse fossili .In questo momento dov'è il vantaggio di acquistare una auto così?

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

La differenza che se rimani senza batteria mentre stai facendo 1200 km con un auto termica, la fai ripartire e vai di alternatore, mentre l'auto elettrica ti devi pagare il carroattrezzi e l'abergo.

Piccolissime differenze. :D

z4fun
21/04/2023, 17:10
chi ha una Tesla vive in modo differente dagli altri, punto.

non ha bisogno di fare 1200km filati, preferisce fare soste in alberghi minimo 4 stelle con destination charger e cenare al ristorante dell'hotel tranquillamente

per tutti gli altri ci sono i 1600 da 60 cv a nafta

e si, sono per ricchi, quindi colonnine sempre libere

per chi non può c'è il treno

GHILMNO
21/04/2023, 17:41
chi ha una Tesla vive in modo differente dagli altri, punto.

non ha bisogno di fare 1200km filati, preferisce fare soste in alberghi minimo 4 stelle con destination charger e cenare al ristorante dell'hotel tranquillamente

per tutti gli altri ci sono i 1600 da 60 cv a nafta

e si, sono per ricchi, quindi colonnine sempre libere

per chi non può c'è il treno

Guarda che per autoconvincerti di essere migliore degli altri non c'è bisogno della tesla o di specificare che dormi negli alberghi a 4 stelle (solo 4? Un vero ricco come minimo 5, dai 1000 euro a notte in su) :D

Sta di fatto che io 1200km li faccio in un giorno, tu li fai in 3 giorni, immagina avere 2 settimane di vacanza e fartene metà in macchina, tu chiamale pure se vuoi, "altre esigenze", io continuerò a chiamarle in un altro modo. :D

PS Bezos gira su una Honda Accord, Ibrahimovic compra i mobili all' Ikea, così, pour parler. :oook:

strap70
21/04/2023, 17:42
chi ha una Tesla vive in modo differente dagli altri, punto.

non ha bisogno di fare 1200km filati, preferisce fare soste in alberghi minimo 4 stelle con destination charger e cenare al ristorante dell'hotel tranquillamente

per tutti gli altri ci sono i 1600 da 60 cv a nafta

e si, sono per ricchi, quindi colonnine sempre libere

per chi non può c'è il trenoQuindi dal 2035 o saremo tutti ricchi o quasi tutti a piedi. Bisognerà aspettare che nasca un' altro signor ford che inventi una mode T elettrica per la plebe.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

GHILMNO
21/04/2023, 17:46
Mai e poi mai poi mangerei nel ristorante di un albergo.

Però oh, ognuno ha le sue priorità. :D

strap70
21/04/2023, 17:49
Infatti dalle mie parti gli unici che hanno la tesla sono i proprietari di una nota azienda mondiale dello sport. Arrivano in ufficio con la tesla durante la settimana poi il weekend girano con la urus e la bentley [emoji1787] Ma sono green perché hanno anche tutta la fabbrica coperta di fotovoltaico. Chissà se hanno una particolare sensibilità per l'ambiente o è stato solo un investimento...
Un altro ha una azienda che inquina e non sono bastare nenche le firme dei cittadini per farla chiudere ma è green perché gira con il porsche taycan [emoji2957]
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

z4fun
21/04/2023, 18:19
Guarda che per autoconvincerti di essere migliore degli altri non c'è bisogno della tesla o di specificare che dormi negli alberghi a 4 stelle (solo 4? Un vero ricco come minimo 5, dai 1000 euro a notte in su) :D

Sta di fatto che io 1200km li faccio in un giorno, tu li fai in 3 giorni, immagina avere 2 settimane di vacanza e fartene metà in macchina, tu chiamale pure se vuoi, "altre esigenze", io continuerò a chiamarle in un altro modo. :D

PS Bezos gira su una Honda Accord, Ibrahimovic compra i mobili all' Ikea, così, pour parler. :oook:io parlavo degli altri, non ho una tesla

infatti 4 stelle è il minimo

chi è ricco non fa le vacanze come fai tu, 10 giorni [emoji23]

ibraimovic ha auto da 1 milione di euro cad, altro che Ikea, certo che ci credi alle cazzate che ti raccontano


Quindi dal 2035 o saremo tutti ricchi o quasi tutti a piedi. Bisognerà aspettare che nasca un' altro signor ford che inventi una mode T elettrica per la plebe.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalkpiù o meno, oppure auto cinesi elettriche per chi non può


Mai e poi mai poi mangerei nel ristorante di un albergo.

Però oh, ognuno ha le sue priorità. :Dera un esempio, certo che sei proprio limitato cazzo

se uno é stanco magari mangia nell'hotel (non quelli che frequenti tu evidentemente) oppure esce e va a cena dove cazz gli pare

non so se ci sei o ci fai


Infatti dalle mie parti gli unici che hanno la tesla sono i proprietari di una nota azienda mondiale dello sport. Arrivano in ufficio con la tesla durante la settimana poi il weekend girano con la urus e la bentley [emoji1787] Ma sono green perché hanno anche tutta la fabbrica coperta di fotovoltaico. Chissà se hanno una particolare sensibilità per l'ambiente o è stato solo un investimento...
Un altro ha una azienda che inquina e non sono bastare nenche le firme dei cittadini per farla chiudere ma è green perché gira con il porsche taycan [emoji2957]
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalkbravo, hai capito [emoji16]

Alebrasa
mai visto un ricco farsi 1200 km tutti di fila, forse un commerciante

ed il ricco per farsi 1200km di solito va in aereo e noleggia un'auto quando arriva (non una 500)

la TUA vita non è quella di chi ha una Tesla, fidati. Pensa al gpl va [emoji1787]

che poi non hai mai visto stranieri in Italia che arrivano in Tesla? Danesi, svedesi, norvegesi, russi, tedeschi viaggiano tutti senza problemi migliaia di km

Bezos ha una accord perché la Mito non gli entrava in garage

ibra invece carica i mobili dell'ikea sul sedile passeggerohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230421/162652e3c218175c0ef19340161525b7.jpg

GHILMNO
21/04/2023, 19:03
io parlavo degli altri, non ho una tesla

infatti 4 stelle è il minimo

chi è ricco non fa le vacanze come fai tu, 10 giorni [emoji23]

ibraimovic ha auto da 1 milione di euro cad, altro che Ikea, certo che ci credi alle cazzate che ti raccontano

più o meno, oppure auto cinesi elettriche per chi non può

era un esempio, certo che sei proprio limitato cazzo

se uno é stanco magari mangia nell'hotel (non quelli che frequenti tu evidentemente) oppure esce e va a cena dove cazz gli pare

non so se ci sei o ci fai

bravo, hai capito [emoji16]

@Alebrasa (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=49906)
mai visto un ricco farsi 1200 km tutti di fila, forse un commerciante

ed il ricco per farsi 1200km di solito va in aereo e noleggia un'auto quando arriva (non una 500)

la TUA vita non è quella di chi ha una Tesla, fidati. Pensa al gpl va [emoji1787]

che poi non hai mai visto stranieri in Italia che arrivano in Tesla? Danesi, svedesi, norvegesi, russi, tedeschi viaggiano tutti senza problemi migliaia di km

Bezos ha una accord perché la Mito non gli entrava in garage

ibra invece carica i mobili dell'ikea sul sedile passeggero

Sarà, ma io le vacanze le misuro in mesi, non in settimane, e ciononostante quando mi faccio 1200 km arrivo giù fresco come un rosa.

E non faccio il commerciante. :D


PS Non te la prendere eh, ti sto solo prendendo in giro. :oook:


Infatti dalle mie parti gli unici che hanno la tesla sono i proprietari di una nota azienda mondiale dello sport. Arrivano in ufficio con la tesla durante la settimana poi il weekend girano con la urus e la bentley [emoji1787] Ma sono green perché hanno anche tutta la fabbrica coperta di fotovoltaico. Chissà se hanno una particolare sensibilità per l'ambiente o è stato solo un investimento...
Un altro ha una azienda che inquina e non sono bastare nenche le firme dei cittadini per farla chiudere ma è green perché gira con il porsche taycan [emoji2957]
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Conosco gente vegana (ex vegana fortunatamente) che va (andava) in giro con il Wrangler 4L :D

z4fun
21/04/2023, 19:11
io mica me la prendo, anzi, frega un cazz [emoji23]

inoltre non consideri che il 90% delle persone che vanno in vacanza in auto hanno a bordo bambini o altre persone e farsi 1200km tutti tirati è veramente da rincoglioniti

500 km al massimo, hotel (doccia calda), ristorante, relax e si riparte il giorno dopo, altrimenti che vacanza è? a 30 anni da solo ci può stare ma dopo i 45 con famiglia è da ritardati imho

GHILMNO
21/04/2023, 19:15
io mica me la prendo, anzi, frega un cazz [emoji23]

:dubbio: :D

:oook:



inoltre non consideri che il 90% delle persone che vanno in vacanza in auto hanno a bordo bambini o altre persone e farsi 1200km tutti tirati è veramente da rincoglioniti

500 km al massimo, hotel (doccia calda), ristorante, relax e si riparte il giorno dopo, altrimenti che vacanza è? a 30 anni da solo ci può stare ma dopo i 45 con famiglia è da ritardati imho

Ma mica te li fai tirati, ti fai pause da mezz'ora, in 10/11 ore sei arrivato, sempre fatti ogni estate da quando ho la patente anche con 2 gatti al seguito e la zavorra.

Comunque se ti senti vecchio dopo i 45, mio padre fino ai 60 buoni se la faceva in una sparata unica, e ti assicuro che è molto meno rincoglionito di molti 45 enni che si credono furbi. :D :oook:

z4fun
21/04/2023, 21:12
si vabbè, siete una famiglia di fenomeni [emoji23]

45 è l'età media in cui ci si rende conto che non c'è bisogno di fare viaggi da rimbambiti alla guida (11 ore di auto), e non che non ce la si faccia fisicamente, semplicemente si usa il cervello ed il buon senso [emoji23]


comunque vedo che tendi sempre a sottovalutare l'intelligenza degli altri, ti credi sempre il più furbo del mondo! sei una faina! [emoji16]

forse perché tuo padre se la faceva tutta in 11 ore a 60 anni capisco la tua posizione visto che tenderai ad imitarlo (viene naturale) [emoji16]

mio padre potrebbe farlo anche ad 80 ma preferisce l'aereo o fermarsi in qualche bella città, cenare, riposarsi e godersi il viaggio come si deve piuttosto che tirare dritto come un camionista e quindi andrebbe benissimo anche un'auto elettrica [emoji6]

questione di abitudini

strap70
21/04/2023, 22:01
Direi più una questione di possibilità.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Soldo
22/04/2023, 05:36
chi ha una Tesla vive in modo differente dagli altri, punto.

non ha bisogno di fare 1200km filati, preferisce fare soste in alberghi minimo 4 stelle con destination charger e cenare al ristorante dell'hotel tranquillamente

per tutti gli altri ci sono i 1600 da 60 cv a nafta

e si, sono per ricchi, quindi colonnine sempre libere

per chi non può c'è il treno


Aaaaaaah il treno… si fosse adeguatamente investito a tempo debito non avremmo nemmeno il problema Tesla sì/Tesla no. Milano-Roma 3,5 ore senza pensieri


Col il super charter una Model 3 per fare 1200 km ci voglio 80 euro se ho fatto bene i conti. Con la mia peugeot 1.6 diesel per 1200 ci vogliono circa 100€ . La Model 3 costa dai 40000 in su la mia circa la metà. Dopo 10 anni e circa 200000km la mia sarà a metà vita e ancora efficente quasi come nuova, la mode3 non ne sono proprio convinto che le batterie saranno come nuove e se si devono cambiare tanto vale buttare l'auto. Su tratte lunghe non c'è paragone, 1200 km e mi fermo solo a pisciare o bere un caffè e quando ne ho voglia, con la Model 3 minimo ci vogliono tre fermate per ricaricare e sperare di trovare libero. Sulla mia macchina ci mette le mani un qualsiasi meccanico sulle Model 3 non ci puoi neanche cambiare una lampadina. Per produrre la corrente in italia si usano risorse fossili .In questo momento dov'è il vantaggio di acquistare una auto così?

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk


Un buon compromesso sono le ibride al momento. Ne acquistai una della Toyota per lavoro (40000km/anno 90% in città) e mi costò 7000€ più della precedente a gpl. Ma spesi 7000€ meno in riparazioni.
Un guasto in 160k km.
700km con un pieno, 40 L di serbatoio, molto silenziosa.

L’ho venduta quando ho cambiato lavoro, perché ne avevo piene le balle di guidare, non per altro. Ora cerco di non usare la macchina ma nel caso me ne servisse una so da che parte guardare (non dalla parte completamente termica)

strap70
22/04/2023, 06:00
Se la decisione rimane come ora nel 2035 non si potranno vendere nemmeno le ibride.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Sono andato a vedere la durata batteria di una Model 3. Tesla per le batterie da 60 kw stima una durata di 8 anni o 200000km. Prezzo della sostituzione circa 17000€. E questo sarebbe il futuro...
Certo che con tutto quello che ha investito Elon Musk è solo riuscito a fare una macchina elettrica così ancora lontana dagli standard di una macchina con motore a combustione fa pensare che la strada è ancora lunga. Vero che il motore elettrico ha un rendimento di molto superiore al motore endotermico ma le batterie sono ancora alla preistoria. D'altronde se si pensa che almeno fino a qualche anno fa le aziende che producono batterie prendevano contributi per non fare sviluppo ...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

z4fun
22/04/2023, 07:19
tesla ti garantisce 8 anni e 200.000 con efficienza 100%, dopo cala fino ad un 80% per altri 20 anni, non é che devi buttarla! [emoji23]

ci sarà un salto tecnologico enorme, vedi CATL, ed i prezzi si ridurranno drasticamente (poi ci saranno sicuramente degli sgravi fiscali)

https://insideevs.it/news/658451/catl-batteria-qilin-produzione-zeekr/

nel frattempo avrai risparmiato almeno 15000 euro di benzina in 200.000 km tramite pannelli solari a casa, nelle aziende ed hotel oltre a 3000 euro di manutenzione (niente olio motore, filtri e le pastiglie freno durano circa 200.000 km dato che frena grazie al motore, Tesla ha zero manutenzione o quasi). Area C a Milano e parcheggi gratis, assicurazione sul furto bassissima, impossibile rubare ed utilizzare una Tesla. Bollo e superbollo gratis, altri 5000 euro in 10 anni (minimo)

da noi in azienda stiamo mettendo le colonnine di ricarica gratis per i dipendenti, abbiamo 300 kw di pannelli solari

molte banche per erogare prestiti alle aziende di medie dimensioni stanno iniziando a chiedere il livello di ecosostenibilità e sono incluse i tipi di auto dei dipendenti e dei dirigenti, se inquini troppo niente soldi, tirate voi le somme...

più sei ecosostenibile e più vantaggi fiscali avrai, senza considerare che tanti colossi/enti lavorano con te solo se puoi dimostrare che sei "green", la FIA in primis

il mondo sta cambiando, il problema é la mentalità dei vecchi, i vostri figli piccoli fra 30 anni si metteranno a ridere ripensando ai vostri cassoni a nafta [emoji16]

strap70
22/04/2023, 07:39
Secondo me fai male i conti...e soprattutto ragioni da imprenditore. Ma devi pensare che la maggior parte degli italiani sono dipendenti e vivono in palazzine e condomini senza pannelli ecc. Il problema non è chi può permettersi l'auto elettrica ma quando tutti potranno averla per abbattere le emissioni .

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

GHILMNO
22/04/2023, 12:16
Direi più una questione di possibilità.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

C'è chi sente il peso degli anni e chi no.

Ad ogni modo mi sa più che è una convinzione autoindotta dalla macchina elettrica. :D

D'altronde 1200km con la Tesla li fa nei sogni. :dubbio:


Se la decisione rimane come ora nel 2035 non si potranno vendere nemmeno le ibride.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Sono andato a vedere la durata batteria di una Model 3. Tesla per le batterie da 60 kw stima una durata di 8 anni o 200000km. Prezzo della sostituzione circa 17000€. E questo sarebbe il futuro...
Certo che con tutto quello che ha investito Elon Musk è solo riuscito a fare una macchina elettrica così ancora lontana dagli standard di una macchina con motore a combustione fa pensare che la strada è ancora lunga. Vero che il motore elettrico ha un rendimento di molto superiore al motore endotermico ma le batterie sono ancora alla preistoria. D'altronde se si pensa che almeno fino a qualche anno fa le aziende che producono batterie prendevano contributi per non fare sviluppo ...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Molti di quelli che parlano di auto elettrica non hanno studiato fisica, ci sono dei limiti intrinseci invalicabili, diciamo che per adesso è solo un buon palliativo per non fare precipitare l'industria dell'auto nel burrone. :oook:

massi69
22/04/2023, 12:30
parcheggi gratis, assicurazione sul furto bassissima, impossibile rubare ed utilizzare una Tesla. Bollo e superbollo gratis, altri 5000 euro in 10 anni (minimo)



ok, ma nn ti illudere ste....che cm la cosa prenderà piede ed andrà a regime torneranno ad inchiappettarti cm prima...è solo un bocconcino per invogliare questo...

GHILMNO
22/04/2023, 12:35
tesla ti garantisce 8 anni e 200.000 con efficienza 100%, dopo cala fino ad un 80% per altri 20 anni, non é che devi buttarla! [emoji23]

ci sarà un salto tecnologico enorme, vedi CATL, ed i prezzi si ridurranno drasticamente (poi ci saranno sicuramente degli sgravi fiscali)

https://insideevs.it/news/658451/catl-batteria-qilin-produzione-zeekr/

nel frattempo avrai risparmiato almeno 15000 euro di benzina in 200.000 km tramite pannelli solari a casa, nelle aziende ed hotel oltre a 3000 euro di manutenzione (niente olio motore, filtri e le pastiglie freno durano circa 200.000 km dato che frena grazie al motore, Tesla ha zero manutenzione o quasi). Area C a Milano e parcheggi gratis, assicurazione sul furto bassissima, impossibile rubare ed utilizzare una Tesla. Bollo e superbollo gratis, altri 5000 euro in 10 anni (minimo)

da noi in azienda stiamo mettendo le colonnine di ricarica gratis per i dipendenti, abbiamo 300 kw di pannelli solari

molte banche per erogare prestiti alle aziende di medie dimensioni stanno iniziando a chiedere il livello di ecosostenibilità e sono incluse i tipi di auto dei dipendenti e dei dirigenti, se inquini troppo niente soldi, tirate voi le somme...

più sei ecosostenibile e più vantaggi fiscali avrai, senza considerare che tanti colossi/enti lavorano con te solo se puoi dimostrare che sei "green", la FIA in primis

il mondo sta cambiando, il problema é la mentalità dei vecchi, i vostri figli piccoli fra 30 anni si metteranno a ridere ripensando ai vostri cassoni a nafta [emoji16]

Si si è da un secolo che l'uomo si sente evoluto, e poi fa ancora la guerra come i bambini dell'asilo per le miniere di cobalto.

Ieri il petrolio oggi il cobalto, e gli annunci alla ingegnere cane. :dubbio:

"MILLEH!1!1!!! ...KILOMETRI CON UN PIENOH!1!1" :D

I nostri figli e nipoti andranno in treno. Garantito! :oook:


ok, ma nn ti illudere ste....che cm la cosa prenderà piede ed andrà a regime torneranno ad inchiappettarti cm prima...è solo un bocconcino per invogliare questo...

Sulla Mito non ho pagato bollo per 5 anni, ma non glielo dire che se no poi se la compra pure lui.

:D

massi69
22/04/2023, 13:41
Sulla Mito non ho pagato bollo per 5 anni, ma non glielo dire che se no poi se la compra pure lui.
:D

🤣

Norik
22/04/2023, 14:54
La primissima auto elettrica della storia risale addirittura al 1884, inventata da Thomas Edison partendo da un foglio bianco nel suo laboratorio nel New Jersey. Assomigliava a una carrozza a 4 ruote che poteva muoversi senza l'ausilio di alcun cavallo.

Diciamo che tempo per sviluppare l'auto elettrica ne hanno avuto!
Adesso sembra che la necessità di andare tutti con i veicoli elettrici sia imminente. Quanta ipocrisia !!!

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

L'ipocrisia non è nella necessità REALE dell'elettrico, ma nel fatto che le loro parole NON corrispondono ai fatti
l'elettrico è solo marketing ( come ha detto Alebrasa ), ma è un marketing che cavalca solo a parole il grosso problema dell'inquinamento
di fatto lavora per mantenere tutto cosi
per questo che dico che questi servizi, purtroppo sono necessari, perchè, pur essendo sistemi di guadagno, sono piccole realtà che credono e sfruttano l'elettrico più delle multinazionali
è giusto dire le cose come sono

z4fun
23/04/2023, 06:56
Secondo me fai male i conti...e soprattutto ragioni da imprenditore. Ma devi pensare che la maggior parte degli italiani sono dipendenti e vivono in palazzine e condomini senza pannelli ecc. Il problema non è chi può permettersi l'auto elettrica ma quando tutti potranno averla per abbattere le emissioni .

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalka breve saranno ovunque i punti di ricarica, anche nelle aziende [emoji6]


ok, ma nn ti illudere ste....che cm la cosa prenderà piede ed andrà a regime torneranno ad inchiappettarti cm prima...è solo un bocconcino per invogliare questo...sarà, a me piace far girare l'economia [emoji16]

ritirata ieri, regalo di compleanno [emoji16]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230423/499a5f05047db329379a3c2c92300a22.jpg

massi69
23/04/2023, 11:39
sarà, a me piace far girare l'economia [emoji16]


giustissimo.... solo che il motore sta girando male,....l airbox nn va bene in depressione, le candele si bagnano , le valvole lavorano male , bisognerebbe controllare molto meglio i giochi... alcune aspirano troppo, altre troppo poco , certe nn scaricano e altre troppo ....nn c è uniformità nei cilindri ....sembra un po un monocilindrico ...e pensare che era un bel motore.....quando girava rotondo.....



ritirata ieri, regalo di compleanno [emoji16]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230423/499a5f05047db329379a3c2c92300a22.jpg

si ma mi sembri un po troppo sobrio......ti vedrei bene col giumbottino e la sella con le frange e la coda di pelliccia sull antenna

GHILMNO
23/04/2023, 15:23
a breve saranno ovunque i punti di ricarica, anche nelle aziende [emoji6]

sarà, a me piace far girare l'economia [emoji16]

ritirata ieri, regalo di compleanno [emoji16]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230423/499a5f05047db329379a3c2c92300a22.jpg

Gran bel mezzo :oook:

Il CEO di Toyota comunque lo ha detto chiaramente che l'infrastruttura sull elettrico e destinata a collassare.

PS l'harley l'avresti comprata fosse stata elettrica? :dubbio:

z4fun
23/04/2023, 15:56
giustissimo.... solo che il motore sta girando male,....l airbox nn va bene in depressione, le candele si bagnano , le valvole lavorano male , bisognerebbe controllare molto meglio i giochi... alcune aspirano troppo, altre troppo poco , certe nn scaricano e altre troppo ....nn c è uniformità nei cilindri ....sembra un po un monocilindrico ...e pensare che era un bel motore.....quando girava rotondo.....



si ma mi sembri un po troppo sobrio......ti vedrei bene col giumbottino e la sella con le frange e la coda di pelliccia sull antenna

niente antenna nelle nuove versioni, è nascosta [emoji16]

le frange piacevano alla fidanzata [emoji23]

preferisco abbigliamento sobrio [emoji16]


Gran bel mezzo :oook:

Il CEO di Toyota comunque lo ha detto chiaramente che l'infrastruttura sull elettrico e destinata a collassare.

PS l'harley l'avresti comprata fosse stata elettrica? :dubbio:aspettiamo e vediamo cosa succederà nei prossimi 10 anni, io sono convinto che in un modo o nell'altro troveranno soluzioni, è business per le case costruttrici [emoji6]

non andremo TUTTI in elettrico ma la strada é quella, si arriverà gradualmente

se nel 2035 la facessero solo elettrica si, al momento possiamo ancora scegliere per fortuna ed un bel bicilindrico da 1927 cc a benza lo preferisco [emoji16]

_sabba_
23/04/2023, 16:19
Solo 963,5cc per cilindro, in pratica un ciclomotore…

:biggrin3:

GHILMNO
23/04/2023, 16:36
niente antenna nelle nuove versioni, è nascosta [emoji16]

le frange piacevano alla fidanzata [emoji23]

preferisco abbigliamento sobrio [emoji16]

aspettiamo e vediamo cosa succederà nei prossimi 10 anni, io sono convinto che in un modo o nell'altro troveranno soluzioni, è business per le case costruttrici [emoji6]

non andremo TUTTI in elettrico ma la strada é quella, si arriverà gradualmente

se nel 2035 la facessero solo elettrica si, al momento possiamo ancora scegliere per fortuna ed un bel bicilindrico da 1927 cc a benza lo preferisco [emoji16]


E meno male... :D

Quella però non ha le vibrazioni e il comfort di un honda, con la street bob che avevo guidato io (1700 cc) al semaforo al minimo è come tenere un martello pneumatico per le mani. :D

Buon drifting :oook:

z4fun
24/04/2023, 14:01
questa ha vibrazioni ai regimi minimi molto limitate, diciamo il giusto per essere una harley, pensavo molto peggio sinceramente

in velocità invece spariscono dalle manopole e dalla moto in generale, per i puristi deve essere uno shock [emoji16]

provatene una di quelle post 2021, ne vale la pena se piace il genere, un paio d'anni fa non gli avrei dato 1 euro talmente ero prevenuto, bellissimo godersi i panorami con la musica trotterellando in qualsiasi marcia [emoji16]

se voglio scannare uso le altre [emoji1787]

comunque su strade con curve medie e larghe ci si diverte alla grande, grazie anche alla coppia mostruosa di quasi 17 kgm, è molto più agile di quanto sembri nonostante i sui 370 kg, nelle manovre da fermo invece ci vuole un po' di malizia [emoji16]

GHILMNO
24/04/2023, 18:41
Avendo il baricentro basso le Harley sono maneggevolissime, sono come delle moto da cross... i problemi nascono quando ci son 40° e devi far le manovre da fermo, spero che tu abbia la retromarcia, occhio anche nei tornanti stretti in salita e mai parcheggiarla con l'anteriore in discesa... :oook:

Per il resto un purista harley va di carburatori tutta la vita, la street bob che avevo provato io era già a iniezione e vibrava come un martello pneumatico, roba quasi da deformare la gomma anteriore :D , mai avuto pregiudizi riguardo le harley, anzi son dei capolavori su ruote (la 883 era pure un papabile acquisto), però come praticità ovviamente non esistono, van bene giusto per far le schilometrate al trotto... :oook:

_sabba_
24/04/2023, 19:00
370kg più pilota e passeggero, si passa allegramente la mezza tonnellata.
Credo sia impossibile muovere la moto da fermo standoci a cavallo.
Mi sembra davvero strano che non abbia la retromarcia.
So per certo che alcune Harley ce l’hanno!

:biggrin3:

Mastroragno
24/04/2023, 19:30
Avendo il baricentro basso le Harley sono maneggevolissime, sono come delle moto da cross... i problemi nascono quando ci son 40° e devi far le manovre da fermo, spero che tu abbia la retromarcia, occhio anche nei tornanti stretti in salita e mai parcheggiarla con l'anteriore in discesa... :oook:

Per il resto un purista harley va di carburatori tutta la vita, la street bob che avevo provato io era già a iniezione e vibrava come un martello pneumatico, roba quasi da deformare la gomma anteriore :D , mai avuto pregiudizi riguardo le harley, anzi son dei capolavori su ruote (la 883 era pure un papabile acquisto), però come praticità ovviamente non esistono, van bene giusto per far le schilometrate al trotto... :oook:

Durante la traversata negli USA noleggiai una street bob ma devo dire che nonostante passeggera e bagagli non accusai fatiche particolari nello spostarla da seduto, seduta bassa e maggior leva con le gambe aiutava, e toccai anche i 51° in certe zone... certo è che cercavo parcheggi comodi...
tornato in italia pure io mi ero gasato e pensavo all'acquisto, ma riprovata sulle nostre strade mi sembrava un pesce fuor d'acqua...

GHILMNO
24/04/2023, 20:18
Durante la traversata negli USA noleggiai una street bob ma devo dire che nonostante passeggera e bagagli non accusai fatiche particolari nello spostarla da seduto, seduta bassa e maggior leva con le gambe aiutava, e toccai anche i 51° in certe zone... certo è che cercavo parcheggi comodi...
tornato in italia pure io mi ero gasato e pensavo all'acquisto, ma riprovata sulle nostre strade mi sembrava un pesce fuor d'acqua...

Finché e in marcia e nelle manovre in piano tutto ok, ma quando ti trovi a fare l'equilibrista in mezzo a strade larghe quanto la moto anche no.

Diciamo che ti deve piacere.. :dubbio: :D


370kg più pilota e passeggero, si passa allegramente la mezza tonnellata.
Credo sia impossibile muovere la moto da fermo standoci a cavallo.
Mi sembra davvero strano che non abbia la retromarcia.
So per certo che alcune Harley ce l’hanno!

:biggrin3:

Una moto più di 300 kg senza retro bisogna essere proprio appassionati, o essere dei tacchini da altrettanti quintali :D

z4fun
29/04/2023, 19:06
370kg più pilota e passeggero, si passa allegramente la mezza tonnellata.
Credo sia impossibile muovere la moto da fermo standoci a cavallo.
Mi sembra davvero strano che non abbia la retromarcia.
So per certo che alcune Harley ce l’hanno!

:biggrin3:si sposta, basta non essere in salita ovviamente, questione di fisico e di zampa [emoji16] mio fratello ha una Sport Glide, la prima volta che l'ho provata mi é piaciuta molto e da li è iniziato il tarlo, avevo provato la Triumph Rocket 3 ma non era scattata la scintilla


Durante la traversata negli USA noleggiai una street bob ma devo dire che nonostante passeggera e bagagli non accusai fatiche particolari nello spostarla da seduto, seduta bassa e maggior leva con le gambe aiutava, e toccai anche i 51° in certe zone... certo è che cercavo parcheggi comodi...
tornato in italia pure io mi ero gasato e pensavo all'acquisto, ma riprovata sulle nostre strade mi sembrava un pesce fuor d'acqua...il bello è usarla al lago (Como, Garga), toscana, langhe e zone collinari, in centro a Milano non é il massimo [emoji16]

la cosa più bella è potersi gustare i panorami senza che ti pruda il polso ogni 3x2 (per quello ci sono altre moto), ascoltando la musica dalle casse e la passeggera comoda come in poltrona con un motore che ti fa godere ad ogni apertura con 17 kgm di coppia [emoji16]

è come usare una Bentley cabrio o una Huracan, basta averle entrambe ed a seconda di quello che vuoi fare scegli [emoji6]

comunque é solo questione di abitudine, basta avere un po' di malizia ed esperienza motociclistica, al massimo la butti in terra [emoji23]

GHILMNO
30/04/2023, 10:26
A beh quello sicuro meglio per terra che sulla gamba... :D

z4fun
30/04/2023, 17:11
sicuro, nel caso salto via come un grillo! [emoji23][emoji23][emoji23]

GHILMNO
30/04/2023, 19:11
Non l'avrei mai detto comunque che mi saresti diventato metallaro... :D :oook:

https://i.ibb.co/GTv3sKq/242735070-6700797936600815-3876841813056031384-n.jpg

Mastroragno
01/05/2023, 09:34
comunque é solo questione di abitudine, basta avere un po' di malizia ed esperienza motociclistica, al massimo la butti in terra [emoji23]

Infatti ci presi subito la mano, ma involontariamente tutte le strade che feci, anche di montagna e traffico, non mi disturbarono più di tanto... ma qui da noi... non so, forse era l'effetto della vacanza che stemperava tutto...

massi69
01/05/2023, 10:33
IL FUTURO CHE VERRA






https://youtu.be/CCZwkxlqqJg

_sabba_
01/05/2023, 11:23
Sempre a patto che non si venga colti prima da malori improvvisi.

:sad:

GHILMNO
01/05/2023, 12:30
IL FUTURO CHE VERRA



Terrorismo psicologico, fatta la legge trovato l'inganno. :oook:

massi69
01/05/2023, 14:20
Terrorismo psicologico, fatta la legge trovato l'inganno. :oook:


https://www.medialaws.eu/rivista/internet-e-standard-della-community-nella-regolamentazione-delle-piattaforme-online-sulla-non-vessatorieta-delle-clausole-in-materia-di-disinformazione/


vedremo come sarà regolato e supervisionato il tutto in materia...
io ad esempio, ho visto youtu.be come si era comportata nel merito per i video che avevo inviato quando la discussione sul covid era aperta ...mi aveva chiuso il canale una volta e bloccato alcuni video ..
poi a distanza di tempo, dopo aver scritto a loro mail di reclamo argomentando e dimostrando la natura dei video caricati , il canale l avevano riaperto...
ma tutto questo è stato fatto non da un ente superpartes... ma sempre e solo da loro...
perciò, se la cantano è se la suonano come vogliono...

non che mi fottesse qualcosa, il canale l avevo aperto per poter caricare e inviare i video sul forum, nn è che abbia interessi economici o professionali ... ma se così fosse stato, questi hanno il potere di staccare il filo quando cazzo gli va...
e ora secondo me , dopo agosto sarà pure peggio, tt queste piattaforme saranno ancora più legittimate a veicolare e a poter far diffondere solo ciò che a chi le governa sta bene e va in direzione di ciò che è più congeniale a quella dinamica...
ormai sono organismi sovranazionali e la verità è l informazione che verrà considerata unica ed affidabile e quella stabilita da queste...
anche questa normativa non è che è al di sopra di esse , ma è stata fatta per normare le censure che sono e saranno sempre arbitrarie visto che non è che hanno normato ciò che andrà considerata la verità, ( che è impossibile) ma hanno normato la considerazione che esse attribuiscono a cio che verrà diffuso ....
nn c è un ente terzo preventivo che autorizza la diffusione ...chi diffonde stabilisce se si potrà , cosa e quando....

GHILMNO
01/05/2023, 15:10
https://www.medialaws.eu/rivista/internet-e-standard-della-community-nella-regolamentazione-delle-piattaforme-online-sulla-non-vessatorieta-delle-clausole-in-materia-di-disinformazione/


vedremo come sarà regolato e supervisionato il tutto in materia...
io ad esempio, ho visto youtu.be come si era comportata nel merito per i video che avevo inviato quando la discussione sul covid era aperta ...mi aveva chiuso il canale una volta e bloccato alcuni video ..
poi a distanza di tempo, dopo aver scritto a loro mail di reclamo argomentando e dimostrando la natura dei video caricati , il canale l avevano riaperto...
ma tutto questo è stato fatto non da un ente superpartes... ma sempre e solo da loro...
perciò, se la cantano è se la suonano come vogliono...

non che mi fottesse qualcosa, il canale l avevo aperto per poter caricare e inviare i video sul forum, nn è che abbia interessi economici o professionali ... ma se così fosse stato, questi hanno il potere di staccare il filo quando cazzo gli va...
e ora secondo me , dopo agosto sarà pure peggio, tt queste piattaforme saranno ancora più legittimate a veicolare e a poter far diffondere solo ciò che a chi le governa sta bene e va in direzione di ciò che è più congeniale a quella dinamica...
ormai sono organismi sovranazionali e la verità è l informazione che verrà considerata unica ed affidabile e quella stabilita da queste...
anche questa normativa non è che è al di sopra di esse , ma è stata fatta per normare le censure che sono e saranno sempre arbitrarie visto che non è che hanno normato ciò che andrà considerata la verità, ( che è impossibile) ma hanno normato la considerazione che esse attribuiscono a cio che verrà diffuso ....
nn c è un ente terzo preventivo che autorizza la diffusione ...chi diffonde stabilisce se si potrà , cosa e quando....

Massi la gente non è scema, più tentano di fottere il cittadino comune e più si scavano la fossa con le loro mani. Già in Cina stanno arrivando diverse avvisaglie, i giovani cinesi iniziano a svegliarsi, qua voglio portare il modello cinese? Ahaha sono degli illusi, se vuoi vederti il modello cinese importato a napoli, cerca su IG "thereal_ocines", quello è il futuro che li aspetta. :D


https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/05/01/armi-a-kiev-scaricabarile-del-ministero-della-difesa-linvio-degli-obici-scadenti-deciso-da-draghi-manutenzione-da-una-ditta-usa/7147694/

A proposito di "pacchi" :D

massi69
08/05/2023, 18:12
parliamo.un po di cose seroe ..va 🤣




https://youtu.be/RsLSx3js3fo

CARI AMICI,
PROVVEDO AD INVIARVI IL VIDEO DEL CARTONE ANIMATO DEL 1920, NEL QUALE VIENE DETTO CHE COSA SI SAREBBE FATTO AI DANNI DELL'UMANITA' E SI E' ASPETTATO UN SECOLO PER ATTUARE QUELLO CHE SI DICEVA NEL CARTONE ANIMATO.


copio e incollo

IACH
08/05/2023, 18:55
https://www.youtube.com/watch?v=aOtqox2uB3Y

massi69
08/05/2023, 19:14
gia allora si fidavano.... si fidavano di quelli autorizzati e garantiti.. che li facevano partire gli stivali di cartone

iach , lo sai che ti voglio bene

https://www.historiaregni.it/il-falso-mito-delle-scarpe-di-cartone/

_sabba_
09/05/2023, 05:45
Aggiungi pure il falso mito dei Cosacchi, la “Wagner” russa di un tempo.
Erano soldati mercenari perlopiù provenienti da popolazioni nomadi o seminomadi come i Tatari.
Hanno combattuto sia per che contro lo Zar di turno, tanto è vero che Pietro il Grande e in seguito la Zarina Caterina di Russia, comandarono la loro repressione quasi totale.
Nella seconda guerra mondiale inizialmente combatterono contro i tedeschi, ma ad un certo punto, memori anche delle numerosi repressioni bolsceviche operate nel passato (anche durante la rivoluzione russa dell’inizio del ‘900, dove appoggiarono le Armate bianche contrapponendosi alle Armate rosse, i vincitori finali), si allearono con le truppe tedesche, decretando così la loro tragica fine.
Quindi i Cosacchi dello Zar, o del Don, andavano a “corrente alternata”, e cioè combattevano con o contro la Russia a seconda della convenienza (cioè per chi pagava di più, essendo mercenari).

Fu uno degli argomenti (che ritenni) più interessante dell’intero corso di storia che iniziai nel 2010 con il professor Giorgi.

:oook:

Soldo
09/05/2023, 06:30
gia allora si fidavano.... si fidavano di quelli autorizzati e garantiti.. che li facevano partire gli stivali di cartone

iach , lo sai che ti voglio bene

https://www.historiaregni.it/il-falso-mito-delle-scarpe-di-cartone/

Articolo interessante. Vallo a dire ad un ex collega di mio padre, spedito al fronte russo con 36(!!!!!) proiettili in totale per tutta la campagna. Si salvò facendo finta di sparare alla cavalleria nemica…

massi69
09/05/2023, 06:56
Articolo interessante. Vallo a dire ad un ex collega di mio padre, spedito al fronte russo con 36(!!!!!) proiettili in totale per tutta la campagna. Si salvò facendo finta di sparare alla cavalleria nemica…

tanto, come abbiamo avuto modo di constatare, in guerra non esiste una verità...
pensa a tutte le palle che vengono raccontate dall impero romano in poi

Soldo
09/05/2023, 09:39
tanto, come abbiamo avuto modo di constatare, in guerra non esiste una verità...
pensa a tutte le palle che vengono raccontate dall impero romano in poi

O almeno per avere un‘idea vicina alla verità bisogna essere a conoscenza di un’infinità di particolari e dettagli che anche a livello pratico sono difficili da mettere insieme, anche perché le situazioni si evolvono nel tempo.

