PDA

Visualizza Versione Completa : condensa strumentazione



babu
09/06/2008, 20:44
domenica sono andato in montagna per la prima volta con la mia street e andado su di altriudine ho notato apparire delle macchie tipo di condensa su entrambi i display a cristalli liquidi
per il momento nulla sul contagiri

appena mi sono fermato, forse col acalore del motore son sparite dopo un minuto

oggi andando per strada di buon ora...stesso problema!!!

qualcuno sa dirmi che cosa sia successo ?!?!
chiedndo al concessionario mi ha detto che c'e' una valvola di spurgo per umidita' (tipo quando si lava) , basta spurgarla e via...:blink:
a me me sa de cazzata !:dry:

ogni consiglio e' benaccetto !

scardabianca
09/06/2008, 23:46
non ti so dire a me hanno sostituila strumentazione perchè dava di matto il contagiri...però la condensa ce l'ho nelle frecce e me le devono cambiare.

fearless
09/06/2008, 23:53
domenica sono andato in montagna per la prima volta con la mia street e andado su di altriudine ho notato apparire delle macchie tipo di condensa su entrambi i display a cristalli liquidi
per il momento nulla sul contagiri

appena mi sono fermato, forse col acalore del motore son sparite dopo un minuto

oggi andando per strada di buon ora...stesso problema!!!

qualcuno sa dirmi che cosa sia successo ?!?!
chiedndo al concessionario mi ha detto che c'e' una valvola di spurgo per umidita' (tipo quando si lava) , basta spurgarla e via...:blink:
a me me sa de cazzata !:dry:

ogni consiglio e' benaccetto !mmmmmmmmm..... quoto per la cazzata babu!!!! l'ho tirato giu' un paio di volte il cruscotto e nn mi pare proprio che ci sia una valvola di sfiato!!!!! te lo devono cambiare.

mark67
10/06/2008, 08:47
ciao, a me succedeva la stessa cosa dopo più di 30 minuti che giravo in moto, poi spariva tutto. In città no. Quando ho fatto il tagliando il concessionario ha fotografato la strumentazione e me la ha fatta sostituire.In una settimana è arrivata dall'Inghilterra (è tutta in blocco e costa un botto). Fattela sostituire e fai lavorare il tuo concessionario perchè la Triumph non ha fatto nessuna storia.

D@v1d3
10/06/2008, 10:19
A me è capitato solo una volta, in un piccolo punto per ogni display... lo terrò d'occhio con le prossime uscite.

streetbelun
10/06/2008, 11:15
Pure a me quando c'è più fresco si crea un po di condensa in particolare lato contagiri, ma la strumentazione va bene e poi tutto svanisce con un po di caldo. Se quest'autunno il problema diverrà più accentuato contatterò il conce per eventuale sostituzione.

Comunque potrebbe essere dovuta anche al lavaggio o ad una pioggia presa, magari vi entra un po di umidità, proprio per questo consigliano di non bagnare la strumentazione......vedremo.......

giova66
10/06/2008, 12:16
Avete notato ch per montare il cupolino, occorre togliere il coperchio inferiore della strumentazione?
Dopo di che è il cupolino stesso che va a sigillare la parte inferiore......chissà!.....

A me comunque non ha mai dato problemi di condensa

mark67
10/06/2008, 13:34
per quanto mi riguarda, non era condensa ma una specie di liquido simile al gel che faceva deformare le immagini che si trovava all'interno del vetro della strumentazione. Non era appannato e non succedeva dopo il lavaggio della moto. Ciao a tutti.

maicol775
10/06/2008, 14:10
per quanto mi riguarda, non era condensa ma una specie di liquido simile al gel che faceva deformare le immagini che si trovava all'interno del vetro della strumentazione. Non era appannato e non succedeva dopo il lavaggio della moto. Ciao a tutti.

Ciao pure io ho avuto lo stesso proplema tuo sembrava liquido e li e iniziato il calvario, immediatamente porto la moto al conc il capo officina mi ha detto che ordinava le guarnizioni nuove che probabilmente erano difettate ok,e passata 1 settimana niente e passato un mese niente sono andato dal conc inccazzato e mi ha detto che la triumph nn manda le guarnizione che ha dovuto ordinare tutta la strumentazione nuova e la triumph nn la voleva mandare perchè diceva che era impossibile, in quel caso le ho detto che mettevo il legale, vado via arrivo a casa e mi arriva la chiamata del conc dicendomi che la triumph mandava la strumentazione nuova ok, nel frattempo non mi andava più nemmeno la spia della riserva, riporto la moto al coce che mi ha pulito il sensore, fatti i test fatto tutto, la riserva nn si accendeva immediatamente a sostituito il galleggiante con sensore in garenzia ancora nulla la riserva non ne vuole sapere nulla, li gli e venuto il dubbio che dentro la strumentazione era successo qualcosa di grave, dopo due giorni e arrivata la strumentazione nuova, la sostituita e subito a ripreso a funzionare tutto correttamente. Ps: mi ha detto il conc se doveva essere condenza a malinquore mi doveva dare il 2 di pik perchè la triumph nn sostituisce la strumentazione per la condenza.Totale ho risolto il tutto in 2 mesi circa.Ciao a tutti

Spoly
10/06/2008, 15:51
Ultimamente leggendo in giro noto che ne viene sempre fuori una....ma non avete anche voi l`impressione che abbiano abbastanza rogne ste moto?:blink:

babu
10/06/2008, 17:21
effettivamente e' una scocciatura, provero' a togliere e rimettere il cupolino...magari dandogli una passata leggera di phon ma non mi e' successo con altre moto....anche se effettivamente con le altre moto non si tocca minimamente il cruscotto.
A parte questo , stai tranquillo Spoly. La mia e' dal dottore per i 10.000Km e questa e' l'unica rognetta.
Per il resto non ha avuto mai nulla

scardabianca
10/06/2008, 22:59
Ultimamente leggendo in giro noto che ne viene sempre fuori una....ma non avete anche voi l`impressione che abbiano abbastanza rogne ste moto?:blink:

SOno cose che possono capitare,
l'importante è che le risolvono!
Non capisco perchè se c'era condensa non le cambiano...

babu
11/06/2008, 07:55
dillo a me...
stasera vado dal conce.
ieri ha detto che avrebbe fatto presente la cosa all'ispettore mi avrebbe detto la loro decisione

dal conce che l'ho ordinata nuova e poi disdetta in accordo con lui xche' arrivava troppo tardi , ho deciso di fare cmq lì tutti i tagliandi
Non credo si metta a fare lo stronzo....

mark67
11/06/2008, 08:10
Scusate se mi ripeto, secondo me è solo un problema di concessionari. Il mio non ha battuto ciglio, ha fatto la foto che forse avrà inviato tramite e-mail e non ha ricevuto nessuna visita da ispettori e la strumentazione completa è arrivata in meno di una settimana. Quella della guarnizione è una balla. Se il difetto c'è e la casa fornisce il pezzo unico e sigillato è chiaro che lo deve sostituire in blocco.Ciao