Visualizza Versione Completa : Consiglio Tiger 1050
tommydom
09/04/2009, 09:33
Salve a tutti,
sono interessato all'acquisto di una Tiger, io sono di Figline Valdarno (FI), volevo chiedere quali sono e come vi trovate con le officine per i tagliandi.
grazie
Intanto benvenuto :biggrin3:, poi per le domande inerenti i tagliandi ti consiglio di guardare la sezione relativa http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/59043-dossier-tagliandi-il-costo-dei-vari-tagliandi-della-tiger-sprint-st.html
Ciaooooo
sirwines
09/04/2009, 21:45
l'officina di Alessandria per il momento mi risulta ottima... (mi sa che però sarebbe un po lontanuccia)
Intanto cosa aspetti a comprare sta stupenda tiger?? :D
Intanto benvenuto :biggrin3:, poi per le domande inerenti i tagliandi ti consiglio di guardare la sezione relativa http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/59043-dossier-tagliandi-il-costo-dei-vari-tagliandi-della-tiger-sprint-st.html
Ciaooooo
Mi associo per il Benvenuto!! E come ti ha scritto Golia leggiti la sezione dedicata..sicuramente ti fai un'idea e trovi un pò di risposte ai tuoi quesiti
Trilamps :coool::coool::coool:
linuxman
16/04/2009, 11:28
Ciao da ex possessore di Tiger 1050 ABS mi permetto di farti considerare alcune cose a mio avviso FONDAMENTALI:
1) mono posteriore assolutamente da cambiare, con conseguente cambio proporzionale delle molle anteriori (+/- 1000Eu x qualche cosa di buono=definitivo)
2) comandi computer di bordo da portare al manubrio (così in corsa sono inutilizzabili)
3) portatarga decente non disponibile (rimmarrai con il plasticone da scooter)
4) il peso è molto in alto e complice la sella molto larga quando la moto si inclina... và giù (prima o poi purtroppo sgratt sgratt... succederà?)
5) telaietti portavaligie orrendi (mica si può girare sempre col le pesanti ed ingombranti e poco sicure motovaligie)
6) da seduto in sella vedi cavi/serbatoi liquidi/ecc. poco belli (in giro c'è di meglio)
7) il livello carburante viene segnato con "molta fantasia"
8) frena ma non tanto (la mia xò aveva l'ABS)
Per il resto buona moto: ottimo motore, cambio discreto, consumi disceti, da soli è comoda (in due il passeggero ti scivola addosso), forse peso troppo in alto per essere veramente maneggevole.
é fra le moto migliori, credo non sia la migliore.
Spero di non offendere nessuno, l'ho tenuta 6 mesi e ci ho fatto 15000 km, la mia è ovviamente una valutazione personale.
Lamps
Officina di Firenze sono competenti ,ma se non la prendi da loro sei un cliente di serie B o forse C, io ho fatto tagliando dei 10000 km a Siena......
Ciao da ex possessore di Tiger 1050 ABS mi permetto di farti considerare alcune cose a mio avviso FONDAMENTALI:
1) mono posteriore assolutamente da cambiare, con conseguente cambio proporzionale delle molle anteriori (+/- 1000Eu x qualche cosa di buono=definitivo)
2) comandi computer di bordo da portare al manubrio (così in corsa sono inutilizzabili)
3) portatarga decente non disponibile (rimmarrai con il plasticone da scooter)
4) il peso è molto in alto e complice la sella molto larga quando la moto si inclina... và giù (prima o poi purtroppo sgratt sgratt... succederà?)
5) telaietti portavaligie orrendi (mica si può girare sempre col le pesanti ed ingombranti e poco sicure motovaligie)
6) da seduto in sella vedi cavi/serbatoi liquidi/ecc. poco belli (in giro c'è di meglio)
7) il livello carburante viene segnato con "molta fantasia"
8) frena ma non tanto (la mia xò aveva l'ABS)
Per il resto buona moto: ottimo motore, cambio discreto, consumi disceti, da soli è comoda (in due il passeggero ti scivola addosso), forse peso troppo in alto per essere veramente maneggevole.
é fra le moto migliori, credo non sia la migliore.
Spero di non offendere nessuno, l'ho tenuta 6 mesi e ci ho fatto 15000 km, la mia è ovviamente una valutazione personale.
