Visualizza Versione Completa : grasso per catena
legend-ario
25/02/2008, 17:02
ciao come va?....avrei bisogno di sapere se qualcuno conosce un buo grasso spay per catene che sia denso e tenace.....:biggrin3::biggrin3:
perche sto per fare manutenzione alla catena della mia LEGEND...:w00t:
grazie...e buon giro a tutti
io ne uso uno a base siliconica della L1BERNER
Barattolo rosso
legend-ario
25/02/2008, 17:35
grazie medoro...ma non è spary?...comunque adesso vedo un po.....ciaoooo:biggrin3::biggrin3:
grazie medoro...ma non è spary?...comunque adesso vedo un po.....ciaoooo:biggrin3::biggrin3:
si si è spray
Fatti un giro con la funzione cerca. Troverai tantissime discussioni:wink_:
d.i.d.
Costa troppo. Io uso il bardahl, uguale costa il 40% in meno.
Costa troppo. Io uso il bardahl, uguale costa il 40% in meno.
Lo so, ma e' il migliore e oltretutto e' l'unico trasparente, non bianco.
VonRichthofen
25/02/2008, 20:33
io ormai uso Ptfe dappertutto......:D
Sintoflon Grasso per catene (http://www.sintoflon.com/prod/car_it/spraycatene.html)
scherzi a parte,me l'hanno regalato e mi trovo bene.....soprattutto non schizza via dalla catena.
giospeed
25/02/2008, 20:41
L'importante è non metterne troppo altrimenti si attacca tutto il lerciume della strada
io ormai uso Ptfe dappertutto......:D
Sintoflon Grasso per catene (http://www.sintoflon.com/prod/car_it/spraycatene.html)
scherzi a parte,me l'hanno regalato e mi trovo bene.....soprattutto non schizza via dalla catena.
allora dovrò provarlo! sto usando uno spray ceramico: il suo lavoro lo fa, ma schizza via... tra l'altro il paracatena Street - Daytona è leggermente più corto rispetto all'estremità della corona.
io ormai uso Ptfe dappertutto......:D
Sintoflon Grasso per catene (http://www.sintoflon.com/prod/car_it/spraycatene.html)
scherzi a parte,me l'hanno regalato e mi trovo bene.....soprattutto non schizza via dalla catena.
Prezzo?
VonRichthofen
25/02/2008, 21:18
mi pare 15€......non sono sicuro perchè me l'ha regalato il negoziante quando ho acquistato 4 flacconi di protector:D
d.i.d.
Quoto costa na pacca
Quoto costa na pacca
Beh da noi costa 18 euro.
Costa troppo. Io uso il bardahl, uguale costa il 40% in meno.
li ho entrmanbi e non è vero che siono uguali, il did molto più fluido e sporca meno.
cmq pulizia motul chain cleaner, ingrassaggio did catena cambiata 50000km.
legend-ario
26/02/2008, 10:08
grazie ragazzi....faccio un po di ricerche e a lavoro finito vi faccio sapere..:biggrin3:
lucatiger
26/02/2008, 16:31
Olio per trasmissioni SAE80W90 per lubrificare e semplice gasolio per pulirla saltuariamente.
Costo praticamente nullo!
Ogni tanto non gli fà male anche una spruzzatina di PTFE o Teflon spray.
Olio per trasmissioni SAE80W90 per lubrificare e semplice gasolio per pulirla saltuariamente.
Costo praticamente nullo!
Ogni tanto non gli fà male anche una spruzzatina di PTFE o Teflon spray.
si ma l'olio 100 metri dopo te lo ritrovi sul cerchio e non sulla catena..l'olio va bene su caten industraili che fanno pochi giri..
Lo Sciamano
26/02/2008, 20:10
petrolio bianco
e silkolene chain lube spray ai saponi di titanio
purtroppo è bianco ma penetra da paura e non centrifuga via quasi niente
costicchia però tra i 16 20 euro
legend-ario
27/02/2008, 11:18
io ho un grasso spray della arexons specifico per catene con formula PTFE, che ne dite va bene?...mi è stato detto che va bene.....ciao e grazie
lucatiger
27/02/2008, 15:24
si ma l'olio 100 metri dopo te lo ritrovi sul cerchio e non sulla catena..l'olio va bene su caten industraili che fanno pochi giri..
Verissimo quello che dici a proposito del fatto che dopo qualche Km te lo ritrovi sul cerchio... evidentemente la sua fluidità e maggiore di quei grassi da catena che si aggrappano saldamente e non vengono via!
Il vantaggio dell'olio però è che penetra in maniera molto più efficace tra gli OR della catena proprio per la sua migliore fluidità migliorata ulteriormente se fatto a catena calda.
Lo svantaggio (se così si può dire) e che ogni 500/600 Km và rimesso nuovamente e nei primi Km imbratta un pò il cerchio... però si rimuove molto più facilmente che non i grassi appositi!
Tutto questo è riportato nei buoni e vecchi service manual generici di mamma Honda... ed io con una mia moto precedente (Honda VFR750F) usando questa procedura sono arrivato a vendere la moto con circa 80000Km e la catena il pignone e la corona erano ancora gli ORIGINALIIII!!! (ed anche in buono stato tra l'altro!)
Saluti
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.