Visualizza Versione Completa : Modifiche su questa moto
carlosancez
20/01/2009, 08:53
Ciao!
ho visto questa bonnie e mi piace un casino e vorrei sapere se qualcuno sa dirmi un pò + precisamente che modifiche ha subito.
in particolare mi interessava il modello delle gomme e il tipo di specchietti
grazie!
http://img440.imageshack.us/img440/6176/bonniees5.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=bonniees5.jpg)
beh, le gomme potrebbero essere quelle dello Scrambler,
Gli specchi, ne trovi parecchi simili, dai un'okkio ai siti specializzati in customizzazioni o acessori moto, per le altre trasformazioni aspettiamo i Bonnisty a vedere che dicono ;)
Giampi.Cafè.Racer
20/01/2009, 10:02
a parte frecce , fanale post e fatto nero quello anteriore...secondo me l'effetto "diverso" rispetto alle altre è solo il fatto che è stata fatta tutta nera..
Almeno io grandi modifiche non ne vedo..a parte i parafanghi più piccoli..
edit: di bello ha levato il contachilometri con tutto il suo baldacchino, e ha messo da quel poco che si può vedere un contachilometri piccolino..quello me piace!
doccerri
20/01/2009, 10:32
Aggiungi il manubrio, targhetta sul parafango ant., scarichi e collettori neri, soffietti forcella, cuscinetti lato serbatoi, fregi serbatoio, cerchi neri
Mr. Noisy
20/01/2009, 10:38
aggiungi anche faro ant e post, frecce, ammortizzatori, carter mecatwin, paracoppa e clacson
aggiungi anche l'eliminazione di quell'aggeggio alettato che normalmente sta sotto il faro anteriore e di cui, adesso, nun me requerdo il nome (ma come ha fatt?); la riverniciatura; lo spostamento blocchetto accensione...
Fai prima a scrivere direttamente alla drags & racing (http://www.drags-racing.it/home.HTM) che ne ha curato la customizzazione.
Mr. Noisy
20/01/2009, 11:02
aggiungi anche l'eliminazione di quell'aggeggio alettato che normalmente sta sotto il faro anteriore e di cui, adesso, nun me requerdo il nome (ma come ha fatt?); la riverniciatura; lo spostamento blocchetto accensione...
Fai prima a scrivere direttamente alla drags & racing (http://www.drags-racing.it/home.HTM) che ne ha curato la customizzazione.
ammazza che occhio....è il regolatore di tensione :wink_:
e' la moto di un bro's BandaBonnista, di Arezzo (mi sembra) fatta da Dino Romano di Drags & Racing....
carlosancez
20/01/2009, 11:50
grazie a tutti per le dritte!
ho scritto alla drag and racing e aspetto qualche informazione.
ciao
gigioneilsburone
20/01/2009, 12:13
ammazza che occhio....è il regolatore di tensione :wink_:
a occhio e croce il regolatore di tensione è stato spostato al posto del clacson che, a sua volta è stato riposizionato a sinistra sul telaio...
Certo che quando si guardano bene i lavori di Dino sono veramente spettacolari: a prima vista sembra che non gli sia stato fatto nulla, ma più li guardi e più ti accorgi di quanto i particolari siano curati.
Giampi.Cafè.Racer
20/01/2009, 12:47
guardate le spie dove le ha messe! nel faro..
Drags & Racing - Triumph (http://www.drags-racing.it/bahia.htm)
Direi che senza quel malloppo di cruscotto la moto guadagna in estetica assai!!! senza conta giri ok..ma senza conta chilometri si può circolare??
Giampi.Cafè.Racer
20/01/2009, 13:10
allora quasi quasi mi monto il conta Km di fianco la gomma anteriore..
Senza più quel baldacchino secondo me guadagna in estetica 100%.
Unico problema le spie della riserva frecce luci ecc..le devo mettere per forza nel faro, oppure me ne posso liberare?!:biggrin3:
edit: manterrei solo quello della riserva..
Guitarman
20/01/2009, 13:23
Io ci avrei lasciato solo il contagiri!!!:wink_:
Giampi.Cafè.Racer
20/01/2009, 15:10
ehehe..anche te hai ragione...solo che nei pezzi dove devi mantenere una certa velocità (autovelox) che sò a 80 km..come fai a saperlo? o cmq sapere a quanto si và..almeno io è l'unica cosa che ogni tanto guardo..x i giri vado ovviamente ad orecchio..
il lucio
21/01/2009, 15:16
raga sapete darmi una dritta per quelle frecce?
thanks
il lucio
Sono frecce del tipo "bullet" mini, facilmente reperibili presso i venditori di accessori per Harley Davidson, come queste (http://www.metalbikecycles.it/dettagli.asp?sid=12563011920081024002426&idp=543) o anche queste (http://www.motocustom.it/default.asp?D=Sotto&A=frecce&B=custom%201&F=&G=&E=&C=Prod_Show&H=1149).
Unico inconveniente è la possibile interferenza della freccia anteriore sinistra con il blocchetto d'accensione. Per ovviare puoi spostare tutto il blocchetto tramite l'apposito kit, o in alternativa comprare delle prolunghe per gli steli delle frecce o posizionarle più avanti forando il supporto faro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.