PDA

Visualizza Versione Completa : postepay



joeblack79
27/07/2007, 15:21
ragazzi per gli acquisti su Ebay ,che rischi si corrono ricaricando la postepay di un venditore ?

sono completamente ignorante in materia:cry: (evitate battutaccie):ph34r:

dott_speed
27/07/2007, 15:23
azz .... ne avevo una pronta ... ma evito ....



mi spiace non sono in grado di risponderti ...

Filomao
27/07/2007, 15:25
Beh come sempre i rischi ci sono, soprattutto quelli di poca fiducia. Di solito la spedizione la effettuano a ricarica effettuata, per cui......

Rici
27/07/2007, 15:32
L'unico richio é che perdi i soldi +1 Euro di spese di ricarica.
Ma se ti fidi...

Io l'altro giorno ho venduto il cupolino ad un ragazzo del TCP. Io preferivo avere una ricarica Postepay ma lui preferiva pagarmi alla consegna del pezzo. Ho accettato ma in accordo con l'acquirente, le spese del contrassegno le ho addebitate a lui. Non s'é fidato... e per me andava bene così. (ma la maggior parte dei venditori a mio modo di vedere vogliono prima i soldi poi spediscono!)

crisgas
27/07/2007, 15:43
il rischio e che non ti spedisca la merce e si tenga i soldi ma dal numero di carta si risale al nome e cognome in caso non te lo dia....

altro rischio è che la postepay è stata clonata e il truffatore si fa ricaricare e tu anche risalendo al nome ottieni il nome di uno che non c'entra niente..

x ora io l'ho sempre usata senza problemi

BigDave
27/07/2007, 15:47
Sempre usata, mai noie per ora. Poi su ebay se uno ha molti feedback positivi penso tu ti possa fidare. Certo non ci comprerei una moto con la postepay:wink_:

dedo970
27/07/2007, 15:50
Controlla molto bene il feedback del venditore...

Mick Doohan
27/07/2007, 16:18
Controlla molto bene il feedback del venditore...

e cosa ha venduto e comprato prima di fare affari con te

Davidesi
27/07/2007, 16:21
Io prediligo sempre venditori con Pay-pal, sei tutelato al 99,9%

Ho comprato comunque ricaricando poste-pay e non ho mai avuto problemi, ma è fondamentale che tu controlli i feedback del venditore, da li capisci se è uno serio, continuativo, insomma affidabile
oppure magari è il furbetto che vende due cose, le incassa, non le spedisce e cambia nik. Ce ne sono, tranquillo...

Ghino
27/07/2007, 16:22
E-bay non so dirti, ma occhio che c'è un mail in giro fasulla sulla post pay, già ricevuta 2 volte, dice che ti disattivano la carta per inutilizzo, e ti chiedono i dati, il sito è uguale a quello delle poste, ma in realtà è falso !!!

Davidesi
27/07/2007, 16:23
e cosa ha venduto e comprato prima di fare affari con te

vero, è impostante anche vedere cosa ha comprato/venduto

molti feedback magari sono per articoli da 1 o 2 euro, fatti appositamente per aumentare la credibilità.

Cmq con E-Bay vedi quasi tutta la cronologia, vita morte e miracoli di ogni singolo utente registrato :wink_:

joeblack79
27/07/2007, 16:26
il venditore ha milioni di feedback , tutti positivi 100%

e' un negoziante, ci siamo anche sentiti per telefono...faccio valere come sempre l'intuito e voglio fidarmi anche questa volta

magari sara' la prima inculata chi lo sa , ma fin'ora e' sempre andata bene

Davidesi
27/07/2007, 16:34
allora si, se ha tanti feedback positivi è difficile che voglia buttare via anni di lavoro e rovinare il tutto.

si, avere migliaia di feedback positivi può significare anni di lavoro..

joeblack79
27/07/2007, 16:37
thanks

dedo970
27/07/2007, 16:40
Vai tranquillo se ha tanti feedback ed è un negoziante....d solito i furbetti non rispondono e hanno punteggi fatti con oggetti poco costosi.
Un feedback negativo in ebay per un venditore è una cosa negativissima e sopratutto lo puoi anche far bloccare se non ti invia la merce...

VonRichthofen
27/07/2007, 17:34
ma usare paypal no,eh??? in caso di truffa ti rimborsano......

Davidesi
28/07/2007, 08:55
ma usare paypal no,eh??? in caso di truffa ti rimborsano......

Su Paypal bisogna registrare una carta di credito, io ho fatto una pre-pagata così mi sento più 'tranquillo' (male che vada perdo solo quello che ho nella carta) ma capisco che chi compra poche volte su internet, dover fare la carta prepagata (o registrare la carta di credito solita.... io non lo farei!) possa essere un pò più palloso che non una semplice ricarica postepay

Ma sono pienamente in accordo con te, postepay al 100% :wink_:

VonRichthofen
28/07/2007, 08:57
Su Paypal bisogna registrare una carta di credito, io ho fatto una pre-pagata così mi sento più 'tranquillo' (male che vada perdo solo quello che ho nella carta) ma capisco che chi compra poche volte su internet, dover fare la carta prepagata (o registrare la carta di credito solita.... io non lo farei!) possa essere un pò più palloso che non una semplice ricarica postepay

Ma sono pienamente in accordo con te, postepay al 100% :wink_:

ma infatti io ho registrato la postepay su paypal.....dato che è una carta visa.......

mondez77
28/07/2007, 09:20
Postepay non è più accettato come pagamento su ebay, però è comodo e sicuro, quindi vai tranquillo.

Davidesi
28/07/2007, 09:20
si, è la stessa cosa che ho io (non con le poste, ma con il mps)

ma il consiglio che joeblack79 chiedeva era sulla sicurezza del buon fine ricaricando la carta postepay del venditore (quindi senza passare da paypal)