Visualizza Versione Completa : temperatura acqua
Ciao a tutti, ieri ho fatto i miei primi 350 km il sella alla mia nuova tiger nera
spettacolare, quando fermo ad un semaforo mi accorgo che la l'ndicatore della temperatura è al massimo con relativa spia rossa accesa!!!!riparto e in una frazione si secondo si spegne la spia:
arrivo a casa controllo il livello del liquido di raffreddamento è abbastanza sotto il minimo,quindi lo rabbocco e questa mattina ho fatto una prova 60 km circa
viaggiando l'indicatore di temp. è sempre posizionato sulla terzultima o penultima
tacca ma appena rimane ferma al minimo si riaccende la maledetta spia.
a qulcuno di voi è successo??comunque domani vado dal concessionario
grazie a tutti
saluti:wacko:
takemaru
16/03/2008, 13:10
mai successo, il motore si scalda subito e la ventola parte non appena rimani fermo per poco tempo....ma la spia non si è mai accesa,ma latua ventola parte? io la porterei il prima possibile in conce..:laugh2:
brubaker
16/03/2008, 16:42
Mai successo. Controlla da fermo se prima di arrivare ad accendersi la spia, la ventola parte. Comunque portala dal conc. al più presto.
calimero
16/03/2008, 18:03
:noooo: :noooo: :noooo:
Azzzzzzz!!!! non è assolutamente normale e chiama il concessionario PRIMA di portargliela!!!
La spia dell'acqua accesa è il peggior nemico del motore dopo quella dell'olio!!!
Rischi quantomeno di danneggiare la guarnizione di testa, per non parlare di manicotti, termostato e quant'altro...
Se vedi la spia accesa l'unica cosa da fare è spegnare immediatamente il motore e lasciare la moto ferma almeno una mezz'ora in modo che si raffreddi.
Poi puoi metterti a fare degli "esperimenti", ma già quando vedi l'indicatore ad una tacca dal max, FERMA TUTTO!!!!:cry::cry::cry:
angeloyzf
17/03/2008, 09:58
Confermo l'anormalita'
la mia gira normalmente a 5 tacche
appena mi fermo per un po' va a 6 e dopo una decina di secondi perte la ventola, oltre al 6 non l'ho mai vista, forse una frazione di secondo a 7 ma non sono sicuro :wink_:
gattacci
17/03/2008, 10:44
Confermo l'anormalita'
la mia gira normalmente a 5 tacche
appena mi fermo per un po' va a 6 e dopo una decina di secondi perte la ventola, oltre al 6 non l'ho mai vista, forse una frazione di secondo a 7 ma non sono sicuro :wink_:
Idem, mai vista a piu' di 6 tacche, oltre tutto io giro molto in citta' (milano) in quanto ci lavoro e la ventola si accende spesso.
Il conce mi ha detto che è normale in quanto il radiatore è sottodimensionato e la taratura della netola fa si che si accenda prima del necessario, una sorta di precauzione.,,,
Idem, mai vista a piu' di 6 tacche, oltre tutto io giro molto in citta' (milano) in quanto ci lavoro e la ventola si accende spesso.
Il conce mi ha detto che è normale in quanto il radiatore è sottodimensionato e la taratura della netola fa si che si accenda prima del necessario, una sorta di precauzione.,,,
si anche a me la ventola si accende spesso ... basta fermarsi a un semaforo o stare un attimo in coda ...
Che il radiatore sia sottodimensionato non è una bella cosa ... comunque anche a un mio amico che appena preso una speed succede la stessa cosa ... chissà cosa succederà a luglio ed agosto. Queste continue scaldate non fanno di certo bene alle guarnizioni della testa ...
Idem, mai vista a piu' di 6 tacche, oltre tutto io giro molto in citta' (milano) in quanto ci lavoro e la ventola si accende spesso.
Il conce mi ha detto che è normale in quanto il radiatore è sottodimensionato e la taratura della netola fa si che si accenda prima del necessario, una sorta di precauzione.,,,
Non è sottodimensionato, il problema sono le solite norme antinquinamento a rompere i maroni. Il motore si deve scaldare immediatamente altrimenti in sede di omologazione piscia troppe schifezze incombuste, gira con carburazione magrissima e cmq sia meglio un motore con temperature di esercizio molto alte (entro certi limiti) piuttosto che molto basse. Ormai tutte le moto euro 3 scaldano come stufe.
Dovevi sentire l'R1 del 2006 che avevo prima come scaldava; Sotto gli 80Km/h ventola sempre accesa, telaio incandescente e gamba destra arrosto causa catalizzatore sotto il culo. Girare a ritmo da passeggio era impossibile, o tiravi sempre o erano dolori.
Tornando in topic, non ho capito se la ventola gli si accende o no.
oggi ho portato la mia tigre dal conc.., difetto sparito!!!
secondo loro avendo avuto poca acqua nel serbatoio potrebbe aver generato
una bolla d'aria nell'impianto di raffreddamento quindi le varie sonde non lavorano
bene,mah spero che sia cosi' :dry:comunque terro' sotto controllo il tutto
comunque grazie a tutti voi per i vs/preziosi consigli
ciao:biggrin3::biggrin3:
calimero
17/03/2008, 19:09
si anche a me la ventola si accende spesso ... basta fermarsi a un semaforo o stare un attimo in coda ...
Che il radiatore sia sottodimensionato non è una bella cosa ... comunque anche a un mio amico che appena preso una speed succede la stessa cosa ... chissà cosa succederà a luglio ed agosto. Queste continue scaldate non fanno di certo bene alle guarnizioni della testa ...
In realtà il motore non prende nessuna scaldata... solo che rapidamente raggiunge la temperatura di intervento della ventola, che d'estate rimane accesa all'infinito (in agosto al minimo non si spegne nemmeno a bastonate!) :cry:
Il discorso R1 è un pò diverso... lì un radiatore più grosso non ci stà proprio, ma sulla Tiger di posto ce ne sarebbe un sacco! :dry:
angeloyzf
18/03/2008, 07:41
In realta' per l'r1 c'e' il triangolino di estensione .... comunque rimane un altoforno comunque :tongue:
Confermo l'anormalita'
la mia gira normalmente a 5 tacche
appena mi fermo per un po' va a 6 e dopo una decina di secondi perte la ventola, oltre al 6 non l'ho mai vista, forse una frazione di secondo a 7 ma non sono sicuro :wink_:
Confermo. Stessa cosa la mia.
La rapidità con cui va in temperatura all'inizio mi ha sorpreso… ed anche la rapidità con cui parte la ventola.
Alla tdm900 la temperatura saliva fin vicinissimo alla "zona rossa" prima che la ventola partisse. Qui attacca non appena si supera di una tacca il centro dell'indicatore.
Francescone
18/03/2008, 14:51
In realtà il motore non prende nessuna scaldata... solo che rapidamente raggiunge la temperatura di intervento della ventola, che d'estate rimane accesa all'infinito (in agosto al minimo non si spegne nemmeno a bastonate!) :cry:
Il discorso R1 è un pò diverso... lì un radiatore più grosso non ci stà proprio, ma sulla Tiger di posto ce ne sarebbe un sacco! :dry:
La mia non ha questo problema anche in estate la ventola si accende quel che basta. Solo in caso di soste forzate e si spegne appena la temperatura cal di quel tanto.
Insomma non è una moto che tende a scaldare e sono al SUD dove il sole picchia.
rebianco
18/03/2008, 17:20
la mia attacca spessissimo
:mad:OGGI ero a fare un bel giretto sulla tigrotta quando vedo di nuovo la spia rossa accesa della temp. acqua, dopo alcuni secondi si spegne, e visto che ero nelle vicinanze del conc.. sono andato a farla vedere,arrivo prova al minimo
piu niente,:tongue: il motore gira benissimo se fosse in ebollizione me ne sarei accorto
comunque [ costante a 8 tacche:dry: appena ti fermi ad un semaforo sale di una tacca
le ventole girano perfette, mi sta venendo il dubbio che sia un problema di software del cruscotto potrebbe essere secondo voi?????
saluti
non ho fatto caso a quante tacche raggiungo, però la ventola parte spesso ma solo da fermo e non subito....spie rosse mai viste....
calimero
29/03/2008, 23:19
non ho fatto caso a quante tacche raggiungo, però la ventola parte spesso ma solo da fermo e non subito....spie rosse mai viste....
Per me vale lo stesso...
Domani, prometto, conto le tacche e poi ti dico :tongue:
In questi primi giorni di utilizzo con temperatura estena fra i 15,18 gradi la mia quasi sempre fissa a 5, 6 tacche su strada, in citta 7 tacche fissa, appena mi fermo mi parte la ventola ma non mi sono accorto se passa sull'ottava tacca. Tenete presente pero' che tutto questo nella prima fase di rodaggio e cioe 160km non superando i 3500giri. Domanda cosa avverra' quando terminato il rodaggio e la temperaura qui a Bari in piena estate va al di sopra dei 40gradi?
oggi ho osservato gli strumenti: la ventola attacca alla 7° tacca, a moto ferma.
la tacca di esercizio è la 6°/7°
la mia personale esperienza, con le varie moto avute, non mi dice nulla di allarmante...mi sembra tutto normale.
lamps
calimero
30/03/2008, 21:51
Oggi anch'io mi son messo a contare tacche...:tongue:
Viaggiando normalmente sono 6 quelle accese e col fresco che faceva dove siamo stati stamattina, la ventola ha sempre riposato :laugh2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.