Accedi

Visualizza Versione Completa : Tamponamento in auto



Trinità
16/10/2008, 20:20
Ciao ragazzi, ieri pomeriggio ero in macchina con mia madre che mi stava accompagnnado a casa quando siamo stati improvvisamente tamponati. La macchina che ci seguiva ci ha preso in pieno e il guidatore ci ha investiti senza il minimo tentativo di frenata, chissà dove guardava...:dry:
Una botta incredibile, sembrava ci fosse esplosa una mina da sotto la macchina:ph34r:
Abbiamo compilato il cid e poi ognuno per la sua strada.
Mia madre se l'è cavata con molto spavento; io, dopo essere tornato a casa, verso sera mi sono deciso di raggiungere il pronto soccorso, perchè avevo mal di testa e doloretti vari al collo e alla schiena, ma cmq nulla di drammatico. Fatto stà che al P.S. mi mettono il collare e mi danno 7 giorni di convalescenza.
Ora la domanda, visto che non ho esperienza in merito (grazie al cielo...): l'assicurazione, oltre a liquidare il danno per l'auto, riconosce e in che modo ad eventuali feriti il danno fisico da loro subito? Come muoversi in questi casi? Non sono il tipo da approfittarsene...ma insomma...se potessi ottenere qualcosa certo che non ci sputo sopra...eh
Mi dareste consigli? Grazie!

Herbie 53
16/10/2008, 20:27
a me e mia moglie è successa la stessa cosa...ma un pelino più seria...inversione totale delle vertebre cerrvicali....40 giorni di prognosi più o meno...vai dal tuo medico se hai male e fatti fare altri certificati...poi ci penserà la tua assicurazione o il tuo carrozziere

The Dog
16/10/2008, 20:33
prima cosa, affidati ad un avvocato, tanto non lo paghi tu, lo paga l assicurazione, secondo, devi essere risarcito e terzo vai da un bravo ortopedico.... in bocca al lupo.... mi raccomando vai da un avvocato perchè più soldi prendi tu più ne prende lui, per cui è suo interesse farti portare a casa un pò di soldini... ciao:wink_:

Trinità
16/10/2008, 20:44
Per un legale non avrei problemi visto che ho una cugina che è avvocato.
Ho già fatto pervenire il cid all'assicurazione, ora aspettano solo che gli trasmetta il fax del referto medico del P.S. (che ritiro domani dal mio dottore).
Dite che devo aspettare a fare il fax e far fare tutto all'avvocato? Domani andrò dal mio fisioterapista di fiducia, pensò che mi consiglierà delle sedute di manipolazione/riabilitazione...

Fulvioz
16/10/2008, 20:58
Ciao ragazzi, ieri pomeriggio ero in macchina con mia madre che mi stava accompagnnado a casa quando siamo stati improvvisamente tamponati. La macchina che ci seguiva ci ha preso in pieno e il guidatore ci ha investiti senza il minimo tentativo di frenata, chissà dove guardava...:dry:
Una botta incredibile, sembrava ci fosse esplosa una mina da sotto la macchina:ph34r:
Abbiamo compilato il cid e poi ognuno per la sua strada.
Mia madre se l'è cavata con molto spavento; io, dopo essere tornato a casa, verso sera mi sono deciso di raggiungere il pronto soccorso, perchè avevo mal di testa e doloretti vari al collo e alla schiena, ma cmq nulla di drammatico. Fatto stà che al P.S. mi mettono il collare e mi danno 7 giorni di convalescenza.
Ora la domanda, visto che non ho esperienza in merito (grazie al cielo...): l'assicurazione, oltre a liquidare il danno per l'auto, riconosce e in che modo ad eventuali feriti il danno fisico da loro subito? Come muoversi in questi casi? Non sono il tipo da approfittarsene...ma insomma...se potessi ottenere qualcosa certo che non ci sputo sopra...eh
Mi dareste consigli? Grazie!

Stessa mia esperienza, anche se in 2 ruote quella volta
Per 7 giorni di collare prendi una miseria, anche con avvocato al seguito, cerca di farti dare più che puoi, ma per danni così limitati (fortunatamente per te, ovvio) il risarcimento è proprio minimo

:wink_:

Silvan
16/10/2008, 21:14
Più che utilizzare l'arma legale, punterei piuttosto ad uno di quelli esperti per fare in modo che non si vada in giudizio in tribunale. In questo modo evito lungaggini e le assicurazioni si impuntano e più di tanto in ogni caso non pagano, perchè ci sono delle tabelle.

