PDA

Visualizza Versione Completa : PARACADUTISMO!!!!



KIMIK
24/02/2008, 15:22
qualcuno di voi pratica questo bellissimo sport?
io l'ho praticato x 6 anni,e dopo aver fatto 1500 lanci e anche i campionati italiani di freefly nel 2001 classificandomi 3° con la mia squadra,ho dovuto mollare questo sport,piu' che altro x motivi finanziari!!!se si vuole fare uno sport a livelli agonistici(come tutti o quasi gli sport)si entra in una aspirale che ti obbliga a spendere molti soldi,x mantenersi a livelli alti,e come se non bastasse,propio in questo sport non puoi permetterti di usare materiali performanti e fare 50 salti all'anno,ma questa e' una cosa lunga da spiegare!!se c'e' qualcuno che ancora pratica o ha praticato e vuole fare 2 chiacchere ben venga!!:biggrin3:
comunque consiglio a tutti e tutte di farsi almeno un lancio tandem!:wink_:

armageddon
24/02/2008, 15:24
qualcuno di voi pratica questo bellissimo sport?
io l'ho praticato x 6 anni,e dopo aver fatto 1500 lanci e anche i campionati italiani di freefly nel 2001 classificandomi 3° con la mia squadra,ho dovuto mollare questo sport,piu' che altro x motivi finanziari!!!se si vuole fare uno sport a livelli agonistici(come tutti o quasi gli sport)si entra in una aspirale che ti obbliga a spendere molti soldi,x mantenersi a livelli alti,e come se non bastasse,propio in questo sport non puoi permetterti di usare materiali performanti e fare 50 salti all'anno,ma questa e' una cosa lunga da spiegare!!se c'e' qualcuno che ancora pratica o ha praticato e vuole fare 2 chiacchere ben venga!!:biggrin3:
comunque consiglio a tutti e tutte di farsi almeno un lancio tandem!:wink_:

mi sarebbe piaciuto fare parapendio,ma mia moglie non è mai stata d'accordo
counque conosco un signore di una certa eta' che ha partecipato a diversi campionati

KIMIK
24/02/2008, 15:29
mi sarebbe piaciuto fare parapendio,ma mia moglie non è mai stata d'accordo
counque conosco un signore di una certa eta' che ha partecipato a diversi campionati


il parapendio condivide pochissimo con il paracadutismo,solo il volo a vela ,e comunque il parapendio ha un volo molto lento e sfrutta molto le correnti ascensionali!:wink_:il topo del paracadutismo e' la caduta libera,e ancora meglio nella disciplina del freefly!:biggrin3:

Medoro
24/02/2008, 15:34
a me piacerebbe fare un paio di lanci x provare,ma so che sarei la zavorra di un altro e quindi x me non ha senso

KIMIK
24/02/2008, 15:38
a me piacerebbe fare un paio di lanci x provare,ma so che sarei la zavorra di un altro e quindi x me non ha senso


basta che ti fai un corso basico,e anche se e' un po' che non sono nell'ambiente,mi sembra di ricordare che almeno una decina di lanci te li fai,con un istruttore affianco che ti tiene i primi lanci,ma poi gia' dal 4 lancio ti sta solo a guardare x correggerti se ne hai bisogno!:wink_:

Medoro
24/02/2008, 15:46
basta che ti fai un corso basico,e anche se e' un po' che non sono nell'ambiente,mi sembra di ricordare che almeno una decina di lanci te li fai,con un istruttore affianco che ti tiene i primi lanci,ma poi gia' dal 4 lancio ti sta solo a guardare x correggerti se ne hai bisogno!:wink_:
buono a sapersi

marco61
24/02/2008, 15:48
[QUOTE=KIi sembra di ricordare che almeno una decina di lanci te li fai,con un istruttore affianco che ti tiene i primi lanci,ma poi gia' dal 4 lancio ti sta solo a guardare x correggerti se ne hai bisogno!:wink_:[/QUOTE]


ce vogliono 30 lanci per correggerlo....


e non penso bastino....:laugh2:

KIMIK
24/02/2008, 15:49
buono a sapersi


tieni comunque in considerazione il lancio tandem(zavorra come lo chiami tu :laugh2:)ti da' un'emozione che tu non puoi nemmeno immaginare fidati,e spendi meno del corso!x provare e basta te lo consiglio!:wink_:


ce vogliono 30 lanci per correggerlo....


e non penso bastino....:laugh2:

anche qui sei?:wink_:
no pero' l'istruttore ti da le basi x essere stabile in caduta libera,senza ruzzolare dal moento dell'uscita,fino all'apertura della vela;in questo caso nei 10 lanci ci stai!:biggrin3:

badog1
24/02/2008, 16:47
qualcuno di voi pratica questo bellissimo sport?
io l'ho praticato x 6 anni,e dopo aver fatto 1500 lanci e anche i campionati italiani di freefly nel 2001 classificandomi 3° con la mia squadra,ho dovuto mollare questo sport,piu' che altro x motivi finanziari!!!se si vuole fare uno sport a livelli agonistici(come tutti o quasi gli sport)si entra in una aspirale che ti obbliga a spendere molti soldi,x mantenersi a livelli alti,e come se non bastasse,propio in questo sport non puoi permetterti di usare materiali performanti e fare 50 salti all'anno,ma questa e' una cosa lunga da spiegare!!se c'e' qualcuno che ancora pratica o ha praticato e vuole fare 2 chiacchere ben venga!!:biggrin3:
comunque consiglio a tutti e tutte di farsi almeno un lancio tandem!:wink_:

Ciao io l' ho fatto per 10 anni e lo faccio ancora ma tutto a livello amatoriale.
I soldi ci vogliono eccome, in mezzo mi son fatto una pausa di 4 anni e salto a vercelli.
Ma se hai fatto gli Italiani nel 2001 magari hai conosciuto il Dennis di Novara che salta anche lui a Vercelli o il Rosa.

Fatti sentire ciao

KIMIK
24/02/2008, 16:55
Ciao io l' ho fatto per 10 anni e lo faccio ancora ma tutto a livello amatoriale.
I soldi ci vogliono eccome, in mezzo mi son fatto una pausa di 4 anni e salto a vercelli.
Ma se hai fatto gli Italiani nel 2001 magari hai conosciuto il Dennis di Novara che salta anche lui a Vercelli o il Rosa.

Fatti sentire ciao


a vercelli e' uno dei pochi posti dove non ho mai saltato!
ho saltato,a fossoli di carpi(inizi),reggio emilia,boscomantico verona,molinella bologna,ravenna,fano,pavullo modena,e vichy in francia!
dennis e rosa,non mi dicono niente,che disciplina fanno?e tu?devo guardare sulla medaglia la data dei campionati,mi hai fatto vebira un dubbio,comunque e' stato l'anno dopo verona,e la localita' dei campionati era pontecagnano!:wink_:

scrambler
24/02/2008, 17:14
indicativamente quanto costa provare a fare un lancio in tandem? a me piacerebbe moltissimo. Poi quando ti lanci da solo quanto può costare? compreso il corso?

Fedepratt
24/02/2008, 17:19
Per i lanci in tandem con il paracadute mi hanno detto che costa circa 150 - 170 Euro.
Appena avrò un po' di soldini da parte mi piacerebbe provare.
Io pratico il parapendio da svariati anni: molto più economico!

KIMIK
24/02/2008, 17:24
indicativamente quanto costa provare a fare un lancio in tandem? a me piacerebbe moltissimo. Poi quando ti lanci da solo quanto può costare? compreso il corso?


allora,ribadisco che sono almeno 5 anni che non sono nell'ambiente,ma all'ora un tandem con relativo video correlato(vestizione,battute in aereo durante la salita,lancio con apertura,e atterraggio e relativi commenti)veniva sui 200 220,un corso se non ricordo male intorno ai 600 800 euro,dipende dal tipo di corso!:wink_:



Io pratico il parapendio da svariati anni: molto più economico!

ma anche piu' rilassante,e meno emozionante nel tempo!o no?:wink_:

badog1
24/02/2008, 18:16
a vercelli e' uno dei pochi posti dove non ho mai saltato!
ho saltato,a fossoli di carpi(inizi),reggio emilia,boscomantico verona,molinella bologna,ravenna,fano,pavullo modena,e vichy in francia!
dennis e rosa,non mi dicono niente,che disciplina fanno?e tu?devo guardare sulla medaglia la data dei campionati,mi hai fatto vebira un dubbio,comunque e' stato l'anno dopo verona,e la localita' dei campionati era pontecagnano!:wink_:

Il Dennis ora è istruttore a Vc o lo stà per diventare, faceva skysurf e freefly. Il rosa gira tanto ma non fa gare.

Magari hai sentito fast o fulltwist, che sono altri due ragazzi di Vc.

Io faccio RW, si il piattone, mi piace la tecnica e la teoria e non mi lamento.
Mi son fatto un solo tunnel, con fabrizio della parasport, m'è servito.
Ma facendo pochi salti e avendo aggiunto la moto.....
ora salto per divertirmi e niente più, mi porto giù gli allievi per i primi lanci del test eccc.


allora,ribadisco che sono almeno 5 anni che non sono nell'ambiente,ma all'ora un tandem con relativo video correlato(vestizione,battute in aereo durante la salita,lancio con apertura,e atterraggio e relativi commenti)veniva sui 200 220,un corso se non ricordo male intorno ai 600 800 euro,dipende dal tipo di corso!:wink_:
ma anche piu' rilassante,e meno emozionante nel tempo!o no?:wink_:

Il parapendio è uno sport differente!.

Il tandem costa circa 200 euro con video e un corso dipende se a fune di vincolo o AFF, hai due istruttori che ti portano giù da 4000 metri al primo salto con il video operatore, costo mi sembra sui 1500.

Poi hai la visita medica e l' assicurazione.
E i salti, garantisco è una ADRENALINA DA PAURA

KIMIK
24/02/2008, 18:24
Il Dennis ora è istruttore a Vc o lo stà per diventare, faceva skysurf e freefly. Il rosa gira tanto ma non fa gare.

Magari hai sentito fast o fulltwist, che sono altri due ragazzi di Vc.

Io faccio RW, si il piattone, mi piace la tecnica e la teoria e non mi lamento.
Mi son fatto un solo tunnel, con fabrizio della parasport, m'è servito.
Ma facendo pochi salti e avendo aggiunto la moto.....
ora salto per divertirmi e niente più, mi porto giù gli allievi per i primi lanci del test eccc.



Il parapendio è uno sport differente!.

Il tandem costa circa 200 euro con video e un corso dipende se a fune di vincolo o AFF, hai due istruttori che ti portano giù da 4000 metri al primo salto con il video operatore, costo mi sembra sui 1500.

Poi hai la visita medica e l' assicurazione.
E i salti, garantisco è una ADRENALINA DA PAURA

peccato non conosco nessuno!
e be' io ho scelto di non saltare piu',avevo un materiale velocissimo e non potevo saltare 50 volte all'anno,e poi avendo avuto la passione delle auto e da sempre quella delle moto e la casa,e...e...e...e....ho dovuto scegliere!:wink_:
io ho fatto molti video a tandem,aff,e poi ero il videomen della mia squadra!se potessi permettermelo salterei ancora,ma allora farei anche gare in moto,in macchina,avrei la villa e...e...e...e!!!!:laugh2::laugh2::laugh2:

badog1
24/02/2008, 19:15
peccato non conosco nessuno!
e be' io ho scelto di non saltare piu',avevo un materiale velocissimo e non potevo saltare 50 volte all'anno,e poi avendo avuto la passione delle auto e da sempre quella delle moto e la casa,e...e...e...e....ho dovuto scegliere!:wink_:
io ho fatto molti video a tandem,aff,e poi ero il videomen della mia squadra!se potessi permettermelo salterei ancora,ma allora farei anche gare in moto,in macchina,avrei la villa e...e...e...e!!!!:laugh2::laugh2::laugh2:

Hai qualche filmato su youtube?
Anche sui materiali preferisco un materiale tipo scuola in affitto perchè uno piccolo è rischioso per me con 25 o 30 salti l' anno.

Ma l' ultima javelin odissey con tutti gli optionals è bellissima!
Mi piacerebbe fare il corso wingsuit ma però chiedono 150 salti negli ultimi 18 mesi

KIMIK
24/02/2008, 19:22
Hai qualche filmato su youtube?
Anche sui materiali preferisco un materiale tipo scuola in affitto perchè uno piccolo è rischioso per me con 25 o 30 salti l' anno.

Ma l' ultima javelin odissey con tutti gli optionals è bellissima!
Mi piacerebbe fare il corso wingsuit ma però chiedono 150 salti negli ultimi 18 mesi

no non ho video in rete!io avevo una atom 000 con velociti,ed emergenza 107,stavo x cambiarlo con una mirage,e stiletto 96,ed ero 75kg,fai te i calcoli della velocita' di discesa!:ph34r:ho un amico di reggio che e' in gamba con la tuta alare!comunque non sono tanti 150 salti in 18 mesi!con i soldi che risparmi dall'affitto te ne compri uno tuo,sempre di dimensioni decenti naturalmente,facci un pensiero,poi con l'euro forte sul dollaro......:biggrin3:

badog1
24/02/2008, 19:24
questo è vero ma il mio budget è di al max 30 salti l' anno
Hai msn? Famo prima ;)

KIMIK
24/02/2008, 19:31
questo è vero ma il mio budget è di al max 30 salti l' anno
Hai msn? Famo prima ;)

no!:rolleyes::wink_:

Ken
24/02/2008, 19:31
mi piacerebbe ma ho paura che cada sempre l'aereo!

armageddon
24/02/2008, 19:32
a vercelli e' uno dei pochi posti dove non ho mai saltato!
ho saltato,a fossoli di carpi(inizi),reggio emilia,boscomantico verona,molinella bologna,ravenna,fano,pavullo modena,e vichy in francia!
dennis e rosa,non mi dicono niente,che disciplina fanno?e tu?devo guardare sulla medaglia la data dei campionati,mi hai fatto vebira un dubbio,comunque e' stato l'anno dopo verona,e la localita' dei campionati era pontecagnano!:wink_:

quando ero militare (1986) ero a vercelli e una domenica mattina mi gustai dal cortile della caserma una serie infinita di lanci ,credo fosse un campionato italiano,che figata.il signore attempato che conosco si chiama tavani e credo facesse una specialità del tipo di uno che si appoggia in piedi sulla vela di quello di sotto (a grandi linee ,sono ignorante)

badog1
24/02/2008, 19:38
quando ero militare (1986) ero a vercelli e una domenica mattina mi gustai dal cortile della caserma una serie infinita di lanci ,credo fosse un campionato italiano,che figata.il signore attempato che conosco si chiama tavani e credo facesse una specialità del tipo di uno che si appoggia in piedi sulla vela di quello di sotto (a grandi linee ,sono ignorante)

Buona li!
eri nell' AVES o nell' inferno giallo?
A vercelli hanno fatto dei campionati, ora non più purtroppo.
La specialità che dici è il CRW Canopy Relative Work cioè apri il paracadute e ti agganci coi piedi all' altro e poi fai delle figure.

Tanto spettacolare quanto inizialmente pericoloso.
Ps ma torni ogni tanto a Vc?
CIAO

KIMIK
24/02/2008, 19:40
quando ero militare (1986) ero a vercelli e una domenica mattina mi gustai dal cortile della caserma una serie infinita di lanci ,credo fosse un campionato italiano,che figata.il signore attempato che conosco si chiama tavani e credo facesse una specialità del tipo di uno che si appoggia in piedi sulla vela di quello di sotto (a grandi linee ,sono ignorante)

si chiama canopy!!:wink_:praticamente le gambe scivolano e si aggrappano ai comandi della vela dell'altro sotto,e cosi' quello sotto e' succube di quello sopra(non e' porno e)non puo' piu' fare nulla ,e quello sopra guida il tutto!:wink_:possono esserci formazioni ,anche di 20 vele...molto scenografico se in aggiunta si mettono i fumogeni,stile frecce tricolore ai piedi!:wink_:

armageddon
24/02/2008, 19:45
Buona li!
eri nell' AVES o nell' inferno giallo?
A vercelli hanno fatto dei campionati, ora non più purtroppo.
La specialità che dici è il CRW Canopy Relative Work cioè apri il paracadute e ti agganci coi piedi all' altro e poi fai delle figure.

Tanto spettacolare quanto inizialmente pericoloso.
Ps ma torni ogni tanto a Vc?
CIAO

ero alla scalise ,ma non c'è piu' credo l'abbiano chiusa anni fa,a vc vado una volta l'anno in occasione di una gara di tiro a segno

badog1
24/02/2008, 19:52
si chiama canopy!!:wink_:praticamente le gambe scivolano e si aggrappano ai comandi della vela dell'altro sotto,e cosi' quello sotto e' succube di quello sopra(non e' porno e)non puo' piu' fare nulla ,e quello sopra guida il tutto!:wink_:possono esserci formazioni ,anche di 20 vele...molto scenografico se in aggiunta si mettono i fumogeni,stile frecce tricolore ai piedi!:wink_:

Ma il CRW Canopy Relative Work:tongue:, non si ferma li ci son decine di figure :rolleyes: e ti assicuro che a Vc c' erano un paio di personaggi che ne sapevano.
Oggi non ci sono più putroppo perchè è una disciplina che pratichi o non puoi improvvisare. e' da vedere il plane down, ti fa cagare sotto


CIAO
CIAO

KIMIK
24/02/2008, 20:01
Ma il CRW Canopy Relative Work:tongue:, non si ferma li ci son decine di figure :rolleyes: e ti assicuro che a Vc c' erano un paio di personaggi che ne sapevano.
Oggi non ci sono più putroppo perchè è una disciplina che pratichi o non puoi improvvisare. e' da vedere il plane down, ti fa cagare sotto


CIAO
CIAO

si lo so ho sintetizzato!:wink_:
comunque sono discipline vecchie,e con le basi militari,destinate a sparire!:dry:come precisione d'atterraggio!:wink_:

notte:wink_:

badog1
24/02/2008, 20:22
si lo so ho sintetizzato!:wink_:
comunque sono discipline vecchie,e con le basi militari,destinate a sparire!:dry:come precisione d'atterraggio!:wink_:

notte:wink_:

Destinate a sparire? non son tanto concorde. Almeno sino a quando ci saranno manifestazioni in luoghi piccoli e gli esami da istruttore IP.
Diminuiranno di sicuro, ma d' altronde non ci sarebbe il freefly se prima non c' era il freestyle.

Son convinto, ma posso anche sbagliarmi :biggrin3: che se vuoi andare in tranquillità devi anche saper come andarci e quindi tanta esperienza e sapere solo una disciplina, almeno per gli istruttori, non li rende completi.
Certo eccellere in una ma se non sai fare le altre? come fai a spiegare agli allievi?

Ovvio, per me che sono un mortale :sick:paracadutista va bene come viene.

CIAO

SPEEDwayRIDER
25/02/2008, 09:23
Io farò il mio primo lancio tandem il 16 marzo prossimo a Casale Monferrato!!! Non vedo l'ora....
Confermo, io pago € 200 compreso di filmato esclusivo su dvd... senza filmato viene 160 o 170 €.

paskiss
25/02/2008, 09:53
...SPALANCHI NEL VUOTO LA BOTOLA E GIU' PER UN NUOVO DESTIN...FOLGORE...36 LANCI IN TCL DA 3600 m...SONO UNO DI VOI!!!
ANCH'IO HO SMESSO PERCHE' IL PARACADUTE REGGEVA MA LO STIPENDIO NO!!:biggrin3::biggrin3:

Tiello
25/02/2008, 10:26
IO MI ERO INFORMATO L'ANNO SCORSO....

lo startup è l'introduzione con i primi lanci è abbastanza semplice, l'unica cosa che mi ha frenato sono gli eurini che ci vogliono... :-(

badog1
25/02/2008, 11:16
Io farò il mio primo lancio tandem il 16 marzo prossimo a Casale Monferrato!!! Non vedo l'ora....
Confermo, io pago € 200 compreso di filmato esclusivo su dvd... senza filmato viene 160 o 170 €.

Non male come posto per saltare.
A che ora ci vai? Vai in moto?
Magari vengo a vederti e salto sul tuo turno.

Fammi sapere


...SPALANCHI NEL VUOTO LA BOTOLA E GIU' PER UN NUOVO DESTIN...FOLGORE...36 LANCI IN TCL DA 3600 m...SONO UNO DI VOI!!!
ANCH'IO HO SMESSO PERCHE' IL PARACADUTE REGGEVA MA LO STIPENDIO NO!!:biggrin3::biggrin3:

Capibile, ma se fai due conti e se LO VUOI.......dai riprovaci

michele0105
25/02/2008, 12:18
Io ho fatto il lancio in tandem un paio di anni fa....
Stupendo!!!!!!!!!!!
Un po meno bella la merda nelle braghe....:biggrin3:
Ho anche il filmato in vhs.......:coool:

Fatto anche bunjee jumping (se così si scrive)....
Bellissimo anche quello!!!!!!!!!!!!!:coool:

badog1
25/02/2008, 14:06
Io ho fatto il lancio in tandem un paio di anni fa....
Stupendo!!!!!!!!!!!
Un po meno bella la merda nelle braghe....:biggrin3:
Ho anche il filmato in vhs.......:coool:

Fatto anche bunjee jumping (se così si scrive)....
Bellissimo anche quello!!!!!!!!!!!!!:coool:

Non male anche il bujee jumping.
Diciamo che nel bungee inizi dove il paracadutismo ha già i piedi per terra.:w00t:
L' ho fatto vicino a Biella da un mega ponte tra due valli detto "colossus" se non erro.

Metti il filmato su youtube e poi posta il link

KIMIK
25/02/2008, 17:02
Destinate a sparire? non son tanto concorde. Almeno sino a quando ci saranno manifestazioni in luoghi piccoli e gli esami da istruttore IP.
Diminuiranno di sicuro, ma d' altronde non ci sarebbe il freefly se prima non c' era il freestyle.

Son convinto, ma posso anche sbagliarmi :biggrin3: che se vuoi andare in tranquillità devi anche saper come andarci e quindi tanta esperienza e sapere solo una disciplina, almeno per gli istruttori, non li rende completi.
Certo eccellere in una ma se non sai fare le altre? come fai a spiegare agli allievi?

Ovvio, per me che sono un mortale :sick:paracadutista va bene come viene.

