PDA

Visualizza Versione Completa : Differenze di motore



NINETTO79
21/06/2008, 19:22
una curiosità che voi esperti classic mi dovete levare:

scrambler 56cv
boneville 68cv
thruxton 70cv

ma le tre moto non hanno lo stesso motore?come mai questa differenza? esistono in caso dei kit (senza esagerare troppo nelle elaborazioni, quindi un esempio credo siano i kit di gallimoto) che riescano a portare la scrambler ai livelli della thruxton?

scusate ma a me quei "tasselli" mi fan impazzire!!!

t-bird 63
22/06/2008, 00:22
I tre motori sono identici nell'estetica e nella cilindrata ma sono stati "pompati" diversamente a seconda del modello.
Per quanto riguarda il motore Scrambler, di diverso ha anche la fasatura del manovellismo che, invece che a 180° come Bonny e Thruxton, l'ha a 270° come anche l'America e lo Speedmaster.
Puo' darsi che abbia dimenticato od omesso qualcosa, ma il succo e' questo.

MOSTACIA
22/06/2008, 22:06
una curiosità che voi esperti classic mi dovete levare:

scrambler 56cv
boneville 68cv
thruxton 70cv

ma le tre moto non hanno lo stesso motore?come mai questa differenza? esistono in caso dei kit (senza esagerare troppo nelle elaborazioni, quindi un esempio credo siano i kit di gallimoto) che riescano a portare la scrambler ai livelli della thruxton?

scusate ma a me quei "tasselli" mi fan impazzire!!!

14 cavalli secondo me con centralina,scarichi,filtro aria......li becchi.
comunque se senti un buon meccanico certe cose son piccolezze..basta che non vuoi farla andare come una r1......lì ci vuole lo spirito santo..

NINETTO79
23/06/2008, 12:29
Tutto qui?
perchè a me lo scrambler alletta, ma ci vorrebbero un 75cv per godersela ben bene... l'ho provata, non è una moto x correre, ma x andar a passeggio, ma x andar a passeggio con brio, e per qualche sgroppata enduristica, mi piacerebbero 75cv...

altra ipotesi è il thruxton, ma qui idem, è una cafe racer, ci vorrebbe + brio uguale, qui 85/90 cv basterebbero ampiamente x divertirsi ben ben...

io ho una speed con 130cv, che bastano, avanzano, e neanche utilizzo tutti, però ci si fa prender sempre + la mano, e si rischia di esagerare e al giorno d'oggi tra il traffico, la polizia, ecc.ecc. non si riesce mai a star sereni... quindi il passeggio con zav forse è la cosa + bella!

come affidabilità come sono questi motori?tipo con la scrambler un viaggio a capo nord lo fareste o avreste le para di rimaner a piedi?
essendo araffreddati ad aria son + delicatini i motori? io abito al mare dove 35° in estate son all'ordine del giorno...

che mi dite?

Lowkick
23/06/2008, 12:45
guarda io ho preso da poco lo Scrambler e vengo da un fazer con 100 cv, molti meno della tua, ma un paio di idee me le sono fatte.
Con lo Scrabler l'enduro è meglio se lo lasci perdere: le sospensioni toccano alla prima buca un po' alta , sopratutto se sei pesante (io sono 85 kg)
E' una moto veramente godibile, ma totalmente diversa come impostazione da una stradale: io l'ho presa proprio per evitare che mi togliessero gli ultimi punti sulla patente, fumati grazie ai 100 cv di cui prima...:tongue:
Te la godi in 1 / 2 ad andature tanquille, o in citta per qualche sgaso al semaforo...ma sulle medie lunghe distanze soffri un po', e aspettati di farti passare da mooolte altre moto.
Se questo no ti ferma: prendila godrai come un riccio!!
PS: io a caponord ci andrei, ma mi preoccuperei di più delle vibrazioni e dell'aria che dell'affidabilità..dopo 200km mi sa che scendi e sei sfatto (devo ancora provare)
Ciao

Mr. Noisy
23/06/2008, 13:19
io tranquillamente con la bonnie faccio giri da 300/400 km senz problemi o particolari difficoltà.
non hai protezioni dal vento e qualche vibrazione al manubrio ma credo che la capacità di godertela anche su lunghi viaggi sia soggettiva.
per l'affidabilità non avrei nessun dubbio.

Jox79
23/06/2008, 15:53
Truxthon '08

Viaggio di 300 km con zavorrina, una sola sosta di circa 2 ore.

Nessun problema.. e nessuna vibrazione soprattutto.. l'unico rivelato: il mio sedere e quello di compagna un pò "quadrato", anche perchè è stato il mio primo viaggetto come si deve :biggrin3:

polsi un pò affaticati i primi km.. ma con il nuovo manubrio ti abitui subito, e non è più un problema.

:wink_:

Dimenticavo... moto fantastica.

frarch
23/06/2008, 21:53
se vuoi la scrambler con i cavalli della truxton...prendi la seconda...è una bellissima moto!

Giampi.Cafè.Racer
23/06/2008, 22:11
che mi dite?

L'unico difetto della bonneville sono i freni..la thruxton ha il disco anteriore più grande quindi magari un filo di più dovrebbe frenare!!

Comunque ti consiglio tra thruxton e scrambler se la devi usare anche in città, scrambler..per la posizione di guida solamente..in caso contrario vai di thruxton!! :wink_: