Accedi

Visualizza Versione Completa : cruscotto che sbatte



luca.gi
02/08/2008, 17:42
Ma anche sulle vostre tigri quando passate sul pavè o cmq sullo sconnesso si sente sbatacchiare qualcosa dove c'è cruscotto e strumentazione?
O è tutto ben silenzioso quindi è la mia che ha qualcosa fuori posto????

cip
02/08/2008, 18:08
Anche a me ma penso che sia il cupolino che vibra, lo faceva anche il TDM

mpax74
02/08/2008, 18:24
controlla il passaggio dei tubi in treccia e guaina della frizione .
Mi sono accorto anche io che sulle sconnessioni qualcosa fà rumore e l'unica cosa che si avvicina alle plastiche sono i suddetti tubi , specie se si frena.

sirwines
02/08/2008, 19:10
sulle sconnessioni ci sono moltissime cose che possono muoversi.... prima del tigre sull FZ6 mi ballava anche il serbatoio sul pavè.....

Wembo
02/08/2008, 19:32
Sulla Sprint i pannelli della carena vibravano in modo fastidioso, e non solo sullo sconnesso.
Un filo di silicone sul bordo ed il problema è risolto. Attenzione: non devono essere incollati con silicone, ma basta mettere un filo di colla al silicone sul bordo del pannello e lasciarlo asciugare completamente (12 ore) prima di rimontare in modo che formi una morbida guarnizione. Inoltre lo sportello del vano (piccolo) portaoggetti diventa più impermeabile.

http://img375.imageshack.us/img375/7672/asisiliconebo1.jpg (http://imageshack.us)

http://img375.imageshack.us/img375/7782/asicarenapannelli05ct9.jpg (http://imageshack.us)

http://img375.imageshack.us/img375/5626/asicarenapannelli06uy0.jpg (http://imageshack.us)

Ciao!

luca.gi
02/08/2008, 21:24
quindi questi sbatacchiamenti li sentite anche voi!
Sono fastidiosissimi...perchè fa rumore come fosse una baracca messa su alla bell'e meglio!
Dal rumore non sembrerebbeo i cavi che sbattono...ma sembrano provenire proprio dalle plastiche sotto il cruscotto... alle volte mi sembrano quasi persino (ma non penso) provenire dalle forcelle basse!!

pimpy63
02/08/2008, 22:39
Ma anche sulle vostre tigri quando passate sul pavè o cmq sullo sconnesso si sente sbatacchiare qualcosa dove c'è cruscotto e strumentazione?
O è tutto ben silenzioso quindi è la mia che ha qualcosa fuori posto????

ciao luca,
stesso difettuccio anche sulla mia, era allentato il carterino di plastica tra serbatoio e sterzo. prova se è quello
lamp

luca.gi
02/08/2008, 23:02
ok...ma spiegami bene quale pezzo intendi!!!

cicorunner
04/08/2008, 08:03
anche a me succedeva, ho smontato il groppo fari anteriore ed ho messo un pezzo di guarnizione in spugna per serramenti tra il quadro strumenti e la parte in plastica della carenatura anteriore che sbatteva, ora tutto ok.:wink_:

angeloyzf
04/08/2008, 08:16
Se smontate il cupolino controllate i connettori di gps e manopole riscaldati, sono liberi e sbattono in giro, io ci ho fatto intorno un po' di quel nylon a bolle e tutto tace :tongue::wink_:

golia
04/08/2008, 08:56
Và quante belle idee oggi!
Quella di Wembo è proprio forte, nn ci avevo pensato...
Cico e Angelo sono pragmatici.. poca spesa e molta resa MOOOLTO INTERESSANTE !

bertam
04/08/2008, 12:56
X Luca.gi,
per caso hai il cupolino originale? Questo perchè ho notato che anche la mia con cupolino originale la parte superiore della carena sopra la strumentazione in particolari occasioni come pavè o dislivelli della pavimentazione stradale sbatte, montando il cupolino maggiorato della Gi.Vi scompare ogni forma di sbattimenti forse essendo più grande rende più solida anche la carenatura superiore, comunque basta applicare una striscia di gomma adesiva dello spessore di 2 mm. sopra il contagire e tutto scompare è già prevista in fase di montaggio ma lo spessore è troppo esiguo per attutire.
Ciao

luca.gi
04/08/2008, 13:07
ciao luca,
stesso difettuccio anche sulla mia, era allentato il carterino di plastica tra serbatoio e sterzo. prova se è quello
lamp
Ho capito quale intendi: in effetti è mollo....adesso cercherò di stringerlo...
ma ieri prondo a tenerlo fermo con la mano mentre passavo ad es sul pavè, faceva cmq qualche rumore davanti, sul gruppo cupolino/strumentazione..
quindi forse non è (solo) quella la causa!


