PDA

Visualizza Versione Completa : centralina originale...



uranio114
12/09/2007, 12:42
ho sentito da persone del forum ma non mi ricordo bene chi che il loro meccanico corre con la Daytona 675 e che la centralina se l'è rimappata lo stesso meccanico....non vorrei dire una boiata ma mi sembra un meccanico di Milano, forse Mondocorse, vorrei capirci un po' di più su sta benedetta centtalina, in quanto c'è chi dice che il Power Commander fa poco, chi dice di montare TuneBoy ma poi chi ti fa una mappa personalizzata e se non ho capito male sto benedetto meccanico di Milano è in grado di rimappare la centralina della moto...chi sa parli in modo che tutti possiamo sapere senza buttar via i nostri soldini....


grazie a tutti

crisgas
12/09/2007, 15:31
nel post sopra si parla anche li di centralina e a quanto pare quella della day675 è gia ottima e ha le sue mappe triumph ma per avere risultati migliori a quanto pare bisogna usare la tuneboy.....chi la usi o fa le mappe non lo so e vorrei capirci qualcosa in + anch'io

japkiller
12/09/2007, 15:37
nel post sopra si parla anche li di centralina e a quanto pare quella della day675 è gia ottima e ha le sue mappe triumph ma per avere risultati migliori a quanto pare bisogna usare la tuneboy.....chi la usi o fa le mappe non lo so e vorrei capirci qualcosa in + anch'io

Io lo uso da tempo, non si installa nulla, non viene "montato" sulla moto, è semplicemente un interfaccia con un software che ti permette di interagire con la centralina originale, sulla quale puoi caricare mappe pre-confezionate, mappe originali triumph, mappe power commander ecc.
Inoltre ti da anche uno strumento di diagnosi superiore a quello che ha il meccanico triumph.

crisgas
12/09/2007, 15:40
Io lo uso da tempo, non si installa nulla, non viene "montato" sulla moto, è semplicemente un interfaccia con un software che ti permette di interagire con la centralina originale, sulla quale puoi caricare mappe pre-confezionate, mappe originali triumph, mappe power commander ecc.
Inoltre ti da anche uno strumento di diagnosi superiore a quello che ha il meccanico triumph.

ma a moto originale o con un terminale after market da dei vantaggi?

japkiller
12/09/2007, 15:44
ma a moto originale o con un terminale after market da dei vantaggi?

Da molti vantaggi, sapendoci fare puoi addirittura variare i singoli parametri di una qualsiasi mappatura per renderla più adatta alle tue esigenze, puoi alzare il minimo, azzerare allarmi dopo che li hai visualizzati e risolti, variare l'intervento del limitatore, l'apertura farfalle, le miscele a tutti i regimi di rotazione, l'anticipo dei singoli cilindri, testare il cruscotto, le spie, la pompa benzina, l'elettroventola e tutto ciò che riguarda l'elettronica della moto, tutto visualizzato in modo CHIARISSIMO sullo schermo del tuo laptop.

crisgas
12/09/2007, 15:49
Da molti vantaggi, sapendoci fare puoi addirittura variare i singoli parametri di una qualsiasi mappatura per renderla più adatta alle tue esigenze, puoi alzare il minimo, azzerare allarmi dopo che li hai visualizzati e risolti, variare l'intervento del limitatore, l'apertura farfalle, le miscele a tutti i regimi di rotazione, l'anticipo dei singoli cilindri, testare il cruscotto, le spie, la pompa benzina, l'elettroventola e tutto ciò che riguarda l'elettronica della moto, tutto visualizzato in modo CHIARISSIMO sullo schermo del tuo laptop.

ok ma chiedevo in termini di cavalli xesempio vorrei mettere un terminale mivv in carbonio ma mi han detto che a volte rischi di perdere dei cv anziche guadagnarli magari con la tuneboy e mappa si riesce a guadagnare qualcosa? e poi ho dato un'occhiata al sito TB e c'è una mappa per la moto in configurazione originale a che serve?

VonRichthofen
12/09/2007, 16:26
ho sentito da persone del forum ma non mi ricordo bene chi che il loro meccanico corre con la Daytona 675 e che la centralina se l'è rimappata lo stesso meccanico....non vorrei dire una boiata ma mi sembra un meccanico di Milano, forse Mondocorse, vorrei capirci un po' di più su sta benedetta centtalina, in quanto c'è chi dice che il Power Commander fa poco, chi dice di montare TuneBoy ma poi chi ti fa una mappa personalizzata e se non ho capito male sto benedetto meccanico di Milano è in grado di rimappare la centralina della moto...chi sa parli in modo che tutti possiamo sapere senza buttar via i nostri soldini....


grazie a tutti

ciao,il mecca è il mio.......è max di mondocorse.Prepara le daytona da gara...mi pare la guidi matt della rivista superbike.
La centralina della daytona è completamente rimappabile.Bisogna inviare un codice stampato sulla centralina ad una ditta australiana che fornisce poi un codice di accesso per entrare nel software stesso e settarlo a piacimento.
Devo fare io questo lavoro tra poco....

se vuoi maggiori info ti consiglio di contattarlo.....è gentilissimo.ciao.

Mondocorse69 (http://www.mondocorse69.it/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1)

uranio114
12/09/2007, 17:12
sapevo di non aver preso una cantonata mi sembrava che fosse il meccanico di VonRichtofen ma non mi volevo pronunciare, ora che so chi è lo contatterò sicuramente...

VonRichtofen ma il tuo meccanico usa TuneBoy???? e tu che andresti a fare???

facci sapere

VonRichthofen
12/09/2007, 17:21
non so se usa il tuneboy....mi ha fatto vedere sul pc la mappatura e le correzioni della centralina originale che stava effettuando sulla moto da gara.

Cosa faccio io??? niente di esasperato,solo degli aggiustamenti qui e la....

uranio114
13/09/2007, 07:59
a me interessa parecchio in quanto vorrei montare un teminale Arrow e far togliere dai collettori il catalizzatore a monte della valvla di scarico, abbinato poi ad un filtro aria BmC, quindi mi servirebbe qualcuno in grado di rimappare la centralina della moto per ricarburare il tutto, in origine avevo pensato al Power Commander III...e allo stesso tempo volevo capire cosa fosse Tune Boy anche se il fatto che in Italia non ci siano centri mi ha fatto desistere dal farlo, ma visto che ora c'è questa 3a possibilità provo a buttarmici anch'io...spero solo ci sia la possibilità di fare delle mappe personalizzate...

japkiller
13/09/2007, 10:17
ciao,il mecca è il mio.......è max di mondocorse.Prepara le daytona da gara...mi pare la guidi matt della rivista superbike.
La centralina della daytona è completamente rimappabile.Bisogna inviare un codice stampato sulla centralina ad una ditta australiana che fornisce poi un codice di accesso per entrare nel software stesso e settarlo a piacimento.
Devo fare io questo lavoro tra poco....

se vuoi maggiori info ti consiglio di contattarlo.....è gentilissimo.ciao.

Mondocorse69 (http://www.mondocorse69.it/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1)

La dita australiana indovina come si chiama??? TUNEBOY

Forse non mi sono spiegato,ma il tuneboy è quello che usa stò fantomatico meccanico, niente di spaziale, e ci fai quello che vuoi, ti scegli la tua bella mappina per scarico aperto sul sito e vai cor tango....

E aggiungo che il codice non è STAMPATO sulla centralina, si acquista prima il cavo ed il software dalla tuneboy, poi si attacca alla moto, la centralina fornisce il suo codice identificativo che via email viene spedito alla tuneboy che a stretto giro di posta invia la chiave di sblocco per QUELLA centralina e solo per quella, il tuneboy si può usare su di una sola moto, ogni chiave aggiuntiva per altre centraline costa circa 100 sterline.

gommino1
13/10/2007, 20:21
NOOOOOOOO ho scoperto solo adesso questo bel sito di fratelli Triumphisti e della giornata a ADRIA divertitevi tutti e spero di esserci alla prossima gasse rovescio CIAO da i gommino :cry:

pesdra
13/10/2007, 21:06
caro uranio vuoi fare la stessa cosa che ho fatto io!
cioè: terminale ajko, eliminazione catalizzatore(lasciando la valvola) e filtro bmc.
con questa configurazione il meccanico mi ha caricato la mappa x solo terminale aperto...e devo dire che la moto va veramente bene...
però sentendo Gattoteppista lui dice che bisognerebbe provare a caricare la mappa x l'arrow completo...
devo dire che dato che cosi la moto è una belva nn sono sicuro di andare a rischiare anche con la possibilità di poter tornare indietro.
vedrò!
lamps e vai di modifiche!!!!

uranio114
14/10/2007, 19:07
va bene tutto ma una bella prova stecchiometrica e sai se la moto è carburata come si deve o meno...in teoria chi ti fa il banco prova o chi mette mano a centraline la prova te la può fare tranquillamente, a me l'han fatta pagare se non ricordo male 5 €...e 25 € cinque lanci sul banco...il massiomo dell'onesta....purtroppo era la mia vecchia hornettina 600