Accedi

Visualizza Versione Completa : IN PIEGA CON LA LEGEND



Francesco*1971*
10/04/2009, 15:46
Buongiorno a tutti.
Mi piacerebbe sapere, dai possessori di Legend, come vi trovate nell'affrontare le curve in piega.
La mia Legend, anche se tutti noi sappiamo che non è una moto sportiva, mi da molte soddisfazioni ed anche quando faccio strade tortuose con curve da piega, mi sento sicuro (monto Pirelli Diablo Strada).

Nonostante cio', se guardo gli pneumatici, mi manca sempre quel centimetro (lateralmente) che non riesco a consumare (forse non piego abbastanza.

Qualcuno di voi è riuscito a consumare anche il "centimetro" detto della verrgogna ?

grazie

iello
10/04/2009, 15:58
io personalmente direi proprio di si

Ice
10/04/2009, 18:10
io non mi vergogno proprio di averlo quel centimetro...

Herbie 53
10/04/2009, 18:13
i cm non sono importanti....dicono...;)

fitzcarraldo
10/04/2009, 18:22
herbie di cm. ne ha 23... interessa???:rolleyes::rolleyes:

rompindugi
10/04/2009, 18:32
ragazzi quel centimetro lì, legend, street o quel che vi pare lasciatelo perdere, anche se lo abbiamo pagato è meglio non usarlo in strada.....:wink_:

personalmente non l'ho mai usato, nemmeno con le ss jap che ho avuto, e ne sono fiero! :coool:

lasciamole alla pista stè cose quì..lì si và fino alla fine del battistrada con gomme anche molto più appuntite, ci si diverte e si rischia il giusto :w00t:

Frankie100
10/04/2009, 18:43
io profilo delle gomme è fatto per per poterlo usare tutto in sicurezza.

la differenza fra la guida pistaiola e quella stradale è quanto tardi si frena e quanto presto si ridà gas.

Non è l'angolo di piega a determinare la prestazione.


Poi c'è chi riesce ad usare tutta la gomma in sicurezza e chi ci deve sudare 7 camicie... ma è una questione soggettiva e assolutamente non bisogna vergognarsi se resta in "famoso" centimetro per parte.

la cosa importante, soprattutto quando si guida su strada, è farlo restando abbondantemente entro i propi limiti

;)

rompindugi
10/04/2009, 18:51
scusa frankie ma su questo tasto io sono proprio testone, anche con un profilo stradale per sfruttare tutto l'anteriore (ma anche il posteriore) al giorno d'oggi (a meno di non usare le gomme di flinston) bisogna piegare, e parecchio....
e quando pieghi, e parecchio, il limite (della sicurezza su strada) è un pò troppo vicino qualsiasi sia il livello del pilota.
in strada il limite non sono solamente le nostre capacità di guida, ma i millemila imprevisti che ti sbucano davanti, come puoi con facilità cambiare una traiettoria se sei arrivato alla fine della spalla?
my opinion off course

Cenerì
10/04/2009, 18:55
davanti non c'è problema

dietro con la gomma 160 ed il cerchio con canale da 4,25 la vedo parecchio dura riempire la gomma...

già con il cerchio da 4.5 il problema quasi non esiste più e con il cerchio 5 scompare

Herbie 53
10/04/2009, 19:14
herbie di cm. ne ha 23... interessa???:rolleyes::rolleyes:

53....non 23:dry:....53 millimetri:cry:

Cris72
10/04/2009, 19:59
Piega .... :cipenso::sleeping2: Diciamo che la Legend va meglio per altre cose ;)

Ipcress
10/04/2009, 20:21
'nfatti... piuttosto la Legend è fatta per il... rimorchio... come anche la Bonnie... e lì davvero bisogna tirare fuori i centimetri:tongue::tongue::tongue: vai tranquillo ragazzo che non ti corre dietro nessuno...

Herbie 53
10/04/2009, 20:30
'nfatti... piuttosto la Legend è fatta per il... rimorchio... come anche la Bonnie... e lì davvero bisogna tirare fuori i centimetri:tongue::tongue::tongue: vai tranquillo ragazzo che non ti corre dietro nessuno...

:biggrin3::wink_:

Frankie100
10/04/2009, 23:09
scusa frankie ma su questo tasto io sono proprio testone, anche con un profilo stradale per sfruttare tutto l'anteriore (ma anche il posteriore) al giorno d'oggi (a meno di non usare le gomme di flinston) bisogna piegare, e parecchio....


per quanto riguarda l'anteriore nella quasi totalità dei casi (su gomma stradale) non lo "chiuderai" MAI.

