PDA

Visualizza Versione Completa : comparazione DUNLOP



Arsenio
16/01/2008, 12:14
ciao a tutti. Visto questo enorme interesse per le Dunlop, propongo quanto segue: chi ne sa qualcosa proponga una semplice ed esauriente comparazione tra le seguenti gomme, magari includere anche i Km. teorici percorsi con un treno:


208
208RR
Qualifier
Qualifier RR

Se aggiungete anche i prezzi tra quelli in convenzione...tanto meglio.

ciao!

JUL
16/01/2008, 14:29
quando ho montato i qualifier rr mi hanno detto che potevo farci circa 5000km... poi sai dipende.........
x ora ne ho fatti un migliaio e posso dirti che mi trovo moolto bene!!!!

le altre nn le ho mai montate!.

ciao!!

roth
16/01/2008, 14:38
anche io sono interessato alle dunlop.

però oltre al 208 mettiamo anche indicazioni sul piu nuovo 209 gp non sarebbero male.

DOCG
16/01/2008, 15:02
Non posso esserti di aiuto....mai montato dunlop!!!!

BlackRain
16/01/2008, 15:28
Behe Io sono un estimatore Dunlop... ma piutttosto ch einserire le 208 normali la lista va fatta con le 207 RR , infatti da questa gomma , che ancora si trova in giro si è passati alla 208 RR .

IO ho montato sempre 207 RR e 208 RR le gomme si assomigliano molto , la percorrenza media fatta con la mia ultima moto , TL 1000 S da 125 CV e 10,5 Kg/mt di coppia è stata di 8.000 Km
Il problema principale della 207 RR e che in parte era anora presente un po sulla 208 RR era la facilità con cui l'anteriore si consumava si scalettava , faceva delgi scalini , e che alle alte velocità facilemnte poteva cominciare ad ondulare , questo fattore dipende ovviamente dalla rigidità della carcassa che quindi non perdona settaggi delle sospesioni approsimativo.

Peculiarità che a molti piace ma a molti altri spaventa è la facilità con cui questa gomma in entrambe le versioni 207 RR e 208 RR permetta l'ingresso in curva , qualcuno la definisce quasi una sensazione di caduta , ma dopo poco ci si accorge che data la sua conformazione (io montavo 190 e sembrava 180 ) ha una "spalla" che sembra non finire mai e quindi grande Grip in curva .
ALtar ppeculiarità è la faciliTà con cui si scalda , infatti non c'ü una quantità elevata di silice in questa gomma , entra in temperatura molto presto e ne mantiene lo stato .... questo su strada è molto bello , in pista un po meno ;)
Detto questo si puo anche dire che sul basgnato fino a non molto tempo fa era considerta una delle gomme con maggiore grip sul bagnato .

Ah dimenticavo i rivendittori di Pnumatici , qualcuno lo potrà confermare , su Dunlop possono fare sconti che sfiorino il 42 % di sconto sul prezzo di listino , mentre per esmpio su pirelli se si arriva al 27 % è grassio che cola ... senza nulla togliere alla qualità di entrambe .

Un mio amico che ha montato Qualifier dice che la versione RR è meno immediata della 208 RR ma che ha risolto totalmente il problema di andulazioen ad alte velocità sull'anteriore ma per scaldarsi necessità un po piu' di tempo .....


giusto per la cronaca .

Arsenio
16/01/2008, 16:38
Behe Io sono un estimatore Dunlop... ma piutttosto ch einserire le 208 normali la lista va fatta con le 207 RR , infatti da questa gomma , che ancora si trova in giro si è passati alla 208 RR .

IO ho montato sempre 207 RR e 208 RR le gomme si assomigliano molto , la percorrenza media fatta con la mia ultima moto , TL 1000 S da 125 CV e 10,5 Kg/mt di coppia è stata di 8.000 Km
Il problema principale della 207 RR e che in parte era anora presente un po sulla 208 RR era la facilità con cui l'anteriore si consumava si scalettava , faceva delgi scalini , e che alle alte velocità facilemnte poteva cominciare ad ondulare , questo fattore dipende ovviamente dalla rigidità della carcassa che quindi non perdona settaggi delle sospesioni approsimativo.

