Visualizza Versione Completa : Manutenzione ordinaria e pulizia Bonnie
Salvatorx
21/04/2009, 13:37
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato la moto dei miei sogni, una Bonnie silver;
mi chiedo: che tipo di manutenzione ordinaria necessita? del tipo grasso alla catena, o altre cose non troppo invasive che può fare anche un neofita come me.
Inoltre che prodotti mi consigliate per pulire le cromature ed il resto della moto?
E così bella che non può non essere sempre lucida!
grazieeeeeeeeeee:w00t:
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato la moto dei miei sogni, una Bonnie silver;
mi chiedo: che tipo di manutenzione ordinaria necessita? del tipo grasso alla catena, o altre cose non troppo invasive che può fare anche un neofita come me.
Inoltre che prodotti mi consigliate per pulire le cromature ed il resto della moto?
E così bella che non può non essere sempre lucida!
grazieeeeeeeeeee:w00t:
Ciao e benvenuto...:wink_:...dai un'occhiata qua:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster/80415-prodotti-per-pulire-le-nostre-bonneville-modern-classic.html?highlight=prodotti+pulizia
giancarlo
21/04/2009, 16:00
ciao
:rolleyes:
Salvatorx
26/04/2009, 12:05
Grazie Gian...
e sulla manutenzione ordinarria che mi dici?
;-)
Grazie Gian...
e sulla manutenzione ordinarria che mi dici?
;-)
Controlla ogni 500/800 km l'ingrassaggio della catena e spesso la pressione dei pneumatici (tendono a perdere pressione)...:wink_:...il resto ti verrà spontaneo leggendoci qua e là
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato la moto dei miei sogni, una Bonnie silver;
mi chiedo: che tipo di manutenzione ordinaria necessita? del tipo grasso alla catena, o altre cose non troppo invasive che può fare anche un neofita come me.
Inoltre che prodotti mi consigliate per pulire le cromature ed il resto della moto?
E così bella che non può non essere sempre lucida!
grazieeeeeeeeeee:w00t:
...ben venuto in questa famiglia di matti...allora ti riassumo cosa uso io (grazie ai consigli del forum:tongue:)
- WD40 su tutto quello che è garbugliame elettrico (contatti vari ecc...)
- Synpol su carrozzeria e parti cromate
- lubrificante per catena ogni 500 km circa
controlla sempre olio motore a moto dritta
controlla pressione pneumatici
buon divertimento:biggrin3:
Salvatorx
27/04/2009, 12:16
Grazie ancora,
sabato sono uscito per la prima volta, ho fatto 300 km; mi sono fermato per un frugale pranzo dalla mia ragazza, 20 minuti e via...
E' sempliecemente fantastica!
Grazie Triumph!!!!!!!!
PS ho letto i post sulla manutenzione dovrebbe andare bene; mi chiedo:il grasso spray per la catena va spruzzato all'interno dela catena in prossimità della corona?
Grazie ancora,
sabato sono uscito per la prima volta, ho fatto 300 km; mi sono fermato per un frugale pranzo dalla mia ragazza, 20 minuti e via...
E' sempliecemente fantastica!
Grazie Triumph!!!!!!!!
PS ho letto i po si spruzst sulla manutenzione il grasso spray per la catena dovrebbe andare bene; mi chiedo: va messo all'interno dela catena in prossimità della corona?
...metti la moto sul cavalletto centrale (SPENTA):dry: mentre fai girare la ruota posteriore spruzzi il lubrificante all'altezza della corona:tongue::tongue::tongue:
Salvatorx
27/04/2009, 12:21
...ben venuto in questa famiglia di matti...allora ti riassumo cosa uso io (grazie ai consigli del forum:tongue:)
- WD40 su tutto quello che è garbugliame elettrico (contatti vari ecc...)
- Synpol su carrozzeria e parti cromate
- lubrificante per catena ogni 500 km circa
controlla sempre olio motore a moto dritta
controlla pressione pneumatici
buon divertimento:biggrin3:
si si ho letto grazie 1000..
ma essendo un neofita e sopratutto non volendo commettere errori sulla manutenzione mi chiedo:
1. non ho capito il WD40 per cosa si usa
2.per le cromature mi hanno consigliato il NEVR DULL (sembra funzionare egregiamente), Il Synpol lo userei per tutto ciò che non è cromato.
3. Come si passa il lubrificante?
4. Come si vede se la catena è lenta?
Vi prego di non prendermi per scemo ma da sabato ogni minuto che non trascorro sulla moto mi sa di tempo perso, e per questo motivo la voglio sempre in perfette condizioni si meccaniche che estetiche.
ciao e grazie ancora
SalvatorX
si si ho letto grazie 1000..
ma essendo un neofita e sopratutto non volendo commettere errori sulla manutenzione mi chiedo:
1. non ho capito il WD40 per cosa si usa
2.per le cromature mi hanno consigliato il NEVR DULL (sembra funzionare egregiamente), Il Synpol lo userei per tutto ciò che non è cromato.
3. Come si passa il lubrificante?
4. Come su vede se la catena è lenta?
Vi prego di non prendermi per scemo ma da sabato ogni minuto che non trascorro sulla moto mi sa di tempo perso, e per questo motivo la voglio sempre in perfette condizioni si meccaniche che estetiche.
ciao e grazie ancora
SalvatorX
-WD40 serve per evitare eventuali ossidazioni su tutti quelli che sono i contatti elettrici, elimina l'umidità ecc...ecc...
-il Nevr Dull personalmente non lo conosco...io ho usato il SYNPOL e mi sono trovato da dio (carrozzeria e parti cromate marmitte comprese)
-catena lenta se la moto è nuova non ti preoccupare, ai tagliandi ci pensano loro
-...il lubrificante...:wub::wub:.allora cena fuori poi a casa sua la sdrai:demon::demon::demon::demon::demon: tiri fuori il tubetto di lubrificante e....:icon_banana::icon_banana::icon_banana::icon_banana::icon_banana:
Salvatorx
27/04/2009, 12:36
ahahahahah,
per il WD40 farò un corso.....
grassie 1000!
...ha un tubicino, lo monti e lo spruzzi alla attaccatura dei cavi elettrici...:-))))))
Salvatorx
27/04/2009, 13:27
Attacchi elettrici, le nubi iniziano a diradarsi.....
sto quasi a capì....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.