Visualizza Versione Completa : DOMANDINA GENERICA SUGLI SCARICHI DA MOTO
fabiomugello
04/11/2008, 13:46
è VERO, CHE GLI SCARICHI CORTI, (INTESA COME LUNGHEZZA COMPLESSIVA DELL'IMPIANTO DI SCARICO ) FAVORISCONO I MEDI REGIMI, E QUELLI LUNGHI , I REGIMI ALTI????
TANTO PER SAPERE...........:w00t::w00t::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
SeLvaGGiO
04/11/2008, 14:08
Beh,in genere lo scarico "aperto" svuota la moto ai bassi e ti fa guadagnare qualcosina in allungo...questo,che Io sappia,a prescindere dalla lunghezza dello scarico....anche xkè,è il terminale ad essere + lungo o + corto...non i collettori (che restano sempre della stessa lunghezza),e il solo terminale non influisce sulla resa del motore,se non x piccolissime variazioni...(tipo se passi da un terminale chiuso ad uno completamente aperto,senza cambiare mappa e cose del genere...altrimenti nemmeno te ne accorgi :wink_:)
Poi aggiungo pure xo',che il mio,lungi dall'essere un parere autorevole...qui cè sicuramente chi ti saprà rispondere mejo!:wink_:
desmoinglese
04/11/2008, 19:36
bella domanda...sono curioso ankio,
sulla tuono 2 pistoni montai rispettivamente akrapovic titanio, mivv gp carbonio e tuttora arrow in alluminio.
beh per il rotax ci vuole scarico lungo come arrow perchè riempe piu la coppia (a tastoni mi sembra) mentre il mivv stappato faceva molto rumore ma aveva la coppia a 8000 giri
ciao
Fabio e' esattamente il contrario: piu' lungo spinge piu' in basso.
reg156k1
04/11/2008, 23:04
Fabio e' esattamente il contrario: piu' lungo spinge piu' in basso.
quoto
stessa cosa vale per i collettori di aspirazione: più sono lunghi e più il motore spinge in basso perdendo agli alti regimi
tio pepe
05/11/2008, 00:43
calma... è una questione di onde di presione che devono essere accordate sia all'aspirazione che allo scarico. questo perchè diametri dei condotti di aspirazione e di scarico diversi , creano velocità diverse dei flussi gassosi a secondo del regime.
idle la lnghezza che comunque è sempre legata al diametro.
reg156k1
05/11/2008, 20:18
calma... è una questione di onde di presione che devono essere accordate sia all'aspirazione che allo scarico. questo perchè diametri dei condotti di aspirazione e di scarico diversi , creano velocità diverse dei flussi gassosi a secondo del regime.
idle la lnghezza che comunque è sempre legata al diametro.
D'accordo con te al 100%,
non volevo addentrarimi in una spiegazione ingegneristica che potrebbe diventare troppo complessa ai più...:biggrin3:
Fabio e' esattamente il contrario: piu' lungo spinge piu' in basso.
Che io sappia è così:rolleyes:!!!!!!!!!!!!
fabiomugello
06/11/2008, 08:34
Fabio e' esattamente il contrario: piu' lungo spinge piu' in basso.
grazie fratel
calma... è una questione di onde di presione che devono essere accordate sia all'aspirazione che allo scarico. questo perchè diametri dei condotti di aspirazione e di scarico diversi , creano velocità diverse dei flussi gassosi a secondo del regime.
idle la lnghezza che comunque è sempre legata al diametro.
ottimo grazie, la mia è una semplice domada , in generale!
e quindi sempre generalizzando
i collettori di largo diametro.....rendono di più...ai regimi..........???????????
sempre per scherzare!
le onde di pressione sono molto più infulenti su un 2 t che su un 4, ma li entrano in gioco la risonanza ecc...
su un 4 tempi le cose importanti sono: la lunghezza dei colettori sia uguale per ogni cilidnro, la compensazione dei gas di scarico
Si potrebbe calcolare in base e alla cilindrata (circa un litro), per per 10000 giri ( 5000 fasi di scarico), ergo 83 al secondo...che moltiplicato 1 fa 83 litri/sec. a questo punto si devono considerare i bilanci termici, lo spessore del materiale ecc...
il rapporto tra violume scarico e cilindrata deve essre ben definito ( a memoria non ricordo, forse il doppio)
la cosa peggiore dopo il catalizzatore è il db killer.................
Robi evergreen
06/11/2008, 11:53
ma secondo voi,se io montassi uno scarico senza cat però per il rumore decidessi di mettere il dbkiller,sarebbe una boiata,o si ha cmq vantaggi???se si quali
ma secondo voi,se io montassi uno scarico senza cat però per il rumore decidessi di mettere il dbkiller,sarebbe una boiata,o si ha cmq vantaggi???se si quali
il db killer è un tappo.....piazzato sull'ultima parte dello scarico rallentando di brutto i gas e le onde.
meglio sarebbe uno scarico omologato come o shark.ovvero omologato a livello di camera non un racing tappato
Robi evergreen
07/11/2008, 16:14
signor Tigre la ringrazio:wink_:
Beh anche gli shark hanno il db-killer anche loro, solo che piazzato all'inizio del silenziatore e non alla fine, quindi invisibile ad un'occhiata sommaria.
Fare uno scarico omologabile a livello sonoro con la classica costruzione del silenziatore a tubo forato e rivestimento fonoassorbente è impossibile, o si montano delle camere prima di esso con catalizzatori e percorsi contorti di vario genere, oppure lo si tappa alla fine come tutti quanti.
Ci ho provato costruendo un silenziatore per la mia Daytona con il diametro interno della canna forata da 40 mm, stesso diametro dei collettori originali e molto inferiore rispetto ai 50-55-60 mm dei vari silenziatori aftermarket.
Non c'è nulla da fare, il rumore è evidentemente "illegale" a livello di decibel.
Meglio comunque un silenziatore di diametro contenuto (ovviamente al minimo il diametro stesso dei collettori..), rispetto ad un cannone castrato brutalmente, per quanto riguarda le prestazioni ottenibili.
Beh anche gli shark hanno il db-killer anche loro, solo che piazzato all'inizio del silenziatore e non alla fine, quindi invisibile ad un'occhiata sommaria.
Fare uno scarico omologabile a livello sonoro con la classica costruzione del silenziatore a tubo forato e rivestimento fonoassorbente è impossibile, o si montano delle camere prima di esso con catalizzatori e percorsi contorti di vario genere, oppure lo si tappa alla fine come tutti quanti.
Ci ho provato costruendo un silenziatore per la mia Daytona con il diametro interno della canna forata da 40 mm, stesso diametro dei collettori originali e molto inferiore rispetto ai 50-55-60 mm dei vari silenziatori aftermarket.
Non c'è nulla da fare, il rumore è evidentemente "illegale" a livello di decibel.
Meglio comunque un silenziatore di diametro contenuto (ovviamente al minimo il diametro stesso dei collettori..), rispetto ad un cannone castrato brutalmente, per quanto riguarda le prestazioni ottenibili.
sbagli i primi shark omologati erano omologati perchè costruti con le precamere............lo ha un amico sulla speed e lo stesso filo...............
Ah ok questo non lo sapevo, in giro vedo sempre quelli col db-killer montato nascosto.
Si, comfermo, io come secondo scarico che tengo in cantina ho lo shark in titanio che e' omologato perche' "aveva" le precamere, vicine all'attacco con il collettore. Ho visto bene di aprirlo, svuotarlo e riempirlo solamente con un po di lana di vetro, mantenendo pero' la punzonatura dell'omologazione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.