Visualizza Versione Completa : curve e tornanti
paco1962
07/05/2023, 11:12
ciao, ho una 1200 GT da 15 giorni, spesso in curve strette e tornanti tocco l’Indicatore di inclinazione, ho provato sia con la mappa sport che quella stradale, ma il risultato non cambia. Prima avevo un xca del 2018, pochissime volte arrivavo a raschiare l’indicatore. Mi sembra molto più maneggevole e reattiva... è una mia sensazione.
Unica nota dolente le vibrazioni...di questo motore per giovani, preferivo il motore elettrico da pensionati.:oook:
281060
Bella, complimenti:bravissimo_::bravissimo_:
mototopo67
07/05/2023, 15:32
...voto il motore da pensionati!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Davidenko
07/05/2023, 18:56
ciao, ho una 1200 GT da 15 giorni, spesso in curve strette e tornanti tocco l’Indicatore di inclinazione, ho provato sia con la mappa sport che quella stradale, ma il risultato non cambia. Prima avevo un xca del 2018, pochissime volte arrivavo a raschiare l’indicatore. Mi sembra molto più maneggevole e reattiva... è una mia sensazione.
Unica nota dolente le vibrazioni...di questo motore per giovani, preferivo il motore elettrico da pensionati.:oook:
281060
Cosa è l'indicatore di inclinazione...:wacko::biggrin3: il motore vibra un pò di più, ma neanche tanto!
...voto i motore da pensionati!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Anche noi andiamo avanti con età no.:cool::lingua:
Anch’io sto col motore da anziani, pur avendo la Tiger 900 con il batoccio.
Andrebbe mille volte meglio, e di più.
:w00t:
Cosa è l'indicatore di inclinazione...:wacko::biggrin3: il motore vibra un pò di più, ma neanche tanto!
Il pirillo sotto la pedana appoggia piede
paco1962
07/05/2023, 22:05
281063
il pirulino sotto le pedane :biggrin3::oook:
Davidenko
08/05/2023, 12:01
Ah ecco, li limerô con la carta a vetro!
Ah ecco, li limerô con la carta a vetro!
Puoi più semplicemente svitarli :biggrin3:
Davidenko
08/05/2023, 12:30
Secondo me, limitati fa più fico!:biggrin3:
Ciao Paco 1962. Da ex possessore di una T1200 del 2015 e poi del 2018 non sono mai riuscito in questa impresa. Comunque se non ricordo male, questa cosa l'aveva già fatto presente Lilliput in qualche altra discussione. Anche lui, nonostante una RP riusciva facilmente a limare le pedaline.
Difatti li ha poi svitati ed ha risolto il problema :oook:
Lilliput
09/05/2023, 08:31
Difatti li ha poi svitati ed ha risolto il problema :oook:
per la verità li stavo allegramente consumando: mi dava un certo gusto toccarli, mi sentivo un pilotone :biggrin3: e pensavo mi indicasse anche se stavo esagerando, quindi mi sentivo più sicuro. Poi uno non l'ho ritrovato più e quindi ho svitato anche l'altro:oook:. Adesso non tocco più e sono tornato un fermone come prima:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
paco1962
09/05/2023, 18:25
per la verità li stavo allegramente consumando: mi dava un certo gusto toccarli, mi sentivo un pilotone :biggrin3: e pensavo mi indicasse anche se stavo esagerando, quindi mi sentivo più sicuro. Poi uno non l'ho ritrovato più e quindi ho svitato anche l'altro:oook:. Adesso non tocco più e sono tornato un fermone come prima:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
in effetti sono fastidiosi, tolgo e consumo le pedane:oook:
headless
09/05/2023, 20:18
Ho partecipato alla triumph adventure experience sport la settimana scorsa e ho provato tutta la gamma tiger 1200-900-660.
Devo dire che con la 1200 e la 900 ho grattato spesso le pedane in curva. Con la 660 solo in pista. Comunque un piacere guidare tutte le tiger. Invitano a piegare :cool:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.