Accedi

Visualizza Versione Completa : KIT EMULATORE di CARTUCCIA per FORCELLA



jollyroger
20/03/2009, 23:44
Come da titolo,
a chi interessa sistemare la forcella asfittica delle nostre motine....

la ditta ORAM di Milano, viale Rasori,2 tel.024989884(Paolo),

ha progettato e costruito...
finalmente...
un kit per la forcella della Bonneville/Thruxton/Scrambler
che ai soci del forum
(è sufficiente telefonare e dire al Paolo che siete soci e magari vi omaggia anche l'olio:tongue:)
viene offerto ai seguenti prezzi :

Kit forcella completo: 260€ iva inclusa comprendente:
Molle Ohlins 130€ .
Emulatori di pompanti 130 € .

A parte per Bonnie e Scrambler vengono venduti i tappi precarico regolabili ( il Thruxton li ha di serie) al costo di 70 € iva compresa la coppia.

I più attrezzati ed esperti, possono eseguire il lavoro da sè:wink_:
non è difficilissimo:biggrin3:,
in alternativa la ORAM è disponibile al montaggio del kit previo accordo.

agevolo foto dell'attuatore, del damper originale e di quello modificato...

http://img11.imageshack.us/img11/3127/attuatoritappiridotta.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=attuatoritappiridotta.jpg)



Eventualmente disponibili anche degli ammortizzatori con il solo precarico molla, quindi senza regolazioni idrauliche, grosso modo sovrapponibili agli Ohlins della stessa categoria

TR 001 BONNEVILLE STD.(340 MM) XX XX
TR 002 BONNEVILLE +20 MM( 360 MM) XX XX
TR 002 SCRAMBLER STD ( 360MM) XX XX
TR 003 SCRAMBLER +10MM(370MM) XX XX

Molla cromata 370 euro+iva la coppia
Molla nera 350 euro +iva la coppia[/I]

Considerazioni:
per quanto riguarda l'efficacia del kit forcella mi ritengo più che soddisfatto, anche se i test più probanti li potrò fare quando riuscirò a montare anche gli ammortizzatori, sempre ORAM ( in arrivo...), con interasse da 360 mm,
ora come ora la mia Bonnie, ancora con gli ammo originali da 340mm, non è al suo meglio.
Cmq già adesso la sensazione di sicurezza in frenata ed in ingresso curva è decisamente migliorata e le Avon (soprattutto l'anteriore) finalmente possono esprimersi al meglio:biggrin3:
Il primo kit che è stato assemblato gira da tempo sul Thruxton di Hannibal (scusa se ti coinvolgo Maurizio) che ha senz'altro un assetto, con i suoi Bitubo da 360mm, migliore del mio (per ora) quindi mi aspetto scriva anche lui sue impressioni...
quindi a presto...
PS: aggiungo queste righe anche ne 3D dedicato alle sospensioni

alba_f
21/03/2009, 07:09
:w00t:Grazie Jolly :w00t:!!!
per le ricerche che ti appresti a fare e per le tue preziose informazioni per migliorare le prestazioni delle nostre moto:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Herbie 53
21/03/2009, 08:03
a me interessa....ma solo se me lo montate voi.....VOGLIO UN CHOPPER!!!!!!

Pepito
21/03/2009, 10:08
Una cosa del genere non la vendono anche CafèTwin e LaboratorioBicilindrico?

Ipcress
21/03/2009, 10:50
Grandioso!

doccerri
21/03/2009, 12:53
BASTARDO!!!!!
perchè mi metti in testa queste cose????? ero "quasi tranquillo"! ed ora mi hai messo la pulce nell'orecchio... poi con il fatto che sono a Milano, vicino vicino... sono moooolto tentato!

feanor
21/03/2009, 13:02
grazie per le sempre preziose informazioni:biggrin3:

Marcos
21/03/2009, 14:15
a me interessa....ma solo se me lo montate voi.....VOGLIO UN CHOPPER!!!!!!

:whip_::chair::boxe::taz:

doccerri
21/03/2009, 14:25
a me interessa....ma solo se me lo montate voi.....VOGLIO UN CHOPPER!!!!!!

:risatona::risatona::risatona::risatona:

Hannibal
21/03/2009, 17:08
BASTARDO!!!!!
perchè mi metti in testa queste cose????? ero "quasi tranquillo"! ed ora mi hai messo la pulce nell'orecchio... poi con il fatto che sono a Milano, vicino vicino... sono moooolto tentato!


beh.. se vuoli provare la mia kittata, passi da me...,
cosi' dopo sei costretto a farlo...:ph34r::ph34r::ph34r:

jollyroger
21/03/2009, 17:13
a me interessa....ma solo se me lo montate voi.....VOGLIO UN CHOPPER!!!!!!
un altro???? Pensavo ti bastasse quello che hai :rolleyes::wink_:!
e poi come amici siamo dispostissimi...certo che te lo facciamo noi...il montaggio...:wink_:

Hannibal
21/03/2009, 17:21
Il primo kit che è stato assemblato gira da tempo sul Thruxton di Hannibal (scusa se ti coinvolgo Maurizio) che ha senz'altro un assetto, con i suoi Bitubo da 360mm, migliore del mio (per ora) quindi mi aspetto scriva anche lui sue impressioni...
quindi a presto...


Non posso certo esimermi dall'aggiungere due righe a quello che ha scritto Alberto.
Si io ho fatto la modifica per primo (non perche' sono veloce... ma solo perche' sono a Milano...) e devo dire che ora che la sto provando bene e' davvero un altro pianeta.

Certo non ci si deve aspettare una forcella da SBK, ma non servirebbe neppure sulle nostre...

Quando montai il kit (concordammo le tempistiche io, Alberto e Paolo della Oram), nevicava...
Quindi quando Alberto mi bombardava (:wink_:) per avere informazioni su come andava la forcella, non sapevo che dire... sulla neve a 2 gradi si testa maluccio...

Oggi invece devo dire che sono davvero contento,
tenete conto che io non ho neppure modificato i Damper (ho i fori del diametro originale) quindi la mia e' di sicuro un po piu' "ritenuta" di quella di Alberto, ma la moto va davvero bene.
Si stacca senza genuflessione...dell'avantreno, si entra in piega in sicurezza, la moto percorre bene in appoggio e,
in accelerazione non allarga (la mia) quella di Alberto si...:tongue::tongue::tongue:

Insomma kit + ammo e' una spesa che a parer mio si ripaga in tranquillita', piacere di guida, e perche' no... sicurezza.

In ultimo: consiglio a tutti... di cambiare le pastiglie, io ho messo le solite... Brembo rosse....:wub: e frena davvero molto molto meglio. l'effetto si avverte immediatamente rispetto a quelle di serie.

doccerri
21/03/2009, 17:48
sempre più bastardi... e tentatori!:wink_:

fitzcarraldo
21/03/2009, 19:19
:fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::drunks::drunks::drunks::drunks::drunks::drunks::drunks::drunks::drunks::drunks::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch:

alba_f
25/03/2009, 23:03
:ipno:

alba_f
01/04/2009, 00:34
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Skorpio74
01/04/2009, 09:39
Secondo voi, vanno bene per una Legend/Thunderbird?

Mr. Noisy
01/04/2009, 09:41
Secondo voi, vanno bene per una Legend/Thunderbird?

credo che la forcella delle trecilindri sia da 43 mm, quella bonneville da 41

non lo so :rolleyes:

CHRISTIANTILT
01/04/2009, 20:29
per il corretto montaggio si può seguire questa guida che ho postato
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster/86479-tutorial-sostituzione-modifica-idraulica-forcelle-bonneville-kit-emulatore-di-cartuccia.html#post1907459

Herbie 53
01/04/2009, 20:30
credo che la forcella delle trecilindri sia da 43 mm, quella bonneville da 41

non lo so :rolleyes:

esatto.........:wink_:

alba_f
02/04/2009, 20:15
per il corretto montaggio si può seguire questa guida che ho postato
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster/86479-tutorial-sostituzione-modifica-idraulica-forcelle-bonneville-kit-emulatore-di-cartuccia.html#post1907459

...ma Christian, sei sempre più bravo, mi lasci a bocca aperta, se hai fatto qualche corso ti prego di indicarmi dove, o se hai studiato su quale manuale?
sai che ho la bestia che mi divora:laugh2::biggrin3::tongue::wub:

CHRISTIANTILT
02/04/2009, 20:40
...ma Christian, sei sempre più bravo, mi lasci a bocca aperta..
sai che ho la bestia che mi divora:laugh2::biggrin3::tongue::wub:

ma zia......:blink:
attenta a ciò che scrivi...:biggrin3::tongue:

Marcos
02/04/2009, 20:45
...ma Christian, sei sempre più bravo, mi lasci a bocca aperta, se hai fatto qualche corso ti prego di indicarmi dove, o se hai studiato su quale manuale?
sai che ho la bestia che mi divora:laugh2::biggrin3::tongue::wub:

Tra gli MCM, i corsi ce li facciamo in casa!:tongue:

CHRISTIANTILT
02/04/2009, 21:03
Tra gli MCM, i corsi ce li facciamo in casa!:tongue:

e non solo i corsi...
capisc'ammè:wink_:

alba_f
03/04/2009, 09:21
ma zia......:blink:
attenta a ciò che scrivi...:biggrin3::tongue:

:blink:

jollyroger
04/04/2009, 23:43
ciao zia,
visto che ci tenevi a vederli appena possibile eccoli in tutto il loro splendore:w00t:
http://img514.imageshack.us/img514/9206/ammo.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=ammo.jpg)
beh, si fa per dire....
vista la foto...:wink_::biggrin3:

CHRISTIANTILT
04/04/2009, 23:52
ma non si vede nulla...:cry:

jollyroger
04/04/2009, 23:55
ma non si vede nulla...:cry:
non posso pretendere di meglio dal mio cellulo che è nato soprattutto per telefonare....:biggrin3: hai mp

Hannibal
05/04/2009, 18:26
non posso pretendere di meglio dal mio cellulo che è nato soprattutto per telefonare....:biggrin3: hai mp


ciao Alberto,
ma cosa vedo (male...) mai...,
su quella Bonnie...

Vuoi dire che adesso chiude bene in uscita???:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

PS: sono i PaoloRacing ?

jollyroger
05/04/2009, 20:13
ciao Alberto,
ma cosa vedo (male...) mai...,
su quella Bonnie...

Vuoi dire che adesso chiude bene in uscita???:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

PS:sono i PaoloRacing ?

sono i PaoloRacing:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: ...
una specie di prototipo preserie:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
provati oggi, ma siccome la giornata non era delle migliori (pioveva) e poi avevo da mettere a punto altra importante cosetta, non ho avuto modo di provarli come si deve...
devo dire cmq che le prime impressioni sono più che buone...non allarga più in uscita...:coool::biggrin3:
e il comfort è molto buono...
Spero nei prossimi giorni, di aver modo di provarli, meteo permettendo,:mad:...e... fotografarli :tongue: meglio...

alba_f
05/04/2009, 20:29
sono i PaoloRacing:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: ...
una specie di prototipo preserie:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
provati oggi, ma siccome la giornata non era delle migliori (pioveva) e poi avevo da mettere a punto altra importante cosetta, non ho avuto modo di provarli come si deve...
devo dire cmq che le prime impressioni sono più che buone...non allarga più in uscita...:coool::biggrin3:
e il comfort è molto buono...
Spero nei prossimi giorni, di aver modo di provarli, meteo permettendo,:mad:...e... fotografarli :tongue: meglio...

a vederli con la lente di ingrandimento :w00t:sembrano splendidi, dovresti attrezzarti per un bel servizio fotografico:wink_:
spero li riproverai quanto prima:biggrin3::biggrin3::biggrin3::laugh2::laugh2::laugh2:....

Ipcress
10/07/2009, 18:06
Riprendo questa discussione dopo avere fatto montare (ieri) il kit anteriore e gli ammo posteriori da 360 mm segnalati da Jollyroger, che come al solito ringrazio per la consulenza e compagnia.:wink_:

Volevo postarvi un pò di impressioni circa il comportamento della moto con la ciclistica "aggiornata". Premetto che quanto a sensibilità di guida sono un cane, motociclisticamente parlando nasco come endurista, e, si sa, gli enduristi non vanno tanto per il sottile, il massimo del setting che riescono a percepire è tra motore spento e motore acceso:rolleyes::biggrin3:

Cmq, ho fatto finora circa 300 km con questo kit. Dapprima mi sentivo un pò "sulle uova", la moto in effetti è più sostenuta sulle ruote e ci devi fare un attimo di abitudine. Le sospensioni paiono da subito più precise e rigorose. In seguito ho potuto apprezzare il netto miglioramento quanto a precisione e stabilità sul veloce (autostrada da Ge a Sv, sperando di non avere beccato un velox:cry:) in queste condizioni rispetto allo standard è davvero una roccia, sempre considerando il telaio in tubi d'acciaio della Bonnie.

Sul guidato devo ancora approfondire le prove, ma la sensazione è anche qui una migliorata precisione lungo tutto l'arco di percorrenza delle curve.

Note dolenti il comfort leggermente peggiorato (gli ammo posteriori non rispondono in maniera secca alle asperità come gli originali, ma paiono cmq più rigidi) una certa sensibilità alle giunzioni longitudinali dell'asfalto e, secondo me, una maggiore inerzia in ingresso di curva, sul lento. Da approfondire quest'ultima cosa ed eventuale provare a correggere sfilando un pò la forcella.

Per chi ha, talvolta, un pò fretta :rolleyes: direi che è un upgrade consigliabile (questo et similia, s'intende...).

gianz
10/07/2009, 18:59
a me interessa....ma solo se me lo montate voi.....VOGLIO UN CHOPPER!!!!!!

ma va ma va ma va va vas

jollyroger
10/07/2009, 20:56
............. In seguito ho potuto apprezzare il netto miglioramento quanto a precisione e stabilità sul veloce (autostrada da Ge a Sv, sperando di non avere beccato un velox:cry:) in queste condizioni rispetto allo standard è davvero una roccia, sempre considerando il telaio in tubi d'acciaio della Bonnie.
.............

ah ecco...appunto:rolleyes:
adesso ho capito il perchè di 30 mn a 150 e passa.....
stavi testando le sospensioni:tongue:...
speriamo non CI abbiano beccato:biggrin3:

Ipcress
10/07/2009, 21:59
ah ecco...appunto:rolleyes:
adesso ho capito il perchè di 30 mn a 150 e passa.....
stavi testando le sospensioni:tongue:...
speriamo non CI abbiano beccato:biggrin3:

No, lì non stavo testando nulla, è tutto dritto:rolleyes::rolleyes: il bello è arrivato dopo la svolta verso ponente, fino al casello di Finale...:wink_:

Sopra ho dimenticato una cosa: la mia moto monta le Metzeler, nelle misure di serie, con circa 4500 km di percorrenza. Ho la sensazione che questo setting di sospensioni faccia lavorare di più le gomme, data la maggiore rigidezza ed il maggior controllo dell'insieme.
Anche ad occhio, dopo qualche curvetta, la superficie del pneumatico mi è sembrata più strapazzata del solito. La cosa di per sè è positiva, ma in talune situazioni le gomme potrebbero andare in crisi, data anche la natura turistica degli pneumatici disponibili per i nostri cerchi. Questo potrebbe spiegare anche i problemi con le Avon, che hanno profilo più sportivo e, forse, mescola più morbida, ma, ipotesi da verificare, probabilmente carcassa meno adatta ad un setting rigido.

Dato che sono come S.Tommaso e devo toccare con mano, mi riprometto di provare le Avon al primo cambio gomme.:rolleyes:

motomike78
10/07/2009, 22:09
No, lì non stavo testando nulla, è tutto dritto:rolleyes::rolleyes: il bello è arrivato dopo la svolta verso ponente, fino al casello di Finale...:wink_:

Sopra ho dimenticato una cosa: la mia moto monta le Metzeler, nelle misure di serie, con circa 4500 km di percorrenza. Ho la sensazione che questo setting di sospensioni faccia lavorare di più le gomme, data la maggiore rigidezza ed il maggior controllo dell'insieme.
Anche ad occhio, dopo qualche curvetta, la superficie del pneumatico mi è sembrata più strapazzata del solito. La cosa di per sè è positiva, ma in talune situazioni le gomme potrebbero andare in crisi, data anche la natura turistica degli pneumatici disponibili per i nostri cerchi. Questo potrebbe spiegare anche i problemi con le Avon, che hanno profilo più sportivo e, forse, mescola più morbida, ma, ipotesi da verificare, probabilmente carcassa meno adatta ad un setting rigido.

Dato che sono come S.Tommaso e devo toccare con mano, mi riprometto di provare le Avon al primo cambio gomme.:rolleyes:

grazie mille delle info mi a ke a breve me lo ragalo pure io:w00t:

CHRISTIANTILT
10/07/2009, 23:42
ah ecco...appunto:rolleyes:
adesso ho capito il perchè di 30 mn a 150 e passa.....
stavi testando le sospensioni:tongue:...
speriamo non CI abbiano beccato:biggrin3:


No, lì non stavo testando nulla, è tutto dritto:rolleyes::rolleyes: il bello è arrivato dopo la svolta verso ponente, fino al casello di Finale...:wink_:

Sopra ho dimenticato una cosa: la mia moto monta le Metzeler, nelle misure di serie, con circa 4500 km di percorrenza. Ho la sensazione che questo setting di sospensioni faccia lavorare di più le gomme, data la maggiore rigidezza ed il maggior controllo dell'insieme.
Anche ad occhio, dopo qualche curvetta, la superficie del pneumatico mi è sembrata più strapazzata del solito. La cosa di per sè è positiva, ma in talune situazioni le gomme potrebbero andare in crisi, data anche la natura turistica degli pneumatici disponibili per i nostri cerchi. Questo potrebbe spiegare anche i problemi con le Avon, che hanno profilo più sportivo e, forse, mescola più morbida, ma, ipotesi da verificare, probabilmente carcassa meno adatta ad un setting rigido.

Dato che sono come S.Tommaso e devo toccare con mano, mi riprometto di provare le Avon al primo cambio gomme.:rolleyes:

siete delle bagasce,se vi facevate sentire (anche se sono a piedi) un caffè ve lo offrivo...:dry:

jollyroger
11/07/2009, 08:27
siete delle bagasce,se vi facevate sentire (anche se sono a piedi) un caffè ve lo offrivo...:dry:
non volevamo farti soffrire...:tongue::laugh2:

PS:il tuo materiale è arrivato dal Paolo...,
lo abbiamo lasciato mentre stava cominciando a lavorarci...:biggrin3:

Sam il Cinghio
11/07/2009, 08:40
PS:il tuo materiale è arrivato dal Paolo...,
lo abbiamo lasciato mentre stava cominciando a lavorarci...:biggrin3:

Ometti di dire che hai suggerito a Paolo di montargli i flauti al contrario e mettergli marmellata al posto dell'olio :biggrin3:


Riprendo questa discussione dopo avere fatto montare (ieri) il kit anteriore e gli ammo posteriori da 360 mm segnalati da Jollyroger, che come al solito ringrazio per la consulenza e compagnia.:wink_:
CUT


Aspetto che mi arrivino i Bitubo nuovi (GHGHGHGHGHGHGHGHGH) e monto tutto assieme... poi diro' la mia :tongue:

Certo che con le sospensioni a posto ora sarai imprendibile, mi tocchera' sgonfiarti le gomme per riuscire a starti dietro :dry:
Oppure ti spengo il motore, con la tua sensibilita' potresti anche non accorgertene :biggrin3:

jollyroger
11/07/2009, 08:46
......
Questo potrebbe spiegare anche i problemi con le Avon, che hanno profilo più sportivo e, forse, mescola più morbida, ma, ipotesi da verificare, probabilmente carcassa meno adatta ad un setting rigido.

sono giunto alle stesse conclusioni.
E' il motivo per cui son dovuto ritornare,
temporaneamente,
alle coperture originali
(lo Z2 originale posteriore ha carcassa radiale)
togliendo le Avon a tele incrociate
(che mi avevano creato i problemi che ti ho spiegato
e li stanno creando tutt'ora a qualcun altro
-leggi il buon Hannibal:laugh2:-
che ha la stessa evoluzione di sospensioni)
... in attesa di passare a gomme più evolute...



......
Dato che sono come S.Tommaso e devo toccare con mano, mi riprometto di provare le Avon al primo cambio gomme.:rolleyes:
:blink::blink::blink::blink::blink::blink:


mi sembra giusto.....
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

anche se....IMHO
l'equazione
sospensioni evolute=gomme evolute
un certo senso ce l'ha:biggrin3:


Ometti di dire che hai suggerito a Paolo di montargli i flauti al contrario e mettergli marmellata al posto dell'olio :biggrin3:


:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
grazie per la compagnia Sam. al solito mi ha fatto piacere vederti.....

CHRISTIANTILT
11/07/2009, 09:14
hai visto la piastra? non è messa poi tanto male,no?

jollyroger
11/07/2009, 09:19
vedrai che te la riporta allo stato del nuovo....
tra poco sarai di nuovo in sella....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ovvero: la resurrezione della diablo cafè....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

CHRISTIANTILT
11/07/2009, 09:23
vedrai che te la riporta allo stato del nuovo....
tra poco sarai di nuovo in sella....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ovvero: la resurrezione della diablo cafè....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

speriamo...:biggrin3::biggrin3:
sono arrivati i cerchi in alluminio,lunedi li porto a raggiare,martedì arrivano gli scarichi,appena arrivano anche le forche faccio rimontare il tutto e me la riporto nel box per gli ultimi ritocchi..
se tutto va bene il prox we sono in sellaaaaaaaaa:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

doccerri
11/07/2009, 09:28
speriamo...:biggrin3::biggrin3:
sono arrivati i cerchi in alluminio,lunedi li porto a raggiare,martedì arrivano gli scarichi,appena arrivano anche le forche faccio rimontare il tutto e me la riporto nel box per gli ultimi ritocchi..
se tutto va bene il prox we sono in sellaaaaaaaaa:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

Bene Chris, facciamo il tifo per te!

CHRISTIANTILT
11/07/2009, 09:34
Bene Chris, facciamo il tifo per te!

grazie Davide..
p.s. OT cambia avatar che sembri st.Patrick in quella foto..:tongue:

doccerri
11/07/2009, 09:35
grazie Davide..
p.s. OT cambia avatar che sembri st.Patrick in quella foto..:tongue:

:blink:
... per essere santi bisognerebbe essere leggermente defunti...:cry:

vedrò di accontentarti!

CHRISTIANTILT
11/07/2009, 09:43
:blink:
... per essere santi bisognerebbe essere leggermente defunti...:cry:

vedrò di accontentarti!

st.patrick è un utente del forum..:biggrin3:
lungi da me darti del santo....:wacko:
santo a te poi...:w00t::w00t::w00t:

Ipcress
11/07/2009, 10:31
Certo che con le sospensioni a posto ora sarai imprendibile, mi tocchera' sgonfiarti le gomme per riuscire a starti dietro :dry:
Oppure ti spengo il motore, con la tua sensibilita' potresti anche non accorgertene :biggrin3:

Circa la pressione delle gomme non ti preoccupare, ci penso già io che non la controllo mai e me le trovo sempre sgonfie... devo vedere se posso metterci la mousse proprio come nelle enduro...:biggrin3:


siete delle bagasce,se vi facevate sentire (anche se sono a piedi) un caffè ve lo offrivo...:dry:

Mi avrebbe fatto piacere, ma stavo andando un pò di fretta... sappi però che non voglio perdermi la risurrezione della Diablo Cafè... tienimi informato dunque...:wink_::wink_::wink_:



anche se....IMHO
l'equazione
sospensioni evolute=gomme evolute
un certo senso ce l'ha:biggrin3:


Certo che questi benedetti inglesi proporre nel 2009 una posteriore a tele incrociate...:rolleyes: dove la montano come primo equipaggiamento??? sulla carriola dei muratori???:rolleyes::sick: Boh... prima di cambiare vedrò di approfondire l'argomento... ci sono anche Pirelli e Bridgestone da tenere in considerazione...

Sam il Cinghio
11/07/2009, 10:38
grazie per la compagnia Sam. al solito mi ha fatto piacere vederti.....

:yess:

Marcos
11/07/2009, 14:22
speriamo...:biggrin3::biggrin3:
sono arrivati i cerchi in alluminio,lunedi li porto a raggiare,martedì arrivano gli scarichi,appena arrivano anche le forche faccio rimontare il tutto e me la riporto nel box per gli ultimi ritocchi..
se tutto va bene il prox we sono in sellaaaaaaaaa:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

Bene, ma alla fine che scarichi hai preso?:rolleyes:

doccerri
11/07/2009, 14:40
Bene, ma alla fine che scarichi hai preso?:rolleyes:

dai che siam curiosi... oltre che, una volta tanto, of topic:wink_:

CHRISTIANTILT
11/07/2009, 14:44
Bene, ma alla fine che scarichi hai preso?:rolleyes:

questi:wink_:

http://img20.imageshack.us/img20/7246/p3191280.jpg
http://img375.imageshack.us/img375/3835/p3191276.jpg

fitzcarraldo
11/07/2009, 14:48
Se a qualcuno può interessare... io ho un Kit forcella Oram che mi avanza... se vi accontentate...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

CHRISTIANTILT
11/07/2009, 14:49
Se a qualcuno può interessare... io ho un Kit forcella Oram che mi avanza... se vi accontentate...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

l'hai smontato?:blink::blink:

doccerri
11/07/2009, 14:50
questi:wink_:

http://img20.imageshack.us/img20/7246/p3191280.jpg
http://img375.imageshack.us/img375/3835/p3191276.jpg

Spettacolo! cosa sono?

CHRISTIANTILT
11/07/2009, 14:54
Spettacolo! cosa sono?

raask minizoom..:wink_:
tanto ormai siamo OT.. scusa Jolly,non me ne volere..
Ig9rE6N3nWQ

fitzcarraldo
11/07/2009, 14:55
l'hai smontato?:blink::blink::coool::coool: montato roba seria!!!

Sam il Cinghio
11/07/2009, 14:59
:coool::coool: montato roba seria!!!

Ho tracciato il tuo IP e puntato un missile terra-terra sulle tue coordinate: PARLA PERLAMISERIA, PARLA!!!! :tongue::tongue::tongue::tongue:

Marcos
11/07/2009, 15:05
raask minizoom..:wink_:
tanto ormai siamo OT.. scusa Jolly,non me ne volere..
Ig9rE6N3nWQ

Belli,montano sulla Bonnie?:rolleyes:

fitzcarraldo
11/07/2009, 15:17
Ho tracciato il tuo IP e puntato un missile terra-terra sulle tue coordinate: PARLA PERLAMISERIA, PARLA!!!! :tongue::tongue::tongue::tongue::cry::cry: forse ho dato un impressione errata.... il kit Oram non è niente male... è un discreto prodotto artigianale,il problema è che,con una spesa simile,esistono kit con garanzie di qualità decisamente superiori..:wink_: ad esempio BITUBO.:wub::wub: purtroppo devo ammettere che oramai sono giunto alla conclusione che nell'aftermarket...quando c'è il nome...si paga di più (non in questo caso)... ma la qualità è superiore!!!e forse la spesa è meglio farla maggiore ma una volta sola...:dry::dry:così è stato per gli scarichi come per il kit forcella e per gli ammortizzatori!!!:wink_::wink_:

Sam il Cinghio
11/07/2009, 15:21
:cry::cry: forse ho dato un impressione errata.... il kit Oram non è niente male... è un discreto prodotto artigianale,il problema è che,con una spesa simile,esistono kit con garanzie di qualità decisamente superiori..:wink_: ad esempio BITUBO.:wub::wub: purtroppo devo ammettere che oramai sono giunto alla conclusione che nell'aftermarket...quando c'è il nome...si paga di più (non in questo caso)... ma la qualità è superiore!!!e forse la spesa è meglio farla maggiore ma una volta sola...:dry::dry:così è stato per gli scarichi come per il kit forcella e per gli ammortizzatori!!!:wink_::wink_:

Tranquillo, nessuna impressione errata almeno per quanto mi riguarda: ero solo CURIOSO :wink_:

E, se devo dirla tutta, sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con te.... infatti sto sostituendo i Gazi, che malaccio non vanno, con un paio di Bitubo completi di tutte le regolazioni :wink_:

CHRISTIANTILT
11/07/2009, 15:26
Belli,montano sulla Bonnie?:rolleyes:

sì,le foto che ho postato sono di una bonnie con su i MIEI scarichi con fondello nero :wink_:

fitzcarraldo
11/07/2009, 15:33
Tranquillo, nessuna impressione errata almeno per quanto mi riguarda: ero solo CURIOSO :wink_:

E, se devo dirla tutta, sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con te.... infatti sto sostituendo i Gazi, che malaccio non vanno, con un paio di Bitubo completi di tutte le regolazioni :wink_:sono contento di non essere l'unico a pensarla così!!!:biggrin3::biggrin3: se poi si fa un discorso puramente economico... da cafè twin con 1000 euro vendono tutto il kit (anteriore +posteriore) della bitubo.... alla fine uno, con pochi euro in più, si trova un prodotto di qualità sicura e senza problemi di montaggio che,nei prodotti di fascia più bassa,sono purtroppo all'ordine del giorno.

Assolutamente OT: Ho montato i cavi Nology con le candele all'Iridio... le prestazioni non penso siano cambiate... ma il motore non perde un colpo da giorni....persino il rumore mi sembra diverso....:w00t::w00t: per quanto può valere.. li consiglio vivamente.L'unica eccezione è che nelle moto a carburatori bisognerebbe cambiare anche la bobina per avere il "sistema" completo!!!

Sam il Cinghio
11/07/2009, 16:33
sono contento di non essere l'unico a pensarla così!!!:biggrin3::biggrin3:

Guarda... io ero partito con una soluzione 'cheap' perche' la Scrambler era la "seconda" moto e la concepivo come uno sfizio, qualcosa in piu' nel garage.

