PDA

Visualizza Versione Completa : Fai Da Te: Sottocoda e Porta Targa



daghen
10/03/2008, 16:13
Salve a Tutti!

Ecco a voi un'altra modifica "fatta in casa" che ho apportato alla mia Thruxton...
Questa volta parliamo dell'eliminzaione del parafango posteriore che oltre a non essere particolarmente bello esteticamente (o almeno a me non piace...) è anche anche mooolto pesante... insomma si migliora l'estetica e si allegerisce la moto! :w00t:

Prima di tutto ho ovviamente tolto il parafango posteriore e mi sono procurato 2 pezi di lamiera di alluminio, uno di circa 1.2-1.5 mm e l'altro di 3 mm di spessore.

Il primo (da 1.2 mm) l'ho usato come protezione "sottocoda" tagliandolo e sagomandolo per farlo appoggiare alla parte inferiore dei tubi del telaio che sorreggono la sella.
Come fissaggi ho usato due viti sfruttato due fori già presenti nel telaio e 2 normalissime fascette in plastica.
Nella foto ho indicato in rosso i punti di fissaggio:

http://img168.imageshack.us/img168/3026/80256583yu7.jpg (http://imageshack.us)

Nella foto precedente si nota anche che tra i tubi del telaio e il foglio di alluminio ho inserito della gomma per far si che non si rovinasse la vernice e per aumentare la protezione dalla polvere e dall'acqua...

Qui alcune altre foto del "sottocoda":

http://img148.imageshack.us/img148/4684/35003428cb3.jpg (http://imageshack.us)

http://img144.imageshack.us/img144/5614/12457230ii1.jpg (http://imageshack.us)

Ed ora passiamo alla targa... a questo punto, senza il parafango non c'è più nulla che la sorregge... allora ho ritagliato un triangolo "isoscele" (se volete posso fornire le misure "esatte"...) dal foglio di alluminio da 3 mm e questo è diventato il portatarga!!! :laugh2:

Per il fissaggio nel lato più corto ho fatto due fori ed ho sfruttato due boccole sul telaio messe in posizione verticale:

http://img120.imageshack.us/img120/8928/20093794eu8.jpg (http://imageshack.us)

Ovviamente ho dato la "piega" giusta al sostegno (occhio che non sia troppo inclinato...)... :coool:

http://img112.imageshack.us/img112/4042/43765531gd1.jpg (http://imageshack.us)

E prima di serrare le viti, tra il supporto ed il telaio ho inserito la solita "gomma"... qui utile per smorzare le vibrazioni....

http://img126.imageshack.us/img126/783/51091312mc0.jpg (http://imageshack.us)

Ed ecco com'è il risultato senza il codone:

http://img167.imageshack.us/img167/4702/81824907ox4.jpg (http://imageshack.us)

http://img120.imageshack.us/img120/8729/90726812bm1.jpg (http://imageshack.us)

http://img522.imageshack.us/img522/4651/10uz1.jpg (http://imageshack.us)

E invece questo è il risulato finale con tutto montato:

http://img204.imageshack.us/img204/6904/dsc1409st3.jpg (http://imageshack.us)


E quindi?

Cosa ne dite?

Ovviamente sono sempre a disposizione se qualcuno volesse prendere spunto e avesse bisogno di consigli...

Buon lavoro!

Lulo
10/03/2008, 16:19
daghen, sei un grande!
vero spirito café racer :oook:

ceccomannaro
10/03/2008, 16:21
Ma complimentoni:wink_:
Semplice e terribilmente efficace:coool:
Bravo

daghen
10/03/2008, 16:22
Grazie!

Diciamo che sono "spinto" da due motivazioni: la personalizzazione della moto e il cercare di spendere il meno possibile!!!!

:moneyyy:

Però mi sono accorto di aver fatto un errore... la "discussione" mi è "partita" due volte... è possibile eliminare l'altra?

Lulo
10/03/2008, 16:39
senti manila

ezio
10/03/2008, 16:59
Nettamente meglio di prima.

però dovresti mettere un filmato con l'audio su youtube......

Agi
10/03/2008, 17:07
bel lavoretto.....complimenti! mi fate una rabbia voi che avete le mani d'oro.....

Mr. Noisy
10/03/2008, 18:21
Daghen sei un grande.
una perplessità: i fori che hai usato per fissare il porta targa sono gli stessi che bloccano la sella? non è un pò scomodo così? ogni vota che togli la sella ti casca la targa.
non si possono semplicemente sfruttare i buchi del parafango originale?
anch'io lo farò prima o poi, mi piace molto di più così e poi avendo montato il 150 post fa tutta un'altra figura

Agi
10/03/2008, 18:26
sembrerebbe che quel codone sia fissato ai lati di quella "impalcatura" in vtr, non ai fori dove si fissa la sella originale...magari mi sbaglio, ma non dovrebbe interferire col portatarga

Marco Manila
10/03/2008, 18:40
Daghen, hai fatto un lavoro straordinario, sia per quanto riguarda la modifica che per la sua trasposizione sul Forum. :oook:

Ovviamente il post va direttamente nel http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-rocket-iii/29330-dossier-classic-link-post-utili-guide-informazioni.html in rilievo! :oook:

Slower
10/03/2008, 18:45
lavoro eccellente,prezioso spunto per la trasformazione della mia street
in cafe'streeter(gia'foto con titolo su'le vostre moto');
bello il fanalino posteriore,marca?

nathan
10/03/2008, 18:47
bel lavoro!
stupendi gli scarichi, cosa sono?

allinside
10/03/2008, 20:31
Ovviamente sono sempre a disposizione se qualcuno volesse prendere spunto e avesse bisogno di consigli...


Geniale, me ne fai una dozzina?:tongue:

t-bird 63
10/03/2008, 23:06
Ah....pero'.
Lavorone:winner_1:

daghen
11/03/2008, 07:41
Buon giorno e Grazie a Tutti per i complimenti!!! :biggrin3:

comunque vorrei precisare che non sono un "mago" del fai da te ma mi piace tentare... e questo intervento è veramente semplice da fare... la cosa più complicata forse è reperire il materiale... poi con trapano, cacciaviti e fascette si fa tutto...

E poi, mal che vada, si butta via tutto e si ricomincia!


Geniale, me ne fai una dozzina?:tongue:

certo... pagando si fa tutto... :tongue:


bel lavoro!
stupendi gli scarichi, cosa sono?

Gli scarichi sono "Zard" in incognito... ho tolto adesivi e scritte avrie perchè proprio non ci stanno bene e così danno anche un po' meno nell'occhio...


Daghen sei un grande.
una perplessità: i fori che hai usato per fissare il porta targa sono gli stessi che bloccano la sella? non è un pò scomodo così? ogni vota che togli la sella ti casca la targa.
non si possono semplicemente sfruttare i buchi del parafango originale?
anch'io lo farò prima o poi, mi piace molto di più così e poi avendo montato il 150 post fa tutta un'altra figura

Io non ho la sella "originale"... ho montato una monoposto in VTR fissa e quei fori non servono più...


sembrerebbe che quel codone sia fissato ai lati di quella "impalcatura" in vtr, non ai fori dove si fissa la sella originale...magari mi sbaglio, ma non dovrebbe interferire col portatarga

Esatto...

Onda calabra
11/03/2008, 09:52
good job guy!

Marco Manila
13/03/2008, 13:36
Riletto tutto di nuovo, merita un UP-plauso! :oook:

nobodyheroes
13/03/2008, 14:25
gran bel lavoro

diabolikpongo7
13/03/2008, 15:49
Ti prego dimmi dove hai preso quella luce (post)..

Truxxon
22/08/2008, 20:52
Mini Rear Fender for the New Triumph Bonneville (http://www.bellacorse.com/bcc136.htm)

Dite che è un pò troppo da arresto???




Vorrei acquistarte il seguente accessorio e volevo vostri consigli..
Per fissare la targa poi come devo fare? Mi ci vuole un portatarga adatto?
E per le frecce??!

allinside
22/08/2008, 21:02
Mi sembra un tantino esagerato.....ma qui siamo nel mondo dell'esegerazione....io non lo metterei

Herbie 53
23/08/2008, 10:29
Mini Rear Fender for the New Triumph Bonneville (http://www.bellacorse.com/bcc136.htm)

Dite che è un pò troppo da arresto???




Vorrei acquistarte il seguente accessorio e volevo vostri consigli..
Per fissare la targa poi come devo fare? Mi ci vuole un portatarga adatto?
E per le frecce??!

bhè...in quel modo la targa te la vedono solo se ti inseguono con l'elicottero....ne servirebbe un altro modello un po' meno inclinato...

Truxxon
23/08/2008, 11:08
e se invece la montassi son uno spessore dietro la targa o che ne sò tipo portatarga e " legarlo" in fondo alla punta?
Mi piace parecchio e assottiglia molto il posteriore xò anche a me sembra un tantino esagerato!
Valide alternative sennò??

Herbie 53
23/08/2008, 13:51
un'alternativa potrebbe essere tatuarti la targa sulla schiena!!!

Dennis
23/08/2008, 15:19
Bel lavoretto... un unico appunto lo farei al fissaggio del sottocoda con le fascette in plastica, mi sembra troppo "posticcio", con due staffette da fissare al telaietto posteriore (magari un buon saldatore ti ci fa due "punti") sarebbe più "solido e definitivo".

Herbie 53
23/08/2008, 15:41
Bel lavoretto... un unico appunto lo farei al fissaggio del sottocoda con le fascette in plastica, mi sembra troppo "posticcio", con due staffette da fissare al telaietto posteriore (magari un buon saldatore ti ci fa due "punti") sarebbe più "solido e definitivo".

le fascette non si usano!!!!!solo per tenere insieme cablaggi e basta!!!:rolleyes:

Truxxon
24/08/2008, 12:31
ho visto che galli ha le staffette x fissare le frecce x lo scrambler..Che ne dite vanno bene ugualmente??!

daghen
25/08/2008, 11:00
Bel lavoretto... un unico appunto lo farei al fissaggio del sottocoda con le fascette in plastica, mi sembra troppo "posticcio", con due staffette da fissare al telaietto posteriore (magari un buon saldatore ti ci fa due "punti") sarebbe più "solido e definitivo".


le fascette non si usano!!!!!solo per tenere insieme cablaggi e basta!!!:rolleyes:

Forse il fissaggio con fascette non sarà il massimo come sistema, ma è assolutamente efficace, facilmente eliminabile e soprattutto è invisibile...
Io non ho la sella, ho il codone monoposto in VTR e compre completamente sia i due tubi del telaio che le fascette... quindi questo "scempio" non si vede... tranquilli! :biggrin3:

Truxxon
25/08/2008, 15:00
Stamattina mi ha risposto gallimoto

i supporti delle frecce vanno bene anche per thruxton, vanno fissati sui fori previsti per il maniglione passeggero con delle viti in dotazione......

Ovvero dove ??!

Avete x caso delle foto x capire meglio??
Thank's! :wink:

Cambogia
31/03/2009, 17:29
un'alternativa potrebbe essere tatuarti la targa sulla schiena!!!

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

paolotwin
31/03/2009, 18:16
che manine d'oro:biggrin3:

andrew72
11/03/2010, 20:08
Salve a Tutti!

Ecco a voi un'altra modifica "fatta in casa" che ho apportato alla mia Thruxton...
Questa volta parliamo dell'eliminzaione del parafango posteriore che oltre a non essere particolarmente bello esteticamente (o almeno a me non piace...) è anche anche mooolto pesante... insomma si migliora l'estetica e si allegerisce la moto! :w00t:

Prima di tutto ho ovviamente tolto il parafango posteriore e mi sono procurato 2 pezi di lamiera di alluminio, uno di circa 1.2-1.5 mm e l'altro di 3 mm di spessore.

Il primo (da 1.2 mm) l'ho usato come protezione "sottocoda" tagliandolo e sagomandolo per farlo appoggiare alla parte inferiore dei tubi del telaio che sorreggono la sella.
Come fissaggi ho usato due viti sfruttato due fori già presenti nel telaio e 2 normalissime fascette in plastica.
Nella foto ho indicato in rosso i punti di fissaggio:

http://img168.imageshack.us/img168/3026/80256583yu7.jpg (http://imageshack.us)

Nella foto precedente si nota anche che tra i tubi del telaio e il foglio di alluminio ho inserito della gomma per far si che non si rovinasse la vernice e per aumentare la protezione dalla polvere e dall'acqua...

Qui alcune altre foto del "sottocoda":

http://img148.imageshack.us/img148/4684/35003428cb3.jpg (http://imageshack.us)

http://img144.imageshack.us/img144/5614/12457230ii1.jpg (http://imageshack.us)

Ed ora passiamo alla targa... a questo punto, senza il parafango non c'è più nulla che la sorregge... allora ho ritagliato un triangolo "isoscele" (se volete posso fornire le misure "esatte"...) dal foglio di alluminio da 3 mm e questo è diventato il portatarga!!! :laugh2:

Per il fissaggio nel lato più corto ho fatto due fori ed ho sfruttato due boccole sul telaio messe in posizione verticale:

http://img120.imageshack.us/img120/8928/20093794eu8.jpg (http://imageshack.us)

Ovviamente ho dato la "piega" giusta al sostegno (occhio che non sia troppo inclinato...)... :coool:

http://img112.imageshack.us/img112/4042/43765531gd1.jpg (http://imageshack.us)

E prima di serrare le viti, tra il supporto ed il telaio ho inserito la solita "gomma"... qui utile per smorzare le vibrazioni....

http://img126.imageshack.us/img126/783/51091312mc0.jpg (http://imageshack.us)

Ed ecco com'è il risultato senza il codone:

http://img167.imageshack.us/img167/4702/81824907ox4.jpg (http://imageshack.us)

http://img120.imageshack.us/img120/8729/90726812bm1.jpg (http://imageshack.us)

http://img522.imageshack.us/img522/4651/10uz1.jpg (http://imageshack.us)

E invece questo è il risulato finale con tutto montato:

http://img204.imageshack.us/img204/6904/dsc1409st3.jpg (http://imageshack.us)


E quindi?

Cosa ne dite?

Ovviamente sono sempre a disposizione se qualcuno volesse prendere spunto e avesse bisogno di consigli...

Buon lavoro!

bella daghen, hai fatto un lavoro perfetto.
mi manderesti delle specifiche con le misure, così mi butto anch'io a togliere il parafango e cambiare portatarga.
una domanda: dove e come posiziono le frecce?

grazie mille

luca Rem
12/03/2012, 15:15
Fantastico lavoro da cui prender spunto per la mia Maleducata, se posso permettermi le frecce posteriori non sono proprio "in stile" però il tutto è bello bello bello!!

immagino che per montare le frecce tu abbia usato un portatarga supplementare.
Grazie

Angelik57
12/03/2012, 16:46
Bel lavoro Daghen :oook:
Ma che ne hai fatto del bellissimo scarico omologato ? :biggrin3:

max2104
12/03/2012, 19:34
Bravo e bella realizzazione
Quanto hai speso per le lamiere e come le hai tagliate???

guido83
12/03/2012, 19:50
daghen la tua moto è spettacolare COMPLIMENTI!!!

Mr. Blonde
12/03/2012, 20:27
Bel Lavoro complimenti

TRUSTon
12/03/2012, 20:40
Bel lavoro Daghen :oook:
Ma che ne hai fatto del bellissimo scarico omologato ? :biggrin3:

Se non sbaglio questa foto risale a qualche mila euro fa :D

ciachi67
12/03/2012, 21:01
è incredibile.....avete "riesumato" un post di 4 anni fa!!!:wacko:

mabaco
12/03/2012, 21:11
mi sono reso conto ora....che il post è del 2008:)))))
cmq...bello tutto:))

max2104
12/03/2012, 22:04
Nemmeno io me ne ero accorto :wacko:

Dinoemme
21/10/2023, 18:48
Ciao a tutti! Mi sono imbattuto in questa discussione ma purtroppo non visualizzo le foto.. Forse perché non è esattamente una discussione di “ultima generazione” :biggrin3:
Sono molto interessato all’argomento: qualcuno mi può supportare?
Grazie mille