Visualizza Versione Completa : Il dilemma Jet - Schubert o Arai
arenzini
05/08/2008, 19:30
Ciao ragazzi. domattina ritiro il mio Triumph Tiger!!! Non sto più nella pelle!!!! Come tutti potrete immaginare.:w00t::w00t:
Eppure, da vero folle, sto già pensando al mio prossimo acquisto. Ho un integrale Shoei, che mi piace moltissimo e per motivi di sicurezza, giro con giacchetto con le protezioni, guanti, jeans e scarpe chiuse anche l'estate. Però ultimamente, a Roma sto veramente facendo la schiuma al punto che nelle ore centrali della giornata mi diventa quasi un peso prendere la moto. Poi ho visto su Motociclismo lo Schuberth J1 e devo dire che mi ha proprio intrigato (a parte il prezzo!!!) Mi sembra un ottimo concetto, peraltro esclusivo, ed è anche molto bello oltre che funzionale. A quel punto mi sono un pò informato e ho anche visto l'ARAI SZRom3.
Datemi qualche consiglio, spero ci sia qualche esperto fra di voi...
Scatenatevi!!!
Grazieeeeeee
il J1 c'è l'ha un mio amico bmwista e si trova benissimo, tra l'altro con l'archetto è omologato come integrale.
molto silenzioso e comodo
arenzini
05/08/2008, 20:30
deve essere un must tra i bmwisti. guarda che splendida descrizione ne ha fatto questo: Schuberth J1 - Il casco perfetto*-*K1200LT Owners Group, il sito dei possessori della BMW K1200LT (http://www.kog.it/sito2/content/view/142/106/)
tra l'altro con una moto come la k1200LT con cui si macinano davvero tanti km, mostra un parere che conferma in pieno le tue afermazioni seven. Consigli su dove acquistarlo? Io sarei dell'idea di provarlo, non mi fido degli acquisti a scatola chiusa.
thanks
il J1 c'è l'ha un mio amico bmwista e si trova benissimo, tra l'altro con l'archetto è omologato come integrale.
molto silenzioso e comodo
:blink:..permettimi di contraddirti ma il J1 Schuberth è omologato come jet...come riportato sull'etichetta omologativa (riportante la lettera J)....giusto per informazione corretta.....la barra davanti non ha una funzione protettiva per permettergli l'omologazione come integrale.
Ciao:wink_:
:blink:..permettimi di contraddirti ma il J1 Schuberth è omologato come jet...come riportato sull'etichetta omologativa (riportante la lettera J)....giusto per informazione corretta.....la barra davanti non ha una funzione protettiva per permettergli l'omologazione come integrale.
Ciao:wink_:
ci mancherebbe!!
mi spiace per l'inesattezza e grazie per la correzione
ad ogni modo è omologato ECE-R 22.05 (l'ultima, la più sicura)
arenzini
06/08/2008, 20:15
Fatto. ho ritirato la mia tigrotta, con qualche peripezia ma alla fine stasera me la sono portata a casa:biggrin3:
Oggi parlavo con un ragazzo addetto alla vendita delle triumph per sapere il suo parere sui caschi jet. Mi ha consigliato l'Arai SZ_F che è la versione più economica (se di economico si può parlare per un casco Arai) dell'SZRam 3, ultimo grido con il più recente sistema di areazione, ma che costa circa 160/180 euri in più.
Senza voler penalizzare la qualità Shubert, mi ha detto che però a suo parere se devo spendere sopra i 400 euro, ci sono solo 2 marche da prendere in considerazione e cioè ARAI e SHOEI... pareri graditi
ciao
Fatto. ho ritirato la mia tigrotta, con qualche peripezia ma alla fine stasera me la sono portata a casa:biggrin3:
Oggi parlavo con un ragazzo addetto alla vendita delle triumph per sapere il suo parere sui caschi jet. Mi ha consigliato l'Arai SZ_F che è la versione più economica (se di economico si può parlare per un casco Arai) dell'SZRam 3, ultimo grido con il più recente sistema di areazione, ma che costa circa 160/180 euri in più.
Senza voler penalizzare la qualità Shubert, mi ha detto che però a suo parere se devo spendere sopra i 400 euro, ci sono solo 2 marche da prendere in considerazione e cioè ARAI e SHOEI... pareri graditi
ciao
secondo me il ragazzo addetto alla vendita delle triumph e' rimasto qualche anno indietro.....una volta poteva essere cosi' oggi troppe ce ne sono di marche al top:wink_:
Fatto. ho ritirato la mia tigrotta, con qualche peripezia ma alla fine stasera me la sono portata a casa:biggrin3:
Oggi parlavo con un ragazzo addetto alla vendita delle triumph per sapere il suo parere sui caschi jet. Mi ha consigliato l'Arai SZ_F che è la versione più economica (se di economico si può parlare per un casco Arai) dell'SZRam 3, ultimo grido con il più recente sistema di areazione, ma che costa circa 160/180 euri in più.
Senza voler penalizzare la qualità Shubert, mi ha detto che però a suo parere se devo spendere sopra i 400 euro, ci sono solo 2 marche da prendere in considerazione e cioè ARAI e SHOEI... pareri graditi
ciao
Se dello schuberth conosci la taglia (ti consiglio di provarlo in negozio) ti conviene prenderlo su Ebay, ci sono ottimi venditori ed i prezzi sono piu' bassi che in negozio, FIDATI :wink_:
OCCHIO:
La silenziosità del casco dipende molto dalla protezione aereodinamica della moto.
Rispetto alla Tiger, sul BMW GS anche la classica scodellina è piu' silenziosa, non so se mi spiego.
Se dello schuberth conosci la taglia (ti consiglio di provarlo in negozio) ti conviene prenderlo su Ebay, ci sono ottimi venditori ed i prezzi sono piu' bassi che in negozio, FIDATI :wink_:
OCCHIO:
La silenziosità del casco dipende molto dalla protezione aereodinamica della moto.
Rispetto alla Tiger, sul BMW GS anche la classica scodellina è piu' silenziosa, non so se mi spiego.
giustissimo
shubert 1000 volte da motostock 283 spedito...............lo ha appena preso un maico una spanna sopra qualsiasi arai come confort e silenziosità sia chiusi che aperti....
Un report:
TRIUMPH TIGER FORUM - Report su J1 SCHUBERTH (http://www.triumphtiger.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3782)
Se dello schuberth conosci la taglia (ti consiglio di provarlo in negozio) ti conviene prenderlo su Ebay, ci sono ottimi venditori ed i prezzi sono piu' bassi che in negozio, FIDATI :wink_:
OCCHIO:
La silenziosità del casco dipende molto dalla protezione aereodinamica della moto.
Rispetto alla Tiger, sul BMW GS anche la classica scodellina è piu' silenziosa, non so se mi spiego.
gi arai son tutti rumorosi non ne esiste uno silnezioso è propio per come sono fatti. Iio ne ho due più un bell e ti assicuro che 600km col corsair diventi scemo senza tappi su una moto come il tiger 955.
Il corsair lo uso in pista dove è a suo agio ma per viaggiare meglio altri caschi.
testati sia sul tiger che sulla speed.
arenzini
08/08/2008, 13:13
Ragazzi vi ringrazio per i pareri. Ma alla fine, dal momento che da stasera sono in ferie, che non ho tempo di girare a causa del lavoro, che tutti stanno chiudendo, e che mi sto letteralmente schiattando di caldo con il mio integrale, ho acquistato in fretta e furia l'Arai. Ho sempre sentito parlare bene dei caschi Arai, sono voluto andare sul sicuro spero che potrò aggiungermi ai tanti che ne parlano bene, perchè le situazioni contingenti mi hanno spinto ad una scelta poco ponderata.
Ciao a tutti!!!
Ragazzi vi ringrazio per i pareri. Ma alla fine, dal momento che da stasera sono in ferie, che non ho tempo di girare a causa del lavoro, che tutti stanno chiudendo, e che mi sto letteralmente schiattando di caldo con il mio integrale, ho acquistato in fretta e furia l'Arai. Ho sempre sentito parlare bene dei caschi Arai, sono voluto andare sul sicuro spero che potrò aggiungermi ai tanti che ne parlano bene, perchè le situazioni contingenti mi hanno spinto ad una scelta poco ponderata.
Ciao a tutti!!!
LA DIFFERENZA CMQ è SEMPLICE CON UNO TI SPACCHI I DENTI CON L'ALTRO NO...............:laugh2::laugh2:
Dal mio punto di vista un casco aperto è sempre aperto pur buono che sia l'unico che fa la differenza è lo shubert per via dell'anello.
cmq buon acquisto!
Ragazzi vi ringrazio per i pareri. Ma alla fine, dal momento che da stasera sono in ferie, che non ho tempo di girare a causa del lavoro, che tutti stanno chiudendo, e che mi sto letteralmente schiattando di caldo con il mio integrale, ho acquistato in fretta e furia l'Arai. Ho sempre sentito parlare bene dei caschi Arai, sono voluto andare sul sicuro spero che potrò aggiungermi ai tanti che ne parlano bene, perchè le situazioni contingenti mi hanno spinto ad una scelta poco ponderata.
Ciao a tutti!!!
come lo trovi? silenzioso?
ho letto che lo schubert è un po rumoroso per via della levetta per la visierina scura,
ma ho anche letto che è silenìzioso quasi come un itegrale....???? bho??? bisognerebbe provarli
mi chiedo solo se la mentoniera non diventi pericolosa se in scivolata si trova un ostacolo , che ci si aggancia...
come lo trovi? silenzioso?
:risatona::risatona::risate2::risate2:
:risatona::risatona::risate2::risate2:
illuminaci:icon_allah::icon_allah:
illuminaci:icon_allah::icon_allah:
no mi fa ridere son rumorosi gli integrali non voglio pensare un casco aperto.........
cmq shubert silenzioso come un integrale ho due amici che lo hanno..............
ciao, io ho il J1 da un anno e mezzo e trovo che sia un ottimo casco.
Molto ben areato, non dimenticare l'aletta parasole interna(niente occhiali da sole ) per non parlare delle gallerie. D'estate si può usare la visiera dell'S1 che è più corta e passa più aria. Prima avevo un v-strom e ora una favolosa Tiger.
Infine, per rispondere ai dubbi di basjoe, l'anello paramento, se si applica una forza in trazione oltre un certo valore, si sgancia. Infatti sul libretto di istruzioni si sconsiglia di tenerlo per l'anello, in quanto potrebbe sganciarsi e far cadere il casco.
Ghio
ciao, io ho il J1 da un anno e mezzo e trovo che sia un ottimo casco.
Molto ben areato, non dimenticare l'aletta parasole interna(niente occhiali da sole ) per non parlare delle gallerie. D'estate si può usare la visiera dell'S1 che è più corta e passa più aria. Prima avevo un v-strom e ora una favolosa Tiger.
Infine, per rispondere ai dubbi di basjoe, l'anello paramento, se si applica una forza in trazione oltre un certo valore, si sgancia. Infatti sul libretto di istruzioni si sconsiglia di tenerlo per l'anello, in quanto potrebbe sganciarsi e far cadere il casco.
Ghio
ancora una cosa....
è vero che non ha anelli o agganci per legarlo alla moto?
calza un po largo?
ancora una cosa....
è vero che non ha anelli o agganci per legarlo alla moto?
calza un po largo?
ha il doppio anello....io l'ho provato da louis e calza giusto logico che devi prendere la taglia giusta e quelle di shubert son diverse dalle asltre , vanno provate.
grazie!
il doppio anello è quello che preferisco,
avevo letto che calzava un po largo e nella mia zona non l'ho ancora trovato da provare
non c'è nessun anello per agganciarlo alla moto e la chiusura è ad attacco rapido.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.