Visualizza Versione Completa : Tiger 1200 gt pro
Alfonso Fenza
22/09/2024, 23:35
Ticchettio all’accensione a motore freddo. Problema o normalità? Grazie
mototopo67
23/09/2024, 06:19
Su alcune 1215 a volte il tendicatena idraulico impiegava qualche secondo a tensionare la catena di distribuzione...non so se può essere il caso anche del 1160
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ciccioformaggio
23/09/2024, 06:34
Normalità...niente di che ..dopo qualche minuto scompare.
Comunque ben arrivato... buongiorno anche a te
Timariesci
23/09/2024, 14:42
La mia Tiger GT Pro sono 6 mesi (ovvero dal giorno dopo che l'ho presa) e 25000 km che lo fa per almeno 10 minuti ogni volta che metto in moto, ora è ferma da due settimane in officina per trovare il problema e non so quanto ci starà.
Comunque se ho fatto 25000 km senza rimanere per strada andando tra l'altro sia ad Istambul che in Islanda dove notoriamente non c'è assistenza direi che è solamene antipatico.
kobaiano
23/09/2024, 18:26
Io sinceramente non ci ho mai fatto caso.. E la moto ha 8.000 km... Probabilmente la mia non lo fa, però la prossima volta che l'accendo ci farò caso e riferirò! Ma prevedo almeno fra 10 giorni, di solito esco in moto il fine settimana ma questo sabato ho un altro impegno (sempre motoristico, ho prenotato per la "RED_LIVE Experience", un giorno in moto con i giornalisti RED_LIVE - Stefano Cordara in primis - con 9 moto BMW in prova! Vi farò sapere com'è andata!):oook:
Timariesci
28/09/2024, 15:11
Solo poche lo fanno e, mentre per qualcuna si risolve con la sostituzione del tendicatena distribuzione per altre, ad esempio la mia, la cosa sembra più complicata, fatto sta che anche questa settimana la moto giace smontata in concessionaria, per fortuna, ho in uso senza limitazioni di km o utilizzo, una rally pro 24 che non ha nessun ticchettio e ormai sta diventando mia visto il chilometraggio che sta raggiungendo.
Quale potrebbe essere la differenza corretta da riconoscere la concessionario tra la mia GT Pro 23 di aprile con 25000 Km e la Rally Pro 24 con 6000 km tenendo conto che dal terzo giorno che avevo la GT ho cominciato ad avere il problema?
mototopo67
28/09/2024, 18:12
Tra i 3 e i 4 mila
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Timariesci
28/09/2024, 22:44
Grazie Mototopo, lunedì chiamo e vedo se riusciamo a trovare una quadra io da buon genovese partirò da 2500, poi vediamo anche se preferisco la mia ma il fatto di averla vista smontata mi ha "ammagonato" .
Lilliput
30/09/2024, 12:40
Solo poche lo fanno e, mentre per qualcuna si risolve con la sostituzione del tendicatena distribuzione per altre, ad esempio la mia, la cosa sembra più complicata, fatto sta che anche questa settimana la moto giace smontata in concessionaria, per fortuna, ho in uso senza limitazioni di km o utilizzo, una rally pro 24 che non ha nessun ticchettio e ormai sta diventando mia visto il chilometraggio che sta raggiungendo.
Quale potrebbe essere la differenza corretta da riconoscere la concessionario tra la mia GT Pro 23 di aprile con 25000 Km e la Rally Pro 24 con 6000 km tenendo conto che dal terzo giorno che avevo la GT ho cominciato ad avere il problema?
visto che stai usando quotidianamente una Rally ma hai guidato per 25.000 km una gt, mi potresti dire le differenze di guida tra le due??? sto meditando il passaggio ad una Rally Explorer 24, ma nn ho mai guidato con un 21 e fuoristrada proprio non ne faccio... ho timore mi manchi il 19...
visto che stai usando quotidianamente una Rally ma hai guidato per 25.000 km una gt, mi potresti dire le differenze di guida tra le due??? sto meditando il passaggio ad una Rally Explorer 24, ma nn ho mai guidato con un 21 e fuoristrada proprio non ne faccio... ho timore mi manchi il 19...
A mio modesto parere manco te ne accorgi... ma valla a provare e solo tu puoi capire le tue sensazioni
Timariesci
30/09/2024, 17:06
visto che stai usando quotidianamente una Rally ma hai guidato per 25.000 km una gt, mi potresti dire le differenze di guida tra le due??? sto meditando il passaggio ad una Rally Explorer 24, ma nn ho mai guidato con un 21 e fuoristrada proprio non ne faccio... ho timore mi manchi il 19...
Grosse differenze non ne ho trovato, solo forse una maggior lentezza, pesantezza, nei "pif-paf" nelle curve in sequenza comunque nulla che metta in difficoltà devi solo dosare il gas in modo leggermente diverso, se non hai intenzione di dedicarti alle strade bianche io mi terrei la GT che trovo più rapida nei cambi di direzione e con una frenata più incisiva.
Comunque ti conviene provarla per renderti conto delle differenze.
ciao
Marco
Lilliput
30/09/2024, 18:39
A mio modesto parere manco te ne accorgi... ma valla a provare e solo tu puoi capire le tue sensazioni
Grosse differenze non ne ho trovato, solo forse una maggior lentezza, pesantezza, nei "pif-paf" nelle curve in sequenza comunque nulla che metta in difficoltà devi solo dosare il gas in modo leggermente diverso, se non hai intenzione di dedicarti alle strade bianche io mi terrei la GT che trovo più rapida nei cambi di direzione e con una frenata più incisiva.
Comunque ti conviene provarla per renderti conto delle differenze.
ciao
Marco
grazie ad entrambi! La verità è che so che la GT è più indicata al mio utilizzo, ma la Rally esteticamente mi piace di più, ed inoltre è più alta e quindi si adatta meglio alla mia taglia xxl. Il mio timore è che la ruota da 21 abbia una tenuta inferiore in piega e che quindi mi diverta di meno. Non che debba andare ginocchio a terra, ma insomma il piacere è quello. Da qui l'indecisione ... vabbè giustamente solo una prova potrà risolvere il dubbio ... devo farmela lasciare una mezza giornata per testarla per benino:oook:
Timariesci
12/10/2024, 22:34
Oggi, dopo una lotta all'ultimo centesimo col venditore, ho salutato la Tiger 1200 Gt Pro immatricolata a fine marzo 2024 e con la quale ho percorso 25000 km ed ho acquistato la Tiger 1200 Rally Pro che mi era stata data, appena immatricolata, in sostituzione della mia ferma in officina per la eliminazione di un forte ticchettio dal motore che la rendeva simile ad un orologio a cucù.
Un poco mi dispiace, nonostante tutto mi aveva portato ad Istambul e in Islanda senza problemi, ma ero stufo di sentire questo tec tec tec continuo e fastidioso che iniziava dopo 1 minuto dalla accensione e spariva dopo 10 minuti per ripresentarsi poi ad ogni accensione dandomi una fastidiosa apprensione nel viaggiare.
Adesso col 21 potrò fare le strade bianche, i prossimi eventi invernali e la Hat con gomme e cerchi più adatti.
Speremmu ben de nu avei faetu na belinata:biggrin3::biggrin3:
mototopo67
13/10/2024, 07:17
Differenza?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Timariesci
13/10/2024, 18:31
2750, partito da 2500 io e da 4000 lui.
L' ho preso per stanchezza
mototopo67
13/10/2024, 19:42
Beh, direi che ti è andata bene
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Timariesci
13/10/2024, 21:20
Si direi che posso essere contento di quanto duramente conquistato :biggrin3:, verrà anche fatto una tagliando di "cortesia" olio motore e filtro e verranno cambiate quelle oscene Karoo Street con delle Meridian o delle Scorpion Rally STR, sarei più propenso alle Meridian ma le Scorpion esteticamente mi piacciono di più, la notte spero porti consiglio.
La notte ha portato consiglio, fatto montare le Scorpion Rally STR, possibile che le Tkc 70 non esistano in V col 21? peccato perché mi ci ero trovato bene sul Gs.
grazie ad entrambi! La verità è che so che la GT è più indicata al mio utilizzo, ma la Rally esteticamente mi piace di più, ed inoltre è più alta e quindi si adatta meglio alla mia taglia xxl. Il mio timore è che la ruota da 21 abbia una tenuta inferiore in piega e che quindi mi diverta di meno. Non che debba andare ginocchio a terra, ma insomma il piacere è quello. Da qui l'indecisione ... vabbè giustamente solo una prova potrà risolvere il dubbio ... devo farmela lasciare una mezza giornata per testarla per benino:oook:
la differenza vera la senti sulle curve lunghe in appoggio e se entri pinzato dove i 30 mm in piu di gomma fanno la differenza....sul guidato puro pieno di pif paf si sente solo una leggera differenza di inerzia...ma secondo dovuta piu all escursione delle sospensioni.
anche io trovo molto bella la RP.
Vero è che la RP per fare solo strada è un po un controsenso ma anche io dovessi scegliere la prenderei a favore della GT
Davidenko
15/10/2024, 13:22
Oggi, dopo una lotta all'ultimo centesimo col venditore, ho salutato la Tiger 1200 Gt Pro immatricolata a fine marzo 2024 e con la quale ho percorso 25000 km ed ho acquistato la Tiger 1200 Rally Pro che mi era stata data, appena immatricolata, in sostituzione della mia ferma in officina per la eliminazione di un forte ticchettio dal motore che la rendeva simile ad un orologio a cucù.
Un poco mi dispiace, nonostante tutto mi aveva portato ad Istambul e in Islanda senza problemi, ma ero stufo di sentire questo tec tec tec continuo e fastidioso che iniziava dopo 1 minuto dalla accensione e spariva dopo 10 minuti per ripresentarsi poi ad ogni accensione dandomi una fastidiosa apprensione nel viaggiare.
Adesso col 21 potrò fare le strade bianche, i prossimi eventi invernali e la Hat con gomme e cerchi più adatti.
Speremmu ben de nu avei faetu na belinata:biggrin3::biggrin3:
Ciao, per la Hat (eventualmente) ne possiamo parlare, sarei interessato più alla 1000 Sassi però!
Lilliput
16/10/2024, 07:43
la differenza vera la senti sulle curve lunghe in appoggio e se entri pinzato dove i 30 mm in piu di gomma fanno la differenza....sul guidato puro pieno di pif paf si sente solo una leggera differenza di inerzia...ma secondo dovuta piu all escursione delle sospensioni.
anche io trovo molto bella la RP.
Vero è che la RP per fare solo strada è un po un controsenso ma anche io dovessi scegliere la prenderei a favore della GT
Grazie del parere! mi conforti nel passaggio .. entrate pinzate proprio non ne faccio, ma il pif paf mi piace parecchio, e se la differenza è solo quella penso ci voglia poco ad adattarsi e non accorgersene manco più...:oook:
Grazie del parere! mi conforti nel passaggio .. entrate pinzate proprio non ne faccio, ma il pif paf mi piace parecchio, e se la differenza è solo quella penso ci voglia poco ad adattarsi e non accorgersene manco più...:oook:
provala è l unica ...ma secondo me non credo ti pentirai della sostituzione...
284580284581Io, in casa Honda, ho fatto il passaggio inverso, dalla ruota da 21 a quella da 19 dell'AT di quest'anno.
- Si sentono le differenze? si
- Quale mi piace di più? la 19
- Perchè? su strada - compatibilmente con il tipo di moto ovviamente - senti di più "la ruota in mano"
- Ma allora con la 21 si va più piano o si piega di meno? no! è solo questione di sensazioni trasmesse, ma l'anteriore 90/90 tiene più di quanto noi piloti della domenica, possiamo osare.
....quindi, se ti piace prendila e non leggere tutto quello che scriviamo! :oook:
PS: stessa curva a 4 anni di distanza, Tiger e AT da 21", il limite siamo noi, non la moto :cry:
Lilliput
17/10/2024, 07:47
284580284581Io, in casa Honda, ho fatto il passaggio inverso, dalla ruota da 21 a quella da 19 dell'AT di quest'anno.
- Si sentono le differenze? si
- Quale mi piace di più? la 19
- Perchè? su strada - compatibilmente con il tipo di moto ovviamente - senti di più "la ruota in mano"
- Ma allora con la 21 si va più piano o si piega di meno? no! è solo questione di sensazioni trasmesse, ma l'anteriore 90/90 tiene più di quanto noi piloti della domenica, possiamo osare.
....quindi, se ti piace prendila e non leggere tutto quello che scriviamo! :oook:
PS: stessa curva a 4 anni di distanza, Tiger e AT da 21", il limite siamo noi, non la moto :cry:
eh si ... previa prova, a meno che nn mi piaccia proprio (ma non credo) se deciderò per il cambio andrò di Rally....grazie!
eh si ... previa prova, a meno che nn mi piaccia proprio (ma non credo) se deciderò per il cambio andrò di Rally....grazie!
....meno male!! C'è stato un momento in cui ho temuto ti facessi ammaliare da quella moto tedesca appena presentata che ha due tostapane attaccati al serbatoio!!!! :w00t:
Il serbatoio da lattoniere più brutto della storia del motociclismo.
Una roba così orrenda non si vedeva dai tempi della Duna Weekend.
:laugh2:
Il serbatoio da lattoniere più brutto della storia del motociclismo.
Una roba così orrenda non si vedeva dai tempi della Duna Weekend.
:laugh2:
"inchiavabile!! (Cit.):lingua:
Lilliput
17/10/2024, 10:37
....meno male!! C'è stato un momento in cui ho temuto ti facessi ammaliare da quella moto tedesca appena presentata che ha due tostapane attaccati al serbatoio!!!! :w00t:
chi lo sa!:ph34r::laugh2::laugh2::laugh2:
Un mio amico, noto trombeur de femme, diceva che quel che ti da una brutta, una bella non te lo darà mai!!!:w00t:
chi lo sa!:ph34r::laugh2::laugh2::laugh2:
Un mio amico, noto trombeur de femme, diceva che quel che ti da una brutta, una bella non te lo darà mai!!!:w00t:
.....sarà, ma ti voglio vedere a trombare una con due tostapane al posto delle tette!!!:w00t:
Lilliput
17/10/2024, 14:09
:risatona: in effetti...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.