Accedi

Visualizza Versione Completa : tenuta michelin pilot road



console1973
15/08/2007, 23:53
Ho percorso appena 3000 km con la mia tiger 1050 ed ho notato che la tenuta delle gomme di serie in curva è penosa, basta piegare un pò più del solito che la gomma evidenzia subito i suoi limiti di tenuta, facendomi perdere ogni sicurezza nell'affrontare le pieghe.
E' una mia impressione o anche per voi le pilot road si sono rivelate una delusione? Se sì, con quali gomme le avete cambiate, mi hanno consigliato le bridgstone bt21 (mi pare sia questa la sigla).
Infine, è il caso di intervenire sulla regolazione degli ammo per migliorare la tenuta in curva.
Grazie anticipatamente.

solenero
16/08/2007, 00:08
si confermo sebbene alla fine le stia usando e pure abusando, ormai hanno pure scalinato ma vabbè prima o poi finiranno ed allora credo che monterò le pirelli diablo corsa III

BRADIPO
16/08/2007, 00:19
metzeler m3: una bomba!

Luchino
16/08/2007, 07:40
Eh sì,sono un pò balordine,secondo me ci accorgeremo ancora di più dei loro limiti una volta che le avremo cambiate...

simone pd
16/08/2007, 07:47
io l'ho solo provata la tger con le pilot road di serie e ci sono rimasto molto male da quanto poco tengono, in partenza o accelerando in uscita di curca lenta in seconda scivolano sempre.
mai viste gomme peggiori, le bridgestone 020 di serie della sprint sono mooolto meglio

Lenny
16/08/2007, 11:20
confermo, veramente dei quadrelli!! solo che mi dispiaceva cambiarle subito per cui non vedo l'ora che si consumino per poterci montare qualcosa di piu' serio...

calimero
16/08/2007, 11:33
Bhoo? A me non sono sembrate poi tanto male stè pilot road... ci ho fatto anche 8000km. Sarà che io non sono uno che dà manate di gas con la moto in piega, ma le poche volte che accennavano a mollare lo facevano in modo assolutamente gestibile.
In ogni caso le ho cambiate con delle Continental Sport Attack (quelle della trasmissione per ragazzi, della RAI...)

http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/temi/pneumatici_moto/sport/sportattack/img/sportattack_uv;property=original.jpg

Secondo me fungono molto bene (e sono bellissime!!) ma mi sa che 8000km col piffero...

valterone
16/08/2007, 12:02
Bhoo? A me non sono sembrate poi tanto male stè pilot road... ci ho fatto anche 8000km. Sarà che io non sono uno che dà manate di gas con la moto in piega, ma le poche volte che accennavano a mollare lo facevano in modo assolutamente gestibile.
In ogni caso le ho cambiate con delle Continental Sport Attack (quelle della trasmissione per ragazzi, della RAI...)

http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/temi/pneumatici_moto/sport/sportattack/img/sportattack_uv;property=original.jpg

Secondo me fungono molto bene (e sono bellissime!!) ma mi sa che 8000km col piffero...

:offtopic:

Scusa, Cali.....a quanto sono venute via?:rolleyes:

Fine :offtopic:

Pier955
16/08/2007, 12:20
si confermo sebbene alla fine le stia usando e pure abusando, ormai hanno pure scalinato ma vabbè prima o poi finiranno ed allora credo che monterò le pirelli diablo corsa III


Paragonare le pilot road alle corsa III è come cambiare una panda 4x4 con una golf GTI. Se ti piace la golf bene, puoi farne lo stesso uso. Ma ognuna avrà delle caratteristiche molto diverse.

1. Profilo della gomma (praticamente sferico le Pilot, più appuntito le Pirelli)
3. Mescola (infinitamente più dura le Michelin, ottime da durata, non certo da pista o guida sportiva)

4. Le Diablo corsa III sono ottime e non mollano mai, neppure in pista...ovviamente con un minimo di criterio. Ma di sicuro dureranno almeno metà delle Pilot. VEdi tu.

Ciao!!!:laugh2:

DOCG
16/08/2007, 13:13
metzeler m3: una bomba!

