Visualizza Versione Completa : sempre più cv!
federico
04/03/2008, 18:17
:coool:dedicato ai maniaci delle classiche a cui piace correre, è una domanda che faccio a voi amanti delle cafè racer classiche perchè se la facessi nel bar di tcp ovvia sarebbe la risposta...
tutte le case motocicliste con alcuni modelli fanno la rincorsa verso una maggiore potenza ed in miglioramenti di ciclistica, ma con le classiche questo non accade..
..arrivo al dunque, con la vostra guida al limite delle volte non vi sembra di chiedere troppo dalla vostra moto? non sentite l'esigenza di più cv, più coppia e di sospenzioni migliori?!:dry:
giro con la mia gt (ricordo che da listino costa 10.000€) e mi rendo conto ha delle mancanze, sospezioni non all'altezza e pedane troppo avanzate. (a pari prezzo la s2r ha le sospenzioni pluriregolabili! :mad:)
per ora i cv che ha mi bastano e credo che siano l'ideale per divertirsi senza esagerare...
chissà se il prossimo anno la penserò nello stesso modo!!:biggrin3:
pedro_1989
04/03/2008, 18:22
secondo me chi ha queste moto (me compreso) non pensa molto al motore sospensioni etc etc... ma almeno per me
è LO STILE CHE CONTA!!!!!
cioè preferisco mille volte una Bonni o una Thruxton o uno Scrambler piuttosto che un Gsx o una R1 o una z1000...
anche se in effetti qualcosina si potrebbe fare per migliorare tipo la tenuta:)
Mr. Noisy
04/03/2008, 18:25
io francamente ho un pò paura di me stesso. quindi spero che i cv della bonnie mi soddisfino sempre.
a volte mi piacerebbe spingere di più, ma la rincorsa alle prestazioni la lascio agli smanettoni.
certo qualcosa va fatta per migliorare la tenuta della bonnie, io ho appena irrigidito ed abbassato la forcella anteriore, poi con calma comprerò due ammortizzatori decenti.
federico
04/03/2008, 18:31
...alla fine i cafè racers sono degli smanettoni con tanto stile.
ovviamente è un discorso rivolto a chi con la propria classica (alcune volte) piace correre per le strade di montagna, sicuramente non sono l'unico.
Se la contropartita di avere più cavalli, sospensioni iperregolabili, coppia da caterpillar e accellerazione da tornado in decollo è il doversi abbigliare con delle improponibili tute da motogp e rischiare la pelle ad ogni curva (molti per la verità anche sul dritto perchè non si superano i 250 non si è nessuno) per dimostrare di essere troppo il migliore, sinceramente passo...
Sarò l'ultimo a bere la birra sul passo ma ci sarò arrivato sentendo l'aria sulla faccia... e avrò molta più calma per gustarla..
pedro_1989
04/03/2008, 18:37
Se la contropartita di avere più cavalli, sospensioni iperregolabili, coppia da caterpillar e accellerazione da tornado in decollo è il doversi abbigliare con delle improponibili tute da motogp e rischiare la pelle ad ogni curva (molti per la verità anche sul dritto perchè non si superano i 250 non si è nessuno) per dimostrare di essere troppo il migliore, sinceramente passo...
Sarò l'ultimo a bere la birra sul passo ma ci sarò arrivato sentendo l'aria sulla faccia... e avrò molta più calma per gustarla..
concordo pienamente!!! andare a 250 e rischiare veramente...non c'è neanche tempo di godersi il paesaggio...
federico
04/03/2008, 18:37
foren se passi dalle mie parti fatti sentire che voglio vedere la tua moto, è da paura ed hai fatto bene a non venderla! (se ricordo bene volevi toglierla, giusto?!)
foren se passi dalle mie parti fatti sentire che voglio vedere la tua moto, è da paura ed hai fatto bene a non venderla! (se ricordo bene volevi toglierla, giusto?!)
si ricordi bene.... ma è stato solo un attimo. Dalle tue parti ci capito spessissimo. Ho casa al mare lì vicino ed un appartamentino in affitto vicino roccaraso per un anno.. Quindi appena il tempo lo permetterà andiamo a fare un giro nella tua splendida regione...
Io faccio una cosa che ritengo molto salutare per il motociclista medio che usa il suo mezzo esclusivamente su strada.