CIAO

non mi esprimo in merito,ho parlato x molti anni di queste cose,da quello che ho capito,tu salti esclusivamente nel tuo centro,prova a guardarti in torno e vedrai che i centri piu' attivi e moderni insegnano le basi della vela.....il resto e' ADRENALNA IN CADUTA LIBERA!!!!:w00t:questo non vuol dire che sia giusto,infatti molte volte in apertura si vedono delle minchiate terribili!!!ad esempio aprire uno vicino all'altro senza fare deriva,se ci si lancia da soli non aspettare il tempo necessario in porta,non segnalare che si sta x aprire ecc ecc!:wink_:

michele0105
25/02/2008, 19:35
Metti il filmato su youtube e poi posta il link

Eh lo metterei ma da vhs non saprei come fare a caricarlo sul pc...

badog1
25/02/2008, 19:36
hai un videoregistratore e una scheda acquisizione video? tipo pinnacle

michele0105
25/02/2008, 19:45
hai un videoregistratore e una scheda acquisizione video? tipo pinnacle

:blink::blink::blink: Che??
Spiega meglio....io non sono molto intimo con la tecnologia.....:biggrin3::rolleyes:

badog1
25/02/2008, 19:49
un videoregistratore per la vhs
e una scheda acquisizione video per leggere e "modificare" il filmato del lancio in modo da leggerlo sul pc.
Poi su youtube lo carichi e noi lo vediamo

michele0105
25/02/2008, 20:02
un videoregistratore per la vhs
e una scheda acquisizione video per leggere e "modificare" il filmato del lancio in modo da leggerlo sul pc.
Poi su youtube lo carichi e noi lo vediamo

Il videoregistratore ce l'ho ma la "scheda di acquisizione non so che" no....:rolleyes:
Se trovo il modo vi posto i miei video....forse ho un amico in grado di farlo...

KIMIK
26/02/2008, 17:09
magari ci provo anche io,ne ho piu' di 800!:w00t:

Fabri
26/02/2008, 18:08
Io sono meno che un PIVELLO della disciplina, dal momento che ho fatto un solo lancio, ovviamente in tandem (a casale Monferrato ndr), un annetto fa...dico solo che appena messi i piedi per terra, sarei saltato di nuovo sull'aereo per un altro lancio, peccato che non avessi altri 200€ da INVESTIRE(...non spendere:wink_:), ero fermamente intenzionato ad iniziare il corso basic, quello di nuova scuola, strutturato in 7 livelli di apprendimento, se non ricordo male...purtroppo i 1500€ li avrei dovuti chiedere ai miei, visto che sono ancora un studente spesato ed in effetti li chiesi, ma la risposta fu PICCHE...forse più per la pericolosità della disciplina(cmq RELATIVA)che per il denaro in sè.

Non posso fare altro che aspettare la tanto agognata indipendenza economica per tentare di tenere fede al proposito fatto, per il resto è stata l'esperienza più bella della mia vita, so che sembrerò uno sfigato, ma la paragonerei al sesso per intensità e gusto...sono pure consapevole del fatto che qui di fronte a gente con 1500 lanci all'attivo(o più) la mia esperienza sia solo un cazzatella, ma per uno che non ha mai provato il tandem è l'unico modo per apprezzarla, almeno in parte...il prossimo step, ripeto, voglio che sia il lancio in singolo sicuramente ancora più appagante, poi tutto è relativo......

Se non vi siete mai lanciati da 4200m........è il momento di farlo...FATELO FATELO FATELO:wink_::wink_::wink_::wink_:

KIMIK
26/02/2008, 18:14
Io sono meno che un PIVELLO della disciplina, dal momento che ho fatto un solo lancio, ovviamente in tandem (a casale Monferrato ndr), un annetto fa...dico solo che appena messi i piedi per terra, sarei saltato di nuovo sull'aereo per un altro lancio, peccato che non avessi altri 200€ da INVESTIRE(...non spendere:wink_:), ero fermamente intenzionato ad iniziare il corso basic, quello di nuova scuola, strutturato in 7 livelli di apprendimento, se non ricordo male...purtroppo i 1500€ li avrei dovuti chiedere ai miei, visto che sono ancora un studente spesato ed in effetti li chiesi, ma la risposta fu PICCHE...forse più per la pericolosità della disciplina(cmq RELATIVA)che per il denaro in sè.

Non posso fare altro che aspettare la tanto agognata indipendenza economica per tentare di tenere fede al proposito fatto, per il resto è stata l'esperienza più bella della mia vita, so che sembrerò uno sfigato, ma la paragonerei al sesso per intensità e gusto...sono pure consapevole del fatto che qui di fronte a gente con 1500 lanci all'attivo(o più) la mia esperienza sia solo un cazzatella, ma per uno che non ha mai provato il tandem è l'unico modo per apprezzarla, almeno in parte...il prossimo step, ripeto, voglio che sia il lancio in singolo sicuramente ancora più appagante, poi tutto è relativo......

Se non vi siete mai lanciati da 4200m........è il momento di farlo...FATELO FATELO FATELO:wink_::wink_::wink_::wink_:


non sei x niente un sfigato,hai reso benissimo il concetto,senza sbagliare una virgola!le tue parole vengono dal cuore,e dimostri l'emozione che si prova a volare(si non si cade si vola)senza paura!!sei riuscito a rendere l'idea tu con un lancio che io con 1500,mi ricordi me al primo!:wink_:

badog1
26/02/2008, 18:35
non sei x niente un sfigato,hai reso benissimo il concetto,senza sbagliare una virgola!le tue parole vengono dal cuore,e dimostri l'emozione che si prova a volare(si non si cade si vola)senza paura!!sei riuscito a rendere l'idea tu con un lancio che io con 1500,mi ricordi me al primo!:wink_:

Concordo con entrambi!

Fabri
26/02/2008, 19:24
non sei x niente un sfigato,hai reso benissimo il concetto,senza sbagliare una virgola!le tue parole vengono dal cuore,e dimostri l'emozione che si prova a volare(si non si cade si vola)senza paura!!sei riuscito a rendere l'idea tu con un lancio che io con 1500,mi ricordi me al primo!:wink_:

Guarda, intanto mi fa piacere che un paracadutista esperto come te condivida le mie impressioni, perchè ribadisco che sono il frutto di un unico lancio e per di più in tandem, quindi NULLA a che vedere con l'esperienza del freefly e di un migliaio di lanci in singolo:ph34r:

Detto questo, in quest'anno non ho fatto altro che raccomandare a chiunque avesse un MINIMO di interesse per il volo in caduta libera, di provare assolutamente, le parole non bastano per descrivere ciò che si prova, però penso che ci si possa quantomeno avvicinare...è come se tu mi parlassi di freefly o volo in squadra con formazioni e coreografie...finchè non lo provo non capisco esattamente di cosa si tratta, ma poi penserei solo al tempo che ho buttato prima di farlo:tongue::tongue:

Non sai come ti "invidio" per i tuoi lanci e le tue esperienze...se riesci a postare qualche spezzone di video credo che in molti sarebbero felici di poter condividere con te la tua esperienza, io in primis:wink_:

KIMIK
26/02/2008, 19:34
Guarda, intanto mi fa piacere che un paracadutista esperto come te condivida le mie impressioni, perchè ribadisco che sono il frutto di un unico lancio e per di più in tandem, quindi NULLA a che vedere con l'esperienza del freefly e di un migliaio di lanci in singolo:ph34r:

Detto questo, in quest'anno non ho fatto altro che raccomandare a chiunque avesse un MINIMO di interesse per il volo in caduta libera, di provare assolutamente, le parole non bastano per descrivere ciò che si prova, però penso che ci si possa quantomeno avvicinare...è come se tu mi parlassi di freefly o volo in squadra con formazioni e coreografie...finchè non lo provo non capisco esattamente di cosa si tratta, ma poi penserei solo al tempo che ho buttato prima di farlo:tongue::tongue:

Non sai come ti "invidio" per i tuoi lanci e le tue esperienze...se riesci a postare qualche spezzone di video credo che in molti sarebbero felici di poter condividere con te la tua esperienza, io in primis:wink_:

vedo cosa riesco fare,non sono un gran espertone del pc!riguaro il frefly x me e' il volo piu' bello e completo,perche' puoi volare piatto,di testa,seduto,in piedi ,di fianco ecc!!!
intanto guardatevi questo corso basico di freefly,molte di queste figure sono lanci obbligatori ai campionati italiani,BEI RICORDI X ME!!in mezzo a questi c'e' anche uno dei migliori al mondo ,ed e' di modena FILIPPO FABBI,mio istruttore in certi lanci,ed ora e' fisso ad ampuria brava in spagna!:wink_:
s47squzHX-I

DOPO MOLTI LANCI PUOI INSEGNARE FREEFLY AD ALTRI,SENZA AVERE UN ATTESTATO PARTICOLARE,ANCHE SE ESISTE UN ESAME X ESSERE MESSO TRA I MIGLIORI, E COSI' TI DA IL DIRITTO DI POTER INSEGNARE!!x me era bellissimo insegnare agli altri!Hmx_msSCBaM&feature=related

HO TROVATO ANCHE IL VIDEO DEL TEST CHE VI DICEVO!BISOGNA FARE CERTE FIGURE IN UN CERTO TEMPO,CON UNA PALLINA DI CIRCA 400 GRAMMI!
COSI' DIVENTI TEST A,POI CE NE SONO ALTRI!:wink_:1sP-9N9JDJI&feature=user

3-2-1...Bruno!!!
27/02/2008, 12:29
qualcuno di voi pratica questo bellissimo sport?
io l'ho praticato x 6 anni,e dopo aver fatto 1500 lanci e anche i campionati italiani di freefly nel 2001 classificandomi 3° con la mia squadra,ho dovuto mollare questo sport,piu' che altro x motivi finanziari!!!se si vuole fare uno sport a livelli agonistici(come tutti o quasi gli sport)si entra in una aspirale che ti obbliga a spendere molti soldi,x mantenersi a livelli alti,e come se non bastasse,propio in questo sport non puoi permetterti di usare materiali performanti e fare 50 salti all'anno,ma questa e' una cosa lunga da spiegare!!se c'e' qualcuno che ancora pratica o ha praticato e vuole fare 2 chiacchere ben venga!!:biggrin3:
comunque consiglio a tutti e tutte di farsi almeno un lancio tandem!:wink_:

tu che sicuramente saprai + di me, mi sarebbe sempre piaciuto provare a fare paracadutismo...
quanto costa fare dei lanci circa???

badog1
27/02/2008, 12:34
circa 32 euro con materiale della scuola.
Poi più ne acquisti.....e se hai il tuo materiale......

CIAO

KIMIK
27/02/2008, 17:52
tu che sicuramente saprai + di me, mi sarebbe sempre piaciuto provare a fare paracadutismo...
quanto costa fare dei lanci circa???

x corsi e tandem leggi post sopra!:rolleyes:

x i lanci come ti ha scritto badog1!!!!
21 con il tuo materiale,oppure aggiungi il noleggio che dipende dai posti!:wink_:

KIMIK
02/01/2009, 19:08
qualche nuovo paracadutista ?:coool:

The Dog
02/01/2009, 19:37
l ho fatto a militare (anche se non è la stessa cosa) poi salti con ELASTICO...:wink_:

winter1969
02/01/2009, 20:44
a me piacerebbe fare un paio di lanci x provare,ma so che sarei la zavorra di un altro e quindi x me non ha senso

Due miei amici hanno fatto un lancio agganciati ad un'istruttore e sono rimasti molto delusi.