Lamps
Per il mio modesto parere:
1) Non è vero che le sospensioni sono assolutamente da cambiare, regolate sul rigido sono decenti, se vuoi di più si può sempre fare ma forse è meglio partire da un Fazer 1000
2)Comando a manubrio approvo ma non è l'unica.
3)Il portatarga mi sembra normale e non mi scvandalizza.
4)Per me è molto maneggevole e se il problema fosse quello, tutti gli enduro stradali dovrebbero sdraiarsi.
5)Non le ho, con le valige l'insieme è bello senza non lo so.
6)A me la vista dal ponte di comando soddisfa
7)Il mio indicatore funziona bene ed è regolare.
8)Anche per i freni non ho nulla da obiettare, l'attacco e tranquillo ma se strizzi ti cappotti. Credo che così sia meglio per ogni tipo di guidatore, quelli che attaccano subito possono creare problemi ai meno smaliziati.
Per me è una gran moto.
....opinione personale eh....
Ciao da ex possessore di Tiger 1050 ABS mi permetto di farti considerare alcune cose a mio avviso FONDAMENTALI:
1) mono posteriore assolutamente da cambiare, con conseguente cambio proporzionale delle molle anteriori (+/- 1000Eu x qualche cosa di buono=definitivo)
2) comandi computer di bordo da portare al manubrio (così in corsa sono inutilizzabili)
3) portatarga decente non disponibile (rimmarrai con il plasticone da scooter)
4) il peso è molto in alto e complice la sella molto larga quando la moto si inclina... và giù (prima o poi purtroppo sgratt sgratt... succederà?)
5) telaietti portavaligie orrendi (mica si può girare sempre col le pesanti ed ingombranti e poco sicure motovaligie)
6) da seduto in sella vedi cavi/serbatoi liquidi/ecc. poco belli (in giro c'è di meglio)
7) il livello carburante viene segnato con "molta fantasia"
8) frena ma non tanto (la mia xò aveva l'ABS)
Per il resto buona moto: ottimo motore, cambio discreto, consumi disceti, da soli è comoda (in due il passeggero ti scivola addosso), forse peso troppo in alto per essere veramente maneggevole.
é fra le moto migliori, credo non sia la migliore.
Spero di non offendere nessuno, l'ho tenuta 6 mesi e ci ho fatto 15000 km, la mia è ovviamente una valutazione personale.
Lamps
Concordo pienamente in parte
1) Tutto si può cambiare con qualcosa di meglio..... mono decente, inadatto solo in qualche caso
2) e 5) io ho risolto facilmente così (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/87581-valige-morbide-spoiler.html) (borse morbide)
3) Non lo trovo orrendo anzi....
4) E' vero ma ricordiamoci che non è una sportiva
6) Più che cavi/serbatoi liquidi/ecc. mi da fastidio il grosso buco che si vede
7) Si ma con coerenza: una volta che sai come funziona è molto preciso....
8) Freni super: forse nelle frenate decise si scompone ma per colpa delle sospensioni
Oltre al motore ho trovato ottimo anche il cambio e il consumo (il problema caso mai è che è troppo piacevole usare il gas......)
Da soli è comoda (in due il passeggero ti scivola addosso)
IMHO
Ciao da ex possessore di Tiger 1050 ABS mi permetto di farti considerare alcune cose a mio avviso FONDAMENTALI:
1) mono posteriore assolutamente da cambiare, con conseguente cambio proporzionale delle molle anteriori (+/- 1000Eu x qualche cosa di buono=definitivo)
2) comandi computer di bordo da portare al manubrio (così in corsa sono inutilizzabili)
3) portatarga decente non disponibile (rimmarrai con il plasticone da scooter)
4) il peso è molto in alto e complice la sella molto larga quando la moto si inclina... và giù (prima o poi purtroppo sgratt sgratt... succederà?)
5) telaietti portavaligie orrendi (mica si può girare sempre col le pesanti ed ingombranti e poco sicure motovaligie)
6) da seduto in sella vedi cavi/serbatoi liquidi/ecc. poco belli (in giro c'è di meglio)
7) il livello carburante viene segnato con "molta fantasia"
8) frena ma non tanto (la mia xò aveva l'ABS)
Per il resto buona moto: ottimo motore, cambio discreto, consumi disceti, da soli è comoda (in due il passeggero ti scivola addosso), forse peso troppo in alto per essere veramente maneggevole.
