Visualizza Versione Completa : Casco bluetooth
vibraxweb
30/11/2007, 21:22
ki ha dei consigli validi x acquistare un bluetooth valido x casco?? io ho preso kuelli universali ma economici (spesa +/- 50€) sono soldi buttati, a 70 km/h non sono + efficaci.
madra4you
30/11/2007, 21:37
Io ho i Bt intecom della Midland con i quali mi trovo molto bene , li ho poi abbinati anche ad una coppia di radi sempre loro Bt445 per parlare moto-moto fino a 4/5 km , niente male !
cicorunner
30/11/2007, 22:06
Io ho i Bt intecom della Midland con i quali mi trovo molto bene , li ho poi abbinati anche ad una coppia di radi sempre loro Bt445 per parlare moto-moto fino a 4/5 km , niente male !
toglimi una curiosità...che tipo di casco hai perchè il mio dubbbio riguardo all'interfono è che se non hai un modulare con l'integrale non è il massimo della comodità nel metti/togli!
vibraxweb
30/11/2007, 22:28
modulare sv 55 airoh
cicorunner
01/12/2007, 09:50
ma qualcuno di voi uso l'integrale con l'interfono...se si come ci si trova in termini di praticità??? :blink:
ma qualcuno di voi uso l'integrale con l'interfono...se si come ci si trova in termini di praticità??? :blink:
nessuno di voi ha mai utilizzato l'INTERFONO TUYAUCOM® UNIVERSALE - per 2 caschi senza l'ausilio di elettronica ne di batterie, leggendo le recensioni (sempre che siano vere) sembra eccellente e non costa un'esagerazione.:blink:
Col BT Midland hai il microfono su un'asta snodata, la devi spostare fuori per mettere o togliere il casco.
roberto di genova
30/03/2017, 12:09
ma qualcuno di voi uso l'integrale con l'interfono...se si come ci si trova in termini di praticità??? :blink:
nessuno di voi ha mai utilizzato l'INTERFONO TUYAUCOM® UNIVERSALE - per 2 caschi senza l'ausilio di elettronica ne di batterie, leggendo le recensioni (sempre che siano vere) sembra eccellente e non costa un'esagerazione.:blink:
tuyaucom sembra fatto per quello che un interfono deve fare (forse anche meglio), costa due lire, ma nessuno ne parla...qualcuno lo ha mai provato?
navigator
30/03/2017, 13:57
Io ho il Cardo che ha i supporti sia da casco integrale con microfonino adesivo e sia da casco modulare ( microfono su asta snodata)... sono comodi entrambi ma sull' imtegrale Shoei si riesce a parlare a velocità più alte rispetto sempte allo Shoei modulare che é più rumoroso.
Leolux86
30/03/2017, 14:13
anche io ho un Cardo con un casco integrale.. Validissimo, funziona da 4 anni e con quell'interfono ho fatto il coast to coast in america con mia moglie.. tutti i giorni acceso 9h e ancora oggi non fa una piga
Lo straconsiglio, io ho il modello Q1 all'epoca lo avevo pagato circa 250€ il set per 2 caschi con microfono ad asta e microfono a filo e 2 piastre per ogni interfono per fissarlo sia in modo adesivo che meccanico
Fino a 140 nessun problema a parlare, basta impostare adeguatamente i filtri con la comoda app. Sopra i 140 devi iniziare a Urlacchiare
Marco Von und Zu
30/03/2017, 14:17
[QUOTE=cicorunner;819504]ma qualcuno di voi uso l'integrale con l'interfono...se si come ci si trova in termini di praticità??? :blink:
Ciao, io ho usato un Midland BT con un integrale HJC non avevo nessun problema nel metti/togli.
Gli auricolari, se la calotta interna non ha le predisposizioni, ci metti un po' a trovarne la posizione ideale tra ascolto e fastidio contro la testa mentre il microfono ha solo un filo e si fissa alla mentoniera con del velcro (quello con l'asta presente nella confezione va' bene con i caschi jet o i modulari).
Ora sono passato ai Midland BTX 2 FM che permettono di parlare tra più moto anche con impianti di marca diversa, nel complesso un prodotto valido che si può configurare ed aggiornare direttamente da PC (inclusa la memoraizzazione della stazioni radio FM).
Si sentono bene anche con il casco jet fino ai 90/100 km/h (a visiera lunga che ripari il microfono altrimenti il rumore del vento ti sovrasta), mentre con caschi chiusi li usi a velocità autostradali senza nessun problema.
Attenzione che come tutti gli apparecchi esterni al casco possono aumentarne la rumorosità all'aria.
Unico neo è che per incrementare la portata ha un'antenna a scomparsa che conviene aprire quando si parte e richiudere quando si mette via il casco per non danneggiarla, occorre abituarcisi.
Di altre merche/modelli non so e non posso dire.
webmarco
30/03/2017, 14:18
nessuno di voi ha mai utilizzato l'INTERFONO TUYAUCOM® UNIVERSALE - per 2 caschi senza l'ausilio di elettronica ne di batterie, leggendo le recensioni (sempre che siano vere) sembra eccellente e non costa un'esagerazione.:blink:
io l'ho usato per una vacanza in moto con mia moglie. E' esattamente quello che serve per parlare con il passeggero.
La batteria è eterna (non essendoci, non si scarica mai), è assolutamente impermeabile (è un tubo in gomma), si modella sulla forma dell'orecchio di ciascuno quindi comodissimo.
Ovviamente esente da qualsiasi interferenza.
Ricordo che fino a 160/180 km/h si poteva parlare senza alzare la voce e la sensazione era quella di una normale chiacchierata.
A livello di praticità, bisogna solo ricordare di staccare il tubo quando si scende, operazione da 7 secondi scarsi.
Ora giro da solo quindi non lo uso più, ma non cambierei comunque con un interfono BT.
Marco Von und Zu
30/03/2017, 14:31
Interessante ma, se ho visto bene, non puoi collegarlo al navigatore o parlare con qualcuno che non sia il passeggero, giusto?
webmarco
30/03/2017, 22:59
Interessante ma, se ho visto bene, non puoi collegarlo al navigatore o parlare con qualcuno che non sia il passeggero, giusto?
Mi sembra che vendano anche un secondo attacco da mettere sopra l'altoparlante del navi per sentirlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io insieme ai mie amici abbiamo gli F5 della Cellular line vanno abbastanza bene collegati singolarmente su moto diverse. Fino a tre utenti va molto bene per una distanza tra utenti di circa 1 km dall' interphono pilota. poi comimcia a gracchiare. Collegato con 4 utenti si hanno problemi di connessione e l'audio è più scadente. A velocità sopra i 110/120 km/h si smette di parlare per via del rumore dell'aria.
Leolux86
31/03/2017, 14:03
se devi parlare fra vai piloti I miglioroi rimangono i g9x che sono dualchannel, così puoi parlare con zavorrina e con altri piloti creando gruppi apposite molto belli ma carucci
li ho provt vanno dadio!
navigator
31/03/2017, 15:19
anche io ho un Cardo con un casco integrale.. Validissimo, funziona da 4 anni e con quell'interfono ho fatto il coast to coast in america con mia moglie.. tutti i giorni acceso 9h e ancora oggi non fa una piga
Lo straconsiglio, io ho il modello Q1 all'epoca lo avevo pagato circa 250€ il set per 2 caschi con microfono ad asta e microfono a filo e 2 piastre per ogni interfono per fissarlo sia in modo adesivo che meccanico
Fino a 140 nessun problema a parlare, basta impostare adeguatamente i filtri con la comoda app. Sopra i 140 devi iniziare a Urlacchiare
io ho il G9... ottimo prodotto. l'unico problema è per i ricambi, per fortuna la batteria me la sono trovata su internet e sostituita da me aprendolo. Non c'è assistenza ne ricambistica.
Divertente una gita "Cardisti" fatta con le donne collegate fra loro su un canale e uomini sull'altro...:biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.