PDA

Visualizza Versione Completa : tigre in pista



solenero
12/11/2007, 12:51
Il mio gruppetto di amici, mai domo di curve, mi ha costretto in pista lo scorso sabato. La pista, corta e lenta, si trova a lombardore. Per me era la prima volta ed oltre all'agitazione avevo pure il classico timore reverenziale. Ebbene, rispetto all'uso stradale nel quale mi trovo a mio agio in pista mi sono trovato in difficoltà con tutto, tranne che con i freni, la forca a pacco sempre, il mono in pompa costante, il manubrio veramente distante e cercando di muovermi con il corpo le pedane basse facevano si che sistematicamente il piede esterno si alzasse ed il contatto con la manopola esterna si alleggerisse. Ciò nonostante è stata una bella esperienza, traversi divertenti con le gomme che si squagliavano...e quel peso massimo mi ha fatto faticare non poco, note positive invece il motore, grande schiena!!! E la stabilità, una volta dentro la curva veramente ferma, le pedane solcavano l'asfalto di tanto in tanto ma nessun problema.
Il tempo del pivello è stato un 48" quando di solito i normali girano in 46" i brevi in 40" e chi corre scende sotto il 40".

Ciò detto mi cerco un mono, forse ho trovato un olins ora dobbiamo misurare, fare e brigare...

...amatissima tiger!:wub:

boccaseriola
12/11/2007, 12:56
ti compri una r6 del 2000, la paghi una cazzata e in pista gli dai il gas che vuoi. Ti diverti, spendi poco e se ti scivola non piangi per una settimana.

cicorunner
12/11/2007, 13:12
Il mio gruppetto di amici, mai domo di curve, mi ha costretto in pista lo scorso sabato. La pista, corta e lenta, si trova a lombardore. Per me era la prima volta ed oltre all'agitazione avevo pure il classico timore reverenziale. Ebbene, rispetto all'uso stradale nel quale mi trovo a mio agio in pista mi sono trovato in difficoltà con tutto, tranne che con i freni, la forca a pacco sempre, il mono in pompa costante, il manubrio veramente distante e cercando di muovermi con il corpo le pedane basse facevano si che sistematicamente il piede esterno si alzasse ed il contatto con la manopola esterna si alleggerisse. Ciò nonostante è stata una bella esperienza, traversi divertenti con le gomme che si squagliavano...e quel peso massimo mi ha fatto faticare non poco, note positive invece il motore, grande schiena!!! E la stabilità, una volta dentro la curva veramente ferma, le pedane solcavano l'asfalto di tanto in tanto ma nessun problema.
Il tempo del pivello è stato un 48" quando di solito i normali girano in 46" i brevi in 40" e chi corre scende sotto il 40".

Ciò detto mi cerco un mono, forse ho trovato un olins ora dobbiamo misurare, fare e brigare...

...amatissima tiger!:wub:

ciao bello, ma ti sei infilato casco, stivali, guanti e tuta e sei sceso così come è con la moto o hai dovuto smontare qualcosa sulla tigrotta???
Spesso capita di essere a Lombardore per farmi due risate su chi tira dritto ma mai ho pensato di entrarci con la tiger...Ora mi sembra un pò tardino perchè le temperature non sono delle migliori. Il prossimo anno ci farò un pensierino!
Bravo, qualche foro a riguardo???

Ciaoooooooooooo:wink_:

solenero
12/11/2007, 13:24
ciao bello, ma ti sei infilato casco, stivali, guanti e tuta e sei sceso così come è con la moto o hai dovuto smontare qualcosa sulla tigrotta???
Spesso capita di essere a Lombardore per farmi due risate su chi tira dritto ma mai ho pensato di entrarci con la tiger...Ora mi sembra un pò tardino perchè le temperature non sono delle migliori. Il prossimo anno ci farò un pensierino!
Bravo, qualche foro a riguardo???

Ciaoooooooooooo:wink_:

ma foto ne ho fatte dal cell ma non si vede una fava, per il resto, quando esco con il mucchio selvatico mi bardo come un cavaliere, quindi tutti gli accessori necessari a salvaguardare la mia pellaccia, così mi ci sono infilato. della moto l'unica modifica fatta mi è stata suggerita dal nostro esperto, gomma ant. a 2 e post ad 1.9 e via così con tutti gli specchietti, figurati che a fine turno per rientrare ai "box" ho messo pure la freccia nell'ilarità collettiva...:biggrin3:


ti compri una r6 del 2000, la paghi una cazzata e in pista gli dai il gas che vuoi. Ti diverti, spendi poco e se ti scivola non piangi per una settimana.

hai perfettamente ragione, stò infatti cercando di convincere un amico a cambiare il suo vecchio cbr 600 per qualcosa di più moderno per poi radiarlo e prepararlo da battaglia, roba da un paio di millini e non di più giusto per schienarla alla morte e buttarla ma nel frattempo imparare qualcosa...:wink_:

Luchino
12/11/2007, 13:29
Bravo Solenero,comunque quando cominceranno di nuovo le belle giornate ce la facciamo una bella pistata di tiger,vero?:rolleyes:

Timer
12/11/2007, 13:47
Se qualcuno è interessato io vendo una Yahama r6 2001 ...
I dettagli li trovate qui http://digilander.libero.it/yzf_r6_2001 naturalmente dopo compro una Tiger 2008 ...

cicorunner
12/11/2007, 14:04
Bravo Solenero,comunque quando cominceranno di nuovo le belle giornate ce la facciamo una bella pistata di tiger,vero?:rolleyes:

oh! Vengo anchio, non dimenticate di chiamarmi se no mi incazzo...:mad::mad::mad:

tutti schierati con la propria donna(uomo) ombrello pronti a dare gas a semaforo spento...e alla fine tutti da Beltramo per le interviste...già mi vedo!!!! Si è stata dura ma all'ultimo giro ho deciso di spingere anche a gomma finita e ho sverniciato Luchino e Solenero...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Luchino
12/11/2007, 14:20
oh! Vengo anchio, non dimenticate di chiamarmi se no mi incazzo...:mad::mad::mad:

tutti schierati con la propria donna(uomo) ombrello pronti a dare gas a semaforo spento...e alla fine tutti da Beltramo per le interviste...già mi vedo!!!! Si è stata dura ma all'ultimo giro ho deciso di spingere anche a gomma finita e ho sverniciato Luchino e Solenero...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Che bello sognare:tongue:
Visto che siamo tutti e tre vicini non dobbiamo fare altro che organizzarci appena è possibile!!!:w00t:

solenero
12/11/2007, 14:34
Che bello sognare:tongue:
Visto che siamo tutti e tre vicini non dobbiamo fare altro che organizzarci appena è possibile!!!:w00t:

bhà non so voi ma io stò facendo dei mega sabati tra torinese ed astigiano, dalle 1100 alle 1600 si va che è una bellezza...ci si becca alla gran madre di torino poi si graffiano le curve di casalborgone fino alle 13 (poi la strada è interdetta alle moto:cry:) e si va verso cocconato o giù di li...questi sono i giretti invernali, gli estivi sono o verso il mare via cortemilia o verso i monti via mocenisio/monginevro altrimenti i san bernardi...:wink_:

MrTiger
12/11/2007, 20:51
scusate ma non vedo la meraviglia il tiger 1050 è una stradale pura e non un enduro quindi entrare in pista è una cosa abbstanza normale come lo è con un vfr............st4 sprint ecc...basta mettere due gommine buone.

piste strette poi col tiger ti metti dietro fior di sportive manico permettendo.

cicorunner
13/11/2007, 07:09
scusate ma non vedo la meraviglia il tiger 1050 è una stradale pura e non un enduro quindi entrare in pista è una cosa abbstanza normale come lo è con un vfr............st4 sprint ecc...basta mettere due gommine buone.

piste strette poi col tiger ti metti dietro fior di sportive manico permettendo.

manico permettendo??? la mia al il manubrio...non è che sei abituato a aguidare una padella??? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

MrTiger
13/11/2007, 07:33
manico permettendo??? la mia al il manubrio...non è che sei abituato a aguidare una padella??? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

No sono abbituato alle scope....................:w00t:

solenero
13/11/2007, 07:36
No sono abbituato alle scope....................:w00t:

[mode sborone on]

...all'uscita dei curvini i 4 cilindri supermega pompati stavano dietro di brutto:laugh2:

[mode sborone off]

...all'ingresso dei curvini i 4 cilindri supermega pompati si infilavano di brutto:cry:

X MrT: stò dietro ad un olins di un amico, a breve devo andare a misurare mi dai qualche indicazione su cosa devo controllare per adattarlo? eternamente grato!!!

cicorunner
13/11/2007, 09:36
[mode sborone on]

...all'uscita dei curvini i 4 cilindri supermega pompati stavano dietro di brutto:laugh2:

[mode sborone off]

...all'ingresso dei curvini i 4 cilindri supermega pompati si infilavano di brutto:cry:

X MrT: stò dietro ad un olins di un amico, a breve devo andare a misurare mi dai qualche indicazione su cosa devo controllare per adattarlo? eternamente grato!!!

se va tutto a buon fine attendiamo foto ed impressioni sul mono...ci conto!

MrTiger
13/11/2007, 10:47
[mode sborone on]

...all'uscita dei curvini i 4 cilindri supermega pompati stavano dietro di brutto:laugh2:

[mode sborone off]

...all'ingresso dei curvini i 4 cilindri supermega pompati si infilavano di brutto:cry:

X MrT: stò dietro ad un olins di un amico, a breve devo andare a misurare mi dai qualche indicazione su cosa devo controllare per adattarlo? eternamente grato!!!

Premetto che ADATTARE una sospensione di una moto su un altra non è un lavor semplice e alla fine ci si ritrova ad aver speso piùche comprare un mono specifico.

1. Il mono è nato per una moto con i leveraggi??
2. I tipi di attacco coincidono ( occhiello o forcella)
3. devi controllare l'interasse del mono e se non coincide cambiare il piedino
4. Dopo che l'interasse è corretto cambiare la molla con una specifica di lunghezza (non basta la rigidità) e rigidità adatta al peso pilota + moto ( anche se con lo stesso pilota tiger e r6 hanno molle differenti visto che ci sono 40 kili tyra le due moto)
5. Adeguare le idrauliche alla nuova molla.
6. In pratica ameno che il mono non te lo regalino il gico non vale la candela.

Con circa 600€ prendi o il Mupo o il Wilbers senza precarico idraulico ma completamente regolabile.
Con la stessa cifra prendi il mono base con il precarico idraulico (solo estensione come l'originale del tiger) specifici per il tiger 1050.

solenero
13/11/2007, 11:47
Premetto che ADATTARE una sospensione di una moto su un altra non è un lavor semplice e alla fine ci si ritrova ad aver speso piùche comprare un mono specifico.

1. Il mono è nato per una moto con i leveraggi??
2. I tipi di attacco coincidono ( occhiello o forcella)
3. devi controllare l'interasse del mono e se non coincide cambiare il piedino
4. Dopo che l'interasse è corretto cambiare la molla con una specifica di lunghezza (non basta la rigidità) e rigidità adatta al peso pilota + moto ( anche se con lo stesso pilota tiger e r6 hanno molle differenti visto che ci sono 40 kili tyra le due moto)
5. Adeguare le idrauliche alla nuova molla.
6. In pratica ameno che il mono non te lo regalino il gico non vale la candela.

Con circa 600€ prendi o il Mupo o il Wilbers senza precarico idraulico ma completamente regolabile.
Con la stessa cifra prendi il mono base con il precarico idraulico (solo estensione come l'originale del tiger) specifici per il tiger 1050.


....:wacko:....

vado a vedere com'è stò olins poi ordino il mupo e me lo faccio montare da RosMoto...:wub:

seawolf
13/11/2007, 15:31
....:wacko:....

vado a vedere com'è stò olins poi ordino il mupo e me lo faccio montare da RosMoto...:wub:

Ti allego la mail di risposta avuta da Rinolfi in merito ad una mia domanda di offerta per un mono posteriore, credo che alla fine opterò per loro devo solo convincermi che non posso proprio farne a meno!!:laugh2::laugh2:

"
Gent.mo amico,
la Wilbers produce 2 tipi di mono specifici per la tua moto,uno regola precarica molla +ritorno e costa €.485+iva ora in offerta con la Promo attuale ad €.435+iva , l'altro ha inoltre la bomboletta separata con regolazione in compressione a doppio registro, ossia alle
alte e basse velocità autonome e costa €.785+iva offerto a €.695+iva in versione 641 con tubo, o nella versione 642 con vaschetta parallela alla molla ad €.875 in promo a €.785+iva.
Su entrambi si possono montare gli optional del precarico molla idraulico e/o interasse variabile.
Essendo la Wilbers l'unica ditta al mondo a produrre in maniera specifica e personalizzata su ordinazione, vi è anche la possibilità di richiede in fase d'ordine l'amm.re più alto o più basso rispetto all'originale, oltre a richiederlo in base al peso e all'uso. In aggiunta possono essere montati su entrambi i modelli sia il precarico molla idraulico sia l'interasse variabile rispettivamente ad €.265 e 89+iva e si possono ordinare sia con molla blu e regolazioni rosse e blu sia con nera e regolazioni color alluminio ergall. Il kit molle+olio viene €.125+iva.Vengono consegnati in circa 14/15 gg lavorativi dall'ordine fatto presso un ns.punto vendita, oppure in 4/5 gg lav.con la produzione urgente ed un costo aggiuntivo di €.35. Esiste per parecchie moto anche un ammortizzatore di sterzo regolabili e completo di kit di attacchi, a partire da €.329+iva.
Entrambi sono certificati TUV e garantiti ben 2 anni.Rimanendo a disposizione porgiamo Cordiali saluti.
Rinolfi Motorcycles Accessories - Welcome (http://www.rinolfi.it)

MrTiger
13/11/2007, 15:35
Ti allego la mail di risposta avuta da Rinolfi in merito ad una mia domanda di offerta per un mono posteriore, credo che alla fine opterò per loro devo solo convincermi che non posso proprio farne a meno!!:laugh2::laugh2:

"
Gent.mo amico,
la Wilbers produce 2 tipi di mono specifici per la tua moto,uno regola precarica molla +ritorno e costa €.485+iva ora in offerta con la Promo attuale ad €.435+iva , l'altro ha inoltre la bomboletta separata con regolazione in compressione a doppio registro, ossia alle
alte e basse velocità autonome e costa €.785+iva offerto a €.695+iva in versione 641 con tubo, o nella versione 642 con vaschetta parallela alla molla ad €.875 in promo a €.785+iva.
Su entrambi si possono montare gli optional del precarico molla idraulico e/o interasse variabile.
Essendo la Wilbers l'unica ditta al mondo a produrre in maniera specifica e personalizzata su ordinazione, vi è anche la possibilità di richiede in fase d'ordine l'amm.re più alto o più basso rispetto all'originale, oltre a richiederlo in base al peso e all'uso. In aggiunta possono essere montati su entrambi i modelli sia il precarico molla idraulico sia l'interasse variabile rispettivamente ad €.265 e 89+iva e si possono ordinare sia con molla blu e regolazioni rosse e blu sia con nera e regolazioni color alluminio ergall. Il kit molle+olio viene €.125+iva.Vengono consegnati in circa 14/15 gg lavorativi dall'ordine fatto presso un ns.punto vendita, oppure in 4/5 gg lav.con la produzione urgente ed un costo aggiuntivo di €.35. Esiste per parecchie moto anche un ammortizzatore di sterzo regolabili e completo di kit di attacchi, a partire da €.329+iva.
Entrambi sono certificati TUV e garantiti ben 2 anni.Rimanendo a disposizione porgiamo Cordiali saluti.
Rinolfi Motorcycles Accessories - Welcome (http://www.rinolfi.it)

Confermo la bontà dei prodotti wilbers ce l'ho da 55000km e mai un probloema.
revione ognui due anni o 20000km a soli 90€.
problemi li risolvono immediatamente.
cosigliatissimo.

calimero
13/11/2007, 20:40
Confermo la bontà dei prodotti wilbers ce l'ho da 55000km e mai un probloema.
revione ognui due anni o 20000km a soli 90€.
problemi li risolvono immediatamente.
cosigliatissimo.

Sai mica se esiste in Friuli - visto che tu biazzichi la zona :fisch: - un rivenditore e/o punto assistenza... degno di nota. Che ogni tanto vien fuori stà storia della Wilbers e non so quanto a lungo resisterò :senzaundente:

MrTiger
13/11/2007, 22:12
Sai mica se esiste in Friuli - visto che tu biazzichi la zona :fisch: - un rivenditore e/o punto assistenza... degno di nota. Che ogni tanto vien fuori stà storia della Wilbers e non so quanto a lungo resisterò :senzaundente:

te ordinalo dalla germania che poi te lo monto anche io..........

calimero
13/11/2007, 22:18
te ordinalo dalla germania che poi te lo monto anche io..........


:wub::wub::wub:

Il mio dubbio deriva sopratutto per il kit forcella... li oltre al mestiere ci vuole anche tutto l'ambaradan di attrezzatura... o no?!?! :wacko:

Poi devo trovar stò quasi-millino... :cry:

MrTiger
13/11/2007, 22:27
:wub::wub::wub:

Il mio dubbio deriva sopratutto per il kit forcella... li oltre al mestiere ci vuole anche tutto l'ambaradan di attrezzatura... o no?!?! :wacko:

Poi devo trovar stò quasi-millino... :cry:

per mole e olio no.

serve:
1. cavalletto canotto di sterzo
2. morsa
3. due pezzettini di legno per non graffiare la forcella.
4. fine

revisionata quella del tiger già una volta.