Concordo!!!! Ci ho fatto su 1500 km e tengono da dio, l'unico neo penso sia il basso kilometraggio......:dry::dry:

MIKELE
16/08/2007, 18:35
Io ho montato le pirelli diablo strada, però al momento non le ho ancora provate in montagna; vi farò sapere appena possibile.
P.S. li avevo montate precedentemente su una naked e mi trovavo benissimo.

sanzves
16/08/2007, 19:09
io ho montato le michelin pilot road 2 bi-mescola, che dire secondo me sono ottime hanno un gran grip una volta in temperatura e la durata mi sembra ottima, ci ho fatto "solo" 4500km (molti dei quali in coppia) e secondo me ce n'e' ancora un 60%!

Luchino
16/08/2007, 19:42
Doppia mescola?Ci dici un pò di più?

mkmk72
16/08/2007, 20:34
Confermo che le pilot road sono delle gomme molto pericolose con la tiger!!! Io ci ho fatto appena 2000KM e le ho tolte per buttarle in garage! Le avevo sulla hornet e avevo le mie difficoltà...ti reggevano un po' solo dopo averci fatto un centinaio di km dim fila. In frenata quasi 0 in accelerazione 2-- con la hornet ...con la tiger 0-- roba da schiantarsi a terra alla 3° 4° curva...infine l'anno succesivo dopo aver tenuto la hornet per qualche mesetto in garage sul cavalletto latarale ...puff... anteriore ovalizzato a momenti mi ammazzavo!!!
Adesso Pirelli Dragon Evo...costano poco e sono oneste. Durata...booo, vediamo...adesso 3000km ancora buone!!!

console1973
17/08/2007, 00:51
Grazie a tutti delle risposte, evidentemente non era una mia impressione la perdita di aderenza che, sebbene proggresiva e gestibile, impedisce di piegare fino al limite della gomma, togliendo gran parte del piacere di guida.
non è che qualcuno potrebbe darmi anche un'idea dei prezzi delle gomme da voi citate, o c'è un'altra sezione del forum per questo scopo? Grazie.

BRADIPO
17/08/2007, 01:02
metzeler m3......280 eurini montate!

milko
17/08/2007, 06:11
le pilot road sulla Strommona andavano benissimo...sulla tigre fanno pena.

cambiate con le pirelli diablo corsa III...domani vi posto un paio di foto.
per il momento sembrano ottime.
per i km non sò e per il prezzo 200 euro, ma non fà testo.
se non mi avessero "regalato" queste, avrei montato le misceline.

simone pd
17/08/2007, 07:16
Concordo!!!! Ci ho fatto su 1500 km e tengono da dio, l'unico neo penso sia il basso kilometraggio......:dry::dry:

io con le M3 ci ho fatto fin'ora 7000km e ne ho ancora e ho fatto anche mezza giornata di pista e devo farne un'altra in settembre.

Luchino
17/08/2007, 08:48
Io ho acquistato le michelin pilot power 2CT qui sul forum e le ho pagate 248...Ho trovato un buon gommista che me le monta con 30€...

cimbro64
17/08/2007, 11:09
montate le bimescola michelin.... rispetto alle standard di serie molto più meglio:tongue::tongue::tongue: anche se non eccezzionali... ma per l'uso turistico con qualche puntatina in montagna a curvare (sempre senza cercare la piega assoluta) non sono male...:wink_::wink_::wink_:
premetto che arrivo da tre anni di naked con le dunlop 207 e 208 RR e quindi il mio metro di misura è abbastanza elevato...

comunque le bimescola mi sento di consigliarle rispetto le originali anche solo per l'acquisita manegevolezza della motona più migliore :wink_: sia nell'uso cittadino (sembra più... leggera) che nel girare con zavorra (esce meglio dalle curve eliminando in parte quella lentezza congenita data dal baricentro alto della tigre).... e soprattutto come hai fatto qualche km danno subito grande sicurezza....

comunque sono solo le mie impressioni e magari non ci capisco un beneamato!!!!

Luchino
17/08/2007, 11:12
Ciao Cimbro,ti riferisci alle road bimescola vero?

mkmk72
17/08/2007, 11:55
Prezzo PIRELLI DRAGON EVO €190.00 compreso montaggio!!!!

sanzves
17/08/2007, 18:01
montate le bimescola michelin.... rispetto alle standard di serie molto più meglio:tongue::tongue::tongue: anche se non eccezzionali... ma per l'uso turistico con qualche puntatina in montagna a curvare (sempre senza cercare la piega assoluta) non sono male...:wink_::wink_::wink_:
premetto che arrivo da tre anni di naked con le dunlop 207 e 208 RR e quindi il mio metro di misura è abbastanza elevato...

comunque le bimescola mi sento di consigliarle rispetto le originali anche solo per l'acquisita manegevolezza della motona più migliore :wink_: sia nell'uso cittadino (sembra più... leggera) che nel girare con zavorra (esce meglio dalle curve eliminando in parte quella lentezza congenita data dal baricentro alto della tigre).... e soprattutto come hai fatto qualche km danno subito grande sicurezza....

comunque sono solo le mie impressioni e magari non ci capisco un beneamato!!!!

quoto, pur non avendo un paragone con le road di serie (che ho sostituito senza farci 1km) le bi-mescola sono molto buone, certo non hanno il profilo appuntito di coperture supersportive, ma per un utilizzo touring con qualche bella piega in sicurezza sono molto buone!

cimbro64
17/08/2007, 20:01
si luchino.. proprio quelle... ripeto: secondo me buone gomme con rapporto prestazioni/durata ....

Funcarver
18/08/2007, 10:39
Nessuno ha montato le Scorpion???

Luchino
18/08/2007, 10:44
si luchino.. proprio quelle... ripeto: secondo me buone gomme con rapporto prestazioni/durata ....
Ci farò un pensiero per il prossimo acquisto perchè a sto giro ho preso le power,però mi sa proprio di aver esagerato visto che viaggio quasi sempre in coppia...Va beh,volevo togliermi la curiosità...:rolleyes:

Funcarver
18/08/2007, 11:16
Nessuno ha montato le Scorpion???

O qualcosa del genere??? Lo so che la tiger è una "motardona" ma è proprio il suo aspetto TuTToFare che mi sta spingendo a prenderla!!! :wub:

Luchino
18/08/2007, 11:29
E' più una tutto fare che una motardona...

sanzves
18/08/2007, 11:50
Ci farò un pensiero per il prossimo acquisto perchè a sto giro ho preso le power,però mi sa proprio di aver esagerato visto che viaggio quasi sempre in coppia...Va beh,volevo togliermi la curiosità...:rolleyes:

beh, hai fatto bene, sicuramente con le pilot power ti diverti molto di +, pero' se viaggi spesso in coppia e fai anche autostrada dovrai rassegnarti a farci pochi chilometri.

Luchino
18/08/2007, 12:10
Autostrada non ne faccio molta,anzi,per dire la verità ne ho fatta davvero poca fino adesso,però viaggio quasi sempre in due ma è comunque divertente piegare anche con la zavorrina dietro:biggrin3:
Poi sto notando che sono involontariamente meticoloso con le gomme...9400 Km con le road e ce nè ancora!:yess:

centauro
18/08/2007, 15:17
Ho percorso appena 3000 km con la mia tiger 1050 ed ho notato che la tenuta delle gomme di serie in curva è penosa, basta piegare un pò più del solito che la gomma evidenzia subito i suoi limiti di tenuta, facendomi perdere ogni sicurezza nell'affrontare le pieghe.
E' una mia impressione o anche per voi le pilot road si sono rivelate una delusione? Se sì, con quali gomme le avete cambiate, mi hanno consigliato le bridgstone bt21 (mi pare sia questa la sigla).
Infine, è il caso di intervenire sulla regolazione degli ammo per migliorare la tenuta in curva.
Grazie anticipatamente.

