Visualizza Versione Completa : Aprilia RSV4, l'ho provata in pista...
Ciao a tutti, ieri con un mio amico sono andato ad Adria per toccare con mano la nuova e bella Aprilia RSV4. ;)
L'evento era la presentazione ed il demo ride in pista riservato ai concessionari.
Purtroppo il tempo non è stato dei migliori, ma ho potuto effettuare un turno bagnato ed uno asciutto. <ave> <ave>
La pista era a completa disposizione e non vi era alcun tester aprilia a frenare le velleità agonistiche dei partecipanti. <fuso> <fuso> <fuso>
Dopo un presentazione della moto, degli accessori, dell'abbigliamento ed altro, siamo scesi in pista dove ci aspettavano 10 RSV4 Factory gommate metzeler Nuovo Racetec K2 :D :D :D
Aprilia ha pensato a tutto, erano disponibile anche tute, caschi ed altro per chi non l'avesse avuto con se. ::) ::)
Approfitto e prendo una dainese laguna seca new(aihme, la mia si è ritirata <censura> <censura> e limita i movimenti), mi vesto e sono pronto a partire.
La moto è veramente compattissima, manubrio basso e molto vicino alla seduta, sella alta e pedane arretrate ed alte. L'insieme porta ad una posizione non eccessivamente caricata e con una buona posizione per le gambe(io sono alto 1,83 e peso 92kg). Le sospensioni sono abbastanza rigide, ma per la pista sono ben tarate(tutto ohlins).
Esteticamente a me è piaciuta molto, ben rifinita e con una linea convincente in tutti i punti. Tecnicamente siamo davanti allo state dell'arte. Ruote forgiate che pesano 1kg in meno di quelle della rsv factory, comando gas ride by wire, 3 mappe selezionabili, doppi iniettori, cornetti a lunghezza variabile, geometria completamente modificabile(altezza retrotreno, altezza perno forcellone, posizione motore, angolo cannotto di sterzo), pinze monoblocco brembo, dischi realizzati da aprilia, etc... <ave> <ave>
Le 3 mappe hanno queste funzioni:
- T, potenza piena(180cv all'albero, 11,5kgm)
- S, Potenza ridotta nelle prime tre marce ma solamente oltre i 10000rpm.
- R, potenza limitata a 140cv sempre.
Ed ora accendiamo <TiAmo> <TiAmo> <TiAmo>
Premi il pulsante ed il suono che ti avvolge e travolgente, cupo e basso, un po' borbottante....la meccanica si fà sentire al minimo(assomiglia alla vecchia RSV), ma una volta in marcia non si sente più.
Appena si dà gas, il contagiri schizza in alto.
La frizione non è eccessivamente dura ed è progressiva e modulabile.
E' ora, ci avviamo sulla linea di uscita, ma inizia a piovere :(( :(( :((.
Così sarà per tutto il primo turno <piango> <piango> <censura>
In queste condizioni, giro con la mappa 'S' e stò molto attento a dare gas....nonostante ciò ho preso un paio di imbarcate sul dritto in 2^ e 3^(ho preso le linee di partenza del rettilineo). <ave> <ave>
La moto ha un erogazione fluida e senza impennate di coppia improvvise, l'avantreno è granitico e l'insieme trasmette bene le sensazioni. Si riesce a dosare bene il gas ed ha sentire il posteriore che inizia a scivolare in uscita di curva. ::) ::) ::)
Finito il turno, pranziamo ed il tempo ci grazia...la pista asciuga ed alle 14:30 rientro per un turno asciutto.
Purtroppo devo rientrare con la mia tuta che mi limita nei movimenti, ma nonostante ciò posso apprezzare e confermare le doti della moto girando in mappa 'T' full power:
-Erogazione molto lineare e piena ai bassi
-Avantreno granitico
-Velocità di discesa in curva e velocità nei cambi senza sentire la moto cadere all'interno.
-Frenata potente ma molto modulabile
-Ottimo antisaltellamento
-Dalla 2^ in poi non tende molto ad impennarsi
-Posizione di guida eccezionale(non ti devi mai aggrappare ai semimanubri).
-Ottima trazione in uscita di curva
-Trasmette bene al pilota cio che avviene tra gomme ed asfalto
-Non senti il calore del motore
-Bellissimo rumore di scarico(non ho idea di come abbiano fatto ad omologarla)
-Cambio molto marbido(per me forse troppo) e preciso.