X Luca.gi,
per caso hai il cupolino originale? Questo perchè ho notato che anche la mia con cupolino originale la parte superiore della carena sopra la strumentazione in particolari occasioni come pavè o dislivelli della pavimentazione stradale sbatte, montando il cupolino maggiorato della Gi.Vi scompare ogni forma di sbattimenti forse essendo più grande rende più solida anche la carenatura superiore, comunque basta applicare una striscia di gomma adesiva dello spessore di 2 mm. sopra il contagire e tutto scompare è già prevista in fase di montaggio ma lo spessore è troppo esiguo per attutire.
Ciao

sì, il cupolino (trasparente) è quello originale!
Ma mi sembra strano sia quello.
Proverò a tenerlo fermo con la mano quando passo sul pavè....e vedrò se continua il rumore o meno!!

cicorunner
04/08/2008, 15:09
quella che senti sbattere è l'unghia della carena posta sopra la strumentazione che gli fà da tettoia per intenderci, prendila in mano e falla muovere su e giù e vedrai che sentirai lo stesso rumore...:ph34r:

solenero
04/08/2008, 18:08
io ho messo i tappi nelle orecchie!

non sento sbattere più nulla, ho speso ancora meno!!

pimpy63
06/08/2008, 11:23
ciao luca,
hai risolto il fastidio??
hai smontato il cupolino'?
lamp

cip
06/08/2008, 13:02
quella che senti sbattere è l'unghia della carena posta sopra la strumentazione che gli fà da tettoia per intenderci, prendila in mano e falla muovere su e giù e vedrai che sentirai lo stesso rumore...:ph34r:

Esatto il problema è proprio lì. :bravissimo_:

luca.gi
06/08/2008, 13:57
ciao luca,
hai risolto il fastidio??
hai smontato il cupolino'?
lamp

non ancora...ma lo farò la prima volta che riprendo la moto....faccio sapere


Esatto il problema è proprio lì. :bravissimo_:


quella che senti sbattere è l'unghia della carena posta sopra la strumentazione che gli fà da tettoia per intenderci, prendila in mano e falla muovere su e giù e vedrai che sentirai lo stesso rumore...:ph34r:
e c'è modo di risolvere???

cip
06/08/2008, 14:13
Se guardi bene si intravede (come già detto sopra) una guarnizione sottilissima tra cruscotto e cupolino, basta sostituirla con un'altra di spessore maggiore ed il gioco è fatto :rolleyes: invece un pò + complicato è smontare il cupolino.

cicorunner
06/08/2008, 14:31
Se guardi bene si intravede (come già detto sopra) una guarnizione sottilissima tra cruscotto e cupolino, basta sostituirla con un'altra di spessore maggiore ed il gioco è fatto :rolleyes: invece un pò + complicato è smontare il cupolino.

per smontare il cupolino basta semplicemente togliere le tre viti brugola della carenatura laterale grezza nn verniciata per intenderci dove son montate le freccie, dopodichè occorre tirare verso di se le cover interne per intenderci quelle che presentano quelle virgole lucide di calore, ed il gioco è fatto !!!
troverai 4 viti a testa esagonale da svitare con una cricchetto da 8 e il cupolozzo comprensivo di fanali viene via lasciandoti la strumentazione libero.

Una striscia di gurnizione morbida per serramenti, rimonti il tutto e ti vai a fare una birra! :biggrin3:

angeloyzf
06/08/2008, 15:50
cupolozzo comprensivo di fanali viene via

:ph34r::ph34r::ph34r: ???

cicorunner
06/08/2008, 16:07
:ph34r::ph34r::ph34r: ???

se togli solo le viti sup. con sempre la cricchetto da 8 il cupolozzo bascula verso il basso e ti permette di lavorarci...

angeloyzf
06/08/2008, 16:11
Ma pensa .... io ho sempre tolto le 4 brugole e sfilato tutto il cupolino :tongue:

cicorunner
06/08/2008, 16:23
Ma pensa .... io ho sempre tolto le 4 brugole e sfilato tutto il cupolino :tongue:

ma nn ci sono viti a brugola ... sono quelle delle carene ad essere a brugola. quelle che dico io sono color oro con rondella da 5 grossa :blink:

angeloyzf
06/08/2008, 16:34
ma nn ci sono viti a brugola ... sono quelle delle carene ad essere a brugola. quelle che dico io sono color oro con rondella da 5 grossa :blink:
Bho .. io tolgo 4 viti a brugola nere, due vicino ai fari, due sono dietro le grigliettine anteriori grigie e poi sfilo il cupolino completo :wink_:

calimero
06/08/2008, 18:39
Bho .. io tolgo 4 viti a brugola nere, due vicino ai fari, due sono dietro le grigliettine anteriori grigie e poi sfilo il cupolino completo :wink_:

Anch'io faccio così... al limite poi sfilo anche il fanale, ma m'è servito solo un paio di volte per trapanare il supporto della strumentazione... :tongue: