PDA

Visualizza Versione Completa : PIEGARE DA UN LATO PIU' CHE DALL'ALTRO??



el_tribu
02/09/2008, 08:41
Ciao Forum....una domanda...

secondo voi perchè riesco a piegare più a sinistra di quanto non riesca a destra?? :blink::blink:

E' come se avessi più paura, come se fossi più bloccato nel piegare a destra....

Succede a qualcun'altro di voi?? ....consigli??

Hannibal
02/09/2008, 08:42
Certo siamo tutti cerebralmente asimmetrici...

Anche con gli sci le curve
vengono sempre meglio da una parte

Mamba
02/09/2008, 08:48
in montagna si piega meglio a sinistra perchè le curve hanno un più ampio raggio.


ed anche in pianura.

easy rider
02/09/2008, 08:48
ho anche io la stessa impressione e credo dipenda dal fatto che a sinistra si ha solitamente una visuale migliore della strada che hai davanti

Lucav
02/09/2008, 08:51
Ciao Forum....una domanda...

secondo voi perchè riesco a piegare più a sinistra di quanto non riesca a destra?? :blink::blink:

E' come se avessi più paura, come se fossi più bloccato nel piegare a destra....

Succede a qualcun'altro di voi?? ....consigli??


ho anche io la stessa impressione e credo dipenda dal fatto che a sinistra si ha solitamente una visuale migliore della strada che hai davanti


quoto

succede anche a me...io addirittura non riesco neanche a impostere bene la curva con il corpo...mi viene come un movimento "innaturale".

L'unica cosa che faccio è prendere coraggio e cercare di buttarla giù fidandomi della gomma...però non è il massimo!

el_tribu
02/09/2008, 08:53
ho anche io la stessa impressione e credo dipenda dal fatto che a sinistra si ha solitamente una visuale migliore della strada che hai davanti


Questa mi sembra un'ottima spiegazione....grande easy....


quoto

succede anche a me...io addirittura non riesco neanche a impostere bene la curva con il corpo...mi viene come un movimento "innaturale".

L'unica cosa che faccio è prendere coraggio e cercare di buttarla giù fidandomi della gomma...però non è il massimo!


quoto...mi sembro anche io più rinco....nel movimento...

Muttley
02/09/2008, 08:54
in montagna si piega meglio a sinistra perchè le curve hanno un più ampio raggio.


ed anche in pianura.

:wink_:

Filomao
02/09/2008, 08:55
Tutti hanno un lato piu' favorevole. Io piego meglio nelle curve verso destra, me ne accorgo dalle saponette.

el_tribu
02/09/2008, 08:56
in montagna si piega meglio a sinistra perchè le curve hanno un più ampio raggio.


ed anche in pianura.


Ottima anche questa.....bene allora non capita solo a me vedo....grazie a tutti

Mamba
02/09/2008, 09:07
Ottima anche questa.....bene allora non capita solo a me vedo....grazie a tutti

Comunque le mie gomme sono mangiate tutte a dx ed a sx:biggrin3::tongue:


forse perchè sono mancino ?

Pirata66
02/09/2008, 09:09
Perchè tu non sei mancino, come la maggiorparte, e nemmeno ambidestro, come pochi. E siccome il lato del cervello che ti funziona, ci funziona, meglio è il sinistro, ma prevale la sua forza a destra, le pieghe, come la tendenza a camminare più di un lato chiudendo gli occhio o affrontando una strada al buoi completo, quindi a destra mettiamo la max forza ma a sinistra tendiamo di andare sempre, così anche le pieghe ... le facciamo meglio a sinistra. Semplice no? :biggrin3:

Se io farei una foto all'impronta a terra dei miei copertoni ... vedresti che a sinistra è pieno fino a quasi 2 mm dalla spalla, mentre a destra circa ad 1 cm. Quindi ... non è un difetto, dato che è la quasi normalità. Ma è una normale tendenza.
Un'altro esempio posso dartelo con quel che a cade a chi si perde nel deserto ... pensa di camminare sempre diritto, ma invece ... ha solo percoroso un tanta ma tanta strada in una forma ellittica dato dal dislivello, dalle forze contrastanti degli agenti atmosferici e dalla predominanza del corpo stesso. In sintesi chi si perde pensa di camminare sempre dritto, ma nella realta se è un destro predominante tenderà di fare delle curvature continue a sinistra. :coool:
Ecco ... con le pieghe in moto è quasi la stessa cosa ... :biggrin3:

Mamba
02/09/2008, 09:17
Perchè tu non sei mancino, come la maggiorparte, e nemmeno ambidestro, come pochi. E siccome il lato del cervello che ti funziona, ci funziona, meglio è il sinistro, ma prevale la sua forza a destra, le pieghe, come la tendenza a camminare più di un lato chiudendo gli occhio o affrontando una strada al buoi completo, quindi a destra mettiamo la max forza ma a sinistra tendiamo di andare sempre, così anche le pieghe ... le facciamo meglio a sinistra. Semplice no? :biggrin3:


:blink:

2 giorni ke non vedo il letto , sono stravolto e non ho capito un caxxo !!!!!!!

steo
02/09/2008, 09:22
Certo siamo tutti cerebralmente asimmetrici...

Anche con gli sci le curve
vengono sempre meglio da una parte

quoto!!!:yess:

Pirata66
02/09/2008, 09:23
:blink:

2 giorni ke non vedo il letto , sono stravolto e non ho capito un caxxo !!!!!!!
Quando puoi, e magari dopo che avrai dormito e riposato, prova a bendarti gli occhi e a camminare in un corridoio. da solo noterai di quante volte tenderai ad andare più ad un lato che non nell'altro. :rolleyes::biggrin3:

Notturno
02/09/2008, 10:56
A proposito del raggio delle curve, aggiungerei che non a caso nei paesi con la guida a sinistra normalmente i motociclisti piegano di più a destra, cosa riportata in passato anche su Superbike Italia in una serie di raffronti con i tester inglesi.

Quindi... tutto normalissimo ! :biggrin3:

Mr. White
02/09/2008, 11:00
Perchè tu non sei mancino, come la maggiorparte, e nemmeno ambidestro, come pochi. E siccome il lato del cervello che ti funziona, ci funziona, meglio è il sinistro, ma prevale la sua forza a destra, le pieghe, come la tendenza a camminare più di un lato chiudendo gli occhio o affrontando una strada al buoi completo, quindi a destra mettiamo la max forza ma a sinistra tendiamo di andare sempre, così anche le pieghe ... le facciamo meglio a sinistra. Semplice no? :biggrin3:

Se io farei una foto all'impronta a terra dei miei copertoni ... vedresti che a sinistra è pieno fino a quasi 2 mm dalla spalla, mentre a destra circa ad 1 cm. Quindi ... non è un difetto, dato che è la quasi normalità. Ma è una normale tendenza.
Un'altro esempio posso dartelo con quel che a cade a chi si perde nel deserto ... pensa di camminare sempre diritto, ma invece ... ha solo percoroso un tanta ma tanta strada in una forma ellittica dato dal
dislivello, dalle forze contrastanti degli agenti atmosferici e dalla predominanza del corpo stesso. In sintesi chi si perde pensa di camminare sempre dritto, ma nella realta se è un destro predominante tenderà di fare delle curvature continue a sinistra. :coool:
Ecco ... con le pieghe in moto è quasi la stessa cosa ... :biggrin3:

LA stessa cosa me la diceva Sigfried Sthor quando nel lontano 1988 ho fatto il corso di pilotaggio...

japkiller
02/09/2008, 11:32
Perchè tu non sei mancino, come la maggiorparte, e nemmeno ambidestro, come pochi. E siccome il lato del cervello che ti funziona, ci funziona, meglio è il sinistro, ma prevale la sua forza a destra, le pieghe, come la tendenza a camminare più di un lato chiudendo gli occhio o affrontando una strada al buoi completo, quindi a destra mettiamo la max forza ma a sinistra tendiamo di andare sempre, così anche le pieghe ... le facciamo meglio a sinistra. Semplice no? :biggrin3:

Se io farei una foto all'impronta a terra dei miei copertoni ... vedresti che a sinistra è pieno fino a quasi 2 mm dalla spalla, mentre a destra circa ad 1 cm. Quindi ... non è un difetto, dato che è la quasi normalità. Ma è una normale tendenza.
Un'altro esempio posso dartelo con quel che a cade a chi si perde nel deserto ... pensa di camminare sempre diritto, ma invece ... ha solo percoroso un tanta ma tanta strada in una forma ellittica dato dal dislivello, dalle forze contrastanti degli agenti atmosferici e dalla predominanza del corpo stesso. In sintesi chi si perde pensa di camminare sempre dritto, ma nella realta se è un destro predominante tenderà di fare delle curvature continue a sinistra. :coool:
Ecco ... con le pieghe in moto è quasi la stessa cosa ... :biggrin3:

succede anche in volo. le manovre acrobatiche accentuate o le virate vengono sempre meglio a sinistra piuttosto che a destra....

Teo Mito
02/09/2008, 11:35
Anche a me viene naturale piegare a sinistra,
mentre a destra faccio più fatica.

Secondo me è dettato dal fatto che siamo sempre abituati a girare a sinistra nelle rotonde.
Poi ho una certa assuefazione all'ovale di Castelletto
ghghghghg

dede
02/09/2008, 12:16
io come angolo di piega massimo piego uguale, però come "consumo" gomma uso moltissimo di più il lato destro: con supercorsa sc1 il quando il lato sx è ai testimoni, il lato dx è praticamente slick.
secondo me è dovuto al fatto che la speed è una moto che gira forte nello stretto, quindi la spremo al massimo nelle curve all'interno, che sono più strette.
in ogni caso io mi trovo più a mio agio a piegare a destra...c'è più spazio per correggere ( hai tutta l'altra corsia in caso.....:cry: in ogni modo io guido sempre abbastanza all'esterno, mai a centro strada ), mentre nelle curve a sinistra è più facile "tagliare" , con i rischi che ne conseguono, ed è più facile pure uscire sullo sporco ( o di strada proprio ) in accellerazione in uscita...
poi ...de gustibus....vedo che sono in netta minoranza!!!
:tongue:
cmq guardando la gomma, la differenza è impressionante! un lato ancora buono, un lato completamente slick !

el_tribu
02/09/2008, 12:28
Perchè tu non sei mancino, come la maggiorparte, e nemmeno ambidestro, come pochi. E siccome il lato del cervello che ti funziona, ci funziona, meglio è il sinistro, ma prevale la sua forza a destra, le pieghe, come la tendenza a camminare più di un lato chiudendo gli occhio o affrontando una strada al buoi completo, quindi a destra mettiamo la max forza ma a sinistra tendiamo di andare sempre, così anche le pieghe ... le facciamo meglio a sinistra. Semplice no? :biggrin3:

Se io farei una foto all'impronta a terra dei miei copertoni ... vedresti che a sinistra è pieno fino a quasi 2 mm dalla spalla, mentre a destra circa ad 1 cm. Quindi ... non è un difetto, dato che è la quasi normalità. Ma è una normale tendenza.
Un'altro esempio posso dartelo con quel che a cade a chi si perde nel deserto ... pensa di camminare sempre diritto, ma invece ... ha solo percoroso un tanta ma tanta strada in una forma ellittica dato dal dislivello, dalle forze contrastanti degli agenti atmosferici e dalla predominanza del corpo stesso. In sintesi chi si perde pensa di camminare sempre dritto, ma nella realta se è un destro predominante tenderà di fare delle curvature continue a sinistra. :coool:
Ecco ... con le pieghe in moto è quasi la stessa cosa ... :biggrin3:


Ziocan che spiegone...:wink_: tutto chiaro grazie.....

bastamoto
02/09/2008, 15:21
io piego di piu' a sinistra , cioe' dal lato con il testicolo piu' grande

Biondo78
02/09/2008, 15:27
Io trovo più facile piegare a sinistra che a destra,ma sinceramente non mi sono mai posto il problema.

LucaLuca
02/09/2008, 15:37
Io sono destro dalla nascita eppure mi riescono meglio le curve a destra...:cipenso:
L'ho sempre detto che c'è qualcosa che non va in me...:biggrin3:

noris
02/09/2008, 15:53
Più giù a destra anche se di poco

giova66
02/09/2008, 17:12
Ciao Forum....una domanda...

secondo voi perchè riesco a piegare più a sinistra di quanto non riesca a destra?? :blink::blink:

E' come se avessi più paura, come se fossi più bloccato nel piegare a destra....

Succede a qualcun'altro di voi?? ....consigli??

Molto semplice: è un problema psicologico....
Nelle curve a destra puoi avere il timore di "cannare" la curva ed invadere la corsia opposta, con il rischio di un frontale; questo problema nelle curve a sinistra non esiste, perciò le prendi un po' più forte, e pieghi di più..... capita anche a me

wlecurve
02/09/2008, 18:00
Io piego piu' a sx pero' consumo l'anteriore sulla dx.....

Batt
02/09/2008, 18:03
esatto, in montagna i tornanti se noti sono sempre a sx quelli larghi mentre a dx li prendi stretti e pieghi meno!

yodavn800
02/09/2008, 18:15
Col mio "traghetto" non piegherò quanto voi ma a me succede una cosa strana:
mi sembra di piegare di più e meglio a sinistra ma guardando la ruota è più consumata a destra :blink: ...forse dipende dall'asimmetricità della moto o dalla coppia di rovesciamento dell'albero e del cardano ? Boh !!!

tormento
02/09/2008, 18:19
A proposito del raggio delle curve, aggiungerei che non a caso nei paesi con la guida a sinistra normalmente i motociclisti piegano di più a destra, cosa riportata in passato anche su Superbike Italia in una serie di raffronti con i tester inglesi.

Quindi... tutto normalissimo ! :biggrin3:

Infatti,penso sia la risposta più giusta.

framasotti
02/09/2008, 18:42
Perchè tu non sei mancino, come la maggiorparte, e nemmeno ambidestro, come pochi. E siccome il lato del cervello che ti funziona, ci funziona, meglio è il sinistro, ma prevale la sua forza a destra, le pieghe, come la tendenza a camminare più di un lato chiudendo gli occhio o affrontando una strada al buoi completo, quindi a destra mettiamo la max forza ma a sinistra tendiamo di andare sempre, così anche le pieghe ... le facciamo meglio a sinistra. Semplice no? :biggrin3:

Se io farei una foto all'impronta a terra dei miei copertoni ... vedresti che a sinistra è pieno fino a quasi 2 mm dalla spalla, mentre a destra circa ad 1 cm. Quindi ... non è un difetto, dato che è la quasi normalità. Ma è una normale tendenza.
Un'altro esempio posso dartelo con quel che a cade a chi si perde nel deserto ... pensa di camminare sempre diritto, ma invece ... ha solo percoroso un tanta ma tanta strada in una forma ellittica dato dal dislivello, dalle forze contrastanti degli agenti atmosferici e dalla predominanza del corpo stesso. In sintesi chi si perde pensa di camminare sempre dritto, ma nella realta se è un destro predominante tenderà di fare delle curvature continue a sinistra. :coool:
Ecco ... con le pieghe in moto è quasi la stessa cosa ... :biggrin3:

penso che tu sia quello che ha azzeccato il motivo!

bravo:bravissimo_:

D74
02/09/2008, 19:04
è normale, c'è chi non piega proprio eheeheheh

EIKONTRIPLE
02/09/2008, 19:12
http://www.cristianomalgioglio.com/cris_thumb/foto_21.jpg (http://www.cristianomalgioglio.com/gallery.php?big=foto_21.jpg&descr=FOTO 21) chiedi a lui , come piega questo nn piega nessuno.

giova66
02/09/2008, 19:27
Io piego piu' a sx pero' consumo l'anteriore sulla dx.....

anch'io.....e non ho ancora capito il motivo :wacko:

D74
02/09/2008, 19:39
le forche e le piastre sono ok?

wlecurve
02/09/2008, 20:48
le forche e le piastre sono ok?

Certo che sono ok. secondo me e' soltanto il modo in cui prendo le curve a dx. Mentre a sx mi butto giu' con con tutto il corpo a dx tendo di piu' a intraversare la moto usando il manubrio anche se ultimamente le curve a dx mi vengono proprio bene....pero' le faccio in modo diverso di quelle a sx....

Pirata66
02/09/2008, 21:23
Molto semplice: è un problema psicologico....
Nelle curve a destra puoi avere il timore di "cannare" la curva ed invadere la corsia opposta, con il rischio di un frontale; questo problema nelle curve a sinistra non esiste, perciò le prendi un po' più forte, e pieghi di più..... capita anche a me
Non ho capito. forse mi confondo oppure ti confondi con la guida inglese. A già ... sono moto inglesi, ma qui siamo in italia :coool:

speedluca
02/09/2008, 22:40
anche io piego di + a sinistra mi sento + sicuro

giova66
03/09/2008, 09:29
Certo che sono ok. secondo me e' soltanto il modo in cui prendo le curve a dx. Mentre a sx mi butto giu' con con tutto il corpo a dx tendo di piu' a intraversare la moto usando il manubrio anche se ultimamente le curve a dx mi vengono proprio bene....pero' le faccio in modo diverso di quelle a sx....

..... oppure abbiamo il telaio storto! :biggrin3:


Non ho capito. forse mi confondo oppure ti confondi con la guida inglese. A già ... sono moto inglesi, ma qui siamo in italia :coool:

No non mi confondo....mi spiego meglio: se affronti una curva cieca a destra..... e metti che questa chiuda improvvisamente..... e tu sei già al limite.... e metti pure che ti salti in mente di pinzare.... è matematico che tu vada ad invadere la corsia opposta, rischiando il frontale; personamente, anche nelle strade che conosco a menadito, sono portato ad essere più prudente nelle curve a destra, e mi tengo un po' di margine. Nelle curve a sinistra, invece, si ha di solito completa visuale, e non sussiste alcun rischio di frontali, perciò, psicologicamente, sono portato ad osare di più e ad avvicinarmi al limite della piega.....

hummerspeed
03/09/2008, 09:39
L'importante è non piegarsi mai in avanti!:bananeinc:...Scherzi a parte..è vero c'è un alto dove non si riesce a piegare meglio...tempo fa se ne era parlato ed era emerso che c'era una spiegazione nel nostro cervello...ma non ricordo quale!!:cry:

hs

Albo1984
03/09/2008, 10:12
No non mi confondo....mi spiego meglio: se affronti una curva cieca a destra..... e metti che questa chiuda improvvisamente..... e tu sei già al limite.... e metti pure che ti salti in mente di pinzare.... è matematico che tu vada invadere la corsia opposta, rischiando il frontale; personamente, anche nelle strade che conosco a menadito, sono portato ad essere più prudente nelle curve a destra, e mi tengo un po' di margine. Nelle curve a sinistra, invece, si ha di solito completa visuale, e non sussiste alcun rischio di frontali, perciò, psicologicamente, sono portate ad osare di più e ad avvicinarmi al limite della piega.....

Quoto in pieno. Avevo letto una spiegazione del genere su qualche rivista. In strada secondo me è una questione psicologica legata alle visuale che si ha in curva. Per avere conferma bisognerebbe chiedere a chi va in pista visto che lì uno dovrebbe piegare senza timori da tutte e due le parti.. io però in pista non sono mai andato:cry::cry::cry:

el_tribu
03/09/2008, 10:41
..... oppure abbiamo il telaio storto! :biggrin3:



No non mi confondo....mi spiego meglio: se affronti una curva cieca a destra..... e metti che questa chiuda improvvisamente..... e tu sei già al limite.... e metti pure che ti salti in mente di pinzare.... è matematico che tu vada ad invadere la corsia opposta, rischiando il frontale; personamente, anche nelle strade che conosco a menadito, sono portato ad essere più prudente nelle curve a destra, e mi tengo un po' di margine. Nelle curve a sinistra, invece, si ha di solito completa visuale, e non sussiste alcun rischio di frontali, perciò, psicologicamente, sono portato ad osare di più e ad avvicinarmi al limite della piega.....

Non fa una piega!! :tongue: .....o pugnetta che sia:wink_:


Quoto in pieno. Avevo letto una spiegazione del genere su qualche rivista. In strada secondo me è una questione psicologica legata alle visuale che si ha in curva. Per avere conferma bisognerebbe chiedere a chi va in pista visto che lì uno dovrebbe piegare senza timori da tutte e due le parti.. io però in pista non sono mai andato:cry::cry::cry:

Quotum....

nemmeno io sono mai andato in pista :cry:

e ovviamente quando ho aperto il post intendevo su strade di montagna...