Accedi

Visualizza Versione Completa : La Tigre non parte!!!!



calimero
17/02/2008, 17:57
Questa mattina ore 09:15 bardato come un esploratore polare prendo la motina per aggregarmi al raduno "monte Bernadia".
Peccato che la belva non voglia accendersi: quadro inserito, cambio in folle, interruttore di massa su "on", cavalletto su e frizione tirata... risultato: niente!!! nemmeno un segno di vita dal motorino d'avviamento!!! Nè dal quadro: livello benzina a zero (avevo almeno 1/2 serbatoio) con spia riserva spenta... esattamente quello che è successo tempo fa ad efferre: [Tiger 1050] Spegnimento e problema ri-avviamento (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/42179-tiger-1050-spegnimento-problema-ri-avviamento-4.html?highlight=depirlizzazione) solo che stavolta la frizione non c'entra nulla :cry:

Per complicare le cose c'ho messo anche del mio: ho tolto il fusibile dei fari per non affaticare inutilmente la batteria, che comunque era carica al 100%.
Gli effetti comunque non cambiano: si sentre solo il "clik" del relè d'avviamento... null'altro...:mad::mad::mad:
A questo punto smonto tutto: batteria, 4 o 5 relè, tutti i fusibili... ma niente sembra tutto a posto...

Con passo cadenzato dai bestemmioni non omologati e senza db killer recitati senza parsimonia e con dovizia di particolari, rientro in casa per leggere il manuale... e scopro che qualcono ad Hinkley s'è bevuto una pinta in più: se non c'è il fusibile dei fari (o è bruciato) la moto non può partire!!!!

Quindi riprovo con il fusibile attaccato e la moto parte al primo colpo!!!!
A parte il sollievo per il pericolo scampato rimane il dubbio: perchè "caspiterina" non partiva?!?!?! :wacko::wacko::wacko:

cip
17/02/2008, 18:57
Cosi' però ti evita la multa per fari spenti!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Grattaballe
17/02/2008, 19:04
strana la storia del fusibile ei fari e lei non parte. Domani controllo sullo schema elettrico e ti dico ma a memoria ti dico che deve partire anche senza quel fusibile. Anche perchè mi sembra che abbia poco senso che se parte il fusibile dei fari rimani anche senza motore.

calimero
17/02/2008, 19:33
strana la storia del fusibile ei fari e lei non parte. Domani controllo sullo schema elettrico e ti dico ma a memoria ti dico che deve partire anche senza quel fusibile. Anche perchè mi sembra che abbia poco senso che se parte il fusibile dei fari rimani anche senza motore.

Pagina 17.09; scatola portafusibili, posizione 1: "Abbaglianti e anabbaglianti, relè di avviamento" :blink::blink::blink:

Se parte il fusibile il motore non si spegne. Il problema è che se lo spegni, non lo riavvii più :wacko:

Peccato che dal coperchietto dei fusibili non si capisca un granchè :mad:

http://img225.imageshack.us/img225/5175/portafusibiliko5.jpg

Grattaballe
17/02/2008, 20:14
parlavo del manuale di servizio, non di quell che ti danno con la moto.

calimero
17/02/2008, 20:20
Anch'io...

corra
17/02/2008, 20:45
fatemi sapere,non si sa mai che mi serva!! quindi Calì stamattina mi avresti tirato pacco!!!ti sei risparmiato una bella gelata:cry::cry::cry:

angeloyzf
18/02/2008, 07:14
Ho controllato lo schema ed effettivamente se parte il fusibile 1 si attacca il rele' di avviamento ma al comune di quest'ultimo (che porta tensione al solenoide di avviamento) non arriva piu' tensione e quindi il motorino non gira ... ora non so perche' prima non funzionava in quanto i fari mi sembra di aver capito erano accesi :dry:

Lelehellas
18/02/2008, 09:55
Buono a sapersi.....

efferre
18/02/2008, 12:31
[...] quadro inserito, cambio in folle, interruttore di massa su "on", cavalletto su e frizione tirata... risultato: niente!!! [...] esattamente quello che è successo tempo fa ad efferre: [U]

Gia', proprio quello che e' capitato a me, livello benza a zero -ma spia riserva accesa- e nessun segnale di vita...
Dopo un paio di minuti di attesa e' ripartita come se niente fosse!
Pero' adesso sono convinto che anche nel mio caso non fosse dovuto al fatto che non tirassi la frizione, ormai mi ci sono troppo abituato! Lunedi' scorso che l'ho portata al tagliando ho usato come moto "di cortesia" la Varadero di un amico e tiravo la frizione pure su quella!!

Non so a cosa possa essere stato dovuto pero' -e non ricordo se l'ho scritto nel mio thread, mi pare di si'- interpellata Triumph Milano sull'accaduto mi han detto di portargli la moto e credo un'oretta dopo mi han chiamato dicendo che mi sostituivano il sensore del livello benzina nel serbatoio. In garanzia!!

Non saprei che dirti, prova a sentire la concessionaria....

calimero
18/02/2008, 19:37
... ora non so perche' prima non funzionava in quanto i fari mi sembra di aver capito erano accesi :dry:

Esatto... all'inizio tutto era al proprio posto... :wacko::wacko::wacko:


Gia', proprio quello che e' capitato a me, livello benza a zero -ma spia riserva accesa- e nessun segnale di vita...
Dopo un paio di minuti di attesa e' ripartita come se niente fosse!
Pero' adesso sono convinto che anche nel mio caso non fosse dovuto al fatto che non tirassi la frizione, ormai mi ci sono troppo abituato! Lunedi' scorso che l'ho portata al tagliando ho usato come moto "di cortesia" la Varadero di un amico e tiravo la frizione pure su quella!!

Non so a cosa possa essere stato dovuto pero' -e non ricordo se l'ho scritto nel mio thread, mi pare di si'- interpellata Triumph Milano sull'accaduto mi han detto di portargli la moto e credo un'oretta dopo mi han chiamato dicendo che mi sostituivano il sensore del livello benzina nel serbatoio. In garanzia!!

Non saprei che dirti, prova a sentire la concessionaria....

Grazie del consiglio, sicuramente almeno una telefonatina... :oook:

Robs
19/02/2008, 11:26
Se stacchi il fusibile la bastarda non parte, ho provato a salvarmici il culo ma niente!

Fra l'altro ieri mattina ho avuto anche io (dopo un solo we di freddo intenso che era ferma) la sorpresa della batteria ko e dire che neanche 1 mese prima l'avevo tenuta in carica per qualche giorno

Con qualche amico si sta pensando di prendere questa: Gel-Batterie für Triumph Daytona, Speed Triple,YTX14-BS su eBay.it Markenspezifische Teile, Motorrad- Kraftradteile, Auto Motorrad Teile (http://cgi.ebay.it/Gel-Batterie-fuer-Triumph-Daytona-Speed-Triple-YTX14-BS_W0QQitemZ360022407873QQihZ023QQcategoryZ86327QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122)

Voi che ne dite? io col tedesco sto a 0!! :)

brubaker
29/02/2008, 16:34
Oggi, rimonto batteria tenuta in casa, da carica, x ca. 2 mesi e la bestia non vuole saperne. Fà tutto come al solito, la benzina segna pieno, ma il motorino non va..... ora la batt. è dal mecc., che sostiene che è buona, e domattina proverà lui.
Vi aggiornerò sulla soluzione e quindi la causa, per ora incomprensibile.

Ciao

brubaker
02/03/2008, 15:58
Aggiornamento: batteria vecchia al tester 11.9-12 v. quella nuova 13.5. Il mecc. (generalista, non triumph) dice che le centraline spesso e volentieri non fanno il loro lavoro con voltaggi bassi (12 v)????? A me era parsa una emerita cazzata, sta di fatto che montata la batteria nuova la tigre va perfettamente.....

Ciao

calimero
02/03/2008, 16:43
Penso che il tuo meccanico dica la verità.
La tensione nominale è di 12v, in realtà per ricaricare la batteria ne servono almeno 13...
A me è capitato di restare con la batteria a circa 12v e ti posso assicurare che non partiva. Però per un paio di volte il motorino "c'ha provato" prima che la centralina decretasse l'ora del decesso della batteria...:cry: che è veramente di qualità scadente. Nemmeno 12 mesi di servizio e se lascio la moto ferma per più di 10 giorni, mi tocca spingere :mad: