PDA

Visualizza Versione Completa : Brunetta (il ministro...non una bella ragazza purtroppo)



learchjr
13/11/2008, 14:46
Io non commento per evitare di instaurare delle inutili polemiche, se avete voglia leggete :tongue:
BRUNETTA (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Che-furbetto-quel-Brunetta/2049037//0)

595Abarth
13/11/2008, 15:03
La prima parte dell'articolo sembra scritta da un cerebroleso, ed è lì solo per riempire... come se io dicessi, che quando ero piccolo facevo combattere le formiche, ed ora sto per diventare dottore in farmacia...( che ca.....o ve ne frega?)

La seconda parte dell'articolo, bhe che novità che i politici sono alquanto "lavoratori", però se i calcoli li fa "l'espresso"....ah ah ah ah ma è uno scherzo?
Che diavolo di fonte è "l'espresso", da dove estrapolano i dati? è un ente statistico?

p.s.: Brunetta ha tolto il sonno a tanti, e sinceramente è il ministro che mi sta più simpatico, perchè è valido, e non è il solito cialtrone (che sono sia dx che sx) quindi non biasimo il giornalista, punzecchi pure, però non capisco il tono offensivo di "l'ex venditore ambulante di gondolette".... era il lavoro del padre e lui ha iniziato così, da famiglia umile.
Domanda come si può arrogare il diritto di giudicare, un giornalistino?
passo e chiudo.

e per favore non datemi del propagandista, perchè non lo sono, ma è ovvio rispondere con razionalità a provocazioni come questa...

Mamba
13/11/2008, 15:04
]Anche se lo trovo a Venezia e lo spingo in acqua si salva....

GALLEGGIA !!!!!!!!!!!!!!:wacko:

-Johnny-
13/11/2008, 15:06
Beh, allora se lo dice l'Espresso è così, fonte attendibilissima! :biggrin3:

ett69
13/11/2008, 15:19
ciao

anche avesse fatto queste cose che ho letto comunque ha già rimesso in riga una quantità di persone che giravano a vuoto nell'amministrazione pubblica che nessuno dei suoi predecessori moltiplicati uno con l'altro avevano fatto

quindi va bene così

ettore http://www.grudine.it/images2/CappelloAlpinoBTGLOG.jpg

italointer
13/11/2008, 15:38
Per me di Brunetta più ce ne sono...e meglio è!

Gian
13/11/2008, 15:42
Il "Veneziano" Ha fatto stringere il cul@ a più di qualcuno.....era ora, per me avanti così

edotto
13/11/2008, 15:49
Come dire ...scritto dall'Espresso vale come il due di picche ...:dry::dry:
pensate alla F**A va là....:rolleyes:

learchjr
13/11/2008, 16:15
sono un illuso a dare ancora un valore alla parola "coerenza" vero? ancora troppo giovane e idealista per guardare il mondo con occhi più cinici...
:tongue:

-Johnny-
13/11/2008, 16:20
sono un illuso a dare ancora un valore alla parola "coerenza" vero? ancora troppo giovane e idealista per guardare il mondo con occhi più cinici...
:tongue:
Come quando qualc'uno dice di non voler assolutamente aumentare le tasse, poi l'unica cosa fatta è stato l'aumento delle stesse (solo un esempio...)?
Suvvia, diamo uno sguardo a casi di incoerenza seri...

learchjr
13/11/2008, 16:28
Come quando qualc'uno dice di non voler assolutamente aumentare le tasse, poi l'unica cosa fatta è stato l'aumento delle stesse (solo un esempio...)?
Suvvia, diamo uno sguardo a casi di incoerenza seri...

l'incoerenza è incoerenza per come la vedo io...poi se per te le incorenze a sinistra son più gravi di quelle a destra....secondo me non sei coerente... :tongue:

Robi evergreen
13/11/2008, 16:29
La prima parte dell'articolo sembra scritta da un cerebroleso, ed è lì solo per riempire... come se io dicessi, che quando ero piccolo facevo combattere le formiche, ed ora sto per diventare dottore in farmacia...( che ca.....o ve ne frega?)

La seconda parte dell'articolo, bhe che novità che i politici sono alquanto "lavoratori", però se i calcoli li fa "l'espresso"....ah ah ah ah ma è uno scherzo?
Che diavolo di fonte è "l'espresso", da dove estrapolano i dati? è un ente statistico?

p.s.: Brunetta ha tolto il sonno a tanti, e sinceramente è il ministro che mi sta più simpatico, perchè è valido, e non è il solito cialtrone (che sono sia dx che sx) quindi non biasimo il giornalista, punzecchi pure, però non capisco il tono offensivo di "l'ex venditore ambulante di gondolette".... era il lavoro del padre e lui ha iniziato così, da famiglia umile.
Domanda come si può arrogare il diritto di giudicare, un giornalistino?
passo e chiudo.

e per favore non datemi del propagandista, perchè non lo sono, ma è ovvio rispondere con razionalità a provocazioni come questa...:botteee::botteee::risatona::risatona::blink::blink::blink::blink::blink:



:cry::cry:

-Johnny-
13/11/2008, 16:34
l'incoerenza è incoerenza per come la vedo io...poi se per te le incorenze a sinistra son più gravi di quelle a destra....secondo me non sei coerente... :tongue:
No dai, ci sono cose più o meno gravi! Di sicuro questa ha un peso minore dai... :biggrin3:

Edoardo
13/11/2008, 17:25
Io non commento per evitare di instaurare delle inutili polemiche, se avete voglia leggete :tongue:
BRUNETTA (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Che-furbetto-quel-Brunetta/2049037//0)

OTTIMO LEARCHJR.

hai fatto benissimo. Domani stamperò l'articolo e lo affiggerò alla bacheca dell'ente pubblico per cui lavoro.
Quanto al valore reale, all'efficacia reale e alla valenza, in termini di migliorata efficienza per la pubblica amministrazione, prodotti dagli interventi di questo integerrimo e cristallino e coerente signore, sono disposto ad aprire un dibattito su tutti gli argomenti che gli ingenui sostenitori di questo demagogico piccolo (in tutti i sensi) personaggio vorranno produrre.

Lady Herbie 53
13/11/2008, 17:47
Non mi pronuncio sul articolo in sè xè mi dilungherei troppo...
io sono una dipendente pubblica ed è vero Brunetta mi ha tolto il sonno...
sono infermiera pediatrica e ormai sono costretta ad andare a lavorare malata,impestando colleghe e bambini,che se sono in ospedale un motivo c'è, ma non posso permettermi che mi venga decurtato lo stipendio...
inoltre il problema malattia è davvero il minore la pericolosità di tutto questo è la privatizazione della sanità con un inevitabile crollo della già scarsa qualità e con l'attivazione di assicurazioni sanitarie stile america..vogliamo davvero tutto ciò?

D74
13/11/2008, 17:50
Brunetta ha fatto molto in positivo, anche se per fare qualcosa ha dovuto diciamo prendere nel mucchio, tutto sarebbe molto più semplice se esistesse la meritocrazia e chi la debba far rispettare, ma sappiamo bene che nè l'una nè l'altra esistono ed è questo un tallone di achille.

papitosky
13/11/2008, 17:52
quello che è calato è l'assenteismo del tipo "ho l'emicrania, non vado a lavorare" oppure "abito a 500 km, vorrai mica che rientri subito dalle ferie; ci attacco una settimana di malattia" : da me è successo

D74
13/11/2008, 17:55
quello che è calato è l'assenteismo del tipo "ho l'emicrania, non vado a lavorare" oppure "abito a 500 km, vorrai mica che rientri subito dalle ferie; ci attacco una settimana di malattia" : da me è successo

q8!

inoltre tanta gente che faceva la furbetta timbrando e andando a fare i fatti propri.....gli tocca lavorà!

comunque il problema grosso è la meritocrazia senza quella.....

595Abarth
13/11/2008, 17:57
Leggete, la risposta di Brunetta al vile articolo...e commentate.

Ansa Brunetta (http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_816981841.html)

winter1969
13/11/2008, 17:58
Sono antiberlusconiano,Brunetta avrà i suoi scheletri nell'armadio ma mi sembra un buon ministro,spero che riesca ad attuare tutte le idee che ha illustrato quando è diventato Ministro.

Lady Herbie 53
13/11/2008, 17:58
Certo penalizziamo tutti anche quelli che si rompono un femore..ma dai....aveva altre strade ma ha scelto questa xè è solo un primo passo verso qualcosa altro...

se devo curarmi ad esempio far fisioterapia e mi decurti lo stipendio come faccio?non lo faccio rientro prima dalla malattia e metto a rischio me,i miei colleghi e nel mio caso anche i pazienti......

alessandro2804
13/11/2008, 18:09
12771

12772

l'espresso non dice niente di scandaloso visto che è una prassi nel sistema politico avere privilegi chi più chi meno.. solo che questo Brunetta ha rotto le palle ...il solito moralizzatore, no?
il problema della pubblica amministrazione è secondo me nell'eccesso di assunzioni, bisogna snellire l'apparato burocratico e un primo passo c'è stato con Brunetta nel mettere almeno in allarme il settore , il secondo passo che consiglio a Brunetta è di fare un taglio di almeno 2milioni di statali risparmiando come minimo 100miliardi di euro , riassorbiti nel settore privato ,contribuendo cosi a creare ricchezza anzichè distruggerla

Lady Herbie 53
13/11/2008, 18:22
12771

12772

l'espresso non dice niente di scandaloso visto che è una prassi nel sistema politico avere privilegi chi più chi meno.. solo che questo Brunetta ha rotto le palle ...il solito moralizzatore, no?
il problema della pubblica amministrazione è secondo me nell'eccesso di assunzioni, bisogna snellire l'apparato burocratico e un primo passo c'è stato con Brunetta nel mettere almeno in allarme il settore , il secondo passo che consiglio a Brunetta è di fare un taglio di almeno 2milioni di statali risparmiando come minimo 100miliardi di euro , riassorbiti nel settore privato ,contribuendo cosi a creare ricchezza anzichè distruggerla

Qui non si parla solo di apparato burocratico....io trovo demenziale togliere dei posti di lavoro e mandare sulla strada le persone solo xè hanno la colpa di essere statali....riorganizzare e magari ottimizzare sarebbe più opportuno....

The Dog
13/11/2008, 18:25
]Anche se lo trovo a Venezia e lo spingo in acqua si salva....

GALLEGGIA !!!!!!!!!!!!!!:wacko:

quoto....:laugh2:

D74
13/11/2008, 18:27
Qui non si parla solo di apparato burocratico....io trovo demenziale togliere dei posti di lavoro e mandare sulla strada le persone solo xè hanno la colpa di essere statali....riorganizzare e magari ottimizzare sarebbe più opportuno....

Q8.

La gente che non lavora va comunque levata di torno, sono i parassiti che levano risorse a chi invece le merita.

Ma molte di queste zecche sono nelle sfere alte.....

Lady Herbie 53
13/11/2008, 19:34
Q8.

La gente che non lavora va comunque levata di torno, sono i parassiti che levano risorse a chi invece le merita.

Ma molte di queste zecche sono nelle sfere alte.....

Questo sì......ma c'è dentro pure Brunetta nostro......

armageddon
13/11/2008, 19:56
anche io vorrei avere la scorta,non so' mi sentirei piu' tranquillo quando vado in certe zone

Herbie 53
13/11/2008, 20:15
scusate ma cedevo si parlasse della Brunetta dei ricchi e poveri....

mamma ma mamma maria ma mamma ma mamma maria ma a mamma mamma mariaaaaaaaaaaaaaaaa

corra
13/11/2008, 20:16
Per me di Brunetta più ce ne sono...e meglio è!

QUOTO!10 100 1000 BRUNETTA!L'UNICO ESPRESSO CHE è DEGNO DI ATTENZIONE è QUELLO IN TAZZINA!

595Abarth
13/11/2008, 20:46
scusate ma cedevo si parlasse della Brunetta dei ricchi e poveri....

mamma ma mamma maria ma mamma ma mamma maria ma a mamma mamma mariaaaaaaaaaaaaaaaa

ahhh caro TB, non dimenticherò mai quando mi ha stretto forte forte a se, e mi ha dato un suo caloroso bacio... mi ha sfiorato le labbra...
ah, ho una foto che testimonia il fatto...:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: :D

Che confusioneeeeee sarà perchè ti amooo, è un emozioneeee che cresce piano piano.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

D74
13/11/2008, 20:48
ogni tanto è venuta a salutare in classe quando ero alle elementari un mio compagno di scuola era suo amico di famiglia.

Edoardo
14/11/2008, 07:55
QUOTO!10 100 1000 BRUNETTA!L'UNICO ESPRESSO CHE è DEGNO DI ATTENZIONE è QUELLO IN TAZZINA!

MAGARI GLI SCRIVO COSì FA SAPERE ANCHE A ME COME COMPRARE UN ATTICO AD UN QUARTO DEL SUO VALORE O COME SI FA A PRENDERE LO STIPENDIO INTERO ANDANDO AL LAVORO SOLO METà DEI GIORNI LAVORATIVI.
MI SEMBRA CHE SIA UN ESPERTO. COSì COME LO è DEL FAMOSI ADAGIO "FATE COME VI DICO, NON COME FACCIO" :laugh2::laugh2:


QUOTO!10 100 1000 BRUNETTA!L'UNICO ESPRESSO CHE è DEGNO DI ATTENZIONE è QUELLO IN TAZZINA!

MAGARI GLI SCRIVO COSì FA SAPERE ANCHE A ME COME COMPRARE UN ATTICO AD UN QUARTO DEL SUO VALORE O COME SI FA A PRENDERE LO STIPENDIO INTERO ANDANDO AL LAVORO SOLO METà DEI GIORNI LAVORATIVI.
MI SEMBRA CHE SIA UN ESPERTO. COSì COME LO è DEL FAMOSO ADAGIO "FATE COME VI DICO, NON COME FACCIO" :laugh2::laugh2:

Hannibal
14/11/2008, 09:03
Il predicare bene e razzolare malissimo (forse fa curriculum tra questi ministri....)
e' una deliziosa peculiarita' di questo pseudogoverno,
ma a parte questo (che tutto sommato era anche appannaggio di altri governucoli),
per controllare che la gente lavori, BISOGNA ESSERCI SUL POSTO DI LAVORO E FARE IL PPROPRIO DOVERE.
Come ha detto precedente la Sig.ra di Herbie, e' la dirigenza che spesso non fa una mazza nello stato,

e quando c'e' il buon esempio, che pretendete!?

Io vedo un sacco di gente che ora, come si dice, sono "costretti" dal nanerottolo sparasentenze, sul posto di lavoro,
e sono li' belli malaticci a fare un cazzo tutto il giorno, perche',
primo sono inferociti, secondo, nessuno e' li' a controllarli comunque.

Saranno anche iniziative di moda e belle populiste,
ma sull'efficenza "reale" che se ne ottiene, avrei molto da ridire.

La gente VA MOTIVATA E INCENTIVATA!

E SE QUALCUNO NON FA DAVVERO UN CAZZO, SI MANDA VIA E BASTA,
MA PARTENDO DAI DIRIGENTI.

PS: da me in Università ci sono fior fior di tecnici, con responsabilità elevate, che prendono a 45 anni, dopo 22 anni di carriera, 1200 euro.
E non dico altro.

