Accedi

Visualizza Versione Completa : esame patente



dampyr
03/07/2006, 19:36
Salve a tutti a breve dovrei sostenerel'esame pratico x l'abilitazione alla guida della mia triumph bonneville t 100 ,devo prendere insoma la fatidica patente A3.E qui sorge il dilemma.Infatti io vorrei sostenere l'esame con la mia moto ma molti me lo sconsigliano xchè dicono che le stradali hanno poco sterzo e risulta difficile fare il fatidico 8 senza poggiare i piedi a terra e quindi sarebbe consigliabile un enduro che ha piu sterzo e risulta piu facile x affrontare tale prova.Se qualcuno di voi volesse rispondermi o consigliarmi ve ne sarei grato.Io ho provato a simulare la prova con la mia moto e l' 8 mi riesce, però non vorrei che all' esame i birilli siano piu vicini e che fosse effettivamente difficile eseguirlo.Un saluto a tutti i triumphisti e grazie.

Pio
03/07/2006, 19:44
la distanza tra i bilrilli e stabilita per legge.C'era un post tempo fa con qualcuno che aveva postato lo schema con le quote e distanze e se non erro lo trovi anche sul sito della motorizzazione...
ma qualcuno di più esperto ti risponderà sicuramente..


ciao ed in bocca al lupo :D

Mitsuhashi
03/07/2006, 20:31
Io l'esame della patente l'ho fatto con la moto della scuola guida, un honda stradale tanto vecchia che poteva andare a carbone e l'8 lo ha fatto egregiamente col gas al minimo e lo sterzo a fondo corsa. Io non avrei usato la mia moto neanche se l'avessi già avuta in garage, nel caso di ruzzolone durante il test sai la disperazione oltre alla bocciatura?
Altra cosa dipende da dove e con chi fai l'esame se l'esaminatore è un po' scazzato o l'istruttore un po' scafato ci scappano i birilli un po' allargati e amen.
Comunque non è assolutamente difficile anche senza ricorrere ai trucchetti, vai tranque!!!!:w00t: :w00t:

piermerlino
03/07/2006, 20:48
Io, cara grazia, non ho dovuto sostenere quella "tortura", altrimenti, con la mia allora moto avrei potuto fare l'otto solo con la moto sul carrellino.
Comunque ho assistito per tre mesi la mia compagna che dopo ore ed ore di tentativi, tre cadute ed una leva del freno piegata, ha superato l'esame con i complimenti dei presenti, sulla sua fedele Hornet 600 (a quei tempi) . Comunque giravano discretamente anche i Monster e meglio ancora l' F650.
Un mio collega sostiene di aver superato l'esame con il Kawa... non so come si chiama, il 600 verde da strada, forse Ninja?...

Ho anche il filmato dell'esame della mia "socia"...

Medoro
03/07/2006, 21:01
Io ho fatto l'esame con un intruder 800 a dir poco magnifico................cmq anche io ho sentito che le stradali vanno male x l'8 ma alla fine e solo questione di abitudine

carletto.p
03/07/2006, 22:54
guarda su www.patente.it o una roba simile e c'è il percorso con le misure.
lo avevo riprodotto in un parcheggio anch'io.
l'esame del 125 l'ho superato in motorizzazione con il cagiva mito 125.
nell'8 ho messo giù il piede e l'istruttore ha fatto finta di niente.
gli altri gli ho fatti col monster e col kawasaki 500,quello vecchio bruttino.
non mi ricordo il nome.

Jack_70
03/07/2006, 22:58
Salve a tutti a breve dovrei sostenerel'esame pratico x l'abilitazione alla guida della mia triumph bonneville t 100 ,devo prendere insoma la fatidica patente A3.E qui sorge il dilemma.Infatti io vorrei sostenere l'esame con la mia moto ma molti me lo sconsigliano xchè dicono che le stradali hanno poco sterzo e risulta difficile fare il fatidico 8 senza poggiare i piedi a terra e quindi sarebbe consigliabile un enduro che ha piu sterzo e risulta piu facile x affrontare tale prova.Se qualcuno di voi volesse rispondermi o consigliarmi ve ne sarei grato.Io ho provato a simulare la prova con la mia moto e l' 8 mi riesce, però non vorrei che all' esame i birilli siano piu vicini e che fosse effettivamente difficile eseguirlo.Un saluto a tutti i triumphisti e grazie.

Allora.....per prima cosa vai sul sito della motorizzazione e scarica il pdf dove ti dà le misure esatte e le distanze dei birilli.
Poi fallo un decina di volte e vai tranqui........io l'ho fatto con una Speed 05........gas al minimo e le curve vengono da sole.
Con la T100 non avrai nessun problema.
Ciao e in bocca al lupo ! :coool:

bikerlatin
04/07/2006, 07:39
io all'esame avevo portato la moto stradale..una vecchia gsx-e 550 granturismo e con poco sterzo e un peso bestiale coi 4 cilindri....eppure ci riuscii grazie alla mia bravura..e anche il mio amico che avevo prestato la moto per superare l'esame (a lui sono bastate solo 4 volte per aver appreso tutto e superato tutto sotto mie "lezioncini"..e pensa che non aveva mai guidato prima finora)...
comunque se ci riesci a fare l'8 potresti farlo tranquillamente...io l'8 non l'avevo mai fatto prima finora se non agli esami....

krupica
04/07/2006, 09:16
Queste sono le misure dell'8.
http://img147.imageshack.us/img147/1139/ottomisure8ea.th.gif (http://img147.imageshack.us/my.php?image=ottomisure8ea.gif)

s4_seblog
04/07/2006, 10:36
Ecco ciò che scrissi prima di dover affrontare io l'esame...

Allora, io devo fare l'esame il 22 maggio, a Bergamo, come privatista...speriamo bene.
Cmq vi racconto la mia esperienza finora ed i miei umili consigli:

Con un pò di pratica si può fare con moltissime moto, tra cui Hornet, Monster, SV, ed io penso pure con qualunque modello di Triumph (forse con la Rocket è un pò difficile...:tongue: =.
Io mi sto esercitando con la triumph baby speed (che è una versione scarenata della sportivissima Triumph TT 600) quindi moto con semimanubri e pedane alte...
ebbene, mentre all'inizio passavo a pelo tra i birilli e molte volte uscivo anche, ora al 99% delle volte riesco pure a lasciare un buon 20cm di margine sia in entrata che in uscita dai birilli.
L'unico consiglio che vi do è di andare in piazzale ed esercitarsi fino allo sfinimento, qualunque moto voi abbiate!!!
ho sentito di gente che l'ha fatto con CBR-RR, harley v-rod, Aprilia RS125, insomma, moto sulla carta "impossibili" ma considerate che non è solo il raggio di sterzata che conta, quando fate l'8, se la moto la inclinate, anche solo leggermente, il raggio di sterzata diminuisce e quindi facile che poi si stia dentro i birilli.

Un altro consiglio è quello di "rimpicciolirvi" il percorso di prova man mano che diventate più abili, per arrivare poi più sicuri all'esame.
Io prima l'ho chiuso di 0,5mt (quindi con raggio 6,5mt invece di 7mt) e riesco lo stesso all'80% delle volte, poi l'ho chiuso di 1mt (quindi raggio 6mt) e mi riesce al 60% da un lato ed al 20% dall'altro (quindi ho capito che devo migliorare la mia curva verso dx!)

Ho fatto un disegnino che spero vi torni utile, in pratica notate 2 cose molto importanti:
1) per disegnarvi il percorso, munitevi di due pezzi di corda, uno lungo 3,5mt e l'altro 8mt. (più un gessetto ovviamente :biggrin3: )
Fissate il primo punto e fate tutta la circonferenza del cerchio di raggio 3,5mt
Poi andate all'apice superiore del cerchio, puntate li la corda e tracciate solo le intersezioni con il cerchio fatto prima. Ripetete la cosa puntando questa volta la corda all'apice inferiore del cerchio.
In tal modo avrete creato semplicemente ed esattamente le intersezioni a cui mettere i birilli (che sono a +30° e -30° rispetto la linea mediana del cerchio in orizzontale).
Spostatevi di 8mt più in basso rispetto al centro del primo cerchio e fate il secondo...et voilà...è più facile a farsi che a dirsi, tranquilli...
2) il "segreto" è la traiettoria, come vedete dal disegno è fondamentale passare circa a 45° verso l'esterno e più vicini possibili al primo cono, in modo da avere poi più spazio per chiudere il cerchio, si può anche uscire un pò dal cono, tanto all'esame nessuno vi dirà nulla per questo, basta non abbattere birilli.

http://img56.imageshack.us/img56/4688/8esamepatentea7cp.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=8esamepatentea7cp.jpg)

Fatemi un mega in bocca al lupo!!!! pensatemi lunedì mattina!!!

Beh, alla fine son passato, e l'8 l'ho fatto con la mia moto,
la Bonnie gira in un fazzoletto in confronto,
fatti tanti km di pratica e passi ad occhi chiusi!!! :)

Versotriumph
04/07/2006, 12:12
Vai tranqui.....poi comunque il piede si può poggiare, informazione data su dueruote di luglio! controlla le misure e riproduci l'otto, io non avevo mai guidato una moto per strada ed ho provato l'otto una decina di volte prima dell'esame mentre controllavano i documenti, con transalp e la frizione appena tirata! in bocca al lupo!

MICHELET100
04/07/2006, 13:24
Senza problemi con la T100 lo puoi fare anche con una mano sola!!!!!!!!
L'esame è facile no preoccupe!!!!!!!!!

Rickystyle
04/07/2006, 14:43
se t può esser d conforto,anch'io l'ho fatto con la t100...e ce l'ho fatta!
ma cmq puoi metter giù il piede se nn erro 2 volte.

krupica
04/07/2006, 15:51
Esatto, puoi poggiare il piede 2 volte.

bikerlatin
04/07/2006, 15:57
Esatto, puoi poggiare il piede 2 volte.

solo con la moto superiore a 35kw e' consentito appoggiare il piede 2 volte

Rickystyle
04/07/2006, 16:04
si,infatti per la a3 si può.

Archiduke79
24/04/2009, 08:48
...ma saro' io imbranato allora!!!
Ho riprodotto l'OTTO a terra e sono due giorni che provo e riprovo con la mia bonni ma niente su un centinaio di tentativi ho chiuso un paio di volte al massimo!!!Quasi la fondevo la moto tante le volte che ci ho provato!!!Mi toccherà noleggiare una all'autoscuola!

s4_seblog
24/04/2009, 08:58
...ma saro' io imbranato allora!!!
Ho riprodotto l'OTTO a terra e sono due giorni che provo e riprovo con la mia bonni ma niente su un centinaio di tentativi ho chiuso un paio di volte al massimo!!!Quasi la fondevo la moto tante le volte che ci ho provato!!!Mi toccherà noleggiare una all'autoscuola!

dai, non ti scoraggiare, se non riesci con la Bonnie, senza offesa, ma anche con qualunque altra moto avrai difficoltà...
continua ad allenarti, provare e riprovare, usa solo la frizione e moto sempre al minimo, equilibrio e vedrai che diventa una passeggiata
in bocca al lupo!!

