PDA

Visualizza Versione Completa : Quanti km avete fatto? Problemi riscontrati?



Pagine : [1] 2

Il Lucchese
19/06/2008, 13:34
Buongiorno a tutti

Dopo il secondo ricovero in officina della Daytona di un mio amico, mi viene da pensare che questo 675 sia molto fragile.
Al mio amico daprima gli si è rotto il fermo di una valvola la quale è andata a baciare un pistone... La Triumph invece di mettergli sotto un blocco nuovo (secondo me spendavano meno) gli ha riparato il suo.
Ora la moto è col tendi cinghia di distribuzione rotto...

La moto ha 10k km e ha fatto solo 2 giornate in pista (400 km circa)

Voi a quanti km siete? Che problemi avete riscontrato?

badog1
19/06/2008, 15:05
Con la street 1800 e nessun problema, speriamo mi continui ad andar bene

StreetPao
19/06/2008, 15:20
Anche io 1600 km e ancora va tutto come il primo giorno!

Speriamo continui così ancora per parecchio tempo :laugh2:

Disagiato
19/06/2008, 15:40
io in 26 giorni 3500, unico problema riscontrato è il famoso cigoliò...

fearless
19/06/2008, 15:45
poco piu' di 3000!!!! zero problemi:slayer::slayer::slayer::slayer::slayer:

matu64
19/06/2008, 15:54
Km 5.400 unico inconveniente: problema elettrico che mi ha rotto 3 fusibili del fanale posteriore, risolto in garanzia.

StreetCasual
19/06/2008, 15:55
.......

alexander675
19/06/2008, 16:15
1600 km e per ora tutto ok. Incrociamo le dita.:ciapet:

jimmy27
19/06/2008, 16:23
3500 km, solo uno: la ruota davanti non ne vuole sapere di stare giù! :coool:

a parte gli scherzi:

mi si sono bruciate 2 lampadine del faro dx.
quasi mi si stacca il manicotto del radiatore ( è bastato stringere le fascette )
niente di che direi ;-))

canepin
19/06/2008, 16:25
quasi 3000 e............. due soli problemi :
1 va' TROPPO BENE
2 va' TROPPO FORTE
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

incrocio le dita e tocco i maroni ..........

Disagiato
19/06/2008, 16:32
quasi 3000 e............. due soli problemi :
1 va' TROPPO BENE
2 va' TROPPO FORTE
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

incrocio le dita e tocco i maroni ..........

1) ci posso credere
2) non è la moto, è il polso quello...:tongue:....:biggrin3:

prometeo
19/06/2008, 16:47
KM: 5000
Problemi meccanici: nessuno
Note negative: esagerato calore sotto la sella e riscaldamento eccessivo del telaio nella parte centrale, in mezzo alle gambe.

Mico69
19/06/2008, 16:59
kM 7000

Sostituita strumentazione in garanzia causa malfunzionamento contagiri comparso a circa 5000 km.
Tutto ora funziona correttamente... gran moto:wub:

johnnyds83
19/06/2008, 17:39
3000 km e da una decina di giorni ha iniziato a spegnersi qualche volta quando ammacco la frizione e i giri scendono!
ora da un paio di giorni questa cosa è diventata d'avvero fastidiosa perchè succede una volta si e una volta no ogni volta che ammacco la frizione!
il meccanico mi ha detto che è il motorino che regola il minimo che si deve regolare!
cazzo passerò due settimane di abbili...l'appuntamento dal meccanico è tra 15 giorni
oltre a questo mi deve cambiare anche il sensore del contamarce nel pedale che è totalmente drogato

MrVercetti
19/06/2008, 18:30
2.000 KM e la moto va benissimo.
L'unico inconveniente è stato il concessionario :wacko:

bender
19/06/2008, 18:35
Quasi 5000,
problemi riscontrati:
- alla consegna mancava un cuscinetto nel perno della leva che attiva la frizione (non il comando della frizione)
- lieve perdita liquido refrigerante causa tappo non avvitato correttamente
- lievissima perdiata olio motore causa tappo non serrato adeguatamente... (non necessita rabbocco)

RAGAZZI controllate che i tappi siano avvitati...:laugh2::laugh2::wacko:

winter1969
19/06/2008, 19:01
Km 2100.Manicotti lenti come già segnalato da tanti nel forum.

fox_039
19/06/2008, 19:11
3300 km e tutto è ok

unregistred
19/06/2008, 19:41
6600km ed 1 volta mi si è scaricata la batteria (in una sola notte)
dopo la ricarica è andato tutto ok
Mi hanno sostituito per sicurezza la batteria e il regolatore di tensione
ovviamente in garanzia! ;)

lapgigi
19/06/2008, 19:47
Poco meno di 3000 km unico inconveniente che ho riscontrato è una vibrazione all'anteriore se stacco le mani, avrò preso una brutta buca...
Farò controllare.

scardabianca
19/06/2008, 20:49
allora tocca a me...pensavo di essere l'unico.
KM7700, moto ferma dal concessionario da Tre settimane!!!

1) sotituzione mono (ma kuesta penso a tutti)
2) Sostituzione Strumentazione (problema oltre i 5000 giri a caldo).
3) Condensa nelle frecce (da vedere dopo problema più grave).
4) COnsumo Olio: ancora da individuare la causa sta di fatto che devono sosituire pompa del'olio, bronzine, albero motore, valvole, tutte le guarnizioni e o dadi di serraggio ovviamente (ci sonoa nche altre cose ma ho preferito non saperle) addirittura residui di trucioli...
5) Cambio duro e rumoroso (da rivedere dopo il nuovo rodaggio).
6) Prima di aprirle il motore ha kampeggiato kualke volta la presione dell'olio motore e si è spenta in decelrazione.
7) Ogni tanto, ma non così frekuentemente come ad altri miei amici, cannava il riconoscimento della marcia.

Vedere la propria piccola con il motore aperto non è poka kosa però almeno posso dire di averla vista anchea da dentro i cilindri e devo dire che sono belli grossi!!!!

Ritornerò forse nel week end in sella, intanto ringrazio per la moto sostitutiva e almeno adesso non vedo l'ora di guidare la mia street!!!!!

P.s. Il problema del consumo olio è accaduto anche ad un amico.
P.P.s. spero che dopo il irmontaggio torni meglio di prima!!
P.P.P.s Ma on facevano prima a mandare un motore e il mio se lo analizzavano per vedere il problema dove sta. Forse un errore di produzione o altro: mi aspettavo maggiore qualità dalla Triumph per gli oltre sedicimiionidiliredelvecchioconio che ho dovuto sganciare.

tripleG
19/06/2008, 20:53
passati 9000 km,
a parte richiamo mono e serraggio fascette radiatore lato sinistro, nessun problema.
passo e chiudo

aspetta, mi sono ricordato una cosa "curiosa": quando ho cambiato il filtro aria, una delle due viti che tengono fermi i tromboncini dei condotti di aspirazione era lenta. Tutto qua.

lampz

Gambero
19/06/2008, 22:33
allora tocca a me...pensavo di essere l'unico.
KM7700, moto ferma dal concessionario da Tre settimane!!!
1) sotituzione mono (ma kuesta penso a tutti)
2) Sostituzione Strumentazione (problema oltre i 5000 giri a caldo).
3) Condensa nelle frecce (da vedere dopo problema più grave).
4) COnsumo Olio: ancora da individuare la causa sta di fatto che devono sosituire pompa del'olio, bronzine, albero motore, valvole, tutte le guarnizioni e o dadi di serraggio ovviamente (ci sonoa nche altre cose ma ho preferito non saperle) addirittura residui di trucioli...
5) Cambio duro e rumoroso (da rivedere dopo il nuovo rodaggio).
6) Prima di aprirle il motore ha kampeggiato kualke volta la presione dell'olio motore e si è spenta in decelrazione.
7) Ogni tanto, ma non così frekuentemente come ad altri miei amici, cannava il riconoscimento della marcia.


azz... che sfiga... :cry:

scardabianca
19/06/2008, 22:44
azz... che sfiga... :cry:

non me ne parlare proprio. Pensavo che sabato potevo andar a ritirare la moto e invece un ricambio arriva la settimana prossima e kuindi non ritiro un beneamarito k@xxo pima di mercoledì prossima settimana.

Dopo la riparazione TRIUMPH mi sentirà e se non vuole sentire me sentirà kualkun altro....
...ora sono sfiduciato, nella moto e nel marchio.

Mr Triple
19/06/2008, 22:47
allora tocca a me...pensavo di essere l'unico.
KM7700, moto ferma dal concessionario da Tre settimane!!!

1) sotituzione mono (ma kuesta penso a tutti)
2) Sostituzione Strumentazione (problema oltre i 5000 giri a caldo).
3) Condensa nelle frecce (da vedere dopo problema più grave).
4) COnsumo Olio: ancora da individuare la causa sta di fatto che devono sosituire pompa del'olio, bronzine, albero motore, valvole, tutte le guarnizioni e o dadi di serraggio ovviamente (ci sonoa nche altre cose ma ho preferito non saperle) addirittura residui di trucioli...
5) Cambio duro e rumoroso (da rivedere dopo il nuovo rodaggio).
6) Prima di aprirle il motore ha kampeggiato kualke volta la presione dell'olio motore e si è spenta in decelrazione.
7) Ogni tanto, ma non così frekuentemente come ad altri miei amici, cannava il riconoscimento della marcia.

Vedere la propria piccola con il motore aperto non è poka kosa però almeno posso dire di averla vista anchea da dentro i cilindri e devo dire che sono belli grossi!!!!

Ritornerò forse nel week end in sella, intanto ringrazio per la moto sostitutiva e almeno adesso non vedo l'ora di guidare la mia street!!!!!

P.s. Il problema del consumo olio è accaduto anche ad un amico.
P.P.s. spero che dopo il irmontaggio torni meglio di prima!!
P.P.P.s Ma on facevano prima a mandare un motore e il mio se lo analizzavano per vedere il problema dove sta. Forse un errore di produzione o altro: mi aspettavo maggiore qualità dalla Triumph per gli oltre sedicimiionidiliredelvecchioconio che ho dovuto sganciare.

brutta storia...

marmor
20/06/2008, 00:09
Sono a circa 3500 km.
Nessun inconveniente. Moto fantastica.

Auguri Scarda... (che sfiga!)

kikotraipol
20/06/2008, 00:17
KM 4400
PROBLEMI:...la moto galleggia troppo sull'anteriore quando gli dai er gas!!!!

-Johnny-
20/06/2008, 00:18
3500Km, forte vibrazione dei freni una volta scaldati... Le prime volte che è successo tutto ok, e ammetto che stavo correndo. Poi è successo addirittura portando mia mamma come passeggero (e di sicuro con lei non corro) e l'ultima volta che mi è successo... beh, la moto è ferma da allora.

fearless
20/06/2008, 00:23
allora tocca a me...pensavo di essere l'unico.
KM7700, moto ferma dal concessionario da Tre settimane!!!

1) sotituzione mono (ma kuesta penso a tutti)
2) Sostituzione Strumentazione (problema oltre i 5000 giri a caldo).
3) Condensa nelle frecce (da vedere dopo problema più grave).
4) COnsumo Olio: ancora da individuare la causa sta di fatto che devono sosituire pompa del'olio, bronzine, albero motore, valvole, tutte le guarnizioni e o dadi di serraggio ovviamente (ci sonoa nche altre cose ma ho preferito non saperle) addirittura residui di trucioli...
5) Cambio duro e rumoroso (da rivedere dopo il nuovo rodaggio).
6) Prima di aprirle il motore ha kampeggiato kualke volta la presione dell'olio motore e si è spenta in decelrazione.
7) Ogni tanto, ma non così frekuentemente come ad altri miei amici, cannava il riconoscimento della marcia.

Vedere la propria piccola con il motore aperto non è poka kosa però almeno posso dire di averla vista anchea da dentro i cilindri e devo dire che sono belli grossi!!!!

Ritornerò forse nel week end in sella, intanto ringrazio per la moto sostitutiva e almeno adesso non vedo l'ora di guidare la mia street!!!!!

P.s. Il problema del consumo olio è accaduto anche ad un amico.
P.P.s. spero che dopo il irmontaggio torni meglio di prima!!
P.P.P.s Ma on facevano prima a mandare un motore e il mio se lo analizzavano per vedere il problema dove sta. Forse un errore di produzione o altro: mi aspettavo maggiore qualità dalla Triumph per gli oltre sedicimiionidiliredelvecchioconio che ho dovuto sganciare.mamma mia!!!portala a benedire!!!!!

kikotraipol
20/06/2008, 00:25
3500Km, forte vibrazione dei freni una volta scaldati... Le prime volte che è successo tutto ok, e ammetto che stavo correndo. Poi è successo addirittura portando mia mamma come passeggero (e di sicuro con lei non corro) e l'ultima volta che mi è successo... beh, la moto è ferma da allora.
...è effettivamente il problema delle vibrazioni dei dischi l'ho riscontrato anche io..ma ho pensato che il problema è dato dalle pasticche un pò sola che sono montate di serie..infatti ho intenzione di cambiarle...poi vedremo..

luxor79
20/06/2008, 02:03
4000, dopo 280 mi è scoppiato il mono poi sostituito, altro problema che tuttora rilevo in frenata l'anterirore vibra un po sopratutto te ne accorgi quando arrivi vicino a fermarti e tir la frizione, probabilemene causa anche del tipo di pastiglie rilevato da altri utenti. Il puntale ha leggermente tagliato anche a me il tubo del radiatore.

-Johnny-
20/06/2008, 08:14
A me invece, vibrando, mi è entrata in risonanza la forcella. L'anteriore ha rimbalzato e sono finito fuori...

WaLLeR™
20/06/2008, 14:47
4500 ed è tutto nella norma... (sgrat sgrat) :tongue:
a 6000 il conce mi ha detto di portargliela :ph34r:


4000, dopo 280 mi è scoppiato il mono poi sostituito, altro problema che tuttora rilevo in frenata l'anterirore vibra un po sopratutto te ne accorgi quando arrivi vicino a fermarti e tir la frizione, probabilemene causa anche del tipo di pastiglie rilevato da altri utenti. Il puntale ha leggermente tagliato anche a me il tubo del radiatore.

a me il conce mi ha messo una fascetta che tiene il tuobo + rialzato in modo ke nn vada a toccare il puntale...nn sapevo neanke di questo problema, l'ho ringraziato molto!!!

luxor79
20/06/2008, 14:54
Aggiungo dopo verifica di questa mattina che si magia anche un bel po di olio, oggi era al minimo dopo 3000 km dal primo tagliando. Questo problema lo riscontravano anche sulle daytona ma pensavo fosse stato risolto invece a quanto pare è rimasto tale e quale, controllatelo ogni tanto sopratutto se fate viaggi lunghi.

jimmy27
20/06/2008, 15:44
Aggiungo dopo verifica di questa mattina che si magia anche un bel po di olio, oggi era al minimo dopo 3000 km dal primo tagliando. Questo problema lo riscontravano anche sulle daytona ma pensavo fosse stato risolto invece a quanto pare è rimasto tale e quale, controllatelo ogni tanto sopratutto se fate viaggi lunghi.

di olio la mia non ne mangia un grammo! sono a 3500 km, perciò 2500 dal cambio olio del primo tagliando e il livello è sempre li!
ho preso un litro d'olio racing per fare gli eventuali rabbocchi ma per ora non è servito :coool:

gssg
20/06/2008, 18:15
2300 km senza nessun problema. (anche se bisognerebbe chiedere al precedente proprietario ad essere precisi ... )

SpongeBob
20/06/2008, 22:00
a me il conce mi ha messo una fascetta che tiene il tuobo + rialzato in modo ke nn vada a toccare il puntale...nn sapevo neanke di questo problema, l'ho ringraziato molto!!!

puoi postare una foto? io il puntale l'ho montato da solo e ho visto che il tubo tocca...:dry:

TREviso
20/06/2008, 22:17
4700 km e la moto si comporta sempre bene:biggrin3:

....peccato solo per la ciclistica ed i freni anteriori "economici" !

