PDA

Visualizza Versione Completa : Confronto Tiger 955i-1050



Coinbike
11/06/2008, 16:38
Sono il fortunato possessore di una Tiger 955i, km 11.000 in un anno. Mi ritengo molto soddisfatto infatti quest'estate mi farò 2600 in Francia con lei.

Una curiosità a chi mi può aiutare nel fare un confronto tra la 955i e la 1050 nuova.

Pregi e difetti, non da riviste specializzate che a mio parer non sono soempre reali ma da utilizzatori ....

Altra cortesia riguarda una discussione sulla 1050 fatta pur parle con un mio socio BMWista. Il serbatoio olio freno della 1050 con quel tubo strozzato è una soluzione tecnica o solo in economia.

Siamo andati a vederela qui a Lecco all'Open day e ha fatto poche critiche, il serbatoio del olio freno, il carter copri scarico troppo piccolo e la grande apertura carena fari tealio. Per il resto gli è piaciuta. Però preferisce la mia 955i... Lo so che sono cose futili ma guardava i dettagli, più avanti la vuole provare in strada, ma quando non pioverà ...

cicorunner
11/06/2008, 16:52
Sono il fortunato possessore di una Tiger 955i, km 11.000 in un anno. Mi ritengo molto soddisfatto infatti quest'estate mi farò 2600 in Francia con lei.

Una curiosità a chi mi può aiutare nel fare un confronto tra la 955i e la 1050 nuova.

Pregi e difetti, non da riviste specializzate che a mio parer non sono soempre reali ma da utilizzatori ....

Altra cortesia riguarda una discussione sulla 1050 fatta pur parle con un mio socio BMWista. Il serbatoio olio freno della 1050 con quel tubo strozzato è una soluzione tecnica o solo in economia.

Siamo andati a vederela qui a Lecco all'Open day e ha fatto poche critiche, il serbatoio del olio freno, il carter copri scarico troppo piccolo e la grande apertura carena fari tealio. Per il resto gli è piaciuta. Però preferisce la mia 955i... Lo so che sono cose futili ma guardava i dettagli, più avanti la vuole provare in strada, ma quando non pioverà ...
fossero solo queste ridicole assurdità ad inficiare il giudizio sulla 1050 non mi preoccuperei affatto, al contrario io non posso dare alcun giudizio sulla 955 perchè non l'ho mai provata. Quello che mi sento di dire è che secondo me non sono paragonabili perchè destinate ad un pubblico con esigenze diverse...più sportiva la 1050 più off road la 955!

per il resto ti posso dire che della mia 1050 sono pienamente soddisfatto nell'suo turistico sia nell'uso sportivo :wub:

sanzves
11/06/2008, 16:56
mah, il tubo del serbatoio freni non incide sul rendimento dell'impianto che e' elevato; il carter copriscarico svolge egregiamente il suo mestiere e se non ti gusta puoi sempre sostituire il silenziatore e sulla grande apertura carena non so che dirti...... sulle differenze con la 955i, a parte cio' che e' evidente, meglio che ti risponda qualcuno che le ha provate entrambe.

Coinbike
11/06/2008, 17:08
E cosa mi dici del viaggiare in due sulla 1050, il passeggero non è troppo in alto risptetto al pilota, sulla 955i sono quasi allineati....

Poi le moto in vetrina le guardi con un certo interesse di critica e noti solo quello che si vede, poi i BMWisti sono un po delle pittimine

n0x
11/06/2008, 17:41
Io le ho avute entrambe. Sono due moto strepitose ma non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Unica cosa in comune è il tre cilindri che sul 1050 è chiaramente migliore ma cmq non da far disprezzare il 955. Si passa dal "cazzo che figata" del 955 allo "stracazzo che strafigata" del 1050. Tieni presente che in due, in prima se spalanchi il gas la moto si alza con grande naturalezza. Il 1050 è piu orientato verso la guida sportiva ed è una speed triple piu alta e piu comoda. Per il pilota la comodità è la stessa tra le due moto. Per il passeggero la cosa cambia. Oltre i 130km/h becca un sacco d'aria sulla testa. C'è una larvata tendenza a scivolare in avanti in frenata ma è una cosa che si risolve con 20 euro. Cmq non sta scomodo, tutt'altro. La mia ragazza trova il 1050 più emozionante perchè è meno inserita nella moto e quindi quando iniziano le curve si diverte di più. Cmq come macina chilometri il 955 rimane imbattuto sia come capacità di carico che come tutto terreno. Avro' sicuramente dimenticato qualcosa.

soloperte
11/06/2008, 22:18
conosco le triumph da anni perche mi sono sempre piaciute.Posseggo la tiger 1050 e gia' ila fatto che questa sia la naturale evoluzione della tiger 950 presuppone che qulche miglioria sia stata fatta.Concordo che e' piu' stradale rispetto la progenitrice ma e' anche piu' bella da guidare.Avrei qualcosa da dire invece riguardo le critiche dall'amico bmwista che piu' che criticare sembrava volesse trovare qulcosa da ridire a tutti i costi.Infatti pur costando di piu' non e' proprio esente da difetti,anzi:rolleyes:

cip
11/06/2008, 22:45
conosco le triumph da anni perche mi sono sempre piaciute.Posseggo la tiger 1050 e gia' ila fatto che questa sia la naturale evoluzione della tiger 950 presuppone che qulche miglioria sia stata fatta.Concordo che e' piu' stradale rispetto la progenitrice ma e' anche piu' bella da guidare.Avrei qualcosa da dire invece riguardo le critiche dall'amico bmwista che piu' che criticare sembrava volesse trovare qulcosa da ridire a tutti i costi.Infatti pur costando di piu' non e' proprio esente da difetti,anzi:rolleyes:


Come non approvarti, era tutta invidia. :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

navigator
11/06/2008, 23:43
I BMWisti non diranno mai che il tiger ha qualcosa che va meglio del loro mezzo...le ragioni sono ovvie...pagandola un GS 14000 euro :risatona:... deve essere tutto bellissimo e perfettissimo, compresi i tagliandi e ricambi salasso.
Un pò come chi ha il multistrada che non ammette di avere un dinosauro al posto del motore:biker:.

solenero
12/06/2008, 09:22
quello che so:

tiger 955 - tiger 1050 di simile hanno la mamma triumph ed il nome.

rispetto al gs il t1050 è incapace di fare le strade sterrate, è meno comodo in 2, a parità di manico è più efficace su strada.

personalmente ho trovato veri maschi sul gs e si andava veramente veloce, le curve però non riuscivano a chiuderle in modo preciso.

detto ciò credo che il gs sia una gran moto che prima o poi magari comprerò...oddio cosa ho detto!

cicorunner
12/06/2008, 09:26
quello che so:

tiger 955 - tiger 1050 di simile hanno la mamma triumph ed il nome.

rispetto al gs il t1050 è incapace di fare le strade sterrate, è meno comodo in 2, a parità di manico è più efficace su strada.

personalmente ho trovato veri maschi sul gs e si andava veramente veloce, le curve però non riuscivano a chiuderle in modo preciso.

detto ciò credo che il gs sia una gran moto che prima o poi magari comprerò...oddio cosa ho detto!

il papà lo si conosce o non è noto?

solenero
12/06/2008, 09:45
T come Talamo!

...e marabese design...

cicorunner
12/06/2008, 09:58
T come Talamo!

...e marabese design...

:cry::cry::cry:di persone del genere presumo che non ne esistano più in triumph...

http://img261.imageshack.us/img261/3276/1992iniziotriumphsmallwc1.jpg (http://imageshack.us)
http://img261.imageshack.us/img261/3276/1992iniziotriumphsmallwc1.f4f0797810.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=261&i=1992iniziotriumphsmallwc1.jpg)

solenero
12/06/2008, 10:09
respect

leo
12/06/2008, 13:05
Manca la differenza più palese....ma l'estetica non la caga proprio nessuno?

Fra la 955 e la 1050 ci corre parecchio dal punto di vista esteriore ,che

rimarrà si un parametro personale ma fino ad un certo punto :ph34r:. Ieri

mattina sul giogo

un gruppo di bikers tedeschi si son messi a far foto alla mia tigre e dubito che

l' avrebbero fatto fosse stata una 955! La nuova tigre avrà anche difetti di

gioventù sconosciuti alla vecchia ,ma se la moto deve emozionare anche solo

sul cavalletto ( per me è fondamentale! ) esiste solo la tigre 1050! :laugh2:

cicorunner
12/06/2008, 13:45
Manca la differenza più palese....ma l'estetica non la caga proprio nessuno?

Fra la 955 e la 1050 ci corre parecchio dal punto di vista esteriore ,che

rimarrà si un parametro personale ma fino ad un certo punto :ph34r:. Ieri

mattina sul giogo

un gruppo di bikers tedeschi si son messi a far foto alla mia tigre e dubito che

l' avrebbero fatto fosse stata una 955! La nuova tigre avrà anche difetti di

gioventù sconosciuti alla vecchia ,ma se la moto deve emozionare anche solo

sul cavalletto ( per me è fondamentale! ) esiste solo la tigre 1050! :laugh2:
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace, l'estetica è troppo soggettiva...

angeloyzf
12/06/2008, 14:42
Poi e' anche logico che una moto nuova attiri piu' l'attenzione rispetto a una che ha qualche annetto in piu' :wink_:

Coinbike
13/06/2008, 10:12
Bhe la linea di quella nuova è molto più modrna e aggressiva, fa l asua bella sporca figura ....

Ma a me piacciono i fari tondi. Dopo un Ciao e lo Sccoter la Tiger è l amia prima moto, ma già mi piaceva nel 1990 ... cambiata leggermente da allora ..

La 955i la uso la domenica con i bicers, e in settimana per andare a lavorare a meno che come in questi giorni non diluvia, in un anno 11000 km. Ho amici con moto di 4/5 anni con poco più di 20.000 km...

La 1050 è bella, moderna, e sicuramente tecnologicamente più avanzata.

MrTiger
13/06/2008, 15:33
la 1050 rimane una speed comoda..............senza offesa.

La 955 è l'unica moto che mi ha permesso di fare sterrati andare in pista fare viaggi in due senza il minimo problema.
70000km e girameglio di prima.

Son due moto diverse ma per viaggiare soldi permettendo tra tiger 1050 er gs 1200 non ci penserei...

Il tiger 1050 ha delle borse poco capienti con dei telaietti abbastanza brutti....non ne palimo se devi mettere le afermarket diventa larga quanto un auto oltre che fuori legge.per non parlare della iastra del bauletto a sbalzo ( il 955 non necessita manco di piastra visto che il bauletto triumph si attacca al portapacchi).

la 1050 è una gran moto ma per utilizzo e versatilità non è è paragonabile a gs o tiger 955. se poi uno la usa nel misto e ogni tanto va incoppia conil clSSICO GIRO L'ANNO IN FERIE VA BENE.

ora tutti scriveranno che ci fanno 800 k in coppia.....:laugh2::laugh2:e non lo metto in dubbio ma ci son moto fatte per quello.

cicorunner
13/06/2008, 15:53
la 1050 rimane una speed comoda..............senza offesa.

La 955 è l'unica moto che mi ha permesso di fare sterrati andare in pista fare viaggi in due senza il minimo problema.
70000km e girameglio di prima.

Son due moto diverse ma per viaggiare soldi permettendo tra tiger 1050 er gs 1200 non ci penserei...

Il tiger 1050 ha delle borse poco capienti con dei telaietti abbastanza brutti....non ne palimo se devi mettere le afermarket diventa larga quanto un auto oltre che fuori legge.per non parlare della iastra del bauletto a sbalzo ( il 955 non necessita manco di piastra visto che il bauletto triumph si attacca al portapacchi).

la 1050 è una gran moto ma per utilizzo e versatilità non è è paragonabile a gs o tiger 955. se poi uno la usa nel misto e ogni tanto va incoppia conil clSSICO GIRO L'ANNO IN FERIE VA BENE.

ora tutti scriveranno che ci fanno 800 k in coppia.....:laugh2::laugh2:e non lo metto in dubbio ma ci son moto fatte per quello.

ho molte perplessità su ciò che hai scritto...
prime fra tutte l'andare in pista con il 955 penso che non abbia assolutamente senso , poi che tu l'abbia fatto e che ti sia pure riuscito bene OK ma non nasce per un uso sportivo.

che la 1050 vada meno bene per viaggiare rispetto ad un GS non penso sia del tutto così...ne ho fatti 24000 in 12 mesi, principalmente in coppia e non ho avuto problemi legati al confort se non per una protezione all'aria inadeguata.

spero anchio di arrivare ai tuoi 70000km e poter dire che va maglio di prima...:tongue:

MrTiger
13/06/2008, 17:36
ho molte perplessità su ciò che hai scritto...
prime fra tutte l'andare in pista con il 955 penso che non abbia assolutamente senso , poi che tu l'abbia fatto e che ti sia pure riuscito bene OK ma non nasce per un uso sportivo.

che la 1050 vada meno bene per viaggiare rispetto ad un GS non penso sia del tutto così...ne ho fatti 24000 in 12 mesi, principalmente in coppia e non ho avuto problemi legati al confort se non per una protezione all'aria inadeguata.

spero anchio di arrivare ai tuoi 70000km e poter dire che va maglio di prima...:tongue:

Non un uscita ma 4 t-day di fila e un endurance.............

per il resto a me perplime il viaggio in coppia con la tiger 1050 come a te l'uscita in pista con il 955.:biggrin3:

Tu hai fatto 12000km all'anno con la tiger ma non hai mai provato un gs 1200 in coppia ergo il tuo confronto è inutile. Non ho detto che il tiger 1050 è scomodo solo che il gs e tiger 955 sono più comodi in due hanno migliori borse e maggiore capacità di carico e possibilità di affrontare sterrati senza problemi, selle regolabili prese di corrente di serie, 4 freccie di serie, cavelletto centrale di serie.ecc....

Il 1050 è forse un pelo più efficace su strada ( peccato per le sospensioni)
e come motore è favoloso.

Una pista come varano poi è l'ideale per divertirsi con un maxienduro cmq.....

soloperte
13/06/2008, 18:05
[QUOTE=MrTiger;1189797]Non un uscita ma 4 t-day di fila e un endurance.............

per il resto a me perplime il viaggio in coppia con la tiger 1050 come a te l'uscita in pista con il 955.:biggrin3:

Tu hai fatto 12000km all'anno con la tiger ma non hai mai provato un gs 1200 in coppia ergo il tuo confronto è inutile. Non ho detto che il tiger 1050 è scomodo solo che il gs e tiger 955 sono più comodi in due hanno migliori borse e maggiore capacità di carico e possibilità di affrontare sterrati senza problemi, selle regolabili prese di corrente di serie, 4 freccie di serie, cavelletto centrale di serie.ecc....

Il 1050 è forse un pelo più efficace su strada ( peccato per le sospensioni)
e come motore è favoloso.





Non vorrei riaprire la discussione tiger/bmw in quanto inutile, ma pur avendone la possibilita' ho scelto la tiger.La bmw la uso spesso (anche in qualche viaggio ) in quanto caro amico di un capo officina bmw ma ti assicuro che aldila' del mito preferisco alla lunga la tigre.in quanto al cavalletto centrale e a presa di carica con 200€ comperi il tutto originale triumph.ma la differenza resta.( a favore della tigre) :wub:

Coinbike
18/06/2008, 11:39
Bhe io su certe cose sono fissato preferisco acquistare tutto originale!

Domenica abbiamo fatto 500 km in moto, siamo andati a fare giro al mare. Ho portato Minime (mio figlio 8 anni) e non ha battuto ciglio, povero.

Fatto autostrada e fatto strade interne, merita di rifarle. Unico difetto trovato per me è la protezione del cupolino, troppo basso. Sto cercando quello più lungo originale, e anche la luce del faro anteriore un pò bassa...

Sul resto, ammetto che è la mia prima moto, sono soddisfatto visto la mia altezza la Tiger 955i è giusta, le borse vanno bene per caricare l'impossibile.

La 1050 non l'ho mai guidata e se lo dovessi fare farei il giro della città non me la lasciano per un weekend, magari lo facessero.

Però adesso devo cambiare le gomme, ma nn voglio più mettere le anakee ma le intermedie

Per il discorso BMW -Triumph devo dire che la GS è bella ma cara, ma tutti quelli che conosco preferiscono quella vecchia, quella nuova troppi problemi di elettronica .... Ma qui nel lecchese le GS a mazzi come se piovesse ... Status Simbol ...... Cmq un BMWista l'ha guidata la mia 955i ed è rimasto contento, anzi di più, nn pensava. Unica critica manca il contamarce

trecilindri
20/04/2011, 16:33
secondo me sono talmente diverse che non dovevano nemmeno dargli lo stesso nome, due mondi completamente all'opposto e nemmeno con la nuova 800 si sono avicinati alla filosofia del 955i.
sono tutte belle e favolose da guidare ma per fortuna tutte e 3 diverse nel comportamento di guida e nel segmento di utilizzo.
uno prende quello che vuole e la sceglie per molteplici motivi, peccato che una grossa endurona come la 955i, la triumph per ora abbia rinunciato ad evolvere.
Io possiedo una Tiger 955i e non la cambierei con nessun'altra, la 1050 per me è inguardabile, ma naturalmente è solo una mia opinione e la 800 troppo piccola per fare lunghi viaggi, ma bene per divertirsi.
Al ritmo con cui faccio i km fra 2-3 anni se Triumph non mette qualcosa di interessante in listino mi sa che passerò alla Stelvio:cry:

mototopo67
20/04/2011, 18:00
...io ho avuto tre Tiger 955 (percorsi intotale circa 100000 km.) e due Stelvio, una normale e una Ntx (percorsi circa 50000 km.); che dire, entrambi hanno pregi e difetti: pregi Tiger, MOTORE, erogazione, autonomia, comodità, affidabilità, luce a terra, peso...difetti, niente cardano, cambio, poca protezione aerodinamica, ciclistica e poco altro; pregi Stelvio, telaio e sospensioni, protezione aerodinamica, accessori, consumi, cambio, cardano...difetti, motore, affidabilità, vibrazioni, peso, erogazione...in definitiva io avrei voluto una Stelvio con il motore del Tiger.
Se dovessi dire la moto che mi ha dato più piacere guidare, direi sempre Tiger...infatti sto solo aspettando che arrivi il 1200 con cardano che all'EICMA del 2010 mi hanno detto arrivare a fine di quest'anno.

Saluti a tutti

P.S.: anche il Tiger 1050 è una gran moto, ma per quanto mi riguarda troppo sbilanciata dal lato sportivo a scapito di quello turistico.

simotrone
21/04/2011, 11:35
Up! Grazie per aver riesumato questo topic! :)

Mi sto facendo un'idea sulle varie Tiger - quelle disponibili ora: 1050, 800, ecc. - e mi è molto utile capire da che parte "pendono".
Ho capito che la 1050 è piu' "stradale" che turistica, e infatti vedo tante persone che ci si divertono. D'altra parte avendo già la Speed, non sto cercando una moto prestazionale, ma mi piacerebbe avere qualcosa piu' consono all'uso in due con un po' di capienza di carico e comodità.

Continuate a dire la vostra!!! :-P

PS: Tra l'altro il 30 dovrei andare a provare un po' la Tigerina. :)