PDA

Visualizza Versione Completa : Volkswagen taglia la produzione di auto elettriche



Pagine : [1] 2 3

Alebrasa
01/07/2023, 09:24
https://motori.virgilio.it/notizie/casa-tedesca-taglia-produzione-elettriche-motivo/194330/

Il futuro che verrà, wollswagen taglia la produzione di tombini Dyson... Fresca fresca. :D

Come volevasi dimostrare. :w00t:

massi69
01/07/2023, 10:43
https://www.targetmotori.com/auto-news/gac-ha-costruito-il-primo-motore-al-mondo-ad-ammoniaca-per-auto/


😎

_sabba_
01/07/2023, 10:58
Speriamo che sia l’inizio (della fine delle auto elettriche)…

:w00t:

Alebrasa
01/07/2023, 13:54
Perché son mai partite? Io manco so che forma abbiano, a parte quella patacca cinese della tesla. :D

Alebrasa
07/07/2023, 14:45
Di l'avete vista la nuova topolino? 10k nemmeno i vetri elettrici ahaha

Povero chi glieli da. :D

z4fun
08/07/2023, 13:49
un ricco qualsiasi che vuole un giocattolo, per molti 10.000 euro sono come per altri 100 euro

Alebrasa
08/07/2023, 16:14
Si si ma cio' non toglie che ha il pane ma non i denti. :D

z4fun
08/07/2023, 17:55
che cosa vuol dire? davvero non capisco certe affermazioni

il ricco ne avrà una decina di auto, tra cui anche questa x girarci in città o dove meglio crede

ho amici con la Pagani da 2 milioni e mezzo e la twizy per girare in centro di Milano, sarà coglione? non credo, semplicemente ha esigenze diverse dalle tue, cosi come tanti altri nel mondo. Mi pare l'abbia già ordinata per la moglie tra l'altro (anche lei ha altre auto, meglio precisare)

se vivessi a Milano magari ne avrei una anch'io, oppure la prenderei per un figlio a cui non frega un cazz delle auto ma ha bisogno di muoversi in autonomia, quelle auto sono come motorini per chi può permetterselo, ne più ne meno


ps: i mezzi pubblici non nominarli nemmeno perché quel tipo di persone non li usano a prescindere

Alebrasa
08/07/2023, 19:31
Con 10 k compro un auto che ha almeno il condizionatore e i vetri elettrici.
PS: la Mito x il centro va più che bene, non capisco perché tiri fuori sempre lo status di ricco, cos'è hai paura di sembrare povero? :D

Mezzi pubblici non lo usavo nemmeno al liceo tranquillo ma invece di andare in giro con la twizy da metrosessuale avevo un bell Husqvarna con la fresco :D

z4fun
08/07/2023, 20:43
non parlo di me ma di quelli che acquistano quel tipo di giocattoli, sicuramente non vanno in giro con l' husqvarna [emoji23] i vetri elettrici sono inutili in un'auto del genere, l'aria condizionata invece é un peccato che non ci sia

tiro in ballo la Mito perché secondo te basterebbe quella in ogni occasione, dal drifting in pista al viaggio in puglia [emoji23]

metrosessuale perché ha la twizy? dovresti vedere la moglie [emoji16]

Alebrasa
08/07/2023, 20:48
non parlo di me ma di quelli che acquistano quel tipo di giocattoli, sicuramente non vanno in giro con l' husqvarna [emoji23]


No infatti, sono gli stessi che andavano in giro con le Chatenet.. se permetti, meglio l'Husqvarna. :D

https://cdn-img.moto.it/images/299480/HOR_STD/800x/swap.jpg

z4fun
08/07/2023, 21:07
ma te li vedi avvocati, notai ed uomini d'affari in generale andare in giro in husqvarna a Milano? in giacca e cravatta. Idem i loro figli o mogli

te l'ho detto che sono realtà diverse

ps: qualsiasi mamma preferisce una microcar per il proprio figlio minorenne piuttosto che una moto, soprattutto nelle grandi città (coperto in caso di pioggia, al caldo in inverno, può ascoltare la musica, più sicuro in caso di incidente e carica pure l'amica x appartarsi)

Alebrasa
08/07/2023, 21:16
ma te li vedi avvocati, notai ed uomini d'affari in generale andare in giro in husqvarna a Milano? in giacca e cravatta. Idem i loro figli o mogli

te l'ho detto che sono realtà diverse

ps: qualsiasi mamma preferisce una microcar per il proprio figlio minorenne piuttosto che una moto, soprattutto nelle grandi città (coperto in caso di pioggia, al caldo in inverno, può ascoltare la musica, più sicuro in caso di incidente e carica pure l'amica x appartarsi)


Non so dove li hai visti tu, ma quelli che ho visto io utilizzare quel tipo di auto sono i 14enni figli di papà che han paura delle due ruote e di bagnarsi con la pioggia e gli anziani/disabili. L'avvocato in giacca e cravatta al massimo una smart brabus, ma più facile una panda da battaglia. :D




ps: qualsiasi mamma preferisce una microcar per il proprio figlio minorenne piuttosto che una moto, soprattutto nelle grandi città (coperto in caso di pioggia, al caldo in inverno, può ascoltare la musica, più sicuro in caso di incidente e carica pure l'amica x appartarsi)

https://media4.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExaW82d3EzeGhoZ3l1bzVvMWI0eGZkZGNxcnZhczgyeGs4ZWR4amd0bCZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/2UvAUplPi4ESnKa3W0/giphy.gif

Perché con la moto non puoi appartarti? Basta uno zaino e un telo... :risate2:

z4fun
09/07/2023, 15:34
avvocati, notai e similari con una panda da battaglia mai visti, forse quelli che vivono nella campagne [emoji23]

uno zaino ed un telo di questi tempi? a Milano? forse in campagna sperduta, ripeto, altro mondo

infatti ho detto avvocati, notai, etc etc e figli di benestanti minorenni che abitano nelle grandi città, nelle tue zone saranno tutti in motorino con il telo (anche se piove) e coltello in tasca x evenienze varie

Alebrasa
09/07/2023, 16:32
avvocati, notai e similari con una panda da battaglia mai visti, forse quelli che vivono nella campagne [emoji23]

uno zaino ed un telo di questi tempi? a Milano? forse in campagna sperduta, ripeto, altro mondo

infatti ho detto avvocati, notai, etc etc e figli di benestanti minorenni che abitano nelle grandi città, nelle tue zone saranno tutti in motorino con il telo (anche se piove) e coltello in tasca x evenienze varie

Quelli d'ufficio, sicuramente non Ghedini, che probabilmente ha l'autista. :D

Qua fortunatamente non è costruito come l'hinterland milanese e la camporella va ancora di moda :D

Siamo francesi di influenza, mica crucchi, e nemmeno borboni gente col motorino se ne vede sempre meno in compenso si vedono sempre più monopattini con la Polini. :D

_sabba_
09/07/2023, 18:25
Rimane il fatto che la Topolino è quanto di più orrendo (e inutile) possa esistere….

:laugh2:

Alebrasa
09/07/2023, 20:00
Rimane il fatto che la Topolino è quanto di più orrendo (e inutile) possa esistere….

:laugh2:

Amen x3... :D

:oook:

Black Shadow
09/07/2023, 20:04
https://www.moto.it/news/bmw-presenta-l-eparkourer-ce-02.html

D. Non è una moto, non è uno scooter, cos'è???
R. una cagata pazzesca
:risate2::risate2::risate2:

massi69
09/07/2023, 20:14
io gli farei il video mentre lo guida cosi vede il ciddone che sembra sopra a sto cesso

Alebrasa
09/07/2023, 21:36
Sembra la moto di scemo e più scemo quando fanno il viaggio ad Aspen ahaha :D

z4fun
10/07/2023, 16:06
Quelli d'ufficio, sicuramente non Ghedini, che probabilmente ha l'autista. :D

Qua fortunatamente non è costruito come l'hinterland milanese e la camporella va ancora di moda :D

Siamo francesi di influenza, mica crucchi, e nemmeno borboni gente col motorino se ne vede sempre meno in compenso si vedono sempre più monopattini con la Polini. :Dquella di Ghedini me la segno [emoji106] adesso si capisce tutto [emoji23]

di venti pluri milionari che conosco a Milano nessuno ha l'autista, anzi, hanno mezzi tipo twizy per spostarsi più suvvoni ed auto sportive varie per il weekend


Rimane il fatto che la Topolino è quanto di più orrendo (e inutile) possa esistere….

:laugh2:per te è tutto inutile tranne le auto che vanno a benzina [emoji23]


https://www.moto.it/news/bmw-presenta-l-eparkourer-ce-02.html

D. Non è una moto, non è uno scooter, cos'è???
R. una cagata pazzesca
:risate2::risate2::risate2:penso sia per i ragazzini, soliti giocattoli [emoji16]

Alebrasa
10/07/2023, 18:53
quella di Ghedini me la segno [emoji106] adesso si capisce tutto [emoji23]

di venti pluri milionari che conosco a Milano nessuno ha l'autista, anzi, hanno mezzi tipo twizy per spostarsi più suvvoni ed auto sportive varie per il weekend

per te è tutto inutile tranne le auto che vanno a benzina [emoji23]

penso sia per i ragazzini, soliti giocattoli [emoji16]

Quelli multimilionari che conosco io vanno in Panda (o comunque utilitarie per normodotati). Comunque da un studio composto da gente che va in giro in twizy nemmeno sotto tortura mi farei rappresentare. :D

Black Shadow
10/07/2023, 19:31
per te è tutto inutile tranne le auto che vanno a benzina [emoji23]Si ma oggettivamente rimane brutta, che poi in Italia basta che metti un nome storico e il gioco è fatto:biggrin3:



penso sia per i ragazzini, soliti giocattoli [emoji16]Anche se pensata per ragazzini sempre cagata (pazzesca) rimane :biggrin3:

massi69
10/07/2023, 19:58
Anche se pensata per ragazzini sempre cagata (pazzesca) rimane :biggrin3:

vorro proprio vedere quanti " ragazzini" s accatteranno o si faranno accattare sto cesso....
e poi, tra l altro, per constatare, basterebbe vedere quanti del citato ce 04 si vedono in giro per capire le minchiate
di rito alla presentazione di sti cessi sparano...

per la cronaca.....
ce04 10000 e passa euro con gli incentivi....
c è la fila..

Black Shadow
10/07/2023, 20:10
Mah non lo so Massi:wacko: Se diventa di tendenza, anche se fa cagare e costa un fottio ne venderanno a vagonate (un poco come l'iphone 13 che costa quello che costa eppure vende) comunque il ce02 ha la presa usb-c e il tieffeti di serie :risate2::risate2:(quasi quasi me lo prendo io per quelle due cosette)

massi69
10/07/2023, 20:39
per quanto possano essere lobotomizzati sti pecoroni il neurone sorpassata una certa soglia di valore gli si attiva...
e tendenza o non tendenza a certe cifre diventa sempre una nicchia...
anche perche non potranno spingerlo piu di tanto per tt una serie di problemi legati a tanti fattori per il tipo di prodotto che è un mezzo di trasporto...
nn è come vendere una minchiata tipo il cellulare x che costa 10 produrlo compresi i costi per tt la filiera promozionale nei vari ambienti dei pappagalli social e poi lo vendono a 100 ..che compri ed usi..
ste cose qui per funzionare devono costare un cz per diffondersi ..tipo i monopattini elettrici.. se costassero oltre una certa soglia, subentrano altre cose che ne impediscono la diffusione di massa per farne tendenza...

Alebrasa
10/07/2023, 21:43
Ne venderanno 2 di cui una a z4fun che la usera come cassonetto dell'umido. :D

z4fun
11/07/2023, 17:34
ormai le case di prestigio preferiscono vendere prodotti di nicchia con alti ricavi, creano qualcosa di particolare e poco accessibile alla massa ed il gioco è fatto

io non la prenderei solo per il fatto che non c'è l'aria condizionata [emoji16]

nelle grandi città ne venderanno parecchie mi sa

Black Shadow
11/07/2023, 19:39
Z4 se te la fai spedire a nordkapp vedi che non ti servirà l'aria condizionata:risate2::risate2:

massi69
12/07/2023, 09:50
https://auto.everyeye.it/notizie/ridley-ecco-perche-acquistero-termica-2034-uccidendo-mercato-auto-659278.html



giusto una riflessione

Rebel County
12/07/2023, 10:18
quella di Ghedini me la segno [emoji106] adesso si capisce tutto [emoji23]

di venti pluri milionari che conosco a Milano nessuno ha l'autista, anzi, hanno mezzi tipo twizy per spostarsi più suvvoni ed auto sportive varie per il weekend

per te è tutto inutile tranne le auto che vanno a benzina [emoji23]

penso sia per i ragazzini, soliti giocattoli [emoji16]
a me ricorda l'Italjet Pack che usavano gli Yachtisti negli anni 80/90

tralascio sul giudizio di chi denigra tutto quello che devia da un qualcosa di almeno 30 anni fa, veramente stucchevole e francamente stupido

ah, lo dico da non appassionato o ev-talebano,chi si fa le seghe a due mani sul fatto che VW stia tagliando la produzione EV sta prendendo una cantonata e sta pure facendo una discreta figura di merda, come un paio di politici di un certo schieramento molto attivi sui social, perche', si e' vero ha tagliato la produzione, ma sulla linea ID4 ed Id7 non su ID3, che non hanno ricevuto favori in presentazione, oltretutto prendere VW come esempio nel mercato EV e' sbagliato, al contrario Lucid,NIO,Lync&co,Tesla,Polestar, BYD piu i modelli di punta EV di Hyndai e KIA hanno registrato tutti incrementi di vendite dal 35% in su anno su anno.

quindi al netto del piaccia o non piaccia, ragionate

Alebrasa
12/07/2023, 12:57
Appena scoppia la guerra a Taiwan ci sarà da ridere.

Rebel County
12/07/2023, 13:47
Appena scoppia la guerra a Taiwan ci sarà da ridere.

e' dal 1975 che deve scoppiare sta guerra...
i semiconduttori li fanno anche in Corea del Sud, Giappone,ovviamente Cina, ma anche USA,Irlanda ed altri paesi

Alebrasa
12/07/2023, 14:10
C'è gia la guerra rebel, sveglia, per adesso solo commerciale, in USA stan riconvertendo in fretta e furia interi settori perché san già che nel 2025 i cinesi attaccheranno taiwan.. e per la cronaca, meta dei marchi che hai citato è cinese.

Il titolo lo ha editato Marco io avevo messo un titolo generico.

z4fun
12/07/2023, 15:05
effettivamente la produzione delle auto elettriche Volkswagen è diminuita perché altri marchi come Tesla ne hanno vendute 100.000 in più in Europa (taglio o non taglio dei prezzi e motivi vari tra cui gli incentivi, chi può compra una Tesla a prescindere, nel caso Volkswagen niente sconti statali niente acquisti)

per Taiwan ed affini aspettiamo alla finestra, se entrano in guerra noi dovremo aprire un'altra fabbrica in Europa perché perderanno produzione...

ho la possibilità di usare Tesla, auto diesel e benzina prestazionali, il bello delle endotermiche è il sound, se avessi una Golf probabilmente andrei di elettrico immediatamente

Alebrasa
12/07/2023, 15:30
Tu non fai statistica. Il mercato occidentale sarà sempre più relegato ad essere il fanalino di coda. Anzi, già lo è adesso.

z4fun
12/07/2023, 15:33
se sarà cosi amen, chi vivrà vedrà

Soldo
13/07/2023, 05:19
Quelli d'ufficio, sicuramente non Ghedini, che probabilmente ha l'autista. :D

Qua fortunatamente non è costruito come l'hinterland milanese e la camporella va ancora di moda :D

Siamo francesi di influenza, mica crucchi, e nemmeno borboni gente col motorino se ne vede sempre meno in compenso si vedono sempre più monopattini con la Polini. :D

Gli avvocati ecc. usano i taxi. Li possono detrarre dalla dichiarazione dei redditi. Ghedini l‘autista c’è l‘aveva di sicuro l’ultima volta che ha usato la macchina. I ragazzi benestanti a Milano usano microcar e i più selvaggi l‘hisqvarna (la zundapp dei giorni nostri), vanno da Gucci in Montenapoleone a spendere 300€ per una maglietta e ti chiedono qual è il limite per il pagamento in contanti. Inoltre il telo non ti serve, se vivi in 250mq e i tuoi son sempre via hai spazio sufficiente per imboscarti con le amiche. Ed io ho visto solo la punta dell‘iceberg, è un mondo a me totalmente sconosciuto (forse meglio così)

Eagle Nest
13/07/2023, 05:48
Magari un'altra guerra .... mi frutterebbe parecchio :oook:

ekofox
13/07/2023, 08:01
Non sono un "tifoso" delle auto elettriche (e peggio ancora per le moto)
Ma la "Topolino", indipendentemente che piaccia o no l'estetica, per dimensioni e per il basso impatto sull'inquinamento dell'aria ed acustico, la vedo perfetta in alcuni ambiti come le piccole isole molto turistiche, ad esempio Capri, Ischia , isole greche ecc.
In quegli ambiti sarebbero perfette anche come car sharing... Resta il fatto che bisogna ricaricarle..

Che poi il futuro sia o no elettrico... boh, vediamo!
Non è certo il motore elettrico il punto debole del sistema, semmai è quello della produzione ed accumulo di energia elettrica.
Anche le auto così dette ad idrogeno in realtà utilizzano un motore elettrico.
Il rendimento di un motore elettrico è circa del 90% mentre quello termico del 40%, questo se parliamo di efficienza...

Bisogna distinguere quelle che sono le esigenze di trasporto (vero e proprio) da quello che invece è l'utilizzo dei mezzi motorizzati per piacere personale (in questo caso il motore termico non ha rivali)

Rebel County
13/07/2023, 09:05
Tu non fai statistica. Il mercato occidentale sarà sempre più relegato ad essere il fanalino di coda. Anzi, già lo è adesso.

ma perche' continui a sparare cazzate?


C'è gia la guerra rebel, sveglia, per adesso solo commerciale, in USA stan riconvertendo in fretta e furia interi settori perché san già che nel 2025 i cinesi attaccheranno taiwan.. e per la cronaca, meta dei marchi che hai citato è cinese.

Il titolo lo ha editato Marco io avevo messo un titolo generico.

si meta' dei marchi citati e' cinese, quindi?
no non c'e' una guerra in quella parte del pianeta, e' dal 5 Aprile 1975, cioe' quando e' morto Chiang Kai Shek si dice la Cina attachera' fra massimo due anni, tutto quello che hanno fatto nel corso degli anni e' stato bullizzare Taiwan, ai cinesi non conveniva attaccare prima come non conviene adesso.

riguardo i settori convertiti
e' una cazzata e non so dove tu l'abbia presa, semplicemente il governo Federale non puo, le aziende sono private ,se fosse successo sarebbe su tutti i giornali, ma proprio tutti, pure i piu fessi blog online

Marco Manila
13/07/2023, 13:30
Ragazzi riuscite a scambiarvi opinioni senza offendervi?

Non vorrei chiudere la discussione o bannare qualcuno.

Grazie.

Alebrasa
13/07/2023, 13:42
ma perche' continui a sparare cazzate?



si meta' dei marchi citati e' cinese, quindi?
no non c'e' una guerra in quella parte del pianeta, e' dal 5 Aprile 1975, cioe' quando e' morto Chiang Kai Shek si dice la Cina attachera' fra massimo due anni, tutto quello che hanno fatto nel corso degli anni e' stato bullizzare Taiwan, ai cinesi non conveniva attaccare prima come non conviene adesso.

riguardo i settori convertiti
e' una cazzata e non so dove tu l'abbia presa, semplicemente il governo Federale non puo, le aziende sono private ,se fosse successo sarebbe su tutti i giornali, ma proprio tutti, pure i piu fessi blog online

E risaputo che le aziende a Taiwan stanno portando gran parte del loro know how dentro i confini proprio per timore di un attacco dei cinesi.

E se la Cina non ha attaccato Taiwan è semplicemente dovuto al fatto che è un pesce piccolo, ma se volesse prendersela lo fa dall'oggi al domani e gli americani zitti e mosca.

Il mercato elettrico è cinese, mettiti l'anima in pace, e lo è perché ci siamo fatti fottere come i polli. Anzi, vi siete*. :D

massi69
13/07/2023, 13:45
https://youtu.be/i7_zQzg4aqA

nuova nuovissima italianissima fi- att' 600 ... 35 000 e passa euri 🍌

Alebrasa
13/07/2023, 14:02
Però il bollo gratis x 5 anni sul gpl è stata una grande invenzione.. :w00t: oggi con l'elettrico solo Inc cool 8 ovunque ti giri :D

Rebel County
13/07/2023, 14:37
E risaputo che le aziende a Taiwan stanno portando gran parte del loro know how dentro i confini proprio per timore di un attacco dei cinesi.

E se la Cina non ha attaccato Taiwan è semplicemente dovuto al fatto che è un pesce piccolo, ma se volesse prendersela lo fa dall'oggi al domani e gli americani zitti e mosca.

Il mercato elettrico è cinese, mettiti l'anima in pace, e lo è perché ci siamo fatti fottere come i polli. Anzi, vi siete*. :D

ma vi siete fatti fottere cosa che se vogliamo chi si e' fatto fottere e' chi e' ostinatamente contro a prescindere, altro che voi dovreste camminare a piedi.
Ma poi e' risaputo da chi che le aziende taiwanesi stanno portando il know how dentro i confini, ma soprattutto i confini di chi, che le fabbriche in Cina,Arizona e Singapore le hanno aperte da due decenni almeno.
ma poi prendersi chi contro chi che sta zitto e muto?
ma tu a ste fesserie ci credi per davvero?

ma la geopolitica un tanto al chilo la studiate prima o dopo il pranzo?

Alebrasa
13/07/2023, 14:46
ma vi siete fatti fottere cosa che se vogliamo chi si e' fatto fottere e' chi e' ostinatamente contro a prescindere, altro che voi dovreste camminare a piedi.
Ma poi e' risaputo da chi che le aziende taiwanesi stanno portando il know how dentro i confini, ma soprattutto i confini di chi, che le fabbriche in Cina,Arizona e Singapore le hanno aperte da due decenni almeno.
ma poi prendersi chi contro chi che sta zitto e muto?
ma tu a ste fesserie ci credi per davvero?

ma la geopolitica un tanto al chilo la studiate prima o dopo il pranzo?

Uno che spende 40k euro per una 500 abarth con la cassa jbl si fa fottere alla grande, hai mai aperto un social dove parlano della abarth o della topolino? C'è da sbellicarsi dalle risate.. :D

La Cina si è appena comprata l'africa, e se vogliono taiwan non devono neanche invaderla, semplicemente la comprano, gli americani ormai sono una potenza di secondo piano e stanno facendo tutto sto casino per evitare di perdere potere ma sono già con un piede nella fossa, sarei curioso di sapere te dove la studi la geopolitica, su bloomberg? :D


Ragazzi riuscite a scambiarvi opinioni senza offendervi?

Non vorrei chiudere la discussione o bannare qualcuno.

Grazie.

Marco è inutile chiudere le discussioni se non banni i troll. :oook:

Rebel County
13/07/2023, 15:03
niente
tempo perso
addio

Alebrasa
13/07/2023, 15:21
:miaddormento:

z4fun
13/07/2023, 17:03
Però il bollo gratis x 5 anni sul gpl è stata una grande invenzione.. :w00t: oggi con l'elettrico solo Inc cool 8 ovunque ti giri :Dquesta é una cazzata enorme, parla con qualcuno che la usa veramente e vedrai che non tornerebbe mai all'auto a combustione. Costi di mantenimento praticamente zero, zero manutenzione, zero bollo, assicurazione agevolata (impossibole rubarle), costo energia elettrica in picchiata (0.10 euro/kw da ormai 3 mesi), sosta nei parcheggi a pagamento gratis, niente area C... etc etc...

la figata delle auto elettriche è trovarle fresche d'estate e calde in inverno, ho la possibilità di farlo anche su alcune ammiraglie a combustione ma non è la stessa cosa, provare x credere

inoltre chi ha i pannelli solari spende zero

parli e dai giudizi senza nemmeno possederle, un amico che la pensava come te (talebano del benzina) ne ha appena ordinata una! [emoji23][emoji23][emoji23]

non sono qui per convincere nessuno eh! [emoji16] io le ho tutte a combustione!

Alebrasa
13/07/2023, 20:49
https://www.clubalfa.it/459106-alfa-romeo-tonale-fiat-500x-e-tipo-richiamate-le-hybrid-per-rischio-incendio

Tra quella a combustione e quella ad autocombustione preferisco ancora la prima sai? :w00t:

Se fosse stata a GPL non sarebbe successo.. :D

Eagle Nest
14/07/2023, 05:54
Maremma quanta aria fritta.

