Visualizza Versione Completa : Prime impressioni
Come sapete ho ritirato la mia Street solo ieri, quindi oggi sono riuscito ad usarla solo in città.
Domani mi farò un bel girazzo in montagna e quindi potrò dare impressioni più approfondite.
per ora vi do le mie primissime e brevissime impressioni:
- SCALDA! scalda un pochetto il culo.,...non troppo ma si sente; ad alcuni può dar fastidio, altri possono infischiarsene; a me personalmente un po' fastidio da!
E cmq sono arrivato alla conclusione che a scaldare non sono i terminali sottosella ma bensì il tubo verticale che si trova esattamento sotto la sella!!
Quindi cambiare solo gli scarichi non cambierà la situazione; solo lo scarico basso, che elimina il tubo verticale che sale sotto la sella, eliminerà il problema!
Comq si potrà ovviare con gli scarichi sottosella??
-la SELLA è realmente troppo duretta. Se questo l'ho notato subito facendo pochi km in città non oso pensare quando farò i miei soliti 6-700km in giornata in montagna!! Domani vi sparò dire di più....ma il culo ne risente.
La parte dura non è quella sotto il sedere ma la parte laterale, sotto le cosce; sembra ci sia poca imbottitura che va subito a toccare la parte rigida della sella!
Penso che la sella in gel sia d'obbligo.....ma con quel che costa!
-il MOTORE spinge bene e parecchio ovunque.
Per chi proviene da un 4 cilindri noterà un ripresa spettacolare già ai bassi e ai medi regimi, laddove il 4 latita; Sopra i 4000 giri spinge di brutto in qualsiasi marcia, e ti tira via.
Sotto i 4000 giri, chi proviene da un 2 cilindri come me (boxer) non noterà un maggior tiro rispetto al 2 clindri....forse leggermente meno (ma contate che la mia BMW era un 1100, sebbene ben più pesante e con "soli" 98 cv!!).
Per ora queste sono le prime 3 cose che mi sono saltate "agli occhi"!
Domani mega giro e quindi potrò avere impressioni più approfondite!!!
CIAO,
fammi sapere come va' il giro piu' sostanzioso, sono molto interessato!
l'hai comperata al conce di Torino?
come ti sei trovato?
ne parlano bene come assistenza?
terzo grado finito, per ora!
omaggi Nicola
forse x ovviare al calore del tubo la soluzione potrebbe essere il nastro che usano le custom dai riders...:rolleyes:
1 bel fagotto di nastro nero e via :tongue:
Eccomi!
Sono appena tornato da un bel giro di 450 km di curve sulle alpi francesi!
E come promesso sono quì a farvi un bel resoconto.
Non sto neanche a dirvi che non sono stato lì a fare pedestremente il rodaggio: non ce l'ho fatto; come si fa a non superare i 5000 giri sui percorsi di montagna? Avrei dovuto farli tutti al massimo in terza!! Impossibile! L'unica accortezza che ho seguito è non superare i 6000 giri, toccando solo poche volte i 7000, e gli 8000 solo all'ultimo in tangenziale, ma per un percorso breve; e non ho tenuto a lungo lo tesso regime di giri!
D'altro canto anche il conce stesso mi ha praticamente detto senza mezze parole che il rodaggio non è realmente necessario! All'inizio è sufficiente, appunto, solo non mantenere a lungo lo stesso regime costante di giri!!
Resoconto dettagliato:
Inizio dalla fine: subito dal giudizio complessivo sulla moto;
Fantastica, quasi perfetta!!:w00t::wub:
Parto subito con i pochi difetti e poi faccio un resoconto sul suo comportamento.
Difetti evidenti:
l'unico difetto veramente, secondo me, mooolto fastidioso è l'effetto ON-OFF che è molto evidente!! Ad alcuni può dar poco fastidio ma a me quello strappo da proprio fastidio!
Altri difettucci sono;
-sella poco imbottita: è fastidiosa e si sente un po' il fondoschiena sul duretto....ma non da fastidio più di tanto; oggi ho fatto 450 km di curve quindi se non mi ha dato fastidio dopo molte ore in sella....
Però penso che appena potrò acquisterò la sella gel!
-sterzo: sterza molto poco e questo è fastidioso nelle manovre in città; nell'uso normale, quindi, non da fastidio.
-protezione aereodinamica: anche col cupolino è nulla; oltre i 140-150 km/h la pressione dell'aria è veramente tanta e bisogna ancorarsi al manubrio!