Condivido la tua impressione,le pilot road di serie sono penose,io le ho cambiate quasi subito con le pilot power 2ct ( bimescola) e ti assicuro che sono ottime,con la post. ho fatto 6000 km ,ora e' quasi alla frutta ne faro' ancora 1000 .Per le sospensioni il difetto del tiger e' il mono troppo morbido,io ho fatto ritarare l'idraulica piu' racing ed e' migliorata ,volevo cambiare la molla ma non l'ho trovata, cmq si trovano gia' dei mono buoni solo che scoccia a molti spendere quei soldi ciao

console1973
18/08/2007, 16:51
Grazie a tutti delle risposte.
Ma le bridgestone o le dunlop non le ha provate nessuno?
Sarebbe bello aprire un sondaggio raccogliendo i pareri sulle varie gomme, sarebbe utile a tutti, magari è stato già fatto e non lo trovo..:tongue:

onzio
27/01/2008, 13:34
Io ho preteso all'acquisto di ritirare la moto senza le Pilot Road (oggettivamente terribili), ma con le P.R. 2 bimescola, che utilizzo anche sul TDM 900, ma non erano disponibili, allora mi ha montato le Dunlop 208 (che non conoscevo).
Ho percorso solo 300 km (e capirai.. l'ho ritirata venerdi' pomeriggio..) ma mi sono sembrate subito valide, soprattutto con queste temperature.. Ho gia' perso tutti i "pirolini" di gomma anche sui bordi, quindi mi vien da pensare che siano ottime in condizioni di temperature "normali"..

cip
27/01/2008, 14:59
Eccone un altro da TDM italia. Benvenuto e ritrovato. :tongue::tongue::tongue:

dvesterini
29/11/2009, 00:37
ho fatto 22.000km con le pilot road... 10.000 nel 2008 e 12.000 nel 2009... adesso mi sembra una slick.... girato metà italia e nei percorsi tortuosi mi sono trovato bene, sempre dopo un riscaldamento progressivo... adesso voglio provare le pilot road 2... vediamo se mi divertirò altrettanto... :-)

leo
29/11/2009, 06:56
ho fatto 22.000km con le pilot road... 10.000 nel 2008 e 12.000 nel 2009... adesso mi sembra una slick.... girato metà italia e nei percorsi tortuosi mi sono trovato bene, sempre dopo un riscaldamento progressivo... adesso voglio provare le pilot road 2... vediamo se mi divertirò altrettanto... :-)

22000 km con quei tegami......non so se meriti un premio,ma il giorno che proverai gomme decenti ti darai una martellata per i due anni persi.lascia stare le road2 e metti qualcosa di serio.

motard1
29/11/2009, 07:01
Minchia!!...io con le gomme di serie c'ho sotto 2300km e non vedo l'ora di cambiarle. Son di sasso e non vanno bene neanche sull'umido:w00t: 'ste gomme mi sembrano peggio delle vecchie Macadam che montavo nel lontano '97 sul cbr

leo
29/11/2009, 07:19
Minchia!!...io con le gomme di serie c'ho sotto 2300km e non vedo l'ora di cambiarle. Son di sasso e non vanno bene neanche sull'umido:w00t: 'ste gomme mi sembrano peggio delle vecchie Macadam che montavo nel lontano '97 sul cbr

In assoluto le peggiori provate ,a detta di qualche centinaio di utenti di questo forum......

conry
29/11/2009, 10:41
ho fatto 22.000km con le pilot road... 10.000 nel 2008 e 12.000 nel 2009... adesso mi sembra una slick.... girato metà italia e nei percorsi tortuosi mi sono trovato bene, sempre dopo un riscaldamento progressivo... adesso voglio provare le pilot road 2... vediamo se mi divertirò altrettanto... :-)

...divertirsi con le croste di serie???? A mio parere i casi son due: o guidi sule uova o l'unico che rischia di divertirsi è... l'ortopedico! le mie avevano 3mila km quando le ho cambiate (ho aspettato davvero troppo lo so!) e una si è spaccata su un lato appena il gommista l'ha piegata per estrarla più facilmente dal cerchione! Sono indegne..in assoluto la cosa che mi ha fatto più inc.....della triumph su questa moto! altro che spia carburante o certa componentistica davvero cinese...ma come si fa a mettere roba simile su una moto di tale potenza...il problema - lo ripeto - non è il manico da pista che cmq sente la moto al massimo...i problemi nascono quando chi manico nn è si sente più sicuro e comincia a osare....

tigregialla
29/11/2009, 11:14
Le Pilot originali, anche a giudizio di un tranquillo come me, sono pessime: bocciate !
Sono al secondo treno di Dunlop Roadsmart : le cambio ogni 10.000 Km e, per il mio uso (turismo e qualche piega la Domenica, con gli amici) vanno benone. Lamps

Dr.Male
29/11/2009, 11:25
....io le ho vendute.....dopo 1000 km...!!!!! Subito montate M3 , poi qualifier rr che ora sono a nanna in cantina ad aspettare il calduccio della primavera e adesso uso Roadsmart...le gomme fanno la differenza in molti casi....

mkmk72
30/11/2009, 06:50
....io le ho vendute.....dopo 1000 km...!!!!! ...le gomme fanno la differenza in molti casi....
anch'io...
:biggrin3:

vulcano
30/11/2009, 07:10
...divertirsi con le croste di serie???? A mio parere i casi son due: o guidi sule uova o l'unico che rischia di divertirsi è... l'ortopedico! le mie avevano 3mila km quando le ho cambiate (ho aspettato davvero troppo lo so!) e una si è spaccata su un lato appena il gommista l'ha piegata per estrarla più facilmente dal cerchione! Sono indegne..in assoluto la cosa che mi ha fatto più inc.....della triumph su questa moto! altro che spia carburante o certa componentistica davvero cinese...ma come si fa a mettere roba simile su una moto di tale potenza...il problema - lo ripeto - non è il manico da pista che cmq sente la moto al massimo...i problemi nascono quando chi manico nn è si sente più sicuro e comincia a osare....
che dire?
su una moto da 100cv..ancora ...
prima della tigre yamaha fz1 150 cv stesse gomme.............

Kike
30/11/2009, 09:26
Le Pilot originali, anche a giudizio di un tranquillo come me, sono pessime: bocciate !
Sono al secondo treno di Dunlop Roadsmart : le cambio ogni 10.000 Km e, per il mio uso (turismo e qualche piega la Domenica, con gli amici) vanno benone. Lamps

Ho letto un bel articolo su DUE RUOTE di queste gomme.
Quanto le hai pagate compreso il montaggio?
ciao

DOCG
30/11/2009, 17:29
Io le pago 250 montate

raobo
04/12/2009, 20:53
Io ho montato le Pirelli Angel e ti assicuro che hanno una tenuta su asciutto e bagnato incredibile.
Unico difetto . . . finite a Km 7500
(usate sgarbatamente )

Federico Bandinelli
05/12/2009, 14:27
io le pilot road le ho tolte dopo 200 km, una cosa penosa. non entrano in temperatura nemmeno dopo 60 km, sono buone solo per viaggiare. ora ho montato le pirelli supercorsa pro con la mescola sc2(le uso con una r6 in pista). sono favolose. naturalmente ciu faccio pochi km, circa 2000 - 2500 km.

montine
10/12/2009, 11:40
...divertirsi con le croste di serie???? A mio parere i casi son due: o guidi sule uova o l'unico che rischia di divertirsi è... l'ortopedico! le mie avevano 3mila km quando le ho cambiate (ho aspettato davvero troppo lo so!) e una si è spaccata su un lato appena il gommista l'ha piegata per estrarla più facilmente dal cerchione! Sono indegne..in assoluto la cosa che mi ha fatto più inc.....della triumph su questa moto! altro che spia carburante o certa componentistica davvero cinese...ma come si fa a mettere roba simile su una moto di tale potenza...il problema - lo ripeto - non è il manico da pista che cmq sente la moto al massimo...i problemi nascono quando chi manico nn è si sente più sicuro e comincia a osare....

Quoto.
Io sono caduto xchè ha perso aderenza il posteriore all'uscita di una curva veloce. Risultato piede sx fratturato, spalla dx lussata e moto (con due mesi di vita e 1500Km) completamente scartavetrata sul lato sx. Avevo in mente di cambiare quelle merde di gomme subito dopo l'inverno ma sono riuscito a cadere prima...

calimero
10/12/2009, 19:04
Azzz.... che sphiga nera... ho provato anch'io in passato a risparmiare sul cambio gomme con una scivolata come ricompensa e capisco benissimo il tuo stato d'animo... massima solidarietà e guarisci in fretta!!! :wink_:

motard1
10/12/2009, 20:23
....."ROADSMART!!".....

....TANTA STRADA!!......OTTIMA TENUTA!!:yess:

mauro righi
15/12/2009, 20:30
ciao. concordo sulla tenuta delle pilot road (molto bassa) unico pregio notevole resa chilometrica , vorrei vedere . corsa 3 eccellenti, roadsmart forse miglior compromesso trà tenuta di strada e resa chilometrica

dvesterini
17/12/2009, 02:27
Raga... dopo aver letto tutti i vostri commenti, mi sono convinto... visto che non ho bisogno di fare tanti chilometri nei prossimi 6 mesi, vado a mettere le M3, per sentire come se comportano con la mia tiger....

Norik
24/12/2009, 15:53
ho letto i vostri post , al momento non faccio il cambio sono in rodaggio e
nonostante le temperature di quando l' ho usata ( fino al 15 /12 ) non mi hanno
fatto scherzi , finito il rodaggio vedremo il da farsi
comunque credo che montero le Pilot Road 2
le ho montate sullo z , 2 treni in 3 anni , e devo dire che mi sono trovato benissimo
tenuta ottima e durata anche
le prime si erano indurite , lo ammetto , un po e sono durate 17000 km
però andavano lo stesso in temperatura senza problemi le secondo avevano 12000 km
erano da cambiare , ma ho dato dentro la moto quindi problema risolto
e comunque come piega sono sempre andato a fine gomma , quindi la tenuta c' era
nel mio caso almeno

iteuronet
24/12/2009, 18:52
premesso che sono un risparmioso per natura e che quindi compro sempre treni di pneu con DOT annuale o modelli che sono usciti di produzione devo dire che le Pilot Road non offrono un tasso di sicurezza accettabile se non in condizioni ottimali .Rischiare di sdraiarsi a temperature basse o con condizioni di asfalto non ideali é una scelta soggettiva ma mi lascia dubbioso.Tra l ´altro nella categoria pneu intorno 10mila chilometri sono fra i peggiori che abbia mai provato tanto da ricordarmi i famigerati M48 sempre Michelin.Per esempio i Conti Road della Continental a paritá di kilometraggio non mi hanno mai fatto scherzi e la seconda serie (ancora non commercializzata in IT) mi sembra distante anni luce e dopo 5000km dovrebbe garantire una percorrenza analoga se non superiore a quelli di serie.Evidentemente la scelta di montare un pneumatico cosí obsoleto rientra nella strategia di un risparmio che mi fa decisamente incavolare perché fatta su componenti inerenti la sicurezza attiva.....

leo
25/12/2009, 09:58
premesso che sono un risparmioso per natura e che quindi compro sempre treni di pneu con DOT annuale o modelli che sono usciti di produzione devo dire che le Pilot Road non offrono un tasso di sicurezza accettabile se non in condizioni ottimali .Rischiare di sdraiarsi a temperature basse o con condizioni di asfalto non ideali é una scelta soggettiva ma mi lascia dubbioso.Tra l ´altro nella categoria pneu intorno 10mila chilometri sono fra i peggiori che abbia mai provato tanto da ricordarmi i famigerati M48 sempre Michelin.Per esempio i Conti Road della Continental a paritá di kilometraggio non mi hanno mai fatto scherzi e la seconda serie (ancora non commercializzata in IT) mi sembra distante anni luce e dopo 5000km dovrebbe garantire una percorrenza analoga se non superiore a quelli di serie.Evidentemente la scelta di montare un pneumatico cosí obsoleto rientra nella strategia di un risparmio che mi fa decisamente incavolare perché fatta su componenti inerenti la sicurezza attiva.....

Quoto, i road e road 2 sono fra i peggiori pneumatici che si possano montare su una moto con 100 cv.A chi piace fare km e autostrade :sick:,forse sembreranno buoni,ma come dai gas il post derapa :ph34r:.....e a qualcuno pure troppo (chiedete a cybercipolla...).Gomma da tedesco mangiakm autostradali.

Norik
27/12/2009, 19:11
Quoto, i road e road 2 sono fra i peggiori pneumatici che si possano montare su una moto con 100 cv.A chi piace fare km e autostrade :sick:,forse sembreranno buoni,ma come dai gas il post derapa :ph34r:.....e a qualcuno pure troppo (chiedete a cybercipolla...).Gomma da tedesco mangiakm autostradali.

personalmente i road 2 non mi hanno mai fatto scherzi , anzi sullo z , che comunque ha 110 cv , andavano benissimo , non sarò un manico , ma come ho gia detto la gomma l' ho usata tutta in piega .
non puo essere che il 3 cilindri , avendo piu trazione di un 4 ha bisogno di una gomma piu performante ? lo chiedo perche anche la Tuono 1000 se non monta pneumatici eccellenti "scoda" tantissimo
ho detto la Tuono perche la conosco , il 3 cilindri ancora non cosi bene , almeno in fatto di gomme

calimero
27/12/2009, 23:29
Quello che penso io è che se una gomma è ottima su un modello di moto non è affatto detto che sia altrettanto performante sui di un altro; che le Pilot Road sono gomme di concezione troppo vecchia per reggere il confronto con le più moderne concorrenti (anche se io c'ho fatto 8-9000km senza troppi problemi quando le ho cambiate mi sembrava un'altra moto!); le Pilot Road 2 sono comunque un passo avanti ma, ovviamente, non sono gomme sportivissime e in giro si trova di meglio anche in quel segmento.

Norik
28/12/2009, 16:58
Quello che penso io è che se una gomma è ottima su un modello di moto non è affatto detto che sia altrettanto performante sui di un altro; che le Pilot Road sono gomme di concezione troppo vecchia per reggere il confronto con le più moderne concorrenti (anche se io c'ho fatto 8-9000km senza troppi problemi quando le ho cambiate mi sembrava un'altra moto!); le Pilot Road 2 sono comunque un passo avanti ma, ovviamente, non sono gomme sportivissime e in giro si trova di meglio anche in quel segmento.

le pilot road non le considero , ho solo detto che non ho avuto problemi tutto qua :wink_:
quali sono le "concorrenti" delle road 2 ? lo chiedo perche non ho comunque
intenzione di montare gomme sportive ( es M3 metzeler ) perchè come ho gia detto sono piu i giri turistici di quelli veloci ( ora che mio cugino passa al turistico poi ...:dry:), e in ogni caso non mi va di fare 3 cambi gomme all' anno

le diablo strada e le metzeller roadtech le conosco gia , ma non conosco i modelli delle altre marche

leo
28/12/2009, 17:38
le pilot road non le considero , ho solo detto che non ho avuto problemi tutto qua :wink_:
quali sono le "concorrenti" delle road 2 ? lo chiedo perche non ho comunque
intenzione di montare gomme sportive ( es M3 metzeler ) perchè come ho gia detto sono piu i giri turistici di quelli veloci ( ora che mio cugino passa al turistico poi ...:dry:), e in ogni caso non mi va di fare 3 cambi gomme all' anno

le diablo strada e le metzeller roadtech le conosco gia , ma non conosco i modelli delle altre marche

Dunlop roadsmart o metzler z6( le ultime,che sfruttano la tecnol. interact); le prime più performanti,le metzler forse un pelo più orientate al turismo,cmq superiori alle road2 ( ci sono un mucchio di discussioni e di testimonianze).Le pirelli Angel hanno lasciato + di un dubbio su chi le ha provate (anche qui ,se usi funz cerca trovi un post sulle angel con commenti e raffronti).
Durate medie che ho letto sono intorno ai 9000km,con tutte le variabili da caso a caso....

conry
28/12/2009, 19:24
...io ho su le metz z6 interact e sono davvero molto buone...mi sento sicurissimo...sento la moto molto stabile quando piego in curva... dopo 1.500 km neanche minimamente scalfite....

Norik
28/12/2009, 20:13
le dunlop , ho provato le 208 ( se ricordo bene ) e mi hanno fatto schifo
sia a livello di sensazione immediata che a livello tenuta, le roadsmart non le conosco .
della dunlop non mi piace la reazione che hanno alla guida ( ripeto che parlo delle 208 , forse le roadsmart sono diverse )
però sono curioso di provare le Metzeler , oggi mi sono fatto fare un preventivo per le M3, 300 euri ,vediamo cosa mi propone per le z6 interact ( penso uquale )

avevo gia letto i post sulle gomme anche quelli che prosequono da un sacco di tempo , ma purtroppo le gomme sono sempre molto soggetive , i dubbi mi stanno venendo ora perche leggo che tanti , se non tutti , non montano ne michelin ne pirelli , che sono le gomme che io ho montato finora , sulle mie vecchie moto

navigator
28/12/2009, 22:29
io (escludendo le originali che non fanno testo... uniche gomme con cui ho rischiato incidenti) ho provato Pirelli Rosso(4500km) e Corsa (3500km) due treni di Z6 interact(9000km), e stò letteralmente macinando le Qualifier 2 (2500..., le prossime saranno le bt016, poi passerò alle Continental equivalenti. Ieri ho provato le Metz k3 su una tigre...:w00t: bellissime!!!
C'è da dire che tra Dunlop e Pirelli il tipo di guida è completamente diverso...
Tra m3 (mai provate) e z6 interact penso che non ci possano essere paragoni sono fatte per un uso completamente diverso e con durata differente.

iteuronet
29/12/2009, 00:56
le dunlop , ho provato le 208 ( se ricordo bene ) e mi hanno fatto schifo
sia a livello di sensazione immediata che a livello tenuta, le roadsmart non le conosco .
della dunlop non mi piace la reazione che hanno alla guida ( ripeto che parlo delle 208 , forse le roadsmart sono diverse )
però sono curioso di provare le Metzeler , oggi mi sono fatto fare un preventivo per le M3, 300 euri ,vediamo cosa mi propone per le z6 interact ( penso uquale )

avevo gia letto i post sulle gomme anche quelli che prosequono da un sacco di tempo , ma purtroppo le gomme sono sempre molto soggetive , i dubbi mi stanno venendo ora perche leggo che tanti , se non tutti , non montano ne michelin ne pirelli , che sono le gomme che io ho montato finora , sulle mie vecchie moto

Le D208 fanno parte della storia dei pneu.Pur restando ´diverse´ le Dunlop hanno mitigato quelle caratteristiche estreme nel feeling sull ´anteriore che molti non riuscivano a trovare per l áccentuata tendenza a cadere all ´interno della curva,dovuto al profilo ed alla carcassa,molto rigida.Se da un lato la maneggevolezza era estrema lo scotto era una non eccelsa precisione sul veloce in traiettoria e una quota di vibrazioni maggiore alle alte velocitá sopratutto in autostrada.( come evidenziato da numerose prove sulle riviste specializzate).Per il grip invece si collocano ai verticisopratutto in rapporto alla resa chilometrica.Le M3 pur se ottime sono di concezione un po vecchia .
http://www.hamletovygumy.net/testy/Moto_Revue_SS_2009.pdf
T

Norik
29/12/2009, 15:48
credo che monterò le metzeler , piu per curiosita , ma se non mi trovo ritorno alle pilot road 2
per quanto riguarda il grip io ho sempre trovato le pirelli un passo avanti ( a meno che la dunlop non abbia cambiato anche la mescola nelle 209 !?! ) nel segmento sportivo , in quello turistico mi hanno deluso molto
e comunque rimane una scelta molto soggettiva quella delle gomme , sennò non si spiega perche 2 moto con 2 persone cambino dal giorno alla notte se cambia la gomma ( molto lo fa la testa di chi guida )