Ora che mi ha preso, e che e' rimasta l'unica (ho venduto il Duke), ritengo si meriti di raggiungere la perfezione (dal mio personale punto di vista) e quindi sto reinvestendo per un upgrade delle sospensioni.

:wink_:

Per il momento lavoro di ciclistica (sospensioni, ruote e freni) ed in parallelo qualche ritocco estetico di poco conto... nell'inverno si pensera' al motore...

Ipcress
11/07/2009, 16:51
Mah... parlando di moto... è sempre la stessa storia... preferisco fidarmi delle impressioni riportate dal mio culo... piuttosto che del marchio... proprio come fai tu Sam... che provati un paio di ammortizzatori hai deciso che non fanno al caso tuo... e ne monti altri... ergo... quando proverò una moto con cartuccia Bitubo... se farà una buona impressione al mio culo... allora sarà una buona scelta...:wink_:

fitzcarraldo
11/07/2009, 18:13
Mah... parlando di moto... è sempre la stessa storia... preferisco fidarmi delle impressioni riportate dal mio culo... piuttosto che del marchio... proprio come fai tu Sam... che provati un paio di ammortizzatori hai deciso che non fanno al caso tuo... e ne monti altri... ergo... quando proverò una moto con cartuccia Bitubo... se farà una buona impressione al mio culo... allora sarà una buona scelta...:wink_:giustissimo!!!!!il mio....le ha provate entrambe!!!!!:wink_::wink_:

doccerri
11/07/2009, 18:24
giustissimo!!!!!il mio....le ha provate entrambe!!!!!:wink_::wink_:

... attento che Herbie ti ascolta...:biggrin3:

Marcos
11/07/2009, 18:26
sì,le foto che ho postato sono di una bonnie con su i MIEI scarichi con fondello nero :wink_:

Bene, bene, dalle bottiglie siamo tutti passati ai coni.....:biggrin3:

doccerri
11/07/2009, 18:28
Bene, bene, dalle bottiglie siamo tutti passati ai coni.....:biggrin3:

... il cono "gelato"?:risatona:


Scherzi a parte: trovo stiano un gran bene.
MArcos, forse mi sono perso qualcosa: hai cambiato anche tu le marmitte?

Marcos
11/07/2009, 18:31
... il cono "gelato"?:risatona:


Scherzi a parte: trovo stiano un gran bene.
MArcos, forse mi sono perso qualcosa: hai cambiato anche tu le marmitte?

Questo era un assist......:tongue:

Comunque sì le ho cambiate, le vuoi vedere?:rolleyes:

doccerri
11/07/2009, 18:36
Questo era un assist......:tongue:

Comunque sì le ho cambiate, le vuoi vedere?:rolleyes:

ovvio che sì!

jollyroger
11/07/2009, 21:59
Mah... parlando di moto... è sempre la stessa storia... preferisco fidarmi delle impressioni riportate dal mio culo... piuttosto che del marchio... proprio come fai tu Sam... che provati un paio di ammortizzatori hai deciso che non fanno al caso tuo... e ne monti altri... ergo... quando proverò una moto con cartuccia Bitubo... se farà una buona impressione al mio culo... allora sarà una buona scelta...:wink_:

ti quoto Enrico come sai è il sistema che preferisco....
e ti rifaccio i complimenti per la descrizione dettagliata delle reazioni della tua moto che riporti....

torno on topic per riparlare del kit ORAM che è poi l'oggetto del 3D in questione..
superata ormai la fase sperimentale grazie anche alla buona volontà dei tester :w00t:(Hannibal, il sottoscritto ed altri) il kit è in produzione di piccola serie (parlo della valvola emulatrice di cartuccia, dato che le molle sono della Ohlins ) ed ha raggiunto una discreta maturità ed efficacia, compatibilmente con la limitazione del sistema che in sintesi è poi una specie di valvola multipla con passaggi olio controllati da lamelle.
Certo che chi lo ha ricevuto in anteprima, me compreso,
ha sofferto un pò...ma era prevedibile...
Chiaramente per farla funzionare a dovere è ASSOLUTAMENTE NECESSARIO:rolleyes: bypassare il damper originale semplicemente forandolo almeno con un paio di fori da 8mm
Se non si adotta questo accorgimento si continua in pratica a far funzionare l'idraulica originale Triumph (il controllo dell'idraulica lo svolgono i fori del damper originale) come se NON si avesse montato null'altro se non la molla Ohlins con un K più sostenuto (0,85) :rolleyes::biggrin3:

Parliamo di qualità:
IMHO,
quella fornita da una ditta artigianale ad alto livello come la ORAM a me non dispiace affatto...che poi abbia esperienza di gare moto / auto mi fa ancora più piacere.
Come mi fa piacere sapere che i miei ammortizzatori posteriori ORAM (paolorace) sono quelli che monta la Paton:wub: (per chi se la ricorda) nelle gare di storiche...:biggrin3:
Infine, a personalissimo mio parere, la soluzione della valvola emulatrice è una scelta molto valida per il suo rapporto prezzo/efficienza e con questo obiettivo è stata costruita...
260€ per il kit molla Ohlins+valvola Oram mi sembra un prezzo con pochi rivali:dry:
Costruire una cartuccia vera e propria tipo Bitubo o, salendo di qualità, Traxxion od Ohlins..... non sarebbe stato difficile ma avrebbe comportato costi molto maggiori per una resa non tanto diversa...
semmai lo step successivo (e in Oram se ne è già parlato) senza badare alla spesa, sarebbe quello di svuotare completamente la forcella originale inserendo all'interno un'idraulica evoluta con tanto di controlli in estensione/compressione corse lente/veloci...ma per apprezzare e far rendere al meglio una soluzione del genere si andrebbe ben oltre le necessità dell'utente medio....
A meno che non la si voglia usare per lo più in pista...
ma questo è un altro discorso...:laugh2:
ne riparleremo.... :coool:

PS: tanto per la cronaca...
non vorrei apparire sponsor ORAM,
i cui prodotti, tengo a precisare,
ho pagato sempre prezzo pieno (Sam io il kit l'ho pagato 270€)
oltretutto pagando di tasca mia una miriade di telefonate nonchè qualche viaggetto Ge-Mi-Ge...

Herbie 53
11/07/2009, 22:04
parlar di mussa no??

Ipcress
11/07/2009, 22:13
parlar di mussa no??

Herbie, ma quella nell'avatar è la tua famosa cognata?????:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

jollyroger
11/07/2009, 22:23
parlar di mussa no??
sarebbe offtopic...perchè non apri un post dedicato?:biggrin3:

struxton
12/07/2009, 00:53
Scusate ragazzi, ma sono in un passaggio cruciale per l'assetto della mia Truxton e non riesco a capire e a decidere che kit di sospensioni e ammortizzatori montare. Non so se fare il kit completo Bitubo o se montare Wp dietro e davanti o bitubo o appunto puntare su questi nuovi prodotti che state testando. Datemi un aiuto se potete e se li avete montati o provati entrambi. Grazie mille!

fitzcarraldo
12/07/2009, 01:13
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:.... e si potrebbe continuare per giorni e giorni.... se non fosse che tra le nostre(intendo i partecipanti a questa discussione), L'UNICA che ha provato diverse soluzioni è quella di quell'asino di Fitzcarraldo!!!:rolleyes::rolleyes: ma come fai a fidarti di uno così???:mad::mad: non sai mai se è serio o se scherza.... se sta dicendo la verità o tenta di prenderti per il culo...:dry::dry: talmente incompetente da fare centinaia di chilometri per farsi dare consigli banali e noti a tutti...:ph34r::ph34r: uno che è ancora convinto che la qualità alla fine bisogna pagarla....:blink::blink: e che non è capace di avvitarsi un bullone da solo!!!:mad::mad:

PS ... ma anche l'unico la cui Thruxton arriva a fondo scala!!!! (220 KM/H):laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:































































PPS eh siii...perchè forse ha anche il contachilometri rotto!!!!!:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:

jollyroger
12/07/2009, 08:08
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:.... e si potrebbe continuare per giorni e giorni.... se non fosse che tra le nostre(intendo i partecipanti a questa discussione), L'UNICA che ha provato diverse soluzioni è quella di quell'asino di Fitzcarraldo!!!:rolleyes::rolleyes: ma come fai a fidarti di uno così???:mad::mad: non sai mai se è serio o se scherza.... se sta dicendo la verità o tenta di prenderti per il culo...:dry::dry: talmente incompetente da fare centinaia di chilometri per farsi dare consigli banali e noti a tutti...:ph34r::ph34r: uno che è ancora convinto che la qualità alla fine bisogna pagarla....:blink::blink: e che non è capace di avvitarsi un bullone da solo!!!:mad::mad:

PS ... ma anche l'unico la cui Thruxton arriva a fondo scala!!!! (220 KM/H) :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

caro Giancarlo,
non si intendeva sottovalutare la tua sensibilità di guida,
o non fidarci di quello che scrivi,
nè per l'occasione sottostimare la velocità del tuo mezzo...


intendevo parlare in questo mio 3D
a titolo "KIT EMULATORE di CARTUCCIA per FORCELLA"
appunto dell' emulatore di cartuccia,
del modo di farlo rendere al meglio,
dei suoi limiti intrinsechi,
del rapporto prezzo / efficienza che ha...

NON INTENDO indurre qualcuno ad adottarlo o a preferirlo a altre soluzioni,
anzi,
come a suo tempo mi avevano fatto notare:wink_:,
di consigli meglio non darne proprio:biggrin3:

INTENDO soprattutto descriverlo...
E, data la difficoltà di reperimento ( e i costi) della Gold Valve di RaceTech penso di fare cosa utile a chi vuole adottare il sistema ad emulatore di cartuccia....

.... le impressioni di guida le lascio volentieri a chi è più bravo di me (in questo caso KKK o il buon Sam) ......

di fatto,
come avevo a suo tempo scritto in una discussione dedicata,

step by step,
gli upgrade della forcella sono:

1) sostituzione molle e olio (conservando l'idraulica originale).

2) inserimento emulatore di cartuccia, molle, olio (eventuale regolazione precarico)necessita di modifica irreversbile al flauto (damper).

3) inserimento nelle forcelle di pompanti/cartucce complete (solo regolazione precarico) di solito non necessita di lavorazioni.

4) inserimento idraulica evoluta, previa importante lavorazione interna dei foderi/steli originali, dotata di regolazioni compressione / estensione corse lente / veloci.

5) adozione di forcella completa upside-down da corsa dotata di tutte le diavolerie possibili (non vi stupite, qualcuno l'ha già fatto...)....

mi sembra di capire che tu sia passato dallo step 2 al 3....
e che sia soddisfatto (giustamente) del rendimento della tua forcella...

I kit cartuccia (step 3) esistono da tanto tempo:rolleyes:
qualche moto fa e qualche anno fa ne ho adottati diversi, su moto diverse...
ad es. i kit White Power che vendeva Andreani (che preferivo) e poi anche un kit Bitubo...e credo di conoscerli abbastanza...
quindi,

IMHO,
e resta SOLO una mia opinione,
gli step 2 e 3 hanno rendimenti,
sicuramente NON equivalenti ,
ma cmq abbastanza vicini,
(sempre si abbia l'accortezza di mettere bene a punto il sistema 2).

è mia opinione anche che la differenza di resa,
in questo caso,
non giustifichi la differenza di prezzo
(svendite a parte...)...
ma se uno non ha problemi di sorta,
convengo,
come ho scritto sopra,
che lo step 3...
sia uno step oltre il 2.....:biggrin3:

certo è che non tutti quelli che ci leggono,
me compreso,
hanno la necessità di far stare in strada
un mezzo da 220 km/h e oltre... e oltre 83 hp alla ruota....
purtroppo per noi....:cry:
PS: la mia, ad esempio, viaggiando da MI a GE in autostrada, faticava a star dietro a quella di KKK...:biggrin3:


Scusate ragazzi, ma sono in un passaggio cruciale per l'assetto della mia Truxton e non riesco a capire e a decidere che kit di sospensioni e ammortizzatori montare. Non so se fare il kit completo Bitubo o se montare Wp dietro e davanti o bitubo o appunto puntare su questi nuovi prodotti che state testando. Datemi un aiuto se potete e se li avete montati o provati entrambi. Grazie mille! spero di esserti stato utile....:biggrin3:

Herbie 53
12/07/2009, 09:59
credo che quella di Gian sia più vicina ai 103 che agli 83

Ipcress
12/07/2009, 10:18
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:.... e si potrebbe continuare per giorni e giorni.... se non fosse che tra le nostre(intendo i partecipanti a questa discussione), L'UNICA che ha provato diverse soluzioni è quella di quell'asino di Fitzcarraldo!!!:rolleyes::rolleyes: ma come fai a fidarti di uno così???:mad::mad: non sai mai se è serio o se scherza.... se sta dicendo la verità o tenta di prenderti per il culo...:dry::dry: talmente incompetente da fare centinaia di chilometri per farsi dare consigli banali e noti a tutti...:ph34r::ph34r: uno che è ancora convinto che la qualità alla fine bisogna pagarla....:blink::blink: e che non è capace di avvitarsi un bullone da solo!!!:mad::mad:

PS ... ma anche l'unico la cui Thruxton arriva a fondo scala!!!! (220 KM/H):laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

PPS eh siii...perchè forse ha anche il contachilometri rotto!!!!!:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:

Tutto molto divertente... però... Jolly ci ha raccontato quali sono le differenze tecniche tra le varie soluzioni... le differenze di prezzo parlano da sole... tu, che hai provato entrambe le soluzioni, ci dovresti raccontare quali differenze hai riscontrato nella guida... altrimenti qui stai solo dicendo che chi spende di più ottiene un risultato migliore... a parte l'ovvietà dell'affermazione... non è nemmeno questo l'argomento di questa discussione... dunque ti suggerisco un paio di titoli per discussioni ad hoc... nel bar... Chi spende di più ottiene un risultato migliore (?)... valuta tu se inserire o meno il punto interrogativo... oppure in questa sezione Differenze nella guida tra kit Oram e cartuccia Bitubo - by Fitzcarraldo

Senza polemica...:wink_:

fitzcarraldo
12/07/2009, 17:43
quindi qui non posso più scrivere???:cry::cry::cry:

PS se becco quel b....do che mi ha montato il kit bitubo senza dirmelo.... almeno che mi restituisca il mio!!!!!

Ipcress
12/07/2009, 18:04
PS se becco quel b....do che mi ha montato il kit bitubo senza dirmelo.... almeno che mi restituisca il mio!!!!!

:biggrin3:

Marcos
12/07/2009, 18:45
Tutto molto divertente... però... Jolly ci ha raccontato quali sono le differenze tecniche tra le varie soluzioni... le differenze di prezzo parlano da sole... tu, che hai provato entrambe le soluzioni, ci dovresti raccontare quali differenze hai riscontrato nella guida... altrimenti qui stai solo dicendo che chi spende di più ottiene un risultato migliore... a parte l'ovvietà dell'affermazione... non è nemmeno questo l'argomento di questa discussione... dunque ti suggerisco un paio di titoli per discussioni ad hoc... nel bar... Chi spende di più ottiene un risultato migliore (?)... valuta tu se inserire o meno il punto interrogativo... oppure in questa sezione Differenze nella guida tra kit Oram e cartuccia Bitubo - by Fitzcarraldo

Senza polemica...:wink_:

Enrico, ma l'hai letta la firma di Fitzcarraldo?:rolleyes:

:biggrin3:

Ipcress
12/07/2009, 19:46
Enrico, ma l'hai letta la firma di Fitzcarraldo?


Mah... secondo me è solo timido...:biggrin3::biggrin3:

struxton
12/07/2009, 22:56
Ok, ma quindi sostenete che la differenza tra ammo Wp e Bitubo è così grande come la loro differenza di prezzo?

CHRISTIANTILT
12/07/2009, 23:45
secondo me un bel kit della permaflex mette d'accordo tutti...

Ipcress
13/07/2009, 07:25
Ok, ma quindi sostenete che la differenza tra ammo Wp e Bitubo è così grande come la loro differenza di prezzo?

:w00t::w00t::w00t:

Non sai dove ti stai avventurando...:ph34r:

Sam il Cinghio
13/07/2009, 08:17
Ok, ma quindi sostenete che la differenza tra ammo Wp e Bitubo è così grande come la loro differenza di prezzo?

Senza aver ancora provato i Bitubo (ma i WP si, su altre moto) ti rispondo: secondo me no.

Nel senso che, per noi comuni mortali, sopra ad una certa soglia le differenze prestazionali sono talmente ridotte (o emergono in casi limite) da non poter essere avvertibili.
Ma e' una mia opinione non dimostrabile in concreto :coool:

Ipcress
13/07/2009, 09:15
Senza aver ancora provato i Bitubo (ma i WP si, su altre moto) ti rispondo: secondo me no.

Nel senso che, per noi comuni mortali, sopra ad una certa soglia le differenze prestazionali sono talmente ridotte (o emergono in casi limite) da non poter essere avvertibili.
Ma e' una mia opinione non dimostrabile in concreto :coool:

Ad esempio a me una volta hanno rubato gli ammortizzatori e guidando non me ne sono accorto...:risate2::risate2::risate2:

fitzcarraldo
13/07/2009, 11:38
Senza aver ancora provato i Bitubo (ma i WP si, su altre moto) ti rispondo: secondo me no.

Nel senso che, per noi comuni mortali, sopra ad una certa soglia le differenze prestazionali sono talmente ridotte (o emergono in casi limite) da non poter essere avvertibili.
Ma e' una mia opinione non dimostrabile in concreto :coool:
:coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool:

Sam il Cinghio
13/07/2009, 11:58
Dopo la "sibillina" quotata di Fitz :rolleyes:, mi rendo conto che il mio mex non e' molto chiaro.

Quando ho scritto "sopra una certa soglia" intendevo parlare di differenze tra ammo.

Insomma, mettiamo in fila gli ammo originali, i Gazi, i Bitubo ed i WP.

Tra gli ammo originali ed i Gazi (uguali agli originali tecnicamente e come componentistica) corre un abisso imbarazzante, al prezzo di 200 euro ti metti quanto meno in condizione di usare la moto in sicurezza.

Tra i Gazi ed i Bitubo IPOTIZZO E SPERO (non li ho ancora montati) una differenza - in positivo per i Bitubo - portata da differenze tecniche e di componentistica: per un utente esigente queste differenze sono avvertibili soprattutto sul veloce o in condizioni di lavoro particolarmente gravoso.

Tra i Bitubo ed i WP, volendo assumere che i WP siano qualitativamente superiori, potremo avere differenze ancora in positivo ma avvertibili solo da culi molto sensibili ed in condizioni di guida estrema (estremizzo per rendere il concetto).

Ecco quindi perche' dico che oltre una certa soglia (Bitubo, giusto per dirne uno gia' citato ma potrebbe essere Wilbers, o Mupo) le eventuali differenze per WP (o Ohlins) sarebbero poco avvertibili.

Ho stato piu' chiaro? :tongue:

Ipcress
13/07/2009, 12:17
:homer:

ma gli ammortizzatori sono quei cosi con la molla intorno?

fitzcarraldo
13/07/2009, 13:06
Dopo la "sibillina" quotata di Fitz :rolleyes:, mi rendo conto che il mio mex non e' molto chiaro.

Quando ho scritto "sopra una certa soglia" intendevo parlare di differenze tra ammo.

Insomma, mettiamo in fila gli ammo originali, i Gazi, i Bitubo ed i WP.

Tra gli ammo originali ed i Gazi (uguali agli originali tecnicamente e come componentistica) corre un abisso imbarazzante, al prezzo di 200 euro ti metti quanto meno in condizione di usare la moto in sicurezza.

Tra i Gazi ed i Bitubo IPOTIZZO E SPERO (non li ho ancora montati) una differenza - in positivo per i Bitubo - portata da differenze tecniche e di componentistica: per un utente esigente queste differenze sono avvertibili soprattutto sul veloce o in condizioni di lavoro particolarmente gravoso.

Tra i Bitubo ed i WP, volendo assumere che i WP siano qualitativamente superiori, potremo avere differenze ancora in positivo ma avvertibili solo da culi molto sensibili ed in condizioni di guida estrema (estremizzo per rendere il concetto).

Ecco quindi perche' dico che oltre una certa soglia (Bitubo, giusto per dirne uno gia' citato ma potrebbe essere Wilbers, o Mupo) le eventuali differenze per WP (o Ohlins) sarebbero poco avvertibili.

Ho stato piu' chiaro? :tongue:

no no sono stato io poco chiaro..... sono completamente d'accordo con te!!!!

Marcos
13/07/2009, 13:18
Dopo la "sibillina" quotata di Fitz :rolleyes:, mi rendo conto che il mio mex non e' molto chiaro.

Quando ho scritto "sopra una certa soglia" intendevo parlare di differenze tra ammo.

Insomma, mettiamo in fila gli ammo originali, i Gazi, i Bitubo ed i WP.

Tra gli ammo originali ed i Gazi (uguali agli originali tecnicamente e come componentistica) corre un abisso imbarazzante, al prezzo di 200 euro ti metti quanto meno in condizione di usare la moto in sicurezza.

Tra i Gazi ed i Bitubo IPOTIZZO E SPERO (non li ho ancora montati) una differenza - in positivo per i Bitubo - portata da differenze tecniche e di componentistica: per un utente esigente queste differenze sono avvertibili soprattutto sul veloce o in condizioni di lavoro particolarmente gravoso.

Tra i Bitubo ed i WP, volendo assumere che i WP siano qualitativamente superiori, potremo avere differenze ancora in positivo ma avvertibili solo da culi molto sensibili ed in condizioni di guida estrema (estremizzo per rendere il concetto).

Ecco quindi perche' dico che oltre una certa soglia (Bitubo, giusto per dirne uno gia' citato ma potrebbe essere Wilbers, o Mupo) le eventuali differenze per WP (o Ohlins) sarebbero poco avvertibili.

Ho stato piu' chiaro? :tongue:

Hai stato chiaro, la vedo allo stesso modo!
:biggrin3:

Ipcress
13/07/2009, 13:33
:w00t:

spettacolari i registri per il precarico...


P.S. adesso ci bannano tutti... è stato bello... :cry:

Ipcress
13/07/2009, 13:52
Mi pare non si possano postare foto di ammortizzatori e dei relativi registri di precarico... per una questione di segreto industriale...:rolleyes:

Ipcress
13/07/2009, 13:56
Bene, smettiamola di fare "i scemi"... e aspettiamo una tua seriosa review dei nuovi ammortizzatori...:yess::yess::yess:

fitzcarraldo
13/07/2009, 14:30
lo stesso discorso di Sam è probabilmente riproponibile con la forcella.....fatta salva la sostituzione della stessa...
Infatti,sostituendo nel suo esempio Gazi con Oram (volenti o nolenti la fascia è quella...),la sequenza è pressoché la stessa... con una differenza sostanziale..

Kit Oram: 270 euro + tappi regolazione del precarico 70 euro + modifica con contromolla 80 euro TOTALE 420 Euro (sorvolando su trasporti e sbattimenti vari)

Kit Bitubo: 450 euro tutto compreso!!!

Non so quanto sia ragionevole un risparmio che,se c'è,è di poche decine di euro a fronte di un sicuro miglioramento della qualità del prodotto acquistato!!! ad esempio... Marcos,che monta il kit Oram,ha delle difficoltà con i tappi di regolazione del precarico che toccano il manubrio rendendo gli stessi praticamente inutilizzabili....e parecchie altre cose simili mi hanno convinto a fare una scelta di tipo diverso,poi ognuno è libero di fare le proprie scelte.:wink_:

PS Non sono timido.... è proprio vera la mia firma!!!!!

Sam il Cinghio
13/07/2009, 14:44
Per quanto riguarda la forca, la differenza sostanziale tra kit Oram e kit Bitubo e' nella tecnica.

Nel caso di Oram abbiamo un emulatore di cartuccia idraulica, nel caso di Bitubo una VERA cartuccia idraulica.

SULLA CARTA (perche' poi nella realta' le cose potrebbero essere differenti) il kit Bitubo offre maggiori garanzie di efficacia... ad un prezzo decisamente competitivo.

Da questo punto di vista sono quindi d'accordo con Fitz.

Devo aggiungere pero', ma qui vado nelle considerazioni assolutamente personali e quindi opinabili, che almeno per la Scrambler la forcella di serie guadagna moltissimo semplicemente con due molle serie.
Personalmente continuo ad essere soddisfatto della resa del kit Matris montato (benche' ottimizzabile), mi son preso il kit Oram solo perche' sono un inguaribile spendaccione... e mi facevan gola le molle Ohlins vs Matris e gli emulatori di cartuccia vs regolatori di flusso... proprio come ora mi fan gola le cartucce idrauliche di Fitz in luogo degli emulatori che ancora non ho montato!!!

Insomma... esiste una cura?? :cry::cry::sick: :tongue::tongue:

fitzcarraldo
13/07/2009, 14:50
Quindi posso continuare a scrivere qui????:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

IO NON HO il KIT BITUBO!!!!!

Ipcress
13/07/2009, 14:52
...mmm... non credo... o forse si... comprarsi una moto seria?:rolleyes: con vere sospensioni? ma tu l'hai appena venduta!!!! la Triumph ci ha fatto la macumba?:sick: oppure siamo noi che ci divertiamo così...:wub:

Ipcress
13/07/2009, 14:52
Quindi posso continuare a scrivere qui????:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:nonono:

voglio le impressioni di guida...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


Si certo, anzi vediamoci... beviamo una cosa insieme...
Insomma lascerai pure la moto incustodita per quei 5/10 minuti che mi servono............................ :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:ph34r::ph34r::ph34r:

a te le cartucce bitubo a me gli ohlins?

fitzcarraldo
13/07/2009, 14:58
voglio le impressioni di guida...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:ph34r::ph34r::ph34r:

a te le cartucce bitubo a me gli ohlins?

Le impressioni le darei volentieri.... fossi in grado!!!!:cry::cry::cry: per quanto riguarda bitubo e ohlins fate pure... sulla mia non ci sono!!!!!:tongue::tongue::tongue::tongue:

Ipcress
13/07/2009, 14:59
IO NON HO il KIT BITUBO!!!!!

Ma allora che minki@ c'hai messo nella forcella? i manici dello scopettone Vileda????? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:


Le impressioni le darei volentieri.... fossi in grado!!!!:cry::cry::cry: per quanto riguarda bitubo e ohlins fate pure... sulla mia non ci sono!!!!!:tongue::tongue::tongue::tongue:

a-ah... non hai gli ammortizzatori... l'hai trasformata in bobber...:wink_:

fitzcarraldo
13/07/2009, 15:05
:w00t::w00t::w00t: Non voglio fare il prezioso... è che la moto è ancora in divenire... e mi farebbe piacere mostrarvela quando sarà ultimata!!! purtroppo i tempi sono abbastanza lunghi!!!:cry::cry::cry:

fitzcarraldo
13/07/2009, 15:12
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: la moto è perfettamente funzionante.... ancora ieri ho fatto un bel giro con Marcos!!! però sono in attesa di parecchie parti che arriveranno e che ne cambieranno in parte l'aspetto ed in parte le prestazioni... quindi la bevuta la dobbiamo rimandare!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Sam il Cinghio
13/07/2009, 15:15
Uff... allora stai facendo come me, non posso obiettare proprio su nulla......... :coool:

Rubin
13/07/2009, 15:18
Personalmente continuo ad essere soddisfatto della resa del kit Matris montato (benche' ottimizzabile)


Ciao Sam, puoi descrivermi come rende il kit Matris? Il prezzo è davvero accattivante, mi è stato proposto come alternativa dal conc., ma non ne conosco l'efficacia. Sarei quasi tentato..., anche perché ho la forcella ormai completamente letteralmente frolla...

Sam il Cinghio
13/07/2009, 15:22
Ciao Rubin, posso fare due cose
1) rimandarti a questo topic http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/96068-kit-forcella-matris.html dove ho scritto tutto quanto
2) fartelo provare, nel senso che appena montero' il kit Oram (questione di giorni) posso spedirti o farti avere in qualche modo il kit Matris (senza i tappi precarico pero', quelli li tengo) da installare nella tua

Rubin
13/07/2009, 16:22
Ciao Rubin, posso fare due cose
1) rimandarti a questo topic http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/96068-kit-forcella-matris.html dove ho scritto tutto quanto
2) fartelo provare, nel senso che appena montero' il kit Oram (questione di giorni) posso spedirti o farti avere in qualche modo il kit Matris (senza i tappi precarico pero', quelli li tengo) da installare nella tua

Ho già letto la tua recensione, of course:wink_:
Sembra davvero positiva ma pensavo che ti fosti deciso a passare alla Oram per un sopravvenuto capovolgimento di opinione. Vorrei capire meglio le tue valutazioni del comportamento su strada, se hai avuto modo di provarle in modo consistente.
Se ci sono considerazioni tecniche specifiche sulle differenze tra Matris e Oram e le tue motivazioni a riguardo le leggo con sicuro interesse. Oppure passi ad Oram perché costano di più? :biggrin3::biggrin3::biggrin3::wink_:

Sam il Cinghio
13/07/2009, 16:25
Passo ad Oram perche'
- sono un pirla
- sono uno spendaccione
- sono un pirla
- sono curioso di provare qualcosa di nuovo
- sono un pirla

Da quando ho montato il kit Matris avro' fatto... boh..... 5mila km, ne sono assolutamente soddisfatto benche' non abbia avuto piu' tempo di ottimizzarlo (ottimizzarlo = provare con olio SAE5 ed accorciare gli spessori)

:rolleyes::biggrin3::tongue:


Vorrei capire meglio le tue valutazioni del comportamento su strada

Stasera, se non sono troppo frollato... o domattina a mente fresca provo a risponderti :wink_:

struxton
14/07/2009, 00:46
Bene, bene, bene! Siete stati così esaudienti nelle risposte che ora mi si è formato un bel casino nella testa!!!! Specifico: credo che monterò il kit Bitubo ma senza bombolette del gas dietro (almeno che non ci possa grigliare in campeggio). Poi, avendo io la stessa malattia di Sam il cinghio, comprerò in un secondo tempo i Wp per sostituire i Bitubo e come al solito avrò speso tutto quello che si poteva spendere per degli ammortizzatori. Volevo un consiglio per cercare di non fare come al solito e prendere sempre le cose più care pensando che sicuramente ci sarà una gran differenza che in realtà il mio culo insensibile manco noterò, ma credo di non poter guarire. Grazie per l'impegno, vi farò sapere!

CHRISTIANTILT
14/07/2009, 01:26
Bene, bene, bene! Siete stati così esaudienti nelle risposte che ora mi si è formato un bel casino nella testa!!!! Specifico: credo che monterò il kit Bitubo ma senza bombolette del gas dietro (almeno che non ci possa grigliare in campeggio). Poi, avendo io la stessa malattia di Sam il cinghio, comprerò in un secondo tempo i Wp per sostituire i Bitubo e come al solito avrò speso tutto quello che si poteva spendere per degli ammortizzatori. Volevo un consiglio per cercare di non fare come al solito e prendere sempre le cose più care pensando che sicuramente ci sarà una gran differenza che in realtà il mio culo insensibile manco noterò, ma credo di non poter guarire. Grazie per l'impegno, vi farò sapere!

fai una cosa....
monta prima gli oram,poi i bitubo,poi i Wp e infine gli ohlins...
nel frattempo vendi l'usato nel mercatino,qualcuno più pirla di te,me,fitz e sam si trova sempre....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

motomike78
14/07/2009, 01:51
fai una cosa....
monta prima gli oram,poi i bitubo,poi i Wp e infine gli ohlins...
nel frattempo vendi l'usato nel mercatino,qualcuno più pirla di te,me,fitz e sam si trova sempre....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

presente ecco il pirla:ph34r:

CHRISTIANTILT
14/07/2009, 01:56
presente ecco il pirla:ph34r:

sempre detto che questo è un forum di pirla e culattoni....
noi siamo i pirla,chissà herbie....:biggrin3:

gianz
14/07/2009, 05:43
ma dillo una volta x tutte che loami:tongue::tongue::tongue:

jollyroger
14/07/2009, 06:48
ritorno OnTopic....
perchè credo sì sia creata un poco di confusione....:biggrin3:
avevo scritto:

step by step,
gli upgrade TECNICI della forcella sono:

1) sostituzione molle e olio (conservando l'idraulica originale).

2) inserimento emulatore di cartuccia, molle, olio (eventuale regolazione precarico)necessita di modifica irreversbile al flauto (damper).

3) inserimento nelle forcelle di pompanti/cartucce complete (solo regolazione precarico) di solito non necessita di lavorazioni.

4) inserimento idraulica evoluta, previa importante lavorazione interna dei foderi/steli originali, dotata di regolazioni compressione / estensione corse lente / veloci.

5) adozione di forcella completa upside-down (o tradizionale?) da corsa dotata di tutte le diavolerie possibili (non vi stupite, qualcuno l'ha già fatto...)....

6).....eh già....esiste uno step 6 :wink_:...ma, se permettete lo tengo per me, se no qui ripartono le polemiche:rolleyes::wink_:


come Sam fa notare gli step successivi sono differenze tecniche in upgrade e NON di qualità...
quando si parla di QUALITA' si dovrebbe specificare a che cosa ci si riferisce:
Materiali delle molle e molle utilizzate?Leghe di alluminio particolari? Trattamenti superficiali?Lavorazioni e tolleranze? Sofisticazione tecnica del progetto?

Personalmente ho avuto occasione di montare un kit RaceTech statunitense (Gold Valve) e la qualità COSTRUTTIVA non era superiore a quella dell'artigianale Oram (che tra l'altro usa macchine a controllo numerico con tolleranze molto ridotte e leghe di alluminio di qualità) mentre il progetto americano è leggermente meno evoluto....come logico aspettarsi da un prodotto nato qualche anno fa....

a proposito Giancarlo...gli aggiornamenti tipo contromolla, come qualsiasi altro necessario...alla Oram, sono GRATIS se gli mandi la forcella e non gli arrivi con tutta la moto:rolleyes:

Mi ripeto:
la costruzione di un emulatore piuttosto che una cartuccia,
si è basata sul concetto
che la differenza di rendimento,
percepita su strada da un comune utente è MINIMA (IMHO corretto) ,
espresso da un PROFESSIONISTA del settore....

ed è stata una SCELTA PROGETTUALE
per contenere i costi ed offrire più o meno
altrettanta efficienza per le esigenze dei più.
Se poi adesso qualcuno fa i saldi con qualche prodotto, ci sarebbe anche da chiedersi il perchè, visto che la beneficienza non mi risulta faccia parte del bagaglio aziendale...(leggi margine di guadagno necessario alla sopravvivenza)....e che i prodotti in arrivo dal FarEast son sempre più numerosi....:wink_:

Personalmente,
in anni ed anni di frequentazione di ambienti legati alle competizioni
(più auto che moto in verità)...
e conoscenze di lavorazioni meccaniche anche sofisticatissime legate ad un altro mio interesse......
credo di essermi schiarito abbastanza le idee le idee circa la qualità,
le capacità progettuali artigianali
e le limitazioni delle progettazioni industriali legate ai grandi numeri...

Se si volesse poi impostare un confronto vero, :rolleyes:
sarebbe meglio fornire,
se non una vera documentazione tecnica,
almeno un dettaglio delle proprie impressioni,
affermare genericamente a priori questo è meglio questo è peggio lascia il tempo che trova...:wink_::biggrin3:


DULCIS IN FUNDO...tanto per alleggerire....:tongue:
lascia che ti plagi un pochino Sam...:wink_::biggrin3:
Ho scelto Oram perche':cry:
- sono un pirla
- sono uno spendaccione
- sono un pirla
- da vero spippolatore ho voluto provare qualcosa di costruito ad hoc partendo da zero
- sono un pirla
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ho fatto scegliere Oram a qualcuno perchè:cry:
- sono un pirla
- di moto non ne capisco un beneamato ca..o
- sono un pirla
- adesso ho imparato a tenermi per me i consigli
- sono un pirla....
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Ipcress
14/07/2009, 07:26
E, soprattutto, in buona sostanza, questa benedetta cartuccia Bitubo, chi la monta o l'ha perlomeno provata? Scusate l'insistenza, ma in questi casi, sono un fautore del metodo scientifico, sperimentazione, misura, prova, errore...:wink_:

P.S. io sono un pirla e basta, anche senza Oram...

jollyroger
14/07/2009, 07:45
E, soprattutto, in buona sostanza, questa benedetta cartuccia Bitubo, chi la monta o l'ha perlomeno provata? Scusate l'insistenza, ma in questi casi, sono un fautore del metodo scientifico, sperimentazione, misura, prova, errore...:wink_:

P.S. io sono un pirla e basta, anche senza Oram...
galileano...........:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Rubin
14/07/2009, 07:52
P.S. io sono un pirla e basta, anche senza Oram...

quoto Oram, Bitubo, Wp, Matris, Nasa,... sempre mona uguale rimango...


E pure Aristotelico...

jollyroger
14/07/2009, 07:55
Rubin e KKK...
plagiando TB herbie....vi prequoto.....:w00t:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Sam il Cinghio
14/07/2009, 08:11
come Sam fa notare gli step successivi sono differenze tecniche in upgrade e NON di qualità...

NI :wink_:
In realta' anche tra gli step medio-alti potrebbero esserci differenze sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista qualitativo (anche tra un olio forcella WP ed Ohlins c'e' differenza, ma quanti se ne accorgono?) ma... tornando al succo del mio concetto... difficilmente apprezzabili da un normale utente.

Giusto per puntualizzare e per tener vivo il fuoco della discussione (non se ne esce piu'... GHGHGHGH :tongue:)

jollyroger
14/07/2009, 08:24
NI :wink_:
In realta' anche tra gli step medio-alti potrebbero esserci differenze sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista qualitativo (anche tra un olio forcella WP ed Ohlins c'e' differenza, ma quanti se ne accorgono?) ma... tornando al succo del mio concetto... difficilmente apprezzabili da un normale utente.

Giusto per puntualizzare e per tener vivo il fuoco della discussione (non se ne esce piu'... GHGHGHGH :tongue:)

beh Sam, hai ragione...mea culpa...
non "sono stato spiegato" bene...:tongue:
gli step di upgrade che ho scritto...
li intendo in successione evoluzione tecnica....
lo so perchè l'ho scritto io:biggrin3::biggrin3::biggrin3: :tongue:
almeno credo....:tongue:
al di là di marche e di costruttori...:laugh2:

Sam il Cinghio
14/07/2009, 08:26
beh Sam, hia ragione...mea culpa...


Ma ci mancherebbe :wink_:

Sam il Cinghio
14/07/2009, 08:33
ma questa l'hai letta?Mi concedi il copyright?

Sisi' l'ho letta... leggo TUTTO io :wink_:
Copy concesso senza problemi :tongue:

Ipcress
14/07/2009, 08:35
Ya basta... adesso apro un post "daje de tacco daje de punta, ma quanto è bbona la sora assunta" e vi voglio tutti lì... basta con forcelle e ammortizzatori... sono sboffato...:sick:

Sam il Cinghio
14/07/2009, 08:36
Ya basta... adesso apro un post "daje de tacco daje de punta, ma quanto è bbona la sora assunta" e vi voglio tutti lì... basta con forcelle e ammortizzatori... sono sboffato...:sick:

OK, parliamo di freni...

jollyroger
14/07/2009, 08:37
Ya basta... adesso apro un post "daje de tacco daje de punta, ma quanto è bbona la sora assunta" e vi voglio tutti lì... basta con forcelle e ammortizzatori... sono sboffato...:sick:

EH LO SO TU SEI A POSTO CON LE SOSPENSIONI ORMAI.....EGOISTA !:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


OK, parliamo di freni...
ok..... STEP EVOLUTIVO in arrivo.....

CHRISTIANTILT
14/07/2009, 15:51
OK, parliamo di freni...

ma parlare un pò di FIGA mai eh? ha ragione Herbie,siete una manica di culattoni...:tongue:

Herbie 53
14/07/2009, 15:52
vi giuro che sto post mi ha rotto le palle....non ce la faccio più...mettetelo nell'area tecnica...non lo voglio più vedere

Sam il Cinghio
14/07/2009, 15:56
vi giuro che sto post mi ha rotto le palle....non ce la faccio più...mettetelo nell'area tecnica...non lo voglio più vedere

?

Herbie 53
14/07/2009, 15:56
?

:biggrin3:...tu non sai:biggrin3:

jollyroger
14/07/2009, 15:57
:biggrin3:...tu non sai:biggrin3:
?

Sam il Cinghio
14/07/2009, 16:03
:biggrin3:...tu non sai:biggrin3:

OK OK... resto nella mia ignoranza.
Se cappello qualcosa ditemelo delicatamente, sono molto emotivo :cry::cry::tongue:

alba_f
14/07/2009, 16:11
Mah... parlando di moto... è sempre la stessa storia... preferisco fidarmi delle impressioni riportate dal mio culo... piuttosto che del marchio... proprio come fai tu Sam... che provati un paio di ammortizzatori hai deciso che non fanno al caso tuo... e ne monti altri... ergo... quando proverò una moto con cartuccia Bitubo... se farà una buona impressione al mio culo... allora sarà una buona scelta...:wink_:

....allora non resta che dire
VIVA IL CULO!!!:tongue::tongue::tongue:



giustissimo!!!!!il mio....le ha provate entrambe!!!!!:wink_::wink_:

....a meno che non sia sfondato:laugh2::laugh2::laugh2:

fitzcarraldo
14/07/2009, 16:12
ritorno OnTopic....
perchè credo sì sia creata un poco di confusione....:biggrin3:
avevo scritto:


come Sam fa notare gli step successivi sono differenze tecniche in upgrade e NON di qualità...
quando si parla di QUALITA' si dovrebbe specificare a che cosa ci si riferisce:
Materiali delle molle e molle utilizzate?Leghe di alluminio particolari? Trattamenti superficiali?Lavorazioni e tolleranze? Sofisticazione tecnica del progetto?

Personalmente ho avuto occasione di montare un kit RaceTech statunitense (Gold Valve) e la qualità COSTRUTTIVA non era superiore a quella dell'artigianale Oram (che tra l'altro usa macchine a controllo numerico con tolleranze molto ridotte e leghe di alluminio di qualità) mentre il progetto americano è leggermente meno evoluto....come logico aspettarsi da un prodotto nato qualche anno fa....

a proposito Giancarlo...gli aggiornamenti tipo contromolla, come qualsiasi altro necessario...alla Oram, sono GRATIS se gli mandi la forcella e non gli arrivi con tutta la moto:rolleyes:

Mi ripeto:
la costruzione di un emulatore piuttosto che una cartuccia,
si è basata sul concetto
che la differenza di rendimento,
percepita su strada da un comune utente è MINIMA (IMHO corretto) ,
espresso da un PROFESSIONISTA del settore....

ed è stata una SCELTA PROGETTUALE
per contenere i costi ed offrire più o meno
altrettanta efficienza per le esigenze dei più.
Se poi adesso qualcuno fa i saldi con qualche prodotto, ci sarebbe anche da chiedersi il perchè, visto che la beneficienza non mi risulta faccia parte del bagaglio aziendale...(leggi margine di guadagno necessario alla sopravvivenza)....e che i prodotti in arrivo dal FarEast son sempre più numerosi....:wink_:

Personalmente,
in anni ed anni di frequentazione di ambienti legati alle competizioni
(più auto che moto in verità)...
e conoscenze di lavorazioni meccaniche anche sofisticatissime legate ad un altro mio interesse......
credo di essermi schiarito abbastanza le idee le idee circa la qualità,
le capacità progettuali artigianali
e le limitazioni delle progettazioni industriali legate ai grandi numeri...

Se si volesse poi impostare un confronto vero, :rolleyes:
sarebbe meglio fornire,
se non una vera documentazione tecnica,
almeno un dettaglio delle proprie impressioni,
affermare genericamente a priori questo è meglio questo è peggio lascia il tempo che trova...:wink_::biggrin3:




:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
verrebbe quasi da darti ragione.... se non sapessi come è andata veramente!!!!!

jollyroger
14/07/2009, 16:17
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
verrebbe quasi da darti ragione.... se non sapessi come è andata veramente!!!!!
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
DULCIS IN FUNDO...tanto per alleggerire....:tongue:
lascia che ti plagi un pochino Sam...:wink_::biggrin3:
Ho scelto Oram perche':cry:
- sono un pirla
- sono uno spendaccione
- sono un pirla
- da vero spippolatore ho voluto provare qualcosa di costruito ad hoc partendo da zero
- sono un pirla
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ho fatto scegliere Oram a qualcuno perchè:cry:
- sono un pirla
- di moto non ne capisco un beneamato ca..o
- sono un pirla
- adesso ho imparato a tenermi per me i consigli
- sono un pirla....
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Rubin
14/07/2009, 16:22
....allora non resta che dire
VIVA IL CULO!!!


Francesismi...

Sam il Cinghio
14/07/2009, 16:23
Francesismi...

Vive le cul!!!

fitzcarraldo
14/07/2009, 16:26
vi giuro che sto post mi ha rotto le palle....non ce la faccio più...mettetelo nell'area tecnica...non lo voglio più vedere

Hai ragione... che ne pensi della contorsionista?????:coool::coool::coool:

CHRISTIANTILT
14/07/2009, 16:40
Hai ragione... che ne pensi della contorsionista?????:coool::coool::coool:

:yess::bravissimo_:

Sam il Cinghio
14/07/2009, 16:46
Hai ragione... che ne pensi della contorsionista?????:coool::coool::coool:

Se e' quella che dico io... gran topa :w00t::wub::wub::wub::wub:

fitzcarraldo
14/07/2009, 17:02
Se e' quella che dico io... gran topa :w00t::wub::wub::wub::wub::wacko::wacko::wacko: :blink::blink::blink::blink::blink:

Sam il Cinghio
14/07/2009, 17:04
:wacko::wacko::wacko: :blink::blink::blink::blink::blink:

OK OK, ari-non ho capito un cazzo :cry::blink::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ipcress
14/07/2009, 17:44
vi giuro che sto post mi ha rotto le palle...

Ti quoto.

Marcos
14/07/2009, 17:50
Hai ragione... che ne pensi della contorsionista?????:coool::coool::coool:

:senzaundente:

Herbie 53
14/07/2009, 19:21
io la contorsionista l'ho vista...vorrei di di più...ma non posso!!!

alba_f
14/07/2009, 20:10
io la contorsionista l'ho vista...vorrei di di più...ma non posso!!!

Herbino:wub:
e di questo cosa ne dici?http://img404.imageshack.us/img404/1830/asinoinmoto.png (http://img404.imageshack.us/i/asinoinmoto.png/)


Vive le cul!!!

tu sì che sei vaffinato mio cavo:rolleyes:
ma alla fine di tutti 'sti discorsi chi mi sa dire se l'emulatore di pompante abbia un suo pecchè,
certo che comprarsi un kit già bello fatto e finito è molto facile, ma capirlo e migliorarlo credo sia un tantino più complesso , se invece di dire è giusto o sbagliato, oppure è bello o brutto, non è mica un vestito:tongue: commenti che trovo totalmente stupidi,
spiegatemi bene il significato e la differenza sostanziale con gli altri kit belli e pronti, sappiate che parlate ad un mocassino, cioè io, e usate pure termini tecninci, ma spiegate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!....
COSA PROVA IL VOSTRO CUL:biggrin3:
D'altra parte qui il passo tra spippolo e scienza meccanica ormai è breve come un soffio di brezza in un mattino nella brughiera:biggrin3::rolleyes:

Sam il Cinghio
14/07/2009, 20:46
tu sì che sei vaffinato mio cavo:rolleyes:


Capirai! L'uso del francese renderebbe raffinato anche uno come... uno come Herbie :tongue::biggrin3::biggrin3::biggrin3:



ma alla fine di tutti 'sti discorsi chi mi sa dire se l'emulatore di pompante abbia un suo pecchè,

Te lo diro' appena trovo tempo di montarlo :biggrin3:

(Rubin non mi sono dimenticato di te e delle impressioni del kit Matris... stamani non e' stata cosa, troppe interruzioni... ci riprovo domani :wink_:)

Herbie 53
14/07/2009, 23:06
l'emulatore di pompante lo usano gli uomini sposati da oltre 5 anni

struxton
14/07/2009, 23:18
Azzo Herbie, allora mollo l'emulatore. Comunque il mio culo sarà anche poco sensibile, ma fino ad un certo punto!!!! Adesso provo le molle permaflex e poi vi racconto com'è andata.

CHRISTIANTILT
14/07/2009, 23:23
! Adesso provo le molle permaflex e poi vi racconto com'è andata.

lo dicevo io che il kit permaflex è il migliore... ;)

motomike78
15/07/2009, 00:01
lo dicevo io che il kit permaflex è il migliore... ;)

ci si rimbalza ke e' na bellezza

Herbie 53
15/07/2009, 08:58
l'emulatore di pompante lo usano gli uomini sposati da oltre 5 anni

quoto

Rubin
16/07/2009, 11:30
(Rubin non mi sono dimenticato di te e delle impressioni del kit Matris... stamani non e' stata cosa, troppe interruzioni... ci riprovo domani :wink_:)


Vai trank,

sono un tipo paziente io...

http://elegitto.blog.kataweb.it/files/2008/01/avvoltoi.jpg



:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

struxton
16/07/2009, 19:35
Herbie, scusa so che non è il post giusto, ma ce l'hai ancora la sella da vendere?