Peculiarità che a molti piace ma a molti altri spaventa è la facilità con cui questa gomma in entrambe le versioni 207 RR e 208 RR permetta l'ingresso in curva , qualcuno la definisce quasi una sensazione di caduta , ma dopo poco ci si accorge che data la sua conformazione (io montavo 190 e sembrava 180 ) ha una "spalla" che sembra non finire mai e quindi grande Grip in curva .
ALtar ppeculiarità è la faciliTà con cui si scalda , infatti non c'ü una quantità elevata di silice in questa gomma , entra in temperatura molto presto e ne mantiene lo stato .... questo su strada è molto bello , in pista un po meno ;)
Detto questo si puo anche dire che sul basgnato fino a non molto tempo fa era considerta una delle gomme con maggiore grip sul bagnato .

Ah dimenticavo i rivendittori di Pnumatici , qualcuno lo potrà confermare , su Dunlop possono fare sconti che sfiorino il 42 % di sconto sul prezzo di listino , mentre per esmpio su pirelli se si arriva al 27 % è grassio che cola ... senza nulla togliere alla qualità di entrambe .

Un mio amico che ha montato Qualifier dice che la versione RR è meno immediata della 208 RR ma che ha risolto totalmente il problema di andulazioen ad alte velocità sull'anteriore ma per scaldarsi necessità un po piu' di tempo .....


giusto per la cronaca .

Mi sembra di capire quindi che tra le 208rr e le qualiflier rr è meglio la prima!!!!

Come prezzi, qual'è quello più giusto?

BlackRain
16/01/2008, 17:29
beh meglio non so dipende dallo stile di guida ... se sei uno da misto stretto con una moto poco reattiva , quindi con interesse un po lunghetto , meglio D08RR ,Altrimenti , sulla Speed crredo meglio Qualifier sono un pizzico meno brusche .
Per i prezzi ho appena visto il post delle convenzioni postato da Marco Manila e devo dire che le D207 RR e le D208 RR te le tirano dietro .... sui 150 euro . A Roma montate le trovi (qualifier) sui 230 / 240 dipende dal gommista . La versione D RR ormai purtroppo va verso la fine , la produzione per l'Italia mi sembra sia ufficilmanete finita di questo modello e se non sbaglio anche per il D208 RR ...

Rici
16/01/2008, 18:13
Guardate che quelle che Arsenio chiama Qualifier RR sono le 209 e sono uscite a metà dell'anno scorso.

Filomao
16/01/2008, 19:38
Behe Io sono un estimatore Dunlop... ma piutttosto ch einserire le 208 normali la lista va fatta con le 207 RR , infatti da questa gomma , che ancora si trova in giro si è passati alla 208 RR .

IO ho montato sempre 207 RR e 208 RR le gomme si assomigliano molto , la percorrenza media fatta con la mia ultima moto , TL 1000 S da 125 CV e 10,5 Kg/mt di coppia è stata di 8.000 Km
Il problema principale della 207 RR e che in parte era anora presente un po sulla 208 RR era la facilità con cui l'anteriore si consumava si scalettava , faceva delgi scalini , e che alle alte velocità facilemnte poteva cominciare ad ondulare , questo fattore dipende ovviamente dalla rigidità della carcassa che quindi non perdona settaggi delle sospesioni approsimativo.

Peculiarità che a molti piace ma a molti altri spaventa è la facilità con cui questa gomma in entrambe le versioni 207 RR e 208 RR permetta l'ingresso in curva , qualcuno la definisce quasi una sensazione di caduta , ma dopo poco ci si accorge che data la sua conformazione (io montavo 190 e sembrava 180 ) ha una "spalla" che sembra non finire mai e quindi grande Grip in curva .
ALtar ppeculiarità è la faciliTà con cui si scalda , infatti non c'ü una quantità elevata di silice in questa gomma , entra in temperatura molto presto e ne mantiene lo stato .... questo su strada è molto bello , in pista un po meno ;)
Detto questo si puo anche dire che sul basgnato fino a non molto tempo fa era considerta una delle gomme con maggiore grip sul bagnato .

Ah dimenticavo i rivendittori di Pnumatici , qualcuno lo potrà confermare , su Dunlop possono fare sconti che sfiorino il 42 % di sconto sul prezzo di listino , mentre per esmpio su pirelli se si arriva al 27 % è grassio che cola ... senza nulla togliere alla qualità di entrambe .

Un mio amico che ha montato Qualifier dice che la versione RR è meno immediata della 208 RR ma che ha risolto totalmente il problema di andulazioen ad alte velocità sull'anteriore ma per scaldarsi necessità un po piu' di tempo .....


giusto per la cronaca .
Ti quoti quasi in tutto ma non nel fatto che dalla 207rr si passava direttamente alle 208rr, in mezzo c'era l'eccellente d208F, una splendida gomma da strada, perfetto compromesso tra durata e prestazione.

Mi sembra di capire quindi che tra le 208rr e le qualiflier rr è meglio la prima!!!!
La Qualifier rr e' la versione nuova delle 208rr, ora fai te......

Guardate che quelle che Arsenio chiama Qualifier RR sono le 209 e sono uscite a metà dell'anno scorso.
Non credo, altrimenti le avrebbe chiamate con il proprio nome no? Una gomma e' la Qualifier rr, un'altra, ovvero il top di gamma e' la 209gp.

Rici
16/01/2008, 20:35
Non credo, altrimenti le avrebbe chiamate con il proprio nome no? Una gomma e' la Qualifier rr, un'altra, ovvero il top di gamma e' la 209gp.

Filo, la Dunlop Qualifier RR é detta per esteso
Sportmax Qualifier 209 Race Replica

Altra cosa é la gomma che monti tu
Sportmax Qualifier GP D209

Ciao

Filomao
16/01/2008, 21:54
Quindi dici che si e' confuso? :blink: Vabbe' speriamo di avere e avergli messo chiarezza. :wink_:

BlackRain
17/01/2008, 10:34
Si ma la d208F è una stradale che non riporta la dicirtura RR , quindi non l'ho presa in considerzione solo per il fatto che non fa parte dello stesso tipo di gomma , un conto le versioni RR un conto quelle "normali" che fra l'altro non ho mai montato e quini non saprei .

hly033
17/01/2008, 11:26
Io monto sulla Speed le Qualifier, hanno 5000 Km e penso di farne altri 1000 +/-. Il posteriore all'inizio fatica ad entrare in temperatura, bisogna scaldarlo bene, ma poi devo dire che sono ottime, inoltre mentre con le pirelli supercorsa l'anteriore in uscita di curva tendeva ad aprirmi con queste ho risolto il problema e la velocità di discesa in curva NON E' PARAGONABILE.

Arsenio
17/01/2008, 12:48
Guardate che quelle che Arsenio chiama Qualifier RR sono le 209 e sono uscite a metà dell'anno scorso.

ti ringrazio per la premura, ma non mi ero confuso.
Le 209 non le prendo in considerazione in quanto sono troppo "pistaiole" per me!

Per come la vedo io se monti una delle 2 (qualifier rr e 208rr) e le usi bene....credo siano più che sufficienti per uso stradale!

Filomao
17/01/2008, 13:01
Si ma la d208F è una stradale che non riporta la dicirtura RR , quindi non l'ho presa in considerzione solo per il fatto che non fa parte dello stesso tipo di gomma , un conto le versioni RR un conto quelle "normali" che fra l'altro non ho mai montato e quini non saprei .

Certo, hai ragione, non rientra nelle RR ma a mio avviso e', o meglio era, una perfetta gomma stradale.

BlackRain
17/01/2008, 22:45
ti ringrazio per la premura, ma non mi ero confuso.
Le 209 non le prendo in considerazione in quanto sono troppo "pistaiole" per me!

Per come la vedo io se monti una delle 2 (qualifier rr e 208rr) e le usi bene....credo siano più che sufficienti per uso stradale!

Eheheh piu' che sufficienti ??? Sono da Diooooooooooooooooooo e poi con quelle in pista ci fai i numeri .... usate per 3 turni a ValleLunga non hanno fatto na piega :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:hahahaahhaah pensa io :tongue:

Filomao
17/01/2008, 22:48
Eheheh piu' che sufficienti ??? Sono da Diooooooooooooooooooo e poi con quelle in pista ci fai i numeri .... usate per 3 turni a ValleLunga non hanno fatto na piega :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:hahahaahhaah pensa io :tongue:

Beh, sono cmq una gomma considerata ormai "vecchia", visto che e' praticamente fuori produzione.