Herbie 53
02/01/2009, 20:44
Due miei amici hanno fatto un lancio agganciati ad un'istruttore e sono rimasti molto delusi.

stavano davanti o dietro?????:wub:

winter1969
02/01/2009, 20:52
stavano davanti o dietro?????:wub:

Davanti

Herbie 53
02/01/2009, 21:08
Davanti

ahia:ph34r:

Notturno
02/01/2009, 23:07
Esperienze di circa vent'anni fà, brevetto e poi circa tre anni di attività.

Bei tempi... :laugh2:... è comunque un'esperienza che consiglio a tutti. :coool:

framasotti
04/01/2009, 13:08
Ciao, io sono un paracadutista militare, non ho mai fatto salti in TCL, perciò non potrei reggere il confronto con te in materia, mi limito a fare i lanci vincolati per lavoro, ho pensato una mrea di volte di fare un corso per TCL, ma è troppo costoso e con il mio stipendio non penso che riuscirei a coltivare questo hobby.

tanto di cappello comunque, è uno sport fantastico, se le tue possibilità economiche te lo permettono continua o riprendi, penso che non ci sia nessun altro sport bello come il paracadutismo in TCL.

shark955i
04/01/2009, 15:03
Ciao a tutti, volevo esprimere il mio parere sul paracadutismo.. sono un menbro della folgore, e sono brevettato sia in Vincolato ke in TCL militare.... è iniziato tutto x curiosità, alla ricerca di nuove sensazioni.. quando raggiunsi il reparto e dopo aver fatto il famoso Corso Palestra, ecco il primo lancio in Vincolato!! tutto stupendo ed emozionante.. MA NN ERA QUELLO KE VOLEVO,IO VOLEVO DI PIU'!!... dopo qualke anno ottenni il trasferimento in un altro reparto, dove rilasciano il TCL!!!... fu subito tutto così duro, e lo è ancora oggi, ma ne è valsa la pena.. tanta teoria all'inizio, ma dopo..... fatti i primi lanci in tandem ecco ke è venuto il momento dell'aspettato SOLITARIO, la quota era di 3mila mt.. uno spetacolo il corpo inizia a tremare, segno ke l'adrenalina comincia a fare effetto, si apre il portellone luce verde!!! sotto il vuoto.. cavoloooo.... ecco ke arriva il mio turno, apetto con ansia la pacca sul cashetto... e poi........ il vuoto, una sensazione da nn poter spiegare, la velocità, il vento, il rumore dell'aria ke sbatte sul tuo corpo, la sensazione di libertà..... qualcosa di veramente unico!!!.. arrivati in quota d'apertura,l'altra sensazione bestiale è il rallentamento immediato a causa dell'apertura del paracadute... nella mia carriera ho fatto molti lanci,sia diurni ke notturni,a quote diverse e molto alte... il Lancio o il Salto, e una cosa unica da provre almeno una volta nella vita.. mi ha dato molte soddisfazioni e mi ha aiutato a passare momenti difficili... nel mio caso e stato molto difficile e duro Ottenere il TCL.. ma invito tutti quanti a provare... quando mi kiedono: ma com'è lanciarsi?.. io rispondo ke: E' MEGLIO DI UNA SCOPATA!!!...

giulianaspeed
05/01/2009, 13:05
Ciao a tutti, volevo esprimere il mio parere sul paracadutismo.. sono un menbro della folgore, e sono brevettato sia in Vincolato ke in TCL militare.... è iniziato tutto x curiosità, alla ricerca di nuove sensazioni.. quando raggiunsi il reparto e dopo aver fatto il famoso Corso Palestra, ecco il primo lancio in Vincolato!! tutto stupendo ed emozionante.. MA NN ERA QUELLO KE VOLEVO,IO VOLEVO DI PIU'!!... dopo qualke anno ottenni il trasferimento in un altro reparto, dove rilasciano il TCL!!!... fu subito tutto così duro, e lo è ancora oggi, ma ne è valsa la pena.. tanta teoria all'inizio, ma dopo..... fatti i primi lanci in tandem ecco ke è venuto il momento dell'aspettato SOLITARIO, la quota era di 3mila mt.. uno spetacolo il corpo inizia a tremare, segno ke l'adrenalina comincia a fare effetto, si apre il portellone luce verde!!! sotto il vuoto.. cavoloooo.... ecco ke arriva il mio turno, apetto con ansia la pacca sul cashetto... e poi........ il vuoto, una sensazione da nn poter spiegare, la velocità, il vento, il rumore dell'aria ke sbatte sul tuo corpo, la sensazione di libertà..... qualcosa di veramente unico!!!.. arrivati in quota d'apertura,l'altra sensazione bestiale è il rallentamento immediato a causa dell'apertura del paracadute... nella mia carriera ho fatto molti lanci,sia diurni ke notturni,a quote diverse e molto alte... il Lancio o il Salto, e una cosa unica da provre almeno una volta nella vita.. mi ha dato molte soddisfazioni e mi ha aiutato a passare momenti difficili... nel mio caso e stato molto difficile e duro Ottenere il TCL.. ma invito tutti quanti a provare... quando mi kiedono: ma com'è lanciarsi?.. io rispondo ke: E' MEGLIO DI UNA SCOPATA!!!...
:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:

framasotti
05/01/2009, 13:44
Ciao a tutti, volevo esprimere il mio parere sul paracadutismo.. sono un menbro della folgore, e sono brevettato sia in Vincolato ke in TCL militare.... è iniziato tutto x curiosità, alla ricerca di nuove sensazioni.. quando raggiunsi il reparto e dopo aver fatto il famoso Corso Palestra, ecco il primo lancio in Vincolato!! tutto stupendo ed emozionante.. MA NN ERA QUELLO KE VOLEVO,IO VOLEVO DI PIU'!!... dopo qualke anno ottenni il trasferimento in un altro reparto, dove rilasciano il TCL!!!... fu subito tutto così duro, e lo è ancora oggi, ma ne è valsa la pena.. tanta teoria all'inizio, ma dopo..... fatti i primi lanci in tandem ecco ke è venuto il momento dell'aspettato SOLITARIO, la quota era di 3mila mt.. uno spetacolo il corpo inizia a tremare, segno ke l'adrenalina comincia a fare effetto, si apre il portellone luce verde!!! sotto il vuoto.. cavoloooo.... ecco ke arriva il mio turno, apetto con ansia la pacca sul cashetto... e poi........ il vuoto, una sensazione da nn poter spiegare, la velocità, il vento, il rumore dell'aria ke sbatte sul tuo corpo, la sensazione di libertà..... qualcosa di veramente unico!!!.. arrivati in quota d'apertura,l'altra sensazione bestiale è il rallentamento immediato a causa dell'apertura del paracadute... nella mia carriera ho fatto molti lanci,sia diurni ke notturni,a quote diverse e molto alte... il Lancio o il Salto, e una cosa unica da provre almeno una volta nella vita.. mi ha dato molte soddisfazioni e mi ha aiutato a passare momenti difficili... nel mio caso e stato molto difficile e duro Ottenere il TCL.. ma invito tutti quanti a provare... quando mi kiedono: ma com'è lanciarsi?.. io rispondo ke: E' MEGLIO DI UNA SCOPATA!!!...

evidentemente non scopi abbastanza:risatona::risatona::risatona:

pesdra
05/01/2009, 14:33
io sto solo aspettando la bella stagione...
qui vicino Roma mi hanno chiesto sui 200 euro per un lancio in tandem...nn vedo l'ora!!!!!!

shark955i
05/01/2009, 15:28
evidentemente non scopi abbastanza:risatona::risatona::risatona:
evidentemente nn hai mai provato il TCL:coool:.... e poi io scopo abbastanza!!:w00t::w00t:

giulianaspeed
05/01/2009, 15:29
evidentemente nn hai mai provato il TCL:coool:.... e poi io scopo abbastanza!!:w00t::w00t:

anche troppo direi:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

shark955i
05/01/2009, 15:30
io sto solo aspettando la bella stagione...
qui vicino Roma mi hanno chiesto sui 200 euro per un lancio in tandem...nn vedo l'ora!!!!!!

il prezzo mi sembra un po altino... vedi se è compreso di video!


anche troppo direi:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

MR-T
05/01/2009, 17:18
io non lo pratico..... complimenti a chi lo fa... a me verrebbe unn infarto ancora prima di buttarmi....:blink:

England
05/01/2009, 17:38
quanta passione nei vostri racconti!!! mi piacerebbe fare un bel lancio in tandem, anche se mi affascina di più il parapendio, certo molta meno adrenalina, ma più tempo per gustarsi il paesaggio mozzafiato in tutta calma e avvolti nel "silenzio" della natura, sospesi nell'aria e nel tempo :wink_: che magia

framasotti
05/01/2009, 19:02
evidentemente nn hai mai provato il TCL:coool:.... e poi io scopo abbastanza!!:w00t::w00t:

l'ho provato il TCL in tandem e ti assicuro che poterlo fare mi piacerebbe, ma per me è troppo costoso

sono un paracadutista della FOLGORE e spero anch'io di riuscire a fare anch'io il corso TCL, ma la vedo dura e tu dovresti saperlo essendo un collega, almeno, così mi sembra di aver capito

papitosky
05/01/2009, 19:59
mi sarebbe piaciuto fare parapendio,ma mia moglie non è mai stata d'accordo
counque conosco un signore di una certa eta' che ha partecipato a diversi campionati

l'ho fatto per qualche anno assaggiando anche un crash sulle rocce con il piede girato di 180 gradi: è la cosa più vicina al volo degli uccelli che si possa immaginare :biggrin3:

Notturno
05/01/2009, 20:34
l'ho fatto per qualche anno assaggiando anche un crash sulle rocce con il piede girato di 180 gradi: è la cosa più vicina al volo degli uccelli che si possa immaginare :biggrin3:


Hahahahaha !!! M'hai fatto venire in mente una volta che sono atterrato in un prato con un chiodo arrugginito di venti centimetri infisso nel terreno... scarponcino destro trapassato - con il mio alluce in mezzo - e unghia divelta... quel giorno ho capito che non sarei mai più potuto entrare in una chiesa, ne avevo dette troppe... :papa:

SpongeBob
05/01/2009, 20:52
Hahahahaha !!! M'hai fatto venire in mente una volta che sono atterrato in un prato con un chiodo arrugginito di venti centimetri infisso nel terreno... scarponcino destro trapassato - con il mio alluce in mezzo - e unghia divelta... quel giorno ho capito che non sarei mai più potuto entrare in una chiesa, ne avevo dette troppe... :papa:

Sto pensando di spendere sti 600 n€uri per il brevetto base, ma esperienze del genere fanno riflettere...dovrò lanciarmi con le scarpe antinfortunistiche...:ph34r:

papitosky
05/01/2009, 21:18
Sto pensando di spendere sti 600 n€uri per il brevetto base, ma esperienze del genere fanno riflettere...dovrò lanciarmi con le scarpe antinfortunistiche...:ph34r:

no, dai,noi siamo stati sfortunati :dry::wacko:

SpongeBob
05/01/2009, 21:23
no, dai,noi siamo stati sfortunati :dry::wacko:

Sai com'è, la mia caviglia è già sfasciata per conto suo, se ci aggiungo anche eventuali buchi al piede il dubbio viene, io li odio gli ospedali...
Però l'idea di farmi sto brevetto mi ispira proprio...:w00t:

