PDA

Visualizza Versione Completa : Provata KTM 990 SMT



yellow3
22/04/2009, 18:17
In occasione dell'Orange Day ho provato la SMT, naturalmente per un breve tratto di strada, e riassumento le mie personalissime impressioni..
PREGI:
- ottima posizione di guida più caricata sull'anteriore rispetto al Tiger ma comunque assolutamente comoda
- gran motore, esplosivo ai bassi e ai medi
- ottimo impianto frenante
DIFETTI:
- marcato effetto on/off alle basse andature
- protezione dall'aria inferiore a quella del Tiger
- frenata anteriore forse eccessivamente aggressiva
- sul bagnato la prontezza del motore ai bassi pare meno gestibile rispetto alla fluidità del 3 cil. Tiger

SadShape
22/04/2009, 20:02
In occasione dell'Orange Day ho provato la SMT, naturalmente per un breve tratto di strada, e riassumento le mie personalissime impressioni..
PREGI:
- ottima posizione di guida più caricata sull'anteriore rispetto al Tiger ma comunque assolutamente comoda
- gran motore, esplosivo ai bassi e ai medi
- ottimo impianto frenante
DIFETTI:
- marcato effetto on/off alle basse andature
- protezione dall'aria inferiore a quella del Tiger
- frenata anteriore forse eccessivamente aggressiva
- sul bagnato la prontezza del motore ai bassi pare meno gestibile rispetto alla fluidità del 3 cil. Tiger

Insomma la tigre è sempre quella che accontenta un pò tutti con i suoi tanti pregi!!:wink_:

giacaj
22/04/2009, 20:04
nn hanno ancora sistemato l'effetto on-off? cmq è 1 gran moto ma la tiger è + poliedrica

cardinero76
22/04/2009, 20:14
Insomma la tigre è sempre quella che accontenta un pò tutti con i suoi tanti pregi!!:wink_:

q8 :wink_: :wink_:

yellow3
22/04/2009, 21:05
Insomma la tigre è sempre quella che accontenta un pò tutti con i suoi tanti pregi!!:wink_:


nn hanno ancora sistemato l'effetto on-off? cmq è 1 gran moto ma la tiger è + poliedrica

Secondo me hanno semplicemente un target diverso:
La SMT è più "aggressiva", quando apri passati i 3k giri il motore sembra esplodere e ti catapulta in avanti (e il rumore è adeguato alle prestazioni :laugh2:) ma è assolutamente intuitiva, ci sali e ti pare di averla sempre guidata.
E' comunque una moto molto comoda e sufficientemente protettiva e, se non tiri, anche confortevole, con vibrazioni ridotte.
Nel contempo mi pare soffra di un marcato effetto on/off, riaprendo appena il gas in una curva mediolenta ho praticamente perso la traiettoria. Non che la Tiger ne sia esente (almeno la mia) ma probabilmente a causa del minor tiro ai bassi l'effetto è meno avvertibile (calcolate però che con la SMT ho fatto giusto qualche km quindi si tratta di semplici impressioni ..).
Altro punto a favore del Tiger è che da l'impressione di un avantreno più piantato nonchè un motore più gestibile ai bassi.
Certo.. quando son risalito sul Tiger il motore ai bassi pareva morto.. ma ci è voluto poco per tornare ad apprezzarla :biggrin3:
Insomma.. una bella concorrente per la nostra Tiger!

fiscal
22/04/2009, 21:05
In occasione dell'Orange Day ho provato la SMT, naturalmente per un breve tratto di strada, e riassumento le mie personalissime impressioni..
PREGI:
- ottima posizione di guida più caricata sull'anteriore rispetto al Tiger ma comunque assolutamente comoda
- gran motore, esplosivo ai bassi e ai medi
- ottimo impianto frenante
DIFETTI:
- marcato effetto on/off alle basse andature
- protezione dall'aria inferiore a quella del Tiger
- frenata anteriore forse eccessivamente aggressiva
- sul bagnato la prontezza del motore ai bassi pare meno gestibile rispetto alla fluidità del 3 cil. Tiger

l'ho provata anche io e confermo pregi e difetti.
Aggiungerei tra i pregi l'ottima qualità generale, tra i difetti la mancanza dell'abs.
Effettivamente per chi è abituato alla fluidità del 3 cilindri inglese, il bi austriaco strappa molto ed è poco fluido a bassi giri. Penso che sia solo questione di abitudine: basta tenere il motore oltre i 3000 e pelare il gas. Al di sotto si sentono tutte le pistonate :biggrin3:
Chissà con lo scarico Akrapovic e la mappa come va......... vedremo :w00t:

Zinzella
22/04/2009, 21:06
Grande Tigreeeee

Ghio
23/04/2009, 16:45
La SMT è più "aggressiva", quando apri passati i 3k giri il motore sembra esplodere e ti catapulta in avanti

Certo.. quando son risalito sul Tiger il motore ai bassi pareva morto..

Non sono assolutamente d'accordo, non ho provato la smt ma credo non sia più potente nè diversa dalla 990 adventure della quale c'è la comparativa con la 1200 gs adventure,questo mese su in moto.
Ebbene sia sui 400 mt da fermo che sopratutto sui 400 m da 50 km/h, impiega di più della Tigre, mentre sui 400 m da 100 km/ è forse meglio di un decimo.
Questo significa che i bassi non sono certo superiori alla Tigre.
Del resto ho provato un 1200 gs modello 2008 e quello si sembra morto ai bassi rispetto alla Tigre, mentre dopo i 4500 esplode.
Inoltre con la Tigre non devo andare oltre i 3000 giri per godere, già da meno di 2000 godo...
adesso basta, altrimenti godo troppo con la tigre e poi ...la moglie si lamenta:biggrin3:

navigator
23/04/2009, 21:12
io l'ho provata lo scorso weekend...:coool:... sinceramente quando sono risalito sulla tigre ho pensato...col cavolo che gli do 13100 euro per quella moto!!!
Per carità avrà componentistica superiore alla nostra, ma la goduria dell'erogazione del tre cilindri se la sogna. Sotto i 4500 giri secondo me va meno, guidandola si rimane senza volerlo sempre sui 4000 proprio perchè il motore suona meglio e vibra meno e va meglio. Dopo la lancettà schizza è vero e ci si ritrova al limitatore senza volerlo, ma siamo sicuri che questo sia un pregio per una moto che porta come lettera finale la "T", e anche nelle curve gestire un motore così non è sicuramente facile come con la tigre per di più l'avantreno è sempre in aria ad ogni accellerata perchè poco caricato. Ha l'effetto on-off come e più della nostra consuma come una Ferrari e vibra più della tigre. La posizione di guida è da moto da enduro e nei lunghi viaggi la schiena sicuramente soffre.
Secondo me è una bellissima moto nata per divertirsi, a cui hanno aggiunto un cupolino per fare qualche trasferta a medio raggio,la scelta di comprarla dipende molto dall'uso che se ne intende fare...non è sicuramente una moto adatta ad un neofita!!!!!

yellow3
20/05/2009, 18:53
Segnalo che su "InMoto" di giugno c'è l'ennesimo confronto tra la nostra Tiger, la Multistrada ma soprattutto la nuova KTM 990 STM e dalle impressioni che ho avuto provando sia la Multi che la KTM devo dire che lo trovo particolarmente azzeccato!

mpax74
20/05/2009, 20:36
Segnalo che su "InMoto" di giugno c'è l'ennesimo confronto tra la nostra Tiger, la Multistrada ma soprattutto la nuova KTM 990 STM e dalle impressioni che ho avuto provando sia la Multi che la KTM devo dire che lo trovo particolarmente azzeccato!

Q8 e stra Q8

guarda caso si lamentano anche loro delle gomme di serie della tigre (anche se poi sbagliano chiamandole pilot sport)
se la tiger uscisse di serie con gomme più performanti e forche e mono maggiormente regolabili sarebbe imbattibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ghio
20/05/2009, 21:28
Ho letto anch'io la prova e i tempi sono cannati, molto diversi da quanto riportato su in moto del 2007 dove c'era la prova della Tigre.
Nella prova dei 400m da fermo va tolto un secondo a tutte e tre le moto.
La prova sui 400 m da 60 km/h anzichè da 50 non l'ho mai vista su In Moto...hanno cambiato ora improvvisamente....è un errore di stampa .... o i motori che girano male a bassissimi giri(quelli con un cilindro in meno per intenderci) vanno meglio da 60 in 6 marcia?
Se si guarda il profilo dei grafici di coppia, si vede che il tanto decantato motore KTM è tale da 4000 giri in su, prima gli altri sono meglio.
alla curva di coppia della Tigre, rispetto alla prova del 2007 manca quasi un kgm di coppia...chi l'ha rubata?
Ognuno può pensarla come vuole ma...come diceva il grande vecchio "..a pensare male si fa male...ma spesso ci si azzecca":biggrin3:

Comunque leggo In Moto da anni e le valutazioni sono un po' strambe, ho visto a volte giudicare un consumo di 15 km/l buono e lamentarsi per un 18 km/l, parlando sempre di moto da un litro di cilindrata e oltre boh:blink:
Inoltre hanno utilizzato la multipla in versione S con gli ohlins, sarebbe stato più uniforme con la versione normale.

navigator
20/05/2009, 21:44
.... e dal grafico si nota che sino 7000 (!) giri la Tiger straccia in quanto a coppia la Ktm e di potenza massima sono quasi uguali, basta vedere la ripresa della ktm (scarsetta), La multi si difende benino in accelerazione pur avendo quasi 25 cv in meno, ed ha una ripresa fenomenale , la Tiger è la più veloce ed è quasi alla pari in accelerazione con la Ktm.
Viva il tre cilindri... consuma anche meno della concorrenza!!!:w00t:

solenero
20/05/2009, 21:57
tutto vero ma alla fine sul guidato la ciclistica paga, bisognerebbe metterla un pò alla frusta in montagna per vedere se ci sono reali differenze.

quando provai il 950 SM ne rimasi basito dalla guidabilità, una bici rispetto alla tigre!

TIGRE SIBERIANA
20/05/2009, 22:33
Segnalo che su "InMoto" di giugno c'è l'ennesimo confronto tra la nostra Tiger, la Multistrada ma soprattutto la nuova KTM 990 STM e dalle impressioni che ho avuto provando sia la Multi che la KTM devo dire che lo trovo particolarmente azzeccato!

ALLORA CORRO IN EDICOLA A COMPRARE INMOTO DI GIUGNO:w00t::w00t:...

navigator
20/05/2009, 22:39
provandola mi è sembrata un giocattolo... l'unico limite è l'erogazione del motore esplosiva, che alla fine non paga mai su strada. Come ciclistica e freni è sicuramente superiore alla tiger.
Un nefita o poco più sono sicuro che che va di più con la tiger, uno un pò più smaliziato senza dubbio con la ktm.

TIGRE SIBERIANA
20/05/2009, 22:43
.... e dal grafico si nota che sino 7000 (!) giri la Tiger straccia in quanto a coppia la Ktm e di potenza massima sono quasi uguali, basta vedere la ripresa della ktm (scarsetta), La multi si difende benino in accelerazione pur avendo quasi 25 cv in meno, ed ha una ripresa fenomenale , la Tiger è la più veloce ed è quasi alla pari in accelerazione con la Ktm.
Viva il tre cilindri... consuma anche meno della concorrenza!!!:w00t:

CIAO NAVIGATOR...IN PRECEDENZA AVEVO UNA DUCATI E SONO DEL PARERE CHE SE LA NOSTRA TIGER AVESSE LA CICLISTICA DUCATI SAREBBE IL MASSIMO...

onzio
20/05/2009, 22:58
provandola mi è sembrata un giocattolo... l'unico limite è l'erogazione del motore esplosiva, che alla fine non paga mai su strada. Come ciclistica e freni è sicuramente superiore alla tiger.
Un nefita o poco più sono sicuro che che va di più con la tiger, uno un pò più smaliziato senza dubbio con la ktm.

Infatti un mio carissimo amico che aveva acquistato il mese scorso un SMT l'ha venduta con 2.000 km ed ha ordinato un Tiger SE....:biggrin3:

Non riusciva a sopportare la scarsa elasticita' e gli strappi nella guida "rilassata" ed urbana; e dopo aver provato il mio Tiger......:w00t::w00t: :wub:

Sono andato un po' OT??? Ma ci stava nel contesto.. :wink_:

leo
20/05/2009, 23:14
IN PRECEDENZA AVEVO UNA DUCATI E SONO DEL PARERE CHE SE LA NOSTRA TIGER AVESSE LA CICLISTICA DUCATI SAREBBE IL MASSIMO...[/QUOTE]


é vero anche che con la diffrenza di prezzo della tiger ci fai mono e una forcella come si deve ! Poi si può riparlare di compararle sul misto :w00t:.Certo che ,di serie , ktm e ducati sono avanti!

TIGRE SIBERIANA
20/05/2009, 23:17
QUOTE=navigator;2083608]provandola mi è sembrata un giocattolo... l'unico limite è l'erogazione del motore esplosiva, che alla fine non paga mai su strada. Come ciclistica e freni è sicuramente superiore alla tiger.
Un nefita o poco più sono sicuro che che va di più con la tiger, uno un pò più smaliziato senza dubbio con la ktm.[/QUOTE]

La KTM è una moto fatta per fare gli "SCOSTUMATI":linguaccia2: per strada (sgommate, derapate, impennate:nonono:....), ma se si cerca una moto "TUTTOFARE" la tiger penso sia l'ideale:love2::biggrin3:


IN PRECEDENZA AVEVO UNA DUCATI E SONO DEL PARERE CHE SE LA NOSTRA TIGER AVESSE LA CICLISTICA DUCATI SAREBBE IL MASSIMO...


é vero anche che con la diffrenza di prezzo della tiger ci fai mono e una forcella come si deve ! Poi si può riparlare di compararle sul misto :w00t:.Certo che ,di serie , ktm e ducati sono avanti![/QUOTE]

veramente mi riferivo semplicemente al telaio, tutto qui....avevo una monster senza sospensioni "raffinate" e quando arrivavano le curve piegava da sola:wub:....

leo
20/05/2009, 23:36
QUOTE=navigator;2083608]provandola mi è sembrata un giocattolo... l'unico limite è l'erogazione del motore esplosiva, che alla fine non paga mai su strada. Come ciclistica e freni è sicuramente superiore alla tiger.
Un nefita o poco più sono sicuro che che va di più con la tiger, uno un pò più smaliziato senza dubbio con la ktm.

La KTM è una moto fatta per fare gli "SCOSTUMATI":linguaccia2: per strada (sgommate, derapate, impennate:nonono:....), ma se si cerca una moto "TUTTOFARE" la tiger penso sia l'ideale:love2::biggrin3:




é vero anche che con la diffrenza di prezzo della tiger ci fai mono e una forcella come si deve ! Poi si può riparlare di compararle sul misto :w00t:.Certo che ,di serie , ktm e ducati sono avanti![/QUOTE]

veramente mi riferivo semplicemente al telaio, tutto qui....avevo una monster senza sospensioni "raffinate" e quando arrivavano le curve piegava da sola:wub:....[/QUOTE]

Io ho avuto per 4 mesi la multipla non s di un amico e anche il mono sachs è meglio del nostro :cry:!

TIGRE SIBERIANA
20/05/2009, 23:56
La KTM è una moto fatta per fare gli "SCOSTUMATI":linguaccia2: per strada (sgommate, derapate, impennate:nonono:....), ma se si cerca una moto "TUTTOFARE" la tiger penso sia l'ideale:love2::biggrin3:




é vero anche che con la diffrenza di prezzo della tiger ci fai mono e una forcella come si deve ! Poi si può riparlare di compararle sul misto :w00t:.Certo che ,di serie , ktm e ducati sono avanti!

veramente mi riferivo semplicemente al telaio, tutto qui....avevo una monster senza sospensioni "raffinate" e quando arrivavano le curve piegava da sola:wub:....[/QUOTE]

Io ho avuto per 4 mesi la multipla non s di un amico e anche il mono sachs è meglio del nostro :cry:![/QUOTE]

la tiger ha bisogno di una guida di forza per fare la "piega"....penso che un giorno cambierò molle e olio(forse ohlins) alle forcelle...penso anche che mi farò prestare la multistrada di un amico per andare a fare qualche piega in costiera amalfitana per verificare ciò che hai detto...

leo
21/05/2009, 06:26
veramente mi riferivo semplicemente al telaio, tutto qui....avevo una monster senza sospensioni "raffinate" e quando arrivavano le curve piegava da sola:wub:....

Io ho avuto per 4 mesi la multipla non s di un amico e anche il mono sachs è meglio del nostro :cry:![/QUOTE]

la tiger ha bisogno di una guida di forza per fare la "piega"....penso che un giorno cambierò molle e olio(forse ohlins) alle forcelle...penso anche che mi farò prestare la multistrada di un amico per andare a fare qualche piega in costiera amalfitana per verificare ciò che hai detto...[/QUOTE]

Fidati che la tiger con le sospensioni sistemate invidia poco alla multipla se non l'agilità nel misto lento:la ducati con il suo vitino da vespa gira nei tornanti con meno sforzo,per il resto non c'è partita.

max74
06/04/2010, 11:46
ragazzi era da un pezzo che non scrivevo su questa bellissima comunità
io ho la smt da giugno 2009, a marzo ho montato gli akra con mappatura, fatto banco prova ed è la prima moto che dei suoi 115 cv dichiarati ne ha 110 effettivi (su banco)
sparito l'on-off persi 9 kg e appena tolgo i porta valige e paracalore ne perdo altri 4 come minimo. basta annoiarvi postero qualche foto con il nuovo look.....
quetsa rimarrà la mia moto per sempre non prima di avergli affiancato una speed triple il mio continuo sogno...ciao

http://img29.imageshack.us/img29/1221/27075139205145054515099.jpg (http://img29.imageshack.us/i/27075139205145054515099.jpg/)
eccola

cardinero76
06/04/2010, 13:48
Nulla da dire....gran bella moto!!!

solenero
06/04/2010, 15:17
essi gran bella moto...ma molto più difficile di tiger, certo che quando imbrocchi la giusta via è molto più efficace, incredibilmente è una moto che va benissimo se vai fortissimo, se vai solo forte no...per l'on off p più una percezione che una realtà, lo ha molto meno dei bici provati e molto lo fa il pilota involontariamente per via di una manetta sensibilissima...