Visualizza Versione Completa : Tiger 660 Passaggio al 660 , piacere o dolore?
Ciao sono in possesso da 3 anni di un Tiger 800 XC con 34000 km all'attivo. La moto è perfetta, bellissima anche se del 2011 , da vetrina, ma inizia per me ad essere un po' ingombrante e pesante specialmente da ferma. Il motore è sempre pronto e pieno di tiro, quindi pensando di passare al più piccolo della famiglia Tiger mi viene qualche dubbio. Voi possessori cosa mi dite a proposito? C'è qualcuno che ha già provato un'esperienza uguale? Mia moglie non vuole più montate in moto, solo per piccoli spostamenti quindi anche per quel motivo mi pare di non sfruttare più a dovere la mia 🐯.
Sperando in qualche vostro aiuto un saluto a tutti.
streetTux
18/08/2023, 08:14
Io non lo farei, comunque è un downgrade e non da poco.
Da quanto hai scritto però farei delle riflessioni diverse.. ovvero: hai una media inferiore ai 4mila km all'anno e tua moglie ci sale per poco: perché non cambiare categoria?
Una roadster (Street Triple 765)?
Una classic (Bonneville 1200)?
Una via di mezzo (Speed Twin 1200)?
Rimani in Triumph e prendi un mezzo che è meno ingombrante, meno impegnativo nelle manovre da fermo, più amichevole insomma.
Devi solo pensare, essendo mezzi ben diversi da quello che stai guidando ora, se e quale potrebbe comunque sposarsi bene con le tue esigenze e preferenze.
Se invece vuoi rimanere su quel genere, io piuttosto di muovermi sul 660 rimarrei con l'800 e stop.
Tiger Sport 850.
Non costa molto, è abbastanza completa dal punto di vista elettronico (manca giusto il Cruise Control), può essere accessoriata come le sorelle 900 (cavalletto centrale, manopole riscaldate, frecce a led sequenziali, tris di valige, quinckshifter, ecc..), ha un ottimo tiro ai bassi regimi (superiore a quello della 800 nonostante manchi al motore una decina di cavalli), ma è nettamente più leggera (non solo della 800, ma incredibilmente anche della 660).
È anche comodissima e abitabile per due persone, mentre la 660 è piccolina.
Unico difetto la gomma anteriore 100/90-19”, che non consente una ampia scelta di pneumatici.
Comunque dovrebbe uscire con le Michelin, quindi non ci sarebbe nemmeno bisogno di sostituire le gomme (le Next I delle 900 non sono tanto buone).
Si compra e via, verso nuove avventure….
:biggrin3:
Innanzitutto vi ringrazio entrambi per i vs consigli, in effetti questo downgrade mi dà molto da pensare anche se durante il test che ho fatto mi è piaciuta. Cerco una moto più leggera della mia , più bassa e maneggevole da fermo. Un'altra cosa che mi è apparsa agli occhi è che nel mercato usato ce ne sono moltissime con pochi km...... Non saranno persone che una volta comprata si pentano!!!!! Mah!
headless
18/08/2023, 10:27
se l'hai provata e ti è piaciuta vai tranquillo con la 660 e vedrai che non ti pentirari.
Io ho avuto la 800 e sono passato dalla vecchia tiger 1200 xcx alla 660. Molto più maneggevole e divertente da guidare, scalda poco, comoda, consumi in media di 22-23 km/l. Ci metti le borse laterali e viaggi tranquillo. Io le borse le tengo sempre montate anche perchè non ingombrano e sono ben integrate e ci sta anche un casco integrale più altra roba. Non ultima il motore è il classico tricilindrico non snaturato che gira molto bene, giusto un pochino corti i rapporti ma ci si abitua.
Posso chiedere come mai per un uso che sembra 'famigliare' avevi optato per la XC piuttosto che XR (o varianti)?
Perchè se ti interessa l'offroad anche leggero onestamente sulla 660 la vedo un po' difficile, a quel punto meglio una Tenerè o Tuareg o anche altre più piccole che costano meno e sono più leggere. Se ti interessa fare viaggetti (autostrada/touring che dir si voglia) può andare ma imho è una spesa un po' ingiustificata per un uso occasionale autostradale. In quella categoria credo che l'Honda CB500X sia davvero imbattibile, considerato anche il prezzo e quello che si trova nell'usato. Se cerchi una moto leggera e agile senza pretese da tourer sincerametne la Street Triple è imbattibile, ma è un mostro che pesa 30kg in meno della tua 800 e ha 20 cavalli in più. Per un uso invece moderato e cittadino le classiche Triumph anche sono meglio in ogni aspetto.