-Tendenza a sollevare il culo in staccata(forse necessità di assuefazione e di impostare diversamente la posizione in staccata).
Che altro dirvi.....magari potessi permettermela....oggi sono tornato sul mio TL e mi sembra ancor più una cariola.....
Se avete domande, fate pure.
Ah, se volete vederla, domani c'è ne sono 2 in autodromo a Monza e forse è possibile provarle.
Vedi il sito Motoscootercity News, Monza Riders Event 2009 (http://www.motoscootercity.com/news/Monza-Riders-Event-2009-N970.html).
Ciao ciao.....
DOVRESTI PROVARE LA MIA KAWA ZX10R 2009 IN PISTA, A FINE TURNO TI RITROVI COSì:w00t::biggrin3:
DOVRESTI PROVARE LA MIA KAWA ZX10R 2009 IN PISTA, A FINE TURNO TI RITROVI COSì:w00t::biggrin3:
Martedi scorso motociclismo ha comparato a Monza la ZX10R 2009 all'Aprilia....
Risultato....
Senza nulla togliere alla vincitrice di portimao.....è stata sverniciata dalla moto di Noale....
Sarà in edicola sul prossimo numero.
Comunque complimenti per la tua bella bestia.....
Martedi scorso motociclismo ha comparato a Monza la ZX10R 2009 all'Aprilia....
Risultato....
Senza nulla togliere alla vincitrice di portimao.....è stata sverniciata dalla moto di Noale....
Sarà in edicola sul prossimo numero.
Comunque complimenti per la tua bella bestia.....
In attesa del prossimo numero...
Comunque se gli dovessi aggiungere altri 9000 euro circa, di differenza di prezzo con l'Aprilia tra sospensioni ecc. ecc.. vorrei vedere se l'RSV riuscira' a vedere almeno il colore della kawazx10r:biggrin3:
Scusa e poi aggiungo non poteva che vincere come dici te l'Aprilia..... chissa perche'.........
gabri620
17/04/2009, 19:23
In attesa del prossimo numero...
Comunque se gli dovessi aggiungere altri 9000 euro circa, di differenza di prezzo con l'Aprilia tra sospensioni ecc. ecc.. vorrei vedere se l'RSV riuscira' a vedere almeno il colore della kawazx10r:biggrin3:
Scusa e poi aggiungo non poteva che vincere come dici te l'Aprilia..... chissa perche'.........
Non è così matematico che ogni 1000 € il tempo si riduca (faccio per dire) di un decimo al giro.
Quando siamo a livelli così alti è più facile peggiorare l'equilibrio generale che migliorarlo.
Ad esempio, pensi che montando delle ohlins la tua moto potrebbe andare più veloce in pista? non è così matematico.
E poi, una moto da 20k€ di serie tiene il mercato meglio di una che ne costa 11 con 9 di accessori
La kawa è una moto spettacolare, se l'aprilia ha fatto una moto che a monza gira un po' più veloce non cambia il giudizio sulla migliore jap 1000 in commercio
PhacocoeruS
17/04/2009, 19:33
Diciamo pure che non è da tutti sfruttarne il pieno potenziale, anche in pista, quindi alla fine le differenze si riducono parecchio...
Ciao a tutti, ieri con un mio amico sono andato ad Adria per toccare con mano la nuova e bella Aprilia RSV4. ;)
L'evento era la presentazione ed il demo ride in pista riservato ai concessionari.
Purtroppo il tempo non è stato dei migliori, ma ho potuto effettuare un turno bagnato ed uno asciutto. <ave> <ave>
La pista era a completa disposizione e non vi era alcun tester aprilia a frenare le velleità agonistiche dei partecipanti. <fuso> <fuso> <fuso>
Dopo un presentazione della moto, degli accessori, dell'abbigliamento ed altro, siamo scesi in pista dove ci aspettavano 10 RSV4 Factory gommate metzeler Nuovo Racetec K2 :D :D :D
Aprilia ha pensato a tutto, erano disponibile anche tute, caschi ed altro per chi non l'avesse avuto con se. ::) ::)
Approfitto e prendo una dainese laguna seca new(aihme, la mia si è ritirata <censura> <censura> e limita i movimenti), mi vesto e sono pronto a partire.
La moto è veramente compattissima, manubrio basso e molto vicino alla seduta, sella alta e pedane arretrate ed alte. L'insieme porta ad una posizione non eccessivamente caricata e con una buona posizione per le gambe(io sono alto 1,83 e peso 92kg). Le sospensioni sono abbastanza rigide, ma per la pista sono ben tarate(tutto ohlins).
Esteticamente a me è piaciuta molto, ben rifinita e con una linea convincente in tutti i punti. Tecnicamente siamo davanti allo state dell'arte. Ruote forgiate che pesano 1kg in meno di quelle della rsv factory, comando gas ride by wire, 3 mappe selezionabili, doppi iniettori, cornetti a lunghezza variabile, geometria completamente modificabile(altezza retrotreno, altezza perno forcellone, posizione motore, angolo cannotto di sterzo), pinze monoblocco brembo, dischi realizzati da aprilia, etc... <ave> <ave>
Le 3 mappe hanno queste funzioni:
- T, potenza piena(180cv all'albero, 11,5kgm)
- S, Potenza ridotta nelle prime tre marce ma solamente oltre i 10000rpm.
- R, potenza limitata a 140cv sempre.
Ed ora accendiamo <TiAmo> <TiAmo> <TiAmo>
Premi il pulsante ed il suono che ti avvolge e travolgente, cupo e basso, un po' borbottante....la meccanica si fà sentire al minimo(assomiglia alla vecchia RSV), ma una volta in marcia non si sente più.
Appena si dà gas, il contagiri schizza in alto.
La frizione non è eccessivamente dura ed è progressiva e modulabile.
E' ora, ci avviamo sulla linea di uscita, ma inizia a piovere :(( :(( :((.
Così sarà per tutto il primo turno <piango> <piango> <censura>
In queste condizioni, giro con la mappa 'S' e stò molto attento a dare gas....nonostante ciò ho preso un paio di imbarcate sul dritto in 2^ e 3^(ho preso le linee di partenza del rettilineo). <ave> <ave>
La moto ha un erogazione fluida e senza impennate di coppia improvvise, l'avantreno è granitico e l'insieme trasmette bene le sensazioni. Si riesce a dosare bene il gas ed ha sentire il posteriore che inizia a scivolare in uscita di curva. ::) ::) ::)
Finito il turno, pranziamo ed il tempo ci grazia...la pista asciuga ed alle 14:30 rientro per un turno asciutto.
Purtroppo devo rientrare con la mia tuta che mi limita nei movimenti, ma nonostante ciò posso apprezzare e confermare le doti della moto girando in mappa 'T' full power:
-Erogazione molto lineare e piena ai bassi
-Avantreno granitico
-Velocità di discesa in curva e velocità nei cambi senza sentire la moto cadere all'interno.
-Frenata potente ma molto modulabile
-Ottimo antisaltellamento
-Dalla 2^ in poi non tende molto ad impennarsi
-Posizione di guida eccezionale(non ti devi mai aggrappare ai semimanubri).
-Ottima trazione in uscita di curva
-Trasmette bene al pilota cio che avviene tra gomme ed asfalto
-Non senti il calore del motore
-Bellissimo rumore di scarico(non ho idea di come abbiano fatto ad omologarla)
-Cambio molto marbido(per me forse troppo) e preciso.
-Tendenza a sollevare il culo in staccata(forse necessità di assuefazione e di impostare diversamente la posizione in staccata).
Che altro dirvi.....magari potessi permettermela....oggi sono tornato sul mio TL e mi sembra ancor più una cariola.....
Se avete domande, fate pure.
Ah, se volete vederla, domani c'è ne sono 2 in autodromo a Monza e forse è possibile provarle.
Vedi il sito Motoscootercity News, Monza Riders Event 2009 (http://www.motoscootercity.com/news/Monza-Riders-Event-2009-N970.html).
Ciao ciao.....
allora hai incontrato dario e crazy del motopub :wink_:
Azzo,beato te........bellissima l'Aprilia,magari potessi provarla anch'io!:cry::cry:
7373massimo
17/04/2009, 19:59
Ciao a tutti, ieri con un mio amico sono andato ad Adria per toccare con mano la nuova e bella Aprilia RSV4. ;)
L'evento era la presentazione ed il demo ride in pista riservato ai concessionari.
Purtroppo il tempo non è stato dei migliori, ma ho potuto effettuare un turno bagnato ed uno asciutto. <ave> <ave>
La pista era a completa disposizione e non vi era alcun tester aprilia a frenare le velleità agonistiche dei partecipanti. <fuso> <fuso> <fuso>
Dopo un presentazione della moto, degli accessori, dell'abbigliamento ed altro, siamo scesi in pista dove ci aspettavano 10 RSV4 Factory gommate metzeler Nuovo Racetec K2 :D :D :D
Aprilia ha pensato a tutto, erano disponibile anche tute, caschi ed altro per chi non l'avesse avuto con se. ::) ::)
Approfitto e prendo una dainese laguna seca new(aihme, la mia si è ritirata <censura> <censura> e limita i movimenti), mi vesto e sono pronto a partire.
La moto è veramente compattissima, manubrio basso e molto vicino alla seduta, sella alta e pedane arretrate ed alte. L'insieme porta ad una posizione non eccessivamente caricata e con una buona posizione per le gambe(io sono alto 1,83 e peso 92kg). Le sospensioni sono abbastanza rigide, ma per la pista sono ben tarate(tutto ohlins).
Esteticamente a me è piaciuta molto, ben rifinita e con una linea convincente in tutti i punti. Tecnicamente siamo davanti allo state dell'arte. Ruote forgiate che pesano 1kg in meno di quelle della rsv factory, comando gas ride by wire, 3 mappe selezionabili, doppi iniettori, cornetti a lunghezza variabile, geometria completamente modificabile(altezza retrotreno, altezza perno forcellone, posizione motore, angolo cannotto di sterzo), pinze monoblocco brembo, dischi realizzati da aprilia, etc... <ave> <ave>
Le 3 mappe hanno queste funzioni:
- T, potenza piena(180cv all'albero, 11,5kgm)
- S, Potenza ridotta nelle prime tre marce ma solamente oltre i 10000rpm.
- R, potenza limitata a 140cv sempre.
Ed ora accendiamo <TiAmo> <TiAmo> <TiAmo>
Premi il pulsante ed il suono che ti avvolge e travolgente, cupo e basso, un po' borbottante....la meccanica si fà sentire al minimo(assomiglia alla vecchia RSV), ma una volta in marcia non si sente più.
Appena si dà gas, il contagiri schizza in alto.
La frizione non è eccessivamente dura ed è progressiva e modulabile.
E' ora, ci avviamo sulla linea di uscita, ma inizia a piovere :(( :(( :((.
Così sarà per tutto il primo turno <piango> <piango> <censura>
In queste condizioni, giro con la mappa 'S' e stò molto attento a dare gas....nonostante ciò ho preso un paio di imbarcate sul dritto in 2^ e 3^(ho preso le linee di partenza del rettilineo). <ave> <ave>
La moto ha un erogazione fluida e senza impennate di coppia improvvise, l'avantreno è granitico e l'insieme trasmette bene le sensazioni. Si riesce a dosare bene il gas ed ha sentire il posteriore che inizia a scivolare in uscita di curva. ::) ::) ::)
Finito il turno, pranziamo ed il tempo ci grazia...la pista asciuga ed alle 14:30 rientro per un turno asciutto.
Purtroppo devo rientrare con la mia tuta che mi limita nei movimenti, ma nonostante ciò posso apprezzare e confermare le doti della moto girando in mappa 'T' full power:
-Erogazione molto lineare e piena ai bassi
-Avantreno granitico
-Velocità di discesa in curva e velocità nei cambi senza sentire la moto cadere all'interno.
-Frenata potente ma molto modulabile
-Ottimo antisaltellamento
-Dalla 2^ in poi non tende molto ad impennarsi
-Posizione di guida eccezionale(non ti devi mai aggrappare ai semimanubri).
-Ottima trazione in uscita di curva
-Trasmette bene al pilota cio che avviene tra gomme ed asfalto
-Non senti il calore del motore
-Bellissimo rumore di scarico(non ho idea di come abbiano fatto ad omologarla)
-Cambio molto marbido(per me forse troppo) e preciso.
-Tendenza a sollevare il culo in staccata(forse necessità di assuefazione e di impostare diversamente la posizione in staccata).
Che altro dirvi.....magari potessi permettermela....oggi sono tornato sul mio TL e mi sembra ancor più una cariola.....
Se avete domande, fate pure.
Ah, se volete vederla, domani c'è ne sono 2 in autodromo a Monza e forse è possibile provarle.
Vedi il sito Motoscootercity News, Monza Riders Event 2009 (http://www.motoscootercity.com/news/Monza-Riders-Event-2009-N970.html).
Ciao ciao.....
SOLO 2 PAROLE...
CHE CULO!!!!!!
Lelehellas
17/04/2009, 20:11
... e che invidia aggiungerei....
beh! che dire? complimenti....
the cursed
17/04/2009, 20:14
sicuramente sarà tosta la rsv4,ma io sono troppo curioso di vedere la tuono..
Non è così matematico che ogni 1000 € il tempo si riduca (faccio per dire) di un decimo al giro.
Non era questo il mio discorso
Quando siamo a livelli così alti è più facile peggiorare l'equilibrio generale che migliorarlo.
Ad esempio, pensi che montando delle ohlins la tua moto potrebbe andare più veloce in pista? non è così matematico.
Che significa.....e' chiaro si cerca un buon compromesso con le sospensioni e non necessariamente ohlins
E poi, una moto da 20k€ di serie tiene il mercato meglio di una che ne costa 11 con 9 di accessori
Certamente non si stava parlando di tenuta sul mercato
La kawa è una moto spettacolare, se l'aprilia ha fatto una moto che a monza gira un po' più veloce non cambia il giudizio sulla migliore jap 1000 in commercio
Hai detto bene, girando piu' veloce su un circuito non significa che sia la migliore, compresa la kawa a Portimao
Lelehellas
17/04/2009, 20:53
Bella la tua kawa.... ma la RSV4 è spettacolare!
Bella la tua kawa.... ma la RSV4 è spettacolare!
Senza ombra di dubbio l'RSV4 e' spettacolare
gabri620
18/04/2009, 10:39
Hai detto bene, girando piu' veloce su un circuito non significa che sia la migliore, compresa la kawa a Portimao
La mia critrica è nata quando hai detto che con 9.000 in più svenrici l'aprilia.
La mia risposta è: con moto così spinte non crederti di guadagnare tanto spendendoci 9000 euro in più (vedi la differenza moto di serie moto STK).
punto.
se la kawa fosse arrivata seconda a portimao sarebbe sempre una gran moto
il discorso della tenuta del prezzo col tempo ne è una naturale conseguenza: spendendo 9000 in più su una kawa può anche darsi che tu possa andare più forte, ma non ti troveresti tra le mani una moto migliore, "soltanto" più veloce
Comunque consideriamo, quando si parla di aprilia, che uscirà il modello base senza ohlins, credo possa costare sui 14-15000 euro ed in pista, con le tarature standard, non credo che giri più piano della factory.
La mia critrica è nata quando hai detto che con 9.000 in più svenrici l'aprilia.
La mia risposta è: con moto così spinte non crederti di guadagnare tanto spendendoci 9000 euro in più (vedi la differenza moto di serie moto STK).
punto.
Non sono affatto d'accordo e comunque spenderei molto meno per farla andare meglio
se la kawa fosse arrivata seconda a portimao sarebbe sempre una gran moto
il discorso della tenuta del prezzo col tempo ne è una naturale conseguenza:
spendendo 9000 in più su una kawa può anche darsi che tu possa andare più forte, ma non ti troveresti tra le mani una moto migliore, "soltanto" più veloce
:wacko::blink:
Comunque consideriamo, quando si parla di aprilia, che uscirà il modello base senza ohlins, credo possa costare sui 14-15000 euro ed in pista, con le tarature standard, non credo che giri più piano della factory.
Come dicevi.....vale anche per l'Aprilia non significa che l'RSV4 puo' essere migliore dellla factory :biggrin3:
Comunque concludo che se avessi potuto spendere ulteriori 9000 euro mi sarei preso L'RSV4 e non certamente li spendero' per la kawa zx10r.
bella fortuna e bel report!!!
robitopomoto
18/04/2009, 15:36
complimenti!!! bella moto!!!
:biggrin3:ma sei il figlio di beggio!!?!?!:biggrin3:
come cavolo hai fatto a provarla in pista?
le sportive buone son quelle che vincono la superstock non quelle sulle riviste.
Su in moto ha vinto il suzu.............la kawa è almeno 10 anni che non vince un tubo..........in stock poi................
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.