Visualizza Versione Completa : Kit Gallimoto per Scrambler
Vorrei acquistare il kit twin power mk2 di Gallimoto per la mia Scrambler.
Qualcuno che lo ha già montato, può dirmi se ne vale effettivamente la pena?
ciao a tutti, riprovo anchi'io a farvi la stessa domanda di tinda01. Dai, fateci sapere o quanto meno conoscere la vostra opinione. grazie
Ciao, io l'ho montato l'anno scorso sulla mia Bonnie, ma credo che sia il kit che il risultao siano identici anche per la scrambler... Che dire...
Diventa un'altra cosa, più pronta, più potente... una "MOTO" insomma!!!
Per me STRAconsigliatissimo!
Ma attenzione va abbinato a scarichi aperti, altrimenti non so quanto possa rendere!!!
Ciao
Andrea
Mr. Noisy
02/04/2008, 09:46
ah, io l'ho appena preso e lo monto la prossima settimana. la differenza dovrebbe essere sensibile, circa 12 cv se abbinato a scarichi aperti.
non vedo l'ora di montarlo
magari non c'entra... ma i modelli 2008 ad "igniezione".... come funziona ... con scarichi aperti e rimappatura guadagno anche loro cavalli ?
Mr. Noisy
02/04/2008, 09:55
con scarichi aperti e rimappatura della centralina guadagni qualcosa (poco), ma NATURALMENTE il kit mk2 o altri non sono montabili perchè si tratta di modifiche alla carburazione
INDISPENSABILE !!! :coool: e, confermo, abbinandolo a terminali che respirino
verdi969
02/04/2008, 11:11
vorrei montarlo anch'io, è un pò che ci penso...ma poi se mi fermano i vigili che gli racconto delle marmitte?
Mr. Noisy
02/04/2008, 11:20
gli dici "sa, il fatto è che in città gli automobilisti guidano male e rischi di lasciarci la pelle, così almeno mi sentono arrivare"
vorrei montarlo anch'io, è un pò che ci penso...ma poi se mi fermano i vigili che gli racconto delle marmitte?
Io, per mia esperienza, posso dire che, se non fai prima seconda terza nei vicoli del centro storico, difficilmente viene fermata una moto classica...non rientra negli stereotipi della moto casinara ....almeno dalle mie parti
verdi969
02/04/2008, 18:01
gli dici "sa, il fatto è che in città gli automobilisti guidano male e rischi di lasciarci la pelle, così almeno mi sentono arrivare"
:risatona::risate2:
Io, per mia esperienza, posso dire che, se non fai prima seconda terza nei vicoli del centro storico, difficilmente viene fermata una moto classica...non rientra negli stereotipi della moto casinara ....almeno dalle mie parti
Si....forse hai ragione.., hai anche tu gli scarichi aperti?
Mr. Noisy
02/04/2008, 18:40
oggi mi è arrivato il kit mk2.
si potrebbe montare da soli, ma ho una leggera diffidenza. se poi mi rimangono in mano delle viti in più e la moto non parte come diavolo la porto dal meccanico?
allora mi sono rivolto a due meccanici diversi. mi hanno sparato 100/150 euro per ontare due getti e due spilli, ma siamo matti?
:iamsorry:scusate la mia ignoranza.......esiste un kit per far andar piu' forte lo scramby?:w00t:
mi spiegate di cosa si tratta?
consuma di piu'?
io non vorrei girare con gli scarichi aperti ...
mi da fastidio il rumore:biggrin3::biggrin3:
Mr. Noisy
02/04/2008, 19:37
NO, NON ESISTE.
scherzo, esiste ed è lo stesso per la bonneville, ma senza scarichi aperti non avresti vantaggi.
si, consumerebbe di più, naturalmente
oggi mi è arrivato il kit mk2.
si potrebbe montare da soli, ma ho una leggera diffidenza. se poi mi rimangono in mano delle viti in più e la moto non parte come diavolo la porto dal meccanico?
allora mi sono rivolto a due meccanici diversi. mi hanno sparato 100/150 euro per ontare due getti e due spilli, ma siamo matti?
scusami ma nn capisco,ti sei fatto inculare 100 euro x 2 spilli e 2 getti pensando di prendere 12 cavalli(da dimostrare) e nn ti va bene spendere 100 per farteli montare....ricarburare ecc ecc.......