Cercasi export manager FRIED AIR SELLER LTD

Alebrasa
14/07/2023, 11:38
Cerca cerca, chi cerca trova... :D

navigator
14/07/2023, 21:20
Il mio collaboratore ha la nuova skoda suv, abita in un palazzo e il suo incubo giornaliero è trovare la sera una colonnina funzionante e libera per la città. Per venire da Olbia a Cagliari ci ha messo 7 ore, con ricariche fast (costosissime) tutte disabilitate per problemi di rete ed è dovuto andare in un paesino a ricaricare in una colonina lenta il tanto per tornare a casa smadonnando al 10%. I pannelli solari per ricaricare l'auto funzionano per chi sta a casa di giorno (devi avere un costoso allaccio di kw alla rete se no gli fai il solletico alla batteria) se invece lavori e carichi di notte ricaricare all'80 90% una batteria non é di certo gratis, anzi. Io ho due fotovoltaici e se va alla grande quello da 7 kw produce poco piu di 40 kw nelle giornate migliori, in inverno meno della metà e togliendo i consumi della casa non ci rimane nulla per l'auto elettrica.
Bisogna come in tutte le cose essere realisti e fare i conti con dei dati certi e non con fantasie.
Siamo all'età della pietra con l'elettrico ed è una tecnologia per benestanti che hanno la macchina a combustione a fianco.
Per quanto riguarda le agevolazioni per l'elettrico è una spinta per essere inculati appena inizieranno ad essere diffuse, le toglieranno e faranno pagare bolli e assicurazioni stratosferiche perché hanno tutte potenze altissime. La corrente è scesa ma si è assestata il doppio di due anni fa che costava 0.06... fatevi due + due....
Dobbiamo partire dal presupposto che è tutta una mossa commerciale che non ha nulla a che vedere con l'inquinamento, auto che se va bene costano il doppio, il kw costa il doppio, auto che durano la metà perchè appena la batteria va ko butti l'auto, contentino di tagliandi economici e parcheggi spesso gratuiti. Scusate ma mi viene da ridere.

massi69
15/07/2023, 04:05
🤡🦜

z4fun
15/07/2023, 09:20
le batterie durano 20 anni, dopo 10 perdono il 12% (almeno tesla)

noi abbiamo i pannelli solari in azienda da 200kw ed andremo a 400 a breve, ricarichi gratis (colonnine x i dipendenti gratuite)

mio fratello, ha anche due auto a benzina e quindi non talebano dell'elettrico, ha le batterie di accumulo a casa che si caricano di giorno con i pannelli, non tutti possono avere questo vantaggio ma moltissimi si, più difficile nelle grandi città

è appena passata una legge europea che prevede colonnine fast ogni 60km, in poco tempo la rete sarà capillare o in teoria dovrebbe esserlo, vedremo

le auto costano il doppio rispetto alle utilitarie, infatti l'elettrico è per chi se lo può permettere adesso, con le auto cinesi i prezzi si dimezzeranno a breve

la corrente elettrica è quotata 0.07 euro/kw adesso, io la pago 0.10, sulle tasse invece ci sarà poco da fare, i governi HANNO BISOGNO DI SOLDI [emoji16]


[emoji1782][emoji3079]non sei obbligato a comprarne una eh! [emoji23]

tutti quelli che conosco che ce l'hanno sono contentissimi e non tornerebbero indietro

poi si vedrà [emoji16]

Soldo
15/07/2023, 09:39
Il mio collaboratore ha la nuova skoda suv, abita in un palazzo e il suo incubo giornaliero è trovare la sera una colonnina funzionante e libera per la città. Per venire da Olbia a Cagliari ci ha messo 7 ore, con ricariche fast (costosissime) tutte disabilitate per problemi di rete ed è dovuto andare in un paesino a ricaricare in una colonina lenta il tanto per tornare a casa smadonnando al 10%. I pannelli solari per ricaricare l'auto funzionano per chi sta a casa di giorno (devi avere un costoso allaccio di kw alla rete se no gli fai il solletico alla batteria) se invece lavori e carichi di notte ricaricare all'80 90% una batteria non é di certo gratis, anzi. Io ho due fotovoltaici e se va alla grande quello da 7 kw produce poco piu di 40 kw nelle giornate migliori, in inverno meno della metà e togliendo i consumi della casa non ci rimane nulla per l'auto elettrica.
Bisogna come in tutte le cose essere realisti e fare i conti con dei dati certi e non con fantasie.
Siamo all'età della pietra con l'elettrico ed è una tecnologia per benestanti che hanno la macchina a combustione a fianco.
Per quanto riguarda le agevolazioni per l'elettrico è una spinta per essere inculati appena inizieranno ad essere diffuse, le toglieranno e faranno pagare bolli e assicurazioni stratosferiche perché hanno tutte potenze altissime. La corrente è scesa ma si è assestata il doppio di due anni fa che costava 0.06... fatevi due + due....
Dobbiamo partire dal presupposto che è tutta una mossa commerciale che non ha nulla a che vedere con l'inquinamento, auto che se va bene costano il doppio, il kw costa il doppio, auto che durano la metà perchè appena la batteria va ko butti l'auto, contentino di tagliandi economici e parcheggi spesso gratuiti. Scusate ma mi viene da ridere.


Allargo il discorso: siamo all’età della pietra sul trasporto pubblico, se investissero nel migliorare la rete ferroviaria ecc. ecc. non avremmo bisogno di auto elettriche con autonomia da millemila km.
Faresti Cagliari Olbia in 2 ore senza avere lo stress di guidare (piacere di guida su strade pubbliche…colonne infernali, zero parcheggi, motociclisti e ciclisti svitati…ma dai) e ti costerebbe pure meno (no costo auto e quindi no costi annessi).
Però sai senza una macchina a testa (o più)NON POSSIAMO VIVERE. Altro che i pappagalli di massi, loro sono evoluti: l‘auto non ce l‘hanno

z4fun
15/07/2023, 10:00
non tutti hanno voglia di prendere un mezzo pubblico, soprattutto in zone pericolose o di sera, immagina poi una donna o una ragazza giovane

e se hai urgenza o esigenze diverse dalle tue, ad esempio un bimbo piccolo di pochi mesi

non parliamo poi di zone senza servizio pubblico o con la fermata a 1 km sotto il sole con 35 gradi ed un figlio appena nato in braccio/passeggino

altro che pappagalli

ma voi vivete nel mondo reale o non avete vita sociale? non avete figli? niente fidanzate? la sera porti la fidanzata al ristorante con l'autobus? già mi immagino per andareva Milano per una cena romantica, lei vestito carino e tacchi, da casa mia a piedi 700 metri per prendere l'autobus direzione Como, da li treno regionale x Milano, a Milano autobus per arrivare vicino al ristorante, altri 400 metri a piedi, il tutto con 35 gradi o pioggia, cena e poi ritorno entro le 23 perché poi non ci sono altri mezzi che arrivano a casa in orario. Come ho fatto a non pensarci prima? ma zio porco! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

probabilmente abbiamo vite troppo diverse, che poi magari tu vivi in centro di Milano e ti basta la moto ed il tram [emoji16]


ps: mai saliti sui treni carro/bestiame? con tanti bei psicopatici o vicini di sedile che puzzano di sudore, gente al cellulare che grida tutto il viaggio ? ve li lascio volentieri, buon viaggio!

solo sui frecciarossa ti salvi, perché il biglietto costa il triplo e non ci salgono

massi69
15/07/2023, 10:35
non sei obbligato a comprarne una eh! [emoji23]


no ma vedi che se anche lo fossi, se decidessi mai di acquistarla , lo farei per mia convenienza e non per l obbligatorieta ...
se li possono infilare dove immagini obblighi condizionamenti e cassandre di sventura

z4fun
15/07/2023, 10:41
ma nessuno ti obbligherà tranquillo, farai in tempo a morire prima [emoji16]

le tue auto a combustione potrai usarle per altri 25 anni come minimo

dopo aver provato diverse auto elettriche ho pensato di acquistarne una perché ha molti aspetti interessanti per l'uso giornaliero tra cui la fluidità di marcia (niente cambio), la possibilità di averla sempre fresca o calda (basta attivare la modalità apposita, lo fa in automatico), motore impressionante, silenziosità, guida autonoma, sistemi di sicurezza attiva e passiva, zero manutenzione, non mi intossica il garage ad ogni accensione (il garage è collegato con la casa sottoterra), parcheggi gratis, area C gratis, ricariche gratis, etc etc...

tanto se vuoi guidare veramente sportivo e cattivo usi altro

l'unica cosa che manca è lo spazio a bordo abituato ad un Suv o pulmino 8 posti, ho parenti, amici e biciclette spesso al seguito [emoji16]

massi69
15/07/2023, 10:41
tutti quelli che conosco che ce l'hanno sono contentissimi e non tornerebbero indietro


ora è inutile star a fare consuntivi visto il poco tempo passato e la scarsa diffusione...
il cavallo buono lo vedi nel percorso lungo....

chiedi un po a quelli che conosci , se ne conosci, se son contenti dell altra rivoluzione green del 110 % che dormono dai parenti se son fortumati che li ospitano oppure in altra casa oppure nei garage perche ...improvvisamente....è sorto un problema inaspettato... ehanno scoperto ora che ce l hanno nel proso che se lo devono tenere ....

a qualcuno piace caldo ,ti ricordi il film.....no


Allargo il discorso: siamo all’età della pietra sul trasporto pubblico, se investissero nel migliorare la rete ferroviaria ecc. ecc. non avremmo bisogno di auto elettriche con autonomia da millemila km.


questo è un discorso intelligente
il problema è che , cm per l altra storiella su cui abbiamo visioni opposte, chi ti vuol vendere la soluzione è causa del male e dei problemi...

z4fun
15/07/2023, 10:51
non conosco nessuno che dorme dai parenti per il 110% sinceramente [emoji16] e non avendo mai fatto il 110 non saprei

spiegati meglio [emoji23]

https://tg24.sky.it/economia/2023/02/07/superbonus--110-cantieri-bloccati

non sapevo fossero cosi nella merd fino al collo, bel casino, più probabile che falliranno le imprese piuttosto che i cittadini paghino la differenza (tranne che per i piccoli lavori)

https://www.startmag.it/economia/italia-viva-ecco-perche-il-vero-problema-non-e-il-superbonus-110/

esticazzi

navigator
15/07/2023, 11:41
ora è inutile star a fare consuntivi visto il poco tempo passato e la scarsa diffusione...
il cavallo buono lo vedi nel percorso lungo....

chiedi un po a quelli che conosci , se ne conosci, se son contenti dell altra rivoluzione green del 110 % che dormono dai parenti se son fortumati che li ospitano oppure in altra casa oppure nei garage perche ...improvvisamente....è sorto un problema inaspettato... ehanno scoperto ora che ce l hanno nel proso che se lo devono tenere ....

a qualcuno piace caldo ,ti ricordi il film.....no



questo è un discorso intelligente
il problema è che , cm per l altra storiella su cui abbiamo visioni opposte, chi ti vuol vendere la soluzione è causa del male e dei problemi...

Semplice non puoi cedere più credito e sei costretto a sborsare con prezzi gonfiati in modo folle... non paghi l'impresa che poi ti molla e finisci in casa d'altri con la tua mezzo demolita.


le batterie durano 20 anni, dopo 10 perdono il 12% (almeno tesla)

noi abbiamo i pannelli solari in azienda da 200kw ed andremo a 400 a breve, ricarichi gratis (colonnine x i dipendenti gratuite)

mio fratello, ha anche due auto a benzina e quindi non talebano dell'elettrico, ha le batterie di accumulo a casa che si caricano di giorno con i pannelli, non tutti possono avere questo vantaggio ma moltissimi si, più difficile nelle grandi città

è appena passata una legge europea che prevede colonnine fast ogni 60km, in poco tempo la rete sarà capillare o in teoria dovrebbe esserlo, vedremo

le auto costano il doppio rispetto alle utilitarie, infatti l'elettrico è per chi se lo può permettere adesso, con le auto cinesi i prezzi si dimezzeranno a breve

la corrente elettrica è quotata 0.07 euro/kw adesso, io la pago 0.10, sulle tasse invece ci sarà poco da fare, i governi HANNO BISOGNO DI SOLDI [emoji16]

non sei obbligato a comprarne una eh! [emoji23]

tutti quelli che conosco che ce l'hanno sono contentissimi e non tornerebbero indietro

poi si vedrà [emoji16]

281640281640
Ma quando 0.07?

Si normative europee aspetta e spera che mi mettano in Sardegna o in altre regioni poco interessanti fast per tutta l'utenza ogni 60 km, non ci sono neanche strade e treni...
Direi che l'esempio che mi hai fatto dell'azienda è lampante su come non sia possibile ricaricare da casa con il fotovoltaico. Con 400 kw (che se va strabene producono all'ora di punta dei giorni migliori massimo 300 a nord) non so quante e quali colonnine abbiano intenzione di mettere ma se solo 20 dipendenti caricano a 15kw sei già a 300 quindi di fatto l'azienda paga la corrente ai dipendenti nella quasi totalità dell'anno senza avere benefici pernse stessa.
Ma poi in città come Milano o Roma con centinaia di appartamenti in qualche centinaia di metri dove le metti le colonnine per ricaricare?
Le batterie auto sono talmente acerbe e in stato embrionale di sviluppo che tra richiami continui per possibili incendi (ultimo la Tonale ibrida e 500, famoso quello della hyundai) o semplici rotture di celle per l'umidità.... pensare che queste batterie che durino strappa più che un sorriso.

Alebrasa
15/07/2023, 12:27
Lasciate che i "ricchi" facciano gli early adopter. Il bello è proprio quello, la miglior legge del contrappasso, fargli credere di utilizzare tecnologia all'avanguardia quando in realtà sono dei tester. :w00t: Tanto poi la "killer application" è qualcosa che deve costare poco se vuole fare presa sulla massa. :D

massi69
15/07/2023, 14:38
Semplice non puoi cedere più credito e sei costretto a sborsare con prezzi gonfiati in modo folle... non paghi l'impresa che poi ti molla e finisci in casa d'altri con la tua mezzo demolita.


il problema sai qual è?
che se gia da prima un pellegrino come me le sapeva queste cose... figurati quelli che stanno ai piani piu alti...nn aspettavano altro per cominciare a fottere...

si son fatti legiferare una tale inculata legale colossale farcendola di pseudoideologia ecologista e di una marea di dati falsi per inbonire che a regime il gettito che sta stronzata avrebbe mosso e generato sarebbe stato un guadagno per lo stato e per la collettività...
i risultati infatti si stanno vedendo ..
tra i polli che continuano a ripetere che è colpa di chi doveva controllare che nn ha controllato perche l idea era geniale e il metodo pure ed è volpa dei cattivi se è finita cosi ...e i furbi convinti che nel mondo di alice nel paese delle meraviglie ti fanno agggrattisss i lavori e tu nn paghi un cz ... nn per essere sempre ripetitivo , ma ti basta andare a comprare ora un kg di cemento per vedere gli effetti di cotanta genialita ecologista che effetti fa....

z4fun
15/07/2023, 14:48
Lasciate che i "ricchi" facciano gli early adopter. Il bello è proprio quello, la miglior legge del contrappasso, fargli credere di utilizzare tecnologia all'avanguardia quando in realtà sono dei tester. :w00t: Tanto poi la "killer application" è qualcosa che deve costare poco se vuole fare presa sulla massa. :Dper il momento i ricchi se le godono senza alcun problema [emoji6] immagino tu non abbia mai viaggiato o utilizzato una Tesla, provare per credere! [emoji16]

il casino sarà quando potranno comprarla in tanti [emoji16][emoji23]


Semplice non puoi cedere più credito e sei costretto a sborsare con prezzi gonfiati in modo folle... non paghi l'impresa che poi ti molla e finisci in casa d'altri con la tua mezzo demolita.



281640281640
Ma quando 0.07?

Si normative europee aspetta e spera che mi mettano in Sardegna o in altre regioni poco interessanti fast per tutta l'utenza ogni 60 km, non ci sono neanche strade e treni...
Direi che l'esempio che mi hai fatto dell'azienda è lampante su come non sia possibile ricaricare da casa con il fotovoltaico. Con 400 kw (che se va strabene producono all'ora di punta dei giorni migliori massimo 300 a nord) non so quante e quali colonnine abbiano intenzione di mettere ma se solo 20 dipendenti caricano a 15kw sei già a 300 quindi di fatto l'azienda paga la corrente ai dipendenti nella quasi totalità dell'anno senza avere benefici pernse stessa.
Ma poi in città come Milano o Roma con centinaia di appartamenti in qualche centinaia di metri dove le metti le colonnine per ricaricare?
Le batterie auto sono talmente acerbe e in stato embrionale di sviluppo che tra richiami continui per possibili incendi (ultimo la Tonale ibrida e 500, famoso quello della hyundai) o semplici rotture di celle per l'umidità.... pensare che queste batterie che durino strappa più che un sorriso.al momento caricano in 3 perché hanno tutti benzina o diesel, i 400 kw vengono utilizzati per l'azienda adesso, in futuro ci saranno incentivi ed obblighi per avere le colonnine a disposizione [emoji6]

e poi abbiamo un bruciatore di grasso animale da 700.000 euro che produce altra elettricità, al momento lo noleggiamo a 10.000 euro/mese e da anche i certificati verdi

nelle grandi città dicevo appunto che é più difficile avere i pannelli e le colonnine private, li ci vorranno infrastrutture di stato o nei garage di nuova costruzione prevedere le prese, che per il 90% degli uilizzatori basta caricare dalle 20 alle 7 del mattino con il 3 o il 6kw per usarla senza problemi tutta la settimana, mio fratello fa cosi, 40 km tra andata e ritorno e la sera é già carica al 100%, quando fa viaggi lunghi ricarica ai tesla supercharger

0.07 è il prezzo offerto da confindustria, a casa mia ho appena pagato 0.102 euro/kw che é comunque bassissimo, 85kw di ricarica auto, pari ad oltre 450 km di autonomia, sono 10 euro più tasse e balzelli, 18 euro finito (pari ad 11 litri di gasolio)


il problema sai qual è?
che se gia da prima un pellegrino come me le sapeva queste cose... figurati quelli che stanno ai piani piu alti...nn aspettavano altro per cominciare a fottere...

si son fatti legiferare una tale inculata legale colossale farcendola di pseudoideologia ecologista e di una marea di dati falsi per inbonire che a regime il gettito che sta stronzata avrebbe mosso e generato sarebbe stato un guadagno per lo stato e per la collettività...
i risultati infatti si stanno vedendo ..
tra i polli che continuano a ripetere che è colpa di chi doveva controllare che nn ha controllato perche l idea era geniale e il metodo pure ed è volpa dei cattivi se è finita cosi ...e i furbi convinti che nel mondo di alice nel paese delle meraviglie ti fanno agggrattisss i lavori e tu nn paghi un cz ... nn per essere sempre ripetitivo , ma ti basta andare a comprare ora un kg di cemento per vedere gli effetti di cotanta genialita ecologista che effetti fa....dicono sia stata un'idea di Conte, ti risulta? io sinceramente non mi sono nemmeno interessato perché non avevo niente da ristrutturare [emoji23]

Alebrasa
15/07/2023, 15:21
per il momento i ricchi se le godono senza alcun problema [emoji6] immagino tu non abbia mai viaggiato o utilizzato una Tesla, provare per credere! [emoji16]

il casino sarà quando potranno comprarla in tanti [emoji16][emoji23]

al momento caricano in 3 perché hanno tutti benzina o diesel, i 400 kw vengono utilizzati per l'azienda adesso, in futuro ci saranno incentivi ed obblighi per avere le colonnine a disposizione [emoji6]

e poi abbiamo un bruciatore di grasso animale da 700.000 euro che produce altra elettricità, al momento lo noleggiamo a 10.000 euro/mese e da anche i certificati verdi

nelle grandi città dicevo appunto che é più difficile avere i pannelli e le colonnine private, li ci vorranno infrastrutture di stato o nei garage di nuova costruzione prevedere le prese, che per il 90% degli uilizzatori basta caricare dalle 20 alle 7 del mattino con il 3 o il 6kw per usarla senza problemi tutta la settimana, mio fratello fa cosi, 40 km tra andata e ritorno e la sera é già carica al 100%, quando fa viaggi lunghi ricarica ai tesla supercharger

0.07 è il prezzo offerto da confindustria, a casa mia ho appena pagato 0.102 euro/kw che é comunque bassissimo, 85kw di ricarica auto, pari ad oltre 450 km di autonomia, sono 10 euro più tasse e balzelli, 18 euro finito (pari ad 11 litri di gasolio)

dicono sia stata un'idea di Conte, ti risulta? io sinceramente non mi sono nemmeno interessato perché non avevo niente da ristrutturare [emoji23]

Io cambiavo 2 auto all'anno z4fun, sulla tesla non ci salgo nemmeno per sbaglio. Ad ogni modo rimarranno dei giocattoli per ricchi annoiati xké tanto l'infrastruttura non regge. Appena inizieranno i primi blackout dovuti alla ricarica vi piazzeranno l'elettricita quintuplicata e va da sé che sarà l'ennesimo buco nell'acqua di un industria che non sa più che pesci prendere. Ringrazierà il mercato dell'usato che troverà nuova linfa. E anche l'ambiente. :D

massi69
15/07/2023, 16:04
dicono sia stata un'idea di Conte, ti risulta? io sinceramente non mi sono nemmeno interessato perché non avevo niente da ristrutturare [emoji23]

conte vale come il 2 di coppe con la briscola a bastoni

conte è buono a fare chiacchiere e ad aver legittimato politicamente
le decisioni che i caporioni di quel comparto hanno voluto...
ti basta vedere come gli hanno parato il culo a lui e all altro becchino per le inchieste sugli altri bordelli ...
ma che idee vuoi che abbiano ?
le idee ce le hanno qielli che hanno gia dimestichezza e sanno come muoversi per gia come è in essere la filiera che vanno a toccare...
ma secondo te se mai dovessero andare ad agire su cio che è la produzione , le materie prime i saldi commerciali e gli operatori del settore dei pneumatici e conte fosse ancora 1 ministro di sta fungia che cazzo vuoi che ne sappia ?
lui puo solo firmare ed agire in termini di contrappesi per l ambito pokitico del dare ed avere
.


Io cambiavo 2 auto all'anno z4fun, sulla tesla non ci salgo nemmeno per sbaglio. Ad ogni modo rimarranno dei giocattoli per ricchi annoiati xké tanto l'infrastruttura non regge. Appena inizieranno i primi blackout dovuti alla ricarica vi piazzeranno l'elettricita quintuplicata e va da sé che sarà l'ennesimo buco nell'acqua di un industria che non sa più che pesci prendere. Ringrazierà il mercato dell'usato che troverà nuova linfa. E anche l'ambiente. :D

https://auto.everyeye.it/notizie/crisi-auto-elettriche-italia-semplicemente-poveri-660054.html

_sabba_
15/07/2023, 17:42
Sto per acquistare (per mia moglie) una auto totalmente a benzina, con cambio manuale ma niente parte ibrida (nemmeno mild).
Benzina pura, turbocompressore, tante valvole, un bel po’ di cavalli e zero pensieri.
Abbandono a malincuore il diesel, che i “luminari del nulla cosmico” vogliono fottere, nonostante sia il motore con il miglior rendimento termico in assoluto.
Con il gasolio austriaco (AGIP di Arnbach, appena passato Sillian), con la CX-3 1.5D abbiamo percorso una media chilometrica superiore ai 30km/l, con guida brillante in montagna.
Mi piacerebbe sapere cosa costa caricare una elettromobile Peg Perego per percorrere 600 chilometri.
Noi abbiamo speso 38€, e non era una pompa bianca (era AGIP).
Ci abbiamo messo circa tre minuti tra fermarci, rifornire, pagare e abbiamo anche avuto il tempo di pulire i fari con la spazzola apposita, in dotazione alla stazione.
Mio nonno avrebbe detto: tòtti ciavè!

:laugh2:

z4fun
15/07/2023, 18:18
Io cambiavo 2 auto all'anno z4fun, sulla tesla non ci salgo nemmeno per sbaglio. Ad ogni modo rimarranno dei giocattoli per ricchi annoiati xké tanto l'infrastruttura non regge. Appena inizieranno i primi blackout dovuti alla ricarica vi piazzeranno l'elettricita quintuplicata e va da sé che sarà l'ennesimo buco nell'acqua di un industria che non sa più che pesci prendere. Ringrazierà il mercato dell'usato che troverà nuova linfa. E anche l'ambiente. :Dma perché annoiati? mio fratello non si annoia assolutamente, prova a parlarci e vedrai [emoji23]

comunque é veramente inutile discutere perché chi ne ha una e la usa tutti i giorni ne é contento ed a chi non piace non la prenderebbe mai, fine del cinema! [emoji23]

poi io nemmeno la ho [emoji16]


Sto per acquistare (per mia moglie) una auto totalmente a benzina, con cambio manuale ma niente parte ibrida (nemmeno mild).
Benzina pura, turbocompressore, tante valvole, un bel po’ di cavalli e zero pensieri.
Abbandono a malincuore il diesel, che i “luminari del nulla cosmico” vogliono fottere, nonostante sia il motore con il miglior rendimento termico in assoluto.
Con il gasolio austriaco (AGIP di Arnbach, appena passato Sillian), con la CX-3 1.5D abbiamo percorso una media chilometrica superiore ai 30km/l, con guida brillante in montagna.
Mi piacerebbe sapere cosa costa caricare una elettromobile Peg Perego per percorrere 600 chilometri.
Noi abbiamo speso 38€, e non era una pompa bianca (era AGIP).
Ci abbiamo messo circa tre minuti tra fermarci, rifornire, pagare e abbiamo anche avuto il tempo di pulire i fari con la spazzola apposita, in dotazione alla stazione.
Mio nonno avrebbe detto: tòtti ciavè!

:laugh2:ancora con sta Peg Perego Sabba, quella ha 450 cv ed alla tua merdomacchina strappa gli adesivi! quando vuoi facciamo una prova [emoji23]

le tesla fanno 400/450 (diciamo 400 cosi sei contento) km con 85kw che moltiplicato per il costo della corrente ti da il risultato, circa 18 euro, con i pannelli solari ZERO ASSOLUTO

il gasolio è a 1,67 e la benza a 1,85 adesso, se passi a benzina ti costa di più e consumi molto di piu [emoji23][emoji23][emoji23]

ps: in Austria quanto costava il gasolio? trovato, 1.47 euro [emoji23]

ps2: c'è gente che non ha fretta di far gasolio in 7 minuti (perché quello ci vuole, tra l'altro con le elettriche paga in automatico l'auto e non drvi nemmeno fare la coda in cassa al caldo in estate o al freddo in inverno, non devi nemmeno scendere se piove), con i supercharger carichi in 15 minuti, stai in auto al fresco guardandoti youtube, netflix o quello che preferisci ed il 90% dei possessori caricano a destinazione, ristorante o in hotel all'arrivo senza pensieri

pensa, non si fermano nemmeno negli sporchi autogrill tra i camionisti e solitamente hanno un bar/ristorante a disposizione attaccato ai tesla charger, a volte anche country club riservati (pieni di figa) [emoji16]

te continua ad andare all' autogrill che trovi Rosy Bindi perdio!

plebaglia! [emoji23]


"Ci abbiamo messo circa tre minuti tra fermarci, rifornire, pagare e abbiamo anche avuto il tempo di pulire i fari con la spazzola apposita, in dotazione alla stazione." appunto [emoji23]

cazzo è, la corsa di Fantozzi? [emoji23][emoji23][emoji23] metti una tanica nel baule e scendi al volo!

e comunque 38 euro di gasolio a 1,47 sono 26 litri, in Italia avresti speso 43 euro

una tesla spende al supercharger da 0.46 a 0.50 euro x 85 kw = 42 euro (ma solitamente meno perché caricano al 80% e ripartono in 15 minuti)

però paragoni una macchinetta da 100 cv ad una da 430 [emoji23][emoji23][emoji23]


tra l'altro dichiarano 20 km/litro,in autostrada i 14,5

https://www.alvolante.it/prova/mazda-cx-3#:~:text=Bassi%20i%20consumi%3A%20secondo%20i,19%2C2%20km%2Fl.&text=Lo%20sterzo%20%C3%A8%20diretto%20(per,percorsi%20tortuosi%20ci%20si%20diverte.

non è che hai fatto solo discese dal benzinaio? [emoji23][emoji23][emoji23]

navigator
15/07/2023, 18:50
il problema sai qual è?
che se gia da prima un pellegrino come me le sapeva queste cose... figurati quelli che stanno ai piani piu alti...nn aspettavano altro per cominciare a fottere...

si son fatti legiferare una tale inculata legale colossale farcendola di pseudoideologia ecologista e di una marea di dati falsi per inbonire che a regime il gettito che sta stronzata avrebbe mosso e generato sarebbe stato un guadagno per lo stato e per la collettività...
i risultati infatti si stanno vedendo ..
tra i polli che continuano a ripetere che è colpa di chi doveva controllare che nn ha controllato perche l idea era geniale e il metodo pure ed è volpa dei cattivi se è finita cosi ...e i furbi convinti che nel mondo di alice nel paese delle meraviglie ti fanno agggrattisss i lavori e tu nn paghi un cz ... nn per essere sempre ripetitivo , ma ti basta andare a comprare ora un kg di cemento per vedere gli effetti di cotanta genialita ecologista che effetti fa....

Un mio caro amico ha le finestre murate perché non le poste non gli danno la liquidità della cessione del credito anche se gli avevano dato l'ok precedentemente al blocco. È un semplice dipendente e non ha i soldi per pagarsele.


per il momento i ricchi se le godono senza alcun problema [emoji6] immagino tu non abbia mai viaggiato o utilizzato una Tesla, provare per credere! [emoji16]

il casino sarà quando potranno comprarla in tanti [emoji16][emoji23]

al momento caricano in 3 perché hanno tutti benzina o diesel, i 400 kw vengono utilizzati per l'azienda adesso, in futuro ci saranno incentivi ed obblighi per avere le colonnine a disposizione [emoji6]

e poi abbiamo un bruciatore di grasso animale da 700.000 euro che produce altra elettricità, al momento lo noleggiamo a 10.000 euro/mese e da anche i certificati verdi

nelle grandi città dicevo appunto che é più difficile avere i pannelli e le colonnine private, li ci vorranno infrastrutture di stato o nei garage di nuova costruzione prevedere le prese, che per il 90% degli uilizzatori basta caricare dalle 20 alle 7 del mattino con il 3 o il 6kw per usarla senza problemi tutta la settimana, mio fratello fa cosi, 40 km tra andata e ritorno e la sera é già carica al 100%, quando fa viaggi lunghi ricarica ai tesla supercharger

0.07 è il prezzo offerto da confindustria, a casa mia ho appena pagato 0.102 euro/kw che é comunque bassissimo, 85kw di ricarica auto, pari ad oltre 450 km di autonomia, sono 10 euro più tasse e balzelli, 18 euro finito (pari ad 11 litri di gasolio)

dicono sia stata un'idea di Conte, ti risulta? io sinceramente non mi sono nemmeno interessato perché non avevo niente da ristrutturare [emoji23]

"Si va da 0,59 euro/kWh per una ricarica su colonnine Quick e Fast (fino a 50 kW di potenza) e 0,89 euro/kWh sulle colonnine che l'operatore definisce “Ultra Fast”, dai 50 kW in su"
Cominciamo a leccarci le ferite perché le 18 euro sono se non vuoi stare ore a guardare la macchina con moltiplicatore x5 o per x8 in extraurbano.

z4fun
15/07/2023, 19:11
ho scritto supercharger [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230715/c11baafc605adb11b366ff358c57b099.jpg

massi69
15/07/2023, 19:46
Un mio caro amico ha le finestre murate perché non le poste non gli danno la liquidità della cessione del credito anche se gli avevano dato l'ok precedentemente al blocco. È un semplice dipendente e non ha i soldi per pagarsele.


questo dovrebbe far capire il grado di assurdità ddel livello cche hanno portato l ingerenza dello stato nella vita dei cittadini
che ora nulla si puo piu decidere se nn c è un bonus , una rottamazione o gli stramurti che tengono...
e stessa cosa cn il pnrr
uno stato per i propri cittadini nn è piu in grado di decidere cio che è da fare o da non fare
bisogna appecorarsi ai voleri altrui per sto giochetto che hanno messo in piedi e che tt noi coglioni abbiamo permesso

z4fun
15/07/2023, 19:59
assurdo [emoji849]

navigator
15/07/2023, 21:47
ho scritto supercharger [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230715/c11baafc605adb11b366ff358c57b099.jpg

Prezzo dedicato ai possessori di auto Tesla.
La tariffa no Tesla è più alta.
Comunque lontanissimi dai 0.10 centesimi al kw.... siamo a moltiplicatore minimo x5.
Qui per essere più precisi.
https://www.google.com/amp/s/www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/05/10/tesla_tagli_anche_per_le_tariffe_dei_supercharger.amp.html

_sabba_
16/07/2023, 04:41
Non ho paragonato una Tesla alla Mazda.
Con 25000€ (il costo iniziale della CX3j attualmente si possono comprare auto elettriche, che però non hanno né i 400 cavalli della Tesla, né (soprattutto) l’autonomia,
Quindi, a pari costi iniziali quando si spende a ricaricare?
0,6-0,7€ a KW per 45KWh sono minimo 30€, per fare 250 chilometri si e no.
Interessante…..

:laugh2:

Soldo
16/07/2023, 05:38
Non ho paragonato una Tesla alla Mazda.
Con 25000€ (il costo iniziale della CX3j attualmente si possono comprare auto elettriche, che però non hanno né i 400 cavalli della Tesla, né (soprattutto) l’autonomia,
Quindi, a pari costi iniziali quando si spende a ricaricare?
0,6-0,7€ a KW per 45KWh sono minimo 30€, per fare 250 chilometri si e no.
Interessante…..

:laugh2:

30€ per fare 250 km? Come il tuo gilerino, Sabba!


ma perché annoiati? mio fratello non si annoia assolutamente, prova a parlarci e vedrai [emoji23]

comunque é veramente inutile discutere perché chi ne ha una e la usa tutti i giorni ne é contento ed a chi non piace non la prenderebbe mai, fine del cinema! [emoji23]

poi io nemmeno la ho [emoji16]

ancora con sta Peg Perego Sabba, quella ha 450 cv ed alla tua merdomacchina strappa gli adesivi! quando vuoi facciamo una prova [emoji23]

le tesla fanno 400/450 (diciamo 400 cosi sei contento) km con 85kw che moltiplicato per il costo della corrente ti da il risultato, circa 18 euro, con i pannelli solari ZERO ASSOLUTO

il gasolio è a 1,67 e la benza a 1,85 adesso, se passi a benzina ti costa di più e consumi molto di piu [emoji23][emoji23][emoji23]

ps: in Austria quanto costava il gasolio? trovato, 1.47 euro [emoji23]

ps2: c'è gente che non ha fretta di far gasolio in 7 minuti (perché quello ci vuole, tra l'altro con le elettriche paga in automatico l'auto e non drvi nemmeno fare la coda in cassa al caldo in estate o al freddo in inverno, non devi nemmeno scendere se piove), con i supercharger carichi in 15 minuti, stai in auto al fresco guardandoti youtube, netflix o quello che preferisci ed il 90% dei possessori caricano a destinazione, ristorante o in hotel all'arrivo senza pensieri

pensa, non si fermano nemmeno negli sporchi autogrill tra i camionisti e solitamente hanno un bar/ristorante a disposizione attaccato ai tesla charger, a volte anche country club riservati (pieni di figa) [emoji16]

te continua ad andare all' autogrill che trovi Rosy Bindi perdio!

plebaglia! [emoji23]


"Ci abbiamo messo circa tre minuti tra fermarci, rifornire, pagare e abbiamo anche avuto il tempo di pulire i fari con la spazzola apposita, in dotazione alla stazione." appunto [emoji23]

cazzo è, la corsa di Fantozzi? [emoji23][emoji23][emoji23] metti una tanica nel baule e scendi al volo!

e comunque 38 euro di gasolio a 1,47 sono 26 litri, in Italia avresti speso 43 euro

una tesla spende al supercharger da 0.46 a 0.50 euro x 85 kw = 42 euro (ma solitamente meno perché caricano al 80% e ripartono in 15 minuti)

però paragoni una macchinetta da 100 cv ad una da 430 [emoji23][emoji23][emoji23]


tra l'altro dichiarano 20 km/litro,in autostrada i 14,5

https://www.alvolante.it/prova/mazda-cx-3#:~:text=Bassi%20i%20consumi%3A%20secondo%20i,19%2C2%20km%2Fl.&text=Lo%20sterzo%20%C3%A8%20diretto%20(per,percorsi%20tortuosi%20ci%20si%20diverte.

non è che hai fatto solo discese dal benzinaio? [emoji23][emoji23][emoji23]

Due sono i passaggi che mi spaventano delle Tesla: acquisto online e „rimani in auto a guardarti YouTube e Netflix“. Highway to alienazione…poi sull’auto nulla da dire, ho visto i prezzi anche dell’usato e quella da „plebaglia“ non costa tanto più di altre auto normali. Poi ognuno spende come meglio crede

_sabba_
16/07/2023, 08:35
Con 30€ col Gilerino faccio almeno 300 chilometri, anche 350….

:laugh2:

Marco Manila
16/07/2023, 09:38
le tesla fanno 400/450 (diciamo 400 cosi sei contento) km con 85kw che moltiplicato per il costo della corrente ti da il risultato, circa 18 euro, con i pannelli solari ZERO ASSOLUTO



Beh, non è proprio così, i pannelli non è che costano ZERO ASSOLUTO. :biggrin3:

Rebel County
16/07/2023, 11:45
30€ per fare 250 km? Come il tuo gilerino, Sabba!



Due sono i passaggi che mi spaventano delle Tesla: acquisto online e „rimani in auto a guardarti YouTube e Netflix“. Highway to alienazione…poi sull’auto nulla da dire, ho visto i prezzi anche dell’usato e quella da „plebaglia“ non costa tanto più di altre auto normali. Poi ognuno spende come meglio crede

oh
non e' che esista solo Tesla eh...anzi, per qualità costruttiva fa pure cagare, quello che ha piu degli altri e' il vantaggio sulla UI e sul software di Gestione, ma gli altri stanno recuperando terreno.
per esempio Polestar sta avanzando in maniera costante

navigator
16/07/2023, 11:48
Un impianto classico domiciliare 6kw con accumulo di 10 12 kw costa più di 20000 euro ad oggi.
Produce al sud Italia 35 40 kw al giorno al top del periodo e fatica a produrre 18 kw in inverno.
Per caricare una tesla in inverno dando preferenza al consumo di casa potrebbe volerci 1 mese col sole, ee vai con la rete devi avere un contratto da almeno 12 kw in trifase per poter gestire anche le utenze di casa oltre alla colonnina, 12 kw trifase di allaccio fanno salire i costi della bolletta.

Alebrasa
16/07/2023, 14:16
Beh, non è proprio così, i pannelli non è che costano ZERO ASSOLUTO. :biggrin3:

Ed è capace che a fronte dell'investimento iniziale rientri dopo 20 anni.


ma perché annoiati? mio fratello non si annoia assolutamente, prova a parlarci e vedrai [emoji23]

comunque é veramente inutile discutere perché chi ne ha una e la usa tutti i giorni ne é contento ed a chi non piace non la prenderebbe mai, fine del cinema! [emoji23]

poi io nemmeno la ho [emoji16]

ancora con sta Peg Perego Sabba, quella ha 450 cv ed alla tua merdomacchina strappa gli adesivi! quando vuoi facciamo una prova [emoji23]

le tesla fanno 400/450 (diciamo 400 cosi sei contento) km con 85kw che moltiplicato per il costo della corrente ti da il risultato, circa 18 euro, con i pannelli solari ZERO ASSOLUTO

il gasolio è a 1,67 e la benza a 1,85 adesso, se passi a benzina ti costa di più e consumi molto di piu [emoji23][emoji23][emoji23]

ps: in Austria quanto costava il gasolio? trovato, 1.47 euro [emoji23]

ps2: c'è gente che non ha fretta di far gasolio in 7 minuti (perché quello ci vuole, tra l'altro con le elettriche paga in automatico l'auto e non drvi nemmeno fare la coda in cassa al caldo in estate o al freddo in inverno, non devi nemmeno scendere se piove), con i supercharger carichi in 15 minuti, stai in auto al fresco guardandoti youtube, netflix o quello che preferisci ed il 90% dei possessori caricano a destinazione, ristorante o in hotel all'arrivo senza pensieri

pensa, non si fermano nemmeno negli sporchi autogrill tra i camionisti e solitamente hanno un bar/ristorante a disposizione attaccato ai tesla charger, a volte anche country club riservati (pieni di figa) [emoji16]

te continua ad andare all' autogrill che trovi Rosy Bindi perdio!

plebaglia! [emoji23]


"Ci abbiamo messo circa tre minuti tra fermarci, rifornire, pagare e abbiamo anche avuto il tempo di pulire i fari con la spazzola apposita, in dotazione alla stazione." appunto [emoji23]

cazzo è, la corsa di Fantozzi? [emoji23][emoji23][emoji23] metti una tanica nel baule e scendi al volo!

e comunque 38 euro di gasolio a 1,47 sono 26 litri, in Italia avresti speso 43 euro

una tesla spende al supercharger da 0.46 a 0.50 euro x 85 kw = 42 euro (ma solitamente meno perché caricano al 80% e ripartono in 15 minuti)

però paragoni una macchinetta da 100 cv ad una da 430 [emoji23][emoji23][emoji23]


tra l'altro dichiarano 20 km/litro,in autostrada i 14,5

https://www.alvolante.it/prova/mazda-cx-3#:~:text=Bassi%20i%20consumi%3A%20secondo%20i,19%2C2%20km%2Fl.&text=Lo%20sterzo%20%C3%A8%20diretto%20(per,percorsi%20tortuosi%20ci%20si%20diverte.

non è che hai fatto solo discese dal benzinaio? [emoji23][emoji23][emoji23]

Di ma guarda che youtube ce l'ho anche io, la mia mito ha la presa hdmi di serie. :D

z4fun
16/07/2023, 21:09
Prezzo dedicato ai possessori di auto Tesla.
La tariffa no Tesla è più alta.
Comunque lontanissimi dai 0.10 centesimi al kw.... siamo a moltiplicatore minimo x5.
Qui per essere più precisi.
https://www.google.com/amp/s/www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/05/10/tesla_tagli_anche_per_le_tariffe_dei_supercharger.amp.htmlsi, infatti avevo detto che a casa o in azienda si paga 0.1 al kw, alle colonnine supercharger 0.50 [emoji6]


Non ho paragonato una Tesla alla Mazda.
Con 25000€ (il costo iniziale della CX3j attualmente si possono comprare auto elettriche, che però non hanno né i 400 cavalli della Tesla, né (soprattutto) l’autonomia,
Quindi, a pari costi iniziali quando si spende a ricaricare?
0,6-0,7€ a KW per 45KWh sono minimo 30€, per fare 250 chilometri si e no.
Interessante…..

:laugh2:

veramente parlavi del costo gasolio/ auto elettriche in generale e ti ho risposto che una tesla ha quella autonomia a quei costi

"Mi piacerebbe sapere cosa costa caricare una elettromobile Peg Perego per percorrere 600 chilometri."

poi se vuoi cambiare discorso su cosa puoi comprare di elettrico con 25000 euro è diverso, con quella cifra compri quelle economiche, però il costo delle ricariche sarà molto simile (ricordati che il gasolio in Austria costa meno, se fai il paragone con l'Italia ti avvicini, sempre se riesci a fare 30 km/litro)


Beh, non è proprio così, i pannelli non è che costano ZERO ASSOLUTO. :biggrin3:i pannelli danno corrente alla casa, alla macchina e servono in caso di futuri blackout

ormai li hanno quasi tutti, anche chi non ha auto elettriche

poi ovvio che non siano gratis [emoji23]


Un impianto classico domiciliare 6kw con accumulo di 10 12 kw costa più di 20000 euro ad oggi.
Produce al sud Italia 35 40 kw al giorno al top del periodo e fatica a produrre 18 kw in inverno.
Per caricare una tesla in inverno dando preferenza al consumo di casa potrebbe volerci 1 mese col sole, ee vai con la rete devi avere un contratto da almeno 12 kw in trifase per poter gestire anche le utenze di casa oltre alla colonnina, 12 kw trifase di allaccio fanno salire i costi della bolletta.

lo ha appena acquistato mio padre, mi pare sui 20.000 euro con accumulatore a parte ed ha i 6kw a casa (senza auto elettrica),

io ho già i 6 kw in casa, tra climatizzatori e fornelli ad induzione...il 12kw costa un po' di più

ovvio che se si guardano i 100 euro è meglio lasciar perdere, infatti sono considerate auto di lusso al momento [emoji6]


30€ per fare 250 km? Come il tuo gilerino, Sabba!



Due sono i passaggi che mi spaventano delle Tesla: acquisto online e „rimani in auto a guardarti YouTube e Netflix“. Highway to alienazione…poi sull’auto nulla da dire, ho visto i prezzi anche dell’usato e quella da „plebaglia“ non costa tanto più di altre auto normali. Poi ognuno spende come meglio credee che problemi sono? vai in Tesla e la ritiri, paghi online e via [emoji16] fanno tutti cosi, mandi bonifico bancario e ritiri dopo 3 giorni in concessionaria, poi non li vedi più perché non hai tagliandi se non per le pastiglie freno a 200.000 km

per il discorso Netflix, youtube, etc etc é utile se hai dei bimbi a bordo, se sei solo fai conoscenza con le signore in tesla che ricaricano a fianco, e da quello che mi dicono solitamente sono anche carine [emoji16]

il più delle volte ci sono dei bar/ristoranti /centro commerciali attaccati, dai 10 ai 25 minuti ricarichi (a seconda di quanta energia hai bisogno)


Un impianto classico domiciliare 6kw con accumulo di 10 12 kw costa più di 20000 euro ad oggi.
Produce al sud Italia 35 40 kw al giorno al top del periodo e fatica a produrre 18 kw in inverno.
Per caricare una tesla in inverno dando preferenza al consumo di casa potrebbe volerci 1 mese col sole, ee vai con la rete devi avere un contratto da almeno 12 kw in trifase per poter gestire anche le utenze di casa oltre alla colonnina, 12 kw trifase di allaccio fanno salire i costi della bolletta.considera che non la ricarichi mai da 0 a 100, normalmente ricarichi il consumo giornaliero per muoverti, se fai 50 km basterà caricare indicativamente 7 kw (quindi poco o niente, basta 1 ora di notte con il 6kw) [emoji6]

35 kw al giorno sono quasi 13000kw all'anno, ellamadonna, io ne consumo 8000 circa che sono già tantissimi [emoji16]


Ed è capace che a fronte dell'investimento iniziale rientri dopo 20 anni.



Di ma guarda che youtube ce l'ho anche io, la mia mito ha la presa hdmi di serie. :D

io consumo 8000 kw/anno, un impianto del genere mi sa che me lo ripago in meno di 10 anni con i prezzi bassi della corrente, dovesse andare a 0.35 euro/kw (come 6 mesi fa), se non peggio, ne basterebbero 4 [emoji23]

alla fine è un investimento, non lo faccio perché voglio andare a vivere altrove [emoji16]

Alebrasa
16/07/2023, 22:41
Non sai mai come va a finire, come ho detto se ti quintuplicano il prezzo dell'energia ci rientri dopo una vita, in più hai lo smaltimento sia dei pannelli che delle batterie, per me va bene appunto se ne hai da buttare ma comunque rimane una tecnologia embrionale. Molto meglio il motore termico, costa di meno, va di più, e non ha tutta quella serie di vincoli che con l'elettrico hai.

z4fun
17/07/2023, 06:53
ma no, i pannelli e le batterie verranno riciclati completamente in futuro, la tecnologia fa passi da gigante vedrai (ci sono milioni di utilizzatori)

già milioni di persone le utilizzano ogni giorno senza problemi, è solo una questione di abitudine

al momento io non ne ho una, magari più avanti [emoji16]

Alebrasa
17/07/2023, 11:43
ma no, i pannelli e le batterie verranno riciclati completamente in futuro, la tecnologia fa passi da gigante vedrai (ci sono milioni di utilizzatori)

già milioni di persone le utilizzano ogni giorno senza problemi, è solo una questione di abitudine

al momento io non ne ho una, magari più avanti [emoji16]

Guarda io continuerò a comprare il motore termico pure sul tosaerba finché ci saranno motori termici. Sono tradizionalista. :D

https://www.quattroruote.it/news/concept/2023/07/14/bmw_triumph_makkina_tr25_motore_batterie.html

Triumph ritorna nell'automotive con la erede (pacco) della TR2.

:D

z4fun
18/07/2023, 18:32
comunque, comprateve che azz ve piace! [emoji23][emoji16][emoji108]

Alebrasa
18/07/2023, 19:26
Basta che non vi comprate la merda dicendo che è buona... :D

:oook:

massi69
19/07/2023, 05:32
https://youtu.be/y3NUs9o6wcM

Rebel County
19/07/2023, 12:44
https://youtu.be/y3NUs9o6wcM

il senso della pubblicita' e' completamente diverso da cio che intendono i diversamente intelligenti anti tutto.

detto cio, Exxon(che possiede Mobil) insieme a Porsche sta sperimentando la benzina sintetica,non quella che si estrae dal carbone o dalle sabbie bituminose, ma quella che si ottiene per estrazione di Co2 dall'atmosfera, tu come l'80% della popolazione mondiale non potra' mai permettersela visto che al momento viaggia sui 15 euro al litro se te la vai a prendere in patagonia, sempre che venga messa in commercio per le auto comuni e non resti una chimera riservata al mondo delle corse

Nemis
19/07/2023, 12:50
Bella la benzina sintetica.
ma nel frattempo se vuoi usare il bioetanolo al 85% costa circa un euro al litro oggi in francia.

https://plein-moins-cher.fr/it/index.html

Alebrasa
19/07/2023, 12:53
Pubblicità top, ad ogni pubblicità così Tesla perde qualche milione di potenziali clienti. :D


Bella la benzina sintetica.
ma nel frattempo se vuoi usare il bioetanolo al 85% costa circa un euro al litro oggi in francia.

https://plein-moins-cher.fr/it/index.html

Più o meno come il GPL :oook:

Rebel County
19/07/2023, 13:00
Bella la benzina sintetica.
ma nel frattempo se vuoi usare il bioetanolo al 85% costa circa un euro al litro oggi in francia.

https://plein-moins-cher.fr/it/index.html

si bello il bioetanolo, ma se lo fai dagli scarti di produzione alimentare e' un conto, con costi non ad 1 euro al litro, non tutte le auto lo possono usare senza modifiche all'impianto di alimentazione, se invece lo vuoi a due spicci devi togliere biomassa alla catena alimentare, oppure riciclare spazzatura organica, ma i costi energetici di produzione salgono, cosi come salirebbe il; prezzo alla pompa

anxche la pirolisi con il biodiesel e' figa cosi si recuperano gli olii esausti, ma stiamo allo stesso livello di problemi

etc etc etc

Nemis
19/07/2023, 13:00
i pannelli danno corrente alla casa, alla macchina e servono in caso di futuri blackout

senza tensione (e corrette frequenza) di rete l inverter DEVE per legge andare in blocco. non ci deve essere possibilità che gli operatori "enel" prendano la scossa da una casa.






caricare indicativamente 7 kw (quindi poco o niente, basta 1 ora di notte con il 6kw) [emoji6]

occhio alle forte perdite dei trasformatori. ho letto di gente che assorbe 3kw e l auto ne carica due !!

Alebrasa
19/07/2023, 13:04
si bello il bioetanolo, ma se lo fai dagli scarti di produzione alimentare e' un conto, con costi non ad 1 euro al litro, non tutte le auto lo possono usare senza modifiche all'impianto di alimentazione, se invece lo vuoi a due spicci devi togliere biomassa alla catena alimentare, oppure riciclare spazzatura organica, ma i costi energetici di produzione salgono, cosi come salirebbe il; prezzo alla pompa

anxche la pirolisi con il biodiesel e' figa cosi si recuperano gli olii esausti, ma stiamo allo stesso livello di problemi

etc etc etc

Problemi infitamente inferiori e legati alla distribuzione rispetto al consumo di energia elettrica. Senza contare che per generare tutta quella elettricità vai di fossile obbligatoriamente, di cui il nucleare fa parte.


senza tensione (e corrette frequenza) di rete l inverter DEVE per legge andare in blocco. non ci deve essere possibilità che gli operatori "enel" prendano la scossa da una casa.






occhio alle forte perdite dei trasformatori. ho letto di gente che assorbe 3kw e l auto ne carica due !!

Quello è dovuto agli accumulatori.

Rebel County
19/07/2023, 13:37
Problemi infitamente inferiori e legati alla distribuzione rispetto al consumo di energia elettrica. Senza contare che per generare tutta quella elettricità vai di fossile obbligatoriamente, di cui il nucleare fa parte.



Quello è dovuto agli accumulatori.

ah il nucleare e' fossile.
e in quale mondo di grazia?

Alebrasa
19/07/2023, 14:19
Fossile, vuol dire non rinnovabile, il nucleare produce energia BRUCIANDO barre di combustibile per scaldare l'acqua.

Ti sembra rinnovabile?

Nemis
19/07/2023, 14:32
se vuoi esser pignolo nemmeno il sole è rinnovabile... và a lento consumo pure lui. :biggrin3:

Rebel County
19/07/2023, 14:39
Fossile, vuol dire non rinnovabile, il nucleare produce energia BRUCIANDO barre di combustibile per scaldare l'acqua.

Ti sembra rinnovabile?

fossile vuol dire cosa?

il Nucleare brucia cosa?
COSA????

Alebrasa
19/07/2023, 14:57
Uranio. Ti sembra rinnovabile l'uranio?

E non mi venire a parlare di fusione che son riuscito a tenere accesso un reattore per 30 minuti... E brucia comunque deuterio e trizio.

:w00t:

z4fun
19/07/2023, 15:48
Basta che non vi comprate la merda dicendo che è buona... :D

:oook:non per tutti è merda, anzi, molti ne sono contenti, ed hanno le due opzioni, quindi possono valutare meglio di chi ne ha una sola e non ha mai provato l'altra [emoji6]


senza tensione (e corrette frequenza) di rete l inverter DEVE per legge andare in blocco. non ci deve essere possibilità che gli operatori "enel" prendano la scossa da una casa.






occhio alle forte perdite dei trasformatori. ho letto di gente che assorbe 3kw e l auto ne carica due !!

la corrente viene immagazzinata negli accumulatori [emoji6]

sui trasformatori non saprei dirti sinceramente, dovrei chiedere se quello di Tesla è cosi o meno [emoji16]

Alebrasa
19/07/2023, 15:55
Se per questo ho guidato un Cayenne Hybrid e son salito da passeggero su una Zoe, vale lo stesso per essere nella cerchia ristretta dei saggi che possono esprimere la loro opinione? :D

Il problema degli accumulatori è un limite tecnico difficilmente risolvibile.

massi69
19/07/2023, 16:21
[
il senso della pubblicita' e' completamente diverso da cio che intendono i diversamente intelligenti anti tutto.


rebel, i nn è che ci voglia una gran intelligenza per comprendere il senso della pubblicità...che sottointende al senso di liberta ...nn sei l unico che l ha capito.. .

io non sono ne un fanatico ne un conservatore e nn ho nn interesse alcuno , soprattutto di natura economica al veder diffondersi o meno determinate tecnologie...
quello che mi sta sul cazzo, fortemente sul cazzo , è tt la prosopopea, l etica aggiunta i fanatismi e la supponenza mista a snobismo di una certa parte che si erge ad alfiere della tutela perche viaggia in elettrivco mangia polistirolo e vive nella casa ecocompatibile in ottica bancaria europea
ha scritto bene , molto bene @Soldo (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=18507) un po di messaggi fa...
invece che investire nel trasporto collettivo , in una reale rivoluzione di questo, visto le effettive ragioni ed esigenze degli spostamenti di massa che sono la maggior causa dell inquinamento da motori a scoppio( tragitti casa - lavoro e migrazioni di massa citta luoghi del fine settimana turismo a breve raggio ...il condizionamento, la propaganda di parte , la parte che vorrebbe trarre vantaggio di questo per spostare l equilibrio energetico ..perche quello è poi il vero scopo di tt le minchiate ecologiste...
altro che riscaldamento globale, settimana piu calda nella storia del pianeta e le altre solite puttanate della grancassa solidale a questi...
invece di educare le persone a vivere in maniera differente e creare infrastrutture ripeto per gli spostamenti di una vera società intelligente vogliono solo continuare a far vivere cm sepre, cn gli stessi schemi gli stessi gradini per assicurare un business consolidato e non in funzione della vera salvaguardia al pianeta...imponendo obblighi con la scusa delal nuova sensibilità climatica stimolata a fasi alterne a seconda del tempo che fa , cm sempre, che cz vuole lui

z4fun
19/07/2023, 17:07
Se per questo ho guidato un Cayenne Hybrid e son salito da passeggero su una Zoe, vale lo stesso per essere nella cerchia ristretta dei saggi che possono esprimere la loro opinione? :D

Il problema degli accumulatori è un limite tecnico difficilmente risolvibile.no, hybrid non é elettrica e la Zoe è una Polistil [emoji23]


[

rebel, i nn è che ci voglia una gran intelligenza per comprendere il senso della pubblicità...che sottointende al senso di liberta ...nn sei l unico che l ha capito.. .

io non sono ne un fanatico ne un conservatore e nn ho nn interesse alcuno , soprattutto di natura economica al veder diffondersi o meno determinate tecnologie...
quello che mi sta sul cazzo, fortemente sul cazzo , è tt la prosopopea, l etica aggiunta i fanatismi e la supponenza mista a snobismo di una certa parte che si erge ad alfiere della tutela perche viaggia in elettrivco mangia polistirolo e vive nella casa ecocompatibile in ottica bancaria europea
ha scritto bene , molto bene @Soldo (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=18507) un po di messaggi fa...
invece che investire nel trasporto collettivo , in una reale rivoluzione di questo, visto le effettive ragioni ed esigenze degli spostamenti di massa che sono la maggior causa dell inquinamento da motori a scoppio( tragitti casa - lavoro e migrazioni di massa citta luoghi del fine settimana turismo a breve raggio ...il condizionamento, la propaganda di parte , la parte che vorrebbe trarre vantaggio di questo per spostare l equilibrio energetico ..perche quello è poi il vero scopo di tt le minchiate ecologiste...
altro che riscaldamento globale, settimana piu calda nella storia del pianeta e le altre solite puttanate della grancassa solidale a questi...
invece di educare le persone a vivere in maniera differente e creare infrastrutture ripeto per gli spostamenti di una vera società intelligente vogliono solo continuare a far vivere cm sepre, cn gli stessi schemi gli stessi gradini per assicurare un business consolidato e non in funzione della vera salvaguardia al pianeta...imponendo obblighi con la scusa delal nuova sensibilità climatica stimolata a fasi alterne a seconda del tempo che fa , cm sempre, che cz vuole luisinceramente lo vedo abbastanza difficile da realizzare, lo spostamento di massa del fine settimana su treni fatiscenti, con scioperi ogni 3x2 ed altri problemi che non sto ad elencare....

forse fra 50 anni... forse

l'unica soluzione è far pagare la benzina 30 euro al litro, allora si che si ridurrebbero gli spostamenti in auto! tutti in bici o in moto [emoji16]

massi69
19/07/2023, 18:01
sinceramente lo vedo abbastanza difficile da realizzare, lo spostamento di massa del fine settimana su treni fatiscenti, con scioperi ogni 3x2 ed altri problemi che non sto ad elencare....

forse fra 50 anni... forse

l'unica soluzione è far pagare la benzina 30 euro al litro, allora si che si ridurrebbero gli spostamenti in auto! tutti in bici o in moto [emoji16]

ste quella sarebbe una vera rivoluzione e un vero progresso in otttica moderna e civile..avere infrastrutture e trasporti per cui le persone nn debbano ricorrere per muoversi , soprattutto per gli stessi tipi di spostamenti al mezzo privato
in giro lo vedi anche tu al mattibo oppure lasera file di auto con una persona sola dentro ...e questo solo in concomitanza di certi orari ...percio l esigenza per cui la maggior parte delle persone ricorre per andare da A a B oltre a quella è la scarsa capillarita, le differenti esigenze pre e post orario individuali, l assenza di un servizio valido ed abitudine consolidata ..
tu scrivi fra 50 anni...ma è utopia quello che ho svritto...
perche va a cozzare con gli interessi economici di tt una serie di filiere e comparti ed è per questo che nn fanno nulla , a parte la genialata dei monopattini e delle ciclabili realizzate a minchia ...
per questo ora corrono dietro la carota del pnrr ....che è cm quando facevano le rapine in banca che fottevano 8 milioni eil direttore denunciava 10 cosi si fottevano la differenza..
e cosi è per tt ste minchiate che nel nome del sostenibile che sotto l egida del pnrr e della minchia di europa vogliono fare...
il problema è che i cazzi li dobbiamo cacare poi noi e i soldi se li fottono loro

Soldo
20/07/2023, 05:42
no, hybrid non é elettrica e la Zoe è una Polistil [emoji23]

sinceramente lo vedo abbastanza difficile da realizzare, lo spostamento di massa del fine settimana su treni fatiscenti, con scioperi ogni 3x2 ed altri problemi che non sto ad elencare....

forse fra 50 anni... forse

l'unica soluzione è far pagare la benzina 30 euro al litro, allora si che si ridurrebbero gli spostamenti in auto! tutti in bici o in moto [emoji16]

È difficile perché si investe nella direzione sbagliata. Come dice Massi infrastrutture e, aggiungo io, istruzione. Bisogna insegnare alla gente a ragionare. Più macchine=più traffico. Più traffico =mezzi meno puntuali per esempio. Ma pochi ci arrivano.

La benzina a 30€ al litro? Pensi che possa far qualcosa? Cominceremmo a rubarcela a vicenda e si svilupperebbe un mercato nero mai visto..Le persone devono arrivarci da sole, il bastone non funziona sempre

Nemis
20/07/2023, 07:07
la corrente viene immagazzinata negli accumulatori [emoji6]

o accumula energia :oook:

ma io ho scritto perdite dei trasformatori, sia nella colonnina, che a bordo auto, o nel cavo per la presa domestica.
e non sono pochi :
https://www.vaielettrico.it/quei-kwh-pagati-ma-spariti-se-li-mangia-la-ricarica-lenta/

Rebel County
20/07/2023, 09:00
È difficile perché si investe nella direzione sbagliata. Come dice Massi infrastrutture e, aggiungo io, istruzione. Bisogna insegnare alla gente a ragionare. Più macchine=più traffico. Più traffico =mezzi meno puntuali per esempio. Ma pochi ci arrivano.

La benzina a 30€ al litro? Pensi che possa far qualcosa? Cominceremmo a rubarcela a vicenda e si svilupperebbe un mercato nero mai visto..Le persone devono arrivarci da sole, il bastone non funziona sempre

in Italia?
se campa cavallo

massi69
20/07/2023, 10:01
https://www.ilgiornale.it/news/politica/vince-lideologia-auto-elettriche-volta-pi-vendute-quelle-2184366.html

Soldo
20/07/2023, 11:16
in Italia?
se campa cavallo

Eh purtroppo hai ragione

massi69
20/07/2023, 18:41
https://youtu.be/WulX-JvZkL4

Rebel County
21/07/2023, 08:43
https://youtu.be/WulX-JvZkL4

immagino a te sia interessato solo la parte meno numerosa del video di Nova lectio, che in Italia si produce elettricità anche col fossile,mentre i dati veri che contraddicono l'uomo della strada sono dal minuto 14.55 in poi, dati e controdati, numeri e contro numeri che confermano quanto piu efficiente sia la trazione non endotermica

massi69
21/07/2023, 08:55
immagino a te sia interessato solo la parte meno numerosa del video di Nova lectio, che in Italia si produce elettricità anche col fossile,mentre i dati veri che contraddicono l'uomo della strada sono dal minuto 14.55 in poi, dati e controdati, numeri e contro numeri che confermano quanto piu efficiente sia la trazione non endotermica

https://www.affaritaliani.it/coffee/video/altro/bonelli-presentero-una-proposta-di-legge-per-introdurre-il-reato-di-negazionismo-climatico.html



p.s i video di solito li guardo tutti

Rebel County
21/07/2023, 09:14
https://www.affaritaliani.it/coffee/video/altro/bonelli-presentero-una-proposta-di-legge-per-introdurre-il-reato-di-negazionismo-climatico.html



p.s i video di solito li guardo tutti

anch'io li guardo per intero, infatti seguo Nuova Lectio( fra i vari youtouber )da almeno 3 anni

quella di Bonelli e' una boutade fine a se stessa, ma chi nega che vi sia in corso un cambiamento,con estremi climatici sempre piu frequenti, ha seri problemi o gli occhi tappati

massi69
21/07/2023, 09:35
anch'io li guardo per intero, infatti seguo Nuova Lectio( fra i vari youtouber )da almeno 3 anni

quella di Bonelli e' una boutade fine a se stessa, ma chi nega che vi sia in corso un cambiamento,con estremi climatici sempre piu frequenti, ha seri problemi o gli occhi tappati

no caro rebel , non è una boutade ....
è solamente la tipologia di democrazia che vorrebbe la parte politica ammaestrata da chi dirige tt questi argomenti e che spinge verso direzioni predefinite e preventivate la societa e le persone attraverso tt una serie di metodiche orchestrate ( ed è inutile che faccia esempi , visto che è da anni che se ne discute)
il " cambiamento climatico " è dall alba dei tempi che è sempre in corso , forse qualcuno se n è è accorto solo negli ultimi periodi giusto per cavalcare l onda, e pensa che tt quelli a cui vorrebbe raccontare le puttanate sia rincoglionito e facilmente imbonibile...
nn vedo l ora che si estremizzino queste " boutade"
in modo tale che si concretizzino con lo scambio di opinioni i propositi di depopolazione in ottica di salvaguardia del pianeta

Rebel County
21/07/2023, 10:40
no caro rebel , non è una boutade ....
è solamente la tipologia di democrazia che vorrebbe la parte politica ammaestrata da chi dirige tt questi argomenti e che spinge verso direzioni predefinite e preventivate la societa e le persone attraverso tt una serie di metodiche orchestrate ( ed è inutile che faccia esempi , visto che è da anni che se ne discute)
il " cambiamento climatico " è dall alba dei tempi che è sempre in corso , forse qualcuno se n è è accorto solo negli ultimi periodi giusto per cavalcare l onda, e pensa che tt quelli a cui vorrebbe raccontare le puttanate sia rincoglionito e facilmente imbonibile...
nn vedo l ora che si estremizzino queste " boutade"
in modo tale che si concretizzino con lo scambio di opinioni i propositi di depopolazione in ottica di salvaguardia del pianeta

io volevo rispondere
poi leggendo quanto hai scritto mi chiedo perche' perdo ancora tempo

massi69
21/07/2023, 11:34
io volevo rispondere
poi leggendo quanto hai scritto mi chiedo perche' perdo ancora tempo
perche qui hai modo di scambiare opinioni con chi la pensa differente e non con i soliti ciucci ammaestrati con cui nn sviluppi nulla

navigator
23/07/2023, 13:47
281698

Prezzi assurdi in Italia.

massi69
23/07/2023, 17:49
281698

Prezzi assurdi in Italia.

insieme alla grecia sono i 2 paesi in cui costa di piu...
e non perche non abbiano centrali nucleari, perche anche altri stati non ne hanno, ma cmq il costo li è decisamente piu basso....
chissa quali saranno i motivi..
luce gas carburanti ecc , minchia cm fottono....la colpa è degli evasori , altrimenti .....🍌

z4fun
28/07/2023, 07:36
comunque ne vendono a carriolate [emoji16]



https://insideevs.it/news/678961/auto-elettriche-piu-vendute-europa-primo-semestre-2023/https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230728/4d46a476e5d731e70e9d13584d072089.jpg

massi69
28/07/2023, 09:35
https://www.corriere.it/motori/news/23_luglio_26/nave-fiamme-3-mila-auto-bordo-morto-l-incendio-forse-partito-un-elettrica-41be74f0-2bb6-11ee-be5d-f6dabb22dd0d.shtml

https://www.gazzetta.it/motori/mobilita-sostenibile/auto-elettriche/26-07-2023/nave-cargo-olandese-in-fiamme-la-causa-e-un-auto-elettrica.shtml

e non sono giornali " negazionisti"🍌

navigator
29/07/2023, 08:32
il problema è che non si può spegnere l'incendio sino a quando la reazione delle celle non si esaurisce... tutti gli incendi dell'elettrico sono devastanti, dicono poi che non siano più frequenti ma bisognerebbe poi capire che tipi di incendi vengono considerati per i termici.


https://www.corriere.it/motori/news/23_luglio_26/nave-fiamme-3-mila-auto-bordo-morto-l-incendio-forse-partito-un-elettrica-41be74f0-2bb6-11ee-be5d-f6dabb22dd0d.shtml

https://www.gazzetta.it/motori/mobilita-sostenibile/auto-elettriche/26-07-2023/nave-cargo-olandese-in-fiamme-la-causa-e-un-auto-elettrica.shtml

e non sono giornali " negazionisti"��

https://www.dmove.it/news/una-compagnia-di-navigazione-non-imbarca-piu-auto-elettriche-o-ibride-troppo-alto-il-rischio-in-caso-di-incendio

Nemis
29/07/2023, 10:06
https://www.ata.ch/politica/dettaglio/articolo/lata-sostiene-la-soppressione-dei-privilegi-fiscali-per-le-auto-elettriche

massi69
29/07/2023, 10:26
il problema è che non si può spegnere l'incendio sino a quando la reazione delle celle non si esaurisce... tutti gli incendi dell'elettrico sono devastanti, dicono poi che non siano più frequenti ma bisognerebbe poi capire che tipi di incendi vengono considerati per i termici.


https://it.avtotachki.com/v-germanii-zapretyat-parkovku-elektromobiley-na-podzemnyh-parkovkah/

ed è di un anno fa gia la decisione...

vero anche che chissa quanti incidenti agli albori delle prime auto termiche ci saran stati....che poi l evoluzione dei mezzi e della tecnologia ha corretto...

pero, sta imposizione e sto voler far credere che sia la svolta per la mobilita e per il sostenibile....mmmmm🦜

navigator
29/07/2023, 10:58
https://it.avtotachki.com/v-germanii-zapretyat-parkovku-elektromobiley-na-podzemnyh-parkovkah/

ed è di un anno fa gia la decisione...

vero anche che chissa quanti incidenti agli albori delle prime auto termiche ci saran stati....che poi l evoluzione dei mezzi e della tecnologia ha corretto...

pero, sta imposizione e sto voler far credere che sia la svolta per la mobilita e per il sostenibile....mmmmm🦜

io non critico l'auto elettrica in se anche se, ha un suo perchè e sicuramente uscirà da queta fase più simile ad un prototipo, critico la sua imposizione per fini ambientalisici inesistenti o ininfluenti.
Basta dare uno sguardo nelle coste vicino a casa mia per vedere navi private che girano pure con elicotteri sopra e barche di qualsasi dimensione diesel senza nessun tipo di restrizione, scaricano di tutto in mare e nell'aria ; oppure jet privati che scorrazzano ovunque, navi cargo etc.

_sabba_
29/07/2023, 11:25
Idem per me.
Queste imposizioni assurde sono surreali, fantascientifiche, forse persino distopiche.
Le auto elettriche hanno un senso nelle grandi città, nei percorsi quotidiani per raggiungere il posto di lavoro, ma sono assolutamente senza senso nell’utilizzo lavorativo, e persino nell’uso ludico (compresi i viaggi per le ferie).
È inutile far finta di niente, non si caricheranno mai al 100% in tre minuti, non avranno mai autonomie (nemmeno lontanamente) paragonabili a quelle delle denigratissime turbodiesel, non costeranno mai come le equivalenti auto a trazione termica (costano dal doppio al triplo).
Per non parlare dell’inquinamento esagerato che si genera durante la produzione di batterie (partendo dalle miniere) e per la ricarica (l’energia elettrica non si ricava dal movimento di rotazione terrestre).
È evidentissimo che ci sono dei grandi interessi economici dietro a questa farsa paraambientalista.
Dove c’è Gilera c’è casa.
W il 2T

:laugh2:

z4fun
29/07/2023, 14:19
sempre le solite minchiate [emoji23][emoji23][emoji23]


sabba guarda che mezza Europa si sposta x vacanze con auto elettriche e famiglia al seguito, vengono in Italia al mare dalla Svezia /Danimarca /Norvegia e persino dalla Russia

TU non la consideri da vacanza, al contrario ci sono milioni di persone in Europa che non la pensano come te [emoji6]

uso ludico? guarda che si divertono 100 volte di più con 440cv elettrici e baricentro basso grazie alle batterie piuttosto che con una merdomacchina qualsiasi, l'avete provata una tesla a cannone? mi sa di no

_sabba_
29/07/2023, 14:38
Lunedì parto per il Gran Sasso con l’Ibiza.
Mi porto dietro il cagnolino/cagnolone (per molti 30 chili di cane sono parecchi, per molti sono pochi).
Se avessi un coso elettrico di pari categoria dovrei fermarmi un paio di volte a caricare le pile.
L’Ibiza è costata 12000€ e percorre almeno 800km con un pieno.
Quando sei in quelle zone, inoltre, devi stare bene attento ad avere una autonomia minima di 70km, altrimenti rischi seriamente di rimanere dove si ferma la macchina, o la moto.
Non lo dico io, è un consiglio della Polizia di Stato.
Voglio andare martedì a Campo Imperatore e non ho le pile cariche?
Devo stare in hotel, perché a Isola non ci sono tante colonnine come in centro a Milano, o a Cortina.
Bella vacanza….
Per uso ludico intendo un utilizzo variegato, cioè vado dove mi pare, quando mi pare, con chi mi pare, eccetera eccetera.
Per utilizzo sportivo esistono anche auto termiche che svolgono egregiamente quel compito.
Con una Ibiza da 80 cavalli cosa vuoi farci, oltre a spostare moglie, pancia e cane da un punto A a un punto B?
Però lo faccio QUANDO mi pare, non devo andare a cercare una colonnina (che oltretutto mi spenna più della benzina) e sperare sia libera
La macchina elettrica, l’ho già scritto, va giusto bene in città, e gli stranieri che vengono in Italia a pila si fanno un mazzo tanto, ma non lo dicono perché si vergognano.
E io gli rido dietro.

:laugh2:

z4fun
29/07/2023, 20:01
si dai, lasciamo perdere, tanto le tue convinzioni non le cambia nemmeno Gesù [emoji23][emoji108]


si vergognano? ma che cazz stai dicendo? [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

hai poco da ridergli dietro, fidati, ti fai troppe paranoie, la verità é che ci sono punti di ricarica ovunque li intorno
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230729/92b86ff4ca6dc14c6a4cc410f1dbc383.jpg

sei a 80km dal primo punto di ricarica tesla, e 30 km da un altro punto di ricarica di altro fornitore https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230729/3286a5f0cd0d3454ac47a1b2ebbc8a45.jpg


ripeto, non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire [emoji16]


altri punti non tesla

281717


se cerchi veramente ne trovi altri 100...

esempio

https://it.motor1.com/reviews/518738/renault-zoe-2021-prova-consumi/

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230729/5deda74a711553506bc5feafd43fb55d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230729/534ca4b15b90a105e2412d2bb13574d2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230729/19ebdb9c636867d4eb9e181c1e8bbe89.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230729/c6a4401d655a01c1e4b4f49ad1f854c5.jpg

sabba ci saranno colonnine? [emoji23][emoji23][emoji23]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230730/23ee6c9afcc45521e10dfe2b134a5f11.jpg

_sabba_
30/07/2023, 13:44
Dovrei fare 80-100km (andata e ritorno) per rifornire energia….
Se ne andrebbe 1/3 di autonomia!
Ibiza merdomacchina a vita.


:laugh2:

massi69
31/07/2023, 05:46
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230730/23ee6c9afcc45521e10dfe2b134a5f11.jpg

guarda che lo fai poi diventare ECO-ANSIOSO 🍌🤡🦜

Rebel County
31/07/2023, 09:12
https://www.corriere.it/motori/news/23_luglio_26/nave-fiamme-3-mila-auto-bordo-morto-l-incendio-forse-partito-un-elettrica-41be74f0-2bb6-11ee-be5d-f6dabb22dd0d.shtml

https://www.gazzetta.it/motori/mobilita-sostenibile/auto-elettriche/26-07-2023/nave-cargo-olandese-in-fiamme-la-causa-e-un-auto-elettrica.shtml

e non sono giornali " negazionisti"🍌

https://www.irishtimes.com/business/commercial-property/owners-of-cork-shopping-centre-sue-for-30m-after-car-causes-fire-1.4303399

The owners of a shopping centre in Cork are suing for more than €30 million damages after an allegedly defective Opel Zafira car went on fire in the centre’s car park, allegedly resulting in a major fire and “immense damage” to the centre.


io non critico l'auto elettrica in se anche se, ha un suo perchè e sicuramente uscirà da queta fase più simile ad un prototipo, critico la sua imposizione per fini ambientalisici inesistenti o ininfluenti.
Basta dare uno sguardo nelle coste vicino a casa mia per vedere navi private che girano pure con elicotteri sopra e barche di qualsasi dimensione diesel senza nessun tipo di restrizione, scaricano di tutto in mare e nell'aria ; oppure jet privati che scorrazzano ovunque, navi cargo etc.

ma perche' parlate di imposizione
ma chi ve la impone di comprare l'elettrico,ci sono le ibride senza batterie, o se non volete rinunciare potete andare in giro anche col mulo eh
non e' che vi puntano la pistola

_sabba_
31/07/2023, 13:39
guarda che lo fai poi diventare ECO-ANSIOSO 嵐列
Lo diventerei se usassi una auto elettrica (non Tesla, ma anche lì ci sarebbe da discutere …… ).
Oggi percorsi 375km, zero problemi di autonomia (meno di mezzo serbatoio), zero soste, nessun tempo perso a cercare colonnine (che tralaltro non ho visto qui in paese, ma c’è un benzinaio IP a 350 metri dall’hotel).
In autostrada ho visto due Tesla (su migliaia di auto), una (Model 3) che andava a palla, l’altra (Model S) che faceva a gara con la mia Ibiza merdosa a chi andava più piano (il problema è che la mia merdomacchina era carica al massimo e ha 80 cavalli, l’altra aveva solo il guidatore a bordo e ha 6 volte la potenza).
Probabilmente doveva risparmiare batteria per arrivare alla colonnina.
Quella si che è eco-ansia…

:laugh2:

massi69
31/07/2023, 15:16
Probabilmente doveva risparmiare batteria per arrivare alla colonnina.
Quella si che è eco-ansia…

:laugh2:

ma secondo te avra lo stesso algorittttimo delle triumpsss per le tacche e la percorrenza residua🤣

Girmet
31/07/2023, 18:24
https://www.youtube.com/watch?v=m_7A8q9o9eE

z4fun
31/07/2023, 19:22
benzina a 1.90 euro al litro, in autostrada 2,7

economico un pieno da 80 litri [emoji16][emoji108]


Dovrei fare 80-100km (andata e ritorno) per rifornire energia….
Se ne andrebbe 1/3 di autonomia!
Ibiza merdomacchina a vita.


:laugh2:dare posizione albergo! [emoji16]

ci sono alberghi con postazioni di ricarica tra l'altro [emoji6]

con autonomia di oltre 400 km, tesla e tante altre, ne useresti un 25%, che poi magari sono sulla direzione che percorri, ce ne sono a decine li intorno



https://www.youtube.com/watch?v=m_7A8q9o9eEbrutta roba! questo é un problema vero

_sabba_
31/07/2023, 19:32
Fatta a meno di 1,8€ a casa, qui a Isola costa 1,85€.
Benzina molto cara, è vero, ma sempre disponibile e comodissima da raggiungere.
I consumi dipendono anche dalla macchina.
Una merdomacchina come la Ibiza sarà poco potente, magari per molti può risultare bruttina, ma fa i 20 con un litro, quindi si spendono meno di 10€ per fare 100km (con i prezzi esorbitanti attuali).
Con 40 litri (74€) si percorrono circa 800 chilometri…
Ovviamente se si sale di potenza (categoria) le cose cambiano, i costi diventano proibitivi, ma a quel punto c’è il (sempre più odiato) turbodiesel che riappacifica gli animi, e soprattutto il portafoglio.
Per chi fa tanti chilometri rimane indiscutibilmente l’arma migliore, per la città se la contendono le merdomacchine e le elettriche di bassa fascia (perché non costano un rene).
Poi ci sono le Tesla, un mondo a parte come autonomia e prezzi, ma non sono certamente auto per tutti.

:biggrin3:

P.S. L’imposizione dei veicoli elettrici passa anche dagli aumenti sconsiderati (e inconcepibili) dei carburanti.
Facciamo pagare la benzina 3€ al litro, così tutti buttano via la macchina termica, fanno un bel mutuo e si comprano quella elettrica. Una volta che tutti girano con l’auto elettrica (a rate con un elevatissimo TAEG), aumentano i prezzi dell’energia per ricaricarle, così finiscono di spennare definitivamente i polli. Non è che ci voglia il QI di Einstein per capire il giochino dei finti paraambientalisti…
Poi c’è chi può acquistarle senza battere ciglio, c’è chi le apprezza e ha modo di utilizzarle in tutto il loro splendore.
OK, ci sta, ma non è che la maggioranza delle persone possa fare così, anzi….
I polli (senza alcuna voglia di essere trattati come tali) sono molti di più degli estimatori.

z4fun
31/07/2023, 21:17
comunque non hai detto la verità, sei a Isola e la colonnina è a 17 km da te, sulla strada per divertirsi a fare le curve [emoji16]

che le elettriche moderne siano costose e non per tutti è poco ma sicuro, chi ne ha una il più delle volte ha anche quella a combustione e le utilizza entrambe senza problemi o paranoie da ricarica [emoji6]

tranquillo che i polli da spennare ci saranno sempre, benzina, gasolio od elettrico che sia! ti ricordo le tasse italiane...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230731/a401b3bd66da3ea3309bfb5714484d19.jpg

_sabba_
01/08/2023, 04:29
Io non cercato le colonnine, ho solo detto che qui a Isola non c’è ne sono, ed è vero, e mi sono basato sulle tabelle che hai postato in precedenza (che parlavano di percorrenze più che raddoppiate).
Poi è ovvio che qualche Hotel ne abbia implementata qualcuna, e che Enel (o chi per lei) abbia messo su delle postazioni fisse in zona, ma non sono proprio “sotto casa”.
Se arrivi con la macchina scarica, o ti fermi in un altro paese, ricarichi, e vai a casa, oppure devi lasciare la macchina chissà dove (una ventina di chilometri in montagna può voler dire una mezzoretta di viaggio).
Ma il problema è, con cosa torni a casa?
Se nelle grandi città questo problema è praticamente risolto, non si può dire lo stesso tenendo conto dell’intero territorio nazionale.
Poi ok, nel tempo tutto migliorerà, auto, batterie, punti di ricarica, persino i prezzi di acquisto e (forse) i costi di ricarica, ma rimane sempre una questione di metodo.
Devi fermarti quando e dove vuole la macchina (o il sistema), e per quanto mi riguarda non è ancora il mio target preferito di vita.

:biggrin3:

massi69
01/08/2023, 06:02
un informazione....
per me che sono foresto..
ma un auo elettrica si puo spingere da spenta, cioe nel caso si fermi e la si voglia far avanzare ipotesi se dovesse spegnersi a 50 mt da una colonnina?
esiste una funzione folle del motore oppure ci va la chiave di sblocco cm pper i motori del box ( parlo di full elettrico)

z4fun
01/08/2023, 07:48
credo di si, devo chiedere [emoji16]

comunque Sabba ci sono altre colonnine vicino a te ad Isola, l'auto non rimane mai a secco perché ti dice già con esattezza al 99% fin dove arriverai e dove ricaricare [emoji6]

se imposti una qualsiasi destinazione fa tutto lei, altrimenti sarebbero tutti fermi a spingere nel mondo [emoji23][emoji23][emoji23]

su un viaggio lungo ti dice indicativamente le tappe migliori, ovviamente puoi decidere tu se fermarti prima o dopo, con hn range di un centinaio di km prima o dopo

bisognerebbe provarne una per capire quanto é facile, inoltre negli alberghi non dotati di colonnine puoi usare il tuo carica batterie da viaggio, di notte te la ricarica a 7kw e la mattina é già full

è questione di pratica [emoji16]

vicino a te c'è Teramo, visiti la città e ricarichi a 22kw, ce ne sono almeno una decina di punti di ricarica a più colonnine, in 3 ore è full, idem in tutte le zone turistiche ormai

navigator
02/08/2023, 11:59
https://www.irishtimes.com/business/commercial-property/owners-of-cork-shopping-centre-sue-for-30m-after-car-causes-fire-1.4303399

The owners of a shopping centre in Cork are suing for more than €30 million damages after an allegedly defective Opel Zafira car went on fire in the centre’s car park, allegedly resulting in a major fire and “immense damage” to the centre.



ma perche' parlate di imposizione
ma chi ve la impone di comprare l'elettrico,ci sono le ibride senza batterie, o se non volete rinunciare potete andare in giro anche col mulo eh
non e' che vi puntano la pistola

Ibride senza batterie??? E quali sarebbero?
Io giro in diesel e ne sono contento.

massi69
02/08/2023, 12:09
Ibride senza batterie??? E quali sarebbero?

sono quelle in partnership con la brembo...
se abiti in montagna e fai su e giu ....gniun problem🤣

il tutto è rigenerativo 🤣🍌

sai, quel bel fetore che senti mo mo che ci sono i vacanzieri delle pianure cn i camper che nn sanno del freno motore....

Rebel County
03/08/2023, 10:29
Ibride senza batterie??? E quali sarebbero?
Io giro in diesel e ne sono contento.

mi sono sbagliato non rompete le scatole
il concetto resta lo stesso

massi69
03/08/2023, 15:59
rebel, noi nn è che ti vogliamo rompere le scatole...ma tu se vuoi far credere che nn esista imposizione..ok, libero di pensarlo e raccontarlo ai tuoi amichetti....
per adesso, " direttamente " l imposizione nn esiste , perche per tutta una serie di ragioni nn possono farlo e perche la contrapposizione visto gli enormi interessi dietro è fortissima...
vorrei proprio vedere sz eco incentivi di sta minchia , bonus vari artificioso aumento dei carburanti fossili e legiferazioni alla bisogna per penalizzare il termico quanti sarebbero i piciu che si vanno ad accattare i dyson se il contesto commerciale e tt il resto fosse in regime di libera scelta individuale come per un qualsiasi altro prodotto....
ma ci prendi tt per scemi?
dai rebel....
te lo ricordi quando facevano i mutui per le case in ecu?
la moneta del futuro?
ecco ...da li nacquero le prime inculate prr i cristiani ignari che vivevano liberamente la propria esistenza...
fosse per me li spianerei tutti ...olandesi in testa

z4fun
03/08/2023, 20:46
i piciu che si accattano il dyson sono milioni, e la ricomprano una volta provata, pensa!

ne hai mai usata una per almeno una settimana? no?

https://youtu.be/6pvXmR-1hdg

altro che tedesche! e ne ho diverse [emoji16]

_sabba_
04/08/2023, 06:01
Comunque…..
Sono svariati giorni che giro per questa zona di Italia, che tralaltro è abbastanza ampia.
Ho visto una sola colonnina a Montorio al Vomano, nessuna a Tossicia (ci sono passato 4 volte).
È vero, non sono distanti da Isola, ma c’è un piccolo problemino che difficilmente si può sottovalutare, e cioè lo stato (disastroso) delle strade.
Penso di aver fatto fuori l’ammortizzatore posteriore destro dell’Ibiza, pur guidando con tutte le accortezze e mantenendo una velocità assolutamente codice.
Della merdomacchina me ne frega poco o nulla, con un centinaio di Euro una volta a casa la ripristino, ma se parte il mega ammortizzatore elettronico Made in NASA di una Tesla da 100k€, solo perché sei costretto a fare cross per andare a ricaricare, magari ti incazzi un filino….
E poi ne ho vista solo una.
Metti che tre Alfieri del Green comprino altrettante auto e debbano caricarle contemporaneamente, cosa accade?
Possono sempre farlo attaccando la spina in casa o in garage (se l’hanno), e dopo un paio di giorni riescono persino a fare “il pieno”, ma bisogna sempre programmare tutto, anche la spesa al supermarket.
Se capita una emergenza c’è sempre il vicino con la Punto 1.2 (scassata) che ti da una mano…..

:laugh2:

Rebel County
04/08/2023, 08:37
Comunque…..
Sono svariati giorni che giro per questa zona di Italia, che tralaltro è abbastanza ampia.
Ho visto una sola colonnina a Montorio al Vomano, nessuna a Tossicia (ci sono passato 4 volte).
È vero, non sono distanti da Isola, ma c’è un piccolo problemino che difficilmente si può sottovalutare, e cioè lo stato (disastroso) delle strade.
Penso di aver fatto fuori l’ammortizzatore posteriore destro dell’Ibiza, pur guidando con tutte le accortezze e mantenendo una velocità assolutamente codice.
Della merdomacchina me ne frega poco o nulla, con un centinaio di Euro una volta a casa la ripristino, ma se parte il mega ammortizzatore elettronico Made in NASA di una Tesla da 100k€, solo perché sei costretto a fare cross per andare a ricaricare, magari ti incazzi un filino….
E poi ne ho vista solo una.
Metti che tre Alfieri del Green comprino altrettante auto e debbano caricarle contemporaneamente, cosa accade?
Possono sempre farlo attaccando la spina in casa o in garage (se l’hanno), e dopo un paio di giorni riescono persino a fare “il pieno”, ma bisogna sempre programmare tutto, anche la spesa al supermarket.
Se capita una emergenza c’è sempre il vicino con la Punto 1.2 (scassata) che ti da una mano…..

:laugh2:

il discorso colonnine e' vitale quando vivi in centri abitati con palazzoni dove non puoi, per forza di cose, farti il wall charger, se vivi in un cazzo di paesino di montagna al 90% hai casa semi-indipendente o indipendente, ti ci puoi mettere anche un Oto 127/54 in giardino oltre al wall charger alimentato da pannelli solari.
le elettriche usano parti meccaniche identiche agli altri a seconda del loro livello di prezzo, le Model 3 usano dei banalissimi ammortizzatori gas/molla da pochi soldi, le model S invece ammortizxzatori ad aria che costano 700 euro a lato.
immagino tu non abbia mai sentito parlare delle Range rover V8 che svaccano le sospensioni ad aria facendo del banale fuoristrada no?
il resto e' una boomerata, ma che veramente pensi la rete elettrica si tenga in piedi con lo spago e lo sputo?
o che tutti girino con la tesla super bassa, invece che magari qualcuno se ne va in giro ol suv elettrico che regge le strade dissestate, omagari pensi che in generale le auto elettriche le assemblino i bambini dell'asilo


rebel, noi nn è che ti vogliamo rompere le scatole...ma tu se vuoi far credere che nn esista imposizione..ok, libero di pensarlo e raccontarlo ai tuoi amichetti....
per adesso, " direttamente " l imposizione nn esiste , perche per tutta una serie di ragioni nn possono farlo e perche la contrapposizione visto gli enormi interessi dietro è fortissima...
vorrei proprio vedere sz eco incentivi di sta minchia , bonus vari artificioso aumento dei carburanti fossili e legiferazioni alla bisogna per penalizzare il termico quanti sarebbero i piciu che si vanno ad accattare i dyson se il contesto commerciale e tt il resto fosse in regime di libera scelta individuale come per un qualsiasi altro prodotto....
ma ci prendi tt per scemi?
dai rebel....
te lo ricordi quando facevano i mutui per le case in ecu?
la moneta del futuro?
ecco ...da li nacquero le prime inculate prr i cristiani ignari che vivevano liberamente la propria esistenza...
fosse per me li spianerei tutti ...olandesi in testa

sei in libera scelta, ripeti insieme a me "non c'e' nessuna imposizione da parte dei governi", ce l'hai tanto con la EU che ti opprime
tant'e' vero che il bando alle vendite di nuove auto a combustione interna sta venendo adottato da piu di una nazione
la Cina, che vi fa tanto specie, raggiungera' il 40% di auto elettriche vendute annualmente per il 2023
gli inglesi hanno messo nero su bianco il bando a nuove endotermiche per il 2030 e via discorrendo.
poi riguardo gli incentivi, mi chiedo se vivi chiuso in una scatola, sono 30 anni che non si vende una macchina che non fruisca di un qualche incentivo o rottamazione farlocca
che differenza c'e' fra un"ecoincentivo" lanciato nel 2014 per una diesel Euro6 di 3500 euro o di un ecobonus di 4000 euro del 2023 per una BEV o Ibrida, roba che copri quasi con l'inflazione

massi69
04/08/2023, 09:25
i piciu che si accattano il dyson sono milioni, e la ricomprano una volta provata, pensa!

ne hai mai usata una per almeno una settimana? no?

https://youtu.be/6pvXmR-1hdg

altro che tedesche! e ne ho diverse [emoji16]

vedi, sto video è giusto cio che da mo' continuiamo a ripetere...
che tt sta transizione altro nn è che il voler e poter sfruttare con la scusa del sostenibile e tt le minchiate annesse la rendita di posizione dovuta ad un momentaneo vantaggio nel possedere alcune tecnologie e prodotti collegati che nel caso dobesse concretizzarsi permetterebbe ad una certa parte di prevalere e pesare di piu nei tavoli decisionali se la bilancia dovesse spostarsi ancor di piu da una parte....
io nn posso sapere se questo favorisce in qualche maniera l attivita professionale di alcuni ...personalmente nn ho alcun interesse ( economico) se le cose vadano in una oppure ilaltra direzione....faccio tt altro...
pero, constatare il tipo di approccio a questo da parte di molti...nn che si immaginasse altro, è bastato vedere cm le persone si siano mosse gia da piu di 25 anni a questa parte alla colonizzazione cinese per cio che riguarda sia la manifattura e la produzione sia che l acquisto da parte del consumatore finale di piu prodotti che nel trnpo ha gettato le basi in quello che sta avvenendo ora , avendo reso l economia cinese cio che è diventata negli ultimi devenni...

ma il bello è l approccio del bambolotto che si appresta all acquisto dell elettrica....
che ne decanta tt le doti , si sente rispettoso del pianeta perche meno impattante ...
ho gia scritto che se veramente volessero mutare le abitudini e veramente far inquinare meno dovrebbero cominciare ad agire sulle dinamiche degli spostamenti di massa , fornendo alternative valide all utilizzo individuale di un cascione da 2 t per far muovere una persona...
invece questa " e- rivoluzione " altro nn è che mantenere le stesse abitudini, le stesse congestioni di mezzi e coglioni che girano a vuoto per cervare parcheggio il puu vicino possibile perche se canminano 2 mt cn le gambe molti si ammalano ( basta vederli dai culacchioni che hanno e dai bordi dei sedili tt sminchiati che manco a scendere e salire dai cascioni riescono piiu in molti)..

e per l auto del video....cm pensi venga prodotta?
le carrozzerie utilizzano lamiere riciclate ?
i residui delle verniciature vengono smaltiti secondo la legge minchiam 1234?
i pellami degli interni sono ottenuti nn piu dai vitelli brasiliani ma da sta gran funciazza di minchia cm fa hermes con le borse?
tt sta sostenibilita dove sarebbe?
il cascione nel video , se gli togli le batterie è tale preciso identico a tt le altre auto prodotte da stabilimenti che inquinano paro paro , se nn peggio visto che li i sindacalisti e gli ecologisti che nn fanno un cz ma rompono i coglioni nn ci sono....

poi , se campero ancora a lungo , vorro poi proprio vedere se l avanzare di tt questa teccnologgggia e sto efficientemento energetico per cio che riguarda gli edifici rendera le persone autonome in grado di prodursi in maniera rinnovabile l energia che gli serve oppure dovra sempre esser schiavo della rete a cui si deve allacciare e da chi controlla e sgobba con questo



che differenza c'e' fra un"ecoincentivo" lanciato nel 2014 per una diesel Euro6 di 3500 euro o di un ecobonus di 4000 euro del 2023 per una BEV o Ibrida, roba che copri quasi con l'inflazione
c è la differenza che il prezzo del gasolio era solo legato alle dinamiche delle quotazioni del greggio e delle borse e nn penalizzato da zavorre artificiose per rendere piu appetitoso ( hai detto che le costrizioni e i condizionamenti in tal senso nn esistono) il consiglio per l acquisto 🍌

Rebel County
04/08/2023, 09:36
vedi, sto video è giusto cio che da mo' continuiamo a ripetere...
che tt sta transizione altro nn è che il voler e poter sfruttare con la scusa del sostenibile e tt le minchiate annesse la rendita di posizione dovuta ad un momentaneo vantaggio nel possedere alcune tecnologie e prodotti collegati che nel caso dobesse concretizzarsi permetterebbe ad una certa parte di prevalere e pesare di piu nei tavoli decisionali se la bilancia dovesse spostarsi ancor di piu da una parte....
io nn posso sapere se questo favorisce in qualche maniera l attivita professionale di alcuni ...personalmente nn ho alcun interesse ( economico) se le cose vadano in una oppure ilaltra direzione....faccio tt altro...
pero, constatare il tipo di approccio a questo da parte di molti...nn che si immaginasse altro, è bastato vedere cm le persone si siano mosse gia da piu di 25 anni a questa parte alla colonizzazione cinese per cio che riguarda sia la manifattura e la produzione sia che l acquisto da parte del consumatore finale di piu prodotti che nel trnpo ha gettato le basi in quello che sta avvenendo ora , avendo reso l economia cinese cio che è diventata negli ultimi devenni...

ma il bello è l approccio del bambolotto che si appresta all acquisto dell elettrica....
che ne decanta tt le doti , si sente rispettoso del pianeta perche meno impattante ...
ho gia scritto che se veramente volessero mutare le abitudini e veramente far inquinare meno dovrebbero cominciare ad agire sulle dinamiche degli spostamenti di massa , fornendo alternative valide all utilizzo individuale di un cascione da 2 t per far muovere una persona...
invece questa " e- rivoluzione " altro nn è che mantenere le stesse abitudini, le stesse congestioni di mezzi e coglioni che girano a vuoto per cervare parcheggio il puu vicino possibile perche se canminano 2 mt cn le gambe molti si ammalano ( basta vederli dai culacchioni che hanno e dai bordi dei sedili tt sminchiati che manco a scendere e salire dai cascioni riescono piiu in molti)..

e per l auto del video....cm pensi venga prodotta?
le carrozzerie utilizzano lamiere riciclate ?
i residui delle verniciature vengono smaltiti secondo la legge minchiam 1234?
i pellami degli interni sono ottenuti nn piu dai vitelli brasiliani ma da sta gran funciazza di minchia cm fa hermes con le borse?
tt sta sostenibilita dove sarebbe?
il cascione nel video , se gli togli le batterie è tale preciso identico a tt le altre auto prodotte da stabilimenti che inquinano paro paro , se nn peggio visto che li i sindacalisti e gli ecologisti che nn fanno un cz ma rompono i coglioni nn ci sono....

poi , se campero ancora a lungo , vorro poi proprio vedere se l avanzare di tt questa teccnologgggia e sto efficientemento energetico per cio che riguarda gli edifici rendera le persone autonome in grado di prodursi in maniera rinnovabile l energia che gli serve oppure dovra sempre esser schiavo della rete a cui si deve allacciare e da chi controlla e sgobba con questo


c è la differenza che il prezzo del gasolio era solo legato alle dinamiche delle quotazioni del greggio e delle borse e nn penalizzato da zavorre artificiose per rendere piu appetitoso ( hai detto che le costrizioni e i condizionamenti in tal senso nn esistono) il consiglio per l acquisto ��

e di grazia quali sarebbero queste zavorre artificiose, no per curiosita'

massi69
04/08/2023, 09:43
e di grazia quali sarebbero queste zavorre artificiose, no per curiosita'

https://energiaoltre.it/energia-ecco-perche-dal-2027-i-prezzi-del-gas-e-della-benzina-potrebbero-aumentare/

e poi c è la guerra rebel .... sai...c è un invaso e un invasore🍌

Rebel County
04/08/2023, 10:08
https://energiaoltre.it/energia-ecco-perche-dal-2027-i-prezzi-del-gas-e-della-benzina-potrebbero-aumentare/

e poi c è la guerra rebel .... sai...c è un invaso e un invasore��

ma tu hai letto e capito bene l'articolo che hai postato?

massi69
04/08/2023, 10:12
ma tu hai letto e capito bene l'articolo che hai postato?


no ho limiti di comprendonio...


“Ciò non significa che andrà sicuramente alle stelle ma, proprio perché sappiamo così poco sulla formazione dei prezzi nel nuovo ETS, è possibile anche che avremo dei prezzi molto bassi, oltre che molto alti”, ha aggiunto Pahle.

il problema è che magari ci credi anche

_sabba_
04/08/2023, 12:54
Rebel, le auto elettriche sono costruite abbastanza bene (Tesla, insomma, vedere i video di Ema e del nano), ma sono indubbiamente molto costose, e qualsiasi danno provochi spendi un botto di più rispetto ad una comune utilitaria (merdomacchina).
Un ammortizzatore Sebac di una Ibiza ha un costo ridicolo, mentre quello di una Tesla, che può rompersi allo stesso modo su strade mostruosamente dissestate come quelle che abbiamo percorso, costa inevitabilmente un botto.
Mi piacerebbe sapere se in zone terremotate come quella sono in grado di fornire un extra di energia eletrrica per implementare caricatori casalinghi.
Come ho detto in precedenza, non stiamo parlando di città come Milano o Torino, ma di piccole realtà sparse tra le rovine di un terrificante terremoto.
Qui le macchine elettriche sono utili come un culo senza buco,

:laugh2:

Rebel County
04/08/2023, 13:49
Rebel, le auto elettriche sono costruite abbastanza bene (Tesla, insomma, vedere i video di Ema e del nano), ma sono indubbiamente molto costose, e qualsiasi danno provochi spendi un botto di più rispetto ad una comune utilitaria (merdomacchina).
Un ammortizzatore Sebac di una Ibiza ha un costo ridicolo, mentre quello di una Tesla, che può rompersi allo stesso modo su strade mostruosamente dissestate come quelle che abbiamo percorso, costa inevitabilmente un botto.
Mi piacerebbe sapere se in zone terremotate come quella sono in grado di fornire un extra di energia eletrrica per implementare caricatori casalinghi.
Come ho detto in precedenza, non stiamo parlando di città come Milano o Torino, ma di piccole realtà sparse tra le rovine di un terrificante terremoto.
Qui le macchine elettriche sono utili come un culo senza buco,

:laugh2:

i costi sono gli stessi che sopporterebbe chi compra tedesco o auto di segmenti superiori, sta cosa poi che chi vive in paesi con strade tenute male sfasci la macchina e' una cazzata.
una zona terremotata non avendo elettricita' non ha manco la benzina, ma che diavolo di discorsi fai?

massi69
04/08/2023, 14:20
Come ho detto in precedenza, non stiamo parlando di città come Milano o Torino, ma di piccole realtà sparse tra le rovine di un terrificante terremoto.
Qui le macchine elettriche sono utili come un culo senza buco,


piu di un mese fa , sia io che il buon alebrasa che è ai domiciliari avevamo.postato un paio di articoli , e nn di teorie complottiste oppure negazioniste, ma di cio che si era verificato all esplosione del caldo con le prome accensioni degli impianti di condizionamento nella citata Torino megalopoli 3.0 all avanguardia del sostenibile grazie a decenni di giunte " di piu" ...e nn aggiungo altro..., con black out a macchia di leopardo a nastro e xhe continuano ad avvenire grazie alla capace rete elettrica e alla dottrina del " un caldo cosi come quest anno, mai sentito "....

rebel, facciamo cosi...
mo mo che avrai preso i voti e ti sarai convertito completamente al e- green , compro io la tua quota di inquinamento...
una gazzosa e 2 taralli in cambio della possibilità di poter continuare nella devastazione dell habitat emettendo co2 ...

ps ...co sara la co2 buona e quella cattiva come il colesterolo?

_sabba_
04/08/2023, 14:51
i costi sono gli stessi che sopporterebbe chi compra tedesco o auto di segmenti superiori, sta cosa poi che chi vive in paesi con strade tenute male sfasci la macchina e' una cazzata.
una zona terremotata non avendo elettricita' non ha manco la benzina, ma che diavolo di discorsi fai?
Ah, secondo te a forza di prender buche una macchina (qualsiasi) non subisce MAI alcun danno!
Ok, non sapevo esistessero le auto fatte di carborundum.
Dopo questa notizia incredibile, parlerei di benzina e colonnine di ricarica.
Le stazioni di servizio che esistevano prima del sisma, se non hanno subito danni irreparabili, sono state rimesse in funzione e continuano a lavorare.
Per inserire stazioni di ricarica di una certa potenza, è necessario fare arrivare cavi elettrici adeguati in loco, e soprattutto disporre centrali elettriche che sopportino l‘extra carico.
Non mi sembra la stessa cosa.
Poi mi è anche venuto in mente che in una buca il papà di un mio amico ha fatto fuori un cerchione, e voci insistenti dicono che quella buca abbia provocato parecchie altre vittime.
Non scriverò mai che è capitato anche a me con la mia Golf GTI (1.6, 1980) perché so che è difficile da credere…..

Per il discorso costi ovviamente è così. Le auto top di gamma, che siano termiche oppure elettriche, montano particolari di pregio, per cui più costosi della media.
Il fatto è che di questi tempi le auto elettriche non sono affatto economiche, e il discorso appena fatto le coinvolge in pieno.

:dubbio:

z4fun
04/08/2023, 20:20
per riassumere :

compratevi una merdomacchina e non rompete i cugghioni!

ps: ed evitate le buche, ricchionazzi!

si può chiudere [emoji23]

massi69
07/08/2023, 05:28
https://youtu.be/LUbRU-yzrRI

Rebel County
07/08/2023, 10:36
per riassumere :

compratevi una merdomacchina e non rompete i cugghioni!

ps: ed evitate le buche, ricchionazzi!

si può chiudere [emoji23]

ma neanche quello, andassero in giro col mulo

_sabba_
07/08/2023, 12:11
Quello non provoca ecoansie…

:biggrin3:

L0renz078
07/08/2023, 13:59
do il mio modesto parere in quanto possessore di una Yaris Hybrid del 2021: ad uso cittadino faccio oltre 31 km com un litro di benzina, in strade secondarie/extraurbane/autostrada consuma sui 25-26 km/l, la macchina va come un razzo (116cv totali), si guida benissimo (faccio l'autista di mestiere) e i tagliandi in toyota costano piu o meno come l'endotermico tradizionale. Non è una full-eletric MA visto quanto ci stanno investendo penso che a breve (5 anni) scenderanno prezzi con la diffusione della tecnologia e l'industrializzazione della produzione di nuovi tipi di batterie che sono già a stadi prototipali (non basate integralmente su litio). Per me è un SI :-)

Rebel County
07/08/2023, 14:40
Quello non provoca ecoansie…

:biggrin3:

avete imparato una nuova parola
bravi

_sabba_
07/08/2023, 15:32
Ci è stata insegnata da una brava commediante…

:wacko:

seven
07/08/2023, 17:06
A4 diesel grandinata, come sostitutiva sto usando una ID.4 e devo dire tanta roba

Va cambiato l'approccio di ricarica, io la sto usando come il naftone (137 in autostrada) e non sto riscontrando particolari problemi, poi dipende sempre dall'utilizzo.

Se si ha fretta in 12-15 minuti una colonnina da almeno 100kW ti ricarica la batteria del 50% (200km circa di autonomia), l'utilizzo principe è ovviamente di piccolo cabotaggio (20-50 km al giorno), ma tutto è fattibile senza particolari problemi.
Ricordo che andavamo in vacanza col 125 e la tenda...

mente aperta amici, mente aperta


Per quanto riguarda il taglio, è normale: ci sono ancora problemi di produzione e l'elettrico non sostituirà completamente l'endotermico... non ci sono le terre rare, il litio... per fare le batterie enormi delle auto.
Per il 2030 è prevista il 10% di quota di mercato BEV in Europa, a regime non credo andrà oltre il 15-20%.
Vediamo

massi69
07/08/2023, 17:19
penso che a breve (5 anni) scenderanno prezzi con la diffusione della tecnologia e l'industrializzazione della produzione di nuovi tipi di batterie che sono già a stadi prototipali (non basate integralmente su litio). Per me è un SI :-)

anche per me è un si, ed è un si anche per il tipo di approccio che hai tu ...un approccio di tipo pratico ad una necessita del doversi spostare dal punto a al punto b..
come scrivi , chissa fra 5 anni quanti progressi che avran fatto ( e che gia ci sono ) e che verranno introdotti man mano che si diffonderanno quella ed altre tecnologie sui motori... non c è solo l elettrico
in genere , cio che noi vediamo ora , è il frutto di ricerche ed investimenti fatti molti anni se nn decenni addietro , e appunto i vari step di introduzione seguono una logica stabilita dall industria ...percio man mano che rientrano degli investimenti, sviluppano ed introducono ovviamente dovendo avere redditivita...puo essere che in questi anni con tt cio che è avvenuto la pianificazione abbia subito stalli anche a causa del ciclo economico che è in corso che nn favorisce di certo il ricambio del parco auto circolante...

qua , il dibattito verte sulle fedi e sulla salvificazione del pianeta..
sai che i devoti hanno scoperto il.punto di non ritorno e secondo il nuovo dogma l elettrificazione di massa è l unica via per la salvezza del pianeta e delle anime, e noi, i sempredubbiosi bisognosi di certezze ( neutre pero) di fronte alle imposizioni ( di parte) ci opporremo a oltranza

Rebel County
07/08/2023, 17:36
Ci è stata insegnata da una brava commediante…

:wacko:

tu pensa, di tutti i concetti possibili, delle proposizioni, delle possibili soluzioni dei tanti discorsi fatti, l'unica cosa che vi rimane e' il termine denigratorio verso un tema importantissimo.

massi69
07/08/2023, 17:52
https://youtu.be/ehPl-v_wngo

L0renz078
08/08/2023, 06:36
anche per me è un si, ed è un si anche per il tipo di approccio che hai tu ...un approccio di tipo pratico ad una necessita del doversi spostare dal punto a al punto b..
come scrivi , chissa fra 5 anni quanti progressi che avran fatto ( e che gia ci sono ) e che verranno introdotti man mano che si diffonderanno quella ed altre tecnologie sui motori... non c è solo l elettrico
in genere , cio che noi vediamo ora , è il frutto di ricerche ed investimenti fatti molti anni se nn decenni addietro , e appunto i vari step di introduzione seguono una logica stabilita dall industria ...percio man mano che rientrano degli investimenti, sviluppano ed introducono ovviamente dovendo avere redditivita...puo essere che in questi anni con tt cio che è avvenuto la pianificazione abbia subito stalli anche a causa del ciclo economico che è in corso che nn favorisce di certo il ricambio del parco auto circolante...

qua , il dibattito verte sulle fedi e sulla salvificazione del pianeta..
sai che i devoti hanno scoperto il.punto di non ritorno e secondo il nuovo dogma l elettrificazione di massa è l unica via per la salvezza del pianeta e delle anime, e noi, i sempredubbiosi bisognosi di certezze ( neutre pero) di fronte alle imposizioni ( di parte) ci opporremo a oltranza

sono daccordo, vero è che se le auto _nuove_ ibride o HEV permettono di fare piu chilometri rispetto all'endotermico (nel mio caso faccio oltre il 50% di tragitto in piu rispetto al diesel che avevo prima a parità di consumo carburante) inquino di conseguenza il 50% in meno di emissioni nell'immediato e quindi 50% in meno di emissioni procapite. Diverso se il discorso si affronta relativamente al "costo" ambientale totale (produzione energia, estrazione dei metalli per le batterie ecc...) ma questo vale ANCHE per le auto tradizionali, dove i costi di estrazione del carburante e dei relativi problemi indiretti nei paesi produttori vengono a mio parere spesso sottostimati o taciuti (per non parlare dei disastri ambientali anche degli ultimi anni nel trasporto marittimo es. petroliere o gasdotti ). Ancora diverso sarà quando riusciremo a produrre massivamente energia elettrica da fonti rinnovabili, a quel punto l'elettrico sarà totalmente positivo anche come costi ambentali indiretti. Ciao

massi69
08/08/2023, 08:46
https://youtu.be/fIJl0iJWK80


ai romantici dell elettrificazione si consiglia la visione per intero anche se il video è molto lungo ma ben articolato e di facile comprensione 🦜

_sabba_
08/08/2023, 12:57
Non ho tempo, devo uscire (per andare a spasso) con la merdomacchina che non ha bisogno di essere ricaricata (la stazione IP è a 350 metri).
Chi deve star fermo per aspettare la carica delle pile, ha tutto il tempo di farlo.

:laugh2:

Soldo
09/08/2023, 05:56
Non ho tempo, devo uscire (per andare a spasso) con la merdomacchina che non ha bisogno di essere ricaricata (la stazione IP è a 350 metri).
Chi deve star fermo per aspettare la carica delle pile, ha tutto il tempo di farlo.

:laugh2:

Io non capisco questa presa di posizione contro le macchine elettriche. Risolti i problemi di autonomia, produzione energia (la corrente al contrario del petrolio è potenzialmente producibile in quantità infinita) e produzione sostenibile di batterie, è il futuro. Il qui tanto decantato motore termico ha una resa ridicola. Scalda più di quanto muove, è composto da una miriade di pezzi che ne rendono più complicata la manutenzione e per quanto riguarda vecchi Diesel e 2T fa accartocciare i polmoni da quanto schifo butta fuori.
Al posto di sperare che qualcosa cambi in meglio e possa dare una speranza in più per il futuro dei nostri figli siamo qui a deridere. Il cambiamento climatico c’è ed è sotto gli occhi di tutti ed è nostro dovere far qualcosa per contrastarlo. Le auto elettriche non saranno la soluzione ma potrebbero già essere un piccolo pass nella giusta direzione.

_sabba_
09/08/2023, 07:00
La mia presa di posizione contro l’elettrico non è totale, anzi, considero l’”elettrificazione” un buon miglioramento della mobilità in ambito urbano e suburbano.
Al momento, ma ho il sospetto che non potrà mai avvenire in un futuro (prossimo o meno), l’auto elettrica non può sostituire totalmente quella termica.
Non hai “elasticità” di utilizzo (devi seguire per forza i percorsi predeterminati dall’auto, o dal software, per avere sempre una colonnina di ricarica raggiungibile), non puoi rifornire dove ti pare, e soprattutto in un tempo decente (i 10 minuti dei supercharger sono quasi sempre teorici).
Un tecnico di manutenzione, un rappresentante su vasto territorio, persino uno che va in ferie in posti poco serviti (ho appena avuto modo di constatarlo personalmente in Abruzzo), non può contare su un’auto elettrica.
È vero che oramai tutte le auto elettriche di media categoria hanno una autonomia di 400-450km, ma considerando che vengono caricate spesso solo fino all’80% (anche per preservare le batterie), l‘autonomia reale si riduce a meno di 300km.
Un tecnico di Bologna che deve intervenire in urgenza a San Giovanni in Marignano non ha la totale sicurezza di ritornare in sede in tempo per poter effettuare altri interventi (magari a Sant’Agata).
Sicuramente ci saranno colonnine di ricarica in entrambi i posti, ma non è detto che rimanga il tempo per trovarle e ricaricare.
Ho fatto quell’esempio perché l’ho vissuto personalmente più volte.
Anche il classico viaggio di rappresentanza Bologna-Torino e ritorno, quasi senza soste, risulterebbe difficoltoso da fare con una auto elettrica che non sia una Tesla Long Range (in autostrada le elettriche ciucciano di brutto, e tutti i buoni propositi di autonomia se ne vanno a farsi friggere).
Per ora sono seconde auto per andare al lavoro…

:w00t:

Green
09/08/2023, 08:28
Sabba.... sono daccordo al 100% ( col ca@@o che anche con una tesla Long range vai a Torino e ritorni a Bologna 660km)

esempio in allegato
Bologna Tamsweg Austria km 490 anche con una "mitica idolatrata Tesla L.Range e oltretutto la piccola.....
2 maron .. dopo aver speso come minimo un 56 Kmila€ ....dopo soli 380 400 km sono a secco...ma va a c@g@er

281786

massi69
09/08/2023, 08:35
. Il cambiamento climatico c’è ed è sotto gli occhi di tutti ed è nostro dovere far qualcosa per contrastarlo.

il cambiamento climatico è in atto da sempre e sempre avvera'
io nn so come fate a credere a chi vi fa considerare il clima come un elemento statico con cicli periodici fissi i cui effetti sul pianeta e sull ambiente erano solo benefici...ed ha cominciato a mutare solo da quando l uomo è uscito dalle caverne per arrostire gli alimenti....
l uomo sicuramente ha influenza e impatto sull ambiente e sul territorio ..
ma questo è dipende da cosi tanti fattori...attività solare, cicli delle correnti marine legate anch esse al sole , e chissa quali altri macroeventi in moto da milioni di anni che pensare che l auto elettrica vada in direzione di risoluzione di quello......mah....
secondo me serve ad una parte di persone, sai quelle sensibili, che si sentono sempre in colpa per i mali del mondo, e che poi il compiere certe azioni le fa sentire migliori degli altri.... girotondi , bandiere appese, stili alimentari, adozioni ed invio di grani a distanza, verita per il sig x , e che poi manco parlano e salutano il vicino di casa....
tu prova a pensare , una minima variazione dell attività solare che impatto ha tt cio che dipende dalla luce e dal calore sopra e sotto il mare....

https://www.meteoweb.eu/2023/08/clima-peru-verde-buona-notizia/1001283760/

ci sono zone nel mondo in cui il deserto avanza , e altre in cui il deserto regredisce
persino in italia le aree boschive sono in aumento, cin tt cio che consegue aver piu oppure meno vegetazione nell area interessata....

io mi chiedo se avete consapevolezza di come e quanto su questo tema le manipolazioni di parte siano in atto...

e poi, per assurdo, potrei esser " piu d accordo " con uno che professa la fede amish... piuttosto che con coloro che pensano di salvare il pianeta facendo sempre la stessa cz di vita cm stili e consumi e il fatto di muoversi su un dyson li dobrebbe far sentire che fanno qualcosa per il pianeta

Rebel County
09/08/2023, 08:47
ah anche climatologo adesso
mecojioni

massi69
09/08/2023, 08:51
eccerto, visto che abbiamo la mummia che da la colpa ai cambiamenti climatici quando i piromani che appicciano tt le estati me li ricordo da quando giocavo a biglie

vi basterebbe giardare qualche puntata di superquark per rendervi conto di cm vi pigghiano pu culu 🤣

Rebel County
09/08/2023, 09:17
eccerto, visto che abbiamo la mummia che da la colpa ai cambiamenti climatici quando i piromani che appicciano tt le estati me li ricordo da quando giocavo a biglie

vi basterebbe giardare qualche puntata di superquark per rendervi conto di cm vi pigghiano pu culu ��

posso assicurarti che fosse ancora vivo Angela te ne direbbe di tutte i colori, accompagnato da sir Richard Attemborough che per multiculturalita' de le direbbe in inglese

massi69
09/08/2023, 09:28
posso assicurarti che fosse ancora vivo Angela te ne direbbe di tutte i colori, accompagnato da sir Richard Attemborough che per multiculturalita' de le direbbe in inglese

e costeau muto

281787 toh, rebel, telefonaci ....chiedi se il mondo finira che loro lo sanno ( e te lo dicono)

se ti chiedono , digli che il nr te l ho dato io

z4fun
09/08/2023, 09:52
Io non capisco questa presa di posizione contro le macchine elettriche. Risolti i problemi di autonomia, produzione energia (la corrente al contrario del petrolio è potenzialmente producibile in quantità infinita) e produzione sostenibile di batterie, è il futuro. Il qui tanto decantato motore termico ha una resa ridicola. Scalda più di quanto muove, è composto da una miriade di pezzi che ne rendono più complicata la manutenzione e per quanto riguarda vecchi Diesel e 2T fa accartocciare i polmoni da quanto schifo butta fuori.
Al posto di sperare che qualcosa cambi in meglio e possa dare una speranza in più per il futuro dei nostri figli siamo qui a deridere. Il cambiamento climatico c’è ed è sotto gli occhi di tutti ed è nostro dovere far qualcosa per contrastarlo. Le auto elettriche non saranno la soluzione ma potrebbero già essere un piccolo pass nella giusta direzione.guarda che é una partita persa, Sabba a 65 anni si diverte a fare le carburazioni ad il gilera 2tempi come i ragazzini di 50 anni fa, è un caso limite, è il vero talebano del benzina [emoji16] piuttosto che rinunciarci si taglierebbe un cojone [emoji1787]

e poi, essendo in pensione, non ha tempo da perdere durante i viaggi! vorrai mica fermarti 25 minuti ogni 300 km a sgranchirti o a mangiare un gelato/pasto!povera moglie, nemmeno la pausa toilette le fa fare e nel caso le conta i minuti che gli rovina la media [emoji23]

la prossima volta che vengo a trovarti ci parlo io con tua moglie Sabba, poi vedi come ti aggiusta lei, 5 soste a viaggio! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Soldo
09/08/2023, 10:08
il cambiamento climatico è in atto da sempre e sempre avvera'
io nn so come fate a credere a chi vi fa considerare il clima come un elemento statico con cicli periodici fissi i cui effetti sul pianeta e sull ambiente erano solo benefici...ed ha cominciato a mutare solo da quando l uomo è uscito dalle caverne per arrostire gli alimenti....
l uomo sicuramente ha influenza e impatto sull ambiente e sul territorio ..
ma questo è dipende da cosi tanti fattori...attività solare, cicli delle correnti marine legate anch esse al sole , e chissa quali altri macroeventi in moto da milioni di anni che pensare che l auto elettrica vada in direzione di risoluzione di quello......mah....
secondo me serve ad una parte di persone, sai quelle sensibili, che si sentono sempre in colpa per i mali del mondo, e che poi il compiere certe azioni le fa sentire migliori degli altri.... girotondi , bandiere appese, stili alimentari, adozioni ed invio di grani a distanza, verita per il sig x , e che poi manco parlano e salutano il vicino di casa....
tu prova a pensare , una minima variazione dell attività solare che impatto ha tt cio che dipende dalla luce e dal calore sopra e sotto il mare....

https://www.meteoweb.eu/2023/08/clima-peru-verde-buona-notizia/1001283760/

ci sono zone nel mondo in cui il deserto avanza , e altre in cui il deserto regredisce
persino in italia le aree boschive sono in aumento, cin tt cio che consegue aver piu oppure meno vegetazione nell area interessata....

io mi chiedo se avete consapevolezza di come e quanto su questo tema le manipolazioni di parte siano in atto...

e poi, per assurdo, potrei esser " piu d accordo " con uno che professa la fede amish... piuttosto che con coloro che pensano di salvare il pianeta facendo sempre la stessa cz di vita cm stili e consumi e il fatto di muoversi su un dyson li dobrebbe far sentire che fanno qualcosa per il pianeta

Qui parliamo di equilibri e non di cicli. Per quanto benèfici o no i cicli hanno un loro equilibrio. L’uomo, più di ogni altro essere vivente (e Bonucci più di ogni altro uomo -scusa l‘ot ma non ho resistito ahah) sposta questo equilibrio. Lo spostamento è inevitabile ma può essere ridotto e siamo d’accordo che si tratta di una questione principalmente di mentalità, visto che in tanti modi potremmo migliorare la nostra impronta sul pianeta ma non lo facciamo perché siamo pigri.
La consapevolezza non ce l‘ha nessuno finché non si becca un tornado a sorpresa sulle corna, il fiume in casa in piena notte o la suocera galleggiare sul divano in sala da pranzo. Allora si diventa consapevoli, si canta Romagna Mia e dopo un mese ci si comporta come prima.

_sabba_ fare 1000 km con un pieno non è sempre bello. Ricordo un bellissimo ed evocativo intervento del nostro MIC56 riguardo all‘autonomia della bonneville (200km) che lui riteneva ideale per scandire le pause in un viaggio. Se lo trovo ve lo ripropongo

Rebel County
09/08/2023, 10:53
il problema del cambiamento climatico , la sua impossibilita' di abbattere il muro di ignoranza e qualunquismi, e' uno solo, come i tumori, se non agisci in fretta, ti presenta il conto alla fine dopo anni di indizi semi silenti ignorati, non e' come una gamba rotta che fa male subito, in queste situazioni, l'ignoranza, l'indottrinamento populista, il complottismo un tanto al chilo la fa da padrone

_sabba_
09/08/2023, 12:21
Non è sempre bello fare 1000 chilometri continuativi con l‘auto, anzi, si può dire che non è MAI BELLO.
Agosto 1991, Parigi, Quartiere Boulogne-Billancourte.
Eravamo in ferie, e le volevamo proseguire al mare (a Cervia).
Alla mattina partiamo, telefoniamo a mia mamma e ricevo la notizia che non sta bene.
Via di buon trotto, soste minimali, niente traforo del Bianco per risparmiare (i soldi erano quelli che erano, e se potevamo risparmiare qualcosa era decisamente meglio), e verso le 16:45 entriamo nel giardino di mia madre (abitava sopra Zocca).
Restiamo un pochettino con lei, mi accerto che potesse rimanere da sola con mio padre senza problemi, e siamo ripartiti verso Villanova di Castenaso .
Alle 19 eravamo a casa, abbiamo “scambiato” le valige (Omaha Beach - Tagliata di Cervia) e alle 20:30 stavamo cenando al mare,
Auto?
Una normalissima Passat berlina 1.8i con serbatoio da 70 litri di benzina, un solo rifornimento a Piacenza dopo quasi 900km percorsi (speditamente).
Nemmeno una modernissima Tesla da un milione di dollari avrebbe potuto reggere il confronto, e portarci alle mete negli stessi tempi, nemmeno come comodità (la Passat, pur non essendo una ammiraglia, era decisamente una gran macchina, sedili tedeschi, sospensioni eccellenti e comodità extra).
Ne devono macinare di strada le elettriche, anche solo per parificare le possibilità di una VW Passat del 1990.
Forse nel 2100….

:laugh2:

massi69
09/08/2023, 15:38
Lo spostamento è inevitabile ma può essere ridotto e siamo d’accordo che si tratta di una questione principalmente di mentalità, visto che in tanti modi potremmo migliorare la nostra impronta sul pianeta ma non lo facciamo perché siamo pigri.

piu che questione di mentalità, è questione di comportamenti, consolidati in abitudini di cui si la pigrizia, in questo caso mentale , nn fa considerare gli effetti che questi hanno ..( un classico esempio è il non voler parcheggiare 500 mt prima di dv ci si deve andare , e di dv tt devono andare, per la pigrizia di nn voler far 2 passi , e impiegare piu tempo nel girare a vuoto a cercare il parcheggio che se si fosse lasciata la macchina prima e si fosse gatto il tratto a piedi....) e di esempi cosi ce n è una sfilza.... e questo nn è che se m accatto l auto elettrica cambiera....anzi , ci si sentira ecologicamente piu legittimati ad essere ancora piu piciu di prima, visto che " tanto nn inquino" ...
perciò, sicuramente il tt migliorera , ambiente e persone comprese....ma dalle prossime generazioni, perche qieste sono troppo marce per cambiare...
ti basta vedere l uso che si fa delle bici e dei monopattini a noleggio ..che forse forse sarebbe meglio andasseto si tt a piedi....che se vieni qua le vedi buttate in fondo al po ...e nn è che ce ne siano un paio ogni tanto, il gesto di quanche coglione.....ce n è tante tante...sz considerare quelle buttate per terra semi demolite dv capita e qualcuna tirata in testa alle persone dai ponti.....


il problema del cambiamento climatico , la sua impossibilita' di abbattere il muro di ignoranza e qualunquismi, e' uno solo, come i tumori, se non agisci in fretta, ti presenta il conto alla fine dopo anni di indizi semi silenti ignorati, non e' come una gamba rotta che fa male subito, in queste situazioni, l'ignoranza, l'indottrinamento populista, il complottismo un tanto al chilo la fa da padrone

rebel tu sei convinto di nn esser indottrinato...
ma cm mai persino la comunità scientifica e divisa ( per la valenza che questo puo avere) su questo tema?
possibile che tt quelli considerati " negazionisti del clima" siano al soldo delle lobby dei petrolieri e gki altri no , agiscano per puro amore della scienza e per il bene del pianeta...
dai...
s è visto alle conferenze sul clima che cz combinano e quanto inquinano solo per fare ste minchie di conferenze....

z4fun
09/08/2023, 16:35
Non è sempre bello fare 1000 chilometri continuativi con l‘auto, anzi, si può dire che non è MAI BELLO.
Agosto 1991, Parigi, Quartiere Boulogne-Billancourte.
Eravamo in ferie, e le volevamo proseguire al mare (a Cervia).
Alla mattina partiamo, telefoniamo a mia mamma e ricevo la notizia che non sta bene.
Via di buon trotto, soste minimali, niente traforo del Bianco per risparmiare (i soldi erano quelli che erano, e se potevamo risparmiare qualcosa era decisamente meglio), e verso le 16:45 entriamo nel giardino di mia madre (abitava sopra Zocca).
Restiamo un pochettino con lei, mi accerto che potesse rimanere da sola con mio padre senza problemi, e siamo ripartiti verso Villanova di Castenaso .
Alle 19 eravamo a casa, abbiamo “scambiato” le valige (Omaha Beach - Tagliata di Cervia) e alle 20:30 stavamo cenando al mare,
Auto?
Una normalissima Passat berlina 1.8i con serbatoio da 70 litri di benzina, un solo rifornimento a Piacenza dopo quasi 900km percorsi (speditamente).
Nemmeno una modernissima Tesla da un milione di dollari avrebbe potuto reggere il confronto, e portarci alle mete negli stessi tempi, nemmeno come comodità (la Passat, pur non essendo una ammiraglia, era decisamente una gran macchina, sedili tedeschi, sospensioni eccellenti e comodità extra).
Ne devono macinare di strada le elettriche, anche solo per parificare le possibilità di una VW Passat del 1990.
Forse nel 2100….

:laugh2:30 anni fa, ne avevi 35 [emoji23]

con una Tesla fai lo stesso percorso nello stesso tempo, al massimo perderai 1 ora, e normalmente ti fermi a mangiare in quei momenti

fare un viaggio da 1000 km a palla, senza fermarsi nemmeno un minuto per pisciare, è da dementi veri, inoltre 1000 km con un pieno lo fai se vai a 120 kmh, avevo anche io macchine simili che facevano quelle percorrenze ed ho girato mezza europa centinaia di volte con le auto diesel ma mi fermavo sempre a mangiare o a riposarmi schiacciando anche un pisolino, specialmente di notte per evitare i colpi di sonno. In pratica fai un viaggio unico senza soste per guadagnare 1 ora e dire che sei andato a mangiare il pesce la sera stessa, questa si che é vita! [emoji23][emoji23][emoji23]

se hai un passeggero a bordo ti manda anche a cagare



avrò fatto più di 2 milioni di km per lavoro e ti assicuro che puoi farlo tranquillamente con una elettrica al giorno d'oggi


comunque resta delle tue idee che tanto mezza europa del nord gira tranquillamente in elettrico fino da noi in Italia

se fai il rappresentante comprati una merdomacchina diesel e vai a macinare chilometri, fai una vita di merda e sii contento che hai risparmiato 60 minuti su un viaggio da 1070 km senza nemmeno aver mangiato, contento tu...poi da Zocca a Castenaso ed a Cervia sono altri 170 km, 1250 km però sei andato a mangiare il pesce la sera! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

la mia compagna, se le dico che facciamo un viaggio di 1000 km senza soste, mi manda affanculo seduta stante [emoji1787]


una volta non c'erano nemmeno i cellulari per comunicare con i parenti, il mondo è andato un pochino avanti, sei rimasto agli anni 80/90 [emoji1787][emoji16] gilera compreso [emoji23][emoji23][emoji23]

e comunque il pesce andavi a mangiarlo lo stesso perché sei arrivato alle 17 a casa di tua madre saresti arrivato alle 18 facendo due soste ricarica/pranzo, alla fine non sarebbe cambiato un cazz [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787] pesce alle 21 al posto delle 20:30, son problemi


Parigi - Zocca sono 1070 km e se fai il passo evitando il traforo, sono almeno 10 ore di viaggio, forse anche 11, piu altri 170 per arrivare a Cervia passando da Castenaso, diciamo 13 ore di viaggio, fallo a 50 anni o a 65 e poi mi racconti come arrivi bello fresco pronto x andare a cena [emoji23]

tieni conto che quando viaggiavo tra una pista e l'altra facevo Milano - Parigi, Milano - Bruxelles e Milano- Kerpen in continuazione perché avevo al seguito i pneumatici di test, so cosa vuol dire fare quei viaggi tirando e cercando di non fermarmi...se non mi sono ammazzato per colpi di sonno è un miracolo! un paio di volte c'è mancato poco! i viaggi da coglione

per riassumere:

scartiamo l'auto elettrica perché 35 anni fa ho fatto un viaggio della speranza da 1250 km e si sa mai che mi ricapiti a 70 anni!

è più facile che ti colpisca un meteorite [emoji23]

al massimo fai viaggi da 350km adesso, tra l'altro [emoji16]

preparati che domani passo a prenderti con una merdomacchina ed andiamo a Parigi a mngiare il pesce, tutta una tirata! [emoji16][emoji108]

_sabba_
09/08/2023, 19:30
Per ora reggo ancora viaggi di una certa portata, ad esempio Monaco di Baviera, Norimberga, Bratislava, Vienna, Ketztely (lago Balaton), Marsiglia, Giovinazzo (Bari, tralaltro andata e ritorno in giornata) , Torino (idem), San Candido, giusto per citarne alcuni recenti.
Arrivo fresco come una rosa, idem la signora.
Partiamo prestino, una sosta dopo 3/4 ore per il caffettino rigenerante (5 minuti, 10 con eventuale pisciatina se c’è fila nel bagno), e solitamente nel primissimo pomeriggio siamo arrivati.
Solitamente riusciamo a mangiare all’arrivo, e in quel caso si potrebbe anche ricaricare la macchina.
Io problema è che se non è una Tesla Long Range col cazzo che si riesce ad arrivare!
Questi viaggi li ho fatti con auto tutto sommato normali, soprattutto Audi, BMW, Alfa Romeo, Volkswagen, Volvo e recentemente Mazda.
Qualcuna più sportiva, qualcuna più comoda, ma tutte tranquillamente capaci di non farci stancare.
È probabile che con l’età che avanza sia necessaria qualche sosta in più, più che altro per la prostata e i mali di “gioventù”, ma per ora zero problemi.
Quindi, perché andarseli a cercare con una auto elettrica?
Mi piacerebbe essere una mosca per vedere le sudate di quelli che arrivano dal profondo nord con macchinette elettriche (non Tesla) da 300-350km di autonomia!
Quelli ogni due ore, due ore e mezza, sono fermi come dei gargoiles a ricaricare!
Nel 2010 ho portato a casa dalla mamma (a Göteborg) la mia Volvo V50 2.0D in tre giorni, facendo tutta l’Austria, la Germania, la Danimarca e la Svezia.
Alla sera abbiamo anche avuto tempo di farci un giretto per le città in cui ci siamo fermati.
In Germania percorrenze di 600km tutte d’un fiato, assolutamente normale!
Negli anni successivi, almeno fino al 2019, abbiamo visitato quasi tutte le capitali della Mitteleuropa.
Ultimamente solo viaggetti di piccolo cabotaggio (Bari, L’Aquila, Grosseto, Roma, Aosta, San Candido, ecc.), tutti con la sola e unica sosta caffè dei 5 minuti.
L’ultimo Isola del Sasso-Castenaso (no soste), cambio valigie Castenaso-Cervia (no soste).
Quando avrei potuto ricaricare?
In quel quarto d’ora che ci è servito per spostare le auto, scaricare e caricare (le valige, non l’energia elettrica)?
Visto poi che non ho la colonnina di ricarica in garage, quanto avrebbe ricaricato con una potenza massima di 3kW?
Per ora sono auto che possono essere utilizzate solo in certi ambiti.
Ne parleranno i nostri nipoti tra cinquant’anni, quando rideranno sia delle macchine endotermiche (per la tecnologia) che del flop di quelle elettriche.

:laugh2:

Soldo
10/08/2023, 06:18
Per ora reggo ancora viaggi di una certa portata, ad esempio Monaco di Baviera, Norimberga, Bratislava, Vienna, Ketztely (lago Balaton), Marsiglia, Giovinazzo (Bari, tralaltro andata e ritorno in giornata) , Torino (idem), San Candido, giusto per citarne alcuni recenti.
Arrivo fresco come una rosa, idem la signora.
Partiamo prestino, una sosta dopo 3/4 ore per il caffettino rigenerante (5 minuti, 10 con eventuale pisciatina se c’è fila nel bagno), e solitamente nel primissimo pomeriggio siamo arrivati.
Solitamente riusciamo a mangiare allÂ’arrivo, e in quel caso si potrebbe anche ricaricare la macchina.
Io problema è che se non è una Tesla Long Range col cazzo che si riesce ad arrivare!
Questi viaggi li ho fatti con auto tutto sommato normali, soprattutto Audi, BMW, Alfa Romeo, Volkswagen, Volvo e recentemente Mazda.
Qualcuna più sportiva, qualcuna più comoda, ma tutte tranquillamente capaci di non farci stancare.
È probabile che con lÂ’etÃ* che avanza sia necessaria qualche sosta in più, più che altro per la prostata e i mali di “gioventù”, ma per ora zero problemi.
Quindi, perché andarseli a cercare con una auto elettrica?
Mi piacerebbe essere una mosca per vedere le sudate di quelli che arrivano dal profondo nord con macchinette elettriche (non Tesla) da 300-350km di autonomia!
Quelli ogni due ore, due ore e mezza, sono fermi come dei gargoiles a ricaricare!
Nel 2010 ho portato a casa dalla mamma (a Göteborg) la mia Volvo V50 2.0D in tre giorni, facendo tutta l’Austria, la Germania, la Danimarca e la Svezia.
Alla sera abbiamo anche avuto tempo di farci un giretto per le cittÃ* in cui ci siamo fermati.
In Germania percorrenze di 600km tutte dÂ’un fiato, assolutamente normale!
Negli anni successivi, almeno fino al 2019, abbiamo visitato quasi tutte le capitali della Mitteleuropa.
Ultimamente solo viaggetti di piccolo cabotaggio (Bari, L’Aquila, Grosseto, Roma, Aosta, San Candido, ecc.), tutti con la sola e unica sosta caffè dei 5 minuti.
LÂ’ultimo Isola del Sasso-Castenaso (no soste), cambio valigie Castenaso-Cervia (no soste).
Quando avrei potuto ricaricare?
In quel quarto d’ora che ci è servito per spostare le auto, scaricare e caricare (le valige, non l’energia elettrica)?
Visto poi che non ho la colonnina di ricarica in garage, quanto avrebbe ricaricato con una potenza massima di 3kW?
Per ora sono auto che possono essere utilizzate solo in certi ambiti.
Ne parleranno i nostri nipoti tra cinquantÂ’anni, quando rideranno sia delle macchine endotermiche (per la tecnologia) che del flop di quelle elettriche.

:laugh2:


Buongiorno caro Sabba, io sono d’accordo con Z4fun per quanto riguarda i viaggi lunghi e preferisco solitamente farmeli bello paciarotto piuttosto che spararmi una tirata da 1000km (oltretutto l’autostrada è noiosa).
Qualche anno fa, quando ancora facevo il conducente di autopubblica a Milano, decisi di staccare prendendomi qualche giorno di vacanza al ponte del 2 giugno e fare un viaggio in moto a visitare il „dito“ della Corsica. Ebbene, in totale Milano-Corsica-Milano 300 massimo 350km in 5 giorni. La ricordo come una delle più belle vacanze in moto che abbia mai fatto e mi vien da sorridere se penso al gruppo di italiani in maxi enduro che dopo una sparata si ferma al bar e dice alla cameriera: „una birra per favore, veloce“. Birra tracannata e via a spararsi altri km senza senso. Ma tant‘ è ognuno se la vive a modo suo.


Io vivo in Germania da 3 anni e mezzo oramai e ti posso dire che qui l‘elettrico sta prendendo piede; una parente di mia moglie viene due volte l’anno dalla Norvegia alla Baviera del sud in Tesla, senza problemi.

_sabba_
10/08/2023, 06:43
Hai detto la parola magica, Tesla.
Fallo con le merdoelettriche da 300km di autonomia (reale)….
Per ora servono solo per la mobilità urbana, oppure spendi un capitale e ti compri una Tesla (che ha un senso).

:laugh2:

z4fun
10/08/2023, 08:47
Per ora reggo ancora viaggi di una certa portata, ad esempio Monaco di Baviera, Norimberga, Bratislava, Vienna, Ketztely (lago Balaton), Marsiglia, Giovinazzo (Bari, tralaltro andata e ritorno in giornata) , Torino (idem), San Candido, giusto per citarne alcuni recenti.
Arrivo fresco come una rosa, idem la signora.
Partiamo prestino, una sosta dopo 3/4 ore per il caffettino rigenerante (5 minuti, 10 con eventuale pisciatina se c’è fila nel bagno), e solitamente nel primissimo pomeriggio siamo arrivati.
Solitamente riusciamo a mangiare all’arrivo, e in quel caso si potrebbe anche ricaricare la macchina.
Io problema è che se non è una Tesla Long Range col cazzo che si riesce ad arrivare!
Questi viaggi li ho fatti con auto tutto sommato normali, soprattutto Audi, BMW, Alfa Romeo, Volkswagen, Volvo e recentemente Mazda.
Qualcuna più sportiva, qualcuna più comoda, ma tutte tranquillamente capaci di non farci stancare.
È probabile che con l’età che avanza sia necessaria qualche sosta in più, più che altro per la prostata e i mali di “gioventù”, ma per ora zero problemi.
Quindi, perché andarseli a cercare con una auto elettrica?
Mi piacerebbe essere una mosca per vedere le sudate di quelli che arrivano dal profondo nord con macchinette elettriche (non Tesla) da 300-350km di autonomia!
Quelli ogni due ore, due ore e mezza, sono fermi come dei gargoiles a ricaricare!
Nel 2010 ho portato a casa dalla mamma (a Göteborg) la mia Volvo V50 2.0D in tre giorni, facendo tutta l’Austria, la Germania, la Danimarca e la Svezia.
Alla sera abbiamo anche avuto tempo di farci un giretto per le città in cui ci siamo fermati.
In Germania percorrenze di 600km tutte d’un fiato, assolutamente normale!
Negli anni successivi, almeno fino al 2019, abbiamo visitato quasi tutte le capitali della Mitteleuropa.
Ultimamente solo viaggetti di piccolo cabotaggio (Bari, L’Aquila, Grosseto, Roma, Aosta, San Candido, ecc.), tutti con la sola e unica sosta caffè dei 5 minuti.
L’ultimo Isola del Sasso-Castenaso (no soste), cambio valigie Castenaso-Cervia (no soste).
Quando avrei potuto ricaricare?
In quel quarto d’ora che ci è servito per spostare le auto, scaricare e caricare (le valige, non l’energia elettrica)?
Visto poi che non ho la colonnina di ricarica in garage, quanto avrebbe ricaricato con una potenza massima di 3kW?
Per ora sono auto che possono essere utilizzate solo in certi ambiti.
Ne parleranno i nostri nipoti tra cinquant’anni, quando rideranno sia delle macchine endotermiche (per la tecnologia) che del flop di quelle elettriche.

:laugh2:resta della tua idea, ma non dire che é impossibile farlo perché ci sono milioni di persone che la usano tranquillamente per viaggiare in Europa ogni giorno senza problemi

ripeto, i viaggi da 600 km senza fermarsi almeno 30 minuti per mangiare/ricaricare, sono da mentecatti [emoji1787]

e di macchine comode per farlo ne ho diverse, Tourneo 8 posti compreso... l'ultimo viaggio da 600 km è stato spezzato a metà proprio per mangiare il pesce in costa azzurra e nel parcheggio c'erano proprio le colonnine ad alta velocità di ricarica


Hai detto la parola magica, Tesla.
Fallo con le merdoelettriche da 300km di autonomia (reale)….
Per ora servono solo per la mobilità urbana, oppure spendi un capitale e ti compri una Tesla (che ha un senso).

:laugh2:

la Tesla model 3 costa 41000 euro (con sconti ed incentivi la paghi 31.000) mi sembra che tu abbia appena preso un'auto a quel prezzo [emoji1787]

con 35000 euro ormai non compri nemmeno una golf accessoriata...

guarda che anche bmw, audi, mercedes e tante altre hanno autonomia di oltre 400km,alcune anche 500 e più

sei rimasto al concetto auto elettrica = zoe

sicuramente costano, questo è il vero problema al momento, non sono per tutti! ma che non si possa viaggiare in tutta Europa TRANQUILLAMENTE non é vero! semplicemente non ne hai una e non hai mai provato


ps: Giovinazzo-Castenaso sono 650 km, fatta andata e ritorno in giornata sono 1300km, dimostra che ha poco senso [emoji23] in aereo facevi prima tra l'altro (aeroporto di Bari a 14 km)

"Nel 2010 ho portato a casa dalla mamma (a Göteborg) la mia Volvo V50 2.0D in tre giorni, facendo tutta l’Austria, la Germania, la Danimarca e la Svezia."

appunto, al giorno d'oggi potresti andarci pure con un auto elettrica con quei tempi biblici [emoji23]

idem per tutte le altre destinazioni che citi


in garage con 3kw ricarichi dalla sera ore 20 (tu sei in pensione e non vai nemmeno a lavorare) al mattino ore 8 ben 12x 3 kw= 36 kw! calcolando che le auto sono sempre a non meno del 20% di autonomia direi che arrivi all'80% della ricarica tranquillamente. Di notte gli assorbimenti della casa sono praticamente nulli o quasi

se metti i 6kw, io li ho in casa e costa praticamente uguale ai 3kw, carichi il doppio!

con la corrente a 0.10 euro/kw + oneri vari fai il pieno con 15 euro

mio fratello potrebbe caricarla una volta a settimana andando a lavorare tutti i giorni facendo 40 km al giorno tra andata e ritorno (200 km a settimana), ma la figata è attaccarla la sera e trovarla sempre al 90% la mattina

hanno stimato che il 95% dei possessori fa circa 3 viaggi all'anno lunghi, capirai che problemone! [emoji23]

io mi fermo ogni 300km a prescindere, mi viene fame! [emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230810/b179c262372d53469d63c6db0397d04a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230810/e8265938c373d0851c90c31cd4d9f165.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230810/f3742a3b22808db6dc4241db0427f8ac.jpg

Rebel County
10/08/2023, 12:12
piu che questione di mentalità, è questione di comportamenti, consolidati in abitudini di cui si la pigrizia, in questo caso mentale , nn fa considerare gli effetti che questi hanno ..( un classico esempio è il non voler parcheggiare 500 mt prima di dv ci si deve andare , e di dv tt devono andare, per la pigrizia di nn voler far 2 passi , e impiegare piu tempo nel girare a vuoto a cercare il parcheggio che se si fosse lasciata la macchina prima e si fosse gatto il tratto a piedi....) e di esempi cosi ce n è una sfilza.... e questo nn è che se m accatto l auto elettrica cambiera....anzi , ci si sentira ecologicamente piu legittimati ad essere ancora piu piciu di prima, visto che " tanto nn inquino" ...
perciò, sicuramente il tt migliorera , ambiente e persone comprese....ma dalle prossime generazioni, perche qieste sono troppo marce per cambiare...
ti basta vedere l uso che si fa delle bici e dei monopattini a noleggio ..che forse forse sarebbe meglio andasseto si tt a piedi....che se vieni qua le vedi buttate in fondo al po ...e nn è che ce ne siano un paio ogni tanto, il gesto di quanche coglione.....ce n è tante tante...sz considerare quelle buttate per terra semi demolite dv capita e qualcuna tirata in testa alle persone dai ponti.....



rebel tu sei convinto di nn esser indottrinato...
ma cm mai persino la comunità scientifica e divisa ( per la valenza che questo puo avere) su questo tema?
possibile che tt quelli considerati " negazionisti del clima" siano al soldo delle lobby dei petrolieri e gki altri no , agiscano per puro amore della scienza e per il bene del pianeta...
dai...
s è visto alle conferenze sul clima che cz combinano e quanto inquinano solo per fare ste minchie di conferenze....

si e' esattamente cosi
perche' un conto e' il legittimo dubbio, altro e' la malafede dettata dalla demenza senile di alcuni scienziati che parlano a capocchia, con persone come te che non avendo le capacita' minime di distinguere la climatologia e la meterologia vanno dietro a questo o a quel boomer che non fa altro che dire le parole giuste che fanno comodo a confermare il proprio negazionismo, portando argomenti come l'inquinamento di chi va alle conferenze, ha fatto sempre caldo d'estate, i ghiacciai non si sciolgono, il covid non esiste, le scie chimiche e puttanate affini come l'indottrinamento, ma l'indottrinamento cosa puttana eva

e no, la comunita' scientifica non e' per niente divisa sull'argomento, c'e' giusto un 3% fisiologico(neanche tanto ) di contrari

massi69
10/08/2023, 13:22
altro e' la malafede dettata dalla demenza senile di alcuni scienziati che parlano a capocchia, con persone come te che non avendo le capacita' minime di distinguere la climatologia e la meterologia

ma perche....nn è come l astronomia e l astrologia?


sei un talebano🤣

https://www.laverita.info/non-si-piegano-religione-verde-2663124868.html

L0renz078
10/08/2023, 14:13
Vabè La Verità ��... Nome omen

z4fun
10/08/2023, 14:25
massi, fai parte di qualche setta satanica per caso? [emoji16]

massi69
10/08/2023, 14:36
Vabè La Verità ��... Nome omen

tanto , ognuno tira l acqua al proprio mulino..
non che la verita sia peggio o meglio di altri...

curioso è cmq , cm tt i media vicini ad una parte facciano schieramento nel diffondere e formare l'opinione voluta ..
lo schema del discredito verso chi nn si piega ai vari diktat progressisti è cosa ben nota ...nn gli si contesta nel merito cio che afferma, soprattutto se qiesti ha un autorevolezza.. gli si fa le pulci cercando qualche ombra e accentuando questa ( casomai ci fosse) la si sfrutta facendolo apparire non credibile....

https://www.facebook.com/reel/642354051193719?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v


dai che diranno che pure sting è rincoglionito negazionista


massi, fai parte di qualche setta satanica per caso? [emoji16]


si..gli adoratori del sacro triangolo

e ce l ho messa tutta per far parte eh...��

L0renz078
10/08/2023, 14:58
tanto , ognuno tira l acqua al proprio mulino..
non che la verita sia peggio o meglio di altri...

curioso è cmq , cm tt i media vicini ad una parte facciano schieramento nel diffondere e formare l'opinione voluta ..
lo schema del discredito verso chi nn si piega ai vari diktat progressisti è cosa ben nota ...nn gli si contesta nel merito cio che afferma, soprattutto se qiesti ha un autorevolezza.. gli si fa le pulci cercando qualche ombra e accentuando questa ( casomai ci fosse) la si sfrutta facendolo apparire non credibile....

https://www.facebook.com/reel/642354051193719?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v


dai che diranno che pure sting è rincoglionito negazionista




si..gli adoratori del sacro triangolo

e ce l ho messa tutta per far parte eh...��

A me pare che la _maggioranza_ attuale e non solo politica del Paese in questo momento e non solo sia dalla parte della Verità (quotidiano) e altri. La polarizzazione delle opinioni è evidente ( come ad es in altri stati tipo Usa) come la distanza sociale-economica e culturale, ovvero di norma chi _non si fida_ delle istituzioni democratiche ha un livello culturale medio basso, e vede nelle Elite economiche il nemico, quando per come la vedo io, è il sistema economico capitalista che è giunto agli sgoccioli... Ma stiamo entrando in un discorso parecchio lungo. Quanto a Sting, personalmente, amo i suoi album live con Vinnie Colaiuta alla batteria ;-)

Rebel County
10/08/2023, 15:31
tanto , ognuno tira l acqua al proprio mulino..
non che la verita sia peggio o meglio di altri...

curioso è cmq , cm tt i media vicini ad una parte facciano schieramento nel diffondere e formare l'opinione voluta ..
lo schema del discredito verso chi nn si piega ai vari diktat progressisti è cosa ben nota ...nn gli si contesta nel merito cio che afferma, soprattutto se qiesti ha un autorevolezza.. gli si fa le pulci cercando qualche ombra e accentuando questa ( casomai ci fosse) la si sfrutta facendolo apparire non credibile....

https://www.facebook.com/reel/642354051193719?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v


dai che diranno che pure sting è rincoglionito negazionista




si..gli adoratori del sacro triangolo

e ce l ho messa tutta per far parte eh...��

mo bestemmio
ma voluta da cosa chi, da chi, dai puffi, dagli alieni?
ma perche' dal basso della vostra ignoranza dovete mettere in dubbio chi si fa il mazzo sui libri e pubblica studi in continuazione

z4fun
10/08/2023, 15:58
è tutto un gombloddo [emoji16]

massi69
10/08/2023, 16:19
è tutto un gombloddo [emoji16]
no ma io l ho visto il ghiaccio al polo nord che si scioglieva....
ero li con il metro a rotella

e ho anche telefonato al medico per dirgli che avevo piu caldo dell anno scorso ( di 2 anni fa nn mi ricordo)


mo bestemmio
ma voluta da cosa chi, da chi, dai puffi, dagli alieni?
ma perche' dal basso della vostra ignoranza dovete mettere in dubbio chi si fa il mazzo sui libri e pubblica studi in continuazione

giarda che pure io faccio certi carotaggi nelle calotte....


, con persone come te che non avendo le capacita' minime di distinguere la climatologia e la meterologia


https://www.huffingtonpost.it/blog/2023/07/31/news/larte_e_le_previsioni_sul_clima_come_distopia_tragica-13035576/


rebel, va curcati🤣

Alebrasa
19/08/2023, 18:02
https://www.instagram.com/reel/CpuXS_sKPZc/?igshid=M2MyMzgzODVlNw==

10k per sta roba... :D

Pelledorso
22/08/2023, 09:41
un ricco qualsiasi che vuole un giocattolo, per molti 10.000 euro sono come per altri 100 euro


Un ricco qualsiasi di sicuro non si compra quella merda di giocattolo made in france (la topolino è la versione italiana della ami)
A gennaio ero in Volkswagen a Udine a comprare un tiguan Tdi.

Il venditore mi diceva che di elettriche non si vende niente nemmeno con incentivo.
Quelle poche che girano sono in "affitto/leasing" o sono flotte aziendali...............
Oppure come dicevi tu il ricco qualsiasi che ha 60.000 euro da spendere in un phon

Alebrasa
22/08/2023, 12:44
L'unica elettrica che vende e la tesla di musk, e le utilitarie tipo Zoe che comunque riescono ad avere ancora dei prezzi abbordabili, qua in Italia finiremo come a Cuba. Tranne nei centri, dove gireranno tutti in baisicol :D

L0renz078
22/08/2023, 15:05
Mah di Toyota ne hanno vendute parecchie, 2022 anno record, 2023 uguale. E vendono quasi tutte ibride
www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2023/01/04/news/gruppo_toyota_un_2022_da_record_in_italia-382046048/amp/

pave
22/08/2023, 15:13
Appunto, ibride e non elettriche.

Lamps

Alebrasa
22/08/2023, 16:25
Guidare un auto ibrida asmia a lavese i pé cui causet. :D

(assomiglia a lavarsi i piedi con i calzini)

IACH
22/08/2023, 16:29
Un ricco qualsiasi di sicuro non si compra quella merda di giocattolo made in france (la topolino è la versione italiana della ami)
A gennaio ero in Volkswagen a Udine a comprare un tiguan Tdi.

Il venditore mi diceva che di elettriche non si vende niente nemmeno con incentivo.
Quelle poche che girano sono in "affitto/leasing" o sono flotte aziendali...............
Oppure come dicevi tu il ricco qualsiasi che ha 60.000 euro da spendere in un phon

vabbè.. dai, il venditore, in quanto tale, al cliente successivo interessato ad una elettrica avrebbe detto che i motori diesel attualmente sono da paragonabili ai residuati bellici della 1WW.
Direi che il giudizio di un commerciante quando ti presenti con l'assegno in bocca, sia che deve vendere un empolino piuttosto che una navicella spaziale, è quanto mai opinabile :dubbio:

massi69
22/08/2023, 18:05
Direi che il giudizio di un commerciante quando ti presenti con l'assegno in bocca, sia che deve vendere un empolino piuttosto che una navicella spaziale, è quanto mai opinabile :dubbio:

minchia cm sei prevenuto🤣🤣🤣👍

seven
30/08/2023, 09:58
ovvio che per fare tanti km in poco tempo sia "preferibile" l'endotermica, ma ricordiamoci che analisi varie dicono che l'italiano medio percorre dai 5 ai 15 km al giorno, per cui... un'elettrica va benissimo.

Poi che attualmente costi "tanto", non si discute

pave
30/08/2023, 12:32
Va benissimo come seconda auto in famiglia, come unica auto direi di no allo stato attuale della tecnologia.

Lamps

_sabba_
30/08/2023, 12:38
Io come seconda auto mi prendo una Mokka benzina 1200cc da 136 cavalli (GS Line, ma solo per fighetteria).
Siccome ho anche da trasportare il cane, e sulla macchina di mia moglie (che sarebbe quella grande) non ci puo salire (ha le sue paturnie), devo avere una auto che mi permetta di muovermi quando mi pare, di andare dove mi pare, e di non avere alcuna limitazione (di potenza, soprattutto chilometrica).
Con la merdomacchina attuale sono sceso fino a Campo Imperatore, sono salito fino a San Candido (sempre a “causa” del cane) con decisioni prese all’ultimo momento, praticamente impossibili da gestire con una auto elettrica di pari categoria (seconda auto, che per quanto mi riguarda deve essere pronta e utile sempre).
Non comprerò mai una auto elettrica, nemmeno regalata, nemmeno come seconda auto.

:cool:

Alebrasa
30/08/2023, 13:56
Amen :D

seven
30/08/2023, 15:48
l'auto elettrica è invece per me utilissima!!!

Posso permettermi di arrivare all'ora che voglio e dire: sai... dovevo ricaricare l'auto! :w00t:

Alebrasa
30/08/2023, 20:59
Quello lo faccio comunque anche con l'auto a benzina :D

massi69
18/09/2023, 14:33
https://www.rainews.it/rubriche/tg2motori

Dal servizio di tg2 motori le autonomie riscontrate nelle loro prove rispetto a ciò che è dichiarato dai costruttori sono inferiori di un buon 25- 30% ( detto dai giornalisti...quindi saranno in realtà anche di più)...ed il costo per per percorrere 100km oscilla ( cn i prezzi per l energia elettrica di ora ) in base alle potenze del motore elettrico delle auto su cui è montato ed il.loro peso dai quasi 6 euro delle piccole e più leggere agli oltre 8- 9 euro di quelle più prestazionali e pesanti...
In quanti km avverrà l ammortamento per il maggior esborso per accattare una comune utilitaria che cmq viene prodotta anché cn motore termico?

Alebrasa
18/09/2023, 14:37
https://youtu.be/ukGhGYNBciY?si=zQWUkizS9aZemMtB

_sabba_
18/09/2023, 17:34
In un video Matteo Valenza, uno YouTuber abbastanza famoso e possessore di Tesla, era abbastanza arrabbiato perché alla colonnina di ricarica (nei pressi di casa sua) era collegata una auto ibrida Plug-In, come la Formentor di mio figlio, che ha tenuto impegnata la colonnina per svariate ore e lo ha costretto a fare un paio di chilometri a piedi per trovarne un’altra.
Se già se le litigano ora i possessori di elettriche e quelli di plug-in, quando tutti dovranno (non vorranno, DOVRANNO) viaggiare su una auto elettrica, assisteremo a duelli mortali come nel far-west?
Come ho spesso scritto, sono molto contento di essere vecchio e di dover smettere di guidare prima che accada questo merdaio infame.

:sick:

Alebrasa
18/09/2023, 21:43
Non lo metteranno mai in italia, se gli togli il calcio o la macchina il giorno dopo cade il governo. :D

z4fun
18/09/2023, 22:09
In un video Matteo Valenza, uno YouTuber abbastanza famoso e possessore di Tesla, era abbastanza arrabbiato perché alla colonnina di ricarica (nei pressi di casa sua) era collegata una auto ibrida Plug-In, come la Formentor di mio figlio, che ha tenuto impegnata la colonnina per svariate ore e lo ha costretto a fare un paio di chilometri a piedi per trovarne un’altra.
Se già se le litigano ora i possessori di elettriche e quelli di plug-in, quando tutti dovranno (non vorranno, DOVRANNO) viaggiare su una auto elettrica, assisteremo a duelli mortali come nel far-west?
Come ho spesso scritto, sono molto contento di essere vecchio e di dover smettere di guidare prima che accada questo merdaio infame.

:sick:DOVRANNO nel 2050 Sabba, perché con quelle endotermiche potrai circolare tranquillamente fino a quel giorno. Nel 2050 vedremo chi avrà ragione (ne avrai 90)

io spero di usare le auto sportive fino al 2060, per uso giornaliero una elettrica potrei prenderla anche l'anno prossimo invece, ci farò un pensierino [emoji16]

_sabba_
19/09/2023, 05:50
Nel 2050 forse le auto elettriche avranno raggiunto una autonomia realmente paragonabile a quella delle attuali termiche.
FORSE.
Rimarranno i problemi alle colonnine, perché SICURAMENTE non potranno MAI ricaricare in SOLI due minuti, come accade ora facendo rifornimento alle auto convenzionali.
Dovranno essere risolti anche i problemi di smaltimento delle batterie, di estrazione dei materiali “nobili” e successiva lavorazione (molto inquinante).
E detto tutto ciò, questa imposizione non porterà assolutamente a nulla, perché l’impatto ambientale delle auto elettriche europee è uno zero virgola del totale.
Come avrebbe detto mio nonno: “I en tótti ciavè”….

:sad:

z4fun
19/09/2023, 21:32
chi vivrà vedrà

700cv in elettrico sono tanta roba, ti diverti alla grande [emoji16][emoji108]

io ho colonnine ovunque, casa, azienda, hotel, parcheggi, ristoranti, autostrada...a dicembre vedo [emoji16]

Alebrasa
19/09/2023, 22:07
chi vivrà vedrà

700cv in elettrico sono tanta roba, ti diverti alla grande [emoji16][emoji108]

io ho colonnine ovunque, casa, azienda, hotel, parcheggi, ristoranti, autostrada...a dicembre vedo [emoji16]

Fai tre giri di pista e poi torni ai box e la spegni. :D

Nemis
20/09/2023, 07:11
quando tutti dovranno (non vorranno, DOVRANNO) viaggiare su una auto elettrica, assisteremo a duelli mortali come nel far-west?

no, blackout totale per tutti :oook:

navigator
20/09/2023, 09:39
sanno benissimo che è impossibile che tutti abbiano l'auto elettrica in quasi tutti i paesi europei... infatti molti non la avranno mai e utilizzaranno le auto a motore termico sino a che non porteranno alle stelle il costo dei carburanti o impediranno il loro utilizzo come già succede.

z4fun
20/09/2023, 14:48
https://www.automoto.it/elettrico/geely-l7-phantom-suv-da-24-000-euro-e-1-370-km-di-autonomia.html


Fai tre giri di pista e poi torni ai box e la spegni. :Ddura 500km, a cannone 200 km, piu di una McLaren che fa i 2 km litro (serbatoio da 100 litri) [emoji16]


nelle piste ormai ci sono le colonnine fast, Franciacorta in primis (pista Porsche), in 25 minuti ricarichi full o quasi una Taycan

McLaren + elettrica, divertimento assicurato [emoji1690]

Alebrasa
20/09/2023, 14:56
200 km a cannone fatte da te dichiarati da loro? Mi sembra alquanto improbabile come autonomia "a cannone". :D

:oook:

massi69
20/09/2023, 15:42
sanno benissimo che è impossibile che tutti abbiano l'auto elettrica in quasi tutti i paesi europei... infatti molti non la avranno mai e utilizzaranno le auto a motore termico sino a che non porteranno alle stelle il costo dei carburanti o impediranno il loro utilizzo come già succede.

I differenziali su cui agiranno sono 2
Uno , quello che hai scritto e che già è iniziato..
Due , renderanno la maggior parte delle persone talmente povere che il reddito servirà in gran parte per necessità " più primarie" e gli spostamenti con mezzo privato diventerà un lusso....e anche questo è già iniziato...
Ancora , nn ci si accorge ....le ferie sono appena finite, le code in autostrada pure ....dai tempo che sai che il programmino è lungo...siamo appena al 2023

navigator
20/09/2023, 15:59
https://www.automoto.it/elettrico/geely-l7-phantom-suv-da-24-000-euro-e-1-370-km-di-autonomia.html

dura 500km, a cannone 200 km, piu di una McLaren che fa i 2 km litro (serbatoio da 100 litri) [emoji16]


nelle piste ormai ci sono le colonnine fast, Franciacorta in primis (pista Porsche), in 25 minuti ricarichi full o quasi una Taycan

McLaren + elettrica, divertimento assicurato [emoji1690]

tranquilli è già pronta la tassa anti auto cinesi per livellare il mercato delle elettriche in Europa.
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/06/16/unione_europea_parigi_in_pressing_su_bruxelles_la_francia_vuole_i_dazi_sulle_auto_cinesi.html

https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/l-ue-ha-messo-le-auto-elettriche-cinesi-sotto-inchiesta_120060.html


I differenziali su cui agiranno sono 2
Uno , quello che hai scritto e che già è iniziato..
Due , renderanno la maggior parte delle persone talmente povere che il reddito servirà in gran parte per necessità " più primarie" e gli spostamenti con mezzo privato diventerà un lusso....e anche questo è già iniziato...
Ancora , nn ci si accorge ....le ferie sono appena finite, le code in autostrada pure ....dai tempo che sai che il programmino è lungo...siamo appena al 2023

gli amici che lavorano in raffineria "qui vicino" mi dicono che prima con un 5% di spead avevano già i premi produzione ora sono al 35%... e i dividendi azionari sono saliti al 15%. Orami i costi del carburante sono un mostro frutto di scambi in borsa, tasse e lucri di chiunque, oggi in Italia abbiamo costi tripli della corrente elettrica rispetto a Francia Paesi Bassi e Geramania, doppi rispetto a tanti altri è una cosa incomprensibile.
Non so dove si voglia arrivare, solo fare la spesa è diventato un lusso.

massi69
20/09/2023, 16:58
Non so dove si voglia arrivare, solo fare la spesa è diventato un lusso.

Vogliono arrivare ad avere maggiori entrate visto che dal gettito delle accise sui carburanti e dagli aumenti che ne conseguono su tt i beni primari e quindi il loro valore aggiunto non scappa nessuno

z4fun
20/09/2023, 17:02
200 km a cannone fatte da te dichiarati da loro? Mi sembra alquanto improbabile come autonomia "a cannone". :D

:oook:te lo dirò [emoji16]

l'auto di proprietà sarà veramente un lusso fra 15 anni, tra tasse e costi generali, benzina e manutenzione (zero per le elettriche), divieti nelle città e prezzo dei parcheggi (gratis x elettriche) , area C a 10 euro adesso (elettriche zero), bolli e superbolli che raddoppieranno x auto a combustione a seconda della classe ecologica

poi con i recenti tassi bancari ne vedremo delle belle, mutui e finanziamenti vari

se metteranno dazi sulle auto elettriche cinesi vorrà dire che andranno tutti in Tesla o quasi

massi69
20/09/2023, 17:53
Il noleggio al posto del possesso è uno degli obiettivi del programmino.... la manna per i pochi che andranno a gestire e già gestiscono la futura nuova giostra... una torta per pochi e una moltitudine di futuri " abbisognati" che pagano , pagheranno, sempre, nn avranno mai un cazzo e dopo un po passeranno il punto di non ritorno di quello che sarebbe laver acquistato quel bene che ti serve per quel servizio...
Ma è il futuro che avanza e sono i rincoglioniti cm me anacronistici che amano il contante che nn capiscono i vantaggi delle ere moderne....
E poi.... tu credi che i ricchi premi e cotillons dureranno per sempre?
Appena e ( se) ci sarà il trapasso tra termico ed elettrico torneranno a spingerlo nel proso anche agli eco-elettrificati che con molto stupore si diranno alquanto sorpresi perché mai " si penzavano" una cosa così.... però, dai , è giusto, pagheremo tutti per pagare tutti un po meno...la banana nn te la mando 😘

z4fun
20/09/2023, 20:04
certo, sarà un mondo più agiato per i ricchi e peggiorativo per i poveri

troppa richiesta (inflazione) e sempre meno risorse, l'unica soluzione è il minore potere d'acquisto e l'indebitamento perenne per i governi

rivoluzioni a parte [emoji16]

ps: comunque non credere che TUTTI quelli che acquistano un'auto elettrica lo facciano per motivi ecologici, anzi... ha molti pregi, soprattutto in città, costi di manutenzione, costi di gestione e praticità che vengono sottovalutati. Ho decine di conoscenti, con auto sportive da oltre 500cv benzina, che hanno acquistato auto elettriche per l'uso quotidiano e sono contentissimi

Alebrasa
20/09/2023, 20:23
Certo non perche aver la doppia auto è dovuto al fatto che la daily è un Dyson. :dubbio:

:D

z4fun
21/09/2023, 07:20
direi proprio di no, di daily ne hanno diverse [emoji16]

provalo un dyson da 700cv, baricentro basso, 4 ruote motrici e coppia che ti stacca la testa! [emoji16]

Alebrasa
21/09/2023, 12:27
Comodo da parcheggiare soprattutto. :D

La SF90 si può quasi considerare elettrica e ne ha 1000 di cavalli. Baracca di auto, tutta fuffa e niente arrosto. Meglio l'F8. :oook:

z4fun
25/09/2023, 14:34
1000 cv e niente arrosto? ormai le cazzate si sprecano, secondo me non ti rendi nemmeno conto... dalla Mito a gpl a 1000 cv senza arrosto è un attimo [emoji1787]

no vabbè dai, non può essere! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Alebrasa
25/09/2023, 14:39
Li hai mai guidati 1000 cavalli senza controlli? Guidali... poi mi dici. :D

La Mito è una daily, e va comunque di più delle piastre a induzione a parità di cavalli. :D

z4fun
25/09/2023, 14:40
è inutile, non ce la possiamo fare

Alebrasa
25/09/2023, 14:54
Non hai risposto alla domanda... :D

z4fun
25/09/2023, 14:55
no, lascio perdere perché tanto non c'è niente da rispondere sinceramente

Alebrasa
25/09/2023, 15:01
Il senso era da leggere tra le righe :D è come dire che 1000 cavalli sono inutili perché senza una centralina a impedirti di fare cazzate non riusciresti nemmeno ad scaricarli a terra. Che tu sia z4fun o Schumacher.

:oook:

z4fun
25/09/2023, 15:04
quindi é tutto fumo e niente arrosto

Schumacher la guida senza controlli, idem i piloti veri, la gestione dei cavalli la fanno con il piede destro

poi, se uno non é in grado, é giusto che si limiti a 130cv, sono già fin troppi senza controlli

poi saranno inutili per TE, non per tutti, evidentemente c'è anche chi é in grado di usarli e divertirsi in pista, perché devi dare dei giudizi sulle tue limitazioni? per te é tutto fumo? ne prendiamo atto

è come dire che 200cv su una moto sono inutili, per i pochi che sanno gestirla al limite é puro godimento invece

Alebrasa
25/09/2023, 15:10
Grazie per aver risposto alla domanda. :D

NON hai mai guidato 1000 cavalli senza controlli.

z4fun
25/09/2023, 15:12
io no, non ancora

tu si? mi immagino la scena! e quello che te l'ha fatta provare senza controlli! [emoji1787]

a parte che se vai piano non ti ammazzi mica, anche con 3000 cv[emoji16]

Alebrasa
25/09/2023, 15:28
Immagina, puoi! :oook:

Era per dire che 1000 cavalli non li gestisci nemmeno se hai il piede di Shumacher... :D

z4fun
25/09/2023, 15:31
oooookkk, vaaaa beneee

comunque in rete trovi diversi video uso pista senza controlli, e Cironi non dice che é tutto fumo e niente arrosto, anzi, al contrario, ha provato anche la F8

https://youtu.be/-b6KD1mAIbs?si=fyO_-YioEiggX1dO

poi che non si possa spalancare il gas full con 1000 cv lo capirebbe anche un demente, ma solitamente chi lo fa é capace, chi non lo é lascia i controlli attivi

che poi, un minimo di controlli al limite, tutte le auto moderne ne hanno

Alebrasa
25/09/2023, 16:33
Cironi, uno che fa tacco punta per strada con dei trazione anteriore... ottimo venditore d'auto :D

(comunque lo dice anche lui nel video che 1000 cv non li sfrutterai mai)

z4fun
25/09/2023, 16:50
ci avrei scommesso che non ti andava bene pure lui [emoji23]

un minimo le auto le sa guidare, anche al limite

tu hai detto che era tutto fumo e niente arrosto, lui dice il contrario, che poi lui preferisca una F40 più pura è un altro discorso

tutto fumo e niente arrosto a casa mia vuol dire che é un bel cesso o quasi...

Alebrasa
25/09/2023, 17:00
Ma non è che non mi va bene, per me puoi fare tutti i video sensazionalistici che vuole "1000cv alla frusta" e poi ne usa neanche la metà... :D

Una volta in un video è riuscito a dire che si può usare la Dallara (un auto senza nemmeno le portiere) come auto di tutti i giorni... vaaaa beeeene! Oooook. :D

z4fun
25/09/2023, 17:05
penso intendesse per la fruibilità del motore/sospensioni

alla fine è come usare una spider più scomoda, lui girava in catheram [emoji16]

Alebrasa
25/09/2023, 17:10
Alla fine... ha detto una cazzata. :D

z4fun
25/09/2023, 17:23
è il punto di vista di un vero appassionato di motori, da non confondere con un possessore di auto normali/sportiveggianti

ad esempio il vero appassionato di spider gira anche in inverno top down con sedili riscaldati, aria calda e sciarpetta, ama sentire l'aria in viso e vedere i colori della natura intorno, non lo fa per farsi notare, al contrario , gode nel poterlo fare anche in inverno

un po' come i motociclisti che amano guidare con pochi gradi di temperatura, a me non piace ma capisco chi lo fa