Johnnyrebel
24/04/2009, 09:11
io ho fatto l'esame con una HD 883 del 1980...........due anni fa...

passato al primo colpo...quindi


ah.il mio trucco per l'8 era NON TOCCARE MINIMAMENTE LA FRIZIONE..al contrario degli altri che invece usavano solo quella..e affidarmi al minimo del motore..solo con quel pelino di gas che non facesse spegnere il motore....e i miei 8 erano famosi ........mi chiedevano come mai non ne sbagliassi mai nemmeno uno......ma quando glielo spiegavo..mi mandavano tutti a cagare....comunque io l'esame lo ho passato...4 di loro no....

daveta
24/04/2009, 09:16
la vera cacchiata è che chi ha la A2 passata ad A3 per cambio automatico non sia compatibile per le moto e che debba rifare TUTTO l'esame

keir
24/04/2009, 09:17
Io dovrei farlo con la bonnie con sport bar....può essere un ostacolo in più, che voi sappiate?

doccerri
24/04/2009, 10:10
io a suo tempo lo feci con una mito 125... quelle vere, con 34cv... e pioveva pure!

ilconte
24/04/2009, 10:22
Io l'ho fatto da privatista con la Pegaso 650 ed è stato un gioco da ragazzi, mentre una mia amica con la Virago 250, che praticamente è senza sterzo, ha avuto molte difficoltà.
L'esaminatrice l'ha costretta a rifarlo 3 volte, ma la moto proprio non voleva saperne di girare (persono con i birilli non era stato facile). Però è stata clemente ed in cambio di un 8 fatto male, le ha fatto fare una prova su strada molto ma molto più lunga, mentre io in macchina, che facevo l'accompagnatore, ci davo di lecchinate a tutto spiano....

Nicco81
24/04/2009, 10:39
l'esame l'ho passato mercoledì..una immane cavolata!! alla fine penserai che i soldi spesi te li potevi risparmiare.. L'esaminatore s'è innamorato della mia bonnie e dopo mezzo giro nell' 8 m'ha fatto uscire! tra l'altro la parte su strada l'ha fatta senza trasmittente ma chiedendomi solo di tornare alla scuola guida... una buffonata.. evidentemente l'ingegnere aveva altri 40 esami in giornata e non poteva perdere tempo.. comunque l'otto è una cavolata.. lo puoi fare con qualsiasi moto se giochi di frizione e freno...

naturalpica
24/04/2009, 12:27
io l'8 l'ho fatto con la mitica Aprilia 125 Futura...praticamente non aveva sterzo...
con la bonnie è un gioco da ragazzi...freno dietro, frizione e gas e via andare....prova un po prima per sicurezza ma è iper fattibile....
e in bocc aal lupo, o in culo alla balena come si dice dalle vostre parti?

Archiduke79
24/04/2009, 13:01
Grazie a tutti!Stasera ci riprovo a fare sto cavolo i OTTO!Male che vada lo rifaccio un'altra volta con una moto/bici tipo transalp ma mi rode l'idea!!!Ma se non ho un accompagnatore (a Milano non ho parenti o amici senza far niente tutto il giorno) fanno troppe storie alla motorizzazione?

ilconte
24/04/2009, 13:33
Appena arrivi alla motorizzazione, chiedi agli altri candidati se possono "prestarti" gentilmente il loro accompagnatore, e soprattutto la loro auto.
All'esaminatore non fa differenza purchè ci siano auto e autista.

s4_seblog
24/04/2009, 13:34
Grazie a tutti!Stasera ci riprovo a fare sto cavolo i OTTO!Male che vada lo rifaccio un'altra volta con una moto/bici tipo transalp ma mi rode l'idea!!!Ma se non ho un accompagnatore (a Milano non ho parenti o amici senza far niente tutto il giorno) fanno troppe storie alla motorizzazione?

dove devi farla? a Milano non so se è obbligatorio l'accompagnatore (ma credo di si), io l'ho fatta a Bergamo e se non avevo dietro la morosa con la sua macchina mi rimandava a casa :cry::cry::cry:
quando hai l'esame?

Mr. Noisy
24/04/2009, 13:38
dove devi farla? a Milano non so se è obbligatorio l'accompagnatore (ma credo di si), io l'ho fatta a Bergamo e se non avevo dietro la morosa con la sua macchina mi rimandava a casa :cry::cry::cry:
quando hai l'esame?

se dovessi rifarlo eviteri di farmi accompagnare dalla ragazza, l'esaminatore le voleva togliere la patente :cry::cry::cry:

s4_seblog
24/04/2009, 13:40
se dovessi rifarlo eviteri di farmi accompagnare dalla ragazza, l'esaminatore le voleva togliere la patente :cry::cry::cry:

si si si ... anche la mia aveva lo stesso terrore, e dopo aver preso delle curve un pò larghe...ha temuto seriamente la revoca della patente...:ph34r::ph34r::ph34r:
io l'avevo portata sperando nell'esaminatore uomo...e nella mini della mia lei :wub:
invece è arrivata la classica cicciona insoddisfatta della vita...ma almeno mi ha promosso :biggrin3:

Archiduke79
24/04/2009, 14:13
l'esame è giovedì 30 apr,e la mia morosa non posso portarla:deve lavorare!!!

s4_seblog
24/04/2009, 14:26
l'esame è giovedì 30 apr,e la mia morosa non posso portarla:deve lavorare!!!
azz, cerca un amico, un qualcuno, è troppo rischioso andare senza accompagnatore...magari qui del forum trovi qualcuno, lancia un appello!!
(anch'io lavoro giovedì, sennò ti avrei accompagnato volentieri)

Archiduke79
24/04/2009, 15:30
s4_seblog grazie per la tua risposta,ed disponibilità se non avessimo questa "subdola galera di nome lavoro"

LANCIO UN APPELLO (come suggerisce il buon s4_seblog )
GIOVEDI' 30 APRILE
ho l'esame per la parente A3 a Milano e non ho nessun accompagnatore:
chi in zona è disposto a farmi da accompagnatore?
Un mega grazie a coloro che leggono e rispondono!!!


io l'8 l'ho fatto con la mitica Aprilia 125 Futura...praticamente non aveva sterzo...
con la bonnie è un gioco da ragazzi...freno dietro, frizione e gas e via andare....prova un po prima per sicurezza ma è iper fattibile....
e in bocc aal lupo, o in culo alla balena come si dice dalle vostre parti?

Guarda sono appena salito da mezz'ora di sofferenza (per la bonnie si intende) ma sto diavolo di OTTO non riesco proprio a farlo.Domattina ricontrollo bene le distanze con una bindella non vorrei aver fatto i segni con la vernice per terra con misure errate!
P.S.dalle mie parti si dice "che Dio te la mandi buona"...non sono proprio un Monzese d.o.c. ma trapiantato!!!

Archiduke79
25/04/2009, 18:09
...oggi mi ha detto bene!!!senza frizione,gas al minimo (un tantinello alzato) freno post. e dopo quasi mezz'ora di OTTO chiusi perfettamente ho cominciato a sentire un calore da sotto al sedere,ed ho preferito fare una passeggiata per raffreddare la Bonnie!!!
Resta ancora aperto l'appello per chi mi accompagna!!!!
Ciao a tutti!!!

keir
25/04/2009, 18:59
duke, hai il manubrio originale sulla Bonnie?

io ho lo sportbar e oggi provando l'8 mancava poco che mi stampassi a terra.

Prevedo momenti di grossa ilarità in motorizzazione ;)

Archiduke79
26/04/2009, 16:11
si ho quello originale.Guarda già così ho fatto super-fatica...forse perchè al max avevo fatto 70/80 km con la mia Bonnie e dovevo prenderci la mano!!!
Non so quanto tu sia esperto ma io ho faticato in totale 3 ore per trovare il feeling giusto!

keir
26/04/2009, 16:57
E' la mia prima moto...a livello di esperienza mi classifico tra l'inguaiato e il disperato.

Archiduke79
26/04/2009, 17:54
E' la mia prima moto...a livello di esperienza mi classifico tra l'inguaiato e il disperato.

allora...benvenuto nel mio personal club!!!
Anche per me è la prima moto con la tua esperienza di guida.Ad oggi solo scooter,vespini max 125!

Un consiglio che mi hanno dato e funziona,giuro,non usare molto la frizionema il freno di dietro.Se ti senti di cadere facendo l'OTTO non mettere il piede giu' dalle pedane,a volte è solo una sensazione di paura di cadere quando invece la moto resta su!!!

L'ultimo quarto d'ora di ieri con moto calda e minimo leggermente alto,ho provato a fare lo sborrone togliendo la mano sinistra completamente dalla frizione: solo freno post. piega verso il birillo della curva!!!

fammi sapere,pero' occhio non perdere la concentrazione e rilassarti senno' se stringi troppo si cade,a me stava succedendo!

keir
26/04/2009, 18:00
Grazie mille Archi, proverò a seguire i tuoi consigli.
Con lo sport bar però sono più caricato in avanti e ho minore modulabilità del freno posteriore rispetto alla posizione che dà il manubrio originale.
Alle brutte lo rimonto;
Alle bruttissime mi faccio tutta l'estate col foglio rosa :D

Nicco81
26/04/2009, 20:38
Provo a darvi un paio di consigli sull' 8.
Ci sono due modi.
un modo è quello di mettere la moto al minimo. abbassate la rondella del gas quanto serve perchè la moto vada pianissimo senza dare gas e non si spenga. In questo modo farete l'otto senza dover toccare freno e frizione e concentrandovi solo sull'equilibrio.
L'altro modo è quello di abbassare comunque il minimo, ma giocare anche di freno e frizione. E' più difficile così ma forse vi fa imparare di più come gestire la moto.
In entrambi i casi è necessario prendere dei punti di riferimento. Il mio istruttore alla scuola guida mi ha sempre fatto girare attaccato ai birilli della parte curva della circonferenza dell'otto. tra l'ultimo birillo della curva e il birillo di mezzo della circonferenza girare puntando il birillo di mezzo dal lato opposto della circonferenza passando ovviamente tra i due birilli centrali dell' 8. poi vi allineate sempre sui birilli esterni e fate l'altra parte curva della circonferenza attaccati ai birilli e via dicendo....
Non so se sono stato chiaro...
Usando la seconda tecnica ho imparato immediatamente con la bonnie senza grossi problemi..
Un pò di esercizio e vi riuscirà anche a voi.. in bocca al lupo.:wink_:

Archiduke79
30/04/2009, 14:43
...raga è andata!
Stamani ho fatto l'esame per la A3!Un "ingegnere" alla motorizzazione Rompi@@ da paura,peggio di un poliziotto in controllo antiterroristico!!!
Ne ha segati 3!!
Ciao ed in bocca al lupo a tutti i prossimi!

s4_seblog
30/04/2009, 14:55
...raga è andata!
Stamani ho fatto l'esame per la A3!Un "ingegnere" alla motorizzazione Rompi@@ da paura,peggio di un poliziotto in controllo antiterroristico!!!
Ne ha segati 3!!
Ciao ed in bocca al lupo a tutti i prossimi!

Almeno tu sei passato!!! complimenti, immagino la tua felicità a mille!!!!
goditi la tua patente nel lungo weekend :biggrin3:

Archiduke79
30/04/2009, 15:21
Almeno tu sei passato!!! complimenti, immagino la tua felicità a mille!!!!
goditi la tua patente nel lungo weekend :biggrin3:


Infatti...come citava un film...:"STO A 3000"!
Sto fine settimana girettino al lago con "zavorrina",pranzo in agriturismo,e curve del lungo lago di Como!!!

Sono passato ma Mr. "ingegnere" mi ha fatto ripetere l'OTTO 2 volte perchè alla prima non gli era piaciuto,e ovviamente non soltanto la parte dell'OTTO ma tutto quello che c'era prima ossia slalom e passaggio stretto!

Ciao e buon fine settimana!!!:w00t:

doccerri
30/04/2009, 17:23
... già lo dissi: a suo tempo lo feci con una Mito 125 sotto il diluvio...