Visualizza Versione Completa : Avviamento Sprint RS
ilsorrisoimpunitodelbudda
25/05/2006, 08:19
Ho la moto da circa tre settiamane.
Soddisfattismo ... .Peccato che non si accenda più.
Prima accadeva ogni tanto, raramente. Frizione tirata, moto in folle, cavalletto alzato, spingevo il tastino e partiva. Mi è successo durante un we un Umbria che non partisse, ma dopo qualche prova è andata. Li per li ho pensato che potesse essere il pulsante sul cavalletto. Poi mi è successo dopo che mi ero fermato sotto la pioggia.
Tornato a casa la faccenda è accaduta sempre più spesso. Ho notato che quando non parte non funziona neanche il clacson per cui penso che sia qualcosa di elettrico. Può essere la centralina, i fusibili, il blocchetto sul manubrio di sx, il diosasolochekz?
Il meccanico Numero Tre di Verona contattato per telefono mi ha suggerito di inserire la terza muovere la moto e vedere che fa ... non fa nulla.
Non so più che pesci prendere.
Aiutino da parte vostra?
ciao!anche io ho da poco una rs, ma l'ho presa usata del 2000. Io ce l'ho da circa dieci giorni...e la sto spremendo un po' per vedere..sai il conc mi ha dato un anno ma se esce qualcosa è meglio faglelo notare prima possibile...la tua di che anno è? cmq io per ora (toccando gli attributi) non ho riscontrato mai il tuo problema!...riscalda parecchio il motore, esce qualche goccia di refrigerante dalla vaschetta di raccolta, si sente rumore di valvole quando è al minimo (poi scompare quando salgo di giri) e il cambio è un po' legnoso...ma leggendo nel forum, sembra che questi difetti siano normali su queste moto!..cmq è troppo appagante l'erogazione de sti tre cilindri...io provenivo da quasi 10 anni de jap!mai nessun difetto ma gli mancava carattere....ciao!
ilsorrisoimpunitodelbudda
31/05/2006, 11:18
Anno 2002.
L'ho presa dal concessionario, ma era in conto vendita e mi sono messo d'accordo direttamente col proprietario per cui niente garanzia :(
Cambio duro? La mia vecchia moto è decisamente peggio :), ma 20 anni di tecnologia fanno il loro porco effetto.
Il motore riscalda è normale .... il secondo principio della termodinamica non è una cazzata. Al limite è poco schermato, ma in inverno è un gran piacere. Aggiungo che basta spostarsi un po' indietro nella giuda e si sta da papi.
Alle altre cose aggiungo che ho notato che il liquido del refrigerante è sotto il minimo, ma da quanto letto nel forum ciò non inficia l'accensione (vero?). Al più presto lo rabbocherò.
Potrebbe essere il sensore del cavalletto o della frizione tirata.
Di sicuro il blocchetto non è visto che l'ho smontato e non c'erano falsi contatti.
La settimana prox la porto (o viene lui a prendersela) dal concessionario.
Detto questo è una moto fantastica
ciao!la tua quindi è quella col motore rinnovato...120cv!per il liquido raffreddamento, leggendo sul forum dicono di tenerlo al livello del limite altrimenti esce fuori dalla vaschetta...ora sto testando questo sistema poi ti faro' sapere. In bocca al lupo per l'intervento del meccanico...io purtroppo non me fido mai :ph34r: ...magari vedi de rimanè lì in ogfficina per vedere che intervento fanno! che zoma de roma?...io IV° MIGLIO!
ilsorrisoimpunitodelbudda
05/06/2006, 08:16
IV miglio ... cassia?
Parioli,ma al momento vivo a Verona (come da firma)
Venerdì è venuto il meccanico e l'ha portata a riparare. Oggi passo e mi faccio dire. La diagnosi non è stata precisa, relais, batteria scarica ... oggi mi dice e riporterò
:sick: ...ma quale cassia!...Appia Pignatelli-Appia Antica...cmq potrebbe essere roba di batteria ...una cosa del genere me la faceva la vecchia moto...sostituita la batteria è tutto tornato normale. Forse perchè la tua è rimasta ferma per un po'! cmq a presto!ancora in bocca al lupo!:coool: che erogazione sti tre cilindri...che bel rumore de marmitta....
Mrgoldspeed
06/06/2006, 08:21
il problema....secondo me è riconducibile al relè di accensione che comanda pure la pompa della benzina......
ilsorrisoimpunitodelbudda
06/06/2006, 08:56
Mi confondo sempre tra il IV e il VI miglio :P
Vediamo ... domani avro' un porimo responso.
:cry: ...allora che t'hanno detto?...tutto ok?...facce sape!...il tagliando dei 20.000 l'hai fatto?...io lo devo fare tra poco chi sa cosa mi aspetta!?!cmq saluti!:wink_:
ilsorrisoimpunitodelbudda
13/06/2006, 08:44
Mercoledì avrò il responso, ma pare che sia il relè di accensione così come aveva suggerito Mrgoldspeed (spero).
Ho preso la moto con 9000Km da un mese ed ha funzionato una settimana. ;)
Più che il tagliando mi preoccupano le gomme da cambiare.
ho cambiato da pochi giorni l'anteriore...quella montata non mi dava fiducia...così pluffff!!!! 140 EURI! MICHELIN PILOT ROAD!SEMBRA MOLTO BUONA...PER QUELLO CHE L'HO PAGATA!!!CMQ TRA 1.000 KM. DOVRAI FARE PURE TU IL 1° TAGLIANDO? IO DEVO FA IL 2° A 20.000 TRA POCO, CIO' NA PAURA...STI :ph34r: SO IN AGGUATO!...CI SENTIAMO PRESTO PER QUALCHE DRITTA!!!ALLA PROSSIMA! :coool:
ilsorrisoimpunitodelbudda
14/06/2006, 08:25
Quando l'ho presa il concessionario mi ha fatto il tagliando dei 10000. Adesso sto a 12000 e mi sa che faro' quello dei 20000 a Natale. Spero.
Per le gomme penso di montare o le pirelli diablo strada o le bridgestone bt020 utilizzando l'offerta del forum.
Non avendo fresche velocistiche preferisco gomme che macinino chilometri in sicurezza.
ilsorrisoimpunitodelbudda
16/06/2006, 09:08
Era SEMPLICEMENTE un filo che faceva massa.
Nota.
Causa una caduta ho dovuto cambiare una freccia. La freccia in questione, che assomiglia a quella dell'SH, l'ho presa originale al costo, presso concessionario di 50€
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.