Ciao da quanto tempo ce l'hai? E visto il downgrade fatto dalla 1200 mi sembra impossibile che ti ci dia trovato bene..... Tutt'altra moto. Che uso ne fai?
se l'hai provata e ti è piaciuta vai tranquillo con la 660 e vedrai che non ti pentirari.
Io ho avuto la 800 e sono passato dalla vecchia tiger 1200 xcx alla 660. Molto più maneggevole e divertente da guidare, scalda poco, comoda, consumi in media di 22-23 km/l. Ci metti le borse laterali e viaggi tranquillo. Io le borse le tengo sempre montate anche perchè non ingombrano e sono ben integrate e ci sta anche un casco integrale più altra roba. Non ultima il motore è il classico tricilindrico non snaturato che gira molto bene, giusto un pochino corti i rapporti ma ci si abitua.
QUOTE=Mizio68;7763685]Ciao da quanto tempo ce l'hai? E visto il downgrade fatto dalla 1200 mi sembra impossibile che ti ci dia trovato bene..... Tutt'altra moto. Che uso ne fai?[/QUOTE]
Posso chiedere come mai per un uso che sembra 'famigliare' avevi optato per la XC piuttosto che XR (o varianti)?
Perchè se ti interessa l'offroad anche leggero onestamente sulla 660 la vedo un po' difficile, a quel punto meglio una Tenerè o Tuareg o anche altre più piccole che costano meno e sono più leggere. Se ti interessa fare viaggetti (autostrada/touring che dir si voglia) può andare ma imho è una spesa un po' ingiustificata per un uso occasionale autostradale. In quella categoria credo che l'Honda CB500X sia davvero imbattibile, considerato anche il prezzo e quello che si trova nell'usato. Se cerchi una moto leggera e agile senza pretese da tourer sincerametne la Street Triple è imbattibile, ma è un mostro che pesa 30kg in meno della tua 800 e ha 20 cavalli in più. Per un uso invece moderato e cittadino le classiche Triumph anche sono meglio in ogni aspetto.
Queste tipologie di moto mi piacciono molto di più con i cerchi a raggi ed e x questo che ho scelto la XC.. poi anche la caratteristica del becco sotto il fanale .mi piaceva molto.
Come genere la street mi piace molto ma non la trovo adatta al mio modo di vivere la moto.
Un amico mi avrebbe suggerito r1200r del 2015 in poi ma la vedo molto grossa e pesante , non saprei quanto potrebbe essere maneggevole.
E cmq il tre cilindri mi gusta parecchio
headless
18/08/2023, 13:15
presa appena uscita a marzo 2022. ad oggi sono quasi a 13 mila km e la uso per andare al lavoro, giri sulle dolomiti e colline limitrofe, addirittura per la spesa ;)
logico che il 1200 come motore non si può paragonare, tra l'altro io avevo la vecchia versione che per come uso io la moto andava anche meglio del nuovo. Le uniche vere pecche erano il calore e il peso, comunque mi sono trovato bene anche con quella ma l'unica cosa che rimpiango è il cruise control :dubbio:
presa appena uscita a marzo 2022. ad oggi sono quasi a 13 mila km e la uso per andare al lavoro, giri sulle dolomiti e colline limitrofe, addirittura per la spesa ;)
logico che il 1200 come motore non si può paragonare, tra l'altro io avevo la vecchia versione che per come uso io la moto andava anche meglio del nuovo. Le uniche vere pecche erano il calore e il peso, comunque mi sono trovato bene anche con quella ma l'unica cosa che rimpiango è il cruise control :dubbio:
Io non faccio molta autostrada , solo qualche volta per andare al mare circa 70 80 km , poi sono girate con gli amici nei fine settimana sui passi toscani o scampagnate dalle nostre parti. Noto che ci sono molte 660 usate con pochi km , non vorrei che in molti le sostituiscono perché non le trovano all'altezza. Questi e un piccolo dubbio che mi è venuto in mente. Te di che parte sei ?
headless
18/08/2023, 13:57
secondo me è la migliore della sua categoria. L'autostrada si fa senza problemi anche con una buona protezione se tiri su del tutto il cupolino. Gira un pò alta sui 130 km/h, circa 6200 giri quindi si avverte qualche vibrazione ma niente di veramente fastidioso.
comprala tranquillo, in caso oltre le borse che sono gratis adesso monta quick shift, paramani e manopole riscaldate se la usi tutto l'anno.
secondo me è la migliore della sua categoria. L'autostrada si fa senza problemi anche con una buona protezione se tiri su del tutto il cupolino. Gira un pò alta sui 130 km/h, circa 6200 giri quindi si avverte qualche vibrazione ma niente di veramente fastidioso.
comprala tranquillo, in caso oltre le borse che sono gratis adesso monta quick shift, paramani e manopole riscaldate se la usi tutto l'anno.
Ho fissato un'altra prova da un concessionario di FI, per riprovarla e sentire cosa mi trasmette con più calma. Te ti trovi sulle dolomiti? I posti x delle belle girate non mancano. Pensare che è un mio sogno venire in moto da codeste parti, ma anche quest'anno come sempre in macchina.... Per il problema delle vibrazioni ho sentito parlare di montare il pignone con un dente in piu, cosa ne pensi?
headless
18/08/2023, 16:23
Io vivo a treviso ma mi faccio spesso giri sui passi tra Veneto Lombardia e Friuli. Il pignone non l'ho montato
Ho fissato un'altra prova da un concessionario di FI, per riprovarla e sentire cosa mi trasmette con più calma. Te ti trovi sulle dolomiti? I posti x delle belle girate non mancano. Pensare che è un mio sogno venire in moto da codeste parti, ma anche quest'anno come sempre in macchina.... Per il problema delle vibrazioni ho sentito parlare di montare il pignone con un dente in piu, cosa ne pensi?
Le Dolomiti sone overrated. Se ti va di fare coda tutto il giorno su strade large 2 metri e a doppio senso con 50 altre moto che vanno avanti e indietro più l'occasionale genio in camper che si pianta a ogni tornante invece sono perfette :biggrin3:
Le Dolomiti sone overrated. Se ti va di fare coda tutto il giorno su strade large 2 metri e a doppio senso con 50 altre moto che vanno avanti e indietro più l'occasionale genio in camper che si pianta a ogni tornante invece sono perfette :biggrin3:
Magari viverle in altri periodi meno popolati.....
headless
18/08/2023, 20:03
Infatti io in questi periodi evito. Giusto in Carnia riesci a girare tranquillo in questo periodo
Mastroragno
19/08/2023, 06:44
Ciao sono in possesso da 3 anni di un Tiger 800 XC con 34000 km all'attivo. La moto è perfetta, bellissima anche se del 2011 , da vetrina, ma inizia per me ad essere un po' ingombrante e pesante specialmente da ferma. Il motore è sempre pronto e pieno di tiro, quindi pensando di passare al più piccolo della famiglia Tiger mi viene qualche dubbio. Voi possessori cosa mi dite a proposito? C'è qualcuno che ha già provato un'esperienza uguale? Mia moglie non vuole più montate in moto, solo per piccoli spostamenti quindi anche per quel motivo mi pare di non sfruttare più a dovere la mia 🐯.
Sperando in qualche vostro aiuto un saluto a tutti.
Provala e basta... Lascia perdere i discorsi che abituato a certe potenze potresti trovarti deluso... Ci son moto di grossa cubatura che mi hanno deluso rispetto ad altre ben più piccole... attualmente ho un 250 4cil da 45CV e un 400 con 62CV, ma sono uno spettacolo... e francamente la differenza tra la prescelta e la tua attuale son minime... Provala poi può darsi che i tuoi dubbi siano confermati oppure no...
Speedale78
19/08/2023, 09:35
Quoto. Di moto ne ho provate molte ma la 660 ha un motore godibilissimo su strada, sfruttabile e a mio giudizio sufficiente per far di tutto.
Inviato usando "Lo Sforzo"
Per il mio uso penso possa essere ok, e poi la vedo piccola e maneggevole anche per usarla in città. Qualcuno che la usa anche in coppia cosa mi consiglia? Io sono alto 186 per 85 kg mia moglie 160 , lo spazio e l'abitabilità è sufficiente. Non monterei mai il bauletto su questa moto
La moto non è grandissima, e considerando la tua altezza potrebbero venire dei dubbi, ma vedendo il mio carissimo amico Bianco sulla sua (Bianco è un bel “susanello”, come si dice a Bologna) non fa l’effetto orso Yoghi sulla biciclettina del circo, anzi, tutto l’insieme rimane proporzionato.
Sarà perché Bianco è bello…
:laugh2:
headless
19/08/2023, 17:00
Per il mio uso penso possa essere ok, e poi la vedo piccola e maneggevole anche per usarla in città. Qualcuno che la usa anche in coppia cosa mi consiglia? Io sono alto 186 per 85 kg mia moglie 160 , lo spazio e l'abitabilità è sufficiente. Non monterei mai il bauletto su questa moto
anche il passaggero sta comodo. unico consiglio montare la sella comfort. Io sono 1.80 e mi trovo bene e la posizione di guida per me è comoda. il bauletto non l'ho montato perchè troppo a sbalzo mentre le valigie laterali sono ottime e tra l'altro in omaggio
anche il passaggero sta comodo. unico consiglio montare la sella comfort. Io sono 1.80 e mi trovo bene e la posizione di guida per me è comoda. il bauletto non l'ho montato perchè troppo a sbalzo mentre le valigie laterali sono ottime e tra l'altro in omaggio
Grz per la tua risposta, ma te viaggi in 2 ?
headless
19/08/2023, 23:46
La maggior parte da solo ma ho fatto bei giri anche con passeggera
La maggior parte da solo ma ho fatto bei giri anche con passeggera
Come ti ci trovi viaggiando in 2 ? Il motore risponde bene ugualmente?
headless
22/08/2023, 00:28
Non ci sono problemi a girare in due. Non è il 1200 ma con la rapportatura che ha i suoi 81 cv bastano e avanzano
Grz, piano piano mi sto convincendo sempre più ☺️
Come ti ci trovi viaggiando in 2 ? Il motore risponde bene ugualmente?
Ma quando dici 'viaggiando in 2' di quanti Km parli?
Ma quando dici 'viaggiando in 2' di quanti Km parli?
200 300 km
Ah ok dai, ero preoccupato per la tenuta della coppia. Dopo 500 km in 2 sulla 660 è legale chiedere il divorzio :biggrin3:
Byemme62
15/10/2023, 09:20
...
comprala tranquillo, in caso oltre le borse che sono gratis adesso monta quick shift, paramani e manopole riscaldate se la usi tutto l'anno.
Buongiorno headless. La promozione consisterebbe nell'omaggio delle borse laterali? Interessante perchè è un accessorio di circa 700 euro.
Sai se è ancora valida? In rete non ho trovato informazioni simili.
Martedì andrò in concessionaria a sentire. Ma due giorni sono lunghi.
headless
15/10/2023, 09:39
Buongiorno headless. La promozione consisterebbe nell'omaggio delle borse laterali? Interessante perchè è un accessorio di circa 700 euro.
Sai se è ancora valida? In rete non ho trovato informazioni simili.
Martedì andrò in concessionaria a sentire. Ma due giorni sono lunghi.
è ancora valida fino a fine mese
Byemme62
20/10/2023, 22:46
Evito di aprire un nuovo post.
Anche io da oggi rientro tra i possessori di questa moto.
Ho dato indietro una splendida Street Triple 765 R del 2022.
Tanti rimpianti perché la avrei tenuta molto volentieri.
Ma l' età (61 anni) e la mole (182 cm x 100 kg) facevano sì che mi stancassi dopo pochi km.
Vabbè, c'ho provato. L'ho tenuta per quasi due anni. :-)
Dicevo di oggi.
Con una differenza minima ho potuto ordinare una Tiger 660 bianca.
Con questo colore mi ricorda tanto il Tiger 1050. Bella moto degli anni passati, non troppo lontani.
Ho ordinato le varie protezioni, anche alle manopole, quickshifter.
Ho beneficiato delle borse laterali in omaggio.
Trasferirò in questa l'AirTender che avevo nella vecchia moto.
Penso che metterò anche le cartucce alla forcella. Devo informarmi e decidere di quale marca.
Purtroppo la moto non è subito disponibile.
Si va ad anno nuovo. Ecco perché ho potuto scegliere il colore bianco, un colore novo della collezione 2024.
Ci risentiamo. Non mi dimentico di un certo aggiornamento che da qualche cavallo al motore. E non solo. :biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.