Mr. Noisy
03/04/2008, 12:50
scusami ma nn capisco,ti sei fatto inculare 100 euro x 2 spilli e 2 getti pensando di prendere 12 cavalli(da dimostrare) e nn ti va bene spendere 100 per farteli montare....ricarburare ecc ecc.......
no, non mi sono fatto inculare, bello. ho pagato il kit 30 euro e francamente penso di montarlo da solo. i 12 cv in più sono testati sul banco prova con scarichi aperti
........... ma senza scarichi aperti non avresti vantaggi.
Siamo realmente sicuri di questo?
Con getti maggiorati e aspirazione modificata (via lo snorkel e airbox con filtri conici separati per ogni carb.) ma lasciando i silenziatori di serie.....che succede?
Mr. Noisy
03/04/2008, 13:17
Siamo realmente sicuri di questo?
Con getti maggiorati e aspirazione modificata (via lo snorkel e airbox con filtri conici separati per ogni carb.) ma lasciando i silenziatori di serie.....che succede?
senza mettere i filtri separati, che comporta una modifica irreversibile della scatola filtro, puoi mettere il filtro uni. ma lasciando gli scarichi originali credo che la moto si inghozzi di benzina senza riuscire a scaricare bene. sicuramente arriverà chi te lo descriverà puntualmente, ma credo che sia del tutto inutile senza scarichi aperti.
........ovviamente aggiungo l'eliminazione dell'iniezione dell'aria per l'eliminazione dei gas incombusti.
In sostanza tutto quello che si farebbe con un stage 2 o 3 ma con i silenziatori originali (non bafflectomizzati).
Lo scopo è ovvio......ma il risultato ?
Mr. Noisy
03/04/2008, 13:40
l'eliminazione dell'aria è scontata, non dovrebbe neanche essere mai accesa senza.
No!!!!!
Non ci posso credere!!!
Qualcuno finalmente è riuscito a rispondermi (era la seconda volta che chiedevo alcune informazioni nel forum, e nessuno mi aveva ancora cagato).
Gloria a te Ontano.
bene, grazie a tutti (Tinda non disperare mai).
Lo monterò allora anch'io.
A Ezio chiedo dove ha trovato il kit II a 30 anziché ai 90 canonici eurozzi di Galli ?
Sei poi riuscito a montarlo da solo ?
Già che ci sono condivido le altre due cosette che vorrei fare (fermo che ho i carburatori e le marmitte di serie aperte).
1) sono fra quelli che hanno perplessità estetiche su queste ultime, fra l'altro iper pesanti. Ebbene vorrei poterle sostituire, ogni tanto, con due semplici 'tubi' lunghi una 30 c.m. che corrano in parallelo, salvo terminare quello sotto un pelo più in là;
Certo farò non poco rumore ma - vi chiedo - avete mai provato a fare un giretto senza marmitte ? sembra - lo dico a vecchietti come me - di risentire le Lotus Climax o Repco del grande Jack B. o del mitico Jim, spec. in rilascio !
2) eliminare il portapacchino, segando l'ultimo pezzo del sottostante telaio e se possibile - questo ve lo chiedo - spostando con una nuova saldatura l'attacco laterale delle marmitte più in avanti, sotto la sella, e da qui poter far partire un tondino che scenda in laterale sino alla poizione dove arrivano, quando montate, le marmitte di serie.
Mi piacerebbe anche, ma di questo non so come, montare due parafanghi in metallo non lucidato, quello davanti con un pelo di bordino, come le vecchie cross-enduro, e che ora ho ri-visto sulla special Enfield trial.
Un caro saluto a tutti
Mr. Noisy
05/04/2008, 08:03
non sono Ezio.
il kit a 30 euro l'ho comprato da un amico (45 col filtro uni).
non l'ho ancora montato.
non sono d'accordo col montare due tubi. è solo rumore, niente di più!
ah, io l'ho appena preso e lo monto la prossima settimana. la differenza dovrebbe essere sensibile, circa 12 cv se abbinato a scarichi aperti.
non vedo l'ora di montarlo
L'hai poi montato ? se sì, che te ne pare ?
Mr. Noisy
19/04/2008, 11:04
QUOTE=ontano;1079846]L'hai poi montato ? se sì, che te ne pare ?[/QUOTE]
l'ho montato e l'ho appena provato!
premesso che già montavo i getti del massimo 120 e gli scarichi toga, adesso con l'mk2 c'è stato un netto miglioramento. A parte la maggiore fluidità della carburazione rispetto a prima che aveva i carburatori disallineati e un buco sui 4000 giri. Ora la moto va moooooolto meglio.
in termini prestazionali c'è stato un innalzamento delle velocità raggiunte con tutte le marce ma anche un'erogazione che ti permette di cambiare meno (non so se dipende dai problemi della carburazione precedente, ma ho mi sembra che sia più pronta a salire di giri).
Ora la prima marcia fa 65/70 km/h, la seconda 95/100, la terza 130 ecc ecc.
Non ho mai guidato la bonnie "come mamma l'ha fatta" e quindi non so come possa essere diversa, ma ora sono entusiasta!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
grazie dell'ok, Gianni. Giovedì scorso ero andato (sino) da Galli per comperarlo ma - con non poca delusione - l'avevano terminato. Mi hanno cortesemente assicurato di poterne avere altri in settimana e quindi spedirmelo: speriamo bene.
Preso dal trip di fare comunque qualcosa - ma anche un tagliando al mio side (a Salcedo, sopra Vicenza) - ieri sono andato alla rassegna Auto-Moto Scambio (di Vicenza) per cercare un pezzo capace di sostituire la spaziale fanaleria di dietro, che non me gusta troppo, e cioè uno di quei porta targa in plastica che, montati a riccio con un fanale in alto, usavano nelle moto da enduro degli anni '70 (Ktm, Swm ecc.).
L'ho trovato, nuovo di replica con fanale circolare di media grandezza (a € 40), salvo capire all'ultimo essere fatto per le targhe di allora, un cm più strette e corte delle attuali. Adesso (la prossima settimana) vedo se riesco lo stesso a montarlo, 'andando di lima qua e là', e poi mandarvene una foto. Qualche foro rimarrà di certo.
A quella rassegna, pur ampia e piacevole, ho visto una sola inglese (un bel Norton Dominator) e nessun pezzo a me interessante (cercavo eventualmente anche degli Smiths).
Già che c'ero, ho anche visitato i locali concessionari del Gruppo Berti (a Vicenza e Bassano), molto eleganti nella location, ma anche loro alle strette con moto, ricambi e abbigliamento. Che finiscono di essere il vero, nostro limite. Direi a questo punto (guardando cioè anche alla mia con.) che di ogni articolo arrivino "d'ufficio" sì e no un paio di pezzi.
Tornando agli store vicentini, vendendo sia Triumph che Ducati non mi ha rallegrato (sono non solo italiano, ma anche di Bologna) notare che la clientela era quasi tutta nel reparto delle prime.
Un paio di anni fa ebbi l'occasione di andare a pranzo con il sudafricano progettista o (ex progettista) Ducati - di cui ora non ricordo il nome -, persona peraltro piacevolissima e appassionata nonché dal fare semplice.
Avendo appena comperato la Scrambler gli manifestai prima con garbo e poi con decisione la mia perplessità sulle scelte bolognesi (nonché BMW, improntate al gigantismo), troppo legate alle prestazioni oltre che care ecc, anche con le tre nuove vecchio stile (direi poi un autentico flop), allora in corso di presentazione.
Mi ha detto, papale papale, di essere completamente daccordo, ma di dovere 'subire' obtorto collo le scelte della Casa. E che per lui certo basterebbero, salvo siano mono o bicilindriche, 60/70 cv al massimo su moto abbastanza leggere, ma comunque di metallo. Rimanendo il resto fatto da moto di richiamo o corsa, di nicchia, costruite del resto in perdita operativa. Mi appare in sostanza incredibile che la Ducati non abbia capito in tempo come vanno le cose, guardando ad Harley e Triumph. Nenche la Guzzi, cercando più che altro di copiare la BMW (di cui temo non raggiungerà l'affidabilità ecc.), non mi pare avviata a roseo successo.
E' insomma un vero peccato che l'Italia motoristica, gloriosa pioniere, non offra valide alternative.
In ogni caso - lo ricordo ai confratelli nuovi acquirenti - qui bisogna organizzarsi con MOLTO anticipo e possibilmente d'inverno - non come me, all'ultimo - perchè se no si rischia facilmente di non trovare nulla o dovere attendere, perdendo tempo anche per quei pezzi che pure sono in catalogo e della cui disponibilità si ha allora una ragionevole aspettativa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.