Notturno
05/01/2009, 21:27
Sai com'è, la mia caviglia è già sfasciata per conto suo, se ci aggiungo anche eventuali buchi al piede il dubbio viene, io li odio gli ospedali...
Però l'idea di farmi sto brevetto mi ispira proprio...:w00t:


Bhè, nonostante tutto è un'esperienza che raccomando a tutti, le sensazioni che si provano sono bellissime... è un'esperienza che lascia ricordi indelebili. :biggrin3:

Certo, se hai seri problemi a una caviglia bisogna considerare che è uno sport praticabile solo se in buone condizioni fisiche. :coool:

SpongeBob
05/01/2009, 21:29
Certo, se hai seri problemi a una caviglia bisogna considerare che è uno sport praticabile solo se in buone condizioni fisiche. :coool:

Infatti...:cry:
Boh, vedrò che dice il medico, speriamo bene...

framasotti
05/01/2009, 22:37
si però un albero in bocca nessuno di voi se l'è beccato???

io si!!!:biggrin3:

Notturno
06/01/2009, 00:06
si però un albero in bocca nessuno di voi se l'è beccato???

io si!!!:biggrin3:

L'albero però dice che non si è mosso, che è colpa tua... :laugh2:

framasotti
06/01/2009, 18:14
L'albero però dice che non si è mosso, che è colpa tua... :laugh2:

:tongue:

shark955i
07/01/2009, 17:59
l'ho provato il TCL in tandem e ti assicuro che poterlo fare mi piacerebbe, ma per me è troppo costoso

sono un paracadutista della FOLGORE e spero anch'io di riuscire a fare anch'io il corso TCL, ma la vedo dura e tu dovresti saperlo essendo un collega, almeno, così mi sembra di aver capito

si sono un tuo collega.. ma tu in quale RGT sei?:biggrin3:... x il TCL all'interno della brigata lo danno solo in due RGT 185 e 9°!! potresti provare!! si è abbastanza dura,e continua ad esserlo,:ph34r: e poi è in base a quello ke vuoi fare nella tua vita lavorativa e privata... xke come tu ben sai sono 2 reparti un pò particolari... ma sta a te!:wink_:


si però un albero in bocca nessuno di voi se l'è beccato???

io si!!!:biggrin3:

ti capisco!!!:rolleyes::rolleyes:... e di autostrada ne sai parlare??:wacko::laugh2:

Notturno
08/01/2009, 00:06
.. e di autostrada ne sai parlare??:wacko::laugh2:


.... paura... :ph34r:

framasotti
08/01/2009, 11:36
si sono un tuo collega.. ma tu in quale RGT sei?:biggrin3:... x il TCL all'interno della brigata lo danno solo in due RGT 185 e 9°!! potresti provare!! si è abbastanza dura,e continua ad esserlo,:ph34r: e poi è in base a quello ke vuoi fare nella tua vita lavorativa e privata... xke come tu ben sai sono 2 reparti un pò particolari... ma sta a te!:wink_:

quindi vuoi dirmi che sei uno del R.A.O. o del COL-MOSCHIN?
io sono all' 186°, ti assicuro che se non sei già TCL civile difficilmente ti mandano a fare il corso da zero.

ormai sono 13 anni che sono in brigata, ho 32 anni e penso che il mio treno per il 9° o per il R.A.O. si già passato, perciò il corso TCL o lo faccio io a mie spese o penso che non lo farò mai, ci vuole culo nella vita, evidentemente tu ne hai avuto tanto:wink_:

scherzo, è sottointeso che quello che sei adesso tu l'abbia voluto essere con tutti i sacrifici che ci sono voluti, complimenti, sei stato più bravo di me:tongue:

shark955i
10/01/2009, 12:26
quindi vuoi dirmi che sei uno del R.A.O. o del COL-MOSCHIN?
io sono all' 186°, ti assicuro che se non sei già TCL civile difficilmente ti mandano a fare il corso da zero.

ormai sono 13 anni che sono in brigata, ho 32 anni e penso che il mio treno per il 9° o per il R.A.O. si già passato, perciò il corso TCL o lo faccio io a mie spese o penso che non lo farò mai, ci vuole culo nella vita, evidentemente tu ne hai avuto tanto:wink_:

scherzo, è sottointeso che quello che sei adesso tu l'abbia voluto essere con tutti i sacrifici che ci sono voluti, complimenti, sei stato più bravo di me:tongue:
si diciamo ke appartengo a 1 dei 2 RGT:ph34r: e sono un mr ordinario!.... cmq nn è ke io sia stato + bravo di te, io essendo + giovane di te, sia x età ke x anzianità di brevetto, nn ci ho pensato neppure un istate a fare il cosro (nn mi riferisco solo al TCL),ho deciso di fare un tipo di vita lavorativa, ho deciso di fare al 100x100 questo tipo di lavoro... si i sacrifici sono stati tanti, ma ne è valsa la pena... ti ringrazio x i complimenti,sai da un "anziano" fanno sempre piacere:biggrin3:.... cmq se un giorno deciderai di fare il corso da civile x il TCL, fammi sapere, ke qualke sconticino lo possiamo far fare:biggrin3::biggrin3: io nn ti conosco ma, abbimo qualcosa in comune:biggrin3: :wink_:


.... paura... :ph34r:

tanta, te lo posso assicurare:wacko::w00t:.. ma alla fine con un pò di fortuna e sangue freddo si è concluso, diciamo tutto bene:rolleyes::biggrin3:

framasotti
10/01/2009, 21:25
si diciamo ke appartengo a 1 dei 2 RGT:ph34r: e sono un mr ordinario!.... cmq nn è ke io sia stato + bravo di te, io essendo + giovane di te, sia x età ke x anzianità di brevetto, nn ci ho pensato neppure un istate a fare il cosro (nn mi riferisco solo al TCL),ho deciso di fare un tipo di vita lavorativa, ho deciso di fare al 100x100 questo tipo di lavoro... si i sacrifici sono stati tanti, ma ne è valsa la pena... ti ringrazio x i complimenti,sai da un "anziano" fanno sempre piacere:biggrin3:.... cmq se un giorno deciderai di fare il corso da civile x il TCL, fammi sapere, ke qualke sconticino lo possiamo far fare:biggrin3::biggrin3: io nn ti conosco ma, abbimo qualcosa in comune:biggrin3: :wink_:

ti posso assicurare che abbiamo tantissimo in comune, ma la cosa più importante è che amiamo a dismisura il nostro lavoro e la specialità a cui apparteniamo.

Chissà, forse abbiamo anche lavorato insieme.................. o forse lo faremo in futuro.:wink_:

shark955i
11/01/2009, 11:28
Chissà, forse abbiamo anche lavorato insieme.................. o forse lo faremo in futuro.:wink_:

kissà:rolleyes:.... mai dire mai nella vita....:biggrin3:
ma tu verrai alla cena di Verona il 17?

Ghio
11/01/2009, 15:57
Io ho fatto un salto tandem a porto san giorgio alcuni anni fa ed è un esperienza assolutamente entusiasmante:w00t:
Dopo alcuni mesi ho convinto anche mia moglie e abbiamo fatto entrambi un lancio tandem a Fano.
Anche lei si è entusiasmata e voleva fare il brevetto.
Poi però.....i figli, le moto ....e sopratutto il tempo a disposizione.
Comunque una delle esperienze più belle della mia vita.
Lo consiglio caldamente a tutti. Vale assolutamente la pena di risparmiare qualche soldino, magari rinunciare a qualche uscita per farsi un tandem è un esperienza che rimane.

....io ogni tanto tiro fuoti il video che mi hanno fatto e lo riguardo, provando ancora una grossa emozione...ricordo ancora l'odore dello scarico del minuscolo aereo:w00t:

shark955i
11/01/2009, 22:38
Io ho fatto un salto tandem a porto san giorgio alcuni anni fa ed è un esperienza assolutamente entusiasmante:w00t:
Dopo alcuni mesi ho convinto anche mia moglie e abbiamo fatto entrambi un lancio tandem a Fano.
Anche lei si è entusiasmata e voleva fare il brevetto.
Poi però.....i figli, le moto ....e sopratutto il tempo a disposizione.
Comunque una delle esperienze più belle della mia vita.
Lo consiglio caldamente a tutti. Vale assolutamente la pena di risparmiare qualche soldino, magari rinunciare a qualche uscita per farsi un tandem è un esperienza che rimane.

....io ogni tanto tiro fuoti il video che mi hanno fatto e lo riguardo, provando ancora una grossa emozione...ricordo ancora l'odore dello scarico del minuscolo aereo:w00t:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::wink_:

Antriple
12/01/2009, 06:46
IERI è MORTO UNO, SENTITO AL TG!

framasotti
12/01/2009, 12:15
kissà:rolleyes:.... mai dire mai nella vita....:biggrin3:
ma tu verrai alla cena di Verona il 17?

non credo, sono appena tornato dopo 3 mesi fatti a caserta per l'operazione "Strade sicure", quindi penso che mi dedicherò alla mia famiglia per un po, avremo sicuramente altre occasioni per conoscerci:wink_:


IERI è MORTO UNO, SENTITO AL TG!

qusta te la potevi risparmiare:wink_:

XantiaX
12/01/2009, 12:23
Solo lanci militari, vincolati con l'Irvin... :D

Ho provato a fare il corso all'ANPD'I di Torino ma x i suddetti motivi economici ho desistito...

Concordo con il Tandem... il lancio è un'esperienza imparagonabile con qualunque altra cosa ci venga in mente...

shark955i
12/01/2009, 12:58
non credo, sono appena tornato dopo 3 mesi fatti a caserta per l'operazione "Strade sicure", quindi penso che mi dedicherò alla mia famiglia per un po, avremo sicuramente altre occasioni per conoscerci:wink_:





sicuramente nn mankerà occasione + ke altro x la curiosità , se ci conosciamo o meno:biggrin3:.... fai bene a stare con la famiglia.. quando c'è l'occasione nn si deve rifiutare!!...:laugh2::laugh2:

Notturno
12/01/2009, 13:02
IERI è MORTO UNO, SENTITO AL TG!

Come in quasi tutte le attività umane, esiste una percentuale di rischio, in ogni caso assai inferiore a quello che comporta, ad esempio, la circolazione stradale. :wink_:

Una frase come questa, buttata lì, non aggiunge nulla alla discussione... come se qualcuno dicesse: non andate in moto perchè ho sentito dire che ogni tanto capita una disgrazia. :ph34r:

Antriple
12/01/2009, 13:05
questa te la potevi risparmiare:wink_:

Gurda che non si tratta di una battuta comica, ne tengo a rovinarvi la festa, ecco di seguito la notizia:


Paracadutista morto durante lancio
Reggio Emilia, la vittima è un 45enne

Ha tirato la leva per fare aprire il paracadute che aveva sulle spalle, ma qualcosa non ha funzionato e l'uomo si è schiantato al suolo perdendo la vita. L'incidente fatale è successo all'aeroporto di Reggio Emilia. Sul posto sono subito intervenuti i soccorritori del 118, ma il paracadutista, un 45enne, era morto sul colpo e per lui non c'era più nulla da fare. I carabinieri hanno sequestrato il paracadute e l'attrezzatura per le indagini.

La vittima è Marino Virzi Scafazzello, titolare di una nota palestra di Parma e molto noto nell'ambiente degli appassionati di body building. Era un paracadutista esperto, aveva già conseguito la licenza, ed aveva fatto, poco prima del lancio fatale, un altro lancio con lo stesso paracadute.

Si è lanciato, dall'altezza di 4.200 metri, insieme ad un amico, che è anche istruttore di paracadutismo. Il primo paracadute non avrebbe funzionato, mentre il secondo si è aperto troppo tardi.

La salma è a disposizione del pm di Reggio Emilia Maria Rita Pantani.


Come in quasi tutte le attività umane, esiste una percentuale di rischio, in ogni caso assai inferiore a quello che comporta, ad esempio, la circolazione stradale. :wink_:

Una frase come questa, buttata lì, non aggiunge nulla alla discussione... come se qualcuno dicesse: non andate in moto perchè ho sentito dire che ogni tanto capita una disgrazia. :ph34r:

Guarda, che sia uno sport eccitante, non lo metto in dubbio, che sia una sensazione irripetibile mi sta pure bene, ma sai la moto ha diversi modi di conduzione e la percentuale di rischio è fortemente legata a questi, non mi dire che la moto ha gli stessi rischi, perchè non sta ne in cielo ne in terra, la mia citazione della notizia è stata data perchè più interessante accertato il divertimento, sarebbe discutere di sistemi di sicurezza e possibili spiegazioni dell'accaduto!
Scusami Notturno, ma la moto non è affatto come il paracadutismo, si muore di meno, perchè a fronte di un paracadutista ci sono 10 mila moto e 100mila macchine, troppo facile fare i fatalisti!

Notturno
12/01/2009, 14:03
Guarda, che sia uno sport eccitante, non lo metto in dubbio, che sia una sensazione irripetibile mi sta pure bene, ma sai la moto ha diversi modi di conduzione e la percentuale di rischio è fortemente legata a questi, non mi dire che la moto ha gli stessi rischi, perchè non sta ne in cielo ne in terra, la mia citazione della notizia è stata data perchè più interessante accertato il divertimento, sarebbe discutere di sistemi di sicurezza e possibili spiegazioni dell'accaduto!
Scusami Notturno, ma la moto non è affatto come il paracadutismo, si muore di meno, perchè a fronte di un paracadutista ci sono 10 mila moto e 100mila macchine, troppo facile fare i fatalisti!


Guarda che sei informato molto male. :blink:

Statisticamente parlando il paracadutismo è un'attività più sicura della conduzione di un motociclo sulla strada pubblica. :coool:

framasotti
12/01/2009, 14:09
Scusami Notturno, ma la moto non è affatto come il paracadutismo, si muore di meno, perchè a fronte di un paracadutista ci sono 10 mila moto e 100mila macchine, troppo facile fare i fatalisti!


Non sono assolutamente d'accordo con quello che hai detto, statisticamente è più pericoloso andare in moto o addirittura in macchina che saltare con il paracadute, te lo assicuro, sono del mestiere.:wink_:

il paracadutista morto, probabilmente ha avuto un malore, considerando l'età, probabilmente un'infarto, quindi forse non ha avuto modo di aprire l'emergenza, dubito che avesse poca esperienza perchè a giudicare dall'età non credo che abbia cominciato da grande, è uno sport che se si fa lo si comincia da giovani, un 45enne difficilmente comincierebbe. Poi può anche darsi che fosse una mosca bianca, mai dire mai.

Non ho detto comunque che hai fatto una battuta, ho semplicemente detto che in un post di paracadutismo, sapere questa notizia non ha molto senso. Che saltare da un'aereo sia pericoloso si sa, che si muore si sa, ma si muore anche andando a fare footing schiacciati da una macchina. Ho sentito più gente morire aspettano l'autobus perchè investita da un'automobilista che paracadutisti schiantatosi al suolo:wink_:

Ho visto solo 2 persone morire al lancio in 13 anni di servizio, e di lanci ne ho tanti fidati


Guarda che sei informato molto male. :blink:

Statisticamente parlando il paracadutismo è un'attività più sicura della conduzione di un motociclo sulla strada pubblica. :coool:

perfetto:wink_:

Antriple
12/01/2009, 14:14
Guarda che sei informato molto male. :blink:

Statisticamente parlando il paracadutismo è un'attività più sicura della conduzione di un motociclo sulla strada pubblica. :coool:

Guarda sono affascinato e mezzo intenzionato a provarci, ma sui rischi in pargone alla moto resto delle mie idee!!!

Comunque, Framasotti, parlo da ignorante ma secondo me non ha funzionato il paracadute!

Notturno
12/01/2009, 14:23
Guarda sono affascinato e mezzo intenzionato a provarci, ma sui rischi in pargone alla moto resto delle mie idee!!!

Son contento per te - :biggrin3: - ma puoi crederci... una fatalità in un lancio col paracadute è un evento statisticamente rarissimo, vai tranquillo. :coool:

framasotti
12/01/2009, 14:53
Guarda sono affascinato e mezzo intenzionato a provarci, ma sui rischi in pargone alla moto resto delle mie idee!!!

Comunque, Framasotti, parlo da ignorante ma secondo me non ha funzionato il paracadute!

se non funziona il primo c'è il secondo, forse non ha avuto modo di azionarlo perchè incosciente.

dubito che un'autopsia possa svelare le cause, se è caduto da 3000 metri penso che ne sia rimasto poco del poveraccio

KIMIK
12/02/2009, 12:06
ma ....sono un po' sconcertato....anche dai 2 paracadutisti di professione(presumo militare dunque)!!avete delle affermazioni un po' starne,del tipo...ha avuto un malore e non e' riuscito azionare il secondo(e la cypres?capsula di sicurezza,nessuno ne parla?)non ditemi che voi militari saltate senza!:cry:mamma mia!mi dispiace,ma in 10 anni di militari ne ho visti tanti,e tutti molto convinti di cose sbagliatissime,niente a che vedere con il paracadutismo civile,e agonistico!!!non ho nulla contro i para'(folgore ecc ecc)volevo essere uno di loro,ma non sono riuscito a farne parte....anche il discorso dell'avere un fisico perfetto,e' troppo generale e inesatto.....tutti possono essere paracadutisti,certo con cuore malato,problemi seri di polmoni,protesi o cose varie,capisco;ma io non sono un super eroe,e ho 1500 lanci,di cui 1000 a livello agonistico(campionati italiani freefly),e riguardo gli incidenti,io non nego che ne ho visti almeno una 10ina,uno all'anno ella mia "carriera",ma sempre e ripeto sempre x errore umano e non x errore del materiale !!!!le persone vere e che hanno capito con che intenzione avevo aprto questo 3d,sono state quelle che hanno avuto modo di provare il tandem,o qualche lancio comunque ad ala(no tondo),e nelle loro frasi leggo i sentimenti che avevo avuto io all'inizio!!:rolleyes:se ho offso qualcuno chiedo scusa,e ribadisco che questo sport e' moooolto sicuro e divertente.....forse un po' dispendioso purtroppo!:cry::wink_:

Tiello
12/02/2009, 12:10
ciao kimik, ti quoto appieno....
io pratico lo skydiving allo skydive di thiene, è uno sport molto sicuro e attualmente mi sto esercitando nella disciplina del lavoro relativo e nei video... freefly e skysurf prossimamente....


quanta passione nei vostri racconti!!! mi piacerebbe fare un bel lancio in tandem, anche se mi affascina di più il parapendio, certo molta meno adrenalina, ma più tempo per gustarsi il paesaggio mozzafiato in tutta calma e avvolti nel "silenzio" della natura, sospesi nell'aria e nel tempo :wink_: che magia

se vuoi aprendo il paracadute a 1700-1500 e utilizzando una vela da 300piedi quadrati ci rimani 10 minuti buoni a penzoloni in mezzo alle nuvole prima di toccare terra... :biggrin3: (all'inizio quando sei allievo parti appunto con queste vele giganti)


Gurda che non si tratta di una battuta comica, ne tengo a rovinarvi la festa, ecco di seguito la notizia:





Guarda, che sia uno sport eccitante, non lo metto in dubbio, che sia una sensazione irripetibile mi sta pure bene, ma sai la moto ha diversi modi di conduzione e la percentuale di rischio è fortemente legata a questi, non mi dire che la moto ha gli stessi rischi, perchè non sta ne in cielo ne in terra, la mia citazione della notizia è stata data perchè più interessante accertato il divertimento, sarebbe discutere di sistemi di sicurezza e possibili spiegazioni dell'accaduto!
Scusami Notturno, ma la moto non è affatto come il paracadutismo, si muore di meno, perchè a fronte di un paracadutista ci sono 10 mila moto e 100mila macchine, troppo facile fare i fatalisti!


sbagliato sbagliato sbagliato!!!! hai più probabilità di morire in moto o in macchina che facendo il paracadutismo (che è lo sport tra i più sicuri al mondo) in quanto la percentuale di incidenti mortali rispetto al numero di salti è veramente bassissima!!!
un consiglio? non avvicinarti a questo sport, xkè chi pensa di farsi male è colui che si fa male sul serio... :biggrin3:

esempio: i miei primi 3 salti da solo mi son trovato in una serie di twist o avvitamenti, ma avendo fatto 8 ore di teoria prima sono riuscito a risolvere il problema senza entrare in panico.... calcola che ora che ne ho molti di più non ho mai dovuto operare in emergenza xkè ho acquisito molta più dimestichezza con il flusso d'aria e si riesce ad aprire ed eventualmente sganciare in tutta calma e sicurezza

framasotti
12/02/2009, 17:32
ma ....sono un po' sconcertato....anche dai 2 paracadutisti di professione(presumo militare dunque)!!avete delle affermazioni un po' starne,del tipo...ha avuto un malore e non e' riuscito azionare il secondo(e la cypres?capsula di sicurezza,nessuno ne parla?)non ditemi che voi militari saltate senza!:cry:mamma mia!mi dispiace,ma in 10 anni di militari ne ho visti tanti,e tutti molto convinti di cose sbagliatissime,niente a che vedere con il paracadutismo civile,e agonistico!!!non ho nulla contro i para'(folgore ecc ecc)volevo essere uno di loro,ma non sono riuscito a farne parte....anche il discorso dell'avere un fisico perfetto,e' troppo generale e inesatto.....tutti possono essere paracadutisti,certo con cuore malato,problemi seri di polmoni,protesi o cose varie,capisco;ma io non sono un super eroe,e ho 1500 lanci,di cui 1000 a livello agonistico(campionati italiani freefly),e riguardo gli incidenti,io non nego che ne ho visti almeno una 10ina,uno all'anno ella mia "carriera",ma sempre e ripeto sempre x errore umano e non x errore del materiale !!!!le persone vere e che hanno capito con che intenzione avevo aprto questo 3d,sono state quelle che hanno avuto modo di provare il tandem,o qualche lancio comunque ad ala(no tondo),e nelle loro frasi leggo i sentimenti che avevo avuto io all'inizio!!:rolleyes:se ho offso qualcuno chiedo scusa,e ribadisco che questo sport e' moooolto sicuro e divertente.....forse un po' dispendioso purtroppo!:cry::wink_:

Io sono paracadutista militare e non faccio lanci in TCL, mi sembra anche di averlo specificato più volte!

I lanci vincolati militari sono ad una altezza di circa 400 metri, con paracadute aperto il lancio dura circa 50 secondi, considera che in volo siamo poco distanti uno dall'altro e quindi spesso ci capita di avere collisioni orizzontali e verticali a seconda del velivolo che usiamo o al paracadute impiegato.

Della cypres noi non sappiamo nemmeno la forma che abbia, io so che è una valvola che esplode ad una certa altezza nel caso in cui l'ala non si apre, ma con l'ala aperta la cypres potrebbe anche creare problemi, presumo.

Faccio un esempio, nel caso di un mal funzionamento parziale del paracadute primario, la fuori uscita del paracadute di emergenza non crea problemi?

Non devi essere sconcertato dalle cose dette dai paracadutisti militari, semplicemente non essendo TCL, ma vincolati, non conosciamo il perfetto funzionamento di un paracadute da TCL, tranne quelli che fanno TCL militare, naturalmente:wink_:

Un'ultima cosa, nessuno ha mai detto che per fare il paracadutista militare bisogna essere super uomini, però ti posso assicurare che scendere a 6 metri/secondo, l'impatto con il terreno, se non sei allenato, ti può fare davvero male:wink_:

se ci aggiungi poi che quando ci lanciamo e atterriamo a qualla velocita abbiamo anche lo zaino e il fucile, fai tu:biggrin3:

io il paracadutismo lo vivo come lavoro e non come sport, perchè non me lo posso permettere.:wink_:

Notturno
12/02/2009, 19:29
ma ....sono un po' sconcertato....anche dai 2 paracadutisti di professione(presumo militare dunque)!!avete delle affermazioni un po' starne,del tipo...ha avuto un malore e non e' riuscito azionare il secondo(e la cypres?capsula di sicurezza,nessuno ne parla?)non ditemi che voi militari saltate senza!:cry:mamma mia!mi dispiace,ma in 10 anni di militari ne ho visti tanti,e tutti molto convinti di cose sbagliatissime,niente a che vedere con il paracadutismo civile,e agonistico!!!non ho nulla contro i para'(folgore ecc ecc)volevo essere uno di loro,ma non sono riuscito a farne parte....anche il discorso dell'avere un fisico perfetto,e' troppo generale e inesatto.....tutti possono essere paracadutisti,certo con cuore malato,problemi seri di polmoni,protesi o cose varie,capisco;ma io non sono un super eroe,e ho 1500 lanci,di cui 1000 a livello agonistico(campionati italiani freefly),e riguardo gli incidenti,io non nego che ne ho visti almeno una 10ina,uno all'anno ella mia "carriera",ma sempre e ripeto sempre x errore umano e non x errore del materiale !!!!le persone vere e che hanno capito con che intenzione avevo aprto questo 3d,sono state quelle che hanno avuto modo di provare il tandem,o qualche lancio comunque ad ala(no tondo),e nelle loro frasi leggo i sentimenti che avevo avuto io all'inizio!!:rolleyes:se ho offso qualcuno chiedo scusa,e ribadisco che questo sport e' moooolto sicuro e divertente.....forse un po' dispendioso purtroppo!:cry::wink_:

Ma infatti si tratta di due tipi distinti di attivita', da cui i necessari distinguo.

Un militare la capsula di sicurezza non sa' neanche dove stia di casa, semplicemente perche' nei lanci operativi a bassa quota non avrebbe il tempo di funzionare; di conseguenza, in caso di malfunzionamento del paracadute principale, solo l'intervento umano puo' decidere, quando necessario, l'apertura dell'emergenza... e di tempo in quel caso ne rimane mooolto poco... :ph34r:

Il discorso circa l'integrita' fisica e' evidentemente ancora piu' importante in lanci in cui non vi sono le sicurezze previste per i lanci di tipo civile, da cui le differenti valutazioni che ti stupiscono. :coool:

framasotti
13/02/2009, 11:27
Ma infatti si tratta di due tipi distinti di attivita', da cui i necessari distinguo.

Un militare la capsula di sicurezza non sa' neanche dove stia di casa, semplicemente perche' nei lanci operativi a bassa quota non avrebbe il tempo di funzionare; di conseguenza, in caso di malfunzionamento del paracadute principale, solo l'intervento umano puo' decidere, quando necessario, l'apertura dell'emergenza... e di tempo in quel caso ne rimane mooolto poco... :ph34r:

Il discorso circa l'integrita' fisica e' evidentemente ancora piu' importante in lanci in cui non vi sono le sicurezze previste per i lanci di tipo civile, da cui le differenti valutazioni che ti stupiscono. :coool:

ecco:wink_:

shark955i
13/02/2009, 13:21
ma ....sono un po' sconcertato....anche dai 2 paracadutisti di professione(presumo militare dunque)!!avete delle affermazioni un po' starne,del tipo...ha avuto un malore e non e' riuscito azionare il secondo(e la cypres?capsula di sicurezza,nessuno ne parla?)non ditemi che voi militari saltate senza!:cry:mamma mia!mi dispiace,ma in 10 anni di militari ne ho visti tanti,e tutti molto convinti di cose sbagliatissime,niente a che vedere con il paracadutismo civile,e agonistico!!!non ho nulla contro i para'(folgore ecc ecc)volevo essere uno di loro,ma non sono riuscito a farne parte....anche il discorso dell'avere un fisico perfetto,e' troppo generale e inesatto.....tutti possono essere paracadutisti,certo con cuore malato,problemi seri di polmoni,protesi o cose varie,capisco;ma io non sono un super eroe,e ho 1500 lanci,di cui 1000 a livello agonistico(campionati italiani freefly),e riguardo gli incidenti,io non nego che ne ho visti almeno una 10ina,uno all'anno ella mia "carriera",ma sempre e ripeto sempre x errore umano e non x errore del materiale !!!!le persone vere e che hanno capito con che intenzione avevo aprto questo 3d,sono state quelle che hanno avuto modo di provare il tandem,o qualche lancio comunque ad ala(no tondo),e nelle loro frasi leggo i sentimenti che avevo avuto io all'inizio!!:rolleyes:se ho offso qualcuno chiedo scusa,e ribadisco che questo sport e' moooolto sicuro e divertente.....forse un po' dispendioso purtroppo!:cry::wink_:

sono un Paracadutista Militare brevettato TCL......

la valvola cypres in lanci tattici nn viene utilizzata x motivi di sicurezza della missione... ora ti spiego....

il alncio TCL militare serve x raggiungere grandi distanze (fatte in planata e quindi con il paracadute già aperto) a quote molto alte,e sostituisce velivoli x nn essere individuato dlle forze ostili.. la valvola cypres nn entra in funzione se il primario è aperto.... sono capitate situazioni dove il mal funzionamenti della valvola cypres ha aperto il primario.. ciò puo comportare un grave riskio x il proseguo dell'operazione.... se ci sono problemi con il primario c'è la possibilita di aprire il secondo manualmente....

e se uno ha un malore e perde i sensi..e nn può aprilre il parecadute?

semplice... il pre-lancio include l'assegnazione del ruolo di osservatore a un paio di membri ke aprono il loro in ritardo x garantire ke tutti abbiano aperto il loro...
suona strano ma è così... l'ho posso assicurare...
è capitato durante un lancio di rutin dove erano presenti alcuni neofiti.. uno di loro, mentre eravamo in caduta libera, comincia a rotare su se stesso... involontariamente con l'anfibo urta la testa di un collega (nn ci siamo accorti di nulla).. quando era il momento di aprire... tutti aperti o quasi.. l'istruttore, si e fiondato su di lui e gli ha aperto il paracadute... la discesa e stata molto lunga e problematica.... alla fine è arrivato al suolo..i danni? ginokkio rotto e .. fuori dal cosro....

I LANCI CIVILI NN POSSONO ESSERE PARAGONATI A QUELLI MILITARI.. i paracaduti impegnati in lanci civili hanno l'obbligo della valvola cypres.....

l'errore nn e solo umano.. a me è capitato.. ke all'apertura del primario (TCL) l'effetto di due venti opposti mi ha fatto kiudere l'ala a portafoglio.. metà aperto e l'altra kiusa.... e finito tutto be.. sono riuscito a sganciare il primario e aprire il secondo....


il fisico.....
il fisico è importante x tanti motivi... può capitare di di allontanarsi da punto di caduta (x vari motivi) anke di 40 km da fare montangne montagne con 30 kg di zavorra tra materiali vari..se nn hai il fisico preparato nn c e la puoi fare... questo è uno solo.... ma ci stanno molti altri motivi...


la folgore ormai come del resto l'esercito e un po scacato.. mi fa male dirlo ma è così... ormai ci sono un casinino di ALI NERE.. sono quelle persone ke fanno parte della brigata ma nn vogliono lanciarsi.. una volta li trasferivano.. ma ora.. troppi raccomandati... poi ci sono i naioni ke si brevattano.. fanno i primi lanci e poi con scuse varie.. si imboscano..... io sono in un RGT dove queste cose nn esistono... sono fiero di portare il Basco AMARANTO l'ho sudato e continuo a sudarlo.. e nn permetto a nessuno di buttare fango su di esso... mi associo ovviamente a Framasotti... so fare il mio lavoro mi sento preparato e nn penso di aver fatto sconcertare nessuno....

framasotti
13/02/2009, 14:17
sono un Paracadutista Militare brevettato TCL......

la valvola cypres in lanci tattici nn viene utilizzata x motivi di sicurezza della missione... ora ti spiego....

il alncio TCL militare serve x raggiungere grandi distanze (fatte in planata e quindi con il paracadute già aperto) a quote molto alte,e sostituisce velivoli x nn essere individuato dlle forze ostili.. la valvola cypres nn entra in funzione se il primario è aperto.... sono capitate situazioni dove il mal funzionamenti della valvola cypres ha aperto il primario.. ciò puo comportare un grave riskio x il proseguo dell'operazione.... se ci sono problemi con il primario c'è la possibilita di aprire il secondo manualmente....

e se uno ha un malore e perde i sensi..e nn può aprilre il parecadute?

semplice... il pre-lancio include l'assegnazione del ruolo di osservatore a un paio di membri ke aprono il loro in ritardo x garantire ke tutti abbiano aperto il loro...
suona strano ma è così... l'ho posso assicurare...
è capitato durante un lancio di rutin dove erano presenti alcuni neofiti.. uno di loro, mentre eravamo in caduta libera, comincia a rotare su se stesso... involontariamente con l'anfibo urta la testa di un collega (nn ci siamo accorti di nulla).. quando era il momento di aprire... tutti aperti o quasi.. l'istruttore, si e fiondato su di lui e gli ha aperto il paracadute... la discesa e stata molto lunga e problematica.... alla fine è arrivato al suolo..i danni? ginokkio rotto e .. fuori dal cosro....

I LANCI CIVILI NN POSSONO ESSERE PARAGONATI A QUELLI MILITARI.. i paracaduti impegnati in lanci civili hanno l'obbligo della valvola cypres.....

l'errore nn e solo umano.. a me è capitato.. ke all'apertura del primario (TCL) l'effetto di due venti opposti mi ha fatto kiudere l'ala a portafoglio.. metà aperto e l'altra kiusa.... e finito tutto be.. sono riuscito a sganciare il primario e aprire il secondo....


il fisico.....
il fisico è importante x tanti motivi... può capitare di di allontanarsi da punto di caduta (x vari motivi) anke di 40 km da fare montangne montagne con 30 kg di zavorra tra materiali vari..se nn hai il fisico preparato nn c e la puoi fare... questo è uno solo.... ma ci stanno molti altri motivi...


la folgore ormai come del resto l'esercito e un po scacato.. mi fa male dirlo ma è così... ormai ci sono un casinino di ALI NERE.. sono quelle persone ke fanno parte della brigata ma nn vogliono lanciarsi.. una volta li trasferivano.. ma ora.. troppi raccomandati... poi ci sono i naioni ke si brevattano.. fanno i primi lanci e poi con scuse varie.. si imboscano..... io sono in un RGT dove queste cose nn esistono... sono fiero di portare il Basco AMARANTO l'ho sudato e continuo a sudarlo.. e nn permetto a nessuno di buttare fango su di esso... mi associo ovviamente a Framasotti... so fare il mio lavoro mi sento preparato e nn penso di aver fatto sconcertare nessuno....

Non potevi dare soluione migliore al nostro amico "esperto di TCL", vorrei vedere lui imbragato con carichi pesanti anche 30 kg e rimanerci così an che 4/5 ore prima di salire sull'aereo, ne sarebbe distrutto come lo sono io ogni volta che torno dal lancio dopo essermi sparato anche una bella pattuglia:wink_:

Permettimi però di dissentire su quello che hai detto sulla mia Brigata che poi è anche la tua, non so in che reparto tu lavori, io lavoro al 186° Reggimento, ti posso assicurare che da noi gente che si imbosca non c'è ne, è questo che distingue noi dagli altri corpi dell'esercito, da noi arriva gente volenterosa che ha voglia di intraprendere la carriera militare come stile di vita, quelli che si sbrevettano sono solo errori di valutazione da parte dei selezionatori, la maggior parte di questa gente è svogliata ancor prima di brevettarsi, quindi con il passar del tempo la selezione naturale li porta a cagarsi addosso sull'aereo e a fare domanda di "rinuncia all'attività aviolancistica".
Poi ci sono i non idonei permanenti all'aviolancio a causa di una grave infermità fisica, molto spesso dovuta ad un infortunio al lancio o in addestramento.

Ti posso assicurare che quelli che chiedono di non lanciarsi più, vanno via molto presto dalla Brigata, quelli che invece non lo sono più per motivi fisici, solo se dipendenti da causa di serviio, spesso, ma non è detto, rimangono in brigata perchè vogliono rimanerci, detto tra noi mi sembra ance giusto che ci rimangano, non è stat mica colpa loro se in atterraggio con il vincolato si sono rotti qualche vertebra, non credi?

Ad ogni modo lasciamo parlare le persone che non conoscono il nostro mondo e lasciamoli dire quello che vogliono, altrimenti, alla fine, passiamo noi per esaltati e buffoni.


la folgore ormai come del resto l'esercito e un po scacato.. mi fa male dirlo ma è così... ormai ci sono un casinino di ALI NERE.. sono quelle persone ke fanno parte della brigata ma nn vogliono lanciarsi.. una volta li trasferivano.. ma ora.. troppi raccomandati... poi ci sono i naioni ke si brevattano.. fanno i primi lanci e poi con scuse varie.. si imboscano..... io sono in un RGT dove queste cose nn esistono... sono fiero di portare il Basco AMARANTO l'ho sudato e continuo a sudarlo.. e nn permetto a nessuno di buttare fango su di esso... mi associo ovviamente a Framasotti... so fare il mio lavoro mi sento preparato e nn penso di aver fatto sconcertare nessuno....

Un'altro casa che non ho capito, come fai ad essere sicuro di quello che scrivi se nel tuo reggimento queste cose non esistono?

Ti invito comunque a non scrivere più cose del genere, così mi fai pensare che tu sia un giovanotto e non un professionista, i panni sporchi si lavano in famiglia e non si sputtanano in internet. OKKIO:dry:

Non è bello far capire ai cittadini che i soldi spesi per addestrare un soldato non sono serviti a niente, perchè poi quando ti guardano male e pensano di aver capito, per colpa tua, che l'esercito italiano è fatto da gente che sta li solo per rubare la pagnotta, questo mi fa incazzare!

Sono 13 anni che indosso il basco amaranto e sono 13 anni che cerco di farmi rispettare dalla gente quando mi vede in divisa, cerca di farlo anche tu!


ma ....sono un po' sconcertato....anche dai 2 paracadutisti di professione(presumo militare dunque)!!avete delle affermazioni un po' starne,del tipo...ha avuto un malore e non e' riuscito azionare il secondo(e la cypres?capsula di sicurezza,nessuno ne parla?)non ditemi che voi militari saltate senza!:cry:mamma mia!mi dispiace,ma in 10 anni di militari ne ho visti tanti,e tutti molto convinti di cose sbagliatissime,niente a che vedere con il paracadutismo civile,e agonistico!!!non ho nulla contro i para'(folgore ecc ecc)volevo essere uno di loro,ma non sono riuscito a farne parte....anche il discorso dell'avere un fisico perfetto,e' troppo generale e inesatto.....tutti possono essere paracadutisti,certo con cuore malato,problemi seri di polmoni,protesi o cose varie,capisco;ma io non sono un super eroe,e ho 1500 lanci,di cui 1000 a livello agonistico(campionati italiani freefly),e riguardo gli incidenti,io non nego che ne ho visti almeno una 10ina,uno all'anno ella mia "carriera",ma sempre e ripeto sempre x errore umano e non x errore del materiale !!!!le persone vere e che hanno capito con che intenzione avevo aprto questo 3d,sono state quelle che hanno avuto modo di provare il tandem,o qualche lancio comunque ad ala(no tondo),e nelle loro frasi leggo i sentimenti che avevo avuto io all'inizio!!:rolleyes:se ho offso qualcuno chiedo scusa,e ribadisco che questo sport e' moooolto sicuro e divertente.....forse un po' dispendioso purtroppo!:cry::wink_:

quanto a te, KIMIK, ti invito gentilmente a non sparare cagate di nessun genere riguardo al mio lavoro, perchè non lo conosci e quindi non puoi assolutamente capire di cosa si tratti, cerca di essere più umile e di rimanere nei tuoi ranghi.

Grazie, amici più di prima:wink_:

Notturno
13/02/2009, 16:00
Non fate arrabbiare il Framasotti che poi per fermarlo sono dolori... :laugh2:

framasotti
13/02/2009, 17:12
Non fate arrabbiare il Framasotti che poi per fermarlo sono dolori... :laugh2:

:linguaccia2::fisch::boxe:

KIMIK
14/02/2009, 12:05
vabbe' vi ho letto e preso visione!!
comunque credo che l'obbiettivo che avevo x questo 3d,non sia andato come doveva:dunque se un moderatore vuole chiudere puo' farlo!un saluto a tutti,ciao max!:wink_:

shark955i
14/02/2009, 12:30
X FRAMASOTTI....


ti do ragione e ti kiedo scusa.. ma su molte cose ho ragione io... mi fa male dire certe cose.. ma tu sai in quale reparto sono.. mi sono trovato a essere istruttore in alcuni corsi solo x qulli della brigata.. e ti posso assicurare ke le mele marce ci stanno.. tipo avio-rifornimenti.. .187, etc... io nn sono mai stato nel tuo di rgt... ma ti posso dire ke è brutto vedre gente ke è lì solo xke e vicino casa..... mi dispiace aver scritto determinate cose.. e come dici tu " i panni si lavano in famiglia".. e ti do pienamente ragione... amo la mia brigata... ma quello ke ho scritto alla fine fa capire ke le pecore nere ci sono.. purtroppo.. ma nn ho buttato fango sulla Brigata.. ho solo fatto intendre ke il pesce puzza dalla testa!!!!


a riguardo delle persone ke si buttano in malattia nn mi riferivo assolutamante alle persone ke si sono provocati danni x cause di servizio.. ma mi riferivo a gente ke pur di nn fare una zavorrata di 30 km si presenta in infermeria con motivi futili... x nn parlare delle donne!!!(ma nn di tutte)... tutto quì!.. ti kiedo nuovamente scusa se ho detto cose ke ti possano aver dato fastidio.. ma io la penso assolutamenete come Te!!!!:wink_::wink_:


vabbe' vi ho letto e preso visione!!
comunque credo che l'obbiettivo che avevo x questo 3d,non sia andato come doveva:dunque se un moderatore vuole chiudere puo' farlo!un saluto a tutti,ciao max!:wink_:


io nn ho nulla con te.. le discussioni servono a conoscersi a far capire e a esprimere i propri pensieri.. ti ripeto nn ho nulla con te.. hai detto la tua e io ho detto la mia... tutto quì.. :biggrin3::biggrin3:...

framasotti
14/02/2009, 18:23
X FRAMASOTTI....


ti do ragione e ti kiedo scusa.. ma su molte cose ho ragione io... mi fa male dire certe cose.. ma tu sai in quale reparto sono.. mi sono trovato a essere istruttore in alcuni corsi solo x qulli della brigata.. e ti posso assicurare ke le mele marce ci stanno.. tipo avio-rifornimenti.. .187, etc... io nn sono mai stato nel tuo di rgt... ma ti posso dire ke è brutto vedre gente ke è lì solo xke e vicino casa..... mi dispiace aver scritto determinate cose.. e come dici tu " i panni si lavano in famiglia".. e ti do pienamente ragione... amo la mia brigata... ma quello ke ho scritto alla fine fa capire ke le pecore nere ci sono.. purtroppo.. ma nn ho buttato fango sulla Brigata.. ho solo fatto intendre ke il pesce puzza dalla testa!!!!


a riguardo delle persone ke si buttano in malattia nn mi riferivo assolutamante alle persone ke si sono provocati danni x cause di servizio.. ma mi riferivo a gente ke pur di nn fare una zavorrata di 30 km si presenta in infermeria con motivi futili... x nn parlare delle donne!!!(ma nn di tutte)... tutto quì!.. ti kiedo nuovamente scusa se ho detto cose ke ti possano aver dato fastidio.. ma io la penso assolutamenete come Te!!!!:wink_::wink_:




io nn ho nulla con te.. le discussioni servono a conoscersi a far capire e a esprimere i propri pensieri.. ti ripeto nn ho nulla con te.. hai detto la tua e io ho detto la mia... tutto quì.. :biggrin3::biggrin3:...

rimango sconcertato ancora una volta da quello che scrivi, sembra di parlare con un ragazzino che sta facendo la naja!

Non riesco a credere che nel tuo reparto esista gente così, non ne ho mai vista nel mio, queste cose le ho viste fare dai ragazzi di leva, ma da gente che percepisce uno stipendio mai, giuro!

Ti ripeto, okkio a quello che scrivi, se rileggi esattamente quello che hai scritto e che ti ho sottolineato, hai mensionato reparti cimposti da centinaia di unità, addirittura hai mensionato un reggimento intero.

Te lo dico da fratello, okkio, perchè finchè leggo io queste cose non succede niente, ma se lo legge chi non dovrebbe potrebbero agire per vie legali nei tuoi confronti:wink_:

Notturno
14/02/2009, 19:53
vabbe' vi ho letto e preso visione!!
comunque credo che l'obbiettivo che avevo x questo 3d,non sia andato come doveva:dunque se un moderatore vuole chiudere puo' farlo!un saluto a tutti,ciao max!:wink_:


Dispiace che la discussione abbia deragliato in una direzione non voluta dall'utente che l'ha aperta; giusto chiudere sia per la sua volonta', sia perche' sembra che effettivamente continuare non serva a chiarire il pensiero degli intervenuti, che possono comunque chiarirsi in mp. :coool: