Visualizza Versione Completa : carica batteria.
giusidem
02/01/2009, 16:44
ciao ragazzi, qualcuno di voi adopera il caricabatteria/mantenitore che ogni tanto si trova in offerta a LIDL?
t-bird 63
02/01/2009, 22:22
Purtroppo al LIDL sono riuscito a prenderci solo la borsa da serbatoio.
Se il carica-batterie e' funzionale come la borsa capirai subito perche' ho detto ""purtroppo""!
Chinaski
03/01/2009, 08:22
Non conosco l'articolo della Lidl, ma io ho da più di 2 anni questo
Batterytender.com - Home of All Your Charging Needs Waterproof 800 (http://batterytender.com/product_info.php?products_id=37&osCsid=e29d36822e2f72d042e7fc6c8a269f4d)
e te lo consiglio vivamente.:wink_:
Guitarman
03/01/2009, 09:35
Non conosco l'articolo della Lidl, ma io ho da più di 2 anni questo
Batterytender.com - Home of All Your Charging Needs Waterproof 800 (http://batterytender.com/product_info.php?products_id=37&osCsid=e29d36822e2f72d042e7fc6c8a269f4d)
e te lo consiglio vivamente.:wink_:
Quoto perchè ce l'ho anch'io!:wink_:
Electra 76
03/01/2009, 12:33
Un domanda, uso anch'io un mantenitore della C Tek, lo alterno un pò (80%) per una macchina che uso raramente e un pò per la moto (20%).
Quando è attacato alla batteria, è meglio aprire i 6 tappini e rabboccare con acqua distillata fino al livello o meglio che restino sempre chiusi ?
Chiedo questo perchè con un precedente batteria auto che veniva "mantenuta" l'ho trovata poi asciutta senza più liquido e ormai rovinata perchè non teneva la carica.
Grazie
t-bird 63
03/01/2009, 14:28
Un domanda, uso anch'io un mantenitore della C Tek, lo alterno un pò (80%) per una macchina che uso raramente e un pò per la moto (20%).
Quando è attacato alla batteria, è meglio aprire i 6 tappini e rabboccare con acqua distillata fino al livello o meglio che restino sempre chiusi ?
Chiedo questo perchè con un precedente batteria auto che veniva "mantenuta" l'ho trovata poi asciutta senza più liquido e ormai rovinata perchè non teneva la carica.
Grazie
I tappi si devono togliere sempre durante la carica (per evitare l'accumulo di ossigeno dentro gli elementi), una volta che la batteria e' carica si procede al rabbocco dell'acqua demineralizzata; mai farlo prima di ricaricarla...quando l'acqua va in ebollizione, se le camere fossero gia' piene di liquido quest'ultimo tracimerebbe (con conseguenze deleterie!)
Bello il D Tek, mi e' sempre piaciuto...come funziona?
folletto_kokopelli
03/01/2009, 15:18
e quelle al gel?
t-bird 63
03/01/2009, 16:08
e quelle al gel?
Non le conosco tanto...penso abbiano bisogno solo della ricarica.
jollyroger
03/01/2009, 18:34
Un domanda, uso anch'io un mantenitore della C Tek, lo alterno un pò (80%) per una macchina che uso raramente e un pò per la moto (20%).
Quando è attacato alla batteria, è meglio aprire i 6 tappini e rabboccare con acqua distillata fino al livello o meglio che restino sempre chiusi ?
Chiedo questo perchè con un precedente batteria auto che veniva "mantenuta" l'ho trovata poi asciutta senza più liquido e ormai rovinata perchè non teneva la carica.
Grazie
il mantenitore, se di tipo sufficientemente evoluto,
non fa evaporare nulla.....
perlomeno quelli che adopero io da anni (AccuMate)
non mi hanno mai dato problemi....
se poi la batteria è è di tipo MF (senza manutenzione)
forse sarebbe meglio non togliere i tappini...
e quelle al gel?
le batterie al gel sono favolose,
da anni le monto sull'auto, anzi la monto visto che non l'ho mai cambiata.....
ma non ne ho trovate di dimesioni adatte al vano batteria della Bonnie...
se qualcuno avesse notizie diverse mi interesserebbe:biggrin3:
giusidem
04/01/2009, 15:04
Purtroppo al LIDL sono riuscito a prenderci solo la borsa da serbatoio.
Se il carica-batterie e' funzionale come la borsa capirai subito perche' ho detto ""purtroppo""!
ho controllato un pò in giro. il TRONIC T4X di cui parlavo è stato testato ed è considerato di buona qualità con cartteristiche simili ad altri caricabetteria/mantenitori più noti
Dott.Tony
04/01/2009, 15:20
Io l'ho sempre usato sulla Sprint lasciandolo attaccato anche diversi mesi d'inverno. Mai avuto un problema, funziona alla grande.
Dopo l'ultima revente defaiances con la batteria a terra me lo cerco anch'io un bel caricabatterie/mantenitore come si deve.
Ma la batteria nel caso in cui uno non usi la moto per tipo 3/4 mesi va collegata continuamente al mantenitore o vanno fatti dei cicli ???
scusate la domanda banale ma ..... quello giusto è il 12 Volt vero ??? :D
Dott.Tony
04/01/2009, 19:16
Sì, 12V. Io ho sempre tenuto attaccato tutto l'inverno o comunque nei lunghi periodi in cui non la uso ed ha sempre funzionato...ora vorrei comprarmi un mantenitore di carica per alternarlo un pò al caricabatterie. Su ebay ho trovato questo: sicuramente ci sono prodotti più costosi e senza dubbo con prestazioni differenti, ma penso che per il minimo indispensabile che serve a me possa andare....che ve ne pare?
MANTENITORE DI CARICA 12 V. CARICABATTERIA AUTO MOTO su eBay.it Altro per bricolage, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=390020403963)
con un caricabatteria/mantenitore si fa anche l'avviamento ( tipo Starter Booster ) ???
l'ho comprato anch'io l'ho utilizzato come Caricabatteria e funziona, (avevo una batteria semiscarica e l'ha caricata)per usarlo come mantenitore di carica(quindi sempre in carica) non so se sia meglio staccare la batteria dalla moto o collegarlo direttamente alla moto nel polo rosso e il nero nel telaio della moto stessa(visto che il polo negativo è inaccessibile se non smontando i copriairbox e fianchetto destro del tbird)
con un caricabatteria/mantenitore si fa anche l'avviamento ( tipo Starter Booster ) ???
mi rispondo da solo: NO :ph34r:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.