Sono fatte apposta per garantire spalla utile nei casi limite.

dietro, salvo montare misure "strane" su cerchi che "non sono i loro" non ci sono mai problemi. il limite è solo mentale.

io ho sempre guidato usando tutta la gomma (posteriore) sia con gomme pistaiole che con più modeste touring.

Ovviamente su strade asfaltate in maniera decorosa.

L'unica differenza apprezzabile (e scusa se è poco) è quanto tardi si può frenare e quanto presto si può spalancare il gas.

Le gomme le progettano fior di "capoccioni"... e se ci mettono un punto di "fine" è perchè quello è il limite di sicurezza della gomma.

Questa in foto è una mia ex sport touring di primo equipaggiamento Bridgestone BT020... 180 su classico cerchio da 5.5"

http://i43.tinypic.com/vwy4g9.jpg

...senza MAI prendere un rischio di troppo...

rompindugi
11/04/2009, 08:47
ok non siamo d'accordo....va bene così frankie :wink_:


:rolleyes:
però che la differenza tra guida in strada e pista sia solo quella che dici tu non te la passo :biggrin3:

Herbie 53
11/04/2009, 08:48
andatevi a bere una birra....;)offro io!!;)

:drunks:

giancarlo
11/04/2009, 08:56
vai di carta vetrata, gli smanettoni da bar fanno tutti così
ah dimenticavo, con questo metodo c'è chi si spinge a limare le pedane
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Marcos
11/04/2009, 09:25
vai di carta vetrata, gli smanettoni da bar fanno tutti così
ah dimenticavo, con questo metodo c'è chi si spinge a limare le pedane
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Ottimo consiglio!:risate2:

jollyroger
11/04/2009, 10:03
se permettete mi intrometto anche io con una piccola considerazione:
l'angolo di "piega" dipende, a parità di velocità di percorrenza delle curva, da diversi fattori...non ultimo il peso del complesso moto-pilota (non me ne volere Frankie:biggrin3:)...
mentre quanto riesce ad essere veloce un pilota, non è direttamente proporzionale all'angolo di "piega" che ha in curva...se così non fosse Capirossi ed anche Elias avrebbero vinto qualche mondiale al posto di Stoner e Rossi:dry:

Frankie100
11/04/2009, 10:12
nono... niente carta vetrata (che oltretutto si riconosce lontano 1 km)...

Questa è una mia foto su Passo S. Leonardo col Guzzone e le BT020 in questione.

http://i41.tinypic.com/1zgyu1j.jpg

Le differenze di guida fra strada e pista non sono solo quelle... sono le differenze nella "gestione" della cuva guidando in maniera sportiva.

Se si è capaci di guidare sportivamente e non si entra in curva al limite (proprio o del mezzo) si ha tutto il tempo e il modo per effettuare le eventuali correzioni necessarie. Se si entra già impiccati non si hanno chances e il buco, chiazza d'olio, brecciolino, patacca di vacca sono inevitabili.

Andando in moto e guidando in maniera sportiva bisogna fare un sano e realistico esame di coscienza e restare ben al di sotto dei propri limiti.

in pista è un'altra storia... i limiti sono ben altri, si osa e si cerca di superarli (anche se molto spesso i limiti del mezzo sono moooolto lontani da quelli del "pilota" della domenica) ;)

comunque, andare piano è sempre molto più sicuro che correre:coool:


se permettete mi intrometto anche io con una piccola considerazione:
l'angolo di "piega" dipende, a parità di velocità di percorrenza delle curva, da diversi fattori...non ultimo il peso del complesso moto-pilota (non me ne volere Frankie:biggrin3:)...
mentre quanto riesce ad essere veloce un pilota, non è direttamente proporzionale all'angolo di "piega" che ha in curva...se così non fosse Capirossi ed anche Elias avrebbero vinto qualche mondiale al posto di Stoner e Rossi:dry:


certo, per la guida in pista il frangente della "percorrenza" (piega) è solo una fase transitoria.

I tempi si fanno in rettilineo, staccata e accelerazione.

Jolly, è esattamente ciò che dicevo io.

Piegare tanto non significa essere veloci... in pista come in strada.

simona
11/04/2009, 10:21
molte volte si gira con gomme troppo gonfie...prova a sgonfiarla un tantino e vedrai che quel cm svanirà....occhio a non esagerare......

Frankie100
11/04/2009, 10:22
io profilo delle gomme è fatto per per poterlo usare tutto in sicurezza.

la differenza fra la guida pistaiola e quella stradale è quanto tardi si frena e quanto presto si ridà gas.

Non è l'angolo di piega a determinare la prestazione.


Poi c'è chi riesce ad usare tutta la gomma in sicurezza e chi ci deve sudare 7 camicie... ma è una questione soggettiva e assolutamente non bisogna vergognarsi se resta in "famoso" centimetro per parte.

la cosa importante, soprattutto quando si guida su strada, è farlo restando abbondantemente entro i propi limiti

;)

come avevo detto...

legend-ario
11/04/2009, 10:23
il punto è che non dipende dalla moto che hai ma da chi la guida, forse quel centrimetro è un tuo limite....:coool:
però che questo non serva a spingerti oltre, diciamo che quel centimetro è il risultato di un buon compromesso emozione-coscienza...:biggrin3::biggrin3:

Frankie100
11/04/2009, 10:25
molte volte si gira con gomme troppo gonfie...prova a sgonfiarla un tantino e vedrai che quel cm svanirà....occhio a non esagerare......

anche questo è vero... ;)

i gommisti spesso "consigliano" pressioni esagerate. Anche i libretti di uso e manutenzione lo fanno...:ph34r:

Herbie 53
11/04/2009, 10:31
portiamo a casa la pellaccia...la vita non è mai una questione di cm sulla gomma..ma di materia grigia

http://img142.imageshack.us/img142/6157/275800x600.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=275800x600.jpg)

Frankie100
11/04/2009, 10:33
vero.

Guitarman
11/04/2009, 10:34
Hai ragione, il messaggio è giusto!!!:wink_:

simona
11/04/2009, 10:36
il saggio ha sempre ragione...verissimo...

Herbie 53
11/04/2009, 10:39
altrimenti se volete essere piegati con una che hai dei cm, vi presento mia sorella

http://img2.imageshack.us/img2/8639/dragqueen.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=dragqueen.jpg)

headless
11/04/2009, 12:13
altrimenti se volete essere piegati con una che hai dei cm, vi presento mia sorella

http://img2.imageshack.us/img2/8639/dragqueen.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=dragqueen.jpg)

:sick:

Marcos
11/04/2009, 12:55
altrimenti se volete essere piegati con una che hai dei cm, vi presento mia sorella

http://img2.imageshack.us/img2/8639/dragqueen.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=dragqueen.jpg)

:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:


portiamo a casa la pellaccia...la vita non è mai una questione di cm sulla gomma..ma di materia grigia

http://img142.imageshack.us/img142/6157/275800x600.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=275800x600.jpg)

Bruno, ogni tanto mi viene in mente la triste storia del tuo amico!:cry:

pinuccio3
11/04/2009, 17:00
Premetto che la sicurezza in strada è la prima cosa da tenere a mente, ma su strade di montagna poco trafficate e fitte di tornanti si può anche cercare il limite proprio e della moto. La mia Legend, con sospensioni irrigidite, forcelle sfilate di 13 mm e posteriore alzato di 10 cm, toccando spesso con le pedane, usa tutto l'anteriore e manca quel ca@@o di centimetro al posteriore! Calza ora Michelin Pilot Road che forse al posteriore spancia un pò di più del Diablo, che ho montato tempo addietro ma senza le modifiche d'assetto, quindi non saprei se dipende dalla gomma o no

powerdarko
11/04/2009, 17:48
Io sfido chiunque a chiudere un Diablo Strada misura 160/60.

Per quel che mi riguarda, quel centimetro (che per me era qualcosina in meno) su questa precisa gomma, sulla Legend, è impossibile da coprire.

Vi racconto questa, per farvi capire cosa intendo:
fino a qualche mese fa montavo ancora il cerchio orginale con la suddetta gomma della suddetta misura.
Diverse volte mi è capitato di raschiare gli stivali (ovviamente stando con il piede in punta), sebbene montassi pedane arretrate e rialzate rispetto alle originali è non sono in alcun modo riuscito a chiudere la gomma.

Giusto poco fa sono rientrato da una bella uscita e con le medesime pedane, i medesimi stivali, MA con canale più grande (credo da 5) e gomma da 180 ho pressocché chiuso la gomma.

Mi spiegavano che questo è dovuto proprio al diverso profilo dovuto alle dimensioni della gomma.

Per intenderci il 160 dovrebbe essere tipo così \_/ mentre in proporzione il 180 è così \__/ e addirittura il 190 così \___/ sempre in proporzione!!! Per cui semprerebbe che maggiore è la larghezza della gomma, più superfice sia a contatto con l'asfalto (e mi pare anche logico!)

A supporto di questa tesi resta il fatto che la ruota anteriore, che come standard è 120, non la si chiuda praticamente mai, o che comunque la parte di spalla inutilizzata sia comunque maggiore rispetto a quella della gomma posteriore.

simona
11/04/2009, 17:59
.....fidati se la sgonfi un pochino chiudi qualsiasi gomma con qualsiasi moto.....per quanto riguarda l'ant. è una questione di regolazioni forche un caro amico con monster 900old consuma più la spalla dell'ant. che della post. vuoi per come imposta la curva vuoi per ciclistica...........

powerdarko
11/04/2009, 18:08
.....fidati se la sgonfi un pochino chiudi qualsiasi gomma con qualsiasi moto.....per quanto riguarda l'ant. è una questione di regolazioni forche un caro amico con monster 900old consuma più la spalla dell'ant. che della post. vuoi per come imposta la curva vuoi per ciclistica...........

Secondo me non è normale che si consumi di più la gomma anteriore che quella psteriore... :blink:

Per quanto riguarda lo sgonfiaggio della gomma, non saprei... effettivamente non ho mai provato... io giravo con la gomma gonfiate alla pressione consigliata dalla Triumph...

Tu hai mai visto una gomma 160 completamente chiusa? Io no!!!

Frankie100
11/04/2009, 18:09
...succedeva anche a me col Guzzi... Con la vecchia Speed o con l'Aprilia no.

simona
11/04/2009, 18:14
la pressione consigliata è per un uso quotidiano, per le scampagnate da brivido sgonfiala un pochino e vedrai che migliorerà di tenuta per via della maggiore impronta stradale....

Frankie100
11/04/2009, 18:18
Secondo me non è normale che si consumi di più la gomma anteriore che quella psteriore... :blink:

Per quanto riguarda lo sgonfiaggio della gomma, non saprei... effettivamente non ho mai provato... io giravo con la gomma gonfiate alla pressione consigliata dalla Triumph...

Tu hai mai visto una gomma 160 completamente chiusa? Io no!!!

guarda, il 130 posteriore della mia Bonnie ha girato solo in città... ed è quasi chiuso.

Non ci sono ancora mai andato in montagna... e la pressione è da "libretto".

chiudere una gomma è una questione di fiducia, di asfalto e di ciclistica ben regolata.

ah, le pressioni indicate dalle case costruttrici sono generalmente piuttosto alte...

in strada ho sempre messo 2.0 ant e 2.3 post. In caso di trasferte autostradali e/o guida con passeggero salivo a 2.4 ant e 2.7 post.

questo con pneumatici toubeless sport-touring/sport.

simona
11/04/2009, 18:20
guarda, il 130 posteriore della mia Bonnie ha girato solo in città... ed è quasi chiuso.

Non ci sono ancora mai andato in montagna... e la pressione è da "libretto".

chiudere una gomma è una questione di fiducia, di asfalto e di ciclistica ben regolata.

ah, le pressioni indicate dalle case costruttrici sono generalmente piuttosto alte...

in strada ho sempre messo 2.0 ant e 2.3 post. In caso di trasferte autostradali e/o guida con passeggero salivo a 2.4 ant e 2.7 post.

questo con pneumatici toubeless sport-touring/sport.


:yess:

jollyroger
11/04/2009, 20:55
.............

ah, le pressioni indicate dalle case costruttrici sono generalmente piuttosto alte...

.........
soprattutto nel caso della bonneville/thruxton dove Triumph indica 2,27/2,62 con o senza passeggero e/o carico col solo scopo di garantirsi(leggi:pararsi il c...).
Pressioni che consentono di portare passeggero e bagagli in sicurezza...:dry:
e...prescrive anche di controllarla quotidianamente! (idem...come sopra)

t-bird 63
11/04/2009, 22:48
La mia gomma post. ha quasi 2 cm. immacolati:oops:.............che fo'............m'ammazzo!????:cry:

rompindugi
11/04/2009, 23:04
ho letto tutto con molta attenzione ed interesse, alla fine abbiamo idee simili;

io considero però che per aumentare l'angolo di piega, a parità di vari fattori tra cui mezzo e POSIZIONE di guida, bisogna aumentare progressivamente la velocità di percorrenza...il punto per me è questo e solo questo.
continuo ad essere convinto, da vecchio brontolone quale sono :rolleyes:, che aumentare la velocità di percorrenza oltre un certo limite in strada sia una pessima idea, anche se si è "abbondantemente" entro i propri limiti, poichè le varibili della strada esulano da questi stessi limiti.
una guzzi con una "infìda" battlax (che tra l'altro ha un profilo molto arrotondato) che si avvicina a pochi millimetri dalla fine della spalla come quella postata dal buon frenk è a mio avviso in una posizione "critica", e la foto dimostra che la piega c'è tutta, tanto quanto possa esserlo una r1 con su delle diablo bimescola, il pacchetto yamaha sarebbe MOLTO più performante ma la posizione di vicinanza con un limite stradale sarebbe simile poichè la velocità di percorrenza sarebbe ben più alta.
è questo che intendo dire.
c'è stato un tempo in cui giravo su strada e su pista con la stessa moto (ben preparata) e le stesse coperture (pirelli sc), quindi posso supporre che conscessi "abbastanza" le reazioni delle mie moto, eppure mai e poi mai sono riuscito a piegare tanto da ripulire tutta la spalla del pneumatico (posteriore, perchè l'anteriore era lontanissimo :rolleyes:)...e devo dire, a posteriori, che più di una volta questo mio atteggiamento "prudente" mi ha salvato la ghirba :wink_:

su di una cosa non sono d'accordo frenk:

"I tempi si fanno in rettilineo, staccata e accelerazione."

staccata ed accelerazione pure, ma la vera grande differenza (non stiamo parlando di piloti professionisti sia chiaro, anche se pure per loro...guarda p.e. che succede nella gp dove ora hanno le 800) la fà la velocità di percorrenza in curva, e a buon vedere questa velocità è direttamente collegata alla staccata ed alla riapertura del gas; e questo, secondo la mia personalissima esperienza, e ancor piu vero con piloti amatoriali come me p.e..
prova nè sia il fatto che con la 600 stock (bada bene stock e NON di serie) ho girato sempre più forte che con le varie 1000 sbk che avevo prima (e non sono il solo tra le mie conoscenze).
meno cavalli e meno peso = velocità di percorrenza (comprese staccate e riaperture) "enormemente" maggiori, e non solo in piste lente tipo magione, ma anche al mugello o vallelunga dove il motore in realtà serve.....

è bello essere motociclisti :biggrin3:


:drunks:

jollyroger
12/04/2009, 04:56
pur essendo d'accordo con quello che che scrivi...
permettimi un paio di considerazioni:
le Bridgestone (preciso che erano di produzione dello stabilimento sito in Giappone), proprio da 180 su cerchio da 5,5 le avevo montate sul K1200 RS, moto parecchio pesante e usata quasi sempre in due, quindi velocità di percorrenza non eccelsa ma cmq le gomme lavoravano tranquillamente fino al loro limite senza particolari incertezze, lo stesso (stesse gomme, stesso cerchio) succedeva alla Honda 1100XX Super Blackbird con pilota e passeggero di una certa "stazza" che spesso mi accompagnava...
per amor di cronaca son poi "regredito" alla gomma di primo equipaggiamento (170 sul cerchio da 5) che offriva la stessa tenuta ma maneggevolezza e sensibilità alle pedane molto maggiori del 180...anche quella andata fin sul bordo.
Il tutto conservando un bel margine di sicurezza (che il cardano ti faceva verificare, anche non volendo:sick:, negli inserimenti più "decisi").



Concordo con te che le 600 sono, anzi erano, più gestibili e per un comune mortale più rapide in generale di un 1000, almeno fino alla recente disponibilità, (budget permettendo) anche per la grande massa degli utenti, dei controlli di trazione (vedi Ducati 1098):biggrin3:
come mi raccontava un amico (pilota gentleman lui stesso, nonchè direttore di un team della 600 supersport) con il quale ho parlato qualche giorno fa, adesso anche il novellino appena arrivato sale sul 1100 e fa tempi incredibili.

Per finire aggiungo, come noto a tutti coloro che seguono le corse motociclistiche, che le 125 GP sono detentrici del record della più elevata velocità di percorrenza della curva ma non del maggior angolo e non di tempi record...

Detto questo, credo stiamo tutti più o meno dicendo le stesse cose:
la velocità di percorrenza (non l'angolo di piega in assoluto maggiore)
CONTRIBUISCE a fare il tempo...
ma non basta...:biggrin3:

Bello essere motociclisti...
ma sarebbe ancor più bello fare queste chiacchierata...
da bar...
in un bar...
ovvero di persona,
birra compresa:drunks:
quando passi dalla Liguria?:laugh2:

PS:come diceva qualcuno...SOTTO il casco la testa, ben allacciata (connessa) e PRUDENZA...sempre

rompindugi
12/04/2009, 08:45
Bello essere motociclisti...
ma sarebbe ancor più bello fare queste chiacchierata...
da bar...
in un bar...
ovvero di persona,
birra compresa
quando passi dalla Liguria?



e non lo sò.....ma hai visto mai che in settembre una bella girata non me la faccia con la mia legend..........:wink_:


..................così scrocco una birra :biggrin3::biggrin3::biggrin3:


p.s. sul controllo di trazione hai terribilmente ragione...............la 1098 r (1200) preparata per il desmo challenge di un mio amico ha tirato fuori 201 cv al banco..........inimmaginabile!!!!

questo aggeggio (su strada) mi preoccupa ancora di più se usato per la prestazione e non per la sicurezza..............

Frankie100
12/04/2009, 09:13
pur essendo d'accordo con quello che che scrivi...
permettimi un paio di considerazioni:
le Bridgestone (preciso che erano di produzione dello stabilimento sito in Giappone), proprio da 180 su cerchio da 5,5 le avevo montate sul K1200 RS, moto parecchio pesante e usata quasi sempre in due, quindi velocità di percorrenza non eccelsa ma cmq le gomme lavoravano tranquillamente fino al loro limite senza particolari incertezze....


...Il tutto conservando un bel margine di sicurezza (che il cardano ti faceva verificare, anche non volendo:sick:, negli inserimenti più "decisi").







...Bello essere motociclisti...
ma sarebbe ancor più bello fare queste chiacchierata...
da bar...
in un bar...
ovvero di persona,
birra compresa:drunks:
quando passi dalla Liguria?:laugh2:

PS:come diceva qualcuno...SOTTO il casco la testa, ben allacciata (connessa) e PRUDENZA...sempre

ti do perfettamente ragione sulle BT020... le ho sempre reputate gran gomme (ne ho avute 2 treni su 2 Guzzi V11). Giuste per quello che dovevano fare, "sport Touring".

Non mi sarei nemmeno sognato di andarci a girare in pista... nelle staccate più "convinte" tendevano a bloccarsi sull'anteriore... e ridando gas ancora piegati partivano per la tangente su entrambi gli assi (anche se lo facevano SEMPRE in maniera dolce e facilmente controllabile)

Il cardano e il peso considerevole del Guzzi (sottoscritto compreso) non aiutavano.
...anche se l'ultimo V11 era un "missile" (Guzzisticamente parlando) da 120cv e 200 kg (leggi 30 cv in più dell'originale - banco - e 35 kg in meno - bilancia)

In pista e strada ho provato solo qualche seicentino e non li ho MAI digeriti. Sono (ero) abituato a gestire i mille bicilindrici/tricilindrici e la scarsa coppia in basso e il limitato effetto giroscopico del motore dei "piccoletti" mi mettevano seriamente a disagio.

Le piste dove andavo a girare erano Varano e Binetto... dove giravo con una certa costanza, rispettivamente, in decorosi 1.22 basso e 53 basso. Ovviamente c'era SEMPRE (purtroppo:cry:) chi girava mooooooooolto più forte di me.



Ovvio che davanti ad una birretta tutto sarebbe molto più simpatico... raccontare aneddoti e ascoltarli è uno degli aspetti della vita motociclistica che mia SEMPRE appassionato ;) . sono esperienze di vita.:biggrin3:


P.S.
ho imparato quasi subito a non "snobbare" quelli che vanno più piano... perchè ogniuno di noi "gentlemen driver" giovani o più maturi troverà SEMPRE qualcuno più veloce sulla sua strada ;)

P.S. 2
Non abbiamo parlato (erroneamente) di assetti... perchè con gli "assi da stiro" che qualcuno "crea" credendo di poter guidare più sportivamente spesso è difficile usare correttamente le gomme e/o trovare un feeling decoroso con esse ;)

P.S. 3
Moooooolto spesso i limiti dei moderni mezzi (sportivi e non) sono lontani anni luce dalle possibilità del "pilota della domenica"

:ph34r:

:drunks::drunks::drunks:

Lozzerbo
12/04/2009, 11:18
Io credo che ogni moto abbia la sua filosofia....e quella della legend non è di piegare come valentino rossi. Non mi far preoccupare. :-)

simona
12/04/2009, 14:49
io personalmente fra i miei amici di pescara ero frà i più lenti :tongue:però con qualche loro dritta devo dire sono migliorato parecchio...comunque ognuno vive la moto come più riesce a godersela (anche passeggiando semplicemente) l'importante e che il tutto venga fatto in sicurezza e senza dover dimostrare niente a nessuno superando i propi limiti....

t-bird 63
12/04/2009, 17:26
io personalmente fra i miei amici di pescara ero frà i più lenti :tongue:però con qualche loro dritta devo dire sono migliorato parecchio...comunque ognuno vive la moto come più riesce a godersela (anche passeggiando semplicemente) l'importante e che il tutto venga fatto in sicurezza e senza dover dimostrare niente a nessuno superando i propi limiti....

Ti amo profondamente:wub:






ohhh in senso lato chiaroooo!!!!:biggrin3:

jollyroger
12/04/2009, 17:32
.....



Ovvio che davanti ad una birretta tutto sarebbe molto più simpatico... raccontare aneddoti e ascoltarli è uno degli aspetti della vita motociclistica che mia SEMPRE appassionato ;) . sono esperienze di vita.:biggrin3:

................
:drunks::drunks::drunks:
Frankie, ovvio che sei invitato anche tu...
e come potresti mancare:biggrin3:...
anzi l'invito è esteso a tutti quelli che ci leggono....
lenti o veloci, con le gomme limate o nuove, che importa....
una bella rimpatriata se passate da queste parti e quattro chiacchiere...
davanti a qualche bevanda da tracannare
nella migliore tradizione del motociclista..da bar:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

t-bird 63
12/04/2009, 17:38
Frankie, ovvio che sei invitato anche tu...
e come potresti mancare:biggrin3:...
anzi l'invito è esteso a tutti quelli che ci leggono....
lenti o veloci, con le gomme limate o nuove, che importa....
una bella rimpatriata se passate da queste parti e quattro chiacchiere...
davanti a qualche bevanda da tracannare
nella migliore tradizione del motociclista..da bar:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Amo profondamente anche te jolly!!!





non so' se in senso lato o no:cipenso::unsure:................























































.............:laugh2::laugh2::laugh2:

jollyroger
12/04/2009, 17:42
Amo profondamente anche te jolly!!!

non so' se in senso lato o no:cipenso::unsure:................

.............:laugh2::laugh2::laugh2:
:wub:
però....stiamo attenti al Christian:w00t:
ultimamente è diventato gelosissimo:dry:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

simona
12/04/2009, 18:39
appena mi ristabilizzo ci incontreremo sicuramente .......:moneyyy::moneyyy::moneyyy:

Frankie100
13/04/2009, 09:50
io personalmente fra i miei amici di pescara ero frà i più lenti :tongue:però con qualche loro dritta devo dire sono migliorato parecchio...comunque ognuno vive la moto come più riesce a godersela (anche passeggiando semplicemente) l'importante e che il tutto venga fatto in sicurezza e senza dover dimostrare niente a nessuno superando i propi limiti....

e chi sono i tuoi amici di Pescara!!!????

dai, dai... ;)

simona
13/04/2009, 10:17
provabilmente...sicuramente li conosci, Mirco meccanico della suzuki valdo, Alessio D'Angiolella, Max monster 900 grafica gulf, Fabio Dolci...and many more...:biker:

Herbie 53
13/04/2009, 11:42
:wub:
però....stiamo attenti al Christian:w00t:
ultimamente è diventato gelosissimo:dry:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:ph34r:è vero:ph34r:

TopoTettaiolo
13/04/2009, 20:08
Ma è un forum di moto o un circolo di uncinetto.

Herbie 53
14/04/2009, 05:53
Ma è un forum di moto o un circolo di uncinetto.

è una domanda?:rolleyes::biggrin3:

fitzcarraldo
14/04/2009, 06:10
Ma è un forum di moto o un circolo di uncinetto.

forum di moto?????:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

jollyroger
14/04/2009, 07:16
Ma è un forum di moto o un circolo di uncinetto.
Basta chiedere....
Di che colore lo volevi il completino canottierina/slippino all'uncinetto?
Rosa?
Aggiudicato!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Frankie100
14/04/2009, 08:31
provabilmente...sicuramente li conosci, Mirco meccanico della suzuki valdo, Alessio D'Angiolella, Max monster 900 grafica gulf, Fabio Dolci...and many more...:biker:


Fabio è il fratello di mio cognato... gli altri li conosco di vista e qualche volta siamo anche usciti insieme in "gruppone"...

grande :)

simona
14/04/2009, 08:39
CREDO CHE DALLE NOSTRE PARTI ALMENO UNA VOLTA SI ESCE CON TUTTI INFATTI IN OGNI USCITA CONOSCEVO UN NUOVO PERSONAGGIO.....:risate2::risate2::risate2:

Frankie100
14/04/2009, 09:21
...ma sei Pescarese anche tu?

il mio "gruppo" solito era quello di Firestarter Garage... ma uscivo spesso anche con altra gente.

Dei Triumphisti Peppe, Manuel... Gianfranco...

Poi alla "fontanella" a Popoli si beccano sempre tutti i Pescaresi che vano in montagna...

simona
14/04/2009, 09:28
SI SONO DI PESCARA...ORA SONO A MILANO A CERCAR LAVORO:dry:DI TRIUMPHISTI NON NE CONOSCO TRANNE QUALCHE STREETTINA FILIPPO E PAOLO DI FIRESTARTER LI CONOSCO DA TEMPO MA NON CI SONO MAI USCITO DI SOLITO NOI GIRAVAMO ZONA CAMPOTOSTO-CAMPOIMPERATORE...POPOLI NON LA FREQUENTAVO SPESSO QUANTO MI MANCANO QUEI POSTI:cry:....

libra
14/04/2009, 09:31
..non ho letto tutti i post ma se può essere utile io di cm intonsi sulla spalla ne ho 2...ed è da 9 anni che guido la mia Legend e ci ho fatto 45.000km, divertendomi sempre come un matto...;)

simona
14/04/2009, 09:34
è PROPIO QUELLO CHE DICEVAMO NOI... IO SULLA VECCHIA MOTO MI SON PORTATO DIETRO CM.E.CM PER PIù DI UN ANNO CAUSA PAURA DI CADERE...:laugh2::laugh2::laugh2:

Frankie100
14/04/2009, 09:38
...NOI GIRAVAMO ZONA CAMPOTOSTO-CAMPOIMPERATORE...POPOLI NON LA FREQUENTAVO SPESSO QUANTO MI MANCANO QUEI POSTI:cry:....


rileggendo mi viene un magone... dopo gli ultimi eventi sarà difficile tornare sulle nostre montagne in maniera tranquilla e spensierata...

Il "trasporto" della discussione mi aveva fatto "sorvolare" sulla drammatica situazione che stiamo vivendo in Abruzzo:cry::cry::cry:


FILIPPO E PAOLO DI FIRESTARTER LI CONOSCO DA TEMPO


se frequentavi il Garage probabilmente ci saremo incontrati li tante volte.

Io fino ad un paio di anni fa ero una presenza costante... Quando terminavo di lavorare ero SEMPRE al negozio.

Avevo Guzzi V11 Moooolto Sport ;)

http://www.guzzisti.it/maestri/FirestarterGarage/images/011b.jpg

...di fianco a Paolo

simona
14/04/2009, 09:41
SO PERFETTAMENTE COME STATE VIVENDO LA COSA GIù...:cry:POSSO SOLO SPERARE CHE LE COSE SI AGGIUSTINO AL PIù PRESTO:cry:

DI VISTA TI CONOSCO....Lì IN NEGOZIO SON PASSATO QUALCHE VOLTA QUANDO AVEVO LA BUELL ,MA NON C'ERA MAI NESSUNO DUE CHIACCHERE CON PAOLO E VIA... FILIPPO LO INCONTRAVO PIù VOLTE IN GIRO ERA SEMPRE CHIUSO IN OFFICINA... CON LUI AVEVO ANCHE MENO CONFIDENZA....PAOLO è IL COGNATO DI UNA MIA AMICA...