PDA

Visualizza Versione Completa : Folgorato !!!.....mah....



maxgw
13/01/2008, 21:33
Ciao a tutti, mi chiamo Max e sono stato letteralmente folgorato dalla Bonneville, che vorrei usare come seconda moto sia per lavoro che per diletto.
Per le vacanze ormai da anni vado con il transatlantico, Goldwing 1800, dove la sciura che sta dietro di me è abituata troppo bene, infatti telefona ai figli, dorme, prende appunti etc.
L'esigenza di usare ub qualcosa di più leggero e mneggevole sopratutto nel traffico milanese, oltre ad ad un estetica unica come la bonnie !!
Dopo la folgorazione ahimè il razio ti spinge ad accantonare i sentimenti e ti pone di fronte a problemi pratici, ad esempio sotto la sella, che si può aprire senza chiave, non sta nulla, quando ci si ferma il casco ce lo portiamo appresso ? Le borse sono solo di pelle ed immagino che non ci si possa lasciare nulla... ma quando fate del turismo anche breve, la tuta antipioggia dove la si mette ? Immagino che non sia e non debba essere una moto solo per andare al bar o al lago, solo se il meteo da sole,....è una moto da godere un lungo ed in largo ma come ovviate a questi aspetti pratici ?
Risolvetemi i problemi pratici perchè la parte irrazionale in me sta per avere il sopravvento !!!:biggrin3:
Ciao e grazie
Max

Onda calabra
13/01/2008, 21:39
ciao e benvenuto

non v'è possibilità alcuna di associare razionalità e acquisto di una bonneville... o di una scrambler ... o di una thruxton...


è solo un turbine di emozioni.

il demone si impossessa del tuo corpo e delle tue facoltà spingendoti inesorabilmente verso il profondo baratro della libidine

i problemi pratici?

e chi siamo noi per parlare di "problemi pratici"




è facile amare una moto quando è perfetta

ma il vero amore si dimostra nei momenti di difficoltà

nelle scomodità quotidiane..... ed alla fine lo misuri in centimetri di sorriso sul tuo volto


auguri

folletto_kokopelli
13/01/2008, 21:51
Dopo le tue premesse, secondo me, hai sbagliato moto.
Probabilmente un bel scooterone (ne fanno ormai di bellissimi) ti risolve i tuoi pratici problemi.

paul
13/01/2008, 22:14
il casco lo puoi portare dietro, oppure lo leghi, esiste anche un lock con chiave che si fissa sotto la sella.
le borse non per forza devono essere di pelle, ce ne sono diverse da utilizzare, consulta i post qui ce ne sono diversi.
come testimonianze di bonnisti che hanno fatto lunghi viaggi

Mechano
13/01/2008, 22:51
Ma da quanto tempo vai in moto?

Prima che qualcuno inventasse quei bidet e vasche da bagno con le ruote a cui hanno dato impropriamente il nome di scooter (dovremmo chiamarli sputer perché i veri scooter erano mezzi come la Vespa e la Lambretta), l'essenza del motociclismo era esattamente quella che tu non riesci a comprendere.

Se dal 1900 (epoca delle prime biciclette motorizzate) all'avvento degli "sputer" il motociclismo ha avuto una sua evoluzione fatta di uomini alle prese con la meccanica da una parte e con le leggi della fisica e la natura dall'altra, oggi con quei pezzi sanitari di plastica e i transatlantici come la tua Gold Wing, ci sono persone che si chiedono come si faceva una volta.

Io ti posso dare solo un consiglio, di frequentare un motoclub affiliato alla FMI o partecipare a qualche motoraduno organizzato da loro e conoscere qualche "vecchia gloria" un Motociclista con la M maiuscola anziano e d'esperienza. Chiedi a lui e fai tesoro dei suoi insegnamenti.

Anche se l'abbigliamento di oggi è più avanti dei fogli di giornale sotto la giacca di allora, lo spirito con cui vanno in moto i veri Motociclisti è lo stesso.

In poche parole, guidare è la cosa più importante, il resto (antipioggia, giacche, stivali, ecc.) sono solo dettagli lasciati all'inventiva...

folletto_kokopelli
13/01/2008, 22:58
(io ero stato piu' leggero :fisch: )

ezio
14/01/2008, 07:35
I mie "colleghi" sono un po talebani........
A Milano la bonnie è perfetta essendo estremamente maneggevole in mezzo al traffico (che con l'ecopass si è pure ridotto). Non considererei un confronto con uno scooter dato che nel momento in cui lo si fa è evidente che non si è capito lo spirito della moto.
Secondo me con la bonnie (non con la trhuxton e in parte con lo scrambler) puoi tranquillamente ovviare ai tuoi problemi logistici.
Una thruxton non la appesantirei con delle borse mentre uno scrambler ne accetta una sola per via dei silenziatori.
Un paio di borse rigide o di pelle si trovano in tutte le fogge e misure. Certo non possono avere la capienza di quelle della GW, in ogni caso le tute antipioggia ci stanno. I caschi li devi portare appresso se sono di tipo jet, oppure li potresti mettere in una borsa da serbatoio (che però potrebbe essere rubata) mentre due integrali potrebbero essere legati con la moto attraverso la mentoniera.
Ad ogni modo, se io fossi in te ed avessi una GW, coglierei l'occasione per comprarmi una moto solo per me stesso, fregandomene della moglie. Non escluderei una bonnie addirittura con sella singola personalizzata in ogni angolo recondito.

maxgw
14/01/2008, 07:48
Ma da quanto tempo vai in moto?

Prima che qualcuno inventasse quei bidet e vasche da bagno con le ruote a cui hanno dato impropriamente il nome di scooter (dovremmo chiamarli sputer perché i veri scooter erano mezzi come la Vespa e la Lambretta), l'essenza del motociclismo era esattamente quella che tu non riesci a comprendere.

Se dal 1900 (epoca delle prime biciclette motorizzate) all'avvento degli "sputer" il motociclismo ha avuto una sua evoluzione fatta di uomini alle prese con la meccanica da una parte e con le leggi della fisica e la natura dall'altra, oggi con quei pezzi sanitari di plastica e i transatlantici come la tua Gold Wing, ci sono persone che si chiedono come si faceva una volta.

Io ti posso dare solo un consiglio, di frequentare un motoclub affiliato alla FMI o partecipare a qualche motoraduno organizzato da loro e conoscere qualche "vecchia gloria" un Motociclista con la M maiuscola anziano e d'esperienza. Chiedi a lui e fai tesoro dei suoi insegnamenti.

Anche se l'abbigliamento di oggi è più avanti dei fogli di giornale sotto la giacca di allora, lo spirito con cui vanno in moto i veri Motociclisti è lo stesso.

In poche parole, guidare è la cosa più importante, il resto (antipioggia, giacche, stivali, ecc.) sono solo dettagli lasciati all'inventiva...

A Mechano,
ormai sono 15 anni che vado in moto, e ti dirò che l'Europa l'ho girata in lungo ed in largo con il mio GW, quindi non è certo da ieri, forse come dici tu abituati ad avere a disposizione spazio e comodità si sono perse quelle che sono i piaceri base dell'andare in moto. Sono d'accordo con te che che quello che conta è guidare il proprio cavallo d'acciaio, forse come dicevo siamo sempre troppo comodi....
invecchiando viene voglia di sentirsi giovani anche usando moto della nostra gioventù e ci si scontra con le comodità a cui siamo abituati.
Di acqua ne ho presa tanta, con la tuta antipioggia è un altra cosa, due anni fa ho fatto dal Monte Bianco a Le Havre, unica tirata, tutta sotto la pioggia e se non avevi la tuta ..ti raccomando...
Comunque grazie e guarderò i post precdenti
un lampeggio
max

rocker
14/01/2008, 08:43
non ti farò della retorica, ma io ho un bellissimo zaino con il portacasco incorporato!!:wink_:

maxgw
14/01/2008, 09:22
Per Ezio ,
il tuo ultimo suggerimento non mi dispiace affatto, sono stato tentato più volte di prendermi una moto solo per me....ma sono molti anni che vado in giro con la zavorra, come la definiscono alcuni, che mi sento solo senza una persona che ti da le pacche sul casco se pieghi troppo !!!
Max

Pepito
14/01/2008, 09:26
Se ti ha folgorato un motivo ci sarà...e sarà sicuramente buono.
Ovviamente non si può pretendere da una moto come la Bonnie la "comodità"di uno scooter in termini di spazio e capacità ma scoprirari che a parte gli accessori originali c'è un mondo tutto a se stante che è quello dell'after market ma soprattutto questa moto aiuta...l'inventiva.

Ho visto qualcuno che si è fatto le borse da viaggio con vecchie borse da postino riadattate, con borse militari, staffe porta borse "forgiate" su misura, portapacchi improbabili, ecc...

Insomma: se con la tua moto vuoi farci lunghi viaggi l'Italica arte dell'arrangiarsi ti verrà incontro e troverai le soluzioni migliori per le tue esigenze.

Quanto al sottosella: è vero che non ci sta niente (in fondo serve per accedere alla batteria) ma dimmi quali moto, oggi, possa vantare un ampio spazio? :wink_:

ezio
14/01/2008, 10:11
Per Ezio ,
il tuo ultimo suggerimento non mi dispiace affatto, sono stato tentato più volte di prendermi una moto solo per me....ma sono molti anni che vado in giro con la zavorra, come la definiscono alcuni, che mi sento solo senza una persona che ti da le pacche sul casco se pieghi troppo !!!
Max

beh con lei useresti la GW.
Guarda questa sella singola, con portapacchi incluso, dello scrambler ma montabilissimo sulla bonnie. Io ci sto pensando ma purtroppo ho una sola moto e una sola donna...
http://www.mc24.no/getfile.php/2007/MC-tester,%202007/Triumph/Scrambler%20900/Scrambler_Single%20Seat%20and%20Rack.jpg%20(250x167).jpg

alessandro2804
14/01/2008, 10:27
cambia la filosofia di andare in moto e questo è il bello...
la bonny va accettata cosi come è .....al max ti prendi uno zaino e parti!

Sportclassic81
14/01/2008, 10:40
Per il casco un laccetto di acciaio con serratura, con meno di 20€ te la cavi.

Un paio di robuste borse di pelle, ben ancorate, hanno poco da invidiare alle più corazzate borse rigide. ( nel senso, se sono determinati ad aprirle, aprono anche quelle di metallo.)

Se ti accontenti di un semi integrale, una borsa di medie dimensioni riesce a contenerlo senza rovinare la linea della moto.

In ogni caso, è un salto grosso. Per me il GW (per quanto funzionale) è più simile ad un auto che non ad una moto.

Buona scelta!

Mechano
14/01/2008, 13:48
A Mechano,
ormai sono 15 anni che vado in moto, e ti dirò che l'Europa l'ho girata in lungo ed in largo con il mio GW, quindi non è certo da ieri, forse come dici tu abituati ad avere a disposizione spazio e comodità si sono perse quelle che sono i piaceri base dell'andare in moto. Sono d'accordo con te che che quello che conta è guidare il proprio cavallo d'acciaio, forse come dicevo siamo sempre troppo comodi....
invecchiando viene voglia di sentirsi giovani anche usando moto della nostra gioventù e ci si scontra con le comodità a cui siamo abituati.
Di acqua ne ho presa tanta, con la tuta antipioggia è un altra cosa, due anni fa ho fatto dal Monte Bianco a Le Havre, unica tirata, tutta sotto la pioggia e se non avevi la tuta ..ti raccomando...
Comunque grazie e guarderò i post precdenti
un lampeggio
max

Sono 15 anni che vai in moto sotto le intemperie e sai già cosa si prova e come si fa, e fai quelle domande?
Ma allora erano domande serie, o volevi solo imbastire una discussione da bar?

giancarlo
14/01/2008, 15:03
allora, caro Max, anche io ho nel box la GW e adesso parcheggiata vicino c'è la Bonnie che a dire il vero sembra sparire.
Anche io come te mi sono posto il problema di dove mettere le tute ecc. ecc.
Ho risolto in parte il problema montando le borse in cuoio originali.
Dico in parte in quanto ci stanno le due tute anti pioggia il giubbotto ripiegato se fa caldo e poco più, però alla bonnie si perdona tutto credimi.

steu369
14/01/2008, 19:34
oltre le borse laterali,che esistono anche in plastica,puoi installare un portapacchino posteriore sul quale sistemare un rollo, inoltre ci sono sempre le borse di varie dimensioni da mettere sul serbatoio....
anche io ho diverse moto fra cui un bmw1200lt, certo bonville è diversa..sembra propri una moto dei ''nostri''tempi...:biggrin3:

maxgw
14/01/2008, 20:14
Ciao a tutti, francamente non mi aspettavo tante risposte e questo dimostra quanto attivo sia il forum, ho partecipato ad altri forum ma alla fine andava a finire che veniva usato più che altro per insultarsi e litigare, forse Giancarlo che a un GW può capirmi.
Mi fa estremamente piacere sentire che vi è altri che hanno moto di mole, GW e K1200Lt, ed hanno anche una bonnie, ciò mi conforta nella scelta e che il cambio di filosofia sia possibilissimo. Non ho ancora avuto la possibilità di poterla provare, qualcuno sa se a Padova ci sarà l'opportunità di poterla provare ?
Mechano non volevo prendere in giro nessuno, volevo solo avere risposte franche da persone franche.
Grazie ancora e se domenica c'è qualcuno a Padova magari facciamo due chiacchere.
Smile

paul
14/01/2008, 20:37
Ciao a tutti, francamente non mi aspettavo tante risposte e questo dimostra quanto attivo sia il forum, ho partecipato ad altri forum ma alla fine andava a finire che veniva usato più che altro per insultarsi e litigare, forse Giancarlo che a un GW può capirmi.
Mi fa estremamente piacere sentire che vi è altri che hanno moto di mole, GW e K1200Lt, ed hanno anche una bonnie, ciò mi conforta nella scelta e che il cambio di filosofia sia possibilissimo. Non ho ancora avuto la possibilità di poterla provare, qualcuno sa se a Padova ci sarà l'opportunità di poterla provare ?
Mechano non volevo prendere in giro nessuno, volevo solo avere risposte franche da persone franche.
Grazie ancora e se domenica c'è qualcuno a Padova magari facciamo due chiacchere.
Smile

è la nostra filosofia, almeno nella sez modern classic, mai insulti o discussioni sterili, persone in gamba preparate e disponibili.

abe
14/01/2008, 21:42
Non ho ancora avuto la possibilità di poterla provare, qualcuno sa se a Padova ci sarà l'opportunità di poterla provare ?


beh, a padova c'è un concessionario Triumph. si chiama HHermes ed è vicino all'Ikea e al casello autostradale di padova est. io ho comprato lì la mia bonnie.
prova a telefonare. se hanno una bonneville demo, puoi provarla ...

giancarlo
15/01/2008, 10:40
confermo quanto detto da te.
Sono anni che non frequento chi ha Gold Wing, se la tirano e basta.
Sembra che esistano solo loro.
Io frequento chiunque voglia andare in moto.

ezio
15/01/2008, 12:25
a proposito di gente che va in moto:
3percenters - Front page (http://www.threepercenters.it/)

guardate che razza di giri si sono fatti e come li hanno raccontati bene.

freedomrider
15/01/2008, 20:09
Ciao a tutti, mi chiamo Max e sono stato letteralmente folgorato dalla Bonneville, che vorrei usare come seconda moto sia per lavoro che per diletto.
Per le vacanze ormai da anni vado con il transatlantico, Goldwing 1800, dove la sciura che sta dietro di me è abituata troppo bene, infatti telefona ai figli, dorme, prende appunti etc.
L'esigenza di usare ub qualcosa di più leggero e mneggevole sopratutto nel traffico milanese, oltre ad ad un estetica unica come la bonnie !!
Dopo la folgorazione ahimè il razio ti spinge ad accantonare i sentimenti e ti pone di fronte a problemi pratici, ad esempio sotto la sella, che si può aprire senza chiave, non sta nulla, quando ci si ferma il casco ce lo portiamo appresso ? Le borse sono solo di pelle ed immagino che non ci si possa lasciare nulla... ma quando fate del turismo anche breve, la tuta antipioggia dove la si mette ? Immagino che non sia e non debba essere una moto solo per andare al bar o al lago, solo se il meteo da sole,....è una moto da godere un lungo ed in largo ma come ovviate a questi aspetti pratici ?
Risolvetemi i problemi pratici perchè la parte irrazionale in me sta per avere il sopravvento !!!:biggrin3:
Ciao e grazie
Max

si il casco te lo porti dietro...si nelle borse non ci puoi lasciare nulla...la tuta antipioggia la metti in un sacchetto di plastica (quelli neri dell'immondizia sono perfetti) che metti nelle borse...così se piove non si bagna...c'è altro?:D