GHILMNO
09/05/2023, 11:21
E la cosa bella è che ci sono ancora un sacco di fessi che ci credono :D

https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/05/09/leonardo-cingolani-si-sdoppia-i-ricavi-militari-valgono-l83/7155003/

Corsetto, cingolano, tutta gente per bene.. tutto clean. Cit. :D

massi69
09/05/2023, 16:03
O almeno per avere un‘idea vicina alla verità bisogna essere a conoscenza di un’infinità di particolari e dettagli che anche a livello pratico sono difficili da mettere insieme, anche perché le situazioni si evolvono nel tempo.

infatti , per questo esistono gli storici , che dovrebbero ricostrute le verita al di la delle visioni di parte, e per questo si insabbia , si omette e si cerca di far dimenticare adducendo nuovi elementi oppure cercando di revisionare gli avvenimenti alterando documentazioni , cronologie ecc ecc.... .....

tu , memore di tt i ns vecchi scambi di opinioni nella discussione del covid , alla luce di tt le evoluzioni che sono avvenute, stanno avvenenendo e avverranno ti senti sempre di sostenere gki stessi punti di vista di allora?
fai parte di quelli che vogliono dimenticare e che cercano di rimuovere quel periodo guardando solo aavantise nn si è stati toccati direttamente da un qualche evento ....
oppure continueresti a difendere a spada tratta tt i tipi di approccio che ci sono stati ( etici, politici ecc ecc)?

GHILMNO
09/05/2023, 16:58
Gli storici sono come i giornalai, servi dell'editore di turno con un briciolo di snobismo in più... :D per fortuna oggi come oggi ci sono un sacco di ragazzi svegli come quelli di Ultima Generazione che han ben capito il trucchetto e gli rompono i coglioni fino allo sfinimento, la guerra in vietnam l'america l'ha persa in casa. :D

Soldo
10/05/2023, 21:46
infatti , per questo esistono gli storici , che dovrebbero ricostrute le verita al di la delle visioni di parte, e per questo si insabbia , si omette e si cerca di far dimenticare adducendo nuovi elementi oppure cercando di revisionare gli avvenimenti alterando documentazioni , cronologie ecc ecc.... .....

tu , memore di tt i ns vecchi scambi di opinioni nella discussione del covid , alla luce di tt le evoluzioni che sono avvenute, stanno avvenenendo e avverranno ti senti sempre di sostenere gki stessi punti di vista di allora?
fai parte di quelli che vogliono dimenticare e che cercano di rimuovere quel periodo guardando solo aavantise nn si è stati toccati direttamente da un qualche evento ....
oppure continueresti a difendere a spada tratta tt i tipi di approccio che ci sono stati ( etici, politici ecc ecc)?

In linea di massima quasi tutti, se ci saranno prove provate potrò anche cambiare idea su qualche punto.

massi69
11/05/2023, 04:42
In linea di massima quasi tutti, se ci saranno prove provate potrò anche cambiare idea su qualche punto.

beh, dai, per fortuna nn sta avvenendo nulla che possa minare i fondamenti

Soldo
12/05/2023, 04:22
beh, dai, per fortuna nn sta avvenendo nulla che possa minare i fondamenti

Grazie al cielo

massi69
12/05/2023, 04:28
Grazie al cielo
no , alla scienza

GHILMNO
14/05/2023, 13:21
no , alla pucciacca

Fixed.

https://youtube.com/shorts/1QyWhOCD4Zk?feature=share

:D

Pillole di CULtura:

"Si ritiene che il termine abbia origine dalle parole greche pyr (fuoco) + koliòs (fodero) unite ad un suffisso degradativo -acca (https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=-acca), da cui pyrcliacca -> purchiacca -> pucchiacca. Il termine significherebbe letteralmente "fodero infuocato". Altre teorie, meno accreditate, vogliono che il termine derivi da portulaca (https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=portulaca) (un'erba commestibile) o dalla fusione di porc- (ad indicare la scrofa) e dal suffisso dispregiativo -acchia."

massi69
14/05/2023, 14:25
Fixed.

https://youtube.com/shorts/1QyWhOCD4Zk?feature=share


ho visto un video che ballava a dublino al suono della cornamusa ..spettacolo 🤣

massi69
18/05/2023, 16:41
Attualità��*☠


IL GIRO DI VITE SI STA COMPLETANDO


APPROVATO IERI: articolo 50-bis/Repressione di attività di apologia o istigazione... COMPIUTA A MEZZO INTERNET


NESSUN TELEGIORNALE HA AVUTO IL PERMESSO DI DIFFONDERE QUESTA NOTIZIA


Ieri il Senato ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (D.d..L. 733) tra gli altri con un emendamento del senatore Gianpiero D'Alia (UDC) identificato dall'articolo 50-bis: "Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet"; la prossima settimana Il testo approderà alla Camera come articolo nr. 60.


Questo senatore NON fa neanche parte della maggioranza al Governo... il che la dice lunga sulle alleanze trasversali del disegno liberticida della Casta.


In pratica in base a questo emendamento se un qualunque cittadino dovesse invitare attraverso un blog (o un profilo su fb, o altro sulla rete) a disobbedire o a ISTIGARE (cioè.. CRITICARE..??!) contro una legge che ritiene ingiusta, i providers DOVRANNO bloccarne il blog o il sito.


Questo provvedimento può far oscurare la visibilità di un sito in Italia ovunque si trovi, anche se è all'ESTERO; basta che il Ministro dell'Interno disponga con proprio decreto l'interruzione dell'attività del blogger, ordinandone il blocco ai fornitori di connettività alla rete internet. L'attività di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro 24 ore; pena, per i provider, sanzioni da 50.000 a 250.000 euro.


Per i blogger è invece previsto il carcere da 1 a 5 anni oltre ad una pena ulteriore da 6 mesi a 5 anni per l'istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o all'ODIO (!) fra le classi sociali.
MORALE: questa legge può ripulire immediatamente tutti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la Casta.


In pratica sarà possibile bloccare in Italia (come in Iran, in Birmania e in Cina) Facebook, Youtube e la rete da tutti i blog che al momento rappresentano in Italia l'unica informazione non condizionata e/o censurata.


ITALIA: l'unico Paese al mondo in cui una media company (Mediaset) ha citato YouTube per danni chiedendo 500 milioni euro di risarcimento.


Con questa legge non sarà più necessario, nulla sarà più di ostacolo anche in termini PREVENTIVI.
Dopo la proposta di legge Cassinelli e l'istituzione di una commissione contro la pirateria digitale e multimediale che tra meno di 60 giorni dovrà presenterà al Parlamento un testo di legge su questa materia, questo emendamento al "pacchetto sicurezza" di fatto rende esplicito il progetto del Governo di "normalizzare" con leggi di repressione internet e tutto il sistema di relazioni e informazioni che finora non riusciva a dominare.


Mentre negli USA Obama ha vinto le elezioni grazie ad internet, l'Italia prende a modello la Cina, la Birmania e l'Iran.




Fatela girare il più possibile per cercare di svegliare le coscienze addormentate degli italiani perché dove non c'è libera informazione e diritto di critica la "democrazia" è un concetto VUOTO.


http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Emend&leg=16&id=392701&idoggetto=413875
https://t.me/nograndereset/33139




https://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/testi/31554_testi.htm

GHILMNO
18/05/2023, 18:18
Vogliono tappare la bocca a internet?

Sono dei patetici ILLUSI, cosi non faranno altro che istigare la gente ad usare mezzi di comunicazione sempre più crittografati, anche perché come fai? Arresti tuti quelli che scaricano gli mp3 da youtube? Arresti i vari Redronnie che imperversano nella rete? In italia? Con le carceri che strabordano e una tendenza abbastanza generalizzata a non seguire le regole?!?! Con un provvedimento palesemente incostituzionale oltretutto... ennesima conferma che sono dei dilettanti allo sbaraglio. :D

:risate2:

_sabba_
18/05/2023, 19:50
Beh, senza essere troppo complottisti, mi viene da pensare che qualcosa di strano stia davvero succedendo.
Stasera dovevo andare dal dentista per un classico “provvisorio”.
Appena entro nello studio sento uno di tre che raccontava agli altri due un fatto appena accaduto.
Aveva ancora il telefono in mano, faccia stupita, e raccontava che aveva appena parlato con la moglie di un prodotto, e subito dopo su internet è apparsa la pubblicità proprio di quel prodotto.
La telefonata era da cellulare a cellulare, da marito a moglie, senza nessuno scopo di lucro o quant’altro, solo una semplice telefonata familiare.
Qui mi sa che la nostra cara amica I.A. ci ascolta e ci legge di continuo.
Se becco la tua alimentazione, sei fottuta…

:laugh2:

massi69
18/05/2023, 20:18
Vogliono tappare la bocca a internet?

Sono dei patetici ILLUSI, cosi non faranno altro che istigare la gente ad usare mezzi di comunicazione sempre più crittografati, anche perché come fai? Arresti tuti quelli che scaricano gli mp3 da youtube? Arresti i vari Redronnie che imperversano nella rete? In italia? Con le carceri che strabordano e una tendenza abbastanza generalizzata a non seguire le regole?!?! Con un provvedimento palesemente incostituzionale oltretutto... ennesima conferma che sono dei dilettanti allo sbaraglio. :D

:risate2:

piu che altro è la conferma che conferma cio che i complottisti confermavano da sempre



Qui mi sa che la nostra cara amica I.A. ci ascolta e ci legge di continuo.



per la valenza che puo avere, dal telefono... impostazioni - privacy - gestione autorizzazioni- microfono- selezionanare cio che si intende autorizzare... sempre , oppure momentaneamente durante l uso

poi , da accesso al microfono - disattivarlo

anche se penso che sia possibile da remoto accedere ai dispositivi che si vuole , se si vuole

-----‐---------‐--------------------'-------------------‐---------------------------'-------

IL FUTURO CHE VERRA


https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02F1EpPXBWhbDLkFMXr9NryBwzH67aiw2B2NV7AMJPBGdCu1neHjRnAQjpuNjitP5Sl&id=1832494152&sfnsn=scwspwa


vedete, la diffusione di queste cose diventera apologia di reato
perche fa acquisire a cio che è avvenuto , avviene e avverra un altra luce ..
magari poi qualcuno in piu si mette a pensare , diventa un malpensante, comincia a non fidarsi e a credere che ci possa essere un altra verita oltre a cio che gki viene raccontato da quelli autorizzati, garantiti ed affidabili....
magari si comincia a non ammuccarsi piu tutto
si puo anche correre il rischio che i manichin non piacciano piu🍌🦜🤡

Rebel County
19/05/2023, 10:06
Beh, senza essere troppo complottisti, mi viene da pensare che qualcosa di strano stia davvero succedendo.
Stasera dovevo andare dal dentista per un classico “provvisorio”.
Appena entro nello studio sento uno di tre che raccontava agli altri due un fatto appena accaduto.
Aveva ancora il telefono in mano, faccia stupita, e raccontava che aveva appena parlato con la moglie di un prodotto, e subito dopo su internet è apparsa la pubblicità proprio di quel prodotto.
La telefonata era da cellulare a cellulare, da marito a moglie, senza nessuno scopo di lucro o quant’altro, solo una semplice telefonata familiare.
Qui mi sa che la nostra cara amica I.A. ci ascolta e ci legge di continuo.
Se becco la tua alimentazione, sei fottuta…

:laugh2:

minchia sono almeno 10 anni che e' cosi, altro che AI, ci sono una decina di compagnie che hanno degli strumenti che sfruttano i social listening tools per ottimizzare il proprio marketing

_sabba_
19/05/2023, 11:06
Benessum

:incaz:

Rebel County
19/05/2023, 13:11
Benessum

:incaz:

sossoldi

z4fun
20/05/2023, 08:34
tranquillo Sabba, se ascoltano le tue telefonate al massimo ti compare la pubblicità di qualche ravatto 2 Tempi o di un filtro Sprinfilter [emoji23]

GHILMNO
20/05/2023, 10:47
E l'immancabile panino di Poldo.. :D

massi69
26/05/2023, 09:33
https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2023/05/24/news/rivoluzione_emobility_arriva_lautostrada_che_ricarica_le_macchine_elettriche_che_passano-400378422/

cosi comicia a migliorare

_sabba_
26/05/2023, 12:12
Basta che non piova…..

:w00t:

massi69
26/05/2023, 18:49
un mio caro vecchio amico che vendeva ombrelli diceva sempre: " non piove ma pioverà "

massi69
30/05/2023, 17:11
https://youtu.be/7Ge1h8e_v1E

z4fun
30/05/2023, 17:43
massi smettila di leggere minkiate di qua e di la... [emoji1787]

massi69
30/05/2023, 19:11
massi smettila di leggere minkiate di qua e di la... [emoji1787]
.






.

io lo so che sono minchiate... in parte...:biggrin3:


pero pero...

281222

anche loro lo sanno che io might be disappointed....

e di solito...le minchiate, visto che minchiate sono, dovrebbero rimanere, visibili a tutti ...
come mai sono cosi lesti a rimuovere?
e da agosto , cambiera pure in peggio....

z4fun
30/05/2023, 21:54
perché ti conoscono e ti bloccano [emoji16]

massi69
31/05/2023, 05:33
z4fun
nn è blocco
è censura...
io penso che la considerazione di un argomento debba avvenire attraverso una valutazione individuale.
il fatto di impedire l accesso alla visione oppure alla conoscenza di un qualcosa oppure di una versione alle persone non è tutela di queste ..
i talebani bruciano i libri ed impediscono l accesso all'istruzione in modo tale da trarre vantaggio nell avere un unica visione dei fatti e argomenti
questo dovrebbe far meditare
non la minchiata
ma la possibilità che la minchiata attecchisca e generi opinione e ragionamento

_sabba_
31/05/2023, 06:58
In giro si legge di tutto e di più, ma bisogna riconoscere che qualche “complottista” nel tempo, ma soprattutto nei fatti, è stato assolto dalle veritá che, seppur con grande fatica, pian pianino saltano fuori.
Anche ieri sera, sempre nella trasmissione Fuori dal coro, sono saltati fuori dei documenti ufficiali che dichiaravano apertamente che i vaccini non erano stati testati, ma soprattutto che venivano taciuti gli effetti avversi gravi, che (io l’ho sempre sostenuto) ci sarebbero stati, come per ogni altrio farmaco presente al mondo (non è quindi una novità, è così da sempre, e sempre così sarà).
Nelle puntate precedenti anche la stessa Pfizer (alla luce di ciò che è successo, e cioè la totale incapacità dei vaccini nel contenere la trasmissione del virus), ha ammesso che il GreenPass era una cazzata, come io (semplice essere umano pensante, pur vaccinato) ho sempre pensato.
Per non parlare del famigerato protocollo “Tachipirina e vigile attesa”, con annessa caccia alle streghe dei medici che sottoponevano i pazienti alla cure più convenzionali (risultate poi giuste), che si è rilevato quanto di più sbagliato si potesse fare.
Ci ha pensato il Covid stesso a ridimensionarsi e a risolvere, come ha fatto la Spagnola ai tempi.
Il grossissimo problema è che al momento, ma soprattutto nel futuro che ci viene prospettato, chi prova a pensare con la propria testa …… non può farlo!
Bisogna seguire il gregge, dire si a tutto e prendere tutto per buono nel nome di una scienza che non ha nemmeno fatto per bene il proprio dovere.
Ovvio, la scienza è primaria per la nostra salute e deve essere sempre sostenuta, ma deve lavorare senza sotterfugi (e deve fornire protocolli di prevenzione validi, non la schifezza che ci hanno propinato).
Ora ci stanno massacrando con il Green, ma come ho già scritto io sto con Carlo Rubbia e Franco Prodi (hanno smontato anche la balla del 97% degli scienziati che la pensano diversamente, proporzione scesa a meno del 34%, quindi la maggioranza è con loro).
Se uno ha un dubbio, qualsiasi, viene integrato di default nei cosiddetti negazionisti di tutto, e si diventa persino terrapiattisti (oltre a mille altre cose che non si pensano e/o che non si sono mai pensate).
Non è un gran futuro..

:cry:

Rebel County
31/05/2023, 09:13
In giro si legge di tutto e di più, ma bisogna riconoscere che qualche “complottista” nel tempo, ma soprattutto nei fatti, è stato assolto dalle veritá che, seppur con grande fatica, pian pianino saltano fuori.
Anche ieri sera, sempre nella trasmissione Fuori dal coro, sono saltati fuori dei documenti ufficiali che dichiaravano apertamente che i vaccini non erano stati testati, ma soprattutto che venivano taciuti gli effetti avversi gravi, che (io l’ho sempre sostenuto) ci sarebbero stati, come per ogni altrio farmaco presente al mondo (non è quindi una novità, è così da sempre, e sempre così sarà).
Nelle puntate precedenti anche la stessa Pfizer (alla luce di ciò che è successo, e cioè la totale incapacità dei vaccini nel contenere la trasmissione del virus), ha ammesso che il GreenPass era una cazzata, come io (semplice essere umano pensante, pur vaccinato) ho sempre pensato.
Per non parlare del famigerato protocollo “Tachipirina e vigile attesa”, con annessa caccia alle streghe dei medici che sottoponevano i pazienti alla cure più convenzionali (risultate poi giuste), che si è rilevato quanto di più sbagliato si potesse fare.
Ci ha pensato il Covid stesso a ridimensionarsi e a risolvere, come ha fatto la Spagnola ai tempi.
Il grossissimo problema è che al momento, ma soprattutto nel futuro che ci viene prospettato, chi prova a pensare con la propria testa …… non può farlo!
Bisogna seguire il gregge, dire si a tutto e prendere tutto per buono nel nome di una scienza che non ha nemmeno fatto per bene il proprio dovere.
Ovvio, la scienza è primaria per la nostra salute e deve essere sempre sostenuta, ma deve lavorare senza sotterfugi (e deve fornire protocolli di prevenzione validi, non la schifezza che ci hanno propinato).
Ora ci stanno massacrando con il Green, ma come ho già scritto io sto con Carlo Rubbia e Franco Prodi (hanno smontato anche la balla del 97% degli scienziati che la pensano diversamente, proporzione scesa a meno del 34%, quindi la maggioranza è con loro).
Se uno ha un dubbio, qualsiasi, viene integrato di default nei cosiddetti negazionisti di tutto, e si diventa persino terrapiattisti (oltre a mille altre cose che non si pensano e/o che non si sono mai pensate).
Non è un gran futuro..

:cry:

ci vuole coraggio ad ascoltare quella banda di scellerati

_sabba_
31/05/2023, 09:26
Certo, bisogna saper cogliere le veritá e scremare le cretinate, ma i documenti ufficiali sono documenti ufficiali.
Comunque il protocollo “Tachipirina e vigile attesa” è stato realmente cancellato, questo è un esempio di cose fatte male (anzi malissimo) in passato.
Il GreenPass alla luce dei fatti non è servito a nulla, se non a fare danni alle persone non “conformi” al pensiero unico.
Vedremo in futuro cosa succederà (effetti avversi), è inutile far finta che non ci siano stati e che (soprattutto) non siano incrementati in modo esponenziale i malori improvvisi (o peggio ancora i morti tra i giovani sani).
La figlia della mia amica è ancora cieca da un occhio, giusto per fare un esempio di cui ho il numero di cellulare.
Ma chi nega queste cose non dovrebbe rientrare nella categoria dei negazionisti?
Qui va tutto al contrario.

:blink:

massi69
31/05/2023, 11:21
ci vuole coraggio ad ascoltare quella banda di scellerati

si ma conta il contenuto e non il contenitore
e il giochetto di sminuire il contenitore per far apparire anche il contenuto sullo stesso livello è vecchio..
nn so gki strateghi della comunicazione perche abbiano scelto qiel tipo format per la trasmissione e quei toni...probabilmente in ambito di ascolto ( perche tanto poi quello realmente interessa) otterra piu risultati e quello vogliono..
sicuro è cmq che un po da fastidio quella trasmissione per cio che solleva e per quello che tratta ...
di positivo pero c è una cosa...
che se vuoi, nn la guardi, ed almeno i soldi che utilizzano per realizzarla nn sono di un canone pubblico obbligatorio...al contrario di certe trasmissioni che ti tocca pagare anche se nn le vedi che sono altrttanto latrine che finalmente il cambio di ventilazione toglie

Rebel County
31/05/2023, 11:48
Certo, bisogna saper cogliere le veritá e scremare le cretinate, ma i documenti ufficiali sono documenti ufficiali.
Comunque il protocollo “Tachipirina e vigile attesa” è stato realmente cancellato, questo è un esempio di cose fatte male (anzi malissimo) in passato.
Il GreenPass alla luce dei fatti non è servito a nulla, se non a fare danni alle persone non “conformi” al pensiero unico.
Vedremo in futuro cosa succederà (effetti avversi), è inutile far finta che non ci siano stati e che (soprattutto) non siano incrementati in modo esponenziale i malori improvvisi (o peggio ancora i morti tra i giovani sani).
La figlia della mia amica è ancora cieca da un occhio, giusto per fare un esempio di cui ho il numero di cellulare.
Ma chi nega queste cose non dovrebbe rientrare nella categoria dei negazionisti?
Qui va tutto al contrario.

:blink:

e' la sta il succo del discorso
al netto delle mosse sbagliate, alcuni hanno lucrato sulla situazione, gente cosi contraria al vaccino che era piu contenta di tentare la strada dello sverminatore per cavalli
poi basta co sta pouttanata del pensiero unico, pare che viviate in un film distopico scritto da un ubriaco
in famiglia abbiamo tutti almeno 3 dosi di vaccino e a nessuno e' successo nulla

_sabba_
31/05/2023, 12:11
Io sono vaccinato fino alla 3ª, ma da questa un poi se la possono mettere direttamente nel uaggni.
E il pensiero unico, cioè il continuo martellamento mediatico che ha fatto letteralmente impazzire le persone con limitazioni, mascherine, Lockdown e GreenPass, ora continua con ‘sto cazzo di Green a tutti i costi.
Intanto a Ravenna sono state messe in lockdown le macchine elettriche….
Mi ride anche il c…..

:laugh2:

massi69
31/05/2023, 12:28
e' la sta il succo del discorso
al netto delle mosse sbagliate, alcuni hanno lucrato sulla situazione, gente cosi contraria al vaccino che era piu contenta di tentare la strada dello sverminatore per cavalli
poi basta co sta pouttanata del pensiero unico, pare che viviate in un film distopico scritto da un ubriaco
in famiglia abbiamo tutti almeno 3 dosi di vaccino e a nessuno e' successo nulla

rebel , quelli che hanno lucrato nn sono quei pochi disperati che vendevano le combinazioni vincenti dei nr del lotto...
quelli che hanno lucrato sono quelli che hanno permesso che si potessero creare tt le situazioni per favorire i punturamenti quando invece si sarebbe potuto curare chi si ammalava , e nn contagava, con farmaci che pero nn acrebbero garantito lo sgobbo enorme che c è stato...
e se ci fai caso, e se ci farai caso , da ora in avanti ...visto che i brevetti decadono ...per laqualunque malattia nuova e pregressa verra " proposto " un vaccino...
perche con quello, per le case farmaceutiche si sgobba...con i farmaci sz piu esclusiva, a dover combattere con i generici, diventa una lotta fra poveri...
capiscisti no ?

Rebel County
31/05/2023, 12:55
Io sono vaccinato fino alla 3ª, ma da questa un poi se la possono mettere direttamente nel uaggni.
E il pensiero unico, cioè il continuo martellamento mediatico che ha fatto letteralmente impazzire le persone con limitazioni, mascherine, Lockdown e GreenPass, ora continua con ‘sto cazzo di Green a tutti i costi.
Intanto a Ravenna sono state messe in lockdown le macchine elettriche….
Mi ride anche il c…..

:laugh2:

se ascolti sempre gli stessi ti diranno sempre le stesse cose, se ti interessa un solo discorso, cercherai sempre qualche fonte che corrobori e valorizzi il tuo modo di pensare e dere le cose, si chiama Dissonanza cognitiva

GHILMNO
31/05/2023, 15:49
se ascolti sempre gli stessi ti diranno sempre le stesse cose, se ti interessa un solo discorso, cercherai sempre qualche fonte che corrobori e valorizzi il tuo modo di pensare e dere le cose, si chiama Dissonanza cognitiva

Pensa invece quelli che pur leggendo articoli sulle fonti ufficiali continuano a ficcare la testa sotto la sabbia perché se no prenderebbero coscienza di avere detto una marea di minchiate, altro che dissonanza cognitiva... sarebbe più corretto parlare di demenza. :D

https://www.ilsole24ore.com/art/scandalo-oppioidi-big-pharma-rischia-conto-100-miliardi-ACLXY0g



https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2022/01/04/quanto-vale-big-pharma/6439100/

:w00t:

_sabba_
31/05/2023, 16:36
Tranquillo, si stanno scatenando con i vaccini per il tetano (ed è sempre attiva la campagna per quelli contro il fuoco di Sant’Antonio).
Ormai la strada è quella.

:cry:

GHILMNO
31/05/2023, 16:43
Ma per me possono fare cosa vogliono, si possono pure ingozzare di carne sintetica, io continuerò a preferire la fassona. :D

Eagle Nest
01/06/2023, 06:12
Solo da voi succedono ste cose.
Bella l'Italia ... da turista e stop.
Come fate a viverci in quella latrina.

GHILMNO
01/06/2023, 10:24
Stai sereno. :D

Rebel County
01/06/2023, 10:40
Pensa invece quelli che pur leggendo articoli sulle fonti ufficiali continuano a ficcare la testa sotto la sabbia perché se no prenderebbero coscienza di avere detto una marea di minchiate, altro che dissonanza cognitiva... sarebbe più corretto parlare di demenza. :D

https://www.ilsole24ore.com/art/scandalo-oppioidi-big-pharma-rischia-conto-100-miliardi-ACLXY0g



https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2022/01/04/quanto-vale-big-pharma/6439100/

:w00t:

ma che cazzo fai mi posti roba vecchia che non c'entra un cazzo col discorso corrente?
che minchia c'entra la fame da oppioidi e medicina di merda che usano in USA con il "futuro che verra'"

chiavatevelo in testa che gli USA non rappresentano il pianeta per usi, costumi ed utilizzo di farmaci.
poi ogni volta che qualcuno dice "quanto vale big pharma" dovrebbero menargli, perche' la ricerca e la produzione dei farmaci ha un costo, a meno che non vogliate le farmaceutiche statalizzate e allora ti ritrovi a fare 2 ore di fila per un paracetamolo.

questi reportage lasciano il tempo che trovano

GHILMNO
01/06/2023, 11:32
Se se come no... Puoi tirare tutti i cazzi che vuoi ma la realtà è che siamo una colonia degli americani, in qualsiasi ambito, paese di ottimi servi. :D

z4fun
01/06/2023, 14:59
potete sempre non rispettare le regole o vivere altrove, più facile [emoji6]

Sabba ti ricordo i runners ed i pisciatori seriali di cani [emoji16]

_sabba_
01/06/2023, 16:47
Le regole, seppur balenghe, bisogna rispettarle.
Alla luce dei risultati non si possono negare i tanti errori fatti (per inesperienza, per incapacità), ma le regole si devono sempre rispettare, e non aggirare con scuse assurde.

:w00t:

z4fun
01/06/2023, 18:24
welcome to Italy [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230601/8f6fcb6385cdc2cfb4b381099d80d0b3.jpg

GHILMNO
01/06/2023, 19:40
welcome to Italy [emoji16]

Te non hai la fabbrica di gomme? Occhio che tra un po' ti mettono a produrre cingoli... :D

massi69
02/06/2023, 06:18
Se se come no... Puoi tirare tutti i cazzi che vuoi ma la realtà è che siamo una colonia degli americani, in qualsiasi ambito, paese di ottimi servi. :D

ti basta vedere quei coglioni che in cio che dicono devono inserire un termine in inglese perche credono di far assunere maggior significato alle minchiate che dicono..
un conto è conoscere le lingue ed utilizzare la conoscenza per il fine designato, cioe comunicare...
un conto è utilizzare la lingua per nn far capire ai coglioni che ascoltano quello che è il reale scopo
...t è capi' spending rewiuw.... che ci abbattono pure le mani poi🤣🍌

Rebel County
02/06/2023, 10:45
welcome to Italy [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230601/8f6fcb6385cdc2cfb4b381099d80d0b3.jpg

ma va a cagare va
tu non hai la minima idea di quello che voglia dire dipendere totalmente dagli Americani, esserne quindi una loro colonia de facto.
parli come un ummarel della martesana

GHILMNO
02/06/2023, 12:00
Illuminaci Rebel, spiegaci cosa vuol dire vivere in un paradiso fiscale dove le maggior parte delle aziende IT americane evadono miliardi di tasse.

:D

Rebel County
02/06/2023, 12:09
Illuminaci Rebel, spiegaci cosa vuol dire vivere in un paradiso fiscale dove le maggior parte delle aziende IT americane evadono miliardi di tasse.

:D

significa che non pagando le tasse loro, i servizi e le infrastrutture li paghiamo noi, che hai una mega azienda che piu volte ha minacciato di delocalizzare e liberare 7000 posti di lavoro, il governo si caga in mano e abbassa le mutande.
significa avere un governo che ha fatto causa a se stesso per non incassare 13 miliardi di tasse dovute da Apple, avendo strade fatiscenti, trasporti inesistenti, scuole che da 2 anni hanno iniziato a chieder il contributo volontario agli studenti, pronto soccorso degli ospedali pieni di gente in barella che aspetta 36 ore per essere visitato.
questo significa, che se 3 di loro decidono di spostare le sedi da un'altra parte, da un giorno all'altro ci saranno 15000 disoccupati in piu, una economia talmente intrecciata con gli USA, significa che ogni volta che un cretino fa una cazzata a Boston, 500/1000 persone finiscono in mezzo alla strada a Limerick senza soluzione di continuita', una classe dirigente totalmente genuflessa al capitalismo americano.
e voi vi lamentate di una puttanata anteguerra

GHILMNO
02/06/2023, 13:02
Quindi per te è giusto stare ai ricatti di una manica di truffatori?

Adesso che sostituiscono gli operai con i robot gestiti da IA voglio proprio vedere cosa faranno i governi quando i disoccupati saranno milioni, faranno la fine del pelatone te lo dico io. :D

:oook:

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/02/drone-controllato-da-intelligenza-artificiale-uccide-il-suo-operatore-perche-intralciava-la-missione/7181391/

Darwin? :dubbio:

Rebel County
02/06/2023, 15:01
Quindi per te è giusto stare ai ricatti di una manica di truffatori?

Adesso che sostituiscono gli operai con i robot gestiti da IA voglio proprio vedere cosa faranno i governi quando i disoccupati saranno milioni, faranno la fine del pelatone te lo dico io. :D

:oook:

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/02/drone-controllato-da-intelligenza-artificiale-uccide-il-suo-operatore-perche-intralciava-la-missione/7181391/

Darwin? :dubbio:

no e tu non lo sei, io si

gli operai con l'AI suona uguale quando Fiat introdusse l'assemblamento robotizzato,Luddismo sfrenato

ma che cazzo c'entra poi la simulazione del drone militare, ma veramente credi che fatto l'algoritmo subito lo mandano live, invece di fare simulazioni?

GHILMNO
02/06/2023, 16:43
Di sicuro.... molto meglio la PlayStation... :dubbio:

:D

z4fun
03/06/2023, 20:03
Te non hai la fabbrica di gomme? Occhio che tra un po' ti mettono a produrre cingoli... :Dfra poco vado in vacanza a vita, lascio fare a loro... [emoji16][emoji108]


ma va a cagare va
tu non hai la minima idea di quello che voglia dire dipendere totalmente dagli Americani, esserne quindi una loro colonia de facto.
parli come un ummarel della martesanava che era una battuta [emoji23][emoji23][emoji23] vedo che la vivi male nel tuo Paese, mi dispiace, torna in Italia [emoji6]

frega un cazz degli americani, idem dei cinesi

massi69
04/06/2023, 06:45
va che era una battuta [emoji23][emoji23][emoji23] vedo che la vivi male nel tuo Paese, mi dispiace, torna in Italia [emoji6]

frega un cazz degli americani, idem dei cinesi

ste ma nn lo sai che ci sono quelli che chiudono il recinto dopo che i buoi son scappati...
prima ci vanno ad abbattere le mani quando insieme alle merde colluse cagnottare degli amministratori locali ci fanno puro la strata nuova vicino al capannone produttivo ed acclamano alle assunzioni a tempo indeterminato determinato...
poi, dopo che per un po gli hanno sfondato bene il proso e quando è bello sbullonato se ne vanno a cercarne un altro piu stretto si accorgono che gli brucia

poveretti, sedotti ed abbandonati...

as they say in ordinary english ?

GHILMNO
04/06/2023, 13:29
fra poco vado in vacanza a vita, lascio fare a loro... [emoji16][emoji108]

va che era una battuta [emoji23][emoji23][emoji23] vedo che la vivi male nel tuo Paese, mi dispiace, torna in Italia [emoji6]

frega un cazz degli americani, idem dei cinesi

Benvenuto nel club! :D

Eagle Nest
05/06/2023, 05:37
Vivete, vivete senza paranoie.
Che tanto sotto un cipresso ci finite lo stesso, con o senza guerra, con o senza americani.

GHILMNO
05/06/2023, 12:42
Vivete, vivete senza paranoie.
Che tanto sotto un cipresso ci finite lo stesso, con o senza guerra, con o senza americani.

Mo' me lo segno... :w00t:

strap70
10/06/2023, 04:33
Il Giappone, ad esempio, sembra fare sul serio. Lì sarà sempre più difficile vedere una Tesla in giro, anche perché i costruttori – Toyota e Hyundai in testa – stanno facendo previsioni diverse.*Entro il 2030 si annuncia già la vendita di 800.000 veicoli a idrogeno, mentre la Cina pensa di arrivare a un milione nel 2035.*A quell’ora sarà già predisposta una oliata catena di fornitura del nuovo vettore energetico che sarà*prodotto da fonti totalmente rinnovabili. Non come l’energia elettrica che produciamo oggi da fonti fossili.*L’idea sta piacendo anche a BMW,*che sta investendo molto sull’idrogeno attraverso una produzione limitata della*iX5 Hydrogen.*Stellantis*guarda anche lei incuriosita e*sperimenterà a breve la produzioni di veicoli commerciali a celle di combustione.
I veicoli a idrogeno non hanno bisogno di essere ricaricati come quelli elettrici a batteria. Il rifornimento di idrogeno avviene infatti con la stessa modalità, pratica e sicura, di una normale auto diesel o benzina.

Anche il rifornimento richiede all'incirca lo stesso tempo: circa 3-5 minuti per un pieno. In Europa esistono già più di 100 stazioni di rifornimento a idrogeno ed è in corso un'iniziativa paneuropea per aprirne ogni anno di più.

Attualmente il costo al km di una auto a idrogeno è di 10 centesimi

_sabba_
10/06/2023, 07:10
Il vantaggio più grande è che dallo scarico esce solo vapore acqueo, quindi parliamo davvero di zero inquinamento.
Lo svantaggio più grande risiede nella difficoltà di stoccarlo.
Ma per fortuna la tecnologia avanza.
Gli altri vantaggi rispetto ai Dyson a quattro ruote sono molteplici:
1) peso della vettura
2) velocità di rifornimento
3) autonomia
4) costo (a regime)
5) approvigionamento del combustibile a tempo infinito e in quantità infinita
6) nessun bisogno di smaltire componenti con terre rare e altamente inquinanti
I giappi sono avanti, l’Europa usa la forzatura dell’auto elettrica entro il 2035 per scopi ben diversi, non certo per l’ambiente.
Come per tante altre cose…..
Al massimo si faranno i bagagli e si andrà via da questa assurda UE.

:biggrin3:

z4fun
11/06/2023, 13:14
Sabba in Giappone [emoji1787]

ben venga l'idrogeno! [emoji16][emoji106]

GHILMNO
11/06/2023, 13:21
Beh che sarà mai avere delle bombe H parcheggiate sotto casa.. il giorno che ne salta in aria una devi rifare tutto l'isolato. :D

strap70
11/06/2023, 13:25
Tipo lo Zeppelin...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

massi69
11/06/2023, 15:33
vabbe' allora con tt le auto a metano col bombolone a seguito? dobrebbe esser pieno di crateri

GHILMNO
11/06/2023, 16:56
Mi da puro godimento vedere oggi tonni all'amo che difendono a spada tratta l'elettrico e fino a ieri snobbavano il bombolone di GPL perché considerato pericoloso... E poi magari sono gli stessi cingolati pro nucleare. :D

Eagle Nest
12/06/2023, 05:39
Già me lo vedo il Dodge V8 HEMI a idrogeno....

_sabba_
12/06/2023, 06:34
Credo che in BMW abbiano fatto un qualcosa di simile.
Avrebbe anche un certo senso, perché inquinerebbe zero (come tutti gli altri motori a idrogeno) e potrebbe “spostare” qualsiasi cosa.
Una Hydrogen HellCat non sarebbe male, e avrebbe prestazioni paragonabili alla Tesla Plaid!
Riguardo alla pericolosità, anche le auto elettriche che si incendiano non sono da sottovalutare.
Persino le vecchie Fiat 500 con il serbatoio nel cofano erano più facili da gestire nel caso prendessero fuoco.
Tutto ciò che ci porta in giro, moto comprese, ha una elevata percentuale di pericolosità.
Nelle elettriche (e nelle auto termiche top class) ci si può aggiungere il momentaneo blackout della guida autonoma, che non è per nulla simpatico.

È in mondo difficile, che la nostra Europa vuol peggiorare.

:w00t:

Eagle Nest
12/06/2023, 07:47
Mi fa un po' "ridere" se mi è consentito ... leggere di preoccupazioni varie su mezzi che guidate e/o guiderete riguardo a guida autonoma ecc ecc ... quando poi salite su treni e aerei senza la minima preoccupazione per quello che potrebbe succedere in cabina di pilotaggio, all'interno della quale ormai il pilota serve solo per "controllare" il pilota automatico.
Airbus A380 e altri decollano e atterrano in autonomia ... e voi vi preoccupate della Tesla :biggrin3:

GHILMNO
12/06/2023, 10:11
Treni non li uso, autobus nemmeno, aerei fortunatamente non hanno lo stesso traffico delle auto e non c'è rischio che brucino un rosso. :D

Rebel County
12/06/2023, 11:20
Il vantaggio più grande è che dallo scarico esce solo vapore acqueo, quindi parliamo davvero di zero inquinamento.
Lo svantaggio più grande risiede nella difficoltà di stoccarlo.
Ma per fortuna la tecnologia avanza.
Gli altri vantaggi rispetto ai Dyson a quattro ruote sono molteplici:
1) peso della vettura
2) velocità di rifornimento
3) autonomia
4) costo (a regime)
5) approvigionamento del combustibile a tempo infinito e in quantità infinita
6) nessun bisogno di smaltire componenti con terre rare e altamente inquinanti
I giappi sono avanti, l’Europa usa la forzatura dell’auto elettrica entro il 2035 per scopi ben diversi, non certo per l’ambiente.
Come per tante altre cose…..
Al massimo si faranno i bagagli e si andrà via da questa assurda UE.

:biggrin3:

ci sono un po di inesattezze
a parte sta cosa di chiamare le elettriche Dyson ha pure un po rotto i coglioni e vi fa sembrare dei dinosauri.
dalle fuel cell non esce nulla perche' non c'e' combustione, e' stato provato piu volte( dai vari costruttori che ci hanno provato) che non e' ne conveniente ne fattibile, tantomeno sicuro.
l'autonomia e' relativa, la Toyota Mirai(una delle due idrogeno ora in commercio) per fare i 450km di media si porta dietro 160kg di bombole idrogeno da pressurizzare, certo non saranno mai a ligvello di una Ioniq6 da 2.5T ma col pieno sempre 2.1T sono.
essendo una auto elettrica ( che si fa l'elettricitta' in casa) usera' sempre terre rare.
l'approvvigionamento infinito di idrogeno anche no, non esiste.

ah
la EU non ti hanno detto compra elettrico punto e basta, ti hanno detto basta nuove auto benzina e diesel, se uno si fissa sul fatto che l'europa voglia spingere per forza all'elettrico, perche' se non ha capito quello che c'e' scritto in " stop alle vetture a combustione interna benzina diesel" ma lo ha confuso con " L'europa ci obbliga all'elettrico!!!" e via di mappe sceme e commenti/meme da demente, allora tiene qualche problema serio di comprendonio.

ah al momento le(due) offerte idrogeno partono da 66000 euro per Mirai e 78000 per Mirai, non proprio a buon prezzo e senza una riduzione di prezzo in vista, perche' l'elettrico che e' semplice puo scendere, ma la propulsione ad idrogeno no


detto questo potete anche tornare a deambulare col calesse o col carro di buoi


Mi fa un po' "ridere" se mi è consentito ... leggere di preoccupazioni varie su mezzi che guidate e/o guiderete riguardo a guida autonoma ecc ecc ... quando poi salite su treni e aerei senza la minima preoccupazione per quello che potrebbe succedere in cabina di pilotaggio, all'interno della quale ormai il pilota serve solo per "controllare" il pilota automatico.
Airbus A380 e altri decollano e atterrano in autonomia ... e voi vi preoccupate della Tesla :biggrin3:

non sempre anzi quasi mai, l'Autoland si usa in atterraggio e solo in casi di visibilita' limitata e solo se la pista sulla quale atterrano e' attrezzata CAT III, comunque varia da aereo ad aereo

per il decollo nulla, ancora o col pilota o non si decolla

e comunque chi si preoccupa della guida autonoma sulel auto ha seri problemi, non e' che c'e' qualcosa sulla macchina e tu la devi usare per forza eh.

io me le vedo certe persone a salire sulla DLR o sulla Metro di Tolosa o sugli Ansaldo driverless che girano su 4 linee a Copenaghen
l'isteria ed il panico

_sabba_
12/06/2023, 12:14
Tra auto termica e aspiratore c’è una notevole diversità a livello tecnologico, mentre tra auto elettrica e aspiratore l’unica differenza sta nel dimensionamento della componentistica….
Ok, niente più Dyson, d’ora in poi parlerò solo di auto elettriche

281311

:laugh2:

Eagle Nest
12/06/2023, 12:21
ci sono un po di inesattezze
a parte sta cosa di chiamare le elettriche Dyson ha pure un po rotto i coglioni e vi fa sembrare dei dinosauri.
dalle fuel cell non esce nulla perche' non c'e' combustione, e' stato provato piu volte( dai vari costruttori che ci hanno provato) che non e' ne conveniente ne fattibile, tantomeno sicuro.
l'autonomia e' relativa, la Toyota Mirai(una delle due idrogeno ora in commercio) per fare i 450km di media si porta dietro 160kg di bombole idrogeno da pressurizzare, certo non saranno mai a ligvello di una Ioniq6 da 2.5T ma col pieno sempre 2.1T sono.
essendo una auto elettrica ( che si fa l'elettricitta' in casa) usera' sempre terre rare.
l'approvvigionamento infinito di idrogeno anche no, non esiste.

ah
la EU non ti hanno detto compra elettrico punto e basta, ti hanno detto basta nuove auto benzina e diesel, se uno si fissa sul fatto che l'europa voglia spingere per forza all'elettrico, perche' se non ha capito quello che c'e' scritto in " stop alle vetture a combustione interna benzina diesel" ma lo ha confuso con " L'europa ci obbliga all'elettrico!!!" e via di mappe sceme e commenti/meme da demente, allora tiene qualche problema serio di comprendonio.

ah al momento le(due) offerte idrogeno partono da 66000 euro per Mirai e 78000 per Mirai, non proprio a buon prezzo e senza una riduzione di prezzo in vista, perche' l'elettrico che e' semplice puo scendere, ma la propulsione ad idrogeno no


detto questo potete anche tornare a deambulare col calesse o col carro di buoi



non sempre anzi quasi mai, l'Autoland si usa in atterraggio e solo in casi di visibilita' limitata e solo se la pista sulla quale atterrano e' attrezzata CAT III, comunque varia da aereo ad aereo

per il decollo nulla, ancora o col pilota o non si decolla

e comunque chi si preoccupa della guida autonoma sulel auto ha seri problemi, non e' che c'e' qualcosa sulla macchina e tu la devi usare per forza eh.

io me le vedo certe persone a salire sulla DLR o sulla Metro di Tolosa o sugli Ansaldo driverless che girano su 4 linee a Copenaghen
l'isteria ed il panico


manca poco comunque

GHILMNO
12/06/2023, 12:51
Tra auto termica e aspiratore c’è una notevole diversità a livello tecnologico, mentre tra auto elettrica e aspiratore l’unica differenza sta nel dimensionamento della componentistica….
Ok, niente più Dyson, d’ora in poi parlerò solo di auto elettriche

281311

:laugh2:

La peg perego è un must per i bimbi... :D

GHILMNO
15/06/2023, 19:25
https://www.ilmessaggero.it/italia/auto_elettrica_esplosa_treviso_villetta_cosa_e_successo-7463929.html

Che sarebbe successo se fosse stata a idroggenoh?2?2? :dubbio:

:D

massi69
16/06/2023, 03:05
nelle auto a idrogeno il momento critico è quello del rifornimento... infatti gli incidenti che si leggono sono tt relativi a quello.... oppure all impianto di ricarica..

nell episodio dell articolo, se poi sara confermato, perche di puttanate ormai ne scrivono a iosa... l auto esplode da spenta e da scollegata alla ricarica ....
percio sono cazzi... ed è ben diverso..

perche se nel 1 caso tramite adeguate procedure e sistemi di sicurezza puoi ridurre i rischi di fuoriuscita, incendio ecc ecc .. perche si sa che è quello il punto debole
invece nell auto elettrica, se nn capiscono perche esplode una batteria ..e i casi stanno aumentando ...sono cazzi perche questo puo avvenire in qualsiasi momento e in ogni dove...

poi, un esplosione è un esplosione...è pericolosa di suo... nn è che per forza se è a idrogeno è piu pericolosa...
e se esplode una macchina su un traghetto ?

_sabba_
16/06/2023, 05:50
Anche una auto con le bombole del GPL (o del metano) può essere pericolosa, quindi non si può stare tranquilli al 100%, mai.

:blink:

Eagle Nest
16/06/2023, 06:14
Anche scendere le scale può essere pericoloso, e pure l'ascensore ...
Come la mettiamo?

_sabba_
16/06/2023, 06:23
Appunto, affidiamoci al fato e avanti con l’idrogeno, lasciando le Peg Perego Cars al loro triste destino (la rumenta).

:laugh2:

Eagle Nest
16/06/2023, 07:58
Secondo il suo pensiero quindi anche Leonardo Da Vinci avrebbe dovuto farsi gli affari suoi e non dare una spinta allo sviluppo tecnologico dell'umanità?
E i fratelli Montgolfier pure?
Edison?
Marconi?

massi69
16/06/2023, 09:52
Secondo il suo pensiero quindi anche Leonardo Da Vinci avrebbe dovuto farsi gli affari suoi e non dare una spinta allo sviluppo tecnologico dell'umanità?
E i fratelli Montgolfier pure?
Edison?
Marconi?

il problema, piu volte descritto e discusso, nn sta nel fatto che si debba fermare il progresso....sarebbe stupido e impossibile questo....
il problema è che questo progresso , e se si rivelera tale poi, lo si vedra nel tempo....lo si vuole introdurre in maniera forzosa e questo perche i fini veri nn sono il " puro" passo in avanti della tecnologia e beneficio delle persone.....ma cio che questo consentirebbe una volta introdotto ( attraverso obblighi e legiferazioni)
quando edison introdisse le sue scoperte, nn è che vietarono l uso delle candele perche da accese bruciavano, quando si spegnevano facevano fumo, la cera nn era etica perche si privavano le api dei loro diritti , proprieta e dignità....ecc ecc e posso andare avanti con le turbe e minchiate varie ...
si introdusse il progresso e questo in maniera automatica venne recepito dal mondo perche ritenuto tale e si diffuse...
il problema è semplice ed è tt qua...

mic56
16/06/2023, 10:31
Quando Edison introdusse le sue scoperte si pensava che il pianeta avesse risorse illimitate e che se ne potesse approfittare in maniera continua e senza alcun problema.
Mi pare che proprio grazie al progresso ci si è resi conto che siamo su una fragile palla che vaga per l'universo ed è un miracolo che la vita vi sia attecchita, e quindi proprio perchè intelligenti dovremmo tenerne conto e agire di conseguenza.

GHILMNO
16/06/2023, 11:24
Anche una auto con le bombole del GPL (o del metano) può essere pericolosa, quindi non si può stare tranquilli al 100%, mai.

:blink:

Anche l'auto a benzina può esplodere, i vapori della benzina sono potenzialmente esplosivi.

Quello che non avete colto e che se salta una cella di idrogeno ti rade al suolo la casa.


Anche scendere le scale può essere pericoloso, e pure l'ascensore ...
Come la mettiamo?

Pure attraversare la strada se è per questo... Il mio discorso era un altro.


Quando Edison introdusse le sue scoperte si pensava che il pianeta avesse risorse illimitate e che se ne potesse approfittare in maniera continua e senza alcun problema.
Mi pare che proprio grazie al progresso ci si è resi conto che siamo su una fragile palla che vaga per l'universo ed è un miracolo che la vita vi sia attecchita, e quindi proprio perchè intelligenti dovremmo tenerne conto e agire di conseguenza.

La legge di conservazione della massa dice un altra cosa.

Il problema è proprio l'illusione di essere intelligenti. :D

_sabba_
16/06/2023, 14:35
Intanto a Treviso….


https://youtu.be/Y52Mwn7Sfik

:w00t:

z4fun
16/06/2023, 18:21
il futuro sarà bicicletta a pedali e mezzi di trasporto elettrici, cosi ci togliamo ogni dubbio sulla pericolosità delle auto [emoji16]

vedrete che prima o poi l'auto diventerà un bene di super lusso

auto elettrica? se non hai una villa con parcheggio scoperto a 50 metri non la puoi comprare, mistero risolto [emoji1787]

se la parcheggi in un autosilo muoiono tutti, amen [emoji16][emoji108]

GHILMNO
16/06/2023, 20:54
Ti derapo in faccia col GPL e zitto. :D

:oook:

Soldo
17/06/2023, 05:34
il futuro sarà bicicletta a pedali e mezzi di trasporto elettrici, cosi ci togliamo ogni dubbio sulla pericolosità delle auto [emoji16]

vedrete che prima o poi l'auto diventerà un bene di super lusso

auto elettrica? se non hai una villa con parcheggio scoperto a 50 metri non la puoi comprare, mistero risolto [emoji1787]

se la parcheggi in un autosilo muoiono tutti, amen [emoji16][emoji108]

Magari un futuro con molte meno auto!! Meno traffico, meno stress, meno inquinamento.

Una curiosità: Hai già convertito la produzione per le bici/e-bike? C’è Pogacar che si lamenta delle Michelin… :D

navigator
17/06/2023, 08:52
Per spostarsi senza mezzo proprio è indispensabile una mobilità pubblica efficiente. Siamo lontani anni luce da averla e non ci sono neanche finanziamenti previsti per stravolgere la mobilità urbana e non. Il 2035 è una data folle non risolverà nulla a livello ambientale e ci darà enormi problemi. Ci troveremo a caccia di vecchie auto a combustione stile Cuba. Il nel 2034 deciderò per una nuova auto a benzina/diesel, se sarà sostenibile l'acquisto di una elettrica forse come seconda auto in casa ma solo perché prevedo mettano limiti alla circolazione per imporre le loro scelte scellerate, né più e ne meno che il green pass metteranno quello per le auto.

z4fun
17/06/2023, 11:26
Ti derapo in faccia col GPL e zitto. :D

:oook:ma cosa vuoi derapare con la Mito a trazione anteriore [emoji23]


Magari un futuro con molte meno auto!! Meno traffico, meno stress, meno inquinamento.

Una curiosità: Hai già convertito la produzione per le bici/e-bike? C’è Pogacar che si lamenta delle Michelin… :Dmi converto io! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

noi abbiamo richieste in aumento ogni anno, incredibile il numero di chi si può divertire, specialmente dopo la pandemia


Per spostarsi senza mezzo proprio è indispensabile una mobilità pubblica efficiente. Siamo lontani anni luce da averla e non ci sono neanche finanziamenti previsti per stravolgere la mobilità urbana e non. Il 2035 è una data folle non risolverà nulla a livello ambientale e ci darà enormi problemi. Ci troveremo a caccia di vecchie auto a combustione stile Cuba. Il nel 2034 deciderò per una nuova auto a benzina/diesel, se sarà sostenibile l'acquisto di una elettrica forse come seconda auto in casa ma solo perché prevedo mettano limiti alla circolazione per imporre le loro scelte scellerate, né più e ne meno che il green pass metteranno quello per le auto.ti conviene portarti avanti. nel 2034 non troverai già più niente, bisogna ordinarla almeno nel 2032

massi69
17/06/2023, 11:46
Ci troveremo a caccia di vecchie auto a combustione stile Cuba

le stime che fanno, riferitemi da un caro amico che lavora in una importante azienda con piu sedi , concessionaria di piu marchi , è che nel 2030 l eta media del parco circolante qui in Italia nn so di quanti anni aumentera rispetto ad ora che gia si avvicina ai 10 anni.....
fino ad un po di anni fa , un auto usata superiore ad un certo kmtraggio nn veniva quasi mai venduta nelle sedi principali ma si trovavano offerte solo da privati oppure commercianti che in blocco le rivendevano all estero...
ora a parte i prezzi che essendoci meno offerte inevitabilmente si sono alzati per cio che riguarda qualsiasi usato.....anche nelle concessionarie ufficiali trovi vetture con 100 e passa mila km di diversi anni in vendita ..che appunto.prima nn dico che sarebbe stato impossibile rivendere, ma al prezzo che ora hanno quasi....e nn si tratta solo di fascia alta di vetture...
ovvio che poi una situazione cosi alla lunga comincera a generare poi problemi per ricambistica ecc ecc

z4fun
17/06/2023, 11:54
i ricambi si troveranno sempre vedrai, sarà un bel business ed in tanti, vome già ora, produrranno i vari particolari aftermarket [emoji6]

altra soluzione sarà acquistare mezzi americani, li i ricambi ci saranno per decenni [emoji16]

GHILMNO
17/06/2023, 13:52
ma cosa vuoi derapare con la Mito a trazione anteriore [emoji23]

mi converto io! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

noi abbiamo richieste in aumento ogni anno, incredibile il numero di chi si può divertire, specialmente dopo la pandemia

ti conviene portarti avanti. nel 2034 non troverai già più niente, bisogna ordinarla almeno nel 2032

Chiedi a Jean Ragnotti.. :D

https://www.instagram.com/reel/CtRZQb8IoUl/?igshid=MTBlZjE4YzMxOA==

E quello col Porsche può passare solo sul dritto 😂😂


le stime che fanno, riferitemi da un caro amico che lavora in una importante azienda con piu sedi , concessionaria di piu marchi , è che nel 2030 l eta media del parco circolante qui in Italia nn so di quanti anni aumentera rispetto ad ora che gia si avvicina ai 10 anni.....
fino ad un po di anni fa , un auto usata superiore ad un certo kmtraggio nn veniva quasi mai venduta nelle sedi principali ma si trovavano offerte solo da privati oppure commercianti che in blocco le rivendevano all estero...
ora a parte i prezzi che essendoci meno offerte inevitabilmente si sono alzati per cio che riguarda qualsiasi usato.....anche nelle concessionarie ufficiali trovi vetture con 100 e passa mila km di diversi anni in vendita ..che appunto.prima nn dico che sarebbe stato impossibile rivendere, ma al prezzo che ora hanno quasi....e nn si tratta solo di fascia alta di vetture...
ovvio che poi una situazione cosi alla lunga comincera a generare poi problemi per ricambistica ecc ecc


Ci salverà AliExpress :D

navigator
17/06/2023, 22:20
ma cosa vuoi derapare con la Mito a trazione anteriore [emoji23]

mi converto io! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

noi abbiamo richieste in aumento ogni anno, incredibile il numero di chi si può divertire, specialmente dopo la pandemia

ti conviene portarti avanti. nel 2034 non troverai già più niente, bisogna ordinarla almeno nel 2032
La ordinerò nel 2032 per ritirarla nel 2034... forse é la cosa più realistica.:biggrin3: con trasformazione in euro 0... fine che farà la mia stelvio già in corso d'opera.

Le auto le tengo sempre per più di 10 anni magari nel 2045 ci sarà qualcosa di più evoluto
Dimenticavo la moto... anche lei dovrò rinnovarla per tempo.

_sabba_
18/06/2023, 06:50
Se sarò ancora in grado di guidare (e di intendere e volere) farò così anch’io, in modo da terminare i miei anni da guidatore con mezzi meccanici a motore.
Quando ero piccolo non c’erano le macchinine della Peg Perego, per cui la mia esperienza nel settore elettrico rimarrà relegata ai muletti trasportatori e a quei pochi giri di go-kart elettrico che mi sono riuscito a permettere durante l’adolescenza.
Lascio molto volentieri l’onore e l’onere alle generazioni future.
W il Gilera 2T.

:biggrin3:

Eagle Nest
18/06/2023, 07:10
281397

_sabba_
18/06/2023, 07:29
Se ti da fastidio leggere i miei post puoi semplicemente … non leggerli.
Ti risparmi una doppia fatica.

:biggrin3:

z4fun
18/06/2023, 10:04
Sabba è un caso clinico, gli fanno endovene di benza e olio al 2% [emoji16]
Alebrasa quel trabiccolo è fermo, fa solo rumore e strada di traverso, la Porsche lo svernicia dopo 2 curve (sempre se non si trova quel cesso in mezzo a 60 gradi) [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

GHILMNO
18/06/2023, 10:45
Se sarò ancora in grado di guidare (e di intendere e volere) farò così anch’io, in modo da terminare i miei anni da guidatore con mezzi meccanici a motore.
Quando ero piccolo non c’erano le macchinine della Peg Perego, per cui la mia esperienza nel settore elettrico rimarrà relegata ai muletti trasportatori e a quei pochi giri di go-kart elettrico che mi sono riuscito a permettere durante l’adolescenza.
Lascio molto volentieri l’onore e l’onere alle generazioni future.
W il Gilera 2T.

:biggrin3:

92 minuti di applausi! :D


Sabba è un caso clinico, gli fanno endovene di benza e olio al 2% [emoji16]
@Alebrasa (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=49906) quel trabiccolo è fermo, fa solo rumore e strada di traverso, la Porsche lo svernicia dopo 2 curve (sempre se non si trova quel cesso in mezzo a 60 gradi) [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Si infatti è pieno di piloti che corrono col Porsche nei rally, il miglior modo di prendersi un platano in faccia, :D la Toyota Yaris GR a Tsukuba le ficca tranquillamente al Nissan GTR.. ad ogni modo è il Saxo che dritta in faccia al Porsche e non il contrario. :dubbio:

Come Kimi, passato dalla F1 al rally e si schiantava ogni 3x2 :D

Black Shadow
18/06/2023, 17:53
le stime che fanno, riferitemi da un caro amico che lavora in una importante azienda con piu sedi , concessionaria di piu marchi , è che nel 2030 l eta media del parco circolante qui in Italia nn so di quanti anni aumentera rispetto ad ora che gia si avvicina ai 10 anni.....
fino ad un po di anni fa , un auto usata superiore ad un certo kmtraggio nn veniva quasi mai venduta nelle sedi principali ma si trovavano offerte solo da privati oppure commercianti che in blocco le rivendevano all estero...
ora a parte i prezzi che essendoci meno offerte inevitabilmente si sono alzati per cio che riguarda qualsiasi usato.....anche nelle concessionarie ufficiali trovi vetture con 100 e passa mila km di diversi anni in vendita ..che appunto.prima nn dico che sarebbe stato impossibile rivendere, ma al prezzo che ora hanno quasi....e nn si tratta solo di fascia alta di vetture...
ovvio che poi una situazione cosi alla lunga comincera a generare poi problemi per ricambistica ecc eccComunque mi sembra una questione paradossale, ogni anno fanno vedere modelli nuovi (al motorshow) e poi ti senti che per acquistare macchine (e moto) devi aspettare mesi (per mancanza di materie) :blink::blink: chi ci capisce niente

Piccolo O.t è bugia che non ci sono soldi in italia, oggi ho visto una sfilata di moto di un certo valore (streetfighter v4, ktm 1290, brutale 1000 da non so quanti mila euro e una miriade di gs 1250) ripeto che non ci capisco più niente :D:D

z4fun
18/06/2023, 21:06
92 minuti di applausi! :D



Si infatti è pieno di piloti che corrono col Porsche nei rally, il miglior modo di prendersi un platano in faccia, :D la Toyota Yaris GR a Tsukuba le ficca tranquillamente al Nissan GTR.. ad ogni modo è il Saxo che dritta in faccia al Porsche e non il contrario. :dubbio:

Come Kimi, passato dalla F1 al rally e si schiantava ogni 3x2 :Dma infatti si stava guardando un video in PISTA

chi ha mai parlato di rally?

il Saxo faceva lo scemo di turno, vai a girare in pista e vedi come lo passi dopo 3 curve, a far gli scemi son bravi tutti, se vai a Monza o Varano ne vedi quanti ne vuoi

certo che fai paragoni veramente assurdi, dal driftare con trazione anteriore al pirla con una Saxo di merda alla Porsche nei Rally a Kimi che non é un fenomeno con un'auto da Rally, boh

i tempi nelle piste dipendono dal tipo di pista/pistino e categorie delle vetture (peso/potenze), come paragonare merda con cioccolato


ps: quello con la Porsche si tiene a distanza da un coglione del genere che é in pista x fare il troglodita, se la perde fa 5000 euro di danni, se colpisce un GT3 ne fa 50.000. E quando vedi certi dementi che pensano di essere dei fenomeni, da fermi solitamente c'è la conferma guardandoli in faccia nei box, te ne stai ben lontano

massi69
18/06/2023, 21:52
Comunque mi sembra una questione paradossale, ogni anno fanno vedere modelli nuovi (al motorshow) e poi ti senti che per acquistare macchine (e moto) devi aspettare mesi (per mancanza di materie) :blink::blink: chi ci capisce niente
:D

come ben sai,per la produzione delle auto e di tt il resto, per mettere in moto la situazione che c e ora, rispetto a prima, che venivano applicati altri criteri e logiche industriali e commerciali legati ad essi , serviva il fattore scatenante per dare il la al concertino ..
1 c è stata la pandeminchia , ipoi si sono inventati la nave di traverso nel canale di suez che insieme all aumento pilotato concomitante di tt le materie prime, insieme al paravento della guerra dove c è uno stato che invade eh.... uno invaso e a seguito di questo aumentano anche le crocchette per i gatti...
ognuno, nel proprio ambito e contesto ha colto la palla al balzo per adeguarsi al nuovo diktat che prevede sempre piu che le persone si impoveriscano per consumare meno risorse visto che ci dicono che , dove sta bene a quelli che ce lo dicono ( dopo eh, vengono quelli che non ce lo dicono)..queste risorse sono limitate....
e nella filiera per ogni aumento ricevuto , questo si ripercuoteva sul passaggio successivo..
per creare una scarsita di beni , il logico seguente innalzamento della domanda di questi per cui chi acquista essendo che l offerta è minore deve pagare di piu cio che vuole...
purtroppo siamo in tanti e la mandria in cora nn la si puo fermare...
ma veramente bisognerebbe smettere di comprare ogni cosa , cosi veramente il banco salterebbe...e si attaccherebbero a sta cippa
solo che è impossibile questo



Piccolo O.t è bugia che non ci sono soldi in italia, oggi ho visto una sfilata di moto di un certo valore (streetfighter v4, ktm 1290, brutale 1000 da non so quanti mila euro e una miriade di gs 1250) ripeto che non ci capisco più niente :D:D

nn e che nn ci siano i soldi, è che le sperequazioni si sn ulteriormente allargate...
ci sono categorie che stanno meglio di prima ed altre che hanno fatto passi indietro...
i consumatori tt cmq sono cambiati indipendentemente dalla possibilità di spesa che hanno..
sono cambiate le voci di spesa, sono cambiate le cose per cui si è disposti a spendere e sono cambiate le cose a cui si è disposti a rinunciare...
ma anche questo, cm tt gli altri , è un momento .. tt cambia sempre ...è solo questione di tempo
e poi , si nota sempre cio che si vuole notare perche si è attenti alle cose che piu ci stimolano e piacciono..
prova ad andare in giro e giatda quante auto ci sono cn i pneumatici belli lisci....

GHILMNO
19/06/2023, 10:39
ma infatti si stava guardando un video in PISTA

chi ha mai parlato di rally?

il Saxo faceva lo scemo di turno, vai a girare in pista e vedi come lo passi dopo 3 curve, a far gli scemi son bravi tutti, se vai a Monza o Varano ne vedi quanti ne vuoi

certo che fai paragoni veramente assurdi, dal driftare con trazione anteriore al pirla con una Saxo di merda alla Porsche nei Rally a Kimi che non é un fenomeno con un'auto da Rally, boh

i tempi nelle piste dipendono dal tipo di pista/pistino e categorie delle vetture (peso/potenze), come paragonare merda con cioccolato


ps: quello con la Porsche si tiene a distanza da un coglione del genere che é in pista x fare il troglodita, se la perde fa 5000 euro di danni, se colpisce un GT3 ne fa 50.000. E quando vedi certi dementi che pensano di essere dei fenomeni, da fermi solitamente c'è la conferma guardandoli in faccia nei box, te ne stai ben lontano

Ma guarda che sei te che scrivi cazzate eh dicevi che nn si poteva driftare col trazione anteriore, ti ho dimostrato che ti sbagli. :D

Senza contare che quel tonno col Porsche nel video si fa silurare da un Saxo in pista, son come quelli che in pista si comprano il Ducati v4 e poi staccano 100 metri prima di quelli col 600 perché si cagano sotto, stessi tonni. :D

Possono sempre provare con la PlayStation a farci la mano magari imparano meglio i punti di staccata. :w00t:

z4fun
19/06/2023, 13:57
quello non é driftare, è guidare di merda e lo fai anche con una carriola da 30 cavalli, basta esagerare in frenata per farla partire con il trasferimento di carico o dare un colpetto leggerissimo di freno a mano a centro curva

driftare lo si fa di potenza con un trazione posteriore e gomme fumanti, li invece non fuma niente, fa solo stridio

di tonni ed incapaci ce ne sono tanti, direi almeno un bel 90% dei fenomeni da tastiera,li porti in pista e prendono almeno 3 secondi, poi li metti su un kart e ne prendono 7

quello con il Porsche magari è la prima volta che entra in pista, ha paura del coglione davanti oppure é un incapace, il manico non lo fa il mezzo

non tutti nascono piloti [emoji6]

GHILMNO
19/06/2023, 15:03
Sbagliato, la derapata si fa sia di potenza che di pendolo, sono diversi stili di guida. Vaglielo a dire a Gigi Galli che non sa guidare, ti ride in faccia.

Non tutti nascono piloti... da tempo, ci sono anche quelli che si divertono a fare spazzolare l'auto perché magari non hanno nulla da dimostrare. Quelli che tu chiami trogloditi e che guardi dall' alto in basso al bar della pista .. per intenderci :oook: non sarà che ti hanno fatto mangiare la polvere in staccata? :D

z4fun
19/06/2023, 15:07
e chi ha detto che non sa guidare?

ho scritto che il DRIFTING, quello vero, non é derapare in QUEL modo, confondi Rally con Pista

fatto mangiar la polvere in staccata? no, mai successo [emoji6]

l'ultimo fenomeno da tastiera che si é presentato in pista con una 350Z, doveva darmi 2 secondi, ne ha presi 5 ed è uscito senza fermarsi nemmeno nel paddock, poi sparito anche dal forum [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

quelli che fanno spazzolare l'auto, come dici tu, è perché hanno un mezzo di merda, senza cavalli e solitamente trazione anteriore, se vai nei pistini ne vedi parecchi. Il tempo sul giro non possono farlo e si divertono a fare i coglioni tagliando varianti, finendo nell'erba e dopo un turno li cacciano

GHILMNO
19/06/2023, 16:04
Quanti GP hai vinto in vita tua?

Non tutti nascono piloti.... Proprio vero. :D


https://youtu.be/L2E-5m77A5w

Due curve e poi non lo vedi più. :oook:

I più belli li vedi al Ring, arrivano con Porsche, Corvette, tutti mezzi dai 100k in su e poi siccome sono tonni e la picchiano contro il guardrail e tornano a casa a piedi.. quelli si che sono veri trogloditi. :D

z4fun
19/06/2023, 19:00
si vabbè, lasciam perdere va [emoji23] io non ho potuto correre per vari motivi, al tempo mi è stato impedito di fare competizioni [emoji6]

giravo a Parma insieme ad un certo Zanardi che spingeva perché corressi ma mio padre non era dell'idea visto che ci sarebbe stato un piccolo conflitto di interessi

comunque ti danno fastidio quelli che possono acquistare auto da 100.000 euro e non sono piloti vedo [emoji16]

guarda che le riparano o le comprano nuove! non gli fa ne caldo ne freddo

sembra che tu debba fare una crociata contro chi può avere certe auto ma non é un pilotone, rassegnati su, vivi lo stesso con la Mito a trazione anteriore, i tonni non ti cagano, tranquillo [emoji23]

stessa crociata sulle trazioni anteriori, che per trovarne una divertente bisogna andare su quelle preparate gara o su una GR, e chi ama guidare veramente ha tutt'altro. Quelle le comprano i collezionisti per rivenderle a prezzi più alti, ne conosco diversi che nemmeno le usano

ti sei fatto tutto un tuo film sulle auto da Rally, i tonni ed il driftare a pendolo [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

sarebbe bello sentirle dal vivo certe minchiate e vederti convinto [emoji1787]

Black Shadow
19/06/2023, 19:13
come ben sai,per la produzione delle auto e di tt il resto, per mettere in moto la situazione che c e ora, rispetto a prima, che venivano applicati altri criteri e logiche industriali e commerciali legati ad essi , serviva il fattore scatenante per dare il la al concertino ..
1 c è stata la pandeminchia , ipoi si sono inventati la nave di traverso nel canale di suez che insieme all aumento pilotato concomitante di tt le materie prime, insieme al paravento della guerra dove c è uno stato che invade eh.... uno invaso e a seguito di questo aumentano anche le crocchette per i gatti...
ognuno, nel proprio ambito e contesto ha colto la palla al balzo per adeguarsi al nuovo diktat che prevede sempre piu che le persone si impoveriscano per consumare meno risorse visto che ci dicono che , dove sta bene a quelli che ce lo dicono ( dopo eh, vengono quelli che non ce lo dicono)..queste risorse sono limitate....
e nella filiera per ogni aumento ricevuto , questo si ripercuoteva sul passaggio successivo..
per creare una scarsita di beni , il logico seguente innalzamento della domanda di questi per cui chi acquista essendo che l offerta è minore deve pagare di piu cio che vuole...
purtroppo siamo in tanti e la mandria in cora nn la si puo fermare...
ma veramente bisognerebbe smettere di comprare ogni cosa , cosi veramente il banco salterebbe...e si attaccherebbero a sta cippa
solo che è impossibile questo
Avrei un paio di idee (anche se non credo che possano piacere) per il resto niente da ridire :oook:



nn e che nn ci siano i soldi, è che le sperequazioni si sn ulteriormente allargate...
ci sono categorie che stanno meglio di prima ed altre che hanno fatto passi indietro...
i consumatori tt cmq sono cambiati indipendentemente dalla possibilità di spesa che hanno..
sono cambiate le voci di spesa, sono cambiate le cose per cui si è disposti a spendere e sono cambiate le cose a cui si è disposti a rinunciare...
ma anche questo, cm tt gli altri , è un momento .. tt cambia sempre ...è solo questione di tempo
e poi , si nota sempre cio che si vuole notare perche si è attenti alle cose che piu ci stimolano e piacciono..
prova ad andare in giro e giatda quante auto ci sono cn i pneumatici belli lisci....Ci credi se ti dico che c'erano tipi con s1000r con gomme (post) lisce :wacko: purtroppo i controlli sono quelli che sono (sia per quanto riguarda moto che macchine)

z4fun
19/06/2023, 19:17
ha detto bene Massi, alzano i prezzi di ogni cosa x ridurre i consumi, tranne per i ricchi veri che consumano più di prima

i costruttori scelgono di produrre quello che da più margine riducendo i volumi, maggior profitti e scarsità dell'offerta

GHILMNO
19/06/2023, 20:39
si vabbè, lasciam perdere va [emoji23] io non ho potuto correre per vari motivi, al tempo mi è stato impedito di fare competizioni [emoji6]

giravo a Parma insieme ad un certo Zanardi che spingeva perché corressi ma mio padre non era dell'idea visto che ci sarebbe stato un piccolo conflitto di interessi

comunque ti danno fastidio quelli che possono acquistare auto da 100.000 euro e non sono piloti vedo [emoji16]

guarda che le riparano o le comprano nuove! non gli fa ne caldo ne freddo

sembra che tu debba fare una crociata contro chi può avere certe auto ma non é un pilotone, rassegnati su, vivi lo stesso con la Mito a trazione anteriore, i tonni non ti cagano, tranquillo [emoji23]

stessa crociata sulle trazioni anteriori, che per trovarne una divertente bisogna andare su quelle preparate gara o su una GR, e chi ama guidare veramente ha tutt'altro. Quelle le comprano i collezionisti per rivenderle a prezzi più alti, ne conosco diversi che nemmeno le usano

ti sei fatto tutto un tuo film sulle auto da Rally, i tonni ed il driftare a pendolo [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

sarebbe bello sentirle dal vivo certe minchiate e vederti convinto [emoji1787]

Non sento il bisogno di dover fare nomi e non serviva nemmeno lo spiegone, per me si scherza, ci tenevo a farti riflettere che chiamare la gente troglodita solo perché magari vuole divertirsi a cazzeggiare con un trazione anteriore in pista non è bello, cosi come a me dei tonni che giocano a buttare i soldi nel cesso non fanno ne caldo ne freddo. :oook:

Resta comunque il fatto che siam tutti d'accordo che il manico lo fa il pilota, e un anteriore pepato le può ficcare benissimo a un tonno col Porsche, specie se per povery. :D :oook:

z4fun
19/06/2023, 20:58
si ma il più delle volte cazzeggiano rischiando di sbattere contro qualcuno, visto più volte [emoji6]

il 99% di quelli che girano in pista non amano quel genere di evoluzioni, ci sono le giornate drifting apposite nel caso [emoji16]

quello del porsche povery spiegala perché non si capisce, perché non é un GT3 da ricco? [emoji23] magari ne ha altre 10 e voleva usare quella quel giorno

gli altri sono tutti tonni, tu immagino sei uno squalo o una volpe, il più furbo ovviamente [emoji16]

dovresti andare a dirglielo di persona in pista, cosi vedi le reazioni e gli insegni a vivere, gli fai vendere la Porsche e prendere una Saxo e poi via per le frasche! [emoji6]

tra l'altro in pista il 70% ha una Porsche, tutti coglioni che non capiscono! con una Uno Turbo avrebbero svoltato [emoji16]

Eagle Nest
20/06/2023, 05:06
Se ti da fastidio leggere i miei post puoi semplicemente … non leggerli.
Ti risparmi una doppia fatica.

:biggrin3:

Non era riferito a lei. Nel caso avesse inteso il contrario le chiedo scusa.


si vabbè, lasciam perdere va [emoji23] io non ho potuto correre per vari motivi, al tempo mi è stato impedito di fare competizioni [emoji6]

giravo a Parma insieme ad un certo Zanardi che spingeva perché corressi ma mio padre non era dell'idea visto che ci sarebbe stato un piccolo conflitto di interessi

comunque ti danno fastidio quelli che possono acquistare auto da 100.000 euro e non sono piloti vedo [emoji16]

guarda che le riparano o le comprano nuove! non gli fa ne caldo ne freddo

sembra che tu debba fare una crociata contro chi può avere certe auto ma non é un pilotone, rassegnati su, vivi lo stesso con la Mito a trazione anteriore, i tonni non ti cagano, tranquillo [emoji23]

stessa crociata sulle trazioni anteriori, che per trovarne una divertente bisogna andare su quelle preparate gara o su una GR, e chi ama guidare veramente ha tutt'altro. Quelle le comprano i collezionisti per rivenderle a prezzi più alti, ne conosco diversi che nemmeno le usano

ti sei fatto tutto un tuo film sulle auto da Rally, i tonni ed il driftare a pendolo [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

sarebbe bello sentirle dal vivo certe minchiate e vederti convinto [emoji1787]


questa la aggiungerei nella Bibbia.

Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi.
Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà, conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre, perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare, e infine a distruggere i miei fratelli. Comunque ti danno fastidio quelli che possono acquistare auto da 100.000 euro e non sono piloti vedo [emoji16]
E tu saprai che il mio nome è quello del Signore, quando farò calare la mia vendetta sopra di te!

_sabba_
20/06/2023, 06:01
Non era riferito a lei. Nel caso avesse inteso il contrario le chiedo scusa.

Scuse accettatissime, anzi “ricambiate” per l’involontario misunderstanding.

La prossima volta scrivi “che du maron Alen Delon!”

:laugh2:

P.S. Il “problema” dei non piloti sulle auto costose è destinato a svanire in un futuro non molto prossimo.
Le Case stanno aumentando i prezzi a dismisura, e con l’avvento delle elettriche spendere 70000-80000€ per una auto media diverrà la prassi (ahimè)…

massi69
20/06/2023, 06:13
Avrei un paio di idee (anche se non credo che possano piacere) per il resto niente da ridire :oook:


:biggrin3::oook:



Ci credi se ti dico che c'erano tipi con s1000r con gomme (post) lisce :wacko: purtroppo i controlli sono quelli che sono (sia per quanto riguarda moto che macchine)

piu che altro, cio che avevo scritto nn era tanto per sottolineare il consumo, ma per evidenziare che ognuno di noi è attento a cogliere cio che è nei " propri interessi"
tormando al messaggio precedente, al fatto dei consumi e della disponibilità per essi che ognuno di noi è disposto a sostenere....ecco quello per gli hobby , le passioni ecc ecc sta subendo poche battute d arresto..
si è molto piu selettivi e i comportamenti speculativi nei confronti di acquisti reputati meno necessari oppure altrettanto gratificanti come per quelli maggiormente voluti sono ormai la norma del consumatore...
si vuol spendere niente oppure tanto....
ed è per questo , e ora accentuo l esempio ....che vedi magari gente cn i denti marci e il pezzo al polso....


Non era riferito a lei. Nel caso avesse inteso il contrario le chiedo scusa.




questa la aggiungerei nella Bibbia.

Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi.
Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà, conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre, perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare, e infine a distruggere i miei fratelli. Comunque ti danno fastidio quelli che possono acquistare auto da 100.000 euro e non sono piloti vedo [emoji16]
E tu saprai che il mio nome è quello del Signore, quando farò calare la mia vendetta sopra di te!

e la valigetta?

z4fun
20/06/2023, 06:52
ora pro nobis [emoji16]


Scuse accettatissime, anzi “ricambiate” per l’involontario misunderstanding.

La prossima volta scrivi “che du maron Alen Delon!”

:laugh2:

P.S. Il “problema” dei non piloti sulle auto costose è destinato a svanire in un futuro non molto prossimo.
Le Case stanno aumentando i prezzi a dismisura, e con l’avvento delle elettriche spendere 70000-80000€ per una auto media diverrà la prassi (ahimè)…vedi, saranno tutti ricchi! [emoji16][emoji106]

Alebrasa inizierà ad odiare anche quelli [emoji23]

GHILMNO
20/06/2023, 11:32
si ma il più delle volte cazzeggiano rischiando di sbattere contro qualcuno, visto più volte [emoji6]

il 99% di quelli che girano in pista non amano quel genere di evoluzioni, ci sono le giornate drifting apposite nel caso [emoji16]

quello del porsche povery spiegala perché non si capisce, perché non é un GT3 da ricco? [emoji23] magari ne ha altre 10 e voleva usare quella quel giorno

gli altri sono tutti tonni, tu immagino sei uno squalo o una volpe, il più furbo ovviamente [emoji16]

dovresti andare a dirglielo di persona in pista, cosi vedi le reazioni e gli insegni a vivere, gli fai vendere la Porsche e prendere una Saxo e poi via per le frasche! [emoji6]

tra l'altro in pista il 70% ha una Porsche, tutti coglioni che non capiscono! con una Uno Turbo avrebbero svoltato [emoji16]

Il Porsche per povery e il classico Cayman 4 ruote e il motore oppure la 924 ruggine edition :D

Comunque la gente compra il Porsche perché e quella più facile da guidare, poi scusa eh di che ti preoccupi... Sei ricco no? Non gli hai fatto 10k euro di kasco? Ti devo proprio spiegare tutto? :D


Non era riferito a lei. Nel caso avesse inteso il contrario le chiedo scusa.




questa la aggiungerei nella Bibbia.

Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi.
Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà, conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre, perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare, e infine a distruggere i miei fratelli. Comunque ti danno fastidio quelli che possono acquistare auto da 100.000 euro e non sono piloti vedo [emoji16]
E tu saprai che il mio nome è quello del Signore, quando farò calare la mia vendetta sopra di te!

Ho già spiegato che a me quello che piantano 100000 euro di auto nel guardrail mi fanno sbellicare dalle risate. :D

Sono i classici col pane ma senza denti.

Bella citazione comunque "i tuoi genitori hanno anche figli normali?" Cit. :oook: :D


ora pro nobis [emoji16]

vedi, saranno tutti ricchi! [emoji16][emoji106]

Alebrasa inizierà ad odiare anche quelli [emoji23]

Io non odio nessuno, mi piace mandare a muro quelli che si credono più furbi degli altri. :D

z4fun
20/06/2023, 13:52
intanto la Cayman a motore centrale è la Porsche più bella da guidare, specialmente su strade tortuose e se le avessi provate entrambe lo sapresti (io le ho entrambe)

ed una cayman messa giù bene costa più di 120.000 euro, certo che la storiella del pane senza denti te la devi raccontare sempre per non sentirti un barbone con la Mito a gpl, ma capisco

fai veramente ragionamenti da bimbominkia [emoji23]

tu manderesti a muro gli altri? ma ripigliati [emoji23] si credono più furbi degli altri? ma chi? perché? boh più furbi perché hanno auto sportive? perché hanno auto elettriche? va che hai seriamente dei problemi cognitivi!

ps: la kasko totale costa 1500 euro in più e non 10.000,spari cazzate come sempre e la genye compra Porsche o Lotus per girare in pista perché sono le più affidabili, specialmente sui freni. Ma che cazz ne sai tu che vorresti la Saxo? [emoji23]

ps no non c'è bisogno che spieghi niente, non sai nemmeno di cosa stai parlando sinceramente, al massimo puoi dirci il prezzo della RCA della Mito a gpl

comunque mi rendo conto che é tempo perso, come quando vuoi parlare con un fan di Valentino [emoji23]

Black Shadow
20/06/2023, 13:54
ora pro nobis [emoji16]

vedi, saranno tutti ricchi! [emoji16][emoji106]

Alebrasa inizierà ad odiare anche quelli [emoji23]Però tralasciando le farneticazioni di Ale (per quanto riguarda saxo, clio ecc) a chi non dà fastidio vedere incapaci alla guida di mezzi (con la M) solo perché se lo possono permettere

GHILMNO
20/06/2023, 13:57
intanto la Cayman a motore centrale è la Porsche più bella da guidare, specialmente su strade tortuose e se le avessi provate entrambe lo sapresti

ed una cayman messa giù bene costa più di 120.000 euro, certa che la stpriella del pane senza denti te la devi raccontare sempre per non sentirti un barbone con la Mito a gpl, ma capisco

fai veramente ragionamenti da bimbominkia [emoji23]

tu manderesti a muro gli altri? ma ripigliati [emoji23] si credono più furbi degli altri? ma chi? perché? boh

ps: la kasko tptale costa 1500 euro in più e non 10.000,spari cazzate come sempre e la genye compra Porsche o Lotus per girare in pista perché sono le più affidabili, specialmente sui freni. Ma che cazz ne sai tu che vorresti la Saxo? [emoji23]

Metaforicamente si intende eh.. :D

1500 di Kasko per 120.000 euro di makkina? Dimmi dove la fai che la faccio anche io... :D

z4fun
20/06/2023, 14:02
Prima.it

poi aggiungi anche le altre garanzie ovviamente


Però tralasciando le farneticazioni di Ale (per quanto riguarda saxo, clio ecc) a chi non dà fastidio vedere incapaci alla guida di mezzi (con la M) solo perché se lo possono permetterema non tutti quelli che hanno auto sportive o moto sportive sono piloti, magari è la prima volta che girano in pista ed in futuro faramno un coeso di guida sportiva

non é che quando hai comprato la moto giravi come Stoner al Mugello [emoji23]
Alebrasa

sembra di parlare di figa con il Papa [emoji16]

ti lascio divertirti a buttare contro il muro i tonni furbi con le auto sportive da 100.000, occhio però che prima o poi trovi il tonno sbagliato [emoji6]

sei proprio un troll cribbio [emoji23][emoji23][emoji23][emoji106]

GHILMNO
20/06/2023, 16:04
Vale anche la proprietà commutativa.. :D

Che poi 1500 euro in più (la mini kasko forse), aggiungici bollo superbollo assicurazione con furto incendio, cristalli, grandine e a 10k ci arrivi facile. Pensa se avessi avuto un Ferrari, ti costava una Mito all'anno. :w00t:



non é che quando hai comprato la moto giravi come Stoner al Mugello [emoji23]
@Alebrasa (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=49906)



E non sono io quello che corre per fare il tempo col Porsche da povery, anzi, solitamente se gli pneumatici pattinano perdi decimi... :oook:


Però tralasciando le farneticazioni di Ale (per quanto riguarda saxo, clio ecc) a chi non dà fastidio vedere incapaci alla guida di mezzi (con la M) solo perché se lo possono permettere

A me non danno alcun fastidio, anzi, tutto lavoro in più per carrozzieri e meccanici vari che si fanno lo stipendio grazie a loro. :oook:

Un mio vecchio amico pilota di rally e preparatore, i tonni col traz posteriore, li bastonava con un volgare golf GTI a nafta scassato a scendere giù dal Sestriere, farneticazioni un paio di balle, quell'altro che vuol convincerci pure che il Cayman è meglio del GT3, ahahaha ma andate a pelare patate su. :D. :D

z4fun
21/06/2023, 12:03
dipende dal tipo di pista, se é piccola, tortuosa e con rettilinei corti un Cayman GT4 con stessi pneumatici semi slick che monta il Gt3 va più forte te lo assicuro

non stiamo parlando del Cayman base ovviamente

su percorsi montuosi stessa storia, un'auto da almeno 350cv con motore centrale e 200 kg in meno va più forte, se vai a girare a Monza o al Mugello è OVVIO che un Gt3 vada di più

vedi che fai i paragoni sbagliati? confronti un ex pilota di Rally su golf gti con i tonni su auto sportive, metti lo stesso pilota e poi vedrai che fine fa la golf gti

ma tu hai mai provato una Cayman/Boxster GTS o 4.0 ed un 997 o 992 sulle stesse strade? mi sa proprio di no, infatti chi ama guidare solitamente le ha entrambe, 911 più spaziosa ma molto meno agile/reattiva

l'assicurazione con cristalli, kasko, atti vandalici, eventi atmosferici etc etc su un valore di 100.000 euro in classe 0 costa circa 3000 euro e non 10.000

le porsche da povery sono quelle base, sai che puoi mettere 40.000 euro di optionals? sai che i modelli top di gamma costano più di un 911 base? e chi le ha solitamente le usa come giocattoli... fai dei preventivi e vedrai [emoji6]

GHILMNO
21/06/2023, 13:34
Guarda che stai scrivendo le stesse cose che dico io, un Saxo tabarrato a un Cayman base gli fa vedere i sorci verdi. Io non ho mai scritto che un Saxo va più forte di un GT3, era una semplice battuta riguardo a quel video Instagram che avete preso troppo sul serio.

Welcome to my opinion, enjoy .. : D

z4fun
21/06/2023, 15:04
vada per la Saxo tamarrata! ne ho appena presa una uguale [emoji16]

adesso vado in pista e se non do la paga ai tonni con il porsche da povery ti inchiappetto! [emoji23]

_sabba_
21/06/2023, 18:08
Ma proprio di merdomacchine del genere dovete parlare?
Io ho una merdoIbiza per portare la nonna alle visite in centro città.
Minchia, sono schifezze immani rispetto ad una pur “economica” S3 Audi…

:laugh2:

z4fun
21/06/2023, 18:18
il futuro in pista è delle merdomacchine, sallo e adeguati! [emoji16]

GHILMNO
21/06/2023, 18:35
vada per la Saxo tamarrata! ne ho appena presa una uguale [emoji16]

adesso vado in pista e se non do la paga ai tonni con il porsche da povery ti inchiappetto! [emoji23]

Falla come questa, dopo potrai aprirti pure una pescheria... :D

https://www.racedepartment.com/attachments/citro%C3%ABn-saxo-s1600-s-loeb-rallye-catalunya-2001_4-jpg.555088/


Ma proprio di merdomacchine del genere dovete parlare?
Io ho una merdoIbiza per portare la nonna alle visite in centro città.
Minchia, sono schifezze immani rispetto ad una pur “economica” S3 Audi…

:laugh2:

Baracca. :D

Molto meglio una Toyota Yaris GR, non la vede neanche. O una Mito, almeno è una bella macchina. :D

z4fun
23/06/2023, 19:12
e Tonni a go go [emoji23]

IACH
23/06/2023, 19:22
Aja mola :dry:

z4fun
24/06/2023, 13:58
torniamo a parlare di auto elettriche grazie [emoji16]

GHILMNO
27/06/2023, 14:48
https://www.alvolante.it/news/auto-elettriche-italia-vendite-scendono-perche-380362

Hasta la victoria!!! :D

massi69
27/06/2023, 15:02
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/27/cresce-ancora-luso-dei-jet-privati-tra-i-manager-usa-zuckerberg-fa-voli-anche-di-3-minuti-emissioni-di-co2-alle-stelle/7209583/

GHILMNO
27/06/2023, 15:20
Ogni tanto qualcuno precipita... :D

massi69
28/06/2023, 20:13
https://mole24.it/2023/06/28/troppi-i-condizionatori-accesi-e-blackout-in-diverse-zone-di-torino/
2 gg di caldo, e si va in tilt per i condizionatori accesi...
figuriamoci se ci fossero anche le millemila auto elettriche in ricarica a regime cosa succederebbe...

solo minchiate e ideologia raccontano sti bacati di mente ... vedremo da ora alle ipotetiche date fissate come adegueranno la rete elettrica alle spontanee necessita degli e-cittadini

Eagle Nest
29/06/2023, 05:42
Infatti preferisco un bel V8 sovralimentato, gli e-cittadini si renderanno conto delle e-cazzate che qualcuno vuole imporre loro.

Nemis
29/06/2023, 06:43
figuriamoci se ci fossero anche le millemila auto elettriche in ricarica a regime cosa succederebbe...

fin che ce ne sono poche succede questo
https://www.auto.it/news/attualita/2022/09/02-5674316/crisi_energetica_in_california_evitare_di_ricaricare_le_auto_elettriche_

SE si diffonderanno piu dello zero virgola almeno qui in italia salta tutto. blackout perenne.

strap70
29/06/2023, 07:03
Nel frattempo del passaggio all'eletrico e alle rinnovabili, sarà necessario armarsi ,perché tutti quei paesi che ora vendono petrolio la cui economia sta in piedi solo dallo sfruttamento delle risorse fossili, non avendo più profitti se la prenderanno con il mondo occidentale con la solita storia che sono sempre stati sfruttati ecc...
Il discorso di abbandonare totalmente le risorse fossili nasconde dei retroscena geopolitici che rischiano di portarci in un futuro che non ci sarà...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Rebel County
29/06/2023, 08:34
Nel frattempo del passaggio all'eletrico e alle rinnovabili, sarà necessario armarsi ,perché tutti quei paesi che ora vendono petrolio la cui economia sta in piedi solo dallo sfruttamento delle risorse fossili, non avendo più profitti se la prenderanno con il mondo occidentale con la solita storia che sono sempre stati sfruttati ecc...
Il discorso di abbandonare totalmente le risorse fossili nasconde dei retroscena geopolitici che rischiano di portarci in un futuro che non ci sarà...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

premetto che il tratto evidenziato mi suona di complottismo, per un semplice motivo, l'energia per autotrazione non si ricava solo dal petrolio, non c'e' nessun piano p[er fottere il popolo, anzi, ci stanno dicendo che continuando cosi si finira' male.

per la parte paesi scontenti, al momento dei primi dieci esportatori di petrolio, solo Nigeria,Kazakhstan ed Iraq ne subiranno le conseguenze visto che la loro economia e' dipendente quasi totalmente dal petrolio, il resto sono paesi che stanno spingendo per energie alternative.

basti pensare che l'Arabia Saudita ha pianificato di migrare almeno il 60% del proprio fabisogno energetico verso le fonti rinnovabili entro il 2030, sta costruendo una serie di solar farms e una mega centrale per la produzione di iddrogeno che sara' alimentata da eolico e solare, idem UAE, per non parlare di Usa,Canada e Norvegia

massi69
29/06/2023, 09:21
SE si diffonderanno piu dello zero virgola almeno qui in italia salta tutto. blackout perenne.

per questo ho scritto che staremo a vedere da ora alla data prefissata come adegueranno ed efficienteranno la rete elettrica... altro che colonnine...

e cmq, il petrolio nn è che serva solo per l autotrazione...
e alla base di un bordello di processi chimici per la realizzazione di tantissimi prodotti e materiali...

io cio che nn capisco , cioe, lo capisco..ma mi sembra strano che poi seduti ai tavoli decisionali le varie lobby nn sappiano.. forse sara che si da troppo peso alla comunicazione e a tt il fumo che l informazione diffonde...forse il problema reale è questo...
ma appunto mi chiedo come sia possibile legiferate in determinate direzioni quando poi le lacune sono gia evidenti...
saro miope, ma io sto gran vantaggio nell elettrificazione nn riesco ora a vederlo...
probabilmente perche nn ho visione di tt gli step che porteranno al determinato punto e nn conosco la reale situazione clima risorse disponibilità ecc ecc...
nn le minchiate che raccontano gli ecopagliacci manovrati eh...

strap70
29/06/2023, 11:36
premetto che il tratto evidenziato mi suona di complottismo, per un semplice motivo, l'energia per autotrazione non si ricava solo dal petrolio, non c'e' nessun piano p[er fottere il popolo, anzi, ci stanno dicendo che continuando cosi si finira' male.

per la parte paesi scontenti, al momento dei primi dieci esportatori di petrolio, solo Nigeria,Kazakhstan ed Iraq ne subiranno le conseguenze visto che la loro economia e' dipendente quasi totalmente dal petrolio, il resto sono paesi che stanno spingendo per energie alternative.

basti pensare che l'Arabia Saudita ha pianificato di migrare almeno il 60% del proprio fabisogno energetico verso le fonti rinnovabili entro il 2030, sta costruendo una serie di solar farms e una mega centrale per la produzione di iddrogeno che sara' alimentata da eolico e solare, idem UAE, per non parlare di Usa,Canada e NorvegiaSe è come dici tu allora la riduzione dell'uso del petrolio porterà anche più pace nel mondo, soprattutto in Africa e in Medio Oriente ,dove gran parte delle guerre sono mascherate. Anche gli Americani che sono i principali consumatori di petrolio smetteranno di fare guerra a metà mondo con la scusa di esportare la propria democrazia. Mentre Iran, Libia, Russia e Cina che sono tra i principali produttori di idrocarburi convertiranno i pozzi in piloni eolici e metteranno i pannelli fotovoltaici sui tetti delle raffinerie. Evviva [emoji2]

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Eagle Nest
29/06/2023, 11:46
per questo ho scritto che staremo a vedere da ora alla data prefissata come adegueranno ed efficienteranno la rete elettrica... altro che colonnine...

e cmq, il petrolio nn è che serva solo per l autotrazione...
e alla base di un bordello di processi chimici per la realizzazione di tantissimi prodotti e materiali...

io cio che nn capisco , cioe, lo capisco..ma mi sembra strano che poi seduti ai tavoli decisionali le varie lobby nn sappiano.. forse sara che si da troppo peso alla comunicazione e a tt il fumo che l informazione diffonde...forse il problema reale è questo...
ma appunto mi chiedo come sia possibile legiferate in determinate direzioni quando poi le lacune sono gia evidenti...
saro miope, ma io sto gran vantaggio nell elettrificazione nn riesco ora a vederlo...
probabilmente perche nn ho visione di tt gli step che porteranno al determinato punto e nn conosco la reale situazione clima risorse disponibilità ecc ecc...
nn le minchiate che raccontano gli ecopagliacci manovrati eh...


Lo stesso fumo che si legge in molte pagine del forum.
Chiudere subito.

Rebel County
29/06/2023, 11:51
Se è come dici tu allora la riduzione dell'uso del petrolio porterà anche più pace nel mondo, soprattutto in Africa e in Medio Oriente ,dove gran parte delle guerre sono mascherate. Anche gli Americani che sono i principali consumatori di petrolio smetteranno di fare guerra a metà mondo con la scusa di esportare la propria democrazia. Mentre Iran, Libia, Russia e Cina che sono tra i principali produttori di idrocarburi convertiranno i pozzi in piloni eolici e metteranno i pannelli fotovoltaici sui tetti delle raffinerie. Evviva [emoji2]

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

non perdo nemmeno tempo,gia al "esportare democrazia" si capisce dove vai a parare, ti dico solo che la Cina e la Libia? non sono nemmeno nella top 10 degli esportatori,se proprio devi farti un problema sociopolitico,i guai proverranno da altre parti,ti preoccupi dell'Iran che campa dal 79 sotto sanzioni,della Russia che pur cappottandosi nel 91 non ha causato catastrofi, per esempio nessuno pensa alla Nigeria che e' il sesto esportatore di greggio al mondo con il 70% della sua economia da esso dipendente,dove pensi andranno i disperati che (secondo voi) diverranno un problema dall'abbandono degli idrocarburi? o per allontanarsi dall'ecologia energetica, che pare ogni volta uno la nomini a un detrattore gli cada il cazzo,la polveriera Pakistan con una destabilizzazione in atto che influenzera' tutto il medio oriente con influenze dirette in Europa.

no,facciamo facile ironia

massi69
29/06/2023, 12:03
Lo stesso fumo che si legge in molte pagine del forum.
Chiudere subito.

ok, ma il forum nn è uno strumento che ha poteri legislativi oppure esecutivi....è uno spazio su cui puoi esprimere liberamente un opinione, questa sara frutto in parte del proprio pensiero, in parte dall orientamento che si ha e in parte dalle esperienze vissute oppure venuti a conoscenza...

Perche chiedere la chiusura?
perche impedire il confronto di cio che sviluppandosi forma l opinione e l idea?
questo continuo voler impedire gli approfondimenti , giusti o sbagkiati che siano ....
saranno coloro che leggono a trarne le conseguenze e non coloro che chiedono lo stop a sentenziare...

o no?

GHILMNO
29/06/2023, 12:04
https://mole24.it/2023/06/28/troppi-i-condizionatori-accesi-e-blackout-in-diverse-zone-di-torino/
2 gg di caldo, e si va in tilt per i condizionatori accesi...
figuriamoci se ci fossero anche le millemila auto elettriche in ricarica a regime cosa succederebbe...

solo minchiate e ideologia raccontano sti bacati di mente ... vedremo da ora alle ipotetiche date fissate come adegueranno la rete elettrica alle spontanee necessita degli e-cittadini

In regio parco son rimasti un ora e mezza senza luce.

E Salvini che girava senza.marmitta catalitica, ora vi leva la patente 3 anni se vi becca ad aver alzato il gomito. :D

Come al solito pagano i fessi. :oook:

massi69
29/06/2023, 12:06
oppure è un azione di tutela preventiva in determinata ottica il chiedere chiusura?

strap70
29/06/2023, 12:08
non perdo nemmeno tempo,gia al "esportare democrazia" si capisce dove vai a parare, ti dico solo che la Cina e la Libia? non sono nemmeno nella top 10 degli esportatori,se proprio devi farti un problema sociopolitico,i guai proverranno da altre parti,ti preoccupi dell'Iran che campa dal 79 sotto sanzioni,della Russia che pur cappottandosi nel 91 non ha causato catastrofi, per esempio nessuno pensa alla Nigeria che e' il sesto esportatore di greggio al mondo con il 70% della sua economia da esso dipendente,dove pensi andranno i disperati che (secondo voi) diverranno un problema dall'abbandono degli idrocarburi? o per allontanarsi dall'ecologia energetica, che pare ogni volta uno la nomini a un detrattore gli cada il cazzo,la polveriera Pakistan con una destabilizzazione in atto che influenzera' tutto il medio oriente con influenze dirette in Europa.

no,facciamo facile ironiaÈ un argomento molto complesso che è difficile da sviluppare in un forum. In sintesi penso che nel 2035 saremo ancora qua a bruciare petrolio perché gli interessi economici sono molto più forti di quelli ambientali. E questo periodo storico della automobile, dove sembra che elettrificarla sia la soluzione al problema del surriscaldamento del pianeta e solo ipocrisia.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

GHILMNO
29/06/2023, 12:10
ok, ma il forum nn è uno strumento che ha poteri legislativi oppure esecutivi....è uno spazio su cui puoi esprimere liberamente un opinione, questa sara frutto in parte del proprio pensiero, in parte dall orientamento che si ha e in parte dalle esperienze vissute oppure venuti a conoscenza...

Perche chiedere la chiusura?
perche impedire il confronto di cio che sviluppandosi forma l opinione e l idea?
questo continuo voler impedire gli approfondimenti , giusti o sbagkiati che siano ....
saranno coloro che leggono a trarne le conseguenze e non coloro che chiedono lo stop a sentenziare...

o no?

Perché il Papa non è Re :D :oook:

Rebel County
29/06/2023, 12:17
È un argomento molto complesso che è difficile da sviluppare in un forum. In sintesi penso che nel 2035 saremo ancora qua a bruciare petrolio perché gli interessi economici sono molto più forti di quelli ambientali. E questo periodo storico della automobile, dove sembra che elettrificarla sia la soluzione al problema del surriscaldamento del pianeta e solo ipocrisia.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

approccio sbagliato

nel 2035 e oltre si brucera ancora benzina per muoversi, il 2035 (o 2030) viene indicata come data per la sospensioen di vendita auto a benzina/diesel, non che non si usi piu petrolio.
gli interessi economici ci sono anche sul trasporto "ecologico" non e' che l'energia meno inquinante o pulita si produca e usi gratis eh.

poi ( e non so piu come dirlo) lo stop ai veicoli a combustibile fossile per il 2035, non significa che vi infilano il cazzo di veicolo elettrico in gola col bussolotto, vi stanno dicendo basta petrolio trovate una qualsiasi alternativa, che sia esso elettrico, celle alimentate da idrogeno,carburanti sintetici, carburanti vegetali, olio da frittura esausto, fatine con la bacchetta, elfi, quadrupedi vari, piscio di vergine

GHILMNO
29/06/2023, 12:19
È un argomento molto complesso che è difficile da sviluppare in un forum. In sintesi penso che nel 2035 saremo ancora qua a bruciare petrolio perché gli interessi economici sono molto più forti di quelli ambientali. E questo periodo storico della automobile, dove sembra che elettrificarla sia la soluzione al problema del surriscaldamento del pianeta e solo ipocrisia.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Sottoscrivo, fin'ora le auto elettriche sono una truffa per gonzi. :oook:


approccio sbagliato

nel 2035 e oltre si brucera ancora benzina per muoversi, il 2035 (o 2030) viene indicata come data per la sospensioen di vendita auto a benzina/diesel, non che non si usi piu petrolio.
gli interessi economici ci sono anche sul trasporto "ecologico" non e' che l'energia meno inquinante o pulita si produca e usi gratis eh.

poi ( e non so piu come dirlo) lo stop ai veicoli a combustibile fossile per il 2035, non significa che vi infilano il cazzo di veicolo elettrico in gola col bussolotto, vi stanno dicendo basta petrolio trovate una qualsiasi alternativa, che sia esso elettrico, celle alimentate da idrogeno,carburanti sintetici, carburanti vegetali, olio da frittura esausto, fatine con la bacchetta, elfi, quadrupedi vari, piscio di vergine

Utopia. La gente girerà lo stesso con l'auto a scoppio così come ora metà del parco auto circolante gira senza assicurazione, verranno fuori i contrabbandieri di benzina ahaha. Ma dove vivi Rebel? Sulla luna? :D

massi69
29/06/2023, 12:29
poi ( e non so piu come dirlo) lo stop ai veicoli a combustibile fossile per il 2035, non significa che vi infilano il cazzo di veicolo elettrico in gola col bussolotto, vi stanno dicendo basta petrolio trovate una qualsiasi alternativa, che sia esso elettrico, celle alimentate da idrogeno,carburanti sintetici, carburanti vegetali, olio da frittura esausto, fatine con la bacchetta, elfi, quadrupedi vari, piscio di vergine

no rebel, nn è proprio cosi....
vedi, io sarei non accordissimo, ma di piu, sull elettrificazione ..a patto pero che utilizzando questa fonte rinnovabile, questa renderebbe gli individui liberi dal monopolio di com è ora la luce ed il gas gestiti da societa che lucrano sul controllo dell utilizzo imposto attraverso qursto tipo di fonti con la scusa delle infrastrutture e palle varie...
invece tt questo serve solo a far cambiare gli assetti della bilancia berso altri equilibri...altro che ambiente...

Eagle Nest
29/06/2023, 12:44
ok, ma il forum nn è uno strumento che ha poteri legislativi oppure esecutivi....è uno spazio su cui puoi esprimere liberamente un opinione, questa sara frutto in parte del proprio pensiero, in parte dall orientamento che si ha e in parte dalle esperienze vissute oppure venuti a conoscenza...

Perche chiedere la chiusura?
perche impedire il confronto di cio che sviluppandosi forma l opinione e l idea?
questo continuo voler impedire gli approfondimenti , giusti o sbagkiati che siano ....
saranno coloro che leggono a trarne le conseguenze e non coloro che chiedono lo stop a sentenziare...

o no?

La mia era pura ironia.
Nulla di personale, ma ho letto che questo tipo di discussioni spesso portano a lotte intestine.
Take it easy man.

L'unica cosa buona all'interno dell'elettrificazione è la parola FICA.

Rebel County
29/06/2023, 12:52
Sottoscrivo, fin'ora le auto elettriche sono una truffa per gonzi. :oook:



Utopia. La gente girerà lo stesso con l'auto a scoppio così come ora metà del parco auto circolante gira senza assicurazione, verranno fuori i contrabbandieri di benzina ahaha. Ma dove vivi Rebel? Sulla luna? :D

e io che cazzo ho detto
ma lo fai per farmi girare i coglioni a prioori?


no rebel, nn è proprio cosi....
vedi, io sarei non accordissimo, ma di piu, sull elettrificazione ..a patto pero che utilizzando questa fonte rinnovabile, questa renderebbe gli individui liberi dal monopolio di com è ora la luce ed il gas gestiti da societa che lucrano sul controllo dell utilizzo imposto attraverso qursto tipo di fonti con la scusa delle infrastrutture e palle varie...
invece tt questo serve solo a far cambiare gli assetti della bilancia berso altri equilibri...altro che ambiente...

tu fai il solito mischione politico

tu non vivi in un mercato liberalizzato, ma in un mercato di base controlato quindi ibrido.
in Uk hanno un mercato totalmente libero,io in Irlanda ho un mercato totalmente libero, tu non vuoi quel mercato, infrastrutturare l'energia costa quindi un lucro ci dovra' per forza essere, lo stesso con le energie "rinnovabili",un campo eolico costa un fottio di soldi, per forza chi li mette su deve guadagnarci, a te immagino piaccia essere pagato a fine mese no? o pensi che schiacci l'interruttore e le fatine ti facciano accendere la lampadina?

Nemis
29/06/2023, 13:12
leva la patente 3 anni se vi becca ad aver alzato il gomito.


Spero siano limiti regionali, perchè in Veneto ... 5,12 !!
https://www.ilgiornaledivicenza.it/territorio-vicentino/arzignano/alcoltest-da-record-fermato-con-tasso-oltre-10-volte-il-limite-1.7835882

GHILMNO
29/06/2023, 13:52
Spero siano limiti regionali, perchè in Veneto ... 5,12 !!
https://www.ilgiornaledivicenza.it/territorio-vicentino/arzignano/alcoltest-da-record-fermato-con-tasso-oltre-10-volte-il-limite-1.7835882

In Veneto c'è già stato l'ammutinamento, appena va su Zaia alza il limite a 2. :D


e io che cazzo ho detto
ma lo fai per farmi girare i coglioni a prioori?



tu fai il solito mischione politico

tu non vivi in un mercato liberalizzato, ma in un mercato di base controlato quindi ibrido.
in Uk hanno un mercato totalmente libero,io in Irlanda ho un mercato totalmente libero, tu non vuoi quel mercato, infrastrutturare l'energia costa quindi un lucro ci dovra' per forza essere, lo stesso con le energie "rinnovabili",un campo eolico costa un fottio di soldi, per forza chi li mette su deve guadagnarci, a te immagino piaccia essere pagato a fine mese no? o pensi che schiacci l'interruttore e le fatine ti facciano accendere la lampadina?


Era per dire che possono fare tutti i castelli che vogliono sull'elettrico, ma si scontreranno con la dura realtà. :oook:

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/29/palermo-arrestato-lo-chef-dei-vip-mario-di-ferro-spacciava-cocaina-tra-i-clienti-anche-micciche-la-droga-viaggiava-in-auto-blu/7212298/

Dai che può essere la volta buona che levano la patente a mezzo parlamento! :D

Nemis
29/06/2023, 14:13
In Veneto c'è già stato l'ammutinamento,

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

strap70
29/06/2023, 14:26
Dal 35 si gira tutti così! Emissioni 0https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230629/802a7a920195d2767de17cc61f7da3ff.jpg

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Persino gli antenati erano più avanti di noi.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Eagle Nest
29/06/2023, 14:43
Si ma togli l'asfalto, senza petrolio non si può fare.

Rebel County
29/06/2023, 14:49
In Veneto c'è già stato l'ammutinamento, appena va su Zaia alza il limite a 2. :D




Era per dire che possono fare tutti i castelli che vogliono sull'elettrico, ma si scontreranno con la dura realtà. :oook:

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/29/palermo-arrestato-lo-chef-dei-vip-mario-di-ferro-spacciava-cocaina-tra-i-clienti-anche-micciche-la-droga-viaggiava-in-auto-blu/7212298/

Dai che può essere la volta buona che levano la patente a mezzo parlamento! :D
ma che cazzo c'entra
ma poi che fai vuoi che la gente guidi ubriaca?


Si ma togli l'asfalto, senza petrolio non si può fare.

in realta' si
sia attraverso il riciclo di plastiche e pneumatici che attraverso l'utilizzo di asfalto rimosso ma anche bitume ricavato da biomasse
https://pubs.acs.org/doi/10.1021/acssuschemeng.5b00088

GHILMNO
29/06/2023, 15:06
ma che cazzo c'entra
ma poi che fai vuoi che la gente guidi ubriaca?



in realta' si
sia attraverso il riciclo di plastiche e pneumatici che attraverso l'utilizzo di asfalto rimosso ma anche bitume ricavato da biomasse
https://pubs.acs.org/doi/10.1021/acssuschemeng.5b00088


Non mi dispiacerebbe se quelli che fanno le leggi non le scrivano in stato di ebrezza. Immagina un ragazzo che si è fumato una canna la sera prima, tampone al mattino e via la patente. Tempo un anno e circolano tutti senza patente. :D


:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Ma pure qui in Piemonte non si sta male eh... qua il Minculpop non attacca. :D

Eagle Nest
29/06/2023, 15:14
ma che cazzo c'entra
ma poi che fai vuoi che la gente guidi ubriaca?



in realta' si
sia attraverso il riciclo di plastiche e pneumatici che attraverso l'utilizzo di asfalto rimosso ma anche bitume ricavato da biomasse
https://pubs.acs.org/doi/10.1021/acssuschemeng.5b00088



si lo so, era una battuta. In alcuni paesi sviluppati già lo fanno. In Italia no.

GHILMNO
29/06/2023, 15:55
si lo so, era una battuta. In alcuni paesi sviluppati già lo fanno. In Italia no.


Qua al massimo riciclano i rifiuti tossici con l'asfalto.

https://www.today.it/cronaca/asfalto-rifiuti-tossici.html

Meno male che ci sono i 5 stelle va... :D

strap70
29/06/2023, 16:14
Comunque mentre per le case automobilistiche il passaggio a produrre nel 2035 auto elettriche o comunque a combustione con idrocarburi sintetici sembra possibile( ormai tutti i marchi qualcosa di elettrico fanno) , per le case motociclistiche sembra veramente dura. Se non ci sarà una radicale evoluzione delle batterie o del prezzo della benzina sintetica il mercato della moto inteso come uso turistico sarà spacciato. Forse si salveranno gli scooter per uso cittadino se non verranno rimpiazzati dalle ebike.
Non rimarrà che aspettare uno come lui...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230629/8a8a4fa3964e84b6800363b883ec2b7d.jpg

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

massi69
30/06/2023, 04:23
La mia era pura ironia.
Nulla di personale, ma ho letto che questo tipo di discussioni spesso portano a lotte intestine.
Take it easy man.

L'unica cosa buona all'interno dell'elettrificazione è la parola FICA.


le lotte intestine sono l antitesi del politically correct...
quest ultimo cosa genera?
cosa sviluppa portare tt le persone a pensare di pensare di nn creare attriti e diversita?
permetta una crescita oppure appiattisce la rapportazione?
le lotte almeno ponendo cintrasti d argomento sviluppano la formazione di pensieri differenti ..

vedi, tu gia esternando il tuo concetto di " bonta" ti sei posto in totale posizione conservatrice ed arretrata di cio che è l argomento ..
l attrazione per il sacro triangolo genera altro che lotta....contro se stessi e contro il resto....

se invece ti unisci alla banda dei fluidi rispettosi dell ambiente che ci allontaneranno dall imminente fine del mondo che si sta avvicinando inesorabile....niente piu lotte.... la pace regnera..
un po darai e un po prenderai, tutto sara regolato da come ci si sveglia la mattina...
sarai pervaso da un senso di pace e fratellanza e niente piu riscaldamento climatico...
solo bruciore di proso :biggrin3:

Eagle Nest
30/06/2023, 05:39
le lotte intestine sono l antitesi del politically correct...
quest ultimo cosa genera?
cosa sviluppa portare tt le persone a pensare di pensare di nn creare attriti e diversita?
permetta una crescita oppure appiattisce la rapportazione?
le lotte almeno ponendo cintrasti d argomento sviluppano la formazione di pensieri differenti ..

vedi, tu gia esternando il tuo concetto di " bonta" ti sei posto in totale posizione conservatrice ed arretrata di cio che è l argomento ..
l attrazione per il sacro triangolo genera altro che lotta....contro se stessi e contro il resto....

se invece ti unisci alla banda dei fluidi rispettosi dell ambiente che ci allontaneranno dall imminente fine del mondo che si sta avvicinando inesorabile....niente piu lotte.... la pace regnera..
un po darai e un po prenderai, tutto sara regolato da come ci si sveglia la mattina...
sarai pervaso da un senso di pace e fratellanza e niente piu riscaldamento climatico...
solo bruciore di proso :biggrin3:


Non sono nè buono nè conservatore nè arretrato.
Semplicemente non me ne frega proprio assolutamente nulla di tutto ciò che è stato esposto.
Perdonami se preferisco 20 belle tope ad una sterile discussione su dei "mezzi di trasporto" , e fidati che non mi crea nessuna lotta passare i week end (dove so io) in compagnia di amici e modelle coi parcheggi pieni di cavalli a motore. E magari con qualche barca da 2600 CV fuori ad aspettare :D


Qua al massimo riciclano i rifiuti tossici con l'asfalto.

https://www.today.it/cronaca/asfalto-rifiuti-tossici.html

Meno male che ci sono i 5 stelle va... :D


Era meglio quando i pilastri avevano gli occhi.

Rebel County
30/06/2023, 08:15
Non mi dispiacerebbe se quelli che fanno le leggi non le scrivano in stato di ebrezza. Immagina un ragazzo che si è fumato una canna la sera prima, tampone al mattino e via la patente. Tempo un anno e circolano tutti senza patente. :D



Ma pure qui in Piemonte non si sta male eh... qua il Minculpop non attacca. :D

chi l'ha votato coso?
mo vo tenete

massi69
30/06/2023, 10:50
Non sono nè buono nè conservatore nè arretrato.
Semplicemente non me ne frega proprio assolutamente nulla di tutto ciò che è stato esposto.
Perdonami se preferisco 20 belle tope ad una sterile discussione su dei "mezzi di trasporto" , e fidati che non mi crea nessuna lotta passare i week end (dove so io) in compagnia di amici e modelle coi parcheggi pieni di cavalli a motore. E magari con qualche barca da 2600 CV fuori ad aspettare :D


vabbe, ma mica possiamo tenere una discussione sulla topa...
su quella mica si discute...
un po di tempo fa c era quella dove postavano le immagini ...ma era piu inutile di questa.....


chi l'ha votato coso?
mo vo tenete

ce li dobbiamo tenere tutti a quei fanghi