D74
14/11/2008, 09:07
Il predicare bene e razzolare malissimo (forse fa curriculum tra questi ministri....)
e' una deliziosa peculiarita' di questo pseudogoverno,
ma a parte questo (che tutto sommato era anche appannaggio di altri governucoli),
per controllare che la gente lavori, BISOGNA ESSERCI SUL POSTO DI LAVORO E FARE IL PPROPRIO DOVERE.
Come ha detto precedente la Sig.ra di Herbie, e' la dirigenza che spesso non fa una mazza nello stato,

e quando c'e' il buon esempio, che pretendete!?

Io vedo un sacco di gente che ora, come si dice, sono "costretti" dal nanerottolo sparasentenze, sul posto di lavoro,
e sono li' belli malaticci a fare un cazzo tutto il giorno, perche',
primo sono inferociti, secondo, nessuno e' li' a controllarli comunque.

Saranno anche iniziative di moda e belle populiste,
ma sull'efficenza "reale" che se ne ottiene, avrei molto da ridire.

La gente VA MOTIVATA E INCENTIVATA!

E SE QUALCUNO NON FA DAVVERO UN CAZZO, SI MANDA VIA E BASTA,
MA PARTENDO DAI DIRIGENTI.

PS: da me in Università ci sono fior fior di tecnici, con responsabilità elevate, che prendono a 45 anni, dopo 22 anni di carriera, 1200 euro.
E non dico altro.

Q8

cowboy
14/11/2008, 09:14
mah..., partendo da presupposto che un giro di vite andava e va ancora fatto, soprattutto per gli enti pubblici, secondo me si è fatta la classica legge all'italiana, nel senso che se pur lecito risulta il fine, è stato + facile come si fa sempre generalizzare che non vedere nello specifico come stanno realmente le cose...mi spiego: è giustissimo togliere la produttività, perchè in generale di questo si tratta, a chi si fa le ferie facendole passare per malattia, ma generalizzando in questo modo, c'è anche chi fa scrupolosamente il proprio lavoro per tutto l'anno, e se per caso si prende la febbre, che mica è colpa sua, o si fa male cadendo le scale, non è che può andare al lavoro...e così gli viene ridotta la produttività...ricordiamoci che c'è anche chi si ammala per davvero...
Secondo me sarebbe sato + sensato responsabilizzare i dirigenti, oppure creando dei veri ispettori del lavoro, o ancora (cosa credo + importante) rendere effettive le visite fiscali...se sei malato veramente ok, se ti ammali a luglio e sei in terrazza a prendere il sole, sono tutti ca@@i tuoi...
Generalizzare in questo modo è il sistema più facile per prendere provvedimenti, ma ci rimette anche chi fa il proprio lavoro, e si ammala per davvero..

Poi, vi assicuro, che è vero il probl dell'astensionismo, ma guardiamo chi (e ce ne un sacco) marca alle 8 puntualmente, smarca alle 14, e in tutto questo tempo non va niente di niente....però secondo l'impostazione del ministro, ancora oggi non viene toccato..
Per il fatto che anche lui è presente alla metà o poco più delle sedute parlamentari, beh si potrebbe dire "predica bene, ma razzola male", ma non mi meraviglia che un politico si comporti in questo modo..lo fanno quasi tutti!!

Poi personalmente, pur non essendo del PDL, a me Brunetta sta anche simpatico, e dico davvero!!!

learchjr
14/11/2008, 09:14
Il predicare bene e razzolare malissimo (forse fa curriculum tra questi ministri....)
e' una deliziosa peculiarita' di questo pseudogoverno,
ma a parte questo (che tutto sommato era anche appannaggio di altri governucoli),
per controllare che la gente lavori, BISOGNA ESSERCI SUL POSTO DI LAVORO E FARE IL PPROPRIO DOVERE.
Come ha detto precedente la Sig.ra di Herbie, e' la dirigenza che spesso non fa una mazza nello stato,

e quando c'e' il buon esempio, che pretendete!?

Io vedo un sacco di gente che ora, come si dice, sono "costretti" dal nanerottolo sparasentenze, sul posto di lavoro,
e sono li' belli malaticci a fare un cazzo tutto il giorno, perche',
primo sono inferociti, secondo, nessuno e' li' a controllarli comunque.

Saranno anche iniziative di moda e belle populiste,
ma sull'efficenza "reale" che se ne ottiene, avrei molto da ridire.

La gente VA MOTIVATA E INCENTIVATA!

E SE QUALCUNO NON FA DAVVERO UN CAZZO, SI MANDA VIA E BASTA,
MA PARTENDO DAI DIRIGENTI.

PS: da me in Università ci sono fior fior di tecnici, con responsabilità elevate, che prendono a 45 anni, dopo 22 anni di carriera, 1200 euro.
E non dico altro.

come non quotarti? :coool:

Hannibal
14/11/2008, 09:23
mah..., partendo da presupposto che un giro di vite andava e va ancora fatto, soprattutto per gli enti pubblici, secondo me si è fatta la classica legge all'italiana, nel senso che se pur lecito risulta il fine, è stato + facile come si fa sempre generalizzare che non vedere nello specifico come stanno realmente le cose...mi spiego: è giustissimo togliere la produttività, perchè in generale di questo si tratta, a chi si fa le ferie facendole passare per malattia, ma generalizzando in questo modo, c'è anche chi fa scrupolosamente il proprio lavoro per tutto l'anno, e se per caso si prende la febbre, che mica è colpa sua, o si fa male cadendo le scale, non è che può andare al lavoro...e così gli viene ridotta la produttività...ricordiamoci che c'è anche chi si ammala per davvero...
Secondo me sarebbe sato + sensato responsabilizzare i dirigenti, oppure creando dei veri ispettori del lavoro, o ancora (cosa credo + importante) rendere effettive le visite fiscali...se sei malato veramente ok, se ti ammali a luglio e sei in terrazza a prendere il sole, sono tutti ca@@i tuoi...
Generalizzare in questo modo è il sistema più facile per prendere provvedimenti, ma ci rimette anche chi fa il proprio lavoro, e si ammala per davvero..

Poi, vi assicuro, che è vero il probl dell'astensionismo, ma guardiamo chi (e ce ne un sacco) marca alle 8 puntualmente, smarca alle 14, e in tutto questo tempo non va niente di niente....però secondo l'impostazione del ministro, ancora oggi non viene toccato..
Per il fatto che anche lui è presente alla metà o poco più delle sedute parlamentari, beh si potrebbe dire "predica bene, ma razzola male", ma non mi meraviglia che un politico si comporti in questo modo..lo fanno quasi tutti!!

Poi personalmente, pur non essendo del PDL, a me Brunetta sta anche simpatico, e dico davvero!!!

Hai perfettamente ragione, e lo ribadisco ancora, e' pieno di gente che sta sul posto di lavoro con una costanza ed una stoicita'... impeccabili,
e intanto non fa un cavolo tutto il santo giorno.
Se questa e' l'efficienza che si desidera,
cioe' quella di far veder... che la gente e' li',

siamo a posto continueremo ad arretrare in questo paese.

Dei tanto decantati incentivi all a produttivita' e bonus meritocratici,
non si vede un bel niente...
per ora solo interventi minatori e vessatori.
In Italia, dove nessuno o quasi e' un "eroe..." per far lavorare bene devi pagare bene.
L'equazione e' semplicissima, ma si finge che non esista.


Nel privato:
le persone pensano di guadagnare poco, e conseguentemente, se possono evadono il fisco,

Nel pubblico:
la gente pensa di guadagnare poco,
e se puo', non fa un cazzo

E' elementare.

alessandro2804
14/11/2008, 09:51
Hai perfettamente ragione, e lo ribadisco ancora, e' pieno di gente che sta sul posto di lavoro con una costanza ed una stoicita'... impeccabili,
e intanto non fa un cavolo tutto il santo giorno.
Se questa e' l'efficienza che si desidera,
cioe' quella di far veder... che la gente e' li',

siamo a posto continueremo ad arretrare in questo paese.

