Accedi

Visualizza Versione Completa : Consiglio su zainetto



Spoly
26/03/2008, 18:10
Mi consigliate qualche zainetto da prendere per portarmi in giro un po di cianfrusaglie? Qualcosa di abbastanza comodo da portate in moto (non tipo gli invicta eh?!:biggrin3:) che sia abbastanza ergonomico alla schiena

Black Death
26/03/2008, 18:49
Io uso questo è comodissimo

http://img398.imageshack.us/img398/9716/img3912ec4.jpg

http://img185.imageshack.us/img185/7708/img3910ci1.jpg

http://img175.imageshack.us/img175/140/img3911cf5.jpg


ergonomico ganci in vita e altezza petto parte esterna rigida


;)

Medoro
26/03/2008, 19:07
c'è uno zainetto apposito x moto che ha la facciata a vista rigida,non ricordo il nome dello zaino ma costa un botto cmq è molto bellino

marco.bus
26/03/2008, 20:51
io ti consiglio un giro alla decathlon, magari guarda anche sul loro sito, ci sono zainetti da trekking di tutte le capacità con lacci per chiuderli in vita molto comodi...

badog1
27/03/2008, 07:00
io ho il triumph porta casco è bello! e comodo

italointer
27/03/2008, 07:23
Anche io sarei interessato.....
Ho visto quello triumph ma solo su catalogo e non ho idea di quanto costi ma anche quello postato in alto non è affatto male...anzi.....Enzo, visto che anche tu sei di Milano, riesci a postare un pò di Info (prezzo, dove lo hai preso, resistenza all'acqua, ecc)?
grazie

marmor
27/03/2008, 07:31
Io ho preso questo della Joker a 45€, lo trovi nelle convenzioni, e mi sembra fatto molto bene e comodo.
Secondo me un ottimo rapporto qualità/prezzo e poi quelli della Joker hanno un ECCELLENTE servizio clienti. :oook:

http://img266.imageshack.us/img266/5436/pag14jzen2007vz6.jpg

Diabolico_Vendicatore
27/03/2008, 07:49
Mi consigliate qualche zainetto da prendere per portarmi in giro un po di cianfrusaglie? Qualcosa di abbastanza comodo da portate in moto (non tipo gli invicta eh?!:biggrin3:) che sia abbastanza ergonomico alla schiena


...tette grosse e che non rompa le scatole...:risate2:

Spoly
27/03/2008, 07:58
...tette grosse e che non rompa le scatole...:risate2:

Come non quotarti!:biggrin3:
Complimenti a black death e a marmor per gli acquisti, sono davvero belli tutti e due. Provero` ad andare anche al decathlon come mi avete consigliato...se qualcuno ha altre idee da illustrare si faccia pure avanti!

Tiello
27/03/2008, 07:59
io ne ho una della burton... comodissimo e con porta-portatile...

badog1
27/03/2008, 08:34
Anche io sarei interessato.....
Ho visto quello triumph ma solo su catalogo e non ho idea di quanto costi ma anche quello postato in alto non è affatto male...anzi.....Enzo, visto che anche tu sei di Milano, riesci a postare un pò di Info (prezzo, dove lo hai preso, resistenza all'acqua, ecc)?
grazie

Circa 50 euro, chiuso è uno zainetto piccolissimo ma si apre a contenere un casco e un portatile pìù cianfrusaglie varie.
Ha anche un porta cellulare e una chiusura ventrale.
Per la tenuta all' acqua non so, ma oggi ho il tagliando della Topa e lo porterò dietro perchè mi sa tanto che pioverà.......

CIAO

orcablu
27/03/2008, 08:43
...tette grosse e che non rompa le scatole...:risate2:

unico zainetto che consiglio anch'io....


per il resto non sono tanto propenso all'uso dello zaino in moto... in caso di( grattatio pallorum on) volo lo zainetto è una massa facilmente staccapible e con una dinamica pericolosa...
mi ricordo il frontale contro un auto fatto a 16 anni con il 125... lo zaino pieno di libri si strappò e si ribalto colpendomi alla nuca... per fortuna il casco ha attutito lo botta


per chi ha preso joker...c'è la possibilità di aggangiarlo alla slitta per l'aggancio al tappo del serbatoio..

io ho preso j-ovo ( per i giri "cittadini") e j-bag (per i giri più lunghi)
e quest'ultima ha gli spallacci per essere usata anche come zaino :dry::coool:

Fulgore
27/03/2008, 12:21
Mhhh. io sarei interessato alla topa della pubblicità del Joker.

C'è qualche convenzione per i forumisti?

Tiello
27/03/2008, 13:46
ahah

Giskard
28/03/2008, 15:29
io ho il triumph porta casco è bello! e comodo

Mi dici dove posso vedere qualche foto? Che sul sito triumph non lo trovo :cry:

orcablu
28/03/2008, 17:10
Io ho preso questo della Joker a 45€, lo trovi nelle convenzioni, e mi sembra fatto molto bene e comodo.
Secondo me un ottimo rapporto qualità/prezzo e poi quelli della Joker hanno un ECCELLENTE servizio clienti. :oook:

http://img266.imageshack.us/img266/5436/pag14jzen2007vz6.jpg

allora? si attacca al tappo o no?

marmor
28/03/2008, 19:56
allora? si attacca al tappo o no?

No. Questo è solamente zaino e non ha l'attacco per la piastra del tappo serbatoio.

orcablu
29/03/2008, 05:56
No. Questo è solamente zaino e non ha l'attacco per la piastra del tappo serbatoio.



e la tipo del manifesto si attacca? :tongue::icon_banana::icon_banana::icon_banana::icon_banana:

alexander675
31/03/2008, 11:50
io ho lo spidi jelly bag costa 45€ è comodo,ha la cinta in vita e sul petto,gli inserti catarifrangenti ed è espandibile,ci puoi trasportare il casco. Vedi se ti piace.

badog1
31/03/2008, 12:24
Mi dici dove posso vedere qualche foto? Che sul sito triumph non lo trovo :cry:

Vai su Triumph Motorcycles - Home (http://www.triumph.co.uk/italy)
Poi becca la parte dell' abbigliamento
seleziona "per lui" e "accessori"
li lo trovi.

CIAO!!!!

Confermo che è comodo, certo meglio niente, ma se serve.
L' altro giorno ho cacciato la 5 pezzi naja, il sacchetto del pane e una felpa e tutto è stato li fermo ;)

erettura
31/03/2008, 21:11
Io uso uno zainetto tecnico della Ferrino perché essendo uno zaino tecnico da trekking permette tutte le regolazioni possibili per ripartire il peso nella maniera ottimale, è impermeabile e robusto e pesa pochissimo, inoltre caso vuole che lo abbiano fatto degli stessi colori della mia moto, cioè giallo e nero.:w00t:

frankie_r
01/04/2008, 21:24
Attenzione a quello che andrai a mettere nello zaino....niente metallo...niente materiale duro e fare sempre attenzione durante la guida...
Io ti consiglierei una borsa da serbatoio o da sella....

Andyspeed
04/04/2008, 18:29
Attenzione a quello che andrai a mettere nello zaino....niente metallo...niente materiale duro e fare sempre attenzione durante la guida...
Io ti consiglierei una borsa da serbatoio o da sella....

Quoto in pieno:wink_: comunque io ho acquistato quello originale triumph con sacca portacasco, 50 euro, molto comodo e ottima capacità di carico!

Tempooo
07/04/2008, 06:55
Ragazzi chiedo scusa ma vorrei qualche delucidazione in più sullo zaino della Triumph (è il Rucksack helmet, vero?) e sul Jelly Bag della Spidi da chi li possiede. Come dimensioni come sono? Sapreste darmi delle misure (almeno dello "spessore" da chiuso? E poi, una volta inseriti i caschi diventano enormi per girare a piedi? Soprattutto quello della Triumph mi sembra davvero grosso, però tra voi c'è qualcuno che ha detto che chiuso è piccolissimo. Invece il Jelly Bag si dice sia molto piccolo ed una volta inserito il casco lascia pochissimo spazio per altro. Confermate? Infine... La tasca per il casco è interna in entrambi, vero? Non mi piace l'idea di avere la retina appesa all'esterno.
Scusate, ma sono molto indeciso sulla scelta ed ho bisogno di info precise.

Grazie in anticipo e buona giornata!
Alessio

alexander675
07/04/2008, 12:21
Il jelly bag ha una tasca interna lungo lo schienale piu' dei piccoli scomparti con zip per tenere in ordine oggetti piccoli come le chiavi o i documenti,ha un'altra tasca che si affaccia con una retina all'esterno è utile per metterci gli occhiali da sole così non si rompono. Tutto in torno c'è la zip per aprire ed espandere lo zaino per mettere il casco e gli elastici per stringerlo e renderlo aderente. Una volta caricato lo zaino assume la forma del casco integrale,credo che la tasca interna si possa sfruttare bene,anche perchè coincide con la cavità del casco. Il jelly da come l'ho provato io,(gite di max 300 km) è confortevole e ha una buona capacità di carico. Ottimo per andarci a lavoro.

Cmq se vai in negozio te lo scartano e te lo fanno provare,almeno così hanno fatto con me.

Tempooo
07/04/2008, 12:58
Grazie mille per la spiegazione, molto precisa ed esaustiva. Ora attendo le stesse risposte da chi ha lo zaino Triumph, ma devo dire che già con la tua mi sono ingolosito parecchio sullo Spidi.
Grazie e buon pomeriggio!
Alessio

Fulvioz
07/04/2008, 18:19
Io ho questo, utilissimo in moto (sostituisce il paraschiena) e molto anatomico per la schiena, perfetto usato ieri per la prima volta in moto 430 km senza sentirlo... :wink_:

http://i15.ebayimg.com/02/i/000/8f/12/9ab3_1.JPG

orcablu
07/04/2008, 19:44
come fa a sostituire il pareaschiena? dov'è la protezione? ci fai vedere una foto dellla parte che poggia sulla schiena?

e comunque un paraschiena è tanto più efficace quanto più è a contatto della stessa...questo tu lo metti sopra il giubbotto ( magari di pelle) dubito che rimanga molto solidale al tuo corpo
IMHO

Fulvioz
07/04/2008, 20:08
come fa a sostituire il pareaschiena? dov'è la protezione? ci fai vedere una foto dellla parte che poggia sulla schiena?

e comunque un paraschiena è tanto più efficace quanto più è a contatto della stessa...questo tu lo metti sopra il giubbotto ( magari di pelle) dubito che rimanga molto solidale al tuo corpo
IMHO

Che è un interrogatorio??? :blink: La strottura dello zaino stesso è il paraschiena...

http://www.boblbee.com/EU/img/technology.gif

Boblbe-e (http://www.boblbee.com/EU/backprotect.asp?ArtID=732&ID=194)

Turbo-555
07/04/2008, 20:54
Io ho questo, utilissimo in moto (sostituisce il paraschiena) e molto anatomico per la schiena, perfetto usato ieri per la prima volta in moto 430 km senza sentirlo... :wink_:

http://i15.ebayimg.com/02/i/000/8f/12/9ab3_1.JPG

quoto!!


io é più di un anno che lo uso..é comodissimo!!!

Andyspeed
07/04/2008, 21:38
Cercherò di essere il più chiaro ed esaustivo possibile:wink_: come detto ho lo zaino della Triumph,il cui nome però non ricordo, credo vi sia comunque un solo modello, e sinceramente lo trovo molto comodo,di buona fattura,magari di una qualità minore rispetto a marche specializzate tipo Ferrino o Berghaus o altre marche specializzate nel trekking. Però trovo sia molto comodo,da vuoto occupa poco spazio, avrà uno spessore di 10-15 cm massimo, ed è composto da tre "scomparti": quello principale,quello cioè che aderisce alla schiena,è anche il più capiente,non solo,tramite una cerniera il volume può aumentare del doppio.Poi c'è quello di mezzo,al cui interno trova posto un ulteriore vano con cerniera per i documenti o altro; ed infine il terzo vano, che è quello al cui interno trova posto il casco: certo una volta riposto dentro,sporgerà abbastanza, ma non tanto da diventare eccessivo o troppo scomodo! Anche questo si espande in base alla quantità di bagaglio da trasportare tramite un elastico; ricapitolando, da chiuso è un normale zainetto comodo da tenersi in spalla, ma che diventa estremamente capiente sfruttandone l'intero volume! Io lo uso sempre,anche per le vacanze,non sai quanta roba c'entra...te lo consiglio senza remore:wink_:
Spero di esserti stato utile,sempre a tua disposizione per ulteriori chiarimenti

LAMPS!!!

orcablu
07/04/2008, 21:47
Che è un interrogatorio??? :blink: La strottura dello zaino stesso è il paraschiena...

http://www.boblbee.com/EU/img/technology.gif

Boblbe-e (http://www.boblbee.com/EU/backprotect.asp?ArtID=732&ID=194)

no, un' interrogazione ..:tongue:

bravo, hai studiato :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

7+ :wink_:

Tempooo
08/04/2008, 04:27
Cercherò di essere il più chiaro ed esaustivo possibile:wink_: come detto ho lo zaino della Triumph,il cui nome però non ricordo, credo vi sia comunque un solo modello, e sinceramente lo trovo molto comodo,di buona fattura,magari di una qualità minore rispetto a marche specializzate tipo Ferrino o Berghaus o altre marche specializzate nel trekking. Però trovo sia molto comodo,da vuoto occupa poco spazio, avrà uno spessore di 10-15 cm massimo, ed è composto da tre "scomparti": quello principale,quello cioè che aderisce alla schiena,è anche il più capiente,non solo,tramite una cerniera il volume può aumentare del doppio.Poi c'è quello di mezzo,al cui interno trova posto un ulteriore vano con cerniera per i documenti o altro; ed infine il terzo vano, che è quello al cui interno trova posto il casco: certo una volta riposto dentro,sporgerà abbastanza, ma non tanto da diventare eccessivo o troppo scomodo! Anche questo si espande in base alla quantità di bagaglio da trasportare tramite un elastico; ricapitolando, da chiuso è un normale zainetto comodo da tenersi in spalla, ma che diventa estremamente capiente sfruttandone l'intero volume! Io lo uso sempre,anche per le vacanze,non sai quanta roba c'entra...te lo consiglio senza remore:wink_:
Spero di esserti stato utile,sempre a tua disposizione per ulteriori chiarimenti

LAMPS!!!

Grazie anche a te AndySpeed, in effetti siete stati entrambi molto chiari e completi, e da quello che mi avete detto credo di aver capito su cosa orientarmi. In effetti sono due zaini che hanno caratteristiche molto diverse, e senza le vostre delucidazioni non avrei mai compreso appieno queste differenze. Grazie ancora ad entrambi e buona giornata!
Alessio

Fulvioz
08/04/2008, 05:19
no, un' interrogazione ..:tongue:

bravo, hai studiato :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

7+ :wink_:

:wink_:


quoto!!

io é più di un anno che lo uso..é comodissimo!!!

Io avevo mezza voglia di ri-verniciarlo e mettergli una bella scritta Triumph in mezzo come il serbatoio della moto... :rolleyes:

Spoly
08/04/2008, 05:52
Grazie anche a te AndySpeed, in effetti siete stati entrambi molto chiari e completi, e da quello che mi avete detto credo di aver capito su cosa orientarmi. In effetti sono due zaini che hanno caratteristiche molto diverse, e senza le vostre delucidazioni non avrei mai compreso appieno queste differenze. Grazie ancora ad entrambi e buona giornata!
Alessio


Ringrazio anche io....grazie per le info! Penso che mi buttero` su quello della triumph, da come lo avete descritto sembra una figata!:w00t:

Tempooo
08/04/2008, 06:16
In effetti anche io punterei su quello triumph, più che altro perchè sembra avere capacità di carico superiore allo spidi. quest’ultimo però mi stuzzica per il ridotto ingombro... insomma, le due facce della medaglia. credo comunque che alla fine rimarrò in casa triumph.
grazie a tutti e buona giornata!
Alessio

Andyspeed
08/04/2008, 08:10
Grazie anche a te AndySpeed, in effetti siete stati entrambi molto chiari e completi, e da quello che mi avete detto credo di aver capito su cosa orientarmi. In effetti sono due zaini che hanno caratteristiche molto diverse, e senza le vostre delucidazioni non avrei mai compreso appieno queste differenze. Grazie ancora ad entrambi e buona giornata!
Alessio

Fra motociclisti questo e altro:wink_:

Comunque per toglierti ogni dubbio,se ne hai la possibilità,vai dal conce e chiedi di fartelo mostrare,è ovviamente la cosa migliore! Dal mio, faccio loro un pò di pubblicità, Numero3 Roma, sono sempre molto disponibili, prova anche tu e vedrai che faranno altrettanto.
Ciao e buona giornata!

Chinaski
08/04/2008, 12:05
Fra motociclisti questo e altro:wink_:

Comunque per toglierti ogni dubbio,se ne hai la possibilità,vai dal conce e chiedi di fartelo mostrare,è ovviamente la cosa migliore! Dal mio, faccio loro un pò di pubblicità, Numero3 Roma, sono sempre molto disponibili, prova anche tu e vedrai che faranno altrettanto.
Ciao e buona giornata!

Approffitto anch'io della tua disponibilità: vorrei sapere se questo zainetto Triumph ha anche anche la possibilità di agganciarlo in vita.
Se si me lo ordino al volo. :biggrin3:

Andyspeed
08/04/2008, 13:44
Approffitto anch'io della tua disponibilità: vorrei sapere se questo zainetto Triumph ha anche anche la possibilità di agganciarlo in vita.
Se si me lo ordino al volo. :biggrin3:

Purtroppo no...ed in effetti è l'unico appunto che possa muovergli:dry: ma comunque credo che la mancanza si possa spiegare con il fatto che essendo relativamente "corto", l'allaccio non verrebbe all'altezza della vita, ma dello stomaco,risultando forse poco comodo. è una mia interpretazione eh...:wink_:
Confermo comunque il mio giudizio: prendetelo in considerazione perchè è molto comodo!

Chinaski
08/04/2008, 15:43
Purtroppo no...ed in effetti è l'unico appunto che possa muovergli:dry: ma comunque credo che la mancanza si possa spiegare con il fatto che essendo relativamente "corto", l'allaccio non verrebbe all'altezza della vita, ma dello stomaco,risultando forse poco comodo. è una mia interpretazione eh...:wink_:
Confermo comunque il mio giudizio: prendetelo in considerazione perchè è molto comodo!

Grassie! :oook:

Tempooo
08/04/2008, 17:23
"Allungo" la domanda di Chinaski: una volta indossato, mentre vai, il fatto che non abbia allaccio in vita crea movimenti/giochi strani? Magari durante le pieghe o roba del genere... E soprattutto: ha per caso delle tasche anteriori? Spazio per portafoglio/tessere varie/soldi... magari da utilizzare mentre sei in sella (esempio: viacard). Grazie!!!

Andyspeed
08/04/2008, 19:00
"Allungo" la domanda di Chinaski: una volta indossato, mentre vai, il fatto che non abbia allaccio in vita crea movimenti/giochi strani? Magari durante le pieghe o roba del genere... E soprattutto: ha per caso delle tasche anteriori? Spazio per portafoglio/tessere varie/soldi... magari da utilizzare mentre sei in sella (esempio: viacard). Grazie!!!

Per esperienza personale posso dirti che aderisce molto bene alla schiena,io sono 1,78 e con spalle "robuste" causa nuoto e palestra, e soprattutto come dici tu non crea movimenti strani: l'ho potuto testare quotidianamente quando per lavoro percorrevo la Cassia Bis,SS, quindi con velocità intorno ai 100Kmh. Purtroppo non è dotato di tasche esterne-anteriori dove riporre gli oggetti personali, sono tutte all'interno dello stesso, per questo ti consiglio la borsa da serbatoio:wink_:

Ciao!

Tempooo
08/04/2008, 20:06
Arigrazie per le info, Andy, certo che 'sta cosa dello zainetto sta diventando complicata. Mille cose da valutare, e peccato davvero non ci siano delle taschine "pronto-uso". Rimane comunque, per quel che ho capito, un validissimo compagno di viaggio... quindi mi sa che mi farò tentare da mamma Triumph. Grazie ancora e buonanotte!!

bracciolo
04/06/2012, 16:11
Ragazzi scusate ma c'è possibilità di comprare accessori lo zaiono triumph via internet visto che il concessionario non è tanto vicino alla mia abitazione? sapreste indicarmi qualche sito?

essezeta
04/06/2012, 20:49
Ragazzi scusate ma c'è possibilità di comprare accessori lo zaiono triumph via internet visto che il concessionario non è tanto vicino alla mia abitazione? sapreste indicarmi qualche sito?

worldoftriumph :biggrin3:

djsangre
04/06/2012, 22:00
A me piace questo, ma costa davvero tanto per essere uno zainetto...

No Drag Mach 3 - Backpacks - Power (http://ogio.com/power/back-packs/no-drag-mach-3)

Altrimenti c'è l'Alpinestars Commuter che non sembra male:

Commuter Pack | Alpinestars (http://www.alpinestars.com/shop/categories/moto/bags-packs/commuter-pack/)

Poi in effetti basta cercare fra quelli tecnici e si trova di certo qualcosa che va bene anche in moto, altrimenti c'è sempre il Bagster Spider che sarebbe una borsa da sella, ma dotata di bretelle per diventare zainetto...e si espande anche per farci stare il casco:

Bagster - SPIDER (http://www.bagster.com/en/showroom.php?id=85)

everts76™
05/06/2012, 20:05
Mi consigliate qualche zainetto da prendere per portarmi in giro un po di cianfrusaglie? Qualcosa di abbastanza comodo da portate in moto (non tipo gli invicta eh?!:biggrin3:) che sia abbastanza ergonomico alla schiena

ottimo prodotto...l'ho usato...
giusta capienza, comodissimo portacasco estraibile e molto confortevole sulla schiena...
dotato di inserti riflettenti e di ottime chiusure per farselo aderire bene...
Zaino Kappa TK734 (http://www.holeshotmoto.it/kappa-tk737.html)

djsangre
07/06/2012, 21:08
Altrimenti ho trovato questo che non è affatto male, alla massima estensione ci sta un casco integrale (15>23 L).

Reverse Compact Stripes | Ski, snowboard, matériel et vêtements de ski par Wed'ze (http://www.wedze.com/it/products/product/751150)