Ma ciò, ovviamente, si avverte solo in lunghi rettilinei molto veloci o in autostrada!
- calore sotto il sedere: questo si avverte ed è dato non dagli scarichi, ma dal tubo che sale sotto la sella. Il calore si sente ma non è eccessivamente fastidioso; però penso che in estate, in città, con i percorsi molto lenti e frequenti fermate questo si presenterà come un problema bello evidente!
Dunque, veniamo al comportamento della moto.
In una sola parola è FANTASTICA.
E' maneggevolissima...impressionante; scende in piega velocissima, basta una piccola pressione sul manubrio e lei è già in piega;altrettaneto velocemente risale; è AGILE in un modo incredibile; il peso contenuto si sente tutto.
La posizione di guida è perfetta: è comoda e non affatica per niente, anche dopo molte ore in sella!
Risponde bene e velocemente a tutti i comandi, senza esitazioni e incertezze!
Spinge bene in tutte le marce e in tutti i regimi; il meglio lo da sopra i 4000 giri, ma praticamente si è sempre sopra quel regime quando si precorrono i percorsi misti tutte curve.
I tornanti stretti in salita vanno presi in 2^ marcia se si vuole avere un bel tiro aprendo in uscita dal tornante; a meno che il tornante sia bello veloce prenderlo in terza si rischia di essere un po' giù di giri in uscita e quindi fatica leggermente di più a lanciarti fuori dal tornante; questo perchè, come ho detto, il meglio è stare sempre sopra i 4000 giri (cosa molto facile) quindi prendere un tornante in salita in 3^ significa restare sui 2000 giri; e questo va bene per un due cilindri ma non per un 3 o un 4 cilindri.
I tornanti in discesa possono essere traquillamente essere presi anche i 3^, o in 4^ se il tornante è aperto e veloce; questo basta per uscire dal tornante bello veloce.
Problemi di erogazione non ne ho proprio trovato alcuno!
Le sospensioni sono sufficienti, non eccezionali, però non ho avvertito alcun problema nelle curve; non sono troppo molli nè troppo rigide; le sconnessioni del terreno tipo pavè, buche, scalini però si sentono e per i miei gusti li assorbe troppo poco; però contate che io provengo da una moto dove avevo montato gli Ohlins, quindi ero abituato alle sospensioni al topo, quindi qualunque altra sospensioni ora come ora mi sembra una ciofeca; e le sospensioni della street proprio non lo sono; senza infamia e senza lode.
Freni: buoni, ma non eccezionali; potrebbero dare di più, soprattutto all'inizio della frenata, dove, secondo me, si sentono poco; insomma bisogna pinzare leggermente più a fondo per frenare come si deve....però fanno il loro dovere. Considerando che cmq devono frenare una una moto dal peso piuma, direi che vanno bene (anche quì considerate che sulla mia BMW 1100S che avevo prima avevo un sistema franante veramente ottimo...quindi è facile che questi, che non sono al top, dato il prezzo della moto, li trovi un po' latitanti!).
Le Dunlop in dotazione unica su TUTTE le Street sono ottime: tengono molto bene, anche sul bagnato. La moto non ha mai perso aderenza nè sul bagnato nè nelle pieghe estreme. Sono subito arrivato in piega a prendere tutta la gomma, fino alla spalla, e non ho mai sentito alcuna perdita di aderenza o allargamento della traiettoria!!!
Quindi come giudizio complessivo posos dire che la Street è veramente ottima, quasi perfetta!!
L'unico vero difetto -secondo me- è proprio questo effetto on-off, molto fastidioso.
Secondo me non è risolvibile semplicemente cambiando gli scarichi; con una mappatura diversa della centralina....? Bah...forse...non ho idea...bisognerebbe che qualcuno ci provi!
Gli altri sono piccoli difettucci, che ad altri, magari, che non sono esigenti come me, non danno problemi.
Il calore dato dal tubo sottosella è risolvibile sicuramente con lo scarico basso, poichè così si elimina il tubo che sale sotto la sella; ma per chi, come me, ama invece gli scarichi sottosella, trovare una soluzione è difficile; forse l'unica può essere quella di rivestire il tubo -come già se ne era discusso- con quel panno isolante che viene montato nei cofani delle auto!
Però esteticamente mi sa che viene uno schifo.
Bisognerebbe provare! Dove si comprano queste cose?
Lo sterzo poco stretto invece non si può risolvere, ovviamente, ma il fastidio si avverte solo nella manovre da fermo.
La sella poco imbottita, infine, si risolve facilmente con la sella in gel: ma costa cara.
Altri problemi o difetti per ora non ne ho trovati!
Che moto ragazzi!!:wub::wub:
Ne sono soddisfattissimo!!:w00t::w00t:
forse x ovviare al calore del tubo la soluzione potrebbe essere il nastro che usano le custom dai riders...:rolleyes:
1 bel fagotto di nastro nero e via :tongue:
???
cos'è? mi può spiegare???
CIAO,
fammi sapere come va' il giro piu' sostanzioso, sono molto interessato!
l'hai comperata al conce di Torino?
come ti sei trovato?
ne parlano bene come assistenza?
terzo grado finito, per ora!
omaggi Nicola
Sì lìho presa all'unico conce di torino.
Mi sono trovato bene, ma per ciò che riguarda l'assistenza non so nulla;
anch'io vorrei avere notizie in merito!!
Salute giovani,
concordo quasi interamente con la disamina di cui sopra ma devo precisare il mio parere su alcuni pti:
In primis non colgo il senso dell'ON/OFF..
la moto è "moderatamente" rabbiosa e una buona regolazione del comando del gas ha, almeno a me, risolto parecchio la situazione, sopratutto considerando che con troppo gioco alla manopola diventa realmente difficile gestire la botta che, in uscita, arriva subito impetuosa e, almeno per me, inaspettata..
Tuttavia ciòrappresenta una mia personale interpretazione.
Diciamo che, con le debite proporzioni ma senza abissali differenze, la Street riproduce le sensazioni della Speed..di un torello da domare.. molto compatta e concentrata e per ora una calamita di sguardi per gli altri bikers.. le toccatine sono benvenute:in generale molto divertente.. un giocattolone che credo riscriverà, nei prossimi anni il concetto di naked che mi pare ad una svolta di cui si riparlerà.
La sella, poi, non mi pare scandalosamente dura.. certo non è un divano ma non mi pare molto peggio di quella della mia vecchia e cara FZ6, che era tacciata di essere parecchio comoda...
piuttosto ad Hinkley avrebbero potuto confezionarla meglio.. i rivetti del sotto sembrano e, forse sono, pti di pinzatrice... in generale ECONOMICA..
In conclusione, per ciò che riguarda la seduta, per intenderci, io sono alto 180 cm e peso 82 kg per cui sono di media corporatura e non ci soffro per nulla.
Aggiungo, invece, che se si parla di comfort del passeggero allora la mia ragazza conferma che è scarsino..
ma aggiungo che le moto non si comprano per il passeggero e cmq la mia si rifa al paragone con la nuda yamaha.
Confermo alla grande, invece, che il caldo esiste e se ora comincia a far piacere, d'estate sarà una piaga sopratutto sulla chiappa sinistra che, non capisco perchè, tende realmente a bollire più dell'altra, se si resta nel traffico per più di 15/20 minuti..
per il resto moto realmente ottima e veramente emozionante più di quanto vi possiate aspettare da una media anche a parere di motociclisti più ruvidi di me.
Durante la prova un caro amico che corre con ducati 998 i n campionati amatoriali al primo semaforo mentre lui la guidava si è affiancato a me sulla FZ6 e mi ha detto: "Se non la compri sei un pazzo.." al secondo semaforo quando lo ho raggiunto con la jap mi ha detto: "Guarda la mia moto ha una trentina di cavalli in più ma ti assicuro che la differenza non è evidente"
Dopodichè è sparito e lo ho ribeccato solo dal concessionario mentre io arrancavo sulla FZ6, che cmq non rinnego, ottima moto.
Lo spunto della Street è eccellente e anche se, solo dopo una 3 gg di intenso utilizzo, continua a sorprendermi positivamente.
Per il resto confermo le impressioni sulla povertà di sterzo da fermo e per raggiungere la pole position al semaforo inbottigliati tra le auto in colonna è una mera utopia ma, vi assicuro che nel misto stretto la moto è quanto di più agile io abbia mai guidato.. è svelta e leggera e anche uno come me che non si reputa un fenomeno riesce in pieghe di tutto rispetto e sopratutto senza impiccarsi come invece dovevo fare con la FZ6 che a paragone mi sembra oggi con le gomme quadrate..
per cui per coloro che l'hanno già ricevuta GODETEVELA
per chi aspetta: ragazzi abbiate pazienza perchè avete fatto BENE a sceglierla e superato qst primo momento di empasse vi arriverà e ve la godrete per bene pure Voi..
un abbraccio e andate piano!:tongue:
scusate la logorrea...:biggrin3:
gpd976
Cagliari
chicobumm
07/10/2007, 22:00
ciao luca.g
ho ritirato anch'io la mia streettina ieri, in scivolata mentre il conce stava tirando giù la serranda...
ho fatto una trentina di km (oggi ero impegnato) tutti sotto ai 4000 giri...che sofferenza...poi leggo te che invece hai "straripato"...
Sicuro che non succeda nulla? io non ce la faccio ad andare come un pirla in 6° ai 70 km/h per 800 km
lamps
gpd976 come hai regolato il comando del gas???
ciao luca.g
ho ritirato anch'io la mia streettina ieri, in scivolata mentre il conce stava tirando giù la serranda...
ho fatto una trentina di km (oggi ero impegnato) tutti sotto ai 4000 giri...che sofferenza...poi leggo te che invece hai "straripato"...
Sicuro che non succeda nulla? io non ce la faccio ad andare come un pirla in 6° ai 70 km/h per 800 km
lamps
beh...io proprio non ce l'ho fatta!
E' impossibile stare su quei regimi se fai un giro in montagna!
Se leggi nel forum dei problemi tecnici si è parlato a lungo della questione rodaggi: e come sempre c'è chi sostiene che il rodaggio va fatto e chi sostiene che invece non è importante o fondamentale, che basta non mantenere un regime costante a lungo e non tirarlo troppo da fredda.
Moltissimi il rodaggio non lo fanno o non l'hanno fatto...andando pure in pista già da subito.
e la stessa cosa mi ha detto Piero, il figlio di Gianni, quando gli ho domandato se il rodaggio andava fatto; mi ha detto che secondo lui non è così necessario, che loro non l'hanno mai fatto e mia è successo nulla.
Quindi, alla luce di ciò, io non ho seguito l'adesivo dei regimi di rodaggio...perchè era letteralmente impossibile farlo andando in montagna.
Però poche volta ho superato i 6000 giri e non ho mai tenuto per troppo (meno di 1 minuto) un regime costante.
D'altro canto io credo che 5000 giro, come prescrive il rodaggio, o 6000 giri cmq non cambi granchè!
Anche Gianni stesso quando gli ho parlato del rodaggio mi ha fatto una faccia come dire "ma sì....ma non serve..." e guardando l'adesivo che prescrive i 5000 giri mi ha detto "vai tranquillo anche sui 6000 giri!!
mardock23
07/10/2007, 22:24
ragazzi mi state a spaventa' co sto calore....io faccio quasi tutto il tragitto casa lavoro e viceversa nel traffico....mi sa' che' terribile....
e la marmitta bassa non ce la metto perche' mi fa' cagare...
per regolare il gas ci sono dado e controdado nel cavo che parte dalla manopola del gas
bisogna spostare la guaina ed il registro è quello più grosso, per il resto lo vedi ad occhio come fare,toccando la manopola..
Dr. Jekyll
08/10/2007, 07:42
Ciao ragazzi! concordo pienamente sul fastidiosissimo effetto on-off, specie il uscita di curva che se non hai il polso sensibile rischia di metterti in difficoltà per lo strattonamento in piena piega! Però basta essere moolto dolci!
Per il resto....è stato già detto tutto sapientemente da Luca.g!!! Ottima moto!
Io su quella in prova che ho guidato due volte per un buoni 100 km complessivi non ho rilevato con evidenza questo problema .... magari si può miglirare..o forse essendo abituato ad un mono viaggio avvantaggiato.. ma questo problema lo rilevava anche chi ha la daytona mi pare per cui deve essere congenito.
homer81ct
08/10/2007, 08:47
secondo me la cosa si può risolvere con qualche nastro isolante, qualcosa esisterà che possa diminuirne il calore. Ma per me gli scarichi alti sono la soluzione estetica migliore. Piuttosto ora sono indeciso tra il nero ed il bianco...
Dr. Jekyll
08/10/2007, 08:48
ragazzi ma il calore... non è fortissimo! pensiamoci questa estate!!! Adesso è anche piacevole dai!
homer81ct
08/10/2007, 08:50
ragazzi ma il calore... non è fortissimo! pensiamoci questa estate!!! Adesso è anche piacevole dai!
Concordo...io quando l'ho provata nemmeno l'avevo sentito..e faceva caldo qui da me (catania).
Dr. Jekyll
08/10/2007, 08:54
pensa che culo...d'inverno hai la sella riscaldabile ... GRATIS!!! :risate2:
scalda solo molto ma viene dal motore non dallo scarico,per il resto è perfetta forse una frenata migliore non guasterebbe.:wub:
scardabianca
08/10/2007, 12:36
pensa che culo...d'inverno hai la sella riscaldabile ... GRATIS!!! :risate2:
IO non so come fai...se la prendi così a ridere e a scherzare evidentemente il problema non ti tocca più di tanto.
Avendola non penso tu ti stia USTIONANDO.
Io mi ricordo che quando avevo il Virago 535 davanti usciva un calore da pazzi ma in quel caso era il motore.
Ho notato che sulla spedd 2008 il tubo che sale verso l'alto e poi sidivide in due è raccordato più basso.
Forse mi sbaglio?
Dr. Jekyll
08/10/2007, 12:52
ma infatti era per sdrammatizzare....!!! ne state facendo una questione di stato!!!! per un pò di calore...!!! divertiamoci!
hai ragione street....ma quest'estate in città, e non solo, penso -spero proprio di sbagliarmi- che sentiremo e discuteremo ampiamete del problema!
ma infatti era per sdrammatizzare....!!! ne state facendo una questione di stato!!!! per un pò di calore...!!! divertiamoci!
Quoto, personalmente sono più interessato a risolvere il problema ON/OFF del gas. (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/daytona-street-triple/36432-effetto-off-sparisce-terminale-aftermarket.html#post729360)
mi sa che non c'è verso di risolverlo!
Sono d'accordo che è il problema più GROSSO!
Risolto quello la moto è quasi perfetta...se non i difettucci che sono
lo scaldamento del culo
lo sterzo poco stretto
E la sella dura che cmq è facilmente, ancorchè costosamente, risolvibile!!
Dr. Jekyll
08/10/2007, 23:08
Quoto, personalmente sono più interessato a risolvere il problema ON/OFF del gas. (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/daytona-street-triple/36432-effetto-off-sparisce-terminale-aftermarket.html#post729360)
e io ti ri-quoto!!! Quello si che è fastidioso!!!
scardabianca
09/10/2007, 12:44
e io ti ri-quoto!!! Quello si che è fastidioso!!!
Scusatemi ma allora non vi piace più il motore pronto ai bassi e medi regimi?
Preferivate una Hornet o una Fz6 che magari avevano anche loro un effetto ON off ma data la lentezza nel salire di coppia non lo avvertivi?
Qui la spinta c'è e secondo me è anche naturale avvertirla.
Il brivido che ti scorre lungo la schiena quando dai il colpo di accellerata qualcuno te lo deve dare.
NitroLucke
09/10/2007, 13:03
poi se dietro hai zavorrina e entra in coppia lei si spaventa... :risate::risate::risate:...
occhio però che se dietro hai un maschietto... :buuu::buuu::buuu::sick::sick::sick::nonono::nonono::nonono:
Scusatemi ma allora non vi piace più il motore pronto ai bassi e medi regimi?
Preferivate una Hornet o una Fz6 che magari avevano anche loro un effetto ON off ma data la lentezza nel salire di coppia non lo avvertivi?
Qui la spinta c'è e secondo me è anche naturale avvertirla.
Il brivido che ti scorre lungo la schiena quando dai il colpo di accellerata qualcuno te lo deve dare.
Non si sta parlando della fantastica coppia ai bassi regimi che la street ti regala quando apri il gas. Quella è voluta!
Il problema c'è quando sei a bassa andatura ed apri leggerissimamente il gas quel tanto che basta per mantenere la velocità e ti arriva la botta!
Nulla di estremamente fastidioso, ci si farà l'abitudine, ma se c'è la possibilità di correggerlo, tanto meglio.
StreetPao
09/10/2007, 16:25
Una domanda per chi ha già avuto modo di provarla...io purtroppo ancora non ce l'ho fatta visto che mi sono rotto la zucca :wacko: e quindi per qualche giorno non posso mettermi il casco...:dry:
Come esperienza ho quella su una Suzuki SV650 e posso dirvi che anche qui ho avvertito qualche strattonata aprendo il gas in curva... sinceramente non so in che modo influisca la coppia, che sul bicilindrico arriva subito a bassi regimi, oppure un leggero effetto on-off. Per chi ha già provato un bicilindrico, credete che sul tre cilindri Triumph questo effetto sia paragonabile?
Dr. Jekyll
09/10/2007, 19:13
Allora ragassuoli... ho belle news!!!
Preso da tutti questi dubbi...ho fatto la cosa migliore! Sono andato dal concessionario che ormai lo considero un amico!
Per quanto riguarda l'effetto ON-OFF è dovuto al fatto che la catena si allenta nelle fasi inziali con i primi km.... quindi avendo più "gioco" ogni volta che attacchi e stacchi il gas la catena "strattona" (perchè non è ben tirata).
Al primo tagliando, la sistema, la tira e la regola a puntino, e il problema sparisce o diminuisce sensibilmente!
Tra l'altro...ho portato un mio amico che l'ha ordinata all'istante!!!! :coool:
Rispondo a StretPao che chiede:
Per chi ha già provato un bicilindrico, credete che sul tre cilindri Triumph questo effetto sia paragonabile?
Personalmente posso dirti che ho guidato una monocilindrica (Aprilia Pegaso) di un mio amico....è un trattore! è un continuo strattonare, e addirittura ha talmente compressione che se scali senza ammorbidire la scalata con la leva della frizione (lasciandola lentamente) il motore frena talmente tanto che la ruota posteriore si blocca sempre! Bè sulla Street ovviamente non è cosi, molto di meno!!! Non ho mai guidato un bicilindrico però penso che più o meno possa essere la stessa sensazione...
StreetPao
09/10/2007, 20:25
Allora ragassuoli... ho belle news!!!
Preso da tutti questi dubbi...ho fatto la cosa migliore! Sono andato dal concessionario che ormai lo considero un amico!
Per quanto riguarda l'effetto ON-OFF è dovuto al fatto che la catena si allenta nelle fasi inziali con i primi km.... quindi avendo più "gioco" ogni volta che attacchi e stacchi il gas la catena "strattona" (perchè non è ben tirata).
Al primo tagliando, la sistema, la tira e la regola a puntino, e il problema sparisce o diminuisce sensibilmente!
Questa mi pare decisamente una buona notizia!!! E poi Luca è veramente bravo, quindi posso credere tranquillamente che il problema sparirà :coool:
bah...sepriamo che sia così e che basti tirare un po' la catena per farlo sparire!!
E anche vero che io ho gorssa esperienza sul Boxer BMW, bicilindirco quindi bello potente ai bassi, ma notoriamente senza catena ma col cardano....e l'effetto on-off non l'ho mai sentito!!
scardabianca
09/10/2007, 21:14
poi se dietro hai zavorrina e entra in coppia lei si spaventa... :risate::risate::risate:...
occhio però che se dietro hai un maschietto... :buuu::buuu::buuu::sick::sick::sick::nonono::nonono::nonono:
Ma se andasse a fanx...la mia zav...che già mi sta facendo due balle...
La moto non fa per te...tu sei più da scooterone...sei sempr il solito spendaccione.
Ma non ha capito che è un deisderio che covo da quando a 8 anni papi mi comprò la minitomoto con il sidecar per scarrozzare mio fratellino piccolino e che è proseguito con la vespa 50 (mitica), la sfera, lo scarabeo 150, lo scarabeo 200 e poi rapidi furti alla moto di mio zio....XR 250; majestic 400, Virago 250 (bellissima) e Virago 535 (stupenda), BMW scarvet 650 (cesso di moto)....
E ora che finalmente ho finito di pagare l'auto e ho messo i soldi da parte aspetto Natale per fare la prenotazione e farmela arrivare entro Marzo per il mio 30 esimo compleanno!!!!!!....
Le donne non lo capiranno mai come noi non capiremo mai perchè quando si esce per negozi sembra che non abbiano mai niente da mettersi!!!!
Allora ragassuoli... ho belle news!!!
Preso da tutti questi dubbi...ho fatto la cosa migliore! Sono andato dal concessionario che ormai lo considero un amico!
Per quanto riguarda l'effetto ON-OFF è dovuto al fatto che la catena si allenta nelle fasi inziali con i primi km.... quindi avendo più "gioco" ogni volta che attacchi e stacchi il gas la catena "strattona" (perchè non è ben tirata).
Al primo tagliando, la sistema, la tira e la regola a puntino, e il problema sparisce o diminuisce sensibilmente!
Tra l'altro...ho portato un mio amico che l'ha ordinata all'istante!!!! :coool:
Rispondo a StretPao che chiede:
Personalmente posso dirti che ho guidato una monocilindrica (Aprilia Pegaso) di un mio amico....è un trattore! è un continuo strattonare, e addirittura ha talmente compressione che se scali senza ammorbidire la scalata con la leva della frizione (lasciandola lentamente) il motore frena talmente tanto che la ruota posteriore si blocca sempre! Bè sulla Street ovviamente non è cosi, molto di meno!!! Non ho mai guidato un bicilindrico però penso che più o meno possa essere la stessa sensazione...
Street , ce la possiamo fare...mi manca solo l'ultimo dubbio: COME SI FA NON FARLE SCALDARE IL CULO....
Chiedi al tuo amico mecca...se è possibile questa ipotesi (sono un ing. mecc.può darsi che ne ingarro una...): E' possibile che con il rodaggio gli organi debbano appunto "rodarsi" cioè creare quei gioghi naturali dovuti all'elasticità del materiale e alle lavorazioni che questi hanno subito, quindi una volta fatto il cambio dell'olio e fatti i mitici 800-1000 km il calore sprogionato diminuisca?
Se invece dipende solo dal tratto verticale che passa sotto la sella...allora ci attacchiamo e ce la godiamo così...
Dr. Jekyll
09/10/2007, 21:40
Street , ce la possiamo fare...mi manca solo l'ultimo dubbio: COME SI FA NON FARLE SCALDARE IL CULO....
Chiedi al tuo amico mecca...se è possibile questa ipotesi (sono un ing. mecc.può darsi che ne ingarro una...): E' possibile che con il rodaggio gli organi debbano appunto "rodarsi" cioè creare quei gioghi naturali dovuti all'elasticità del materiale e alle lavorazioni che questi hanno subito, quindi una volta fatto il cambio dell'olio e fatti i mitici 800-1000 km il calore sprogionato diminuisca?
Se invece dipende solo dal tratto verticale che passa sotto la sella...allora ci attacchiamo e ce la godiamo così...
sinceramente non gliel'ho chiesto, per il semplice fatto che IO (avendo la Street con 250 km all'attivo su tutti i percorsi...) non lo avverto come fastidio!!!
Non farti idee strane....non credere a chi ti dice che sia un calore che "scotta"!!! Lo avverti si....ma finisce li! Questa estate vedremo se da veramente fastidio! Per ora da piacere....quando è freddo!!! Considera che il motore sotto scalda, la marmitta scalda...TUTTO SCALDA!!! è normale!
Cane Sciolto
09/10/2007, 23:58
mah per me sta storia della tensione della catena non è tanto la soluzione...Anceh perchè io tra una catena tesa poco o troppo e questa sensazione che stiamo parlando per ci passa una bella differenza...Io ho un monster e come ho già riferito in altri post dopo la mia prova ho notato subito questo problema...E per me non è dovuto alla catena...Per quanto riguarda il discorso del bicilindrico beh se una moto ha più freno motore è solo un bene!
Cmq io resto dell idea che tra tutte le moto che io abbia mai rpovato e ci metto dentro pure la bmwr1220r la street sia quella più equilibrata,divertente e gestibile che io abbia mai provato!
scardabianca
09/10/2007, 23:59
sinceramente non gliel'ho chiesto, per il semplice fatto che IO (avendo la Street con 250 km all'attivo su tutti i percorsi...) non lo avverto come fastidio!!!
Non farti idee strane....non credere a chi ti dice che sia un calore che "scotta"!!! Lo avverti si....ma finisce li! Questa estate vedremo se da veramente fastidio! Per ora da piacere....quando è freddo!!! Considera che il motore sotto scalda, la marmitta scalda...TUTTO SCALDA!!! è normale!
e con questo hai dissolto i miei dubbi...prenderò street triple bianca con cupolino basso e manigliona antirottura zavorrina.
Aggiungerò GT moto alarm che gentilmente streettriple quando l'avrà installato mi dirà le sue opinioni.
Furto e incendiocome assicurazione.
IL tutto si prenota, con anticipo di 1000€, il giorno 14 Dicembre (giorno del mio Onomastico) per immatricolazione a Gennaio e si spera primo giro entro e non oltre il giorno 28 Marzo 2008 (giorno del mio 30 esimo compleanno).
Speriamo bene...dopo il rodaggio con l'arrivo della primavera dobbiamo organizzare il raduno per quanti di noi sono diventati triumphisti junior e triumphisti mandando messaggi nei forum tecnici per la street!!!!.
Dr. Jekyll
10/10/2007, 00:04
cavoli....hai programmato tutto!!! sai già il giorno del 1° tagliando? :risate2:
fossi in te ... la prenoterei subito!
quoto per il raduno streettaro...............logicamente mezza strada per tutti,nn fatemi sparare 1000 km
scardabianca
10/10/2007, 00:32
cavoli....hai programmato tutto!!! sai già il giorno del 1° tagliando? :risate2:
fossi in te ... la prenoterei subito!
entro pasquetta....
Allora ragassuoli... ho belle news!!!
Preso da tutti questi dubbi...ho fatto la cosa migliore! Sono andato dal concessionario che ormai lo considero un amico!
Per quanto riguarda l'effetto ON-OFF è dovuto al fatto che la catena si allenta nelle fasi inziali con i primi km.... quindi avendo più "gioco" ogni volta che attacchi e stacchi il gas la catena "strattona" (perchè non è ben tirata).
Al primo tagliando, la sistema, la tira e la regola a puntino, e il problema sparisce o diminuisce sensibilmente!
---
---
..
Se la storia della tensione della catena è vera (onestamente ho qualche piccolo dubbio anch'io), beh ci hai tolto un peso dallo stomaco.:wink_:
Attendiamo fiduciosi il tuo 1° tagliando!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
---
---
IL tutto si prenota, con anticipo di 1000€, il giorno 14 Dicembre (giorno del mio Onomastico) per immatricolazione a Gennaio e si spera primo giro entro e non oltre il giorno 28 Marzo 2008 (giorno del mio 30 esimo compleanno).
---
azzz si capisce che sei un'ingegnere!!! Comunque fossi in te farei il contratto, così la zavorra non ti può più rompere le balle, blocchi il prezzo e sei certo che la moto ti arriva per quando la vuoi.:wink_:
fabiobel
10/10/2007, 09:45
Una domanda per chi ha già avuto modo di provarla...io purtroppo ancora non ce l'ho fatta visto che mi sono rotto la zucca :wacko: e quindi per qualche giorno non posso mettermi il casco...:dry:
Come esperienza ho quella su una Suzuki SV650 e posso dirvi che anche qui ho avvertito qualche strattonata aprendo il gas in curva... sinceramente non so in che modo influisca la coppia, che sul bicilindrico arriva subito a bassi regimi, oppure un leggero effetto on-off. Per chi ha già provato un bicilindrico, credete che sul tre cilindri Triumph questo effetto sia paragonabile?
Ciao,
io vengo proprio da una SV650 ed è vero, anche in questo modello si sente un leggero effetto analogo.. La Street l'ho solo provata prima di prenotarla (arrivo gennaio 08), per una mezz'oretta niente di più, da quel poco che posso dire non mi sembra ci siano differenze abissali rispetto all'SV per quanto riguarda l'effetto on/off.. Però insisto, ci son stato su solo mezz'ora!
Saluti a tutti..
quoto per il raduno streettaro...............logicamente mezza strada per tutti,nn fatemi sparare 1000 km
E' andata ritorno più giretto...credo sia impossibile(ben che vada superi di gran lunga i 1000km complessivi , bisognerà fare due o forse tre zone distinte.:wink_:
1000 km tra andata,ritorno più giretto mi sta bene.........nn mi voglio fare 1000 km solo per arrivare a destinazione!!!
melosghiccio
08/11/2007, 19:36
cavolo provata oggi ci sono andato in giro 45 minuti (il conc. si e' incaxx)ma mi sono divertito... io ho un cancellone 995 anno 2001!!!!!! questa motina mi ha messo subito a mio agio, facile rapida(la moto di serie montava, scarichi liberi triumph, pignone con un dente in meno filtro aria dedicato) e mi ha sbalordito, stava sempre in aria... woh bella moto complimenti..... triumph ha fatto centro!!!!!
FINALMENTE A CASA!!!!! va da dio! tira veramente sempre se avesse 12 marche le metteresti tutte! peccato che devo aspettare il rodaggio....la vogli di far salire il contagiri è veramente tanta!
mauri87z
08/11/2007, 20:32
anch io provata oggi.proprio vero tira tanto e sempre acnhe appena sopra il minimo!grande motore grande moto non ce che dire!!!
FINALMENTE A CASA!!!!! va da dio! tira veramente sempre se avesse 12 marche le metteresti tutte! peccato che devo aspettare il rodaggio....la vogli di far salire il contagiri è veramente tanta!
non so quanti rispettino il rodaggio (questo mi sembra di aver capito leggendo qua e la nel forum), ma se ti può consolare, nemmeno io vedo l'ora di finirlo...ho settato i led del contagiri con limitatore a 5000 (tra poco salirò a 6000, ho fatto 400km), almeno ho un colpo d'occhio per regolarmi!! fortuna che faccio un centinaio di km al giorno per andare a lavoro!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.