Dei tanto decantati incentivi all a produttivita' e bonus meritocratici,
non si vede un bel niente...
per ora solo interventi minatori e vessatori.
In Italia, dove nessuno o quasi e' un "eroe..." per far lavorare bene devi pagare bene.
L'equazione e' semplicissima, ma si finge che non esista.


Nel privato:
le persone pensano di guadagnare poco, e conseguentemente, se possono evadono il fisco,

Nel pubblico:
la gente pensa di guadagnare poco,
e se puo', non fa un cazzo

E' elementare.

non è corretto secondo me, nel privato guadagni poco per davvero il datore è costretto a pagare il 60% in più per un dipendente che vanno allo Stato, nel pubblico sono i privati che li mantengono perchè quello che percepiscono è il netto ma il resto dei soldi chi c'è lo mette? i soldi non piovono dal cielo occorre produrre e lo Stato non produce, amministra come allocare le risorse ovviamente a danno di chi produce e parlo delle piccole e medie imprese non delle industrie privilegiate

D74
14/11/2008, 09:57
non è corretto secondo me, nel privato guadagni poco per davvero il datore è costretto a pagare il 60% in più per un dipendente che vanno allo Stato, nel pubblico sono i privati che li mantengono perchè quello che percepiscono è il netto ma il resto dei soldi chi c'è lo mette? i soldi non piovono dal cielo occorre produrre e lo Stato non produce, amministra come allocare le risorse ovviamente a danno di chi produce e parlo delle piccole e medie imprese non delle industrie privilegiate

guarda che senza l'infrastruttura statale paghi anche l'aria che respiri, sei sicuro che avere tutto privato sia un gran bene?

io no, ci sono un sacco di esempi di paesi dove tutto è privato e le cose vanno male, o meglio se hai soldi tutto rose e fiori se non li hai merda a sfare.

E poi parliamoci chiaro nel privato i clientarismi e assenza di meritocrazia c'è ugualmente...non è un'oasi felice.

Fulvioz
14/11/2008, 10:07
La prima parte dell'articolo sembra scritta da un cerebroleso, ed è lì solo per riempire... come se io dicessi, che quando ero piccolo facevo combattere le formiche, ed ora sto per diventare dottore in farmacia...( che ca.....o ve ne frega?)

La seconda parte dell'articolo, bhe che novità che i politici sono alquanto "lavoratori", però se i calcoli li fa "l'espresso"....ah ah ah ah ma è uno scherzo?
Che diavolo di fonte è "l'espresso", da dove estrapolano i dati? è un ente statistico?

p.s.: Brunetta ha tolto il sonno a tanti, e sinceramente è il ministro che mi sta più simpatico, perchè è valido, e non è il solito cialtrone (che sono sia dx che sx) quindi non biasimo il giornalista, punzecchi pure, però non capisco il tono offensivo di "l'ex venditore ambulante di gondolette".... era il lavoro del padre e lui ha iniziato così, da famiglia umile.
Domanda come si può arrogare il diritto di giudicare, un giornalistino?
passo e chiudo.

e per favore non datemi del propagandista, perchè non lo sono, ma è ovvio rispondere con razionalità a provocazioni come questa...

Quoto, assieme a Zaia e Matteoli li trovo tra i più gamba che ci sono al governo e se non sbaglio sono tutti e 3 veneti

:rolleyes:

corra
14/11/2008, 11:47
MAGARI GLI SCRIVO COSì FA SAPERE ANCHE A ME COME COMPRARE UN ATTICO AD UN QUARTO DEL SUO VALORE O COME SI FA A PRENDERE LO STIPENDIO INTERO ANDANDO AL LAVORO SOLO METà DEI GIORNI LAVORATIVI.
MI SEMBRA CHE SIA UN ESPERTO. COSì COME LO è DEL FAMOSI ADAGIO "FATE COME VI DICO, NON COME FACCIO" :laugh2::laugh2:



MAGARI GLI SCRIVO COSì FA SAPERE ANCHE A ME COME COMPRARE UN ATTICO AD UN QUARTO DEL SUO VALORE O COME SI FA A PRENDERE LO STIPENDIO INTERO ANDANDO AL LAVORO SOLO METà DEI GIORNI LAVORATIVI.
MI SEMBRA CHE SIA UN ESPERTO. COSì COME LO è DEL FAMOSO ADAGIO "FATE COME VI DICO, NON COME FACCIO" :laugh2::laugh2:

TENTAR NON NUOCE :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

tonidaytona
14/11/2008, 12:03
ciao

anche avesse fatto queste cose che ho letto comunque ha già rimesso in riga una quantità di persone che giravano a vuoto nell'amministrazione pubblica che nessuno dei suoi predecessori moltiplicati uno con l'altro avevano fatto

quindi va bene così

ettore http://www.grudine.it/images2/CappelloAlpinoBTGLOG.jpg


totalmente daccordo.

deve finire l'era dei privilegi.
la pagnotta si guadagna!

oppure aria e camminare.

Hannibal
14/11/2008, 14:03
non è corretto secondo me, nel privato guadagni poco per davvero il datore è costretto a pagare il 60% in più per un dipendente che vanno allo Stato, nel pubblico sono i privati che li mantengono perchè quello che percepiscono è il netto ma il resto dei soldi chi c'è lo mette? i soldi non piovono dal cielo occorre produrre e lo Stato non produce, amministra come allocare le risorse ovviamente a danno di chi produce e parlo delle piccole e medie imprese non delle industrie privilegiate

Ah perche', secondo te,
dare dei servizi, fare cultura, creare infrastrutture,

non e' produrre?
Se e' cosi', hai uno strano concetto di cio' che e' produzione.

Herbie 53
14/11/2008, 14:05
boniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Edoardo
14/11/2008, 14:41
Ah perche', secondo te,
dare dei servizi, fare cultura, creare infrastrutture,

non e' produrre?
Se e' cosi', hai uno strano concetto di cio' che e' produzione.

Eh no caro Hannibal non hai capito!
anche gli ospedali pubblici cosa producono?
Costi e debiti.
E non parliamo delle case di riposo, eufemisticamente definite residenze protette! Strutture costosissime che servono solo a tenere in vita una massa di vecchietti improduttivi e parassitari.
Tagliare, tagliare!
E le scuole pubbliche? A che servono le scuole pubbliche? Cosa mai producono?
Nozioni inutili. Pensa che addirittura manteniamo dei deficienti che studiano il greco, la filosofia classica e poi Kant, Hegel!
Ma a che servono?
Cosa producono di socialmente utile?
Nulla! Chiecchiere e noi manteniamo i professori (fra cui anche numerosi comunisti!) che le insegnano.
Tagliare, tagliare.
Come nell'America di Bush.
Come....?!
Cosa...?
Gli amici di Bush hanno perse le elezioni? E le ha vinte un negro????
UNo che vuole più scuole pubbliche, più sanità pubblica? più servizi pubblici?
Non ci credo! E'mla fine della civiltà!

Sim1
14/11/2008, 14:50
A mente mi sembra che Brunetta sia stato L'UNICO ad avere le palle di andare a cazziare gli statali che ,sappiamo bene TUTTI, per anni e anni (forse da sempre) è stata una categoria protetta e privilegiata.

Tanto di cappello!

595Abarth
14/11/2008, 14:51
Eh no caro Hannibal non hai capito!
anche gli ospedali pubblici cosa producono?
Costi e debiti.
E non parliamo delle case di riposo, eufemisticamente definite residenze protette! Strutture costosissime che servono solo a tenere in vita una massa di vecchietti improduttivi e parassitari.
Tagliare, tagliare!
E le scuole pubbliche? A che servono le scuole pubbliche? Cosa mai producono?
Nozioni inutili. Pensa che addirittura manteniamo dei deficienti che studiano il greco, la filosofia classica e poi Kant, Hegel!
Ma a che servono?
Cosa producono di socialmente utile?
Nulla! Chiecchiere e noi manteniamo i professori (fra cui anche numerosi comunisti!) che le insegnano.
Tagliare, tagliare.
Come nell'America di Bush.
Come....?!
Cosa...?
Gli amici di Bush hanno perse le elezioni? E le ha vinte un negro????
UNo che vuole più scuole pubbliche, più sanità pubblica? più servizi pubblici?
Non ci credo! E'mla fine della civiltà!

la scuola pubblica così come le università, le strutture sanitarie ricevono già tanti soldini...
se però siamo in un Paese chiamato itaGlia, dove questi soldi non si sa che fine facciano.... non credo sia colpa dello Stato centrale.....

Edoardo
14/11/2008, 15:10
A mente mi sembra che Brunetta sia stato L'UNICO ad avere le palle di andare a cazziare gli statali che ,sappiamo bene TUTTI, per anni e anni (forse da sempre) è stata una categoria protetta e privilegiata.

Tanto di cappello!

Stai parlando di fatti veri o di effetti virtuali e mediatici?
Mi volete citare, tu e gli altri amici che sono intervenuti in questa discussione, quali concreti provvedimenti realmente in grado di incidere (passato l'effetto annuncio) e che costituissero una norma nuova (quindi non già in vigore) sono stati presi dal governo e segnatamente da Brunetta?
Questo per stare strettamente al merito non alle dichiarazioni a priori di amore o di ripulsa per il signore in questione.
Stiamo al merito, ai fatti concreti.
(Si accettano anche citazioni concrete di norme che oltre a non migliorare la situazione hanno causato danno).
Prego signori!!

Dennis
14/11/2008, 15:16
La genialità di Brunetta è stata proprio questa: ha messo la cacca al culo a tutti con "minacce" di proposte di legge, non leggi vere e proprie!!

Dipendenti pubblici... bah, le aziende amministrate pubblicamente non dovrebbero esistere.

Sim1
14/11/2008, 15:19
Stai parlando di fatti veri o di effetti virtuali e mediatici?
Mi volete citare, tu e gli altri amici che sono intervenuti in questa discussione, quali concreti provvedimenti realmente in grado di incidere (passato l'effetto annuncio) e che costituissero una norma nuova (quindi non già in vigore) sono stati presi dal governo e segnatamente da Brunetta?
Questo per stare strettamente al merito non alle dichiarazioni a priori di amore o di ripulsa per il signore in questione.
Stiamo al merito, ai fatti concreti.
(Si accettano anche citazioni concrete di norme che oltre a non migliorare la situazione hanno causato danno).
Prego signori!!

Parli da Statale, ma la realtà è che ha preso provvedimenti riguardo l'assenteismo che sono di tutto rispetto.
Ti senti attaccato? non stiamo parlando SOLO di te, ma sta il fatto che la maggior parte degli statali ha mangiato fin troppo, e questa non è una mia invenzione ma un dato di fatto, poi se tu puoi affermare il contrario...Prego signore!!!

ett69
14/11/2008, 15:25
ciao

è chiaro che per porre rimedio, per lo meno, a vari decenni di inefficienze nella pubblica amministrazione ci vorranno altrettanti decenni e decine di Ministri Brunetta

ed è chiaro che chi aveva privilegi e se li è visti svanire si stia parecchio arrabbiando, lo faremmo anche noi se fossimo al loro posto, parliamoci chiaro

è chiaro anche che, ad esempio, il calo drastico delle assenze per malattia (non del 1% o 2% ma di + del 40% significa che si faceva parecchio i furbi)

nessuno ha mai detto che ci sono solo dei fannulloni, anzi
ci sono lavoratori anche diligenti e capaci che sono contenti di questi primi provvedimenti; visto che dovevavo fare il lavoro anche dei pelandroni/assenteisti/sempre malati

di certo, come per la scuola, possiamo dire e fare miliardi di parole ma un apparato che costa una cifra assurda e rende praticamente niente va cambiato

ettore

Edoardo
14/11/2008, 15:33
Parli da Statale, ma la realtà è che ha preso provvedimenti riguardo l'assenteismo che sono di tutto rispetto.
Ti senti attaccato? non stiamo parlando SOLO di te, ma sta il fatto che la maggior parte degli statali ha mangiato fin troppo, e questa non è una mia invenzione ma un dato di fatto, poi se tu puoi affermare il contrario...Prego signore!!!

1) non sono uno statale ma mi occupo professionalmente di pubblica amministrazione quindi conosco la materia di cui si sta parlando e la sua complessità al contrario di chi parla senza sapere di cosa sta parlando (è pur vero che qui siamo in un Bar virtuale e al bar, come noto, tutti sono nobel per l'economia, commissari tecnici della nazionale, professori di diritto, grandi architetti ecc.) ;
2) io ho umilmente chiesto a chi qui tesse le lodi di Brunetta per la sua azione legislativa di citare quali sono i provvedimenti ,che tu ad esempio definisci di "tutto rispetto", proprio perchè io conosco solo provvedimenti fasulli di "nessun rispetto" e posso dimostrare ciò che sostengo.
sono sempre in attesa :wink_::wink_:

natan
14/11/2008, 16:00
Non entrerò in merito all'articolo ... parlando di Brunetta penso che sia, la sua, una politica che può piacere solo perché populista, ma solo per quel popolo sostenitore che non diventi vittima delle sue magistrali innovazioni. Colpirne uno per educarne cento ... ecco la sua politica... una politica che mi ricorda tanto quello delle dittature ... l'URSS ... Cuba ... Cina ... per accontentare coloro che sono di destra e che se prendessi ad esempio altre dittature direbbero: i soliti discorsi comunisti :biggrin3:
Che nell'amministrazione pubblica ci siano i fannulloni non c'é dubbio, come in molte altre attività nel mondo. Bisognava unicamente incentivare i controlli e il gioco era fatto ... ma il giustizialismo, sempre che non sia verso i piduisti o tangentopoli, é ancora ciò che sul mercato rende di più ... a furor di popolo ... :wink_:

Dennis
14/11/2008, 16:32
Vero natan, ma se io povero operaio nella fabbrica del Badrone Brivato faccio i miei comodi ad oltranza vengo punito e poi licenziato, sempre nei termini della legge ovviamente; non vedo giustizialismo né populismo esasperato, semplicemente sanzionare chi lo merita con provvedimenti giusti.
Anzi, al mio modo di vedere le cose chi lavora per lo Stato lavora per tutti i cittadini ed a maggior ragione dovrebbe essere sottoposto a sanzioni ben più reali e gravose di semplici "minacce" in caso di fannullonismo e assenteismo (se mi leggesse Nanni Moretti si incazzerebbe a bestia)

(cogli la palla al balzo per dire che guardo Striscia e sono un berlusconiano neofascista :D)

Mc.Queen
14/11/2008, 16:35
Come dire ...scritto dall'Espresso vale come il due di picche ...:dry::dry:
pensate alla F**A va là....:rolleyes:

ALLA fAVa??? Noooo grazie...

natan
14/11/2008, 16:39
Vero natan, ma se io povero operaio nella fabbrica del Badrone Brivato faccio i miei comodi ad oltranza vengo punito e poi licenziato, sempre nei termini della legge ovviamente; non vedo giustizialismo né populismo esasperato, semplicemente sanzionare chi lo merita con provvedimenti giusti.
Anzi, al mio modo di vedere le cose chi lavora per lo Stato lavora per tutti i cittadini ed a maggior ragione dovrebbe essere sottoposto a sanzioni ben più reali e gravose di semplici "minacce" in caso di fannullonismo e assenteismo (se mi leggesse Nanni Moretti si incazzerebbe a bestia)

(cogli la palla al balzo per dire che guardo Striscia e sono un berlusconiano neofascista :D)

