Visualizza Versione Completa : Gas Rapido
E' un pò che mi farnetica l'idea di montarlo. Qualcuno di voi l'ha già provato sul tiger? Credo ci stia proprio alla grande, in quanto la corsa del gas è veramente lunga a favore della modulabilità. Ma, perlomeno nelle lunghe percorrenze, il polso mi si stanca...
La modulabilità rimarebbe, bisogna solo farci l'abitudine.... Certo, chi non l'ha mai provato, probabilmente, i primi stop & go, li farà su una ruota.......:ph34r:
L'unico problema, sta nel fatto che nessun rivenditore specifica nelle proprie liste di utilizzo il nostro modello di moto.
Secondo voi, il gruppo cavi gas dello speed è uguale?
Saluti a tutti....
fantanico
16/04/2009, 09:53
Domino SpA (http://www.domino-group.com)
ce ne sono di tutti i tipi e costi.
ad esempio questo: Domino SpA (http://www.domino-group.com/it/catalogue/throttleControls_Detail.aspx?idmaster=2590)
oppure questi: http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_1_Home/pr_27846_Comando_Gas_Rapido_ER_ricavato_dal_pieno_in_ergal_colore_nero_completo_di_cavi_gas.htm
sicuramente ti stanchi meno a ruotare l amanopola del gas di contro hai una modulabilità minore in curva, per cui devi farci l'abitudine.
io avevo il comando euro racing - che permette di scegliere la modalità di intervento: originale, semi rapido, rapido - sulla mia daytona 2002 e anche su strada con la modalità semi rapido non avevo particolari problemi
Grazie per la celerità, ho già inviato una mail alla domino dove gli chiedo quale posso montare sulla tiger. Credo che l'unico problema sia nei cavi, differenti per ogni moto, o quasi. Appena mi risponderanno ti dirò...
Puoi anche fare un trucchetto che funziona bene sulla Daytona 675, cioè montare la manopola del gas della Speed Triple 1050. La Daytona ha una puleggia da 32,5 mm di diametro, la Speed Triple ce l'ha da 36,5 mm, le manopole sono perfettamente intercambiabili, quindi con 10 euro di ricambio Triumph si accorcia la corsa del gas in modo semplice ed efficacie. Ci sono un paio di discussioni nella nostra stanza che ne parlano, se hai voglia di cercarle.
Apri il blocchetto del gas della tua Tiger e togli la manopola destra, se la puleggia di questa misura 32,5 mm come quella della Daytona allora puoi fare la nostra modifica, risparmiando soldi e sbattimenti. Altrimenti, dovrai comprare per forza il rapido, ma anche lì controlla prima di spendere che la puleggia della manopola abbia un diametro superiore a quello del pezzo di serie, sennò non ti cambierà nulla.
Buona la dritta, vedrò cosa si può fare. Nel caso dovessi acquistare il rapido senz'altro prenderò quello con le puleggie intercambiabili.
Se funziona facci sapere !
ciao ciao
si si....facci sapere!!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.