Vado su you tube e faccio una ricerca con "motorbike crash" e "motorbike accidents".
Consiglio di farlo a tutti quelli a cui prude il polso destro, ma anche agli altri.
Certo questa cosa non garantisce da nulla.....ma aiuta a pensare, specialmente a quelli che ci circondano e a quanto sono drammaticamente pericolosi.
YouTube - Motorbike crash caught on camera (http://it.youtube.com/watch?v=jRkmTAxA3G0)
federico
05/03/2008, 09:48
...premetto che sono ancora un pivello motociclista e sicuramente non esco da casa e mi metto subito a 200km\h, ma continuo a non credere che nessuno di voi in un uscita domenicale da 250 km circa non fa almeno un tratto di strada con una guida un pò più aggressiva.
mi riferisco a chi tra gli amanti delle classiche ha l'animo da racer!
Io scendo da una shadow per salire su una Bonnie, ma credo che lo stile di guida non cambierà affatto, della serie so quando parto ma non quando arrivo, il paesaggio me lo godo, riesco a fare due chiacchere durante il viaggio con la zavorrina, se trovo un'osteria che m'ispira mi fermo e se qualcuno dei miei compagni di merende decide che vuol essere il primo a bersi la birra.....rischia di bersela da solo, di sicuro non mi metto all'inseguimento...:wink_:, poi per carità le migliorie meccaniche e ciclistiche ben vengano, ma la cavalleria non è il primo dei miei obiettivi
opinione personale di un "diversamente giovane" riapprodato alla moto grazie alla Bonnie: no, grazie...non sento la mancanza di CV e derivati. La Bonnie mi ha affascinato per il suo carattere, non "sborone" tipo HD, non ipertecnologico che se non sei abbigliato da marziano sei fuori tema, ma comunque uno stile personale e che puoi ulteriormente adattare al tuo modo di intendere la moto
Io faccio una cosa che ritengo molto salutare per il motociclista medio che usa il suo mezzo esclusivamente su strada.
Vado su you tube e faccio una ricerca con "motorbike crash" e "motorbike accidents".
Consiglio di farlo a tutti quelli a cui prude il polso destro, ma anche agli altri.
Certo questa cosa non garantisce da nulla.....ma aiuta a pensare, specialmente a quelli che ci circondano e a quanto sono drammaticamente pericolosi.
YouTube - Motorbike crash caught on camera (http://it.youtube.com/watch?v=jRkmTAxA3G0)
...anch'io uso questo metodo..meglio viaggiare con un pò di paranoia addosso...
special k
05/03/2008, 12:00
I CV del TSport mi bastano e avanzano!
Mi bastavano a dire il vero anche quelli della Bonnie...ma preferisco ora!
Una tiratina ogni tanto si fa...certo che si fa! Ma secondo me è più divertente andare in giro con un amoto da pochi CV e spremerla per bene che averne tanti e stare a attenti a non "mettersela per cappello"!!!!
P.S.: L'esperienza più divertente avuta in moto è stata una salita sul Bracco con un BMW R65...sempre in zona rossa con le teste che toccavano l'asfalto! Ero fermo...ma mi sono divertito da matti!!!!!!
I
P.S.: L'esperienza più divertente avuta in moto è stata una salita sul Bracco con un BMW R65...sempre in zona rossa con le teste che toccavano l'asfalto! Ero fermo...ma mi sono divertito da matti!!!!!!
Anche io bazzico dalle parti del Bracco. Il problema li e da altre parti della liguria (es busalla verso chiavari, oppure sestriL./ parma via passo delle 100 croci) sono gli altri motociclisti.
Troppi smanettoni su moto ipercavallate.
Per fortuna che si sentono arrivare sia da dietro che da davanti (la mia Bonnie ha le marmitte originali). In quei casi accosto e quasi mi fermo. Non ci vuole nulla che una R1 ti arrivi in faccia perchè arriva lunga in una staccata di una curva cieca.
special k
05/03/2008, 15:28
Anche io bazzico dalle parti del Bracco. Il problema li e da altre parti della liguria (es busalla verso chiavari, oppure sestriL./ parma via passo delle 100 croci) sono gli altri motociclisti.
Troppi smanettoni su moto ipercavallate.
Basta non andarci la domenica. Ed io posso farlo abitando in zona!:biggrin3:
Solo il Bracco è Off-limits...sul 100 Croci si va benissimo...e sicuramente non mi scanso per far passare qualsiaisi R1...aspetterà 5 sec di più...e poi gli do strada!:biggrin3:
federico
05/03/2008, 16:09
I CV del TSport mi bastano e avanzano!
Mi bastavano a dire il vero anche quelli della Bonnie...ma preferisco ora!
Una tiratina ogni tanto si fa...certo che si fa! Ma secondo me è più divertente andare in giro con un amoto da pochi CV e spremerla per bene che averne tanti e stare a attenti a non "mettersela per cappello"!!!!
P.S.: L'esperienza più divertente avuta in moto è stata una salita sul Bracco con un BMW R65...sempre in zona rossa con le teste che toccavano l'asfalto! Ero fermo...ma mi sono divertito da matti!!!!!!
vedi tu hai scritto che i cv della bonnie ti andavano bene ...ma ora è meglio!:coool:
finalmente uno che dice che ogni tanto la tiratina se la fa:wink_:....ora ti chiedo,
tra un paio di anni i cv della t-bird ti basteranno?! :dry:
MiniClassic
06/03/2008, 00:13
Fede non mi parlare di guida aggressiva e di cv che mi viene il nervoso solo a pensarci.. sono in rodaggio!! :biggrin3: .. vado piano piano.. è stressante andare cosi piano!! :laugh2:
La moto mi è arrivata.. appena esce un pò di sole faccio delle belle foto e ve le farò vedere.
Bella bella bella.. un gioiello! Per il motore.. spero di rimanerne soddisfatto.
Ho provato la sett scorsa una 1098.. il motore è un bicilindrico spaventoso, è veramente un missile! La cambiata è rapidissima.. moto fantastica sia di estetica sia di motore! L'ho guidata per 10 minuti, avevo tutti gli occhi dei ragazzi puntati addosso!
Bella quanto vuoi però resta li.. eh si.. è esagerata, ha prestazioni esagerate per un uso in strada. Per divertirsi bastano eccome i 90/100 della mia.. dovrebbero essere 92 di preciso..
Sono dell'idea che mentre Ducati ha realizzato delle SportClassic dall'anima e dal motore sportivo, Triumph si sia soffermata poco sul morore delle sue classic.. sicuramente visto l'impianto frenate, le sospenzioni ed altre caratteristiche delle classic inglesi un motore più potente non sarebbe ben supportato dalla ciclistica e dalla meccanica della moto.
Però per 9mila euro di moto qualcosa in più si dovrebbe pretendere..
Il fattore motore mi ha fatto preferire la Sport1000 alla Thruxton.
Non cercavo grandi prestazioni o accelerazioni da paura, ma da un 900 mi sarei aspettato qualcosa in più..
Per le classic lo stile va prima del motore: lo stile è inimitabile, le sensazioni di guida sono fantastiche ma il motore manca di cv.. e questa mancanza, per quanto mi riguarda, si sarebbe fatta sentire.
Giampi.Cafè.Racer
06/03/2008, 01:36
Penso che la bonnie sia una moto puramente da passeggio, con la quale godersi il tragitto più che cronometrare il percorso.
Con i freni e la tenuta che ha, manca solo qualche cavallo in più per renderla una cassa da morto, con la quale smanettare ma con il rischio di non arrivare a destinazione.
Ognuno è libero di scegliersi la moto che più gli va a genio, io l'ho scelta perchè apprezzo tutto ciò che un NON amante di questa classic chiamerebbe difetto.
Compresa la sua sessantina di cavalli che, come si suol dire, son pochi ma buoni.
special k
06/03/2008, 07:50
vedi tu hai scritto che i cv della bonnie ti andavano bene ...ma ora è meglio!:coool:
finalmente uno che dice che ogni tanto la tiratina se la fa:wink_:....ora ti chiedo,
tra un paio di anni i cv della t-bird ti basteranno?! :dry:
Assolutamente si! Poi nella vita non si può mai sapere ma penso che non comprerò mai una moto con più di 100 CV che sono già stra-sufficienti.
In più ci aggiungi che si diventa ogni anno più maturi e che le grandi cavallerie non mi interessano proprio...:wink_:
federico
06/03/2008, 08:07
grande miniclassic aspetto le tue foto! guarda che ti tocca montare il kit termignoni ti darà un erogazione più pronta ai bassi grazie a 7 cv in più alla ruota!
per special k... anche io spero di non sentire mai l'esigenza di passare i 100cv, spero!:blink:
anche se 120cv su una classica....:risate2::risate2:
Ciao a Tutti!
Per me i CV delle nostre Classic sono più che sufficienti per diverstirsi in strada... e anche in pista forse...
Lo sapete che con le Thruxton, i piloti "bravi" della Thruxton cup, girano in pista quasi sugli stessi tempi dei piloti "della domenica" con le ipersportive da 180 CV?
Per andare forte non servono solo i CV.... :rolleyes:
L'unica cosa che trovo un po' sotto tono sulle Classic è la ciclistica e soprattutto i freni...
Per le sospensioni io ho modificato la forcella e sostituito gli ammortizzatori posteriori con buoni benefici... ma per i freni proprio non so come fare...
due bei dischi all'anteriore della Thruxton non sarebbero stati un male... anche in strada fermarsi in spazi brevi è sempre utile...
Insomma, ritengo che siano molto più utili (sia come sicurezza, sia per andare "forte" e divertirsi...) ottimi freni e buone sospensioni piuttosto che tanti CV...
MICHELET100
06/03/2008, 08:51
Se non ti bastano i cv della ducati gt, pensa a noi con 60 cv della bonnie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La mia bonnie è una gran moto ma se avesse 100 cv sarebbe per me la moto totale
Io penso che la condizione psicologica faccia parecchio e questa è fortemente influenzata dalla moto che si ha voluto avere tra le gambe.
100 cavalli su una turistica sono diversi da 100 cv su una sportiva.
nel primo caso vegono usati per tenere velocità medie elevate con un filo di gas, nel secondo per stare vicini alla zona rossa del contagiri.
Nel primo caso se incontri un altro motociclista non ti passa per la testa di mettere in piedi una sfida, nel secondo purtroppo, sì.
Una Thruxton da 70 cv o magari 80, ti mette in un contesto psicologico differente da uno scrambler o da una bonnie con il parabrezzone e le borse laterali. Ovviamente ci sono le eccezioni che confermano la regola, quindi c'è il bonnista parabrezzato che incontra il cbr sul Bracco e si sente in "dovere" di provare a stargli dietro il più possibile. Cosa che può anche accadere, posto che sempre più spesso le supercavallate non finiscono in mano a Valentino Rossi, che tra l'altro sarebbe il primo a non usarle in quel modo su strada.....almeno spero.
Il problema dei cavalli è duplice. In primo luogo bisogna essere capaci di gestirli e questo dipende dal pilota. Il secondo aspetto non dipende dal pilota della moto ma dall'automobilista medio, che non ha la più pallida idea del tipo di prestazioni che possono scaturire da 130 cv e passa, messi su una motocicletta che pesa meno di 200 kg. Questo produce una sottostima sistematica della distanza della moto dall'auto, sia in accelerazione sia in frenata.
federico
06/03/2008, 10:28
Se non ti bastano i cv della ducati gt, pensa a noi con 60 cv della bonnie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La mia bonnie è una gran moto ma se avesse 100 cv sarebbe per me la moto totale
per ora mi bastano ed avanzano, sono un pivello e come dice ezio bisogna saperli gestire i cv ed io sul groppone ho ancora troppi pochi km!
domenica nella passeggiata ho avvertito la sospenzione ant. non all'altezza della potenza della moto, è questo che per ora non mi soddisfa della gt!:mad:
ma la amo per il suo molteplice utilizzo sia turistico che medio sportivo.
ho una legend, le uniche modifiche sono il kit KN, ma vi racconto quello che mi è successo domenica. stavo facendo una passeggiata in campagna con la mia nuova fidanzata, tra l'altro si è presentata vestita con un paio di jeans neri, giubbotto nero con bordini verdi Kawasaki anni 70 e casco nero (vedendola così le ho detto: fai parte della banda della magliana o di un film "Milano spara Roma risponde?), quando ad uno stop si affiancano due ragazzotti con Monster e dicono: aho...sta moto (indicando la mia) ce l'aveva mio nonno!!!!
mi sono fermato allo stop successivo, dopo qualche km, li ho aspettati accendendomi una sigaretta e, quando sono arrivati gli ho detto: però...tuo nonno ci capiva di moto!!!!!
.....a buon intenditor.......:ph34r::ph34r::ph34r:
federico
06/03/2008, 10:53
ho una legend, le uniche modifiche sono il kit KN, ma vi racconto quello che mi è successo domenica. stavo facendo una passeggiata in campagna con la mia nuova fidanzata, tra l'altro si è presentata vestita con un paio di jeans neri, giubbotto nero con bordini verdi Kawasaki anni 70 e casco nero (vedendola così le ho detto: fai parte della banda della magliana o di un film "Milano spara Roma risponde?), quando ad uno stop si affiancano due ragazzotti con Monster e dicono: aho...sta moto (indicando la mia) ce l'aveva mio nonno!!!!
mi sono fermato allo stop successivo, dopo qualche km, li ho aspettati accendendomi una sigaretta e, quando sono arrivati gli ho detto: però...tuo nonno ci capiva di moto!!!!!
.....a buon intenditor.......:ph34r::ph34r::ph34r:
:yess: potevi essere meno crudele!
...ho visto una monster in vendita, sarà la loro?!:biggrin3:
e complimenti per la nuova fidanzata, che stile!
ho una legend, le uniche modifiche sono il kit KN, ma vi racconto quello che mi è successo domenica. stavo facendo una passeggiata in campagna con la mia nuova fidanzata,quando ad uno stop si affiancano due ragazzotti con Monster e dicono: aho...sta moto (indicando la mia) ce l'aveva mio nonno!!!!
mi sono fermato allo stop successivo, dopo qualche km, li ho aspettati accendendomi una sigaretta e, quando sono arrivati gli ho detto: però...tuo nonno ci capiva di moto!!!!!
:yess:
MiniClassic
06/03/2008, 11:22
In diverse prove è emerso il problema sospensioni della Gt.. come in diverse prove ho letto che il serbatoio della mia è proprio in mezzo ai cogl**ni, nel senso che preme contro il "pacco".. ed è proprio vero! Non sarà molto elegante il gesto ma la prima cosa che faccio appena fermo la moto ad un semaforo è di mettermi a posto i gioielli :D
federico
06/03/2008, 11:26
..quanto è bella la tua! poi nera credo che sia veramente la più bella sportclassic.
Che bello deve essere avere una nuova fidanzata.......
Che bello deve essere avere una nuova fidanzata.......
SI.....MA SAPESSI COM'E' DURA AVERNE SOPPORTATA UN'ALTRA PER 12 ANNI!?!?!:sick:
Per ma la Bonnie è perfetta con i suoi CV, tutt'al più con scarichi aperti e filtro aria sportivo si guadagna qualche CV...
Chi compera una Bonnie cerca lo stile, la facilità di guida, l'andatura da passeggio ... altrimenti va su altre moto!
Unica modifica che farei alla Bonnie sarebbe il doppio disco freno anteriore...
special k
07/03/2008, 07:58
Chi compera una Bonnie cerca lo stile, la facilità di guida, l'andatura da passeggio ... altrimenti va su altre moto!
E' una moto talmente tanto modificabile che non è mica detto sia solo come dici tu, sai?:wink_:
Unica modifica che farei alla Bonnie sarebbe il doppio disco freno anteriore...
straquoto Fedro... anche io sento solo la mancanza di un po' di "freno" sulla mia thruxton... ok, non sarà molto "classico" il doppio disco anteriore, ma quando si parla di sicurezza si può anche chiudere un'occhio e trovare un compromesso...
Comunque tempo fa avevo aperto un post sempre sull'argomento "potenza", ma più generico, non solo riferito alle moto "classiche"...
Se può interessarvi dare un'occhiata è questo:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/41704-mettiamo-un-limite-alla-potenza.html?highlight=potenza
Devo però quotare anche Special K perchè le nostre "classic" sono ottime basi per creare "special" e sembrano (o sono...) fatte apposta per essere modificate... quindi se a qualcuno non piace qualche particalre della moto... basta cercare un po' in internet e si trova di tutto in alternativa!!!!
Oppure c'è sempre la via de "fai da te" o degli artigiani che lavorano l'alluminio... :coool:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.