Banale, più che berlusconiano neofascista ... se tu mi leggessi attentamente vedresti che non sono uno che impacchetta la gente, non ti darò mai del berlusconiano tanto per dire né tanto meno del neofascista ... così facendo, prendendomi per quel che sono, la banalità diventerebbe dialogo ... :wink_:

Per risponderti credo che potrei quotarti ... ci mancherebbe ... l'importante é, come già detto, intervenire con dei controlli puntuali in modo da scoraggiare i furbi e rendere onore al servizio che gli statali sono chiamati a fare ... Brunetta ha scelto la strada più eclatante, tanto per tirare l'acqua al proprio mulino ... come fanno solitamente i politici ... mettendo in moto un movimento perpetuo che taluni cittadini amano, altri detestano e altri ritengono di non sapere ... questo :bananeinc:... questo :attentodietro:... o quest'altro :chair:
:wink_:

armageddon
14/11/2008, 16:50
secondo me Brunetta non è all'altezza degli altri ministri

























di almeno mezzo metro:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:

D74
14/11/2008, 16:55
secondo me Brunetta non è all'altezza degli altri ministri

























di almeno mezzo metro:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:

su questo dici che lui ed il capo di governo si fanno le scarpe????

dheiih

armageddon
14/11/2008, 17:02
su questo dici che lui ed il capo di governo si fanno le scarpe????

dheiih

oggi ho visto una foto del presidente francese che indossava scarpe col tacco da almeno 5 cm:laugh2::laugh2:

D74
14/11/2008, 17:05
oggi ho visto una foto del presidente francese che indossava scarpe col tacco da almeno 5 cm:laugh2::laugh2:

li han fatti tutti in serie..... eheheheh

gia_81
14/11/2008, 17:26
il brunetta non è difendibile, non si può rompere le palle alla gente che guadagna 1200 euro (non so cosa guadagna uno statale) e vedere dall'altra che un ministro italiano guadagna + di qualsiasi ministro europeo e americano senza contare tutti i privilegi (si sono aumentati i voli di stato in prima classe,le scorte e le auto blu) e la quantità di ministri in parlamento.

questa gente porta via allo stato una vagonata di soldi, io non ci sto ad un governo che ha 2 pesi e 2 misure, ovviamente bastonare i cittadini che vanno tutte le mattine a lavoro per sopravvivere e non far processare gente che non dovrebbe nemmeno vedere con il binocolo il parlamento....

non riesco nemmeno ad immaginare come questa gente in contatto con criminalità, affaristi, banchieri ecc verrà mandata via ... e se ne usciremo...

qui in italia non è cambiato niente dai tempi della dc.....

D74
14/11/2008, 17:29
è bene che la gente che non fa un cazzo e fa la zecca si levi di culo!

Anche se concordo che andrebbe fatto a tutti i livelli visto che le zecche più pasciute sono ai piani alti....

In Italia mi chiedo se si avrà mai la meritocrazia.

Edoardo
14/11/2008, 17:54
Al di là delle ovviamente condivisibili censure nei confronti di chi lavora male, dei giusti insulti nei confronti di chi ruba lo stipendio (dipendente pubblico a maggior ragione perchè ruba denaro di tutti) anche dipendente privato, continuo a non trovare nessuno che abbia saputo spiegare in cosa il sig. Brunetta abbia innovato, in cosa i provvedimenti legislativi a lui attribuiti abbiano costituito strumenti per far lavorare di più e meglio coloro che non lo facevano e non lo fanno, quali provvedimenti costituiscano reali e concreti deterrenti contro l'assenteismo.
Altra cosa è la questione della coerenza del sig. Brunetta che si accredita come uno che vuol far lavorare gli altri così intanto attraverso i suoi privilegi sfrutta la ricchezza che chi lavora ha creato. Ma questa è una storia di ordinaria casta.

armageddon
14/11/2008, 17:56
Al di là delle ovviamente condivisibili censure nei confronti di chi lavora male, dei giusti insulti nei confronti di chi ruba lo stipendio (dipendente pubblico a maggior ragione perchè ruba denaro di tutti) anche dipendente privato, continuo a non trovare nessuno che abbia saputo spiegare in cosa il sig. Brunetta abbia innovato, in cosa i provvedimenti legislativi a lui attribuiti abbiano costituito strumenti per far lavorare di più e meglio coloro che non lo facevano e non lo fanno, quali provvedimenti costituiscano reali e concreti deterrenti contro l'assenteismo.
Altra cosa è la questione della coerenza del sig. Brunetta che si accredita come uno che vuol far lavorare gli altri così intanto attraverso i suoi privilegi sfrutta la ricchezza che chi lavora ha creato. Ma questa è una storia di ordinaria casta.

anche Brunetta ha i suoi scheletri nell'armadio,piu' piccoli ma li ha:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

D74
14/11/2008, 18:01
anche Brunetta ha i suoi scheletri nell'armadio,piu' piccoli ma li ha:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

come tutti del resto.... :biggrin3:

armageddon
14/11/2008, 18:05
come tutti del resto.... :biggrin3:

si ma i suoi son proprio piccoli ,ma l'hai visto ? sarà 1 metro e 01:laugh2::laugh2:

Medoro
14/11/2008, 18:36
secondo me si sta cavalcando l'onda dell'entusiasmo,dopo tutto gli statali sono "odiati" da tutti x i loro "privilegi"
io credo che questa misura introdotta sia una cazzata,non risolve il prob della produttività o della qualità del servizio,ma colpisce alla cieca tutti bravi e cattivi,e questo secondo me non è un modo di risolvere i prob

winter1969
14/11/2008, 19:19
secondo me si sta cavalcando l'onda dell'entusiasmo,dopo tutto gli statali sono "odiati" da tutti x i loro "privilegi"
io credo che questa misura introdotta sia una cazzata,non risolve il prob della produttività o della qualità del servizio,ma colpisce alla cieca tutti bravi e cattivi,e questo secondo me non è un modo di risolvere i prob


Bisogna pur iniziare da qualche parte,ogni tentativo è benvenuto,almeno lui prova a fare qualcosa per aumentare la produttività,quello che fà è sempre meglio dell'immobilismo assoluto.

D74
14/11/2008, 19:29
Bisogna pur iniziare da qualche parte,ogni tentativo è benvenuto,almeno lui prova a fare qualcosa per aumentare la produttività,quello che fà è sempre meglio dell'immobilismo assoluto.

Q8 l'importante è poi mettere in moto anche tutto il resto.

Non fare come per i contratti atipici che sono ormai diventati l'unica modalità di assunzione anche quando sono evidentemente ridicoli.
Se i controlli non vengono fatti......

winter1969
14/11/2008, 19:39
Q8 l'importante è poi mettere in moto anche tutto il resto.

Non fare come per i contratti atipici che sono ormai diventati l'unica modalità di assunzione anche quando sono evidentemente ridicoli.
Se i controlli non vengono fatti......


Lo ripeto,mi sembra gia una cosa degna di nota che si stia iniziando a fare qualcosa,certo che poi per rimettere tutto in ordine occorreranno anni,nella migliore delle ipotesi,ma comunque un grande viaggio inizia sempre con un primo passo.

D74
14/11/2008, 19:42
concordiamo, quel che temo è che quando sarà il momento di far entrare la meritocrazia (questa sconosciuta) tutto andrà all'aria.

E badate bene che ora è tutto sul pubblico ma la realtà è identica anche nel privato...avete mai fatto caso che in molte aziende i ruoli dirigenziali sono sempre famigliari anche se sono degli emeriti incapaci?

alessandro2804
14/11/2008, 19:51
Al di là delle ovviamente condivisibili censure nei confronti di chi lavora male, dei giusti insulti nei confronti di chi ruba lo stipendio (dipendente pubblico a maggior ragione perchè ruba denaro di tutti) anche dipendente privato, continuo a non trovare nessuno che abbia saputo spiegare in cosa il sig. Brunetta abbia innovato, in cosa i provvedimenti legislativi a lui attribuiti abbiano costituito strumenti per far lavorare di più e meglio coloro che non lo facevano e non lo fanno, quali provvedimenti costituiscano reali e concreti deterrenti contro l'assenteismo.
Altra cosa è la questione della coerenza del sig. Brunetta che si accredita come uno che vuol far lavorare gli altri così intanto attraverso i suoi privilegi sfrutta la ricchezza che chi lavora ha creato. Ma questa è una storia di ordinaria casta.

ha sicuramente dato una scossa che poi tutto ritornerà come prima sono il primo a dirlo, ma no perchè qualcuno ha sbagliato a fare gli interventi, ma perchè ogni ente pubblico non è soggetto al calcolo costi/benefici, i costi sono sempre esterni mai interni, hai mai sentito fallire un servizio pubblico nonostante l'inefficienza,l'indebitamento,la corruzione...ecc....?

winter1969
14/11/2008, 19:53
ha sicuramente dato una scossa che poi tutto ritornerà come prima sono il primo a dirlo, ma no perchè qualcuno ha sbagliato a fare gli interventi, ma perchè ogni ente pubblico non è soggetto al calcolo costi/benefici, i costi sono sempre esterni mai interni, hai mai sentito fallire un servizio pubblico nonostante l'inefficienza,l'indebitamento,la corruzione...ecc....?


Vero un'esempio attualissimo è l'Alitalia.

D74
14/11/2008, 19:54
ha sicuramente dato una scossa che poi tutto ritornerà come prima sono il primo a dirlo, ma no perchè qualcuno ha sbagliato a fare gli interventi, ma perchè ogni ente pubblico non è soggetto al calcolo costi/benefici, i costi sono sempre esterni mai interni, hai mai sentito fallire un servizio pubblico nonostante l'inefficienza,l'indebitamento,la corruzione...ecc....?

lo sai che lo Stato ti dà servizi che hanno un costo e di cui tu usufruisci?

Sicurezza,sanità ect e che se questi fossero messi in ottica puramente privata o hai i soldi o ti attac au u caz?

non s'è ancora capito che siamo tutti d'accordo che le spese vadano razionalizzate, per evitare gli sprechi, per avere servizi efficienti, ma che il sociale non è solo un costo a fondo perso????

che non tutto è possibile vederlo in ambito privato?

alessandro2804
14/11/2008, 20:00
lo sai che lo Stato ti dà servizi che hanno un costo e di cui tu usufruisci?

Sicurezza,sanità ect e che se questi fossero messi in ottica puramente privata o hai i soldi o ti attac au u caz?

non s'è ancora capito che siamo tutti d'accordo che le spese vadano razionalizzate, per evitare gli sprechi, per avere servizi efficienti, ma che il sociale non è solo un costo a fondo perso????

che non tutto è possibile vederlo in ambito privato?

si ma l'equità dei sussidi chi la decide qual'è il processo di razionalizzazione, quali sono i criteri che rendono migliori i servizi, di qualità l'istruzione,la cultura?

non esistono , questa è la risposta! perchè un sistema monopolizzato non dà l'opportunità di crescere e migliorare

D74
14/11/2008, 20:02
si ma l'equità dei sussidi chi la decide qual'è il processo di razionalizzazione, quali sono i criteri che rendono migliori i servizi, di qualità l'istruzione,la cultura?

non esistono , questa è la risposta! perchè un sistema monopolizzato non dà l'opportunità di crescere e migliorare

è questo il passo che manca "la meritocrazia" se non arriva quello qualsiasi cosa è inutile.

Medoro
14/11/2008, 20:16
Bisogna pur iniziare da qualche parte,ogni tentativo è benvenuto,almeno lui prova a fare qualcosa per aumentare la produttività,quello che fà è sempre meglio dell'immobilismo assoluto.
quello fatto non è mettere in moto la produttivita,x fare quello credo che bisogni incentivare e motivare i lavoratori,non minacciarli di decurtazione dello stipendio in caso di malattia,vorrei propio vedere se questi provedimenti valgono anche x i parlamentari,ma ho i miei dubbi

cmq quello che si è fatto è mettere un po di timore ai lavoratori che da oggi al posto di rimanere a casa ed assentarsi si recheranno a lavoro x non fare un cazzo lo stesso,non è premiata la produttivita ne punita l'inefficienza
si è sparata una raffica in mezzo alla folla colpendo tutti:wink_:

Edoardo
14/11/2008, 20:32
si ma l'equità dei sussidi chi la decide qual'è il processo di razionalizzazione, quali sono i criteri che rendono migliori i servizi, di qualità l'istruzione,la cultura?

non esistono , questa è la risposta! perchè un sistema monopolizzato non dà l'opportunità di crescere e migliorare

E chi ti ha detto che negli enti pubblici non si faccia il calcolo costi/benefici?
Certo è molto difficile, molto più difficile che in una azienda privata!
Chi ti ha detto che non si faccia controllo di gestione?
E ti sei mai chiesto qualè il ruolo della politica in tutto ciò nel tarpare le ali a chi vorrebbe lavorare bene imponendo assunzioni clientelari e pratiche diseconomiche? Salvo poi dire che la macchina amministrativa è inefficiente!
Non vuoi un sistema monopolizzato? Che peraltro in Italia non c'è, allora guarda la sanità in Lombardia (dove il pubblico è di qualità) dove c'è un bel mix pubblico privato. Funziona meglio il pubblico o il privato? Le hai lette le cronache degli ultimi anni?

alessandro2804
14/11/2008, 22:13
E chi ti ha detto che negli enti pubblici non si faccia il calcolo costi/benefici?
Certo è molto difficile, molto più difficile che in una azienda privata!
Chi ti ha detto che non si faccia controllo di gestione?
E ti sei mai chiesto qualè il ruolo della politica in tutto ciò nel tarpare le ali a chi vorrebbe lavorare bene imponendo assunzioni clientelari e pratiche diseconomiche? Salvo poi dire che la macchina amministrativa è inefficiente!
Non vuoi un sistema monopolizzato? Che peraltro in Italia non c'è, allora guarda la sanità in Lombardia (dove il pubblico è di qualità) dove c'è un bel mix pubblico privato. Funziona meglio il pubblico o il privato? Le hai lette le cronache degli ultimi anni?

sul ruolo della politica sono d'accordo ..tutto è autoreferenziale per aumentare il potere altrimenti si farebbero interventi drastici con tagli del personale ecc.., riguardo la sanità pubblica a Milano non dubito che ci siano centri di eccellenza che però non sono la regola in tutta Italia,per esperienza personale al Niguarda ho solo brutti ricordi in tutti i sensi e no sto qui a spiegarli , basti pensare che dopo il primo giorno mi rubarono cappotto e cellulare con tutto il personale presente, errori dei dottori sulla somministrazone dei farmaci, sporcizia che regnava in ogni angolo...e parliamo di Milano figuriamoci cosa succede al centro-sud
affermi che esiste un sistema sanitario privato? finche ci sono sovvenzionamenti non si può parlare di sanità privata, cosi come anche per le varie scuole che si definiscono private

Intrip
14/11/2008, 22:57
sono un illuso a dare ancora un valore alla parola "coerenza" vero? ancora troppo giovane e idealista per guardare il mondo con occhi più cinici...
:tongue:


quoto
coerenza eccome se ci vuole la coerenza,
ci vorrebbe.....ecco

Efus
15/11/2008, 07:27
Io dico che brunetta dovrebbe andare a vendere il C##o alle cascine.....
Come tutti i politici ha mangiato un pò...e insomma, mica possiamo offenderci..stanno li apposta per mangiare sulle nostre spalle...

