Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger 660 Pastiglie Freni



_TDM_
21/05/2025, 08:10
Controllando le pastiglie dei freni, ho notato che quelle posteriori sono arrivate al limite a soli 7.600 km, secondo voi è normale? Comunque le Nissin di serie mi hanno soddisfatto come tipo di frenatura, quindi le ho rimontate identiche anche se a mio parere sono durate pochino e hanno rigato un po il disco. C'è qualcuno che ha provato qualche altra pastiglia freni e si è trovato meglio delle originali?

Stefanodos
23/05/2025, 17:40
In Triumph me le hanno cambiate a 5000 e non erano completamente finite, direi in linea con il tuo kilometraggio..un po' pochi comunque!!

Fastandfreddy
24/05/2025, 00:14
Pochi e riduttivo!

_TDM_
26/05/2025, 08:10
Comunque meglio che frenano, però è una tassa.

Trial80
26/05/2025, 17:41
Quelle originali le ho cambiate a 7.800 Km, quasi finite, messo le Brembo Rosse, ho trovato un set in offerta anteriori+posteriore a 70eur. Ora sono a 9500 Km, ancora troppo presto per giudicarne la durata. Frenata ottima.
(Codice ricambio originale OE/OEM 07HO30SA 07HO30SA 07HO27SP)

_sabba_
26/05/2025, 17:53
Mi sembra che durino veramente poco.
O siete degli staccatori alla Dovi, oppure la mescola è molto morbida per garantire una buona frenata anche con un impianto non al top.

:wacko:

Gaetano Bonanno
26/05/2025, 20:36
La maggior parte delle persone guida col piede leggermente poggiato sul pedale. Mi oparere personale

Krudelio
27/05/2025, 07:33
La maggior parte delle persone guida col piede leggermente poggiato sul pedale. Mi oparere personale

Penso anche io. Street Triple R, in 115.000 km ho cambiato UNA volta le pastiglie posteriori e sono al quarto cambio delle anteriori. Eh si mi diverto a pinzare come un maiale con l'anteriorie. Ho montato una pompa Brembo MCS all'anteriore perchè l'originale di serie era diventata spugnosa e pericolosa. La frenata non è migliorata; è diventata da moto GP:)
PS per l'anteriore ho sempre montato delle Breaking. In media ci ho percorso 35.000 km a set. Sempre passi di montagna.

_sabba_
27/05/2025, 07:36
Io, DA SEMPRE, utilizzo entrambi i freni, anche per rallentare.
Solitamente sostituisco le pastiglie anteriori 2 volte (mi è capitato anche 3 volte) prima di sostituire le posteriori.
Non me lo spiego.

:blink:

Krudelio
27/05/2025, 07:37
Ah..dimenticavo. I dischi sono ancora gli originali, un pelino consumati, ma non rigati o deformati. Ripeto che freno abbastanza violentemente e sono un "trail breaker" da sempre. Mio compagno di gite (giriamo SEMPRE assieme) con una kawa 750 è già al terzo cambio dischi freno in 145.000 km circa. Abbiamo lo stesso passo/velocità/percorrenza. Ovviamente i dischi/pastiglie che ha sempre montato sono di ottima qualità. Non capisco certe differenze di usura. Giuro

Gaetano Bonanno
27/05/2025, 09:00
Io ho montato le zcoo all'anteriore e le Brembo blu al posteriore. Per le showa anteriori della 660, le zcoo sono anche troppo performanti, ma piuttosto che tornare indietro, monterò le Andreani Misano Evo 2.

_TDM_
27/05/2025, 11:07
Non vi nego che con questa moto utilizzo di più il freno posteriore, uno perchè frena abbastanza bene, due perchè in entrata in curve strette mi piace far scivolare leggermente il posteriore, tre e anche il motivo principale perchè in staccata le sospensioni anteriori affondano troppo quindi cerco di limitare l'utilizzo del freno anteriore per non scomporla eccessivamente. Il mono posteriore l'ho precaricato a 11/12 tacche per caricare un pò il peso all'anteriore e compensare un po l'affondo, sono tutt'altro che mingherlino, peso 85 kg, in questo modo tende anche a chiudere di più in curva. La soluzione ideale sarebbe rifare le sospensioni anteriori (per godere dell'effetto staccata), ma secondo me sarebbe una spesa non proporzionata al costo della moto.