Dopo i 7 gg, vai dal tuo medico e fatti dare almeno un mese. Dopo di che vai da un ortopedico e procedi per altre settimane.:wink_:

Trinità
16/10/2008, 21:17
Pensavo che anche i giorni di convalescenza influissero sul risarcimento: un mio amico mi diceva che è previsto un risarcimento giornaliero fino anche a 300/400€ per ogni giorno di convalescenza, si sbagliava?

Silvan
16/10/2008, 21:25
Pensavo che anche i giorni di convalescenza influissero sul risarcimento: un mio amico mi diceva che è previsto un risarcimento giornaliero fino anche a 300/400€ per ogni giorno di convalescenza, si sbagliava?

Di molto. Dipende da quale attività fai ed in ogni caso va a scendere man mano che passa il tempo, in quanto la convalescenza di questo tipo di danno come l'hai avuto tu non ti inabilita totalmente al lavovo se non nei primi giorni.

Trinità
16/10/2008, 21:25
Dopo i 7 gg, vai dal tuo medico e fatti dare almeno un mese. Dopo di che vai da un ortopedico e procedi per altre settimane.:wink_:

Eh...immaginavo che funzionasse così...però devo anche tornare a lavorare: siamo in tre sul posto di lavoro, e solo uno dei miei due colleghi può fare il mio, l'altro non è qualificato...li lascerei nella m...

Fulvioz
16/10/2008, 21:29
Più che utilizzare l'arma legale, punterei piuttosto ad uno di quelli esperti per fare in modo che non si vada in giudizio in tribunale. In questo modo evito lungaggini e le assicurazioni si impuntano e più di tanto in ogni caso non pagano, perchè ci sono delle tabelle.

Dopo i 7 gg, vai dal tuo medico e fatti dare almeno un mese. Dopo di che vai da un ortopedico e procedi per altre settimane.:wink_:

Sempre che la compagnia che ti deve risarcire non pretenda che ti faccia visitare da un medica scelto tra quelli nella loro lista
Dove hai poco da fingere

:wink_:


Pensavo che anche i giorni di convalescenza influissero sul risarcimento: un mio amico mi diceva che è previsto un risarcimento giornaliero fino anche a 300/400€ per ogni giorno di convalescenza, si sbagliava?

Eccome!!!

Silvan
16/10/2008, 21:32
Sempre che la compagnia che ti deve risarcire non pretenda che ti faccia visitare da un medica scelto tra quelli nella loro lista
Dove hai poco da fingere

:wink_:



Eccome!!!

Ovvio, in ogni caso passerai una visita dal loro medico legale

Fulvioz
16/10/2008, 21:40
Ovvio, in ogni caso passerai una visita dal loro medico legale

Quindi se dopo i 7 giorni non hai più dolori è dura farti passare 1 altro mese solo per portare a casa soldi

Lo dico perchè volevo farlo pure io ma l'avvocato me lo sconsigliò in quanto, dovendo andare poi dal loro medico, non me li avrebbero passati

Trinità
16/10/2008, 21:43
Allora questo mio amico racconta balle...
Quando ebbe l'incidente c'è da dire che però vennero i vigili che fecero le rilevazioni del caso, e chiamò l'ambulanza che caricò la moglie e la figlioletta e li portò in ospedale per accertamenti. La moglie (che non lavora) uscì col collare ed ebbe 7 giorni, scaduti i quali ne ottenne altri 10 dal proprio medico. La pratica venne seguita dal suo avvocato che riuscì ad ottenere un risarcimento per danni fisici alla moglie di ben 4000€...questo è quanto sostiene il mio amico...


Se mi fossero necessarie delle sedute di fisioterapia l'assicurazione me le passa?

Silvan
16/10/2008, 21:47
Se mi fossero necessarie delle sedute di fisioterapia l'assicurazione me le passa?

Tutte le cure mediche e i farmaci (es.: cerotti per togliere il dolore) ti verranno pagate...ovviamente dovrai conservare tutte le fatture per le prestazioni e gli scontrini.
L'altro discorso si riferisce al risarcimento del danno fisiologico che hai ricevuto.

Trinità
16/10/2008, 22:03
Si certo, era chiaro.
Cmq non mi farò dare altri giorni, a me no che non mi senta proprio proprio male...devo tornare a lavorà! Vedrò un pò che succede nei prossimi giorni.
Grazie

Silvan
17/10/2008, 06:55
Si certo, era chiaro.
Cmq non mi farò dare altri giorni, a me no che non mi senta proprio proprio male...devo tornare a lavorà! Vedrò un pò che succede nei prossimi giorni.
Grazie

I dolori escono nei giorni a seguire. Se l'ospedale ti ha messo il collare è perchè il colpo l'hai subìto.
Se non ti farai dare altri giorni, prenderai una cippa:rolleyes:

Trinità
17/10/2008, 09:41
Penso proprio che tu abbia ragione, non credo si sveneranno...
Comunque oltre a vari dolorini alla schiena sono due giorni che soffro di mal di testa, e non so se collegarlo all'incidente. Oggi pomeriggio ho un appuntamento dal mio fisioterapista di fiducia e vediamo cosa mi dice.
Ciao!

FEBIUS
17/10/2008, 11:47
Ciao Trinità mi dispiace dell' accaduto ma per fortuna niente di grave!
Per il resto affidati ad un buon avvocato che qualcosa ci tiri su! E poi hai il 100% di ragione!

papitosky
17/10/2008, 11:58
esperienza vissuta sulla mia pelle: botto laterale con colpo di frusta, collare,dolori che aumentano dopo un paio di giorni, tutto in mano all'avvocato della mia assicurazione, fatta una visita con certificato medico/legale e controvisita, 10 milioni di vecchie lire di indennizzo

Avv. del Diavolo
17/10/2008, 12:17
Allora questo mio amico racconta balle...
Quando ebbe l'incidente c'è da dire che però vennero i vigili che fecero le rilevazioni del caso, e chiamò l'ambulanza che caricò la moglie e la figlioletta e li portò in ospedale per accertamenti. La moglie (che non lavora) uscì col collare ed ebbe 7 giorni, scaduti i quali ne ottenne altri 10 dal proprio medico. La pratica venne seguita dal suo avvocato che riuscì ad ottenere un risarcimento per danni fisici alla moglie di ben 4000€...questo è quanto sostiene il mio amico...


Se mi fossero necessarie delle sedute di fisioterapia l'assicurazione me le passa?

4000€ x 17gg di collare?????????????????????
IMPOSSIBILE!

considera che l'indennità è di 42€ circa al g x invalidità temporanea 100%,
poi man mano che passano i giorni si riduce in parziale al 75% - 50% e 25%.
Poi se hai subito danni seri c'è l'invalidità assoluta che si misura in percentuali rapportata ai punti di invalidità assegnati da un medico....e poi si prosegue col danno morale nella misura di 1/3.

Ma per arrivare a 4000€ ti devi fare parecchio male te lo assicuro....credo che il tuo amico si è sbagliato...forse voleva dire 400 e non 4000.

Filomao
17/10/2008, 12:38
Cazzarola Trinita' mi dispiace un casino, spero che tu e tua madre possiate riprendervi al piu' presto!

SpeedyFra
17/10/2008, 17:45
Cavolo,mi dispiace...spero che state bene!!!Comunque...

Per quanto mi riguarda dovresti :

1. Ok referto medico tuo, devi fare refertare anche tua madre, perchè l'assicurazione copre anche i passeggeri QUINDI IMPORTANTISSIMO CHE TUA MADRE SI FACCIA REFERTARE IN P.S.

2. Inizia ad inviare i primi certificati all'assicurazione...dopo vai dall'ortopedico e iniziate le visite con lui....

3.Solitamente i danni materiali...sulla base del preventivo intestato oppure con la fattura ti liquida i danni... Comunque vieni contattato dal perito direttamente e ti chiederà dell'auto: Se ce l'hai dal carrozziere andrà il perito in officina...
oppure verrai convocato presso il suo studio per le foto di rito.In questa sede puoi esibire un preventivo intestato..se fatto bene... solitamente lo accettano e dopo 10 gg. ti arriva il 1° assegno a casa:....

4.Finiti i tuoi 30/50 gg.di convalescenza con l'ortopedico(puoi andare a lavorare,lo stare a riposo è 1 consiglio) l'ortopedico ti farà fare la fisioterapia..solitamente 10 sedute....

5.Dopodichè medico legale DI PARTE...e relazione finale con il punteggio "di danno fisico" da consegnare alla tua assicurazione.

N.B. Probabilmente la tua compagnia assicurativa ti potrà convocare presso un medico legale per la visita legale per accertare il danno fisico di cui sopra.

N.B2. Conserva tutte le fatture e scontrini vari,li dovrai esibire all'assicurazione per il risarcimento spese mediche.

EIKONTRIPLE
17/10/2008, 18:10
AUGURI X TUTTO TRINITA'.
nn voglio essere pessimista , ma x me nn becchi na cippa.....se invece hai un'assicurazione personale ,allora ok, ma nn pensare minimamente a 200 o 300 euro al di' , x me al max saranno 50 euro....(al di')