Seymour
20/06/2008, 22:36
400 km e mi ha cagato sul serbatoio un gabbiano :mad::mad::mad:

luxor79
20/06/2008, 22:56
di olio la mia non ne mangia un grammo! sono a 3500 km, perciò 2500 dal cambio olio del primo tagliando e il livello è sempre li!
ho preso un litro d'olio racing per fare gli eventuali rabbocchi ma per ora non è servito :coool:

Correggo la moto era un po inclinata non è al minimo ma poco sopra ho chiesto al meccanico mi ha detto che solitmante però loro mettendo 3 kg dovrebbe essere quasi al livello massimo..proverò a fare un rabbocco per capire meglio se e quanto olio mi consuma.

ste-3
21/06/2008, 08:33
Circa 2500/3000 km

- mono sostituito (richiamo in garanzia, devo anche dire che il precedente era molto più sostenuto)
- perdita liquido refrigerante (serraggio effettuato da me)
- sensore marcia (in garanzia)
- registrazione frizione (ha migliorato un filino il cambio)
- vibrazioni in frenata (anteriore, solo pinzando forte ed a fine frenata)

:blink:

Dopo i primi 1000 km avevo l'olio al minimo, ora... non l'ho mai guardato!! :wacko:
Lo farò... ma gli costava poi così tanto fare l'oblò.. :mad:

robitopomoto
21/06/2008, 08:42
Circa 2500/3000 km

- mono sostituito (richiamo in garanzia, devo anche dire che il precedente era molto più sostenuto)
- perdita liquido refrigerante (serraggio effettuato da me)
- sensore marcia (in garanzia)
- registrazione frizione (ha migliorato un filino il cambio)
- vibrazioni in frenata (anteriore, solo pinzando forte ed a fine frenata)

:blink:

:

sensore marcia (in garanzia)
a te qual'era il problema? ti hanno sostituito tutta la strumentazione o solo questo pezzo ovvero il sensore? te lo chiedo perchè anche a me il contamarce impazzice soprattutto tra la 2 e la 3..:wacko::ph34r::cry:[/

Hinck
21/06/2008, 08:44
parlo dall'alto dei miei 10.000 km :risate2::risate2::risate2:

problemini di routine: mono, calore eccessivo sotto la sella, di tanto in tanto trovo qualche goccia di liquido refrigerante sotto la moto, ma nulla di più...

per il resto tutto ok!!!

ps. la mia è una DEMO!

ste-3
21/06/2008, 09:53
sensore marcia (in garanzia)
a te qual'era il problema? ti hanno sostituito tutta la strumentazione o solo questo pezzo ovvero il sensore? te lo chiedo perchè anche a me il contamarce impazzice soprattutto tra la 2 e la 3..:wacko::ph34r::cry:[/


Solo sensore. E' iniziato piano piano... segnava la seconda invece che la prima, poi anche la terza al posto della seconda, poi la quarta al posto della terza... poi mi sono rotto ed ho fatto ordinare il pezzo. :wink_:
Ti accorgi che è il sensore, perchè quando segna la marcia sbagliata, se premi un pochino sul cambio segnala un'altra marcia... se molli torna ad impazzire :w00t:
Ora cmq è rigorosisssssimo. :biggrin3:

Non ho segnalato il calore sotto la sella (e telaio molto caldo) perchè più che un problema mi pare una caratteristica....... di molte moto :blink:

:wink_:

fabiobel
21/06/2008, 10:30
Circa 4.500 Km, per ora nessun problema.. ma insomma.. vorrei anche vedere..
Dimenticavo: problema al sensore che indica la marcia inserita ma è in arrivo quello in sostituzione.. bella cosa essere in garanzia..

scardabianca
21/06/2008, 12:19
si ma finirà...e spero che dopo non ci siano problemi.

PEr la prossima moto aspetto il tricilindrico HONDA!

fabiobel
21/06/2008, 14:40
si ma finirà...e spero che dopo non ci siano problemi.
PEr la prossima moto aspetto il tricilindrico HONDA!

Che avrà un bel rumore di moto elettrica :tongue:

scardabianca
21/06/2008, 16:36
almeno lo sento il rumore....
Caro Fabio, come ti sentiresti se avessi cacciato 16000000di lire vecchio conio e sei costretto a giugno ancora a dividere lo scarabeo 200 scassato tra tuo padre e tuo fratello mentre tutti i tuoi amici se ne vanno in giro??

luxor79
21/06/2008, 19:28
Solo sensore. E' iniziato piano piano... segnava la seconda invece che la prima, poi anche la terza al posto della seconda, poi la quarta al posto della terza... poi mi sono rotto ed ho fatto ordinare il pezzo. :wink_:
Ti accorgi che è il sensore, perchè quando segna la marcia sbagliata, se premi un pochino sul cambio segnala un'altra marcia... se molli torna ad impazzire :w00t:
Ora cmq è rigorosisssssimo. :biggrin3:

Non ho segnalato il calore sotto la sella (e telaio molto caldo) perchè più che un problema mi pare una caratteristica....... di molte moto :blink:

:wink_:

Addiritturaalminimo dopo 1000...az io dopo 1200 prima del tagliando ho contollato ed era sul massimo...neanche una goccia consumata ...dopo il tagliando ci do dentro e in 3400 mi ha ciucciato 2 etti.. adesso ho rabboccato e vedo come procede con qualche accorgimeto consigliatomi.. però dagli una controllata che se resti senza olio son ca..cchi amari.

scardabianca
21/06/2008, 19:38
ma kuello ke nn capisco è PERKE' CONSUMA OLIO????
kualkuno che da risposta???

fabio138
21/06/2008, 19:39
1300
tutto ok
gran moto

luxor79
21/06/2008, 22:13
ma kuello ke nn capisco è PERKE' CONSUMA OLIO????
kualkuno che da risposta???
Da quanto ho potuto capire un consumo di olio può rientare nella norma a causa di piccole tolleranze dei componenti , quindi alcuni motori consumano poco altri un po di più , a quanto mi hanno detto a volte puà consumare moto nei primi km fino a che tutte le parti non si assestano nel migliore dei modi, come ti dicevo poi il consumo dipende motlo dall'uso...aumenta se uno la usa per piccoli spostamenti a freddo, anche la speed ha consumi elevati di olio, è un po una caratteritica di questo motore e cmq anche molte ducati ne soffrono, ho letto anche ...ma non so dirti se possa essere vero io riporto quanto ho letto ingiro....che dipende anche dalla elevata corsa che ha il nostro 3 cilindri che comporta consumi di olio più elevati rispetto ad un motore 4 cilindri, molte ducati hanno consumi di olio elevati quindi non è che sia l'unico motore al mondo che ne consuma..
Anche nel libretto di manutenzione dicono di controllare il livello mi pare ogni 600 km, e di effettuare il rabboco in caso risultase basso il livelo...come se fosse quindi una cosa nella norma..
Ho letto sempre in altri post della dytona che si possono aggiungere degli additivi all'olio che possono ridure se non elimnare questo consumo anomalo, vorri capire se magari chi ha la daytona e ha rilevato questi consumi elevati lo ha mai adoperato questo additivo.

leletriple
22/06/2008, 09:22
6500 KM

nessun problema, ora vado giù vedere il livello dell'olio, unico problemino che credevo ci fosse: pompando da fermo sulle forche davanti notavo un "gioco" della piastra di sterzo, sono andato alla triumph e mi hanno detto che è normale perchè le molle nelle forche hanno un po di gioco e magari sono quelle

il contamarce a volte impazisce nelle staccate "tipo scalo 3 marce in un colpo solo" lui mi segnala che ne ho sclata una

scardabianca
22/06/2008, 18:45
quando la vado a riprendere vi faccio sapere.

pizzopapero
22/06/2008, 19:42
km 3000
sostituito il mono
rottura cinghietta ferma batteria
olio non ne consuma
Oggi solo per pochi minuti mi è andata in risonanza la ventola o comunque faceva un sibilo esagerato.poi ha smesso , spero che non mi pianti !
Per il resto a parte calore e sella rompichiappe tutto a posto.
Una domanda a chi ha la sella in gel:è veramente più morbida nel senso che vale la spesa? e il calore è lo stesso o isola di più?:dry:

tripleG
22/06/2008, 21:00
si possono aggiungere degli additivi all'olio che possono ridure se non elimnare questo consumo anomalo, vorri capire se magari chi ha la daytona e ha rilevato questi consumi elevati lo ha mai adoperato questo additivo.

cercate sintoflon nella sezione problemi e consigli tecnici :oook:

Fulvioz
23/06/2008, 00:24
6300 e 0 problemi se non che ogni volta che la lavo ci mette 2-3 colpi ad andare in moto!!! :D

leletriple
23/06/2008, 00:41
ATTENTO non è normale che si penga, probabilmente butti l'acqua dove non va buttata

massimo69
23/06/2008, 07:47
6500 km 0 problemi

montine
23/06/2008, 18:03
1800 Km e zero problemi.

street22
23/06/2008, 19:54
700 km ma è ancora vergine...................in ogni caso per ora ancora nessun problema!!!!!!:biggrin3:

Fulvioz
23/06/2008, 20:20
ATTENTO non è normale che si penga, probabilmente butti l'acqua dove non va buttata

Non ho detto che si spegne, per il fatto che ieri non partiva dopo iul lavaggio ho scoperto che c'era uno dei 2 morsetti sulla batteria (il nero) molto allentato, un giro di vite ed è partita al primo colpo peccato che mi abbia perso il salavataggio della vel max sul display!!! :D

ale85dea
23/06/2008, 21:06
1500 km e zero problemi,
unica cosa mi si forma una specie di condensa dentro il display(la cosa strana è ke mi si forma solo con giornata caldissima, girandoci in periodi meno caldo o con la pioggia mai successo), non è neanke una condensa sembra come goccioline di liquido dove ce l'ora e delle striscine di condensa a chiocciola dove ce il totale dei km in fondo a destra, nn è un vero problema anke perkè il concessionario è stato gentilissimo e appena gli porto la foto del contachilometri la manda via per il contachilometri nuovo:laugh2:

Fulvioz
23/06/2008, 21:27
1500 km e zero problemi,
unica cosa mi si forma una specie di condensa dentro il display(la cosa strana è ke mi si forma solo con giornata caldissima, girandoci in periodi meno caldo o con la pioggia mai successo), non è neanke una condensa sembra come goccioline di liquido dove ce l'ora e delle striscine di condensa a chiocciola dove ce il totale dei km in fondo a destra, nn è un vero problema anke perkè il concessionario è stato gentilissimo e appena gli porto la foto del contachilometri la manda via per il contachilometri nuovo:laugh2:

Portala in conce e ti risolvono il tutto in assistenza, già vista su un'altra Street... :wink_:

cris.piero@libero.it
23/06/2008, 21:30
ciao fabio volevo sapere se puoi quanto hai pagato lo scarico basso zard?

scardabianca
23/06/2008, 21:31
si ma se le moto le tenete in garage ....non vedo l'ora che mi rientri.
Vacanza in Sicilia...
kualkuno sa di offerte e o convenzini per il traghetto?

lapgigi
23/06/2008, 21:39
A voi non sembra che il mono nuovo sia più morbido del vecchio?

Fulvioz
23/06/2008, 22:07
A voi non sembra che il mono nuovo sia più morbido del vecchio?

Occhio che non te l'abbiano regolato morbido nel montaggio... :wink_:


si ma se le moto le tenete in garage ....non vedo l'ora che mi rientri.
Vacanza in Sicilia...
kualkuno sa di offerte e o convenzini per il traghetto?

:blink:

leletriple
24/06/2008, 00:24
Il mono nuovo l'ho sentito nettamente più rigido anche se "visto il mio peso piuma" devo indurirlo ancora

scardabianca
24/06/2008, 20:40
e vai che sabato sono di nuovo in sella...finalmente dopo una degenza di quasi un MESE:......cara triumph mi sentirai.

cassiusfack
26/06/2008, 21:49
3300km e quasi un kilo d'olio consumato in 1200km (dal cambio olio del 1° tagliando).. che dite, mi devo preoccupare??

dave the brave
26/06/2008, 22:31
Preoccupati... anzi, torna dal concessionario e lui che si deve preoccupare!!!

leletriple
26/06/2008, 22:37
Io ho aggiunto un kg d'olio oggi dopo 6000 km dal primo tagliando

scardabianca
26/06/2008, 23:59
Ragazzi vorei fare una lista delle persone che hanno consumato olio anomalo prima del secondo tagliando, cortesemente potete aggiungervi?
E' un piccolo sondaggio per capire se dopo riparazione o ispezione è possibile avere un estensione della garanzia dalla triumph.
grazie

1) scarda
2) amico di scarda
3) ...


Io ho aggiunto un kg d'olio oggi dopo 6000 km dal primo tagliando

penso che ti devi aggiungere

DJ D-Powa
27/06/2008, 03:38
400km
Oggi in un solo giorno me lo ha fatto due volte...:mad:
Mentre cammino noto che scompaiono i numeri dal computerino, praticamente lo sfondo rimane acceso, ma senza alcuna indicazione ne per la velocità ne l'indicatore delle marce ne altro... tutto spento tranne lo sfondo
Non vanno più le frecce ma i fari funzionano...
La prima volta che é successo (questo pomeriggio) ho dovuto chiamare l'assistenza e mi sono venuti a rimorchiare e a portarmi al centro ass.
li mi hanno cambiato un fusibile (quello delle frecce) e tutto é tornato ok
Questa sera mi é successo dinuovo...:dry:
Ah! dimenticavo, questo mi é successo con la moto in movimento, quando poi l'ho spenta non é ripartita più.........
Domattina cambio il fusibile e la porto in assistenza un altra volta

E' successa la stessa cosa a qualcun'altro?
Mi pare che qualcuno si sia lamentato dello stesso problema ma non ricordo dove l'ho letto...forse aveva fatto cambiare la strumentazione

Snail
27/06/2008, 07:18
Mamma mia ragazzi quanti problemi legati all'elettronica... per non parlare poi del cambio, del consumo dell'olio, delle vibrazioni in frenata, delle perdite di liquidi vari... insomma! ce n'è davvero per tutti i gusti.

Ormai l'ho ordinata, ma se dovessi farlo adesso che non so se lo rifarei.

Sarebbe interessante fare una lista di utenti che non hanno mai avuto problemi... credo siano pochi purtroppo.:mad:

scardabianca
27/06/2008, 07:23
Facciamo la lista di quelli con problemi e kuelli senza.

Mi sembrano troppi legati allo stesso modello di moto!!!!

Problemio legati anche al motore che doveva essere affidabile perchè lo avevano testato sulla daytona.

Evidentemente nn è così forse perchè le motot daytona vendute sono state poche e quindi non c'è stato un cos' grande sviluppo!

leletriple
27/06/2008, 09:33
Mamma mia ragazzi quanti problemi legati all'elettronica... per non parlare poi del cambio, del consumo dell'olio, delle vibrazioni in frenata, delle perdite di liquidi vari... insomma! ce n'è davvero per tutti i gusti.

Ormai l'ho ordinata, ma se dovessi farlo adesso che non so se lo rifarei.

Sarebbe interessante fare una lista di utenti che non hanno mai avuto problemi... credo siano pochi purtroppo.:mad:

IO PROBLEMI ZERO

VIBRAZIONI?????? mai provqato un bicilindrico "le vibrazioni della street sono il suo bello"

poi tu leggi tutti i difetti che hanno riscontrato tutti gli utenti ma non del singolo utente
ad es:
il tizio n°1 perdeva licquido raffreddamento
il n°2 display fulminato
il n°3 le vibrazioni troppo alte

questo non vuol dire che le street hanno tutti e tre i problemi
la mia ad esempio non ne ha mai avuto nemmeno uno :tongue:

robitopomoto
27/06/2008, 09:44
io non credo che la street sia una moto piena di problemi.è certamente presto per dirlo perchè la maggior parte di noi ha percorso meno di 10mila km. è cmq una moto nuova di zecca e i peccati di gioventù purtroppo ci sono ma credo nella media..se no compratevi una jap!!

-Johnny-
27/06/2008, 10:33
Non ho detto che si spegne, per il fatto che ieri non partiva dopo iul lavaggio ho scoperto che c'era uno dei 2 morsetti sulla batteria (il nero) molto allentato, un giro di vite ed è partita al primo colpo peccato che mi abbia perso il salavataggio della vel max sul display!!! :D
Mi spiace molto per te. Peccato, ora dovrai rifarla... :fisch:

cnt4ever
27/06/2008, 10:55
a me mi si sta bruciando lo scarico...

la foto in allegato risale a circa 1000km fa, adesso non ho foto più recenti ma sul lato sinistra è ancora più marcato e sta iniziando a farlo anche a destra.
berti mi ha detto che queste cose le deve vedere il perito, per cui li devo avvisare per pianificare l'incontro, purtroppo lavoro in Tailandia e non ho ancora avuto tempo di farci un salto.

son l'unico oppure è già successo ad altri?

leletriple
27/06/2008, 13:11
non è per niente normale, la mia non lo fa......

canepin
27/06/2008, 14:42
Mamma mia ragazzi quanti problemi legati all'elettronica... per non parlare poi del cambio, del consumo dell'olio, delle vibrazioni in frenata, delle perdite di liquidi vari... insomma! ce n'è davvero per tutti i gusti.

Ormai l'ho ordinata, ma se dovessi farlo adesso che non so se lo rifarei.

Sarebbe interessante fare una lista di utenti che non hanno mai avuto problemi... credo siano pochi purtroppo.:mad:

3500 km e nessun problema serio a parte qualche cigolio che ho risolto personalmente mettendo della gomma tra le parti "cigolanti" .
consumo olio normale , consumo carburante normale (anche se abbastanza alto) , il cambio all'inizio e duro e spigoloso ma adesso e' diventato un vero gioiellino morbido e preciso , appena presa aveva il tappo di sfiato del circuito di raffreddamento allentato e ha perso un po' di liquido nel tragitto verso casa , stringendolo non ha piu' perso niente , vibrazioni in frenata assolutamente no e frena da dio
riscaldamento delle "parti basse" elevato ma nella norma considerando che ha gli scarichi sotto la sella ........
null'altro da segnalare x il momento e speriamo che duri cosi'
:oook::oook::oook::oook:

PALADINA
27/06/2008, 15:20
ho quasi 2300 km...problemi zaro per fortuna...apparte il caldo insopportabile sotto il sedere...e le parti non verniciate da parte della casa madre quando me l'hanno fatta...cmq sono in garanzia...poi prroblemi dell'elettronica niente nonsò perchè succeda questo... vibrazioni in frenata non le ho sentite...perdite di liquidi solo appena presa poi non me l'ha più fatto...

scardabianca
27/06/2008, 20:26
Ripeto: indicatemi di seguito le persone che hanno avuto consumo anomalo di olio e magari anche ki ha avuto il motore aperto.

Scarda
Amico di scarda
...

tormento
27/06/2008, 21:34
Ciao cnt4ever anch'io ho riscontrato il tuo stesso problema ma ho risolto mettendo gli zard:tongue:


Ripeto: indicatemi di seguito le persone che hanno avuto consumo anomalo di olio e magari anche ki ha avuto il motore aperto.

Scarda
Amico di scarda
...

7300 km ed il livello dell'olio è al massimo.

Ringers
27/06/2008, 21:44
2000km zero problemi! La settimana prox vediamo se sopporta una bella strapazzata al Nurburgring Nordschleife, considerata la pista di collaudo ed affaticamento per eccellenza! Ad es per Bmw il Ring ha fattore 10: 1 km lì uguale a 10 km di strada...:wink_:

bellosguardo
27/06/2008, 22:10
IO PROBLEMI ZERO

VIBRAZIONI?????? mai provqato un bicilindrico "le vibrazioni della street sono il suo bello"

poi tu leggi tutti i difetti che hanno riscontrato tutti gli utenti ma non del singolo utente
ad es:
il tizio n°1 perdeva licquido raffreddamento
il n°2 display fulminato
il n°3 le vibrazioni troppo alte

questo non vuol dire che le street hanno tutti e tre i problemi
la mia ad esempio non ne ha mai avuto nemmeno uno :tongue:


del display la mia tutto ok purtroppo però le vibrazioni penso siano normali... non sono tanto belle... dopo un pò a me viene male alle mani.. vabbè che resisto e dopo vari formicolii che vanno e vengono mi passa però che rottura... del liquido di raffreddamento ho lanciato qualche topic su come risolverlo... lo si può fare in 2 modi... il conce mi ha detto di mollare una fascetta quella in alto (ATTENZIONE CHE VERRà FUORI LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO PERCIò NON MOLLATELA TROPPO) ma appena appena da dare la possibilità al tubo di ruotare il motivo m'ha spiegato che ruotandolo leggermente non perde più... bah... (a me così non perde più) oppure aggiungere (se il problema persiste) una fascetta appena sopra a quella in basso e una appena sotto a quella in alto e così non perderà mai più!:tongue:

StreetFighter
27/06/2008, 23:35
Ciao Streettari,
io sono solo a 900 e la sto iniziando a tirare adesso con il caldo perchè nel frattempo mi sono dedicato a moto 2.

1) Ho avuto subito il problema "conce", per la preconsegna mi hanno caricato 1 kg di olio in più e me ne sono accorto solo quando ho sentito puzza di patatine del mcdonalds : evidentemente ha fatto strada perciò ho qualche lacrima di olio lungo le giunzioni del motore e le 2 viti che stanno sotto (in verticale) al tappo olio sono sempre umide. Il tappo olio lacrima un po' anche lui. Non ne mangia però. (per il momento non mi disturba da chiamarlo difetto)
2) Display contamarce sballa solo quando non mi entra la folle (per il momento non mi disturba da chiamarlo difetto)
3) Fa caldo, si, da morire con 40 ° fuori. In inverno fa pure piacere.
4) Vibrazione al termine della frenata (si, ma non è niente, cambio pasticche più avanti)
5) Gomme di serie sostituite di corsa (la demo aveva una gomma che teneva a gennaio....queste no)
6) Retroilluminazione del display balla a caldo in funzione del motore al minimo. Questo mi dà fastidio come un monitor CRT a meno di 60 Hz! Altri hanno questo problema? E' come se non raddrizzasse bene l'alternata... Chi ha cambiato il regolatore aveva questo problema?

Considerazioni: l'ho usata poco ancora, però la demo aveva una mappa veramente più divertente, ci vorrebbe un giornale che facesse delle prove al banco. In seconda la demo impennava di potenza, la mia no.
Le vibrazioni invece sono più che accettabili. Al confronto della street, se aveste preso una Tuono vi trovereste a guidare un piacevole martello pneumatico HILTI contro un pilastro di cemento armato.
Mono e forcelle sono molto economiche al punto da far sembrare scarsa la frenata. Voglio fare ancora dei km per decidere, ma se veramente fanno la street R devono darci la possibilità di comprare il kit per la differenza. Il mono mi fa venire male alla schiena per le insaccate, e abituato a forcelle Ninja questa è veramente molto vaga per la guida alla riscossa.
Solo che investire significa superare il costo della Daytona.
Questo pensiero che mi logora, forse, è il difetto peggiore.




Maledetti guardrail, velox e l'Euro.

Seymour
28/06/2008, 00:14
Il mono mi fa venire male alla schiena per le insaccate, e abituato a forcelle Ninja questa è veramente molto vaga per la guida alla riscossa.



Eh ma se lo indurisci peggiora per la schiena, no? :rolleyes:

StreetFighter
28/06/2008, 00:31
Eh ma se lo indurisci peggiora per la schiena, no? :rolleyes:
se non smorza indurire la molla serve a poco.
Per fare un esempio di cosa intendo...
Segui due amici di peso simile che affrontano alla stessa velocità un dosso basso sopra i 70 kmh. Sulla daytona rimbalza una volta, sulla street ne rimbalza almeno 3.
Prendere un mono aftermarket, come un base della mupo (non è paragonabile all'originale street) vai sul velluto.

Ciao!

Seymour
28/06/2008, 08:40
se non smorza indurire la molla serve a poco.
Per fare un esempio di cosa intendo...
Segui due amici di peso simile che affrontano alla stessa velocità un dosso basso sopra i 70 kmh. Sulla daytona rimbalza una volta, sulla street ne rimbalza almeno 3.
Prendere un mono aftermarket, come un base della mupo (non è paragonabile all'originale street) vai sul velluto.

Ciao!

Quindi tu dici che un mono piu' performante anche se piu' duro si comporta meglio con fossi e altre asperita'?
No perche' io in citta' la sento veramente molto, ogni buca e' una coltellata :D

robitopomoto
28/06/2008, 08:43
Quindi tu dici che un mono piu' performante anche se piu' duro si comporta meglio con fossi e altre asperita'?
No perche' io in citta' la sento veramente molto, ogni buca e' una coltellata :D

il mono originale fa abbastanza schifo.però certamente è settato in modo abbastanza morbido..certo che se usi la moto in città , a napoli, ..meglio uno spooter..:tongue:

scardabianca
28/06/2008, 08:50
ovvio

Seymour
28/06/2008, 09:09
il mono originale fa abbastanza schifo.però certamente è settato in modo abbastanza morbido..certo che se usi la moto in città , a napoli, ..meglio uno spooter..:tongue:

Si infatti il mio scarabeo la fa da padrone in citta'.

Quando devo andare a via marina con la moto e' un suicidio :blink::blink:

scardabianca
28/06/2008, 19:43
seymour ma perchè non ti aggreghi con noi in kualke uscita???' il segretario è tornato!!!!

Seymour
28/06/2008, 20:05
Finisco prima il rodaggio :)

Ma voi uscite anche in settimana?
Perche' spesso nel weekend (come ora ad esempio) sono in clinica :O

bellosguardo
29/06/2008, 14:56
IL PROBLEMA DEL DISPLAY è quasi sicuramente l'acqua! mi spiego meglio...
un altro particolare negativo della street è che se si monta il cupolino non si può applicare il parastrumentazione che sta proprio dietro il display lasciando così quest'ultimo scoperto...
ora se si prende solo pioggia il problema non sussiste perchè cadendo dall'alto verso il basso l'acqua scivola via e non ci va dorettamente sopra tuttavia quando la si lava può succedere che l'aqua entri nel display... e crei i suddetti problemi...

C1P8
30/06/2008, 14:17
570 Km. e 11 giorni di uso sono un pò pochini per dire la mia. Solo il cambio è un pò impreciso. La prima a volte fa un pò fatica ad entrare ma leggo sul forum che molto dipende dall'olio di "rodaggio". Basta rilasciare un pelo la frizione ed entra subito. Sono appena andato a controllare il livello dell'olio ed è appena sopra il massimo. E' ancora abbastanza chiaro. Per il momento tutto ok ma mi "tocco".

Snail
30/06/2008, 18:54
IL PROBLEMA DEL DISPLAY è quasi sicuramente l'acqua! mi spiego meglio...
un altro particolare negativo della street è che se si monta il cupolino non si può applicare il parastrumentazione che sta proprio dietro il display lasciando così quest'ultimo scoperto...
ora se si prende solo pioggia il problema non sussiste perchè cadendo dall'alto verso il basso l'acqua scivola via e non ci va dorettamente sopra tuttavia quando la si lava può succedere che l'aqua entri nel display... e crei i suddetti problemi...

Ma se davvero è così, si fanno ridere dietro. Ma com'è possibile continuare a sviluppare un componente, pur sapendo che montandoci un accessorio sopra (tra l'altro originale Triumph) non viene garantita la tenuta all'acqua.

Io bo... non lo so, trovo la cosa ridicola.

Lavoro per un' azienda bolognese che produce scooter... e dico scooter, non moto, e posso assicurarvi che il problema acqua/componenti elettrici è sempre preso in considerazione perchè molto importante.

Non si può pensare di mettere in commercio una moto (tra l'altro inglese) che ha "paura" dell'acqua... che se percaso provi solo a lavarla con il tubo da giardino ti va in tilt la strumentazione.

Pazzesco.

bellosguardo
30/06/2008, 22:08
in effetti è pazzesco!!! io sto pensando a una soluzione... vedo quando avrò un pò di tempo se riesco a mantare la protezione che c'è senza cupolino ma se me l'hanno smontato penso sia perchè abbiano già visto che non ci stia... :mad: dovrebbero pensare a una soluzione...

Snail
01/07/2008, 06:52
Si, ti ringrazio... fammi sapere se puoi, sono curioso.

Anche perchè se il problema di entrada dell'acqua è causata dalla mancanza del coperchio, è assolutamente necessario trovare una soluzione.

Grazie.

Lelehellas
01/07/2008, 08:44
Lavoro per un' azienda bolognese che produce scooter... e dico scooter, non moto, e posso assicurarvi che il problema acqua/componenti elettrici è sempre preso in considerazione perchè molto importante.



Io una volta avevo un Madison K400.... lo facevi anche tu? :ph34r:

Snail
01/07/2008, 10:20
Io una volta avevo un Madison K400.... lo facevi anche tu? :ph34r:

eee già... :tongue:

kodo
01/07/2008, 11:38
allora tocca a me...pensavo di essere l'unico.
KM7700, moto ferma dal concessionario da Tre settimane!!!

1) sotituzione mono (ma kuesta penso a tutti)
2) Sostituzione Strumentazione (problema oltre i 5000 giri a caldo).
3) Condensa nelle frecce (da vedere dopo problema più grave).
4) COnsumo Olio: ancora da individuare la causa sta di fatto che devono sosituire pompa del'olio, bronzine, albero motore, valvole, tutte le guarnizioni e o dadi di serraggio ovviamente (ci sonoa nche altre cose ma ho preferito non saperle) addirittura residui di trucioli...
5) Cambio duro e rumoroso (da rivedere dopo il nuovo rodaggio).
6) Prima di aprirle il motore ha kampeggiato kualke volta la presione dell'olio motore e si è spenta in decelrazione.
7) Ogni tanto, ma non così frekuentemente come ad altri miei amici, cannava il riconoscimento della marcia.

Vedere la propria piccola con il motore aperto non è poka kosa però almeno posso dire di averla vista anchea da dentro i cilindri e devo dire che sono belli grossi!!!!

Ritornerò forse nel week end in sella, intanto ringrazio per la moto sostitutiva e almeno adesso non vedo l'ora di guidare la mia street!!!!!

P.s. Il problema del consumo olio è accaduto anche ad un amico.
P.P.s. spero che dopo il irmontaggio torni meglio di prima!!
P.P.P.s Ma on facevano prima a mandare un motore e il mio se lo analizzavano per vedere il problema dove sta. Forse un errore di produzione o altro: mi aspettavo maggiore qualità dalla Triumph per gli oltre sedicimiionidiliredelvecchioconio che ho dovuto sganciare.

Ciao Scarda....
mi dispiace sentire che hai avuto tutti questi problemi, ma siccome abbiamo lo stesso concessionario, sai che non si risparmiano!! Stare senza tre cilindri e brutto, ma tieni duro che quando sarai di nuovo in sella ti passerà tutto.

Io sono a circa 5.000 ed a parte il cigolio sto iniziando ad avere problemi con la strumentazione....quello che ho notato è che quando spegnevo la moto iniziava a non fare subito tutta quell'orgia di rumori e ronzii a cui mi ero abituato.
Alla fine, alla ripartenza dal mare in una assolata erchie (costiera amalfitana) il check non è partito....dopo un paio di tentativi e qualche goccia di sudore in più sotto al giubbotto con protezioni è ripartita...ma con i dati tutti resettatti.....
Farò anch'io tappa dal concessionario!!

C1P8
01/07/2008, 13:02
Uackkkk !!!! :cry: Quanti problemi |||:blink:
Mo mi "ritocco", anzi girerò con le mani dentro le mutande !!! :rolleyes:
Mi state spaventando !! :wacko::cry:

Ho prenotato il primo tagliando (da 100 Hp ad Abano ottima prima impressione telefonica) perchè mi hanno detto che è meglio farlo presto tra gli 800 e al massimo 1200 Km. Prima lo si fa e meglio è. L'olio messo per il rodaggio non è un propriamente speciale, anzi non lo è affatto.
Per il momento ho fatto presente che l'unico piccolo neo è l'inserimento della prima dal folle a volte difficoltosa e mi hanno detto che si sistema tutto con il cambio dell'olio (con uno buono) e una piccola registrazione della frizione.
La prossima settimana vado, colpisco e torno.

Lelehellas
01/07/2008, 16:38
eee già... :tongue:

Ah ecco..... nulla di personale però.......

- Sporco e umidità nelle parabole dei fari;

- Fari ana/abbaglianti inutili;

- Umidità nella strumentazione;

- Umidità nelle frecce anteriori;

- Frecce posteriori di potenza/visibilità inadeguata;

- Clacson poco udibile;

- Impianto elettrico da 50ino (compresi i comandi a manubrio, con posizioni intermedie!!).



e tutto ciò mi pare smentisca un pochino ciò che affermi… L'ho venduto per disperazione!

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

(ma forse era solo il mio sfigato!)

leletriple
01/07/2008, 16:50
PER SCARDABIANCA:

quando parli di consumo eccessivo d'olio a qunto ti riferisci????? io dopo 7000 km ho dovuto aggiungere un kg scarso

dave the brave
01/07/2008, 16:57
Per C1P8:

Ho avuto modo di conoscere i tipi di 100 Hp, a momenti prendevo la moto da loro... Mi hanno fatto un'ottima impressione, inoltre partecipano a vari trofei, perciò credo che tu possa stare tranquillo, sanno dove mettere le mani...

P.S. Ma da Ferrara l'officina Triumph più vicina è ad Abano??

Snail
01/07/2008, 17:05
Ah ecco..... nulla di personale però.......

- Sporco e umidità nelle parabole dei fari;

- Fari ana/abbaglianti inutili;

- Umidità nella strumentazione;

- Umidità nelle frecce anteriori;

- Frecce posteriori di potenza/visibilità inadeguata;

- Clacson poco udibile;

- Impianto elettrico da 50ino (compresi i comandi a manubrio, con posizioni intermedie!!).



e tutto ciò mi pare smentisca un pochino ciò che affermi… L'ho venduto per disperazione!

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

(ma forse era solo il mio sfigato!)

E' un veicolo di "vecchia" concezione... da qualche anno si cerca di migliorare proprio sugli aspetti da te elencati, ma è sempre difficile rientrare nei costi.
Qualità vuol dire prezzo più alto e per essere concorrenziali nel mondo scooter, è necessario risparmiare il più possibile.
Mi dispiace ti sia trovato male.

Comunque uno scooter rimane... e qualche pecca a mio avviso può starci.
Una moto come la Street dovrebbe avere uno standard diverso, perché soggetta a condizioni diverse ma sopratutto ad utenti più esigenti sotto ogni aspetto.

Se ad esempio in uno scooter ci fai gli ammortizzatori con solo molla e zero idraulica, ti troverai si una parte di utenti che lamenteranno il fatto, ma la maggior parte manco se ne accorgono.
In una moto il discorso cambia... gli utenti di solito ci capiscono molto di più di ciclistica e quant'altro... con conseguente putiferio di lamentele.

Questo a mio avviso vale un po' per tutto... e credo che in una moto come la Street, se entra l'acqua nel cruscotto (solo perché la lavi) e poi rimani anche a piedi, non è accettabile...

Un saluto.

marmor
01/07/2008, 17:31
IL PROBLEMA DEL DISPLAY è quasi sicuramente l'acqua! mi spiego meglio...
un altro particolare negativo della street è che se si monta il cupolino non si può applicare il parastrumentazione che sta proprio dietro il display lasciando così quest'ultimo scoperto...
ora se si prende solo pioggia il problema non sussiste perchè cadendo dall'alto verso il basso l'acqua scivola via e non ci va dorettamente sopra tuttavia quando la si lava può succedere che l'aqua entri nel display... e crei i suddetti problemi...

Ho il cupolino ed ho lavato più volte la moto con il compressore, anche sulla strumentazione, e non ho mai avuto problemi di infiltrazioni d'acqua.
Se hai le guarnizioni difettose, fatti sostituire la strumentazione in gararzia ma non credo sia un problema congenito.:wink_:

Snail
01/07/2008, 17:57
Ho il cupolino ed ho lavato più volte la moto con il compressore, anche sulla strumentazione, e non ho mai avuto problemi di infiltrazioni d'acqua.
Se hai le guarnizioni difettose, fatti sostituire la strumentazione in gararzia ma non credo sia un problema congenito.:wink_:


Potresti per favore controllare se hai montato il coperchio della strumentazione?

Ti ringrazio.

markluca
01/07/2008, 18:03
Ciao

ritirata sabato 19/06 nuova (contratto del 02.02.08) :wacko:

tagliandata sabato 26/06 con 1050 km :w00t:

oggi 01/07 1300 km , 241 km/h, zardizzato alto :w00t::w00t::w00t:

0 problemi :laugh2:
100% feeling :wub:
100% adrenalina :w00t:

giova66
01/07/2008, 18:22
Potresti per favore controllare se hai montato il coperchio della strumentazione?

Ti ringrazio.

Te lo dico io.....se ho ben capito; nessuna infiltrazione nemmeno io.....5.000 km, e non ho il coperchio inferiore della strumentaizone, che viene tolta per il montaggio del cupolino.......che dovrebbe ugualmente sigillare....

ste-3
01/07/2008, 18:58
Lavoro per un' azienda bolognese che produce scooter... e dico scooter, non moto, e posso assicurarvi che il problema acqua/componenti elettrici è sempre preso in considerazione perchè molto importante.


Ah ecco..... nulla di personale però.......

- Sporco e umidità nelle parabole dei fari;

- Fari ana/abbaglianti inutili;

- Umidità nella strumentazione;

- Umidità nelle frecce anteriori;

- Frecce posteriori di potenza/visibilità inadeguata;

- Clacson poco udibile;

- Impianto elettrico da 50ino (compresi i comandi a manubrio, con posizioni intermedie!!).



e tutto ciò mi pare smentisca un pochino ciò che affermi… L'ho venduto per disperazione!

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:




E' un veicolo di "vecchia" concezione... da qualche anno si cerca di migliorare proprio sugli aspetti da te elencati, ma è sempre difficile rientrare nei costi.
Qualità vuol dire prezzo più alto e per essere concorrenziali nel mondo scooter, è necessario risparmiare il più possibile.
Mi dispiace ti sia trovato male.

Comunque uno scooter rimane... e qualche pecca a mio avviso può starci.
Una moto come la Street dovrebbe avere uno standard diverso, perché soggetta a condizioni diverse ma sopratutto ad utenti più esigenti sotto ogni aspetto.


:blink::blink::blink:
Sono choccato dalla prima affermazione.
Anch'io conosco il soggetto e posso dire che quanto affermato su umidità ecc. relativamente all'elenco del Lele è stato anche da me riscontrato!!
In più avrei da aggiungere su tendicatena difettosi, tappi trasmissione, bulbi sensori di temperatura acqua che tengono lo strumento sempre sul rosso e ancora altro... :wacko:
L'umidità non deve entrare nella strumentazione (o altrove) anche se spendo solo 2000 euro!! :dry:
Nulla di personale, è solo il mio parere!!! :biggrin3:
(sulla street però non mi sembra un difetto così diffuso, o sbaglio?)

MikiFF
01/07/2008, 20:01
Io 3000km circa e unico problema riscontrato il serraggio ridotto di fascette, bulloni carter e pure quelli principali telaio-motore...

... risolto ciò sono soddisfattissimo.

;)

tripleman
01/07/2008, 20:12
quella di mio fratello ha circa 3500 km e abbiam trovato che mancava olio..il livello era all'ultima tacca a motore freddo...a qualcuno è capitato??Sempre ad un amico di mio fratello è successo lo stesso ...

Snail
01/07/2008, 20:16
:blink::blink::blink:
Sono choccato dalla prima affermazione.
Anch'io conosco il soggetto e posso dire che quanto affermato su umidità ecc. relativamente all'elenco del Lele è stato anche da me riscontrato!!
In più avrei da aggiungere su tendicatena difettosi, tappi trasmissione, bulbi sensori di temperatura acqua che tengono lo strumento sempre sul rosso e ancora altro... :wacko:
L'umidità non deve entrare nella strumentazione (o altrove) anche se spendo solo 2000 euro!! :dry:
Nulla di personale, è solo il mio parere!!! :biggrin3:
(sulla street però non mi sembra un difetto così diffuso, o sbaglio?)

Ragazzi ma... io non sono mica qui a fare comparative tra un Madison e una Street... che sia chiaro!

Posso assicurare però che l'impegno da parte nostra per sviluppare un prodotto di discreta qualità c'è... poi... non so che dire!

Se ci mettiamo comunque ad elencare tutti i problemi (di gioventù o no) che si sono verificati sulla Street... beh ce ne sono comunque paracchi, o no?

Non sono quì nemmeno a dire che la Street è un cesso, anche perchè se no non l'avrei comprata... sto solo dicendo la mia e nel mio piccolo noto parecchie lamentele rispetto ad altre case costruttrici.


Te lo dico io.....se ho ben capito; nessuna infiltrazione nemmeno io.....5.000 km, e non ho il coperchio inferiore della strumentaizone, che viene tolta per il montaggio del cupolino.......che dovrebbe ugualmente sigillare....

Grazie 1000.

Tu la lavi con l'idropulitrice?

leletriple
01/07/2008, 20:23
[QUOTE=tripleman;1220563]quella di mio fratello ha circa 3500 km e abbiam trovato che mancava olio..il livello era all'ultima tacca a motore freddo...a qualcuno è capitato??Sempre ad un amico di mio fratello è successo lo stesso ...[/QUO

sul libretto c'è scritto che il livello c'è da controllarlo a motore caldo :wink_:

scardabianca
01/07/2008, 20:48
quella di mio fratello ha circa 3500 km e abbiam trovato che mancava olio..il livello era all'ultima tacca a motore freddo...a qualcuno è capitato??Sempre ad un amico di mio fratello è successo lo stesso ...

Si è successo anche a me: stiamo cercando più persone per fare azione comune.

1) Scardabianca
2) Amico di Scardabianca
3) Tripleman
4) Amico di tripleman

bellosguardo
01/07/2008, 23:42
Ho il cupolino ed ho lavato più volte la moto con il compressore, anche sulla strumentazione, e non ho mai avuto problemi di infiltrazioni d'acqua.
Se hai le guarnizioni difettose, fatti sostituire la strumentazione in gararzia ma non credo sia un problema congenito.:wink_:



non centrano le guarnizioni come han scritto altri appena sotto il tuo messaggio non c'è niente che copra il display l'unica era il coperchio della strumentazione e in quanto ti hanno montato il cupolino viene rimosso... pure io l'ho lavata con il compressore ma sono stato fortunato e non c'è andata acqua ad altri può capitare entri e il problema è proprio queto cioè che deve essere protetto da qualcosa tipo il coperchio solo più sottile in modo che ci stia pure col cupolino sennò....:wink_:

giova66
02/07/2008, 10:45
non centrano le guarnizioni come han scritto altri appena sotto il tuo messaggio non c'è niente che copra il display l'unica era il coperchio della strumentazione e in quanto ti hanno montato il cupolino viene rimosso... pure io l'ho lavata con il compressore ma sono stato fortunato e non c'è andata acqua ad altri può capitare entri e il problema è proprio queto cioè che deve essere protetto da qualcosa tipo il coperchio solo più sottile in modo che ci stia pure col cupolino sennò....:wink_:

...... oppure, fate qualche sacrificio, e portate a lavare la moto nei lavaggi specifici per sole moto, anche se ci vogliono 18-20 euro..... ed evitate gli autolavaggi, perchè in primo luogo non sono capaci di lavare le moto, ed usano la lancia in maniera non corretta, e poi perchè usano dei prodotti adatti alle auto, che sono troppo aggressivi per i componenti e vernici delle moto, e ve la rovinano.....

leletriple
02/07/2008, 16:54
BUTEI io resto del mio parere, la moto si deve pulire non lavare, la mia la canna dell'acqua l'ha vista una volta sola e l'ho usata perchè dopo un'acquazzone era piena di fango, altrimenti io mi prendo un paio di ore libere e la pulisco con una spugnetta umida e mentre la pulisco la asciugo subito dopo, poi wd40 sul blocco motore e cerchi

è un lavoraccio ma preferisco fare così

giova66
02/07/2008, 18:02
BUTEI io resto del mio parere, la moto si deve pulire non lavare, la mia la canna dell'acqua l'ha vista una volta sola e l'ho usata perchè dopo un'acquazzone era piena di fango, altrimenti io mi prendo un paio di ore libere e la pulisco con una spugnetta umida e mentre la pulisco la asciugo subito dopo, poi wd40 sul blocco motore e cerchi

è un lavoraccio ma preferisco fare così

Quanto vuoi per il serizietto? Fai anche servizio a domicilio? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Scherzi a parte.... ci sono anche i lavaggi specializzati per sole moto.....cari arrabbiati, ma fanno i lavori "a modo", con i prodotti giusti, non puntano incoscentemente la lancia nei posti delicati, e comunque asciugano il tutto col manicotto dell'aria compressa..... ed ingrassano la catena
....17 euro a botta pe runa street.....22 per un'harley (!)

.:: Motowash ::. Lavaggio moto e interni auto (http://www.motowash.it/)

C1P8
05/07/2008, 17:23
Per C1P8:

Ho avuto modo di conoscere i tipi di 100 Hp, a momenti prendevo la moto da loro... Mi hanno fatto un'ottima impressione, inoltre partecipano a vari trofei, perciò credo che tu possa stare tranquillo, sanno dove mettere le mani...

P.S. Ma da Ferrara l'officina Triumph più vicina è ad Abano??

Non sono andato da 100Hp perchè l'ho acquistata da Hermes in concomitanza con il demo ride del 27 gennaio e mi hanno trattato più che bene. Sul sito Triumph inoltre c'era scritto che 100 Hp è solo officina quindi non pensavo che vendessero le moto nuove. Purtroppo ho solo due o meglio tre alternative. Bologna, Padova, Abano e al limite Vicenza o Modena. A Ferrara dal 1 giugno doveva diventare concessionario ufficiale e officina autorizzata la Jolly Motor (che era già anche Ducati e KTM). Purtroppo il titolare ha avuto un incidente mentre andava ad un raduno di Harleysti in Francia e ha perso la vita. Pare si sia trattato di un malore. I testimoni che hanno assistito hanno raccontato che stava già andando piano verso il cassello di uscita dell'autostrada.
Sono stato stamattina in concessionaria (dopo oltre un mese e mezzo di stop ha riaperto) e ora purtroppo devono rifare tutto l'iter a nome dei nuovi proprietari e viste le ferie in arrivo probabilmente se ne riparlerà a settembre di diventare "ufficiali". Se ne riparla eventualmente per il secondo tagliando il prossimo anno.

scardabianca
06/07/2008, 11:57
Per tutti consumo anomalo intendo sotto i livello del monimo a 7000 km.
Ho divuto usare una fascetta da elettricisti per capire se c'era olio...

sandrotriple
07/07/2008, 19:07
3800 km, un viaggio con 40° e tutto bene grazie a Dio.

unregistred
07/07/2008, 19:14
Per tutti consumo anomalo intendo sotto i livello del monimo a 7000 km.
Ho divuto usare una fascetta da elettricisti per capire se c'era olio...

Se ci fai caso sotto al tappo di rifornimento olio c'è un altro tappino piu piccolo, è quello che si usa per ispezionare il livello d'olio! ;)

giova66
07/07/2008, 19:20
Se ci fai caso sotto al tappo di rifornimento olio c'è un altro tappino piu piccolo, è quello che si usa per ispezionare il livello d'olio! ;)

Ma dai! Così gli dai del rincoglionito.... Non penso che il nostro amico Scardabianca sia così ..... diaciamo disattento, e che abbia cercato di controllare il livello dell'olio dal tappo di rifornimento...... e come avrebbe fatto a vedere dall'astina che il livello era sotto il minimo?

unregistred
07/07/2008, 19:30
Ma dai! Così gli dai del rincoglionito.... Non penso che il nostro amico Scarnabianca sia così ..... diaciamo disattento, e che abbia cercato di controllare il livello dell'olio dal tappo di rifornimento...... e come avrebbe fatto a vedere dall'astina che il livello era sotto il minimo?

Mai detto ciò :biggrin3:
anche io l'ho trovata così per caso e potrebbe essere una info utile per tutti! :wink_:

leletriple
07/07/2008, 21:41
infatti io sono andato dal conce perchè pensavo si fosse staccata l'astina invece guardavo dal tappo del rifornimento :bravissimo_::botteee::miaddormento:

tormento
07/07/2008, 22:28
infatti io sono andato dal conce perchè pensavo si fosse staccata l'astina invece guardavo dal tappo del rifornimento :bravissimo_::botteee::miaddormento:

:homer::homer::homer::homer:
SVEGLIAAAAA!!!!

unregistred
07/07/2008, 23:16
Nessuno è perfetto! :senzaundente:

leletriple
08/07/2008, 12:03
ahahahahahahahahahahahahahah

beh, almeno sfrutto il conce

Disagiato
08/07/2008, 12:07
più o meno 15 giorni fà, avevo postato di essere a 4000 km.....

stamattina 5900.... e la moto ancora perfetta, a parte il cigolio che non si sa da dove provenga...

giova66
08/07/2008, 12:24
più o meno 15 giorni fà, avevo postato di essere a 4000 km.....

stamattina 5900.... e la moto ancora perfetta, a parte il cigolio che non si sa da dove provenga...

Sei già a 5.900? !!! :w00t: in due mesi, e nonostante la pausa ritiro patente!
Ma quanto cazzo giri?:biggrin3:

Disagiato
08/07/2008, 12:36
Sei già a 5.900? !!! :w00t: in due mesi, e nonostante la pausa ritiro patente!
Ma quanto cazzo giri?:biggrin3:

fai conto che sono andato sto week al lago di garda in auto (causa previsioni meteo), facevo fatica a star seduto perchè non mi trovavo...:biggrin3::biggrin3:..... poi pigiavo sull'accelleratore, e la macchina non andava oltre i 4000 giri:cry:..... in coda mi volevo infilare tra le auto per abitudine, ma non potevo...:cry::cry:..... è dura prendere l'auto dopo settimane che non la usi:wacko:

ste-3
08/07/2008, 13:33
Sei già a 5.900? !!! :w00t: in due mesi, e nonostante la pausa ritiro patente!
Ma quanto cazzo giri?:biggrin3:

Mi sa che non paga la benzina!! :mad:













(non è lui che fa' il benzinaio??) :rolleyes:


fai conto che sono andato sto week al lago di garda in auto (causa previsioni meteo), facevo fatica a star seduto perchè non mi trovavo...:biggrin3::biggrin3:..... poi pigiavo sull'accelleratore, e la macchina non andava oltre i 4000 giri:cry:..... in coda mi volevo infilare tra le auto per abitudine, ma non potevo...:cry::cry:..... è dura prendere l'auto dopo settimane che non la usi:wacko:

Anch'io prox week end sul garda (veneto), ma in moto!!! :biggrin3:

giova66
08/07/2008, 13:52
Mi sa che non paga la benzina!! :mad:

(non è lui che fa' il benzinaio??) :rolleyes:

Eh sì ! Credo che appartenga a questa compagnia petrolifera, di cui allego il logo.....

9904


(Fabio....adesso sei in linea..... stavolta non puoi incazzarti! :biggrin3::tongue:)

fearless
08/07/2008, 13:53
più o meno 15 giorni fà, avevo postato di essere a 4000 km.....

stamattina 5900.... e la moto ancora perfetta, a parte il cigolio che non si sa da dove provenga...pero' fabione!!!!!! ti stai rifacendo dalla sosta forzata:biggrin3::biggrin3::tongue:

Simo_green_street
08/07/2008, 13:57
Solo 200 Km, a parte il caldo boia, perdita di liquido radiatore (ho serrato un po' le fascette, ma devo portarla in cone per fargli dare un'occhiata), ogni tanto non mi segna la "folle" quando sono con la moto ferma.

Disagiato
08/07/2008, 14:42
pero' fabione!!!!!! ti stai rifacendo dalla sosta forzata:biggrin3::biggrin3::tongue:

:biggrin3::biggrin3:....mi sto dando da fare...:rolleyes:


Mi sa che non paga la benzina!! :mad:

(non è lui che fa' il benzinaio??) :rolleyes:



magari....la devo pagare pure io...:dry:....putroppo non si riesce a tirarla fuori gratis...

giova66
08/07/2008, 14:52
Solo 200 Km, a parte il caldo boia, perdita di liquido radiatore (ho serrato un po' le fascette, ma devo portarla in cone per fargli dare un'occhiata), ogni tanto non mi segna la "folle" quando sono con la moto ferma.

Eh...... che peccato! Non fanno più le street di una volta!

Scherzi a parte.....5.000 e rotti km: tutto OK .... nessun diifetto tranne alcune per ora innocue vibrazioni ai dischi in frenata e cambio duretto, che in scalata lenta in città, a volte rifiuta le marce, ma tutto ok nelle cambiate sportive.

Aspetti miglirabili:
- sospensioni un po' loffie con poco feeling con forcella
- pompa freno aneriore con poco mordente, frenata spugnosetta e leva da strizzare molto
- il calore emesso dagli scarichi sotto la sella (soprattutto lato destro collettore)
- poco stabile a velocità sostenute con avantreno ballerino
- rumore tipo sferragliamento dalla distibuzione, soprattutto a freddo
- serbatoio poco capiente
- alcune finiture migliorabili
- inspiegabile assenza di Immobilizer e livello carburante
- tendenza a raddrizzarsi molto pinzando in curva con i pneumatici di serie.... inconveniente sparito dopo il cambio gomme..... con 2 gommine più incazzate

Tutto ciò è ampiamente compensato dalle grandi soddisfazioni e piacere di guida nel misto che la motina sa dispensare......

bender
08/07/2008, 21:27
Alla consegna il perno interno della frizione era senza cuscinetto, per cui messa la prima il cambio ha smesso di funzionare... il mecca sulle prime ha pensato che fossi un coglione e che nn sapessi cambiare, poi hanno aggiustato tutto in 5 min.


Altri problemini

- perdita liquido refrigerante dal tubicino di sfogo

- da qualche km fa un "TAC" strano se rilascio completamente a bassi regimi e poi accelero, credo sia imputabile alla catena da tendere ma nn sono sucuro...

COMPLESSIVAMENTE ottima moto, con qualche problemino di gioventù...

Jimbo
08/07/2008, 23:12
bah ora è dal concessionario per il tagliando dei 1200km..
a parte il radiatore che ho ritirato scheggiato e ora cambieranno grossi inconvenienti non ne ho riscontrati..
io la uso in città e più di tanto non riesco a portarla ai limiti..
trovo scocciante la temperatura assurda ma io la percepisco elevata sul lato SX (giova 66)
il cambio è duro e ogni tanto si punta ma è normale per la street..
ho notato che viaggiando per un 100 km a 100/130kmh in autostrada scendi con dei formicolii alle mani ma dopo aver avuto un Mono è niente...
sono soddisfatto per ora del mezzo ...meno del servizio triumph incontrato..
Migliorerà ne sono certo se no andrò in un altro concessionario..

giova66
09/07/2008, 09:26
bah ora è dal concessionario per il tagliando dei 1200km..
a parte il radiatore che ho ritirato scheggiato e ora cambieranno grossi inconvenienti non ne ho riscontrati..
io la uso in città e più di tanto non riesco a portarla ai limiti..
trovo scocciante la temperatura assurda ma io la percepisco elevata sul lato SX (giova 66) il cambio è duro e ogni tanto si punta ma è normale per la street..
ho notato che viaggiando per un 100 km a 100/130kmh in autostrada scendi con dei formicolii alle mani ma dopo aver avuto un Mono è niente...
sono soddisfatto per ora del mezzo ...meno del servizio triumph incontrato..
Migliorerà ne sono certo se no andrò in un altro concessionario..

Ma il collettore di scarico è sul lato destro! :blink: Io il calore lo sento provenire da lì, non dai terminali....o dal radiatore.
Comunque lo sento solo con pantaloni normali....quando uso la tuta in pelle, il problema quasi sparisce.....

scinty
09/07/2008, 11:04
11500 Km Faaantaaassssticaaaa!!!! Problemi? 1 fusibile ventola radiatore (fatto incidente e radiatore buttato), clacson farlocco (lo cambio al agliando dei 10000) e... tanta taaaanta goduria!!!! Messo scarico basso, quello Arrow per Suzuki, risolti tutti i problemi di calore. Per il resto tutto perfetto, compresi 4 turni a Vallelunga... pura libidine!!! Va bene dal fare la spesa al supermercato ai turni in pista... che vuoi più dalla vita??? Forse la "R" se la faranno...

la mela verde
09/07/2008, 11:58
11500 Km Faaantaaassssticaaaa!!!! Problemi? 1 fusibile ventola radiatore (fatto incidente e radiatore buttato), clacson farlocco (lo cambio al agliando dei 10000) e... tanta taaaanta goduria!!!! Messo scarico basso, quello Arrow per Suzuki, risolti tutti i problemi di calore. Per il resto tutto perfetto, compresi 4 turni a Vallelunga... pura libidine!!! Va bene dal fare la spesa al supermercato ai turni in pista... che vuoi più dalla vita??? Forse la "R" se la faranno...


è possibile vedere foto dello scarico se non chiedo troppo?
grazie
ciao

giova66
09/07/2008, 11:59
11500 Km Faaantaaassssticaaaa!!!! Problemi? 1 fusibile ventola radiatore (fatto incidente e radiatore buttato), clacson farlocco (lo cambio al agliando dei 10000) e... tanta taaaanta goduria!!!! Messo scarico basso, quello Arrow per Suzuki, risolti tutti i problemi di calore. Per il resto tutto perfetto, compresi 4 turni a Vallelunga... pura libidine!!! Va bene dal fare la spesa al supermercato ai turni in pista... che vuoi più dalla vita??? Forse la "R" se la faranno...

?:blink: hai tagliato un collettore, o hai aggiunto un cilindro?:biggrin3:

scinty
09/07/2008, 12:02
Vai sul mio post (utente scinty) "C'ero anch'io! Vallelunga Bridgestone Day 28/29 giugno" ci sono foto e video dello scarico con e senza db killer a Vallelunga... E' in seconda pagina del forum della Street

C1P8
10/07/2008, 12:21
Fatto il tagliando a 890 Km. Non aspettate oltre i 1.000 Km a farlo.
Solo il fatto di aver cambiato l'olio con un olio buono (Castrol Power1 quello migliore tutto sintetico 10W/40 che costa l'ira di Dio ma ne vale la pena e non il GPS semisintetico che costa molto ma molto meno) ha fatto cambiare praticamente tutta la moto.
Il cambio è diventato molto più preciso e "secco" negli innesti, la frizione è molto più progressiva, il motore si è addolcito ai bassi e "ingrintosito" (se mi passate il termine non proprio ortodosso) agli alti anche se finora al massimo ho tirato 2° e 3° a 10.500 due sole volte. Anche solo "sgasando" un pò in folle si sente la differenza, la lancetta del contagiri letteralmente "schizza" verso l'alto. Il motore è più silenzioso ( la distribuzione "ticchetta" soprattutto a caldo ma è NORMALE deve essere così è una sua caratteristica ) e sembra che sia cambiato anche il rumore allo scarico (forse è suggestione ma secondo me si nota il rombo più "pieno").
Il mecca (Enrico di 100 HP voto 10+ :bravissimo_::yess::supremo:) mi ha detto anche che è stato giusto rispettarla nei primi Km. infatti sono sempre stato non oltre i 5000 giri con qualche piccolissima puntata sui 6000. Ora posso fare come mi pare.
Mi è stato detto anche che il cambio darà il meglio di se solo dopo i 4000 km. prima bisognerà accontentarsi. Il mio, peraltro, come già detto prima col solo cambio olio è migliorato tantissimo.
Unico problema riscontrato finora è stao aver perduto una vite del pararadiatore che evidentemente non era serrata bene. Rimpiazzata con successo !!!

giova66
10/07/2008, 12:27
Fatto il tagliando a 890 Km. Non aspettate oltre i 1.000 Km a farlo.
Solo il fatto di aver cambiato l'olio con un olio buono (Castrol Power1 quello migliore tutto sintetico 10W/40 che costa l'ira di Dio ma ne vale la pena e non il GPS semisintetico che costa molto ma molto meno) ha fatto cambiare praticamente tutta la moto.
Il cambio è diventato molto più preciso e "secco" negli innesti, la frizione è molto più progressiva, il motore si è addolcito ai bassi e "ingrintosito" (se mi passate il termine non proprio ortodosso) agli alti anche se finora al massimo ho tirato 2° e 3° a 10.500 due sole volte. Anche solo "sgasando" un pò in folle si sente la differenza, la lancetta del contagiri letteralmente "schizza" verso l'alto. Il motore è più silenzioso ( la distribuzione "ticchetta" soprattutto a caldo ma è NORMALE deve essere così è una sua caratteristica ) e sembra che sia cambiato anche il rumore allo scarico (forse è suggestione ma secondo me si nota il rombo più "pieno").
Il mecca (Enrico di 100 HP voto 10+ :bravissimo_::yess::supremo:) mi ha detto anche che è stato giusto rispettarla nei primi Km. infatti sono sempre stato non oltre i 5000 giri con qualche piccolissima puntata sui 6000. Ora posso fare come mi pare.
Mi è stato detto anche che il cambio darà il meglio di se solo dopo i 4000 km. prima bisognerà accontentarsi. Il mio, peraltro, come già detto prima col solo cambio olio è migliorato tantissimo.
Unico problema riscontrato finora è stao aver perduto una vite del pararadiatore che evidentemente non era serrata bene. Rimpiazzata con successo !!!

Secondo me è solo suggestione......
Quindi tu saresti stato uno di quelli che hanno rispettato alla lettera il famoso adesivo? Complimenti .... significa che hai sicuramente molto autocontrollo ....

C1P8
10/07/2008, 12:34
Adesivo ??? Quale adesivo. La mia non l'aveva. :blink:
Ho solamente seguito il consiglio di Mario (Hermes - Pd).
Autocontrollo ??? Si. Ma se guardi bene sotto non sono uno "sbarbato" tutto manetta. Mi piace qualche accelerazione ma con il giusto criterio.

OOOOpppssss !! Mi sono spariti i dati dalla firma !!! Più tardi provvedo.
Comunque i prossimi sono 45 !!!!

giova66
10/07/2008, 12:43
Adesivo ??? Quale adesivo. La mia non l'aveva. :blink:
Ho solamente seguito il consiglio di Mario (Hermes - Pd).
Autocontrollo ??? Si. Ma se guardi bene sotto non sono uno "sbarbato" tutto manetta. Mi piace qualche accelerazione ma con il giusto criterio.

OOOOpppssss !! Mi sono spariti i dati dalla firma !!! Più tardi provvedo.
Comunque i prossimi sono 45 !!!!

Io ti seguo a ruota, ma evidente i miei freni inibitori sono più deboli..... il rodagigo l'ho fatto in futa, e diciamo che sono riuscito a rispettare i 7.000 giri......
Ma l'importante era non strapazzare il motore, evitando allunghi ai massimi regimi, farlo scaldare bene, e non far dei tratti lunghi a velocità costante a regimi elevati; diciamo che i 5.000 giri li ho rispettati solo sul dritto, nei trasferimenti:biggrin3:

Piccola parentesi...ho passato i 5.000, ma il cambio fa schifo come da nuovo...... :biggrin3:

C1P8
10/07/2008, 14:08
Sciaguraaaaaaahhhhhhh !!!!!!!
E' entrato in casa mio figlio e con tutta tranquillità mi ha detto:
Papà hai visto la perdita sotto la moto ???????:piango_a_dirotto::cry::cry::cry:
Noooohhhhhh !!!! :noooo: Non è possibileeeehhh !!! :botteee:
Appena fatto il tagliando e ho visto personalmente che serravano tutte le viti e fasciette possibili ed immaginabili una perdita di liquido di raffreddamento. :mad:
Perde, e si che perde, poco ma perde !!!!!
Sono in ansia. Mi distacco e vado a controllare da dove perde :mad::mad::mad:

Gambero
10/07/2008, 18:57
Piccola parentesi...ho passato i 5.000, ma il cambio fa schifo come da nuovo...... :biggrin3:

dipende dall'olio che gli hanno messo secondo me.. anche il mio cambio dopo il tagliando è migliorato un sacco!:dry:



Perde, e si che perde, poco ma perde !!!!!
Sono in ansia.

tranquillo sono le fascette che fanno schifo.. ieri sulla mia gle ne ho aggiunte altre 3 sui tubi lato sx e in basso ed ora non perde più..:dry:

giova66
10/07/2008, 19:09
montate il puntale.... così le gocce cadono dentro, non le vedete, e non vi viene l'ansia :biggrin3:

C1P8
10/07/2008, 19:11
Infatti, era la fascietta sotto in basso che oltretutto era stata controllata ieri durante il tagliando. Le ho dato una "tiratina" e ora sembra ok.
Mi sa che hai proprio ragione. Penso che più prima che poi siano da cambiare con quelle "buone davvero". Mi sa che se queste le "tiri" troppo gli si "tira il collo". :mad:

giova66
10/07/2008, 19:16
Infatti, era la fascietta sotto in basso che oltretutto era stata controllata ieri durante il tagliando. Le ho dato una "tiratina" e ora sembra ok.
Mi sa che hai proprio ragione. Penso che più prima che poi siano da cambiare con quelle "buone davvero". Mi sa che se queste le "tiri" troppo gli si "tira il collo". :mad:

C1P8, vieni su in futa con noi vecchietti bolognesi sabato pomeriggio?
a proposito, ti sei già iscritto al S.E.T. ? (sezione emiliana triumph)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/57753-elenco-associati-s-t-ii.html

tex
10/07/2008, 19:54
dipende dall'olio che gli hanno messo secondo me.. anche il mio cambio dopo il tagliando è migliorato un sacco!:dry:



tranquillo sono le fascette che fanno schifo.. ieri sulla mia gle ne ho aggiunte altre 3 sui tubi lato sx e in basso ed ora non perde più..:dry:

Ieri dopo 2 km. mi è arrivato uno spruzzo sulla gamba proveniente dal radiatore,ho guardato le fascette e mi sembrano strette,il liquido è a livello giusto...boh

PALADINA
11/07/2008, 13:12
oggi ho cambiato il monom posteriore perchè rientrava nel discorso richiamo triumph... in più anche specchietto tutto in garanzia...tutto in pochi minuti...bravi i meccanici della Hermes padova....:festaaa::yess:

giova66
11/07/2008, 14:03
oggi l'ho portata dal mecca a riassettare le forcelle....s'erano un po' ruotate e avevo il manubrio un po' storto.... roba da ridere; il problema che ho anche un disco storto.... vedremo

Disagiato
11/07/2008, 14:05
oggi l'ho portata dal mecca a riassettare le forcelle....s'erano un po' ruotate e avevo il manubrio un po' storto.... roba da ridere; il problema che ho anche un disco storto.... vedremo

mah.... hai preso una bottarella o ha fatto tutto da solo??......
ste triumph sono più belle da vedere che da guidare:ph34r:.....:biggrin3:

C1P8
11/07/2008, 14:53
C1P8, vieni su in futa con noi vecchietti bolognesi sabato pomeriggio?

Purtroppo sono infognatissimo col lavoro e sono sotto scadenza !!! :cry:

giova66
11/07/2008, 14:56
mah.... hai preso una bottarella o ha fatto tutto da solo??......
ste triumph sono più belle da vedere che da guidare:ph34r:.....:biggrin3:

no.... nessuna bottarella; ma dici la forcella o i l disco?
La forcella era già un po scentrata alla consegna, poi si vede che si è un po' ruotata la piastra sotto.... capita.
Il disco non saprei; alle volte basta anche una frenata molto cattiva a impianto freddo per deformarli; con la macchina mi era già capitato.
Comunque è dalla festa del forum che mi fa la vibrazione.... quindi la metterò apposto con calma, anche perchè vorrei montare la pompa della daytona......

PS: cazzo fai domani pomeriggio? Vieni con noi in futa?
Se vieni, portati le saponette nuove :biggrin3:


Purtroppo sono infognatissimo col lavoro e sono sotto scadenza !!! :cry:

anch'io.... ma domani ho troppo voglia di pieghe, e ho pure mandato la moglie al mare.....in prospettiva del giro di domenica.... quindi...week end da piega :w00t:

Disagiato
11/07/2008, 15:04
no.... nessuna bottarella; ma dici la forcella o i l disco?
La forcella era già un po scentrata alla consegna, poi si vede che si è un po' ruotata la piastra sotto.... capita.
Il disco non saprei; alle volte basta anche una frenata molto cattiva a impianto freddo per deformarli; con la macchina mi era già capitato.
Comunque è dalla festa del forum che mi fa la vibrazione.... quindi la metterò apposto con calma, anche perchè vorrei montare la pompa della daytona......

PS: cazzo fai domani pomeriggio? Vieni con noi in futa?
Se vieni, portati le saponette nuove :biggrin3:
:

possibile che si sia deformata a causa del tuo peso:biggrin3::biggrin3:

p.s. molto probabile che vengo... e cmq sai che non uso le saponette... uso il balsamo...:biggrin3::tongue:

giova66
11/07/2008, 15:44
possibile che si sia deformata a causa del tuo peso:biggrin3::biggrin3:

p.s. molto probabile che vengo... e cmq sai che non uso le saponette... uso il balsamo...:biggrin3::tongue:

Il mio peso? E' possibile, anzi...è probabile:biggrin3:
Ritrovo domani, un quarto d'ora dopo la fine delle prove della moto GP.... Round cafè rotonda Biagi a Casalecchio (ex incrocio porrettana/bazzanese/raccordo autostrada)

Disagiato
11/07/2008, 15:48
Il mio peso? E' possibile, anzi...è probabile:biggrin3:
Ritrovo domani, un quarto d'ora dopo la fine delle prove della moto GP.... Round cafè rotonda Biagi a Casalecchio (ex incrocio porrettana/bazzanese/raccordo autostrada)

non ho capito un caxxo.... so solo che io faccio la persicetana, e poi imbocco la tangenziale.... a che uscita devo uscire (numero?)? e poi schioda il culx e vienimi a prendere...

giova66
11/07/2008, 15:50
non ho capito un caxxo.... so solo che io faccio la persicetana, e poi imbocco la tangenziale.... a che uscita devo uscire (numero?)? e poi schioda il culx e vienimi a prendere...

ti rispondo in MP, se non ci bannano.....

Disagiato
11/07/2008, 15:52
ti rispondo in MP, se non ci bannano.....

ma cosa vuoi che ci bannano...... non stiamo mica scrivendo porcate...come il set occidentale...

giova66
11/07/2008, 15:58
ma cosa vuoi che ci bannano...... non stiamo mica scrivendo porcate...come il set occidentale...

no comment :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

PALADINA
21/07/2008, 14:36
ho un problema che ho riscontrato...ieri mentre favevo dei giretti per i colli facevo fatica a ingranare le marce...i miei amici hanno detto che sono gli stivali che fanno questo effetto...ho 3200km e quando vado a mettere la terza dalla seconda va a vuoto nn si innesca schiaccio la frizione e niente, più di una volta stavo per fare un volo perchè si inchiodava la ruota...anche a voi succede oppure e solo perchè nn ho sensibilità cob gli stivali...?

jimmy27
21/07/2008, 15:27
ho un problema che ho riscontrato...ieri mentre favevo dei giretti per i colli facevo fatica a ingranare le marce...i miei amici hanno detto che sono gli stivali che fanno questo effetto...ho 3200km e quando vado a mettere la terza dalla seconda va a vuoto nn si innesca schiaccio la frizione e niente, più di una volta stavo per fare un volo perchè si inchiodava la ruota...anche a voi succede oppure e solo perchè nn ho sensibilità cob gli stivali...?

proprio ieri tornavo da bergamo lungo la statale, 80 km con gli stivali.
a me le marce entrano molto meglio con gli stivali che con le scarpe da ginnastica.
il cambio è un po' duro, questo si sa, io lo uso con decisione e nella guida sportiva mai un impuntamento o incertezza, le marce entrano sempre a dovere!
andando piano invece ammetto che le marce non entrino bene.
io vengo dalle moto da cross, e li non si va molto delicati con gli stivaloni, perciò per me non risulta un grosso difetto.

leletriple
21/07/2008, 16:45
per me è la mia prima moto quindi non so dirvi se è morbido o duro , dico solo che mi trovo da dio......

unico difettuccio è il mono e la forcella un po debolucci, "per il mio peso" specialmente quando si guida in modo racing ma con andature normali il problema non si presenta

infatti ho gia rimediato prendendo un mono kayaba regolabile della daytona e un kit forcelle.

Disagiato
21/07/2008, 17:12
dovete abituarvi a guidare con gli stivali.... una volta presa confidenza non sbaglierete più niente...:wink_:...
cercate di usare sempre gli stivali, anche se andate al bar vicino casa a 10 mt (in moto, non a piedi:biggrin3:)....
avrete molta più sensibilità, non scazzerete una sola curva... e quando scalate in montagna, dategli un colpetto di gas, così la ruota dietro non s'impunta...
la mia guida in 2 mesi, con allenamento, con 7500 km:ph34r:, con i preziosi consigli, e soprattutto, guidare con amici, e cercare di stare dietro loro, guardare come si muovono mi ha aiutato moltissimo, e sono maturato moltissimo a livello di guida, sono molto sciolto in manovra, e inqualsiasi curva, cosa che prima non lo ero...

leletriple
21/07/2008, 18:41
straquoto

giova66
21/07/2008, 19:39
dovete abituarvi a guidare con gli stivali.... una volta presa confidenza non sbaglierete più niente...:wink_:...
cercate di usare sempre gli stivali, anche se andate al bar vicino casa a 10 mt (in moto, non a piedi:biggrin3:)....
avrete molta più sensibilità, non scazzerete una sola curva... e quando scalate in montagna, dategli un colpetto di gas, così la ruota dietro non s'impunta...
la mia guida in 2 mesi, con allenamento, con 7500 km:ph34r:, con i preziosi consigli, e soprattutto, guidare con amici, e cercare di stare dietro loro, guardare come si muovono mi ha aiutato moltissimo, e sono maturato moltissimo a livello di guida, sono molto sciolto in manovra, e inqualsiasi curva, cosa che prima non lo ero...

Ma se all'ultimo giro ti sei presentato in jeans e scarpe da tennis! :biggrin3:
Comunque confermo..... il ragazzo viaggia!

bellosguardo
21/07/2008, 19:42
ho un problema che ho riscontrato...ieri mentre favevo dei giretti per i colli facevo fatica a ingranare le marce...i miei amici hanno detto che sono gli stivali che fanno questo effetto...ho 3200km e quando vado a mettere la terza dalla seconda va a vuoto nn si innesca schiaccio la frizione e niente, più di una volta stavo per fare un volo perchè si inchiodava la ruota...anche a voi succede oppure e solo perchè nn ho sensibilità cob gli stivali...?


io uso ancora scarpe a tennis... con gli stivali non mi ci trovo tanto sono andato anche io sui colli ho fatto la strada che da torreglia porta a cinto euganeo poi fontanelle ero con un mio amico e mi sono un pò perso ma tu dovresti conoscere bene quei posti mi pare abbia detto si chiami spinea abbiamo corso alla grande e il cambio era come il burro mai stato così morbido :w00t: tuttavia poi tornando a casa senza tirare le marce si impuntava un pochino nel senso che la leva era duretta e m'è capitato che da terza non passava in seconda cioè la leva scendeva a vuoto MA IO ATTRIBUISCO al fatto che il numero di giri era molto basso insomma la cambiata non era il massimo ma in genere quando guido normale cioè tiro un pò le marce almeno 5/6000 giri e scalo a 3/2500 non si impunta mai... :coool:

Disagiato
22/07/2008, 07:22
Ma se all'ultimo giro ti sei presentato in jeans e scarpe da tennis! :biggrin3:
Comunque confermo..... il ragazzo viaggia!

...avevo gli stivali...:dry:...
poi ti do i 100 euro come accordo per farmi pubblicità:biggrin3::biggrin3:

giova66
22/07/2008, 11:13
...avevo gli stivali...:dry:...
poi ti do i 100 euro come accordo per farmi pubblicità:biggrin3::biggrin3:

Mi accontento di 50....:biggrin3:

Disagiato
22/07/2008, 11:15
Mi accontento di 50....:biggrin3:

:wink_:.... ti offro una fiorentina...:tongue:

tartina
22/07/2008, 11:31
1400 nessun problema, a parte il calore sotto la sella in gel, che vi assicuro d'estate non è affatto piacevole...... possibile che non mettano una protezione in carbonio sopra lo sdoppiamento dei collettori!!speriamo di si.

robitopomoto
22/07/2008, 11:36
distruggere la moto dopo essere presi in pieno da un'auto a 80km/h è un problema tecnico secondo voi?:tongue:

daytonamaniac
22/07/2008, 11:49
dovete abituarvi a guidare con gli stivali.... una volta presa confidenza non sbaglierete più niente...:wink_:...
cercate di usare sempre gli stivali, anche se andate al bar vicino casa a 10 mt (in moto, non a piedi:biggrin3:)....
avrete molta più sensibilità, non scazzerete una sola curva... e quando scalate in montagna, dategli un colpetto di gas, così la ruota dietro non s'impunta...
la mia guida in 2 mesi, con allenamento, con 7500 km:ph34r:, con i preziosi consigli, e soprattutto, guidare con amici, e cercare di stare dietro loro, guardare come si muovono mi ha aiutato moltissimo, e sono maturato moltissimo a livello di guida, sono molto sciolto in manovra, e inqualsiasi curva, cosa che prima non lo ero...

confermo......ora è un pò meni chiavica di prima.......ma sempre chiavica rimane.......:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Disagiato
22/07/2008, 12:03
confermo......ora è un pò meni chiavica di prima.......ma sempre chiavica rimane.......:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

ha parlato il RE dei dritti in campagna...:ph34r:...:biggrin3:... hai i ciuffi di erba attaccati alle ruote...

PALADINA
22/07/2008, 13:32
:yess::supremo: uhm proverò...grazie ragazzi delle dritte...

giova66
22/07/2008, 14:07
distruggere la moto dopo essere presi in pieno da un'auto a 80km/h è un problema tecnico secondo voi?:tongue:

Ti sei stampato? !!!!


:wink_:.... ti offro una fiorentina...:tongue:

affare fatto! :wink_:

winter1969
22/07/2008, 18:46
distruggere la moto dopo essere presi in pieno da un'auto a 80km/h è un problema tecnico secondo voi?:tongue:


Il problema tecnico lo aveva quello con la macchina...nel cervello.

C1P8
06/08/2008, 17:51
Sono a quota 1.700 Km. e zero problemi. Intanto mi do una "toccatina" non si sa mai.
Ho notato ancora dei notevoli miglioramenti con l'avanzare del kilometraggio. Il cambio va (quasi) bene e di giorno in giorno sempre meglio. Il motore sembra sempre più "slegato" e fluido.
Nonostante le lamentele sul cambio che ci sono quà e la sul forum devo dire onestamente che non ho mai sbagliato una cambiata (cattiva o non cattiva) nonostante sia la mia prima moto seria.

Ah dimenticavo. Ripassate spesso le varie "brugole" (pararadiatore, parafango ant. unghia post. ecc.ecc.) ho già fatto il secondo giro di controllo (oltre a quello fatto dall'officina in occasione del primo tagliando) da quando l'ho ritirata e qualcosina da stringere c'è sempre.

Vaiciba
07/08/2008, 16:22
Ciao
2230 km ..... nessun problema fin'ora ..... e neanche consuma olio, per adesso mai un rabbocco .... speriamo continui così , mi tocco ....

ste-3
07/08/2008, 18:50
2230 km ..... nessun problema fin'ora ..... e neanche consuma olio, per adesso mai un rabbocco .... speriamo continui così , mi tocco ....

Quattromila e rotti km, olio appena sotto il minimo, stasera primo rabbocco.
Al quarto rivenditore trovato aperto mi sono arreso! Infatti non avendo trovato il Castrol R4 Superbike 10-40 (che mi hanno messo al cambio d'olio) ho preso l'R4 Superbike 10-50 (l'unico che che ho trovato della serie)... 25 euri :ph34r:

leletriple
07/08/2008, 23:38
ecco una pecca della nostra bimba
mangia tanto olio

Gambero
07/08/2008, 23:55
Quattromila e rotti km, olio appena sotto il minimo, stasera primo rabbocco.
Al quarto rivenditore trovato aperto mi sono arreso! Infatti non avendo trovato il Castrol R4 Superbike 10-40 (che mi hanno messo al cambio d'olio) ho preso l'R4 Superbike 10-50 (l'unico che che ho trovato della serie)... 25 euri :ph34r:

quoto! a me dopo il primo tagliando in 3.400km mi ha mangiato mezzo litro d'olio e sono solo a 4.900km.. e poi trasuda olio nella zona sotto il cavalletto.. a settembre la devo portare dal conce.. vi terrò informati :mad:

ste-3
08/08/2008, 06:34
ne ho messo un etto e qualcosa e poi mi pareva al max... oggi ricontrollo, ieri troppe zanzare... :rolleyes:

C1P8
08/08/2008, 10:22
ecco una pecca della nostra bimba
mangia tanto olio
Non è che hai "tarato" il contagiri dagli 8000 in sù ignorando i regimi inferiori??? :tongue:

stevo
08/08/2008, 11:14
Fatti circa 2000 km. Moto stupenda.
Appena presa ho dovuto stringere le fascette del radiatore. Regolata altezza dei fari.
Ieri sostituito in garanzia il faro posteriore, si erano bruciati 4 led.

Ho arretrato il manubrio e mi trovo molto meglio. Infatti quando leggo dei post con "problemi" vari alle sospensioni o ad altro penso che molti di voi non abbiano molta esperienza.

Secondo me non si può dire dopo soli 1000 km che la moto ha una ciclistica del piffero anche se si è letto sulle riviste o sul forum ma bisogna imparare a conoscerla e cercare di adattarla nelle regolazioni possibili, cominciando proprio dalla posizione di guida (manubrio, leve, pedane).

Dopo questo, se emergono vere lacune si pensa di intervenire con la sostituzione dei pezzi.

Per non parlare del caldo dell marmitte, ecc. ecc.

Senza polemica.

Ciao
Stevo

C1P8
08/08/2008, 11:24
Di quanto l'hai arretrato ?? Anche a me pare un pochino troppo in avanti.
Vorrei provare anch'io ma non vorrei fare una boiata.

Grimaldello
08/08/2008, 11:26
5000 km

-Assetata di olio
-Problemi con il freno anteriore , si ammorbidisce..
-Comincio ad avere problemi di accensione, devo avviarla un paio di volte perchè si spenge(devo fare il taglaindo di un anno)

tutto il resto è noia!!!!

Vaiciba
08/08/2008, 11:40
ecco una pecca della nostra bimba
mangia tanto olio

Ma scusate .... è solo la mia che non mangia olio ??? 2350 km e neanche una goccia di rabbocco .... :blink:

marmor
08/08/2008, 11:49
Ma scusate .... è solo la mia che non mangia olio ??? 2350 km e neanche una goccia di rabbocco .... :blink:

No. 4.000 Km. ed olio nella norma, cambiato al tagliando dei 1.000.

Ad oggi l'unico problema, se così si può chiamare, è l'allentamento del cannotto di sterzo che ho fatto già stringere 2 o 3 volte.

tatolopez
08/08/2008, 11:51
5000 e poco + km, mai aggiunta una goccia d'olio, e il livello è tra le due tacche. o la mia è fortunata,
o io sono un palo telegrafico.

propendo per la seconda opzione....

Gambero
08/08/2008, 17:34
Non è che hai "tarato" il contagiri dagli 8000 in sù ignorando i regimi inferiori??? :tongue:

ma viaggiando con regimi alti mangia + olio? ehm.. allora un pò è duvuto anche a questo se la mia ne consuma così tanto? diciamo che faccio stiracchiare spesso al limitatore le prime 3 marce... dite che incide? :blink:

SpeedyFra
08/08/2008, 17:53
Sono a 5000 Io nessun problema...la moto va alla grande!!!!!!!!!

C1P8
08/08/2008, 17:53
Ci sarà sicuramente qualcuno che non condivide la mia opinione ma qualsiasi motore sia di auto che di moto se rispettato per i primi 1000/2000 km poi è raro che mangi olio salvo che non vi siano difetti negli accoppiamenti. Ho avuto una Fiat Bravo HGT che aveva fama di essere un motore mangiaolio ma la mia nonostante avessi il piede "pesante" e il contagiri spessissimo nella parte superiore della scala non ne consumava per niente. Andavo a cambio olio senza rabbocchi anche da "vecchia". Idem per il mio attuale "dieselaccio" 140 cv rimappato a 165 cv. Ho "rispettato" i rispettivi motori e nemmeno questo consuma olio.
Altra questione è la qualità dell'olio. Io non ho mai risparmiato. Ho sempre messo il migliore consigliato dalla casa.
Ho ancora pochi Km. all'attivo (1900) e per il momento non mi sembra "mangi" olio. Ho già dato qualche "tiratina nelle marce basse ma mai fino a limitatore. Spero continui così !!! Se anche la Street non ne mangerà sarà la riprova che la mia teoria forse è giusta. O forse no.
In più Berti a Vicenza in occasione di un demo ride mi aveva assicurato che era un motore assolutamente non assetato di olio.

ste-3
08/08/2008, 18:09
il mio era al minimo anche ai 1000 km... ho idea che non sia mai stato al max... :rolleyes:

stevo
08/08/2008, 18:15
Di quanto l'hai arretrato ?? Anche a me pare un pochino troppo in avanti.
Vorrei provare anch'io ma non vorrei fare una boiata.

Scusa ma ho visto solo ora.
L'ho arretrato di circa un cm la prima volta e già mi era sembrata meglio. Poi ieri l'ho ruotato ancora (e di più) e mi trovo ancora meglio. Stasera, se ho tempo, devo regolare le leve perché adesso sono troppo orizzontali.

Io ti consiglio di arretrare il manubrio, è una posizione di guida più con il busto verticale, che ricorda la guida motard (una volta avrei detto da fuoristrada) e secondo me é divertente sulle nostre motine.

C1P8
08/08/2008, 18:20
Thanks !!!:oook:

C1P8
12/08/2008, 11:58
Ho fatto anch'io l'operazione. Per il momento l'ho avvicinato di un pochetto. Per i miei gusti si va molto meglio. La posizione è meno affaticante e ho guadagnato in maneggevolezza. Ho dovuto riposizionare per bene le leve di freno e frizione e le adattate ai miei gusti. Ora sono un paio di giorni che vado così ma penso di arretrarlo un altro pochetto. A sensazione dovrebbe andare ancora meglio.
Grazie Stevo !!

sphinx
20/08/2008, 15:14
Buondì!
La mia Street compie un anno fra due settimana e ha 9000 km

Consumo olio perfetto, 200 gr in 9000 km
Batteria che a mio avviso si scarica in un bliz, una volta ho fumato una sigaretta, preso un caffè, chiamato il carro attrezzi...
Dopo 8000 km ha iniziato a non tenere il minimo e spegnersi al semaforo spessissimo, portata dal conce e riallineato le farfale ( la tolleranza è di 8 mm Hg ed era fuori un cilindro di quasi 40 mm ) ora va perfetta...

Sostituzione mono posteriore
Vibrazione in frenata gli ultimi due metri, un po come se saltellasse.
Per il resto nulla, ora sto studiando un trapianto di pinze con delle brembo serie oro, perchè a mio avviso va fortissimo ma non frena altrettanto.

stevo
20/08/2008, 17:16
Ho fatto anch'io l'operazione. Per il momento l'ho avvicinato di un pochetto. Per i miei gusti si va molto meglio. La posizione è meno affaticante e ho guadagnato in maneggevolezza. Ho dovuto riposizionare per bene le leve di freno e frizione e le adattate ai miei gusti. Ora sono un paio di giorni che vado così ma penso di arretrarlo un altro pochetto. A sensazione dovrebbe andare ancora meglio.
Grazie Stevo !!

Io ho arretrato un altro pelo e regolato bene le leve. Sono stato in montagna un paio di giorni e mi sono trovato molto bene, ora faccio meno fatica a buttarla giù e riprenderla. L'avantreno si è alleggerito ma a me non da fastidio anzi si alza con un pelo di facilità in più.

Stevo

Danzig
20/08/2008, 18:57
Anch'io ho ruotato il manubrio verso l'interno e mi trovo molto bene poi come difetti riscontrati a più di 6000 km sono il contamarce un pò impazzito e il lampeggio della luce azzurrina della strumentazione che poi nn ha più fatto,il minimo che nn tiene particolarmente bene è molto irregolare ma andrò a farla vedere x il resto è una bomba :wub:

Fabio74
22/08/2008, 18:39
Ho 5600 Km.
Ho dovuto resettare la centralina a 1500 Km. perchè a 5000 giri impazziva e iniziava a ondeggiare pericolosamente strattonando. Cosa mai vista a detta del meccanico.
Ora a 4000 giri non ho un problema così vistoso come quello precedente ma il motore non gira pulito..Per capirci in percorrenza di curva a quel regime dà noia.
Farò controllare martedì quando riaprirà il concessionario.
Il contamarce è un po' impazzito 2000 Km fa.. lo farò sostituire.
Per il resto direi che va bene.

scardabianca
27/08/2008, 07:31
Originalmente inviato da scardabianca
allora tocca a me...pensavo di essere l'unico.
KM12000, moto ferma dal concessionario.

1) sotituzione mono (ma kuesta penso a tutti)
2) Sostituzione Strumentazione (problema oltre i 5000 giri a caldo).
3) Condensa nelle frecce (da vedere dopo problema più grave).
4) 1° Consumo Olio ad 8000 km 750 gr: ancora da individuare la causa sta di fatto che devono sostituire pompa del'olio, bronzine, albero motore, valvole, tutte le guarnizioni e o dadi di serraggio ovviamente (ci sono anche altre cose ma ho preferito non saperle) addirittura residui di trucioli...
5) Cambio duro e rumoroso (da rivedere dopo il nuovo rodaggio).
6) Prima di aprirle il motore ha lampeggiato la pressione dell'olio motore e si è spenta in decelerazione.
7) Batteria a terra: non si sa ancora perchè!
8) 2° Consumo di Olio: 1 litro dopo 3600 km. Questo è il vero grande problema.
9) La moto non parte per probabile candela a massa.
10) Dopo gli 8000 giri in kualunkue marcia ti brucia i peli del cxxx!

Ora MI SONO rotto le palle.

Andando con i pantaloncini corti sulla moto ho notato che avvertivo delle microgoccioline sui polpacci dopo gli ottomila giri...potrebbe essere l'olio che fuoriesce??? e se si da dove???

Pit-Trip
27/08/2008, 11:41
Mai un rabbocco,non consuma una lacrima d'olio,il contamarce sballa un po' ma nel complesso va va vuma.La sella però scalda ad andatura bassa per molto tempo....ahiaaa el ciapett..

scardabianca
27/08/2008, 15:06
ci andate mai oltre i 10000 giri???

leletriple
27/08/2008, 23:48
oltre i 10mila? tutte le volte che cambio , o quasi tutte , almeno quando vado allegro

marco.bus
27/08/2008, 23:57
ci andate mai oltre i 10000 giri???

poco...

io oltre una gomma bucata (:ph34r:) dopo 5600km mi sta dando solo soddisfazioni... (mi sto toccando...)

Gambero
28/08/2008, 00:40
ci andate mai oltre i 10000 giri???

ma il consumo d'olio è direttamente proporzionale al numero di giri a cui si tiene la moto? perchè se è così... io la tengo spesso al limitatore in 1a 2a e 3a e a me in 3200km ha consumato/perso mezzo litro :blink:

leletriple
28/08/2008, 01:27
le nostre belve non rendono quando cantano ma quando ruggiscono ahahahahahahahahah

io uso sempre marce basse.....è uno spasso

marco.bus
28/08/2008, 08:21
le nostre belve non rendono quando cantano ma quando ruggiscono ahahahahahahahahah

io uso sempre marce basse.....è uno spasso

però non mi sembra il caso di tenerla sempre tirata...

poi si è liberi di far quel che si vuole, sicuramente vai incontro ad un'usura più veloce...

robitopomoto
28/08/2008, 08:48
se la tieni sempre alta il consumo di olio aumenta vorticosamente e non solo quello.è una scela ma almeno va controllata più spesso!

leletriple
28/08/2008, 11:05
però non mi sembra il caso di tenerla sempre tirata...

poi si è liberi di far quel che si vuole, sicuramente vai incontro ad un'usura più veloce...

la tengo tirata nel senso quando vado in montagna a far 4 pieghe, altrimenti è ovvio che per andare a farmi il giretto sul lago o vado tranquillo in città non la tengo a limitatore tanto meno vado via sempre in prima.

bisogna tenerla abbastanza tirata quando si va allegri in modo di avere il motore sempre pronto, ovvio che se si va via a limitatore e poi si eaccellera si ottiene l'effetto contrario ma quando vai via a 7-8 mila giri e poi spalanchi la moto è più reattiva e la marcia la si cambia quando ci si ricorda ahahahah:wacko:

scardabianca
28/08/2008, 12:13
ma il consumo d'olio è direttamente proporzionale al numero di giri a cui si tiene la moto? perchè se è così... io la tengo spesso al limitatore in 1a 2a e 3a e a me in 3200km ha consumato/perso mezzo litro :blink:

idem come te....però non mi sembra che una moto possa avere questo comprtamento altrimenti per cosa le abbiamo comprate?
E se volessi andare in pista??
non ci potrei andare.

tripleG
28/08/2008, 14:35
"problema": quota circa 14500 km, da ieri sera la spia gialla avaria motore rimane accesa.

comunque la moto va come sempre! no rumori strani

ho aperto un post nella sezione problemi e consigli tecnici.

scardabianca
28/08/2008, 15:16
vedi l'olio

tripleG
29/08/2008, 16:07
"problema": quota circa 14500 km, da ieri sera la spia gialla avaria motore rimane accesa.

comunque la moto va come sempre! no rumori strani

ho aperto un post nella sezione problemi e consigli tecnici.

NESSUN problema, avevo semplicemente disconnesso inavvertitamente lo spinotto del sensore pressione aria dentro la coda....:laugh2:

alessandro2804
29/08/2008, 16:13
40,000km ROCKET nov2006

carpinotriumph
01/09/2008, 23:25
4.880 km tutto ok

giova66
02/09/2008, 12:41
8.000 tutto OK....
tranne qualche fesseria..... tipo il canotto allentato che fa vibrare l'anteriore, alcune viti allentate, qualche lieve perdita d'acqua dalla fascetta nel radiatore, e qualche trafilaggio olio dal tappo di rabbocco....

Gambero
02/09/2008, 19:09
8.000 tutto OK....
tranne qualche fesseria..... tipo il canotto allentato che fa vibrare l'anteriore, alcune viti allentate, qualche lieve perdita d'acqua dalla fascetta nel radiatore, e qualche trafilaggio olio dal tappo di rabbocco....

giova non eri tu che ti vibrava l'anteriore in frenata? come hai risolto? ti hanno sostituito qualcosa in garanzia?

ste-3
02/09/2008, 20:16
giova non eri tu che ti vibrava l'anteriore in frenata? come hai risolto? ti hanno sostituito qualcosa in garanzia?

Sì, sì... dicci Giova... :rolleyes:

giova66
02/09/2008, 20:25
giova non eri tu che ti vibrava l'anteriore in frenata? come hai risolto? ti hanno sostituito qualcosa in garanzia?

Non ho ancora risolto....ma non è un problema grave, vibra solo un po', ma frena!.... ci penserò al tagliando dei 10.000

S1m0ne75
03/09/2008, 12:53
Punto della situazione a 10.000 km tagliando ancora da fare,pneumatico posterione ordinato ,sostituzione a giorni(sempre dunlop sportmax) problemi riscontrati: cigolio sotto sella (perni non oliati); bocchettone del radiatore lento.

giova66
03/09/2008, 13:22
Punto della situazione a 10.000 km tagliando ancora da fare,pneumatico posterione ordinato ,sostituzione a giorni(sempre dunlop sportmax) problemi riscontrati: cigolio sotto sella (perni non oliati); bocchettone del radiatore lento.

....Eh! La mado.xxx! Ma come hai fatto a far durare 10.000 km. le sportmax di serie? :w00t: Io sono riuscit a farci solo 4.600 km! Per assurdo mi stanno durando di più le Diablo corsa.....

fabiobel
03/09/2008, 14:39
....Eh! La mado.xxx! Ma come hai fatto a far durare 10.000 km. le sportmax di serie? :w00t: Io sono riuscit a farci solo 4.600 km! Per assurdo mi stanno durando di più le Diablo corsa.....

E per forza! Ad ogni uscita ti zavorri con pranzi pantagruelici.. per forza poi le gomme si consumano così in fretta :biggrin3:

giova66
03/09/2008, 15:08
E per forza! Ad ogni uscita ti zavorri con pranzi pantagruelici.. per forza poi le gomme si consumano così in fretta :biggrin3:

non toccare questo tasto dolente per piacere, che durante 'ste ferie sono ingrassato 2kg......:sick:

S1m0ne75
05/09/2008, 15:42
....Eh! La mado.xxx! Ma come hai fatto a far durare 10.000 km. le sportmax di serie? :w00t: Io sono riuscit a farci solo 4.600 km! Per assurdo mi stanno durando di più le Diablo corsa.....
La gomma è un po spiattelata al centro ma ancora tiene bene ,ci faccio un uso quotidiano ,a volte ci porto anche la zavorrina ma se sono solo in una strada di montagna il gas non glie lo faccio mancare il limitatorelo vede spesso.
Rimonto una dunlop montata 150 euro, anche il gommista che ha una speed trova che sia un'ottima gomma.

alexander675
05/09/2008, 16:50
4700km e ho rabboccato 250 gr di olio e l'unico problema per ora è il tremolio in frenata sull'anteriore. Speriamo bene.

giova66
05/09/2008, 19:49
4700km e ho rabboccato 250 gr di olio e l'unico problema per ora è il tremolio in frenata sull'anteriore. Speriamo bene.

Eh sì! iniziano tutte col tremolio in frenata.... e poi..... la moto si autodistruggerà nel giro di 20 giorni! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
PS: controlla il cannotto di sterzo....

DanyW
05/09/2008, 22:34
mhmhm uno che è in dubbio e legge questo post ed il suo contenuto...compra un altra moto. 3500km tutto ok
Ora vi saluto che vado a toccare ferro e magari a farmi 2 3 pieghe al Lourdes..... Ciao All :tongue:

bellosguardo
06/09/2008, 02:08
in effetti na jap è più curata basta anche guardare come si misura il livello dell'olio del motore... da noi un asticella come si faceva nei fiat innocenti.. le giap hanno un prezziosissimo vetrino di diametro 2 cm che era troppo caro per i quasi 8000 pleuri dati a triumph per portartela a casa...

però c'è da dire che questa va veramente alla grande!!!

Mamba
06/09/2008, 18:12
sono a 15000km. e son contento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:wink_::wink_::wink_:

tex
06/09/2008, 18:32
Finora nessun problema,però ho aggiunto 1/2 litro di olio e ho 6200 km...

Mamba
06/09/2008, 19:52
Finora nessun problema,però ho aggiunto 1/2 litro di olio e ho 6200 km...

Mi sembra tanto 1/2 litro, però forse in estate ke si maltratta di più la moto

ci può anche stare.

io dai 1000 del primo tagliando ai 10000 del secondo fatto ai primi di luglio

aggiunto un bicchiere.

scardabianca
06/09/2008, 20:15
anche oggi carro attrezzi triumph. E siamo arrivati a tre....

gianca g
07/09/2008, 18:58
11000 km e solo prima delle vacanze tendeva a spegnersi ora tutto risolto in occasione del tagliando

tormento
07/09/2008, 19:18
in effetti na jap è più curata basta anche guardare come si misura il livello dell'olio del motore... da noi un asticella come si faceva nei fiat innocenti.. le giap hanno un prezziosissimo vetrino di diametro 2 cm che era troppo caro per i quasi 8000 pleuri dati a triumph per portartela a casa...

però c'è da dire che questa va veramente alla grande!!!

Che bel modello.........:blink:ma qual'era?

bellosguardo
07/09/2008, 22:11
Che bel modello.........:blink:ma qual'era?

questo qui?! no ma seriamente penso gli farò un buchino per poi far passare il filo di ferro...

tormento
07/09/2008, 22:19
questo qui?! no ma seriamente penso gli farò un buchino per poi far passare il filo di ferro...

Ah vero ora ricordo, che bella.:sick::sick::sick::sick:

alan71
08/09/2008, 12:23
Buongiorno a tutti

Dopo il secondo ricovero in officina della Daytona di un mio amico, mi viene da pensare che questo 675 sia molto fragile.
Al mio amico daprima gli si è rotto il fermo di una valvola la quale è andata a baciare un pistone... La Triumph invece di mettergli sotto un blocco nuovo (secondo me spendavano meno) gli ha riparato il suo.
Ora la moto è col tendi cinghia di distribuzione rotto...

La moto ha 10k km e ha fatto solo 2 giornate in pista (400 km circa)

Voi a quanti km siete? Che problemi avete riscontrato?
per ora raggiunta quota 3500 senza problemi,a parte la famosa perdita di refrigerante ormai risolta.Cambio perfetto dopo il primo tagliando e il livello dell'olio e' al massimo...il gusto che mi sta dando la trappolina,mai la pur gloriosa hornet con i suoi 80000km,me l'ha dato.