Visualizza Versione Completa : Manopole riscaldate e guanti riscaldati
Usando la moto anche d'inverno e anche in autostrada, mi si pone il problema delle dita freddissime.
Sto valutando una nuova moto che ha tra gli accessori ufficiali le manopole riscaldate; che però, prezzo significativo a parte, sono veramente brutte, specie per via dei cavi.
Vedo anche che ci sono vari modelli di guanti riscaldati, con una batteria da inserire nel polsino (es. Macna Era).
Qualcuno ha esperienza di queste due tecnologie e mi sa tratteggiare pro e contro?
Grazie!
PS: parliamo comunque di tragitti invernali ok, ma in centro Italia e senza salire granché di quota
Le manopole riscaldate alleviano il freddo dal palmo della mano, ma il dorso viene comunque lambito dal refolo di aria fredda, anche se sono presenti i paramani (come nel caso della mia moto).
Quando le temperature scendono verso lo zero, indosso dei guanti di seta sotto i guanti invernali, e con questa (terza) accortezza me la cavo, ma se uno ha ancora freddo alle mani deve orientarsi sui guasti riscaldati.
Un mio amico usa da anni i guanti riscaldati Klan, ma oramai se ne trovano di diverse altre marche, tra le quali Rukka, Tucano Urbano e, appunto, Macna.
:oook:
Marco010
13/11/2024, 10:46
Usando la moto anche d'inverno e anche in autostrada, mi si pone il problema delle dita freddissime.
Sto valutando una nuova moto che ha tra gli accessori ufficiali le manopole riscaldate; che però, prezzo significativo a parte, sono veramente brutte, specie per via dei cavi.
Vedo anche che ci sono vari modelli di guanti riscaldati, con una batteria da inserire nel polsino (es. Macna Era).
Qualcuno ha esperienza di queste due tecnologie e mi sa tratteggiare pro e contro?
Grazie!
PS: parliamo comunque di tragitti invernali ok, ma in centro Italia e senza salire granché di quota
Ho la fortuna di usare entrambe le cose, provo a fare un resoconto riassuntivo: le manopole scaldano anche molto a seconda del livello impostato ma, come dice anche Sabba, lasciano esposto il dorso che poi è la parte che soffre di più; per temperature intorno ai 10°, accompagnate da un bel guanto invernale, possono andare per percorrenze medio-brevi. I guanti riscaldati sono più performanti ma hanno il problema della durata delle batterie che, di solito, non è sufficiente per viaggi medio-lunghi. Quasi tutti i produttori comunque danno la possibilità, attraverso un kit sicuro, di collegarli direttamente alla moto, quindi con una durata praticamente illimitata. E' una scelta che va fatta esclusivamente in base alle proprie esigenze. Riguardo ai brands, direi che uno vale l'altro in base, purtroppo, al prezzo; per un articolo di qualità difficile scendere sotto i 200,00€, che è comunque sempre inferiore a quello delle manopole! Spero di essere stato in qualche misura utile!
Spero di essere stato in qualche misura utile!
Altroché, sei stato utilissimo, grazie!
Sì, immagino che le batterie per i guanti abbiano poca autonomia, ma per un viaggio lungo penserei a una coppia di batterie già cariche di scorta.
Invece non mi piace l'idea di stare collegato con dei cavi alla moto. Non tanto per motivi di sicurezza, ma perché mi darebbero impiccio.
kobaiano
14/11/2024, 08:37
Anche io viaggio in inverno e nel centro Italia (Toscana prevalentemente) e ho sia le manopole che i guanti riscaldati.
Certo la mia moto le manopole riscaldate le ha di serie e senza alcun cavo a vista e anche con un pulsante di azionamento davvero comodo! Soprattutto in questo periodo e comunque se non si scende di temperatura sotto i 6-7° avendo anche i paramani le manopole sono sufficienti; invece quando fa più freddo uso come guanti riscaldati i Klan e tenendoli alla minima potenza (hanno 4 livelli ed il più basso serve comunque a non far gelare le mani ma di fatto non scalda molto…) le batterie mi durano circa 5 ore e mi porto sempre dietro una coppia di batterie di scorta perché di solito le mie uscite sono di oltre 7 ore! Così facendo non ho problemi di freddo alle mani :oook::biggrin3:
Grazie! La moto che sto prendendo in considerazione non ha i paramani (e non intendo aggiungerli) e le manopole riscaldate, pur essendo "ufficiali", sono comunque bruttine.
A questo punto prenderò dei guanti riscaldati Macna (che ha rilevato Klan) con coppia di batterie di scorta. Andrà comunque meglio di adesso! :biggrin3:
Marco010
14/11/2024, 15:11
Certamente, i guanti sono efficaci; riguardo all'alimentazione la vedo come te, non mi va di avere fili che mi collegano alla moto!!!
Prendo spunto anche io dai vari consigli; non ho guanti riscaldati (ci stavo pensando) e nemmeno manopole, ma vorrei sottolineare il consiglio di Sabba relativo ai sottoguanti in seta, sembra una sciocchezza, ma fanno molto.
Li uso da anni, ma arrivano fino a un certo punto purtroppo. Senz'altro meglio di niente.
Li uso da anni, ma arrivano fino a un certo punto purtroppo. Senz'altro meglio di niente.
Esatto:oook:
Io il problema principale del freddo alle mani (quando gironzolo con temperature vicino allo "0") dopo diversi Kilometri non lo percepisco tanto sul dorso o sul palmo della mano ma sulle estremità delle dita (proprio le punte), chiedo appunto a chi utilizza guanti riscaldati se queste vengono coperte dalle "resistenze".
Per fortuna io non soffro molto del freddo agli arti, al punto che sto ancora utilizzando le scarpe estive e, per ora, mi bastano i guanti medi.
:biggrin3:
Marco010
19/11/2024, 13:43
Esatto:oook:
Io il problema principale del freddo alle mani (quando gironzolo con temperature vicino allo "0") dopo diversi Kilometri non lo percepisco tanto sul dorso o sul palmo della mano ma sulle estremità delle dita (proprio le punte), chiedo appunto a chi utilizza guanti riscaldati se queste vengono coperte dalle "resistenze".
Sì certo, guanti riscaldati di qualità "coprono" anche le punte delle dita!!
Sì certo, guanti riscaldati di qualità "coprono" anche le punte delle dita!!
Grazie, era la mia prossima domanda ma mi hanno preceduto!
Essendo appena tornato in moto e avendo quindi le ultime falangi semicongelate, ho messo i Macna nella letterina per Babbo Natale :laugh2:
:biggrin3::oook:
Quasi quasi scrivo anch'io la letterina....
Babbo quest’anno dovrà usare una slitta con rimorchio.
:laugh2:
PolloRuspante
24/11/2024, 10:44
Ciao a tutti, vedo che nessuno ha citato le muffole, che pure vedo utilizzare e consigliare a molti: che ne pensate, bruttezza a parte?
Inoltre, ho visto che da WheelUp vendono dei guanti riscaldanti, li avete usati? E invece i guanti riscaldanti su Aliexpress, ritenete siano da evitare?
Io per un articolo del genere non mi affiderei ad Aliexpress o a negozi con roba entry-level.
Se devo comprare dei guanti riscaldati, compro Macna, che sono i leader di mercato (avendo rilevato Klan).
Un cablaggio fatto in economia può cortocircuitarsi, una batteria al litio economica esplodere etc. etc. E ci sono le mani dentro!
No, le muffole no.
A quel punto uno sputerone, almeno schifo per schifo.
:laugh2:
Babbo quest’anno dovrà usare una slitta con rimorchio.
:laugh2:
:cipenso: Ora,... una domanda mi sorge spontanea... Ma Babbo Natale, userà i guanti riscaldati?
:dry: Scusate.
kobaiano
25/11/2024, 15:04
Muffole NO... Oltre ad essere oggettivamente Brutte non consentono di vedere e quindi anche di utilizzare alcun comando dei 2 blocchetti dx e sx. :blink:
Marco010
26/11/2024, 01:23
Muffole NO... Oltre ad essere oggettivamente Brutte non consentono di vedere e quindi anche di utilizzare alcun comando dei 2 blocchetti dx e sx. :blink:
:oook:
Moffole brutte come la morte, ma utilissime in caso di lunghi viaggi autostradali con temperature prossime allo 0.
Guarda caso, il 90% di chi fa raduni invernali a lungo raggio le monta, chissà come mai...
Meglio dei guanti riscaldati con il cavo non c'è nulla,punto.
Il fatto di essere collegati alla moto è solo una credenza infondata,il cavo che esce dalla batteria esce tra sella e serbatoio per circa 20cm,acquisti il kit cavi per i guanti che fai correre tra la giacca esterna e lo strato di imbottitura interna ottenendo così uno spinotto che esce dal basso del giubbotto da collegare a quello che esce dal serbatoio e sella e due spinotti ai polsi per attaccare i guanti.
Gli spinotti non sono ad incastro tra loro ma solo a pressione ,puoi scendere dalla moto e si sconnetteranno automaticamente,ed è anche la soluzione più economica.
Le batterie costano un patrimonio,da nuove durano 5 ore di media,dopo un anno a causa dei cicli di ricarica dureranno due,con il prezzo anche delle batterie di scorta il costo diventa elevato.
Con il prezzo di 4 batterie puoi acquistare la giacca riscaldata macna che ha al suo interno gli spinotti sui polsi e quello per la batteria/alimentazione moto.
È non è l'unico motivo per cui sconsiglio le batterie per i guanti,aumentano il peso che grava sui tuoi polsi,aumentano l'ingombrodel tuo polso e quindi l'abbinamento dei polsini a molte giacche.
Io ho tutto l'abbigliamento macna riscaldato e non mi pagano per promuoverli ma vedendo chi viaggia per davvero in condizioni fredde arrivano a fare questa scelta dopo averle provate tutte tra batterie e accrocchi vari.
L'abbigliamento poi,intendo giacca e pantaloni riscaldati è molto comodo da indossare,cone fosse un pigiama,non limita movimenti e ha una funzione antivento utile non solo a temperature molto basse,motivo per cui anche da spento offre un comfort che nessun altro abbigliamento tecnico motivo per cui non esco mai senza se non nei mesi di luglio e agosto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.