PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 Capita solo a me?



Andros
22/09/2025, 15:19
Salve a tutti,
Ho una Bonneville T 120 del 2o23. Quando posso evito l'autostrada. Oggi l'ho presa. Capita solo a me che oltre i 110 km /h ho problemi?Con un cupolino "non osceno", di quelli intermedi, cambia qualcosa? Avevo un casco jet ma il problema è al petto...il vento è come se mi strappasse dalla moto...sono 180 cm x 82 kg, fisico ben allenato e veramente non so cosa pensare (miei amici con la spee dtwin 900.vanno a 140 senza problemi mi dicono)..ogni tanto penso al tiger solo per affrontare meglio l'autostrada...consigli dai più esperti?

spiedo
22/09/2025, 16:08
Penso dipenda dalla postura. Se avessi mezzi manubri e le pedane più arretrate faresti meno fatica!

Pure io evito le autostrade ma quando mi capita soffro da morire.... dovresti prenderti un parabrezza alto "orribile" per ovviare al problema....

babele
22/09/2025, 16:57
Ciao. Io sono più basso di 10 cm. e qualche problemino di aria ad andatura autostradale ce l’avevo. Un cupolino basso te lo sposterebbe dal petto alla testa, che secondo me e’ meglio perché basta abbassarsi un po’ per sostenerlo. Tuttavia un cupolino alto e non adeguatamente studiato per quella moto creerebbe sicuramente delle turbolenze che io eviterei. Sulla mia T120 avevo quello basso e l’ho montato anche sull’attuale Scrambler. Attenua ma non risolve.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paulus
22/09/2025, 17:02
Salve a tutti,
Ho una Bonneville T 120 del 2o23. Quando posso evito l'autostrada. Oggi l'ho presa. Capita solo a me che oltre i 110 km /h ho problemi?Con un cupolino "non osceno", di quelli intermedi, cambia qualcosa? Avevo un casco jet ma il problema è al petto...il vento è come se mi strappasse dalla moto...sono 180 cm x 82 kg, fisico ben allenato e veramente non so cosa pensare (miei amici con la spee dtwin 900.vanno a 140 senza problemi mi dicono)..ogni tanto penso al tiger solo per affrontare meglio l'autostrada...consigli dai più esperti?
È normale con queste moto dove sei seduto sopra e non dentro. Con un cupolino anche piccolo e il casco integrale la situazione migliora un po' ma non si risolve completamente

mic56
23/09/2025, 08:17
Meglio niente che un cupolino non efficiente. Senza niente il flusso d'aria è uniforme, faticoso da sostenere ma distribuito equamente su tutta la parte superiore del corpo, col cupolino inefficiente spesso le turbolenze agiscono in maniera micidiale su una piccola porzione, per esempio testa o collo, o spalla. Ed è faticosissimo, a parte il rumore dato dal turbinio.
Era così quando avevo la guzzi v65 sp, con carenatura e detta della Guzzi studiata nella galleria del vento: una cacata micidiale.
Io ho risolto in maniera eretica, ma funzionante.
Con un piccolo, orrendo spoiler fissato alle quattro viti di contagiri e contachilometri che devia l'aria come un alettone e la sua efficacia aumenta con l'aumentare della velocità. Funziona. E' brutto ma funziona, inoltre può ospitare , incastrata tra esso e la strumentazione una bottiglia di acqua da 500 cc, che rende la moto ancora più pittoresca.

Andros
23/09/2025, 09:10
Mic il dubbio è questo. La T 120 è bella così. Se mettessi un parabrezza alto la rovinerei; quello basso dici che non funziona. A quel punto perché non andare di Tiger? Forse ce ne vorrebbero veramente due di moto...

mic56
23/09/2025, 09:20
Una volta con una moto si faceva di tutto, dall'autostrada al cross. Oggi ci vuole la moto specifica. E' così per tutto. Io sono medico, prima un medico sapeva di tutto, magari un pò approssimativamente ma sapeva togliere un dente e curare un infartuato. Oggi per un pelo incarnito si ricorre allo specialista.
Se si tornasse un pò indietro non sarebbe male, e così ho avuto bmw adatte al turismo, ma il turismo lo faccio lo stesso con la bonnie, basta soltanto ridurre la velocità, aumentare il numero e la durata delle pause e intanto guardare il paesaggio e attivare i pensieri che questo scatena.

Paulus
23/09/2025, 11:03
quando viaggiavo in autostrada con la moto nuda, cambiavo la postura, arretrando un po' il sedere e inclinando il busto, in modo che fosse l'aria stessa a sostenerlo. però ci vuole il casco integrale che ottimizza l'aerodinamica della testa

GiuliRon
23/09/2025, 20:07
Una volta con una moto si faceva di tutto, dall'autostrada al cross. Oggi ci vuole la moto specifica. E' così per tutto. Io sono medico, prima un medico sapeva di tutto, magari un pò approssimativamente ma sapeva togliere un dente e curare un infartuato. Oggi per un pelo incarnito si ricorre allo specialista.
Se si tornasse un pò indietro non sarebbe male, e così ho avuto bmw adatte al turismo, ma il turismo lo faccio lo stesso con la bonnie, basta soltanto ridurre la velocità, aumentare il numero e la durata delle pause e intanto guardare il paesaggio e attivare i pensieri che questo scatena.

WOW, bhe lo ridico WOW queste vanno al di sopra delle spiegazioni tecniche, vanno dritte al nocciolo della questione.....dalle mie parte si dice....vuoi la botte piena e la moglie ubriaca............in termini di moto..........vuoi fare il figo old style e viaggiare comodo....wow che lezione Mic, contiunua così Doc

Andros
23/09/2025, 21:56
Giuliron forse hai ragione. Certo farsi superare a 140 km/h da un maxi scooter in autostrada ed essere costretti a dover andare a 120 [se va bene] è un limite. Sono un 40enne, professionista, con la testa sulle spalle e non corro mai. Però dover andare in autostrada ad una andatura da scooter con un 1200 sotto al sedere mi dà un po'fastidio. Tutto qui.

mic56
23/09/2025, 22:00
Niente, comprati sta Tiger e non se ne parli più.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Andros
24/09/2025, 04:56
Mic quello che mi frega stavolta è la bellezza senza tempo della bonneville. Proverò a mettere, ora che l'estate si sta(purtroppo) allontanando, un cupolino accettabile ed a comprare un casco di qualità superiore. Mi dispiace anche non sfruttare tutta la potenza di questo motore. Vediamo se così arrivo a velocità di 130 km/h circa (non cerco le prestazioni) senza soffrire.

Soldo
24/09/2025, 05:52
Semplicemente la bonneville non è moto da sparo. Ho una bonnie coi cerchi in lega: in statale va bene ed è molto godibile. In autostrada 100/110 è la sua velocità, più veloce la resistenza dell‘aria e le vibrazioni rendono il viaggio molto scomodo. Ho un po‘ di sollievo quando utilizzo la borsa serbatoio alta.

Il limite è purtroppo tuo (senza offesa) e non della moto. Lei i 140 fissi li fa senza problemi

Paulus
24/09/2025, 11:59
Mic quello che mi frega stavolta è la bellezza senza tempo della bonneville. Proverò a mettere, ora che l'estate si sta(purtroppo) allontanando, un cupolino accettabile ed a comprare un casco di qualità superiore. Mi dispiace anche non sfruttare tutta la potenza di questo motore. Vediamo se così arrivo a velocità di 130 km/h circa (non cerco le prestazioni) senza soffrire.

è il paradosso di tutte le moto nude. esasperato nelle modern classic, che replicano una progettazione di quando le velocità di crociera erano più basse

Andros
26/09/2025, 18:35
Qualcuno di voi ha messo i cupolini di Luciano LFS ? Ho già montato il paracoppa ed ero indeciso sul cupolino...immagino cambi ben poco in autostrada..

mic56
27/09/2025, 19:17
Qualcuno di voi ha messo i cupolini di Luciano LFS ? Ho già montato il paracoppa ed ero indeciso sul cupolino...immagino cambi ben poco in autostrada..

Se lo monti poi facci sapere se funziona.

Buffy-Porson
28/09/2025, 08:53
Il cupolino non fa miracoli, ma sicuramente alleggerisce la pressione dell’aria a livello del torace (alleggerisce, non elimina!). Ne ho provati diversi, forse il compromesso estetico-funzionale migliore è stato col Dart Flyscreen. Se usi un casco jet, fai attenzione che il flusso dell’aria deviata non si infili sotto la visiera (ma questo lo scopri solo dopo il montaggio).

Paulus
28/09/2025, 09:24
Un cupolino e un buon casco integrale, con una buona aerodinamica, aiutano molto.

mic56
28/09/2025, 19:19
Per forza che non fa molto! Basta vedere la forma, che privilegia l'estetica e non la funzione. Quando mai un cupolino, praticamente di larghezza pari a quella del faro ma curvo dovrebbe deviare l'aria e risparmiare il pilota. Con quelle dimensioni deve essere piatto e con una palpebra sul bordo superiore con concavità rivolta al senso di marcia. Inoltre deve avere una inclinazione regolabile, in modo da adattarsi alla statura del pilota e lambire la calotta del casco. Se poi si pretende di proteggere anche l'eventuale passeggero la situazione si complica.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Paulus
28/09/2025, 23:11
Giuliron forse hai ragione. Certo farsi superare a 140 km/h da un maxi scooter in autostrada ed essere costretti a dover andare a 120 [se va bene] è un limite. Sono un 40enne, professionista, con la testa sulle spalle e non corro mai. Però dover andare in autostrada ad una andatura da scooter con un 1200 sotto al sedere mi dà un po'fastidio. Tutto qui.
Scusa ma quanti km devi fare in autostrada? Se fai dei viaggi veri e propri è una storia, se fai 30-40 km per andare in città, è diverso.
Intanto l'abbigliamento è aerodinamico? Un giubbotto attillato invece di quei giacconi da pescatore è già un passo avanti, l'unghia sul faro può aiutare e il casco integrale. Si può viaggiare a 130 per una ventina di minuti con un po' di lavoro sulla postura. Poi sei giovane puoi resistere un po' alla pressione dell'aria.
Se invece fai centinaia di km forse conviene cambiare la moto, o rassegnarsi a tenere una velocità di crociera più contenta

GiuliRon
29/09/2025, 08:30
io ho questo che protegge fino a 140 kmh....però è uno che ho adattato facendo parecchie modifiche..........esteticamente non è male....l'ho fato che in 5 min. lo tolgo o lo metto, per cui se vado in autostrada o a farmi un passo d

PrimitiveStyle
30/09/2025, 20:16
Qualcuno ha provato a mettere una borsa sul serbatoio il quel caso la borsa protegge? Potrebbe essere un opzione se si fa un viaggio più lungo e risolverebbe due problemi in uno.

GiuliRon
30/09/2025, 20:29
Qualcuno ha provato a mettere una borsa sul serbatoio il quel caso la borsa protegge? Potrebbe essere un opzione se si fa un viaggio più lungo e risolverebbe due problemi in uno.

ho provato e ti protegge la pancia dal freddo, ma la pressione sul casco c'è sempre come in tutte le nude.....e di conseguenza in autostrada è stancante, per lo meno per me che ne ho quasi 60 ....a 30 anni non avevo sti problemi hahahahahhah

PrimitiveStyle
30/09/2025, 20:39
toccherà seguire gli allenamenti dei piloti di f1 :laugh2:

GiuliRon
01/10/2025, 07:09
toccherà seguire gli allenamenti dei piloti di f1 :laugh2:

oppure piedi sulle pedaline post. sedere spostato indietro , mento dentro la gola , tirare su gli occhi e immaginare di essere in gara anni 50...hahahahahahahah

Andros
01/10/2025, 12:09
Non credo sia solo un problema di età. Ne ho 40, mi alleno 5 volte a settimana in palestra (pesi), ho un fisico allenato. Eppure...il problema per me in autostrada rimane e, da ciò che capisco (parabrezza alto a parte) non è risolvibile se non andando a 100km/h circa. Per il resto ne sono innamorato.

Paulus
01/10/2025, 12:21
Non credo sia solo un problema di età. Ne ho 40, mi alleno 5 volte a settimana in palestra (pesi), ho un fisico allenato. Eppure...il problema per me in autostrada rimane e, da ciò che capisco (parabrezza alto a parte) non è risolvibile se non andando a 100km/h circa. Per il resto ne sono innamorato.

Ho qualche anno in più. In autostrada mi metto in scia a un camion, che di solito viaggiano sui 90. Per i 30 km che devo fare ballano 3-4 minuti rispetto ad andare a 120-130. Non vale la pena sbattersi, basta partire 5 minuti prima

Bahamut
01/10/2025, 14:49
Bisogna tornare alla forma mentis che avevamo a 20 anni! Km e km sparati con supersportive, 2t e pure in due!

Per il resto per me le naked sono naked. Ho da poco ripreso una Triple che é arrivata col plexy aggiuntivo Powerbronze: tolto, non mi interessava neanche fare la comparativa con e senza! Se c'é troppa aria e non sono in umore/forma: rallento.

Peró scherzi a parte capisco cosa intende l'opener ma credo che l'unica sia provare dato che é un po soggettiva come cosa.


oppure piedi sulle pedaline post. sedere spostato indietro , mento dentro la gola , tirare su gli occhi e immaginare di essere in gara anni 50...hahahahahahahah

Ihih, come si faceva ai be tempi quando i CV non bastavano!

giumbolorossonero
04/10/2025, 00:04
Una volta con una moto si faceva di tutto, dall'autostrada al cross. Oggi ci vuole la moto specifica. E' così per tutto. Io sono medico, prima un medico sapeva di tutto, magari un pò approssimativamente ma sapeva togliere un dente e curare un infartuato. Oggi per un pelo incarnito si ricorre allo specialista.
Se si tornasse un pò indietro non sarebbe male, e così ho avuto bmw adatte al turismo, ma il turismo lo faccio lo stesso con la bonnie, basta soltanto ridurre la velocità, aumentare il numero e la durata delle pause e intanto guardare il paesaggio e attivare i pensieri che questo scatena.

Mic è un guru e usa quella Bonnie che è uno spettacolo. Il suo spoilerino concepito insieme a Pepi fece epoca, nel forum MC. Un abbraccio, Doc!!!!

mic56
04/10/2025, 06:12
Mic è un guru e usa quella Bonnie che è uno spettacolo. Il suo spoilerino concepito insieme a Pepi fece epoca, nel forum MC. Un abbraccio, Doc!!!!Grazie carissimo!!! Un abbraccio affettuoso!

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Soldo
06/10/2025, 06:24
Mic correggimi se sbaglio: anche Dag partecipò alla progettazione, vero?

mic56
06/10/2025, 09:37
Mic correggimi se sbaglio: anche Dag partecipò alla progettazione, vero?

Esatto! Bravisimo!
La cosa andò così.
Ero afflitto dal vento, abituato com'ero a viaggiare con la bmw k 75 che seppur dotata di un semplice parabrezza originale in plexiglass mi permetteva velocita di crociera in coppia di 160 km/h. E allora mentre viaggiavo con la bonnie notavo che bastava con la mano fare da scudo davanti la strumentazione per avvertire una riduzione del flusso dell'aria, quindi mi ricordai che il k 100 rs aveva un piccolo parabrezza trasparente, con una palpebra superiore concava, che a detta dei possessori era estremamente efficiente. E allora ne parlai sul forum e daghen raccolse l'accorato appello e mi confezionò uno spoiler in alluminio fornito di barra da attaccare ai quattro bulloncini inferiori del contagiri e contachilometri e me lo inviò a sue spese. Io lo montai e l'effetto fu molto positivo; misi le foto e si scatenò l'inferno, solo la presenza virtuale mi salvò dagli sputi; eppure funzionava!!! Allora Pepi che è un esteta me ne costruì uno simile ma in plexiglass, di impatto visivo meno traumatico ma altrettanto efficace. E' regolabile e come tutti gli spoiler aumenta l'efficacia con l'aumentare della velocità, funzionando esattamente come un'ala e quindi aumentando la portanza con l'aumento del flusso d'aria. Esteticamente non piace a nessuno, se si eccettua una cassiera di un supermarket che attraverso la vetrina lo vide e lasciò temporaneamente il posto di lavoro per uscire , guardarlo meglio e riferire al suo fidanzato che aveva anche lui una bonnie e si lamentava dell' impatto dell'aria. Non conosco poi l'esito. Non la rividi più. Colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta DAGHEN E PEPI per la realizzazione del MICDAGPEPI spoiler che continua a fare egregiamente il lavoro per cui è stato progettato.
PS: lo spoiler di Daghen è ancora conservato come una graditissimo e caro ricordo di quei tempi lontani. Era il 2010.

Andros
06/10/2025, 19:27
Incrociamo le dita per la cassiera...
E niente, io ho deciso di soffrire. Scientemente. Senza cupolino e senza (ma non era in discussione questo!) l'osceno bauletto (ho messo due borse in pelle laterali, non male). Apprezzo il commento di tutti i partecipanti alla discussione e cercherò di far mio il consiglio dell'utente che consigliava di ....partire un po'prima, andando "lenti", senza forzare...senza soffrire..!!! Scrivo dalla Turchia al momento, paese in cui sono arrivato 8 giorni fa. Moltissimi hanno naked, bassa qualità e cilindrata (in media 250/500). Moto classiche con cui vanno in due dappertutto, sfrecciano tra le basole e sembrano non farsi alcun tipo di problema. In confronto pare di avere un Hayabusa. Mi accontento. Lo stile non si può barattare. Avete ragione. Tra un anno, finito il piccolo mutuo fatto per acquistare la Bonny che ho preso lo scorso dicembre, penserò in caso ad una adventure. E vissero tutti felici e contenti. Ciao colleghi e se qualcuno è siciliano (provincia di Catania) che battesse un colpo...

GiuliRon
19/10/2025, 16:38
sono andando a salutare il mare e devo fare 45 min. di autostrada, in 5 min. monto questo e sono apposto fino a 150....

cn73
22/10/2025, 21:03
Devi assumere una posizione più rannicchiata e a 140 ci vai abbastanza tranquillamente… se stai su a 120 ti sembra di volare via.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk