Accedi

Visualizza Versione Completa : la compro?



memobon
12/05/2009, 16:20
Ave a tutti , son nuovo del forum
vi spiego la rava e la fava
per accontentare la morosa,l' anno scorso , dopo 15 anni di volontaria astinenza, mi son preso la moto, cercavo un mezzo tranquillo, parco, che andasse pianino, comodo per girarci in 2, affidabile e che mi permettesse, nell eventualita' che la smania ( alla morosa ) durasse poco, potessi rivendere senza giuntarci troppi soldi , morale della favola, mi son preso un tdm del 99 , col quale ci ho macinato 18000 km in 14 mesi e ne son stato entusiasta, mai avuto 1 problema che fosse uno, comoda , vibra poco ecc ecc
siccome la prima fase di odio o amore e' stata gia' passata e di strada ne maciniamo, han cominciato a venire a galla le prime " mangagne " se cosi' si possono definire del TDM , cioe' poca coppia e poca potenza in generale, avantreno che non si sente un ostia, sospensioni davanti morbidissime ( ci ho gia' pezzato il culo con olio e spessori ) che poi in fin dei conti son dettagli , ma mi e' venuta voglia della moto un po piu' recente e prestazionale allo stesso tempo
tralasciando il bmw , 1150 per peso e prestazioni , va meno del tdm, il 1200 tira un po piu' sotto ma pare abbia 3 miliardi di problemi, l' unica alternativa valida , rapportata ai 5-6 mila euri che ci vorrei mettere in aggiunta al tdm ,e sopratutto esteticamente valida, e' il tigro 1050 di cui qui mi pare ci sia piu' di un possessore ;
siccome me ne hanno offerta una ( del 2007 ) prima di diventare effettivo, volevo sapere se ci sono varie ed eventuali da controllare su questa moto ( 10000 km ) onde evitare incazzature varie e di dover rimpiangere il tdm mulo
grassie anticipatamente
Memo

crisgas
12/05/2009, 16:25
ciao e benvenuto memobon sposto la discussione nella sezione apposita per la tiger

ora ti dico la mia....secodo me e` una bella moto e come tutte a i suoi pregi e difetti
se ti piace e trovi un'occasione non fartela scappare adesso passo la palla agli amici tigeristi ciaooooooo

quagliodromo
12/05/2009, 20:18
Io l'ho presa da poco, usata del 2007 con 11000 km.

L'ho tagliandata da "Motocicli Speciali" a Cremona, il titolare è una persona molto competente e disponibile (magari se riesci ad arrivare da lui con quel Tiger gli fai dare un occhiata).
Nessun problema, nessun difetto di quelli elencati nei vari post di questo sito.
La moto ha avuto un richiamo per il problema all'indicatore di benza e con un intervento di centralina è andato a posto (almeno a me adesso funziona bene, soliti 2 o 3 minuti prima che il livello indicato risalga dopo il pieno, ma poi è abbastanza preciso).

Per me vai tranquillo che il Tiger è una gran moto. Per ora solo soddisfazioni :w00t:

calimero
12/05/2009, 21:50
Ecco un'altro che arriva dal TDM... :tongue:

Intanto benvenuto nel nostro forum!!! :icon_welcome::wtcp:

Se si tratta di un 2007 l'unica cosa "speciale" da verificare sono i paraoli della forcella, in alcuni esemplari gli steli con delle microimperfezioni ne causavano la precoce usura (anche in poche migliaia di km...).
Il problema non sempre è stato affrontato "elegantemente" da Triumph Italia che spesso ha rigettato le richieste di sostituzione in garanzia accampando le scuse più balorde... :dry::dry::dry:

Una buona prova su strada poi ti può togliere tutti i dubbi residui... però se la provi poi sarà durissima resisterle e sopratutto tornare a guidare la tua TDM 850, te lo dico per esperienza :wink_:



P.s. per davvero è stata la morosa a chiederti di comprare la moto?!?! :blink::blink::blink:
Occhio a confermare questa versione... ti attireresti le invidie di molti... :laugh2::laugh2::laugh2:

flaga
12/05/2009, 22:06
e ACCATTATAVIL

memobon
13/05/2009, 06:43
Ecco un'altro che arriva dal TDM... :tongue:

Intanto benvenuto nel nostro forum!!! :icon_welcome::wtcp:

Se si tratta di un 2007 l'unica cosa "speciale" da verificare sono i paraoli della forcella, in alcuni esemplari gli steli con delle microimperfezioni ne causavano la precoce usura (anche in poche migliaia di km...).
Il problema non sempre è stato affrontato "elegantemente" da Triumph Italia che spesso ha rigettato le richieste di sostituzione in garanzia accampando le scuse più balorde... :dry::dry::dry:

Una buona prova su strada poi ti può togliere tutti i dubbi residui... però se la provi poi sarà durissima resisterle e sopratutto tornare a guidare la tua TDM 850, te lo dico per esperienza :wink_:



P.s. per davvero è stata la morosa a chiederti di comprare la moto?!?! :blink::blink::blink:
Occhio a confermare questa versione... ti attireresti le invidie di molti... :laugh2::laugh2::laugh2:


giuuuuuuuuuuuuuuuuuro !!!
come ho scritto in apertura , ho volutamente rinnegato qualsiasi forma di motociclo negli ultimi 15 anni,
l' ultimo mezzo e' stato un yamaha rd 350 , grippato ai 220 all ora nell effettuare
uno " speed test"...e da allora BASTA .
ogni tanto capitava di provare la moto di amici , ma dopo una tirata a palla e conseguente restringimento del bus del cul , ho sempre avuto l' intelligenza di capire il "mio male della bestia"
e siccome il prevenire 'e meglio del curare, ho sempre fatto senza per esplicita scelta mia e me ne ritengo fortunato assai .
e' stata proprio la morosa nuova, che non conosceva i precedenti trascorsi, a chiedermi di acquistare un biciclo per scampagnate......pensa che il primo mezzo provato e' stato un CS 650 della bmw e poi un pegaso.....tanto per farti capire cosa cercassi

conry
13/05/2009, 11:03
giuuuuuuuuuuuuuuuuuro !!!
come ho scritto in apertura , ho volutamente rinnegato qualsiasi forma di motociclo negli ultimi 15 anni,
l' ultimo mezzo e' stato un yamaha rd 350 , grippato ai 220 all ora nell effettuare
uno " speed test"...e da allora BASTA .
ogni tanto capitava di provare la moto di amici , ma dopo una tirata a palla e conseguente restringimento del bus del cul , ho sempre avuto l' intelligenza di capire il "mio male della bestia"
e siccome il prevenire 'e meglio del curare, ho sempre fatto senza per esplicita scelta mia e me ne ritengo fortunato assai .
e' stata proprio la morosa nuova, che non conosceva i precedenti trascorsi, a chiedermi di acquistare un biciclo per scampagnate......pensa che il primo mezzo provato e' stato un CS 650 della bmw e poi un pegaso.....tanto per farti capire cosa cercassi

..perchè che t'ha fatto il Pegaso???? Oh guarda che qui mika solo io provengo dal mitico mono italiano.....:rolleyes:

memobon
13/05/2009, 13:31
..perchè che t'ha fatto il Pegaso???? Oh guarda che qui mika solo io provengo dal mitico mono italiano.....:rolleyes:


perche' cercavo una moto tranquilla per fare strada
mi spiego
col tdm ,hai la possibilita' di farci tirate autostradali da 1 serbatoio ( circa 300 -330 km ) senza fermarti , e col culo che si informicola appena appena; dopo 30 km su qualsiasi monocilindrico comincia a vibrarti il culo e le braccia:tongue: , nulla contro il pegaso , solo che i mono non son fatti per macinare strada ( con comodita' naturalmente ) , tutto li


perche' cercavo una moto tranquilla per fare strada
mi spiego
col tdm ,hai la possibilita' di farci tirate autostradali da 1 serbatoio ( circa 300 -330 km ) senza fermarti , e col culo che si informicola appena appena; dopo 30 km su qualsiasi monocilindrico comincia a vibrarti il culo e le braccia:tongue: , nulla contro il pegaso , solo che i mono non son fatti per macinare strada ( con comodita' naturalmente ) , tutto li


mi quoto :
o meglio, il mio culo non e' fatto per macinare strada sui mono.....
altra considerazione : ai 160 /170 sei gia' a palla, quindi a regime di autostrada, sei al 80 /90 % delle prestazioni , ergo , vibrazioni e consumi, suppongo sian adeguate

conry
13/05/2009, 14:02
perche' cercavo una moto tranquilla per fare strada
mi spiego
col tdm ,hai la possibilita' di farci tirate autostradali da 1 serbatoio ( circa 300 -330 km ) senza fermarti , e col culo che si informicola appena appena; dopo 30 km su qualsiasi monocilindrico comincia a vibrarti il culo e le braccia:tongue: , nulla contro il pegaso , solo che i mono non son fatti per macinare strada ( con comodita' naturalmente ) , tutto li




mi quoto :
o meglio, il mio culo non e' fatto per macinare strada sui mono.....
altra considerazione : ai 160 /170 sei gia' a palla, quindi a regime di autostrada, sei al 80 /90 % delle prestazioni , ergo , vibrazioni e consumi, suppongo sian adeguate


....è per questo che dopo aver cambiato casa mi son comprato la Tiger!!
Il pega vibra come un violino a 120 altro che 160/170...chi li ha mai raggiunti?!?!..però nel casino di Roma il pega per me è meglio pure del t max, corre meno ma ti diverti un casino !!! :tongue:

LELTO
13/05/2009, 19:28
Compra compra pure, vedrai che non te ne pentirai.
Dal tdm ( gran moto, c'ho fatto un pacco di km) è proprio un altro piacere ...
Prendila nera che va di più! :tongue:

renzotiger
13/05/2009, 20:30
:wink_:leggi bene nel forum,di difetti ne troverai,resta comunque il fatto che la tigre si fa amare anche per quelli!!!!!!!:wub:quindi leggi attentamente e mettili sul piatto della bilancia,sull'altro metti la tua vogli di tigre e vedi da che parte sta l'ago:rolleyes:

io a diecimila ho fatto il tagliando:olio candele pasticche freni + filtro racing+marmitta bassa MIVV -il catalizzatore e+ due gomme serie:wink_:ti ritrovi una bomba che ti da tanto anche in allungo oltre che mantenere il mitico tiro sotto,diventa anche più snella nell'on-off:biggrin3:

provala prima di decidre ,ma tanto la comprerai sicuramente:wink_:

bob modz
13/05/2009, 21:47
oltre i 3 tagliandi solo molle anteriori + dure e scarico gpr e tanta soddisfazione e divertimento ciao.

cip
14/05/2009, 21:17
Dopo 4 anni di TDM 900 ho scoperto il vero ammoreeee..... :wub::wub::wub:

falcon16
14/05/2009, 22:24
Inutile dirti di prenderla......se la proverai non potrai più farne a meno:ipno::ipno::ipno:

:biggrin3::biggrin3: l'unico inconveniente serio potrebbe essere la turbolenza se la tua "FIOLA" supera 1,70 di altezza.

Comunque se come pare viaggiate spesso in 2 considera l'aquisto di un cupolino maggiorato.:wink_: