PDA

Visualizza Versione Completa : frizione dura o morbida ????



cicorunner
14/05/2008, 09:36
anche sulle vs tigrotte la frizione è abbastanza dura ???

e da circa una settimana che stò guidando il daytona 675, e devo dire che ha una frizione che sembra burro... ed un cambio eccezzionale!

come può esserci una differenza tale??? :wacko:

angeloyzf
14/05/2008, 09:43
Io rispetto all'R1 non trovo differenze ....... :wink_:

cicorunner
14/05/2008, 09:59
ciao Angelo, io ho portato a restaurare la mia tiger ai 24000km perchè non ce la faceva più, saltellava, strappava, mancava etc...

io occasione del lefting mi hanno dato il daytona 675...scomodità allo stato puro ma devo dire che come sensazione di guida mi sembra fatta veramente bene, un motore quasi elettrico da come gira rotondo, una frenata eccezzionale ed un cambio e frizione magnifici che paragonai alla mia piccola sembrano costruite da un'altra casa...

sirwines
14/05/2008, 10:15
la mia frizione è morbidissima... uso sempre e solo due dita...

easy rider
14/05/2008, 10:46
confermo la durezza piuttosto fastidiosa che affatica la mano, specie nel traffico

tonino
14/05/2008, 10:57
Anche se ho percorso appena 380 Km, la frizione abbastanza dura, ma nulla di fastidioso, solo un po' affaticante per la mano in città!!!

lucatiger
14/05/2008, 11:13
Il fatto è... che fin da ragazzini siamo abituati ad "allenare" solo ed esclusivamente la mano destra!!!:wink_:
Da oggi esercizi fisici di "segatura" solo con la sinistra!:biggrin3:
Ciao

easy rider
14/05/2008, 11:20
Il fatto è... che fin da ragazzini siamo abituati ad "allenare" solo ed esclusivamente la mano destra!!!:wink_:
Da oggi esercizi fisici di "segatura" solo con la sinistra!:biggrin3:
Ciao

non è mica vero...io già da un po ero passato alla sinistra, perchè con la destra ormai ero bravissimo e non mi dava più la stessa soddisfazione :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

angeloyzf
14/05/2008, 12:34
non è mica vero...io già da un po ero passato alla sinistra, perchè con la destra ormai ero bravissimo e non mi dava più la stessa soddisfazione :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:risate2::risate2::risate2:

Piccolo OT .... controllate la leva che c'e' sulla frizione, dove si aggancia il filo lato motore, io l'ho piegata un po' in basso (1-2mm) perche' il cavo toccava l'uscita della guaina e faceva attrito, magari e' poco ma puo' servire :wink_:

calimero
14/05/2008, 17:24
La mia frizione non è assolutamete dura... nemmeno dopo una giornata intera in sella non mi sembra faticosa.

Per sentire una frizione veramente dura provate un Ducati Multistrada e poi mi dite... :tongue:

cicorunner
14/05/2008, 17:33
non ho mai detto che sia dura a tal punto da stancarti, ho solo puntualizzato il fatto che avendo sotto mano la D675 ho notato che cambio e frizione di quest'ultima sono tutt'altra cosa...dalla merda al risotto!:wink_:

calimero
14/05/2008, 17:40
non ho mai detto che sia dura a tal punto da stancarti, ho solo puntualizzato il fatto che avendo sotto mano la D675 ho notato che cambio e frizione di quest'ultima sono tutt'altra cosa...dalla merda al risotto!:wink_:

La D675 non l'ho mai provata... non arrivo ai manubri... a meno di non trattenere il respiro tuttto il tempo :wacko::wacko::wacko:
La Street però si. Ed in effetti la sua frizione m'è sembrata migliore di quella del Tiger, e così anche il cambio.
D'altro canto tra i due motori ci sono almeno un paio di generazioni di differenza :wink_:

cicorunner
14/05/2008, 17:54
La D675 non l'ho mai provata... non arrivo ai manubri... a meno di non trattenere il respiro tuttto il tempo :wacko::wacko::wacko:
La Street però si. Ed in effetti la sua frizione m'è sembrata migliore di quella del Tiger, e così anche il cambio.
D'altro canto tra i due motori ci sono almeno un paio di generazioni di differenza :wink_:
non parliamo di addome pronunciato che anch'io non sono messo male...ho dei lardomminali sviluppatissimi :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

è proprio li dove volevo arrivare...il motore della mia tiger è vecchio, anzi secondo me è di seconda mano...:cry::cry::cry:

Micio
14/05/2008, 21:13
La mia pancia è "normale":laugh2::tongue::biggrin3:
Però frizione e cambio li trovo veramente duretti. Io avevo un VFR del 2006 (venduto 2 mesi fa ) sotto quest'aspetto era fantastico.
Però il piacere di guidare la "rustica" tigrotta è impagabile !!:biggrin3::biggrin3:

calimero
14/05/2008, 21:29
La mia pancia è "normale":laugh2::tongue::biggrin3:
Però frizione e cambio li trovo veramente duretti. Io avevo un VFR del 2006 (venduto 2 mesi fa ) sotto quest'aspetto era fantastico.
Però il piacere di guidare la "rustica" tigrotta è impagabile !!:biggrin3::biggrin3:

Bravo Micio!!! Rustica... ricordo che le dissi proprio così durante il nostro primo viaggio dal concassionario a casa, confrontandola con la jappa che mi lasciai alle spalle... però che gusto :tongue::w00t::wub:

rebianco
14/05/2008, 21:39
la mia non è per niente dura

gattacci
15/05/2008, 09:42
A me sembra normale, io personalmento non mi affatico affatto e considerate che, aime' , la uso molto in città...

leo
15/05/2008, 12:05
La mia è abbastanza dura ma non indolenzisce le dita nel traffico!
Confermo ciò che dice cico; ho provato una tigre 08 e una daytonza 08 ed avevano cambio e frizione di burro nonostante fossero ancora in rodaggio :sick:
Posta la questione della differenza con la mia, il conce ha risposto che non tutti i cambi e le frizioni riescono uguali :buuu:. A me da come l' impressione che invece gl' inglesi abbiano cambiato qualcosa ma siano reticenti ad ammetterlo!

Lelehellas
15/05/2008, 12:25
Io vado contro corrente (e la mia tiger 1050 è una delle primissime).... ieri ho portato come passeggero Ste-3 iscritto a questo forum e possessore di una Street del 2008. Con l'occasione gli ho dato in mano la tigrotta per un giro e mi dice che il mio cambio in confronto al suo è burro.....

Faccio notare tuttavia che anche il mio cambio all'inizio aveva problemi, era durissimo e la folle era quasi un miraggio, ma fatta regolare a dovere la frizione da un meccanico capace ora è tutto ok. Per la durezza della frizione trovo che sia una via di mezzo ne leggera ne particolarmente pesante.

Lele

acigna
15/05/2008, 13:09
Premesso che frizioni "tradizionali" e frizioni idrauliche non sono paragonabili come sforzo alla leva, è ovvio che moto di cilindrate molto diverse quali una 675 ed una 1050 montino frizioni diverse e che, conseguentemente, richiedano uno sforzo diverso (maggiore nel caso delle cilindrate maggiori).
Questo è dovuto al fatto che una moto che generi una coppia superiore debba essere in grado di trasmetterla attraverso la frizione che dovrà quindi garantire un attrito superiore e quindi (generalmente) una pressione maggiore tra i dischi della stessa.
Un altro fattore che può influenzare lo sforzo alla leva è dato dalla minore o maggiore lunghezza del rimando sul carter motore.
Sulla mia "vecchia" R6 era più dura della Tiger... :blink:

cicorunner
15/05/2008, 13:44
Premesso che frizioni "tradizionali" e frizioni idrauliche non sono paragonabili come sforzo alla leva, è ovvio che moto di cilindrate molto diverse quali una 675 ed una 1050 montino frizioni diverse e che, conseguentemente, richiedano uno sforzo diverso (maggiore nel caso delle cilindrate maggiori).
Questo è dovuto al fatto che una moto che generi una coppia superiore debba essere in grado di trasmetterla attraverso la frizione che dovrà quindi garantire un attrito superiore e quindi (generalmente) una pressione maggiore tra i dischi della stessa.
Un altro fattore che può influenzare lo sforzo alla leva è dato dalla minore o maggiore lunghezza del rimando sul carter motore.
Sulla mia "vecchia" R6 era più dura della Tiger... :blink:
verissimo ma è innegabile che il motore della D675 che ho per le mani in questi giorni(a parte la diversa cilindrata) sia stato concepito e realizzato in maniera del tutto diverso da quello della MIA tiger...puoi viaggiare a 3000rpm con gas pelato senza sentire il minimo sussulto o tentennamento!!! senza considerare la progressione lineare eccezzionalmente trasmessa. E tutte le cazzate sulla irregolarità dei 3 cilindri la d675 non sembra per nulla soffrirne...eppure sempre di 3C si tratta :blink:

x lele : tu sei l'eccezzione che conferma la regola...beato te! :tongue:

acigna
15/05/2008, 14:28
verissimo ma è innegabile che il motore della D675 che ho per le mani in questi giorni(a parte la diversa cilindrata) sia stato concepito e realizzato in maniera del tutto diverso da quello della MIA tiger...puoi viaggiare a 3000rpm con gas pelato senza sentire il minimo sussulto o tentennamento!!! senza considerare la progressione lineare eccezzionalmente trasmessa. E tutte le cazzate sulla irregolarità dei 3 cilindri la d675 non sembra per nulla soffrirne...eppure sempre di 3C si tratta :blink:

Certo, ma quello è poi un discorso di mappatura che può essere affinata anche sulla nostra Tiger anche se personalmente non ne sento l'esigenza (probabilmente perché ho già il model year 2008 con ulteriore successivo aggiornamento).
Ciao

ste-3
16/05/2008, 16:53
:blink::blink::blink:

Io ho avuto la sensazione esattamente contraria.

Il cambio della mia street è duro con parecchi impuntamenti soprattutto in scalata a bassa velocità (è una caratteristica citata in parecchi topic nella sez. street) :cry:
E ora è migliorato!! In rodaggio....... violentavo il cambio per cambiare!!! :dry:

Invece ho appena provato la Tigrotta di Lelehellas e, al di là di una posizione strana della leva (rivolta verso il basso), sono rimasto sbalordito: è di un morbido incredibile!! BURRO!!! :biggrin3:

Vi consiglio quindi di usare il suo metodo... (ma deve essere lui a svelarlo) :laugh2:

scinty
17/05/2008, 15:31
Che sia un pò duretto da fermo, non lo metto in dubbio, ma in movimento non mi ha mai dato il minimo problema, pur cambiando a volte senza frizione (ovviamente in fase di accelerazione). Ho all'attivo 6500 Km e non ho mai avuto il minimo problema. Ripeto, l'unica difficoltà è beccare il folle dalla 2^ alla prima.

soloperte
18/05/2008, 11:50
frizione e cambio morbidissimi.nessuna difficolta' a trovare la folle ma qualche colta mettendo la V o la VI non ingrana bene producendo quel bel rumore di ingranaggi che non si ingranano:buuu:.ma come detto in altro post penso sia da regolare la corsa del pedale in quanto troppo lunga costringendo la caviglia ad un movimento esagerato