é fra le moto migliori, credo non sia la migliore.
Spero di non offendere nessuno, l'ho tenuta 6 mesi e ci ho fatto 15000 km, la mia è ovviamente una valutazione personale.
Lamps
Quella della moto alta che si sdraia prima o poi mi mancava!!!
Certo che magari imparare a usare le moto prima di dare aria al piloro....:wacko::wacko:
vai tranquillo ke la moto c'è tutta! e se la sai portare fai vergognare qualke supersportiva.... buon acquisto
vai tranquillo ke la moto c'è tutta! e se la sai portare fai vergognare qualke supersportiva.... buon acquisto
quoto:ph34r:
cicorunner
16/04/2009, 15:37
tutto è soggettivo ma per esperienza dico la mia.
- sospensioni?!?! non è vero che sono da sostituire al limite da tarare secondo il proprio utilizzo, poi se pretendi di staccare alla stoner o di piegare alla rossi come alcuni, allora forse hai scelto la moto sbagliata
- gomme di serie ?!?!? non sono poi così malaccio per il semplice turismo, anzi, nella guida in coppia ad andatura allegra sono sincere e durano molto, certo che se cerchi di sfruttare motore e telaio sono sotto dimensionate
- protezione aerodinamica ?!?!? scarsa ma con il tempo ci si fà l'abitudine soprattutto se si arriva da una naked. In coppia le turbolenze aumentano e danno molto fastidio a collo e spalle
- capienza valigie originali ed accessori ?!?! cari ma ergonimicamente azzeccati alla linea del mezzo. Capacità di carico molto bassa
- uso ?!?! dal casa/lavoro alla pista escludendo off-road
- il vero neo di questa moto ?!?!? che non è affidabile come una giapponese, curata come una tedesca e stilisticamente ricercata come un'italiana per il resto meglio di una coreana!
un compromesso molto buono che ti permette di divertirti da solo o in coppia senza eccedere in nulla!
quasi 40000km all'attivo e penso che la terrò ancora per un pò
CICO
angeloyzf
16/04/2009, 15:42
tutto è soggettivo ma per esperienza dico la mia.
- sospensioni?!?! non è vero che sono da sostituire al limite da tarare secondo il proprio utilizzo, poi se pretendi di staccare alla stoner o di piegare alla rossi come alcuni, allora forse hai scelto la moto sbagliata
- gomme di serie ?!?!? non sono poi così malaccio per il semplice turismo, anzi, nella guida in coppia ad andatura allegra sono sincere e durano molto, certo che se cerchi di sfruttare motore e telaio sono sotto dimensionate
- protezione aerodinamica ?!?!? scarsa ma con il tempo ci si fà l'abitudine soprattutto se si arriva da una naked. In coppia le turbolenze aumentano e danno molto fastidio a collo e spalle
- capienza valigie originali ed accessori ?!?! cari ma ergonimicamente azzeccati alla linea del mezzo. Capacità di carico molto bassa
- uso ?!?! dal casa/lavoro alla pista escludendo off-road
- il vero neo di questa moto ?!?!? che non è affidabile come una giapponese, curata come una tedesca e stilisticamente ricercata come un'italiana per il resto meglio di una coreana!
un compromesso molto buono che ti permette di divertirti da solo o in coppia senza eccedere in nulla!
quasi 40000km all'attivo e penso che la terrò ancora per un pò
CICO
Quoto al 1000*1000 :w00t:
In sostanza troverai una buona base di partenza nel pacchetto telaio motore, poco assistito dalla ciclistica. é vero che son regolabili ,ma se pesi un centino e ti piace fare qualche passo divertendoti vanno un po' in crisi (niente di drammatico); se a questo associ le gomme di serie (buone turer niente +,provate +volte sulla tiger di cortesia), potrai avere qualche problema col posteriore, fra il pompaggio del mono e il pattinamento della gomma.
-Freni ci sono stati problemi con le nissin 07 ( come le mie,sostituite con tutto il resto dell'impianto),ma puoi travare di molto peggio.
-Valige non so perchè ho solo le morbide e faccio pochissimo turismo.
-Motore si lascia amare
-Con buone gomme e qualche ritocco alla ciclistica divevta divertentissima ( ogni volta che riguido la tiger del conce mi accorgo della differenza)
Come dice cico non eccelle in nulla ,ma con qualche sacrificio pecuniario te la puoi cucire addosso e trasmormarla in una ottima turer veloce o una divertente sportiva comoda.
brubaker
16/04/2009, 16:18
tutto è soggettivo ma per esperienza dico la mia.
- sospensioni?!?! non è vero che sono da sostituire al limite da tarare secondo il proprio utilizzo, poi se pretendi di staccare alla stoner o di piegare alla rossi come alcuni, allora forse hai scelto la moto sbagliata
- gomme di serie ?!?!? non sono poi così malaccio per il semplice turismo, anzi, nella guida in coppia ad andatura allegra sono sincere e durano molto, certo che se cerchi di sfruttare motore e telaio sono sotto dimensionate
- protezione aerodinamica ?!?!? scarsa ma con il tempo ci si fà l'abitudine soprattutto se si arriva da una naked. In coppia le turbolenze aumentano e danno molto fastidio a collo e spalle
- capienza valigie originali ed accessori ?!?! cari ma ergonimicamente azzeccati alla linea del mezzo. Capacità di carico molto bassa
- uso ?!?! dal casa/lavoro alla pista escludendo off-road
- il vero neo di questa moto ?!?!? che non è affidabile come una giapponese, curata come una tedesca e stilisticamente ricercata come un'italiana per il resto meglio di una coreana!
un compromesso molto buono che ti permette di divertirti da solo o in coppia senza eccedere in nulla!
quasi 40000km all'attivo e penso che la terrò ancora per un pò
CICO
QUOTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:wink_:
bob modz
16/04/2009, 17:54
strasoddisfatto con l'unica modifica delle molle anteriori e gomme metzeler m/3 poi mettici del tuo.
soloperte
16/04/2009, 18:16
Sono daccordo con quanto sopra detto ma dissento alla grande con la seguente affermazione fatta da cicorunner affermazione. il vero neo di questa moto che non è affidabile come una giapponese, curata come una tedesca e stilisticamente ricercata come un'italiana per il resto meglio di una coreana!
ci sono giapponesi che hanno difetti qualitativi i ben peggiori della Tiger( giapponesi ne ho avute e posso stare ore a descriverli ),non sara' curata come LA Tedesca (che poi non e' sto gran che di rifiniture ) ma costa anche come minimo 3 mila € di meno, di moto simili italiane non ne fanno ( escluso la Granpasso e la Stelvio che sembrano autobus) e dire meglio di una coreana mi sembra una cazzata.che poi ci siano persone che della tiger sono stati perseguitati da mille problemi....beh non è il caso di farne di tutta un'erba un fascio
SadShape
16/04/2009, 18:19
Parere personale... è una gustosissima moto da guidare sia per la guida sportiva che per la passeggiata... ma anche per il viaggio va benissimo... unici nei per me.. la protezione areodinamica (ma sono molto alto) e il mono posteriore che pompa un pò troppo sugli avvallamenti bruschi nella guida molto allegra.
Le forche davanti una volta settate bene le trovo soddisfacenti!!!:wink_:
Ah poi io la trovo spettacolare come estetica, è armoniosa e cattiva allo stesso tempo!!:wink_:
...anche a mio modestissimo parere...
mi pare un pò ridicolo accusare la tiger di essere alta o per le borse...sarebbe come accusare una lamborghini perchè non ci puoi portare la famiglia con 4 figli o un doblò perchè non tiene in curva e non fa i 250....il mezzo nelle sue dimensioni e nelle sue caratteristiche puoi vederlo ben prima...ti può piacere o no e nessuno ti obbliga a comprarlo.
Le pecche reali, i difetti che una moto di tale prezzo non dovrebbe avere, per me si riducono in sostanza a uno solo. LE GOMME! In tutta onestà non trovo termini per definirle se non indecenti...solo dopo averle cambiate ti rendi conto di che razza di robaccia si tratti... personalmente ti consiglio di risparmiare su qualche altra cosa e di montarci magari le ottime z6 interact che ho su io subito dopo aver salutato il concessionario ritirando la moto! La forcella e il mono andrebbero sostituiti ma solo nel caso tu sia un manico quantomeno discreto. Poi qualche caratteristica è migliorabile di sicuro: anche per me il computer di bordo non remotato su blocchetti è di fatto poco utile, il manubrio anche se comodo è davvero quello della graziella...ma ripeto son cose che sai da prima...se vuoi su alcune di queste si può poi intervenire e soprattutto il piacere della guida comodo, alto e con un motore che definire perfetto per me è dire poco...quale altra moto te lo da?!?!
calimero
16/04/2009, 23:16
Incredibile ma vero!!!
A dir poco scandaloso!!!
Non ci volevo credere e allora ho provato più volte e il risultato è sempre lo stesso: se ti fermi e lasci entrambi i piedi sulle pedane si sdraia per terra stà c@##o di moto!!! :mad::mad::mad:
Poi che razza di moto è una che non ha i comandi del computer sul blocchetto... :dry:
Ma stiamo scherzando?!?!? :cry::cry::cry:
Incredibile ma vero!!!
A dir poco scandaloso!!!
Non ci volevo credere e allora ho provato più volte e il risultato è sempre lo stesso: se ti fermi e lasci entrambi i piedi sulle pedane si sdraia per terra stà c@##o di moto!!! :mad::mad::mad:
Poi che razza di moto è una che non ha i comandi del computer sul blocchetto... :dry:
Ma stiamo scherzando?!?!? :cry::cry::cry:
A me e' capitato invece che togliendo le mani dal manubrio non sterza:cry:
Questo invece e' gravissimo ho chiamato alla triumph e mi hanno risposto dicendo: PERCHE' HA ANCHE IL COMPUTER DI BORDO?:cry:
quagliodromo
17/04/2009, 07:47
Da neo-tigerista come l'autore di questo post, vorrei dire che dopo varie considerazioni ero arrivato a scegliere il Tiger come mia prossima moto.
Poi leggendo vari forum ho avuto qualche ripensamento perchè sembrava che avesse un sacco di problemi.
Poi però ho letto anche i messaggi di chi era soddisfatto, ed erano tanti, ed ho anche pensato che chi è soddisfatto non sempre lo dice perchè è normale, mentre chi ha problemi li tira fuori tutti, e allora mi son deciso e da qualche settimana ho la Tiger.
Ti dico solo di non farti seghe mentali. Vai tranquillo che è una gran moto.
I giudizi sono soggettivi e solo tu puoi sapere se una moto è adatta a te oppure no, e qui solo l'esperienza insegna.
Personalmente non sono un gran manico, quindi ciclistica e motore del Tiger per me sono "sovradimensionati", ma sono stra-contento perchè ho sempre una gran riserva di cavalli e freni quando serve. Ovvio che se sei un gran pilota, cercherai sempre qualcosa di più, ma guarda che neanche le super sportive stradali sono perfette!
Poi tutte le moto sono soggette a personalizzazioni, perchè ognuno ha le sue preferenze e le moto, a differenza delle auto, non hanno molti optional. Non ti dico che cosa ho fatto alla mia vecchia Z1000...:rolleyes:
E non ti dico quanti problemi avevano anche queste moto giapponesi, leggendo sul forum dedicato... Per esempio alcuni hanno sostituito tutto il corpo farfallato perchè in tilt, alcuni anche fuori garanzia...
Altri dicevano che il 750 tirava da una parte...
C'erano le sfollate in quinta, c'erano parti che si scolorivano, c'erano fari pieni di condensa, c'erano moltissimi che modificavano sospensioni e freni perchè "scarsi"...
Poi c'era la scomodità, ma c'era anche chi andava in spagna o olanda e si trovava da dio...
Io non ho mai avuto nessun problema.
Fai tu!!! :wink_:
Da neo-tigerista come l'autore di questo post, vorrei dire che dopo varie considerazioni ero arrivato a scegliere il Tiger come mia prossima moto.
Poi leggendo vari forum ho avuto qualche ripensamento perchè sembrava che avesse un sacco di problemi.
Poi però ho letto anche i messaggi di chi era soddisfatto, ed erano tanti, ed ho anche pensato che chi è soddisfatto non sempre lo dice perchè è normale, mentre chi ha problemi li tira fuori tutti, e allora mi son deciso e da qualche settimana ho la Tiger.
Ti dico solo di non farti seghe mentali. Vai tranquillo che è una gran moto.
I giudizi sono soggettivi e solo tu puoi sapere se una moto è adatta a te oppure no, e qui solo l'esperienza insegna.
Personalmente non sono un gran manico, quindi ciclistica e motore del Tiger per me sono "sovradimensionati", ma sono stra-contento perchè ho sempre una gran riserva di cavalli e freni quando serve. Ovvio che se sei un gran pilota, cercherai sempre qualcosa di più, ma guarda che neanche le super sportive stradali sono perfette!
Poi tutte le moto sono soggette a personalizzazioni, perchè ognuno ha le sue preferenze e le moto, a differenza delle auto, non hanno molti optional. Non ti dico che cosa ho fatto alla mia vecchia Z1000...:rolleyes:
E non ti dico quanti problemi avevano anche queste moto giapponesi, leggendo sul forum dedicato... Per esempio alcuni hanno sostituito tutto il corpo farfallato perchè in tilt, alcuni anche fuori garanzia...
Altri dicevano che il 750 tirava da una parte...
C'erano le sfollate in quinta, c'erano parti che si scolorivano, c'erano fari pieni di condensa, c'erano moltissimi che modificavano sospensioni e freni perchè "scarsi"...
Poi c'era la scomodità, ma c'era anche chi andava in spagna o olanda e si trovava da dio...
Io non ho mai avuto nessun problema.
Fai tu!!! :wink_:
:yess: Quotone!
joeblack73
18/04/2009, 14:39
ho letto i 10 comandamenti dell'ex possessore...bò, sarò io, ma la mia tigre è fantastica...ovviamente non è una supersportiva quindi non la tratto come tale, anche se grazie alla mia grande testa di cazz....in più di un'occasione ho fatto arrossire le blasonate brutale o le cattive R1, ma lo ripeto io sono un caso a parte. Le sospensioni le ho settate e nonostante le gomme di m.... la moto non si scompone mai, per quanto riguarda la frenata, ma che cavolo hai guidato fino ad adesso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! io nel mio piccolo sono 21 anni che porto moto, lo faccio per lavoro e varie, se permettete dico la mia anche io. Saluti a tutti.
Da neo-tigerista come l'autore di questo post, vorrei dire che dopo varie considerazioni ero arrivato a scegliere il Tiger come mia prossima moto.
Poi leggendo vari forum ho avuto qualche ripensamento perchè sembrava che avesse un sacco di problemi.
Poi però ho letto anche i messaggi di chi era soddisfatto, ed erano tanti, ed ho anche pensato che chi è soddisfatto non sempre lo dice perchè è normale, mentre chi ha problemi li tira fuori tutti, e allora mi son deciso e da qualche settimana ho la Tiger.
Ti dico solo di non farti seghe mentali. Vai tranquillo che è una gran moto.
I giudizi sono soggettivi e solo tu puoi sapere se una moto è adatta a te oppure no, e qui solo l'esperienza insegna.
Personalmente non sono un gran manico, quindi ciclistica e motore del Tiger per me sono "sovradimensionati", ma sono stra-contento perchè ho sempre una gran riserva di cavalli e freni quando serve. Ovvio che se sei un gran pilota, cercherai sempre qualcosa di più, ma guarda che neanche le super sportive stradali sono perfette!
Poi tutte le moto sono soggette a personalizzazioni, perchè ognuno ha le sue preferenze e le moto, a differenza delle auto, non hanno molti optional. Non ti dico che cosa ho fatto alla mia vecchia Z1000...:rolleyes:
E non ti dico quanti problemi avevano anche queste moto giapponesi, leggendo sul forum dedicato... Per esempio alcuni hanno sostituito tutto il corpo farfallato perchè in tilt, alcuni anche fuori garanzia...
Altri dicevano che il 750 tirava da una parte...
C'erano le sfollate in quinta, c'erano parti che si scolorivano, c'erano fari pieni di condensa, c'erano moltissimi che modificavano sospensioni e freni perchè "scarsi"...
Poi c'era la scomodità, ma c'era anche chi andava in spagna o olanda e si trovava da dio...
Io non ho mai avuto nessun problema.
Fai tu!!! :wink_:
LE COSE PIù GIUSTE CHE HO LETTO SINO AD ORA...OLTRE LE MIE!!!!!:biggrin3:
Moto fantastica con le giuste regolazioni e divertentissima ho solo cambiato le pastiglie dei freni anteriori con delle brembo (59 euro) per i tagliandi variano dai 100 hai 150 dipende sempre dal conc. Spero che farai parte dei nostri non te ne pentirai
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.