Herbie 53
15/11/2008, 07:31
io sto con la BRUGNETTA!!!!

Efus
15/11/2008, 07:31
io sto con la BRUGNETTA!!!!

:laugh2::laugh2::laugh2:

D74
15/11/2008, 08:10
Io dico che brunetta dovrebbe andare a vendere il C##o alle cascine.....
Come tutti i politici ha mangiato un pò...e insomma, mica possiamo offenderci..stanno li apposta per mangiare sulle nostre spalle...

io al contrario apprezzo che abbia iniziato qualcosa che nessuno ha mai smosso prima.

ora va visto se tutto si ferma con lo spauracchio che ha lanciato, oppure verranno introdotti controlli per sta cazzo di meritocrazia, per deve partire dai livello dirigenziali a scendere.

se si ferma lì è l'ennessimo "tutto fumo e niente arrosto" se al contrario va avanti si vedrà...

Edoardo
15/11/2008, 14:10
sul ruolo della politica sono d'accordo ..tutto è autoreferenziale per aumentare il potere altrimenti si farebbero interventi drastici con tagli del personale ecc.., riguardo la sanità pubblica a Milano non dubito che ci siano centri di eccellenza che però non sono la regola in tutta Italia,per esperienza personale al Niguarda ho solo brutti ricordi in tutti i sensi e no sto qui a spiegarli , basti pensare che dopo il primo giorno mi rubarono cappotto e cellulare con tutto il personale presente, errori dei dottori sulla somministrazone dei farmaci, sporcizia che regnava in ogni angolo...e parliamo di Milano figuriamoci cosa succede al centro-sud
affermi che esiste un sistema sanitario privato? finche ci sono sovvenzionamenti non si può parlare di sanità privata, cosi come anche per le varie scuole che si definiscono private

Ok. Guarda però che io ho parlato di media lombarda non di Milano e non dell'Italia. Lasciamo perdere il sud ma lì non è una questione di pubblico o privato è una questione di tessuto socio-politico-etico-economico-marcio, è un'altra cosa.
Mi sembra di capire che tu caldeggi una privatizzazione all'americana? Dove quindi se hai la carta di credito o l'assicurazione ti curano se no crepi sui gradini davanti all'entrata della clinica?

Herbie 53
15/11/2008, 14:12
io al contrario apprezzo che abbia iniziato qualcosa che nessuno ha mai smosso prima.

ora va visto se tutto si ferma con lo spauracchio che ha lanciato, oppure verranno introdotti controlli per sta cazzo di meritocrazia, per deve partire dai livello dirigenziali a scendere.

se si ferma lì è l'ennessimo "tutto fumo e niente arrosto" se al contrario va avanti si vedrà...

l'iniziativa è più che lodevole...ma ha un po' esagerato...

D74
15/11/2008, 14:24
più che esagerato ora deve smuovere la meritocrazia, senza è solo una lotta alle streghe.

gia_81
15/11/2008, 14:28
aspettate pure la meritocrazia dal centrodestra o centrosinistra, io preparo le valige...

Herbie 53
15/11/2008, 14:28
per ora colpisce molto chi fa mutua....vera o finta che sia....la meritocrazia mi sembra piuttosto utopistica

D74
15/11/2008, 14:36
per ora colpisce moto chi fa mutua....vera o finta che sia....la meritocrazia mi sembra piuttosto utopistica

la meritocrazia in Italia è dura a vedersi.....ma da qualche parte di deve cominciare...

Herbie 53
15/11/2008, 14:37
direi che su questo la pensiamo tutti allo stesso modo

Antriple
15/11/2008, 14:44
Ah perche', secondo te,
dare dei servizi, fare cultura, creare infrastrutture,

non e' produrre?
Se e' cosi', hai uno strano concetto di cio' che e' produzione.

Quali servizi, li chiami servizi? io credo che brunetta possa fermare la privatizzazione selvaggia, di fronte ad un servizio che non funziona, la gente ha pensato meglio privato, meglio pagarlo di più, oggi si può cominciare ad attendere qualche buon risultato dalla pubblica amministrazione, Ribadisco qualche!!! Brunetta non può sistemare tutto, magari cominciare ad andare nel verso giusto si! Io conosco decine di dipendenti pubb. che passano le ore di lavoro a poltrire (per loro simpatica e sconcertante ammissione) e alcuni altri che lavorano, questo non è giusto!!!

Herbie 53
15/11/2008, 14:46
purtroppo è un problema di mentalità e di cattive abitudini dure a morire...abbiamo una scarsa cultura sotto molti punti di vista

Antriple
15/11/2008, 15:02
purtroppo è un problema di mentalità e di cattive abitudini dure a morire...abbiamo una scarsa cultura sotto molti punti di vista

Credo tu abbia ragione, fa piacere ogni tanto parlare con persone serene!

Herbie 53
15/11/2008, 15:10
.....mille grazie!!!...ovviamente ricambio il complimento....a volte è facile farsi prendere ed eccedere nei toni!!!;)

Antriple
15/11/2008, 15:12
.....mille grazie!!!...ovviamente ricambio il complimento....a volte è facile farsi prendere ed eccedere nei toni!!!;)

Certo specie quando si scrive protetti da dietro ad un pc e si vuole dire un po' di demagogie!

Herbie 53
15/11/2008, 15:14
...vero ma non sempre...!!...qui sul forum c'è gente sveglia...tranne me...;)

Antriple
15/11/2008, 15:25
Off topic: complimenti per la moto! meraviglia della meccanica umana!

Herbie 53
15/11/2008, 15:26
Off topic: complimenti per la moto! meraviglia della meccanica umana!

grazie....ore ed ore di duro lavoro...tanto olio di gomito...grazie!!!

se andiamo avanti così domani ci fidanziamo!!:wub:

Antriple
15/11/2008, 15:29
Beh sai meglio a te che agli sconosciuti!

Herbie 53
15/11/2008, 15:31
Beh sai meglio a te che agli sconosciuti!

:love2:

D74
16/11/2008, 13:10
Il ministro Brunetta accusa
"I fannulloni sono di sinistra"

MONTECATINI TERME - "Il Paese è con me, ma un pezzo del Paese no e me ne sono fatto una ragione. E' il Paese delle rendite, dei poteri forti e quello dei fannulloni, che spesso stanno a sinistra". Sono parole di Renato Brunetta, ministro della Funzione Pubblica, intervenuto all'assemblea dei Circoli del buongoverno. L'esponente del Governo si è detto dispiaciuto per questo: "Io sono di sinistra - ha detto - sono socialista".

Brunetta ha quindi polemizzato con la Cgil, ricordando che si è opposta alle iniziative per la riforma e per il miglior funzionamento della pubblica amministrazione: "Quelli del sindacato - ha aggiunto - si sentono 'fichi'.
Pensavano che tutto ruotasse intorno a loro. Non hanno firmato il contratto del pubblico impiego. E' stato un errore, perchè dal 1° gennaio tutti i pubblici dipendenti avranno il contratto rinnovato".

Il ministro ha anche sottolineato come solo il 7%-14% degli iscritti alla Cgil abbiano aderito allo sciopero per il contratto del pubblico impiego: "Sono ben lontani dal 51% e quindi io vado senz'altro avanti". "E' stato une errore per la Cgil tirarsi fuori. Dovrebbero avere - ha concluso - un atteggiamento più responsabile e costruttivo in un momento difficile di crisi".

Ecco diciamo che così rovina quello che di buono sta facendo, la gente cazzona non è tanto di sinistra o di destra, ma cazzona e fannullona in sè.

Pure lui cade nella classica retorica dx-sx.

Herbie 53
16/11/2008, 14:19
Ecco diciamo che così rovina quello che di buono sta facendo, la gente cazzona non è tanto di sinistra o di destra, ma cazzona e fannullona in sè.

Pure lui cade nella classica retorica dx-sx.

:bravissimo_: