PDA

Visualizza Versione Completa : laverda...gilera....



matdaytona
13/05/2009, 21:02
dopo essere stata comprata da piaggio mi pare recentemente(da due anni credo)che futuro se ce un futuro si prospetta per questa casa...e la gilera???pure quella morta per sempre?

MR-T
13/05/2009, 21:05
mah... vedremo..... chi può dirlo?

matdaytona
13/05/2009, 21:09
tra laltro ho scoperto che quello per cui era nata lo fa ancora la laverda...cioe macchine agricole...

Medoro
13/05/2009, 21:12
forse adesso fanno solo scooter e hanno abbandonato le moto

matdaytona
13/05/2009, 21:15
la laverda non fa proprio piu niente...gilera qlc scooter lo fa...ma non e di certo quello per cui e nata...poi io saro romantico ma a me piacciono molto di piu i marchi come laverda o gilera rispetto a piaggio....e sta vespa che e sempre quella....si ha fatto lo storia pure quella...pero anche questi so marchi storici...e stata solo una scelta di marketing di piaggio...ma poi ogni volta che questi marchi rinascono hanno enorme successo vedi benelli o bimota....ma la benelli tnt che e regolabile dalla strumentazione...praticamente che si puo regolare?la coppia?la potenza?cosa?

Ipcress
13/05/2009, 21:22
Laverda è un marchio del gruppo Piaggio, era stato a suo tempo acquisito da Aprilia, dove aveva fatto una copia della RSV 1000 con il marchio Laverda, ma ora non fa più nulla. Nel passato avevano anche importato scooter asiatici rimarchiandoli... che tristezza...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Gilera è il marchio con cui Piaggio vorrebbe produrre scooter sportivi... tipo quel cesso del GP800 oppure il tre ruote Fuoco...

Dire che la gestione Piaggio dei brand e dei prodotti fa cagare è un eufemismo... ma del resto cosa ci possiamo aspettare da un finanziere? Che sappia fare le moto?

matdaytona
13/05/2009, 21:25
infatti la tristezza e che nessuno fa piu il proprio mestiere e che tutto e condizionato solo dal mercato...una volta chi faceva le moto le faceva veramente...si occupava solo di quello corpo e anima ma gente come laverda ferrari gilera....non ce ne sono piu...

Ipcress
13/05/2009, 21:29
Per vendere le moto non bastano i manager e gli uomini del marketing (o marchetting...) ma ci vogliono passione e competenza. Il passato recente di HD, Triumph e Ducati lo testimonia. Piaggio non ha capito nulla.

matdaytona
13/05/2009, 21:30
beh io ci metterei anche la buell...dato che in 20 anni in signor erik si e comprato il 49 per cento di hd e non so quanti altri marchi motociclistici...

ha un suo pensiero ma anche lui ci mette la passione...

Ipcress
13/05/2009, 21:33
Certo, Buell e pure MV... i Castiglioni hanno combinato sempre dei gran casini finanziari:rolleyes::rolleyes::rolleyes: però hanno rianimato la Ducati e letteralmente resuscitato la MV...:w00t::w00t::w00t:

matdaytona
13/05/2009, 21:35
Certo, Buell e pure MV... i Castiglioni hanno combinato sempre dei gran casini finanziari:rolleyes::rolleyes::rolleyes: però hanno rianimato la Ducati e letteralmente resuscitato la MV...:w00t::w00t::w00t:

mv pero per me fa meno dell ameta di quello che potrebbe fare...ha un marchio che davvero potrebbe vendere anche la vespa togliendo il marchio piaggio e mettendo il suo e la gente se la comprerebbe pensando che fosse una MOTO fichissima...per me continuare a fare solo due moto...e un po da stronzi fighetti...io farei le sorelle come ha iniziato a fare triumph con la street...a un prezzo anche non base ma anche 8 9 mila euro...e sono sicuro triplicherebbe i fatturati....nn capisco perche nn lo fanno

Ipcress
13/05/2009, 21:44
Perchè servono soldi per lo sviluppo e l'industrializzazione e MV non li ha. Castiglioni per lo sviluppo del progetto F1 ci ha messo anni ed ha prosciugato le casse della Cagiva. Staremo a vedere cosa faranno gli americani di HD ora, anche se sembra non se la passino bene nemmeno loro, quanto a liquidità...

Il problema di MV come di altri marchi italiani (Guzzi, Aprilia, Morini, Benelli...) non è tanto il prodotto (soprattutto se il prodotto si chiama Brutale o Griso o Corsaro, che sono tutte ottime motociclette) ma è la rete di vendita... non hanno reti di vendita capillari e credibili fuori dai confini nazionali, anzi qualcuno non ha una rete nemmeno in Italia. E se non sei in mercati come quello americano non potrai mai arrivare a vendere abbastanza motociclette per finanziare lo sviluppo di nuovi modelli...

matdaytona
13/05/2009, 21:51
piaggio non ha reti di vendita!?!?!?!?dai se volesse potrebbe mettere anche solo un corner in ogni negozio e farebbe le sue porche vendite ma a loro basta vende la vespa a new york co valentino rossi sopra che beve nastro azzurro e giocca a sette e mezzo e so felici...il corsaro e la benelli per me non hanno nulla a che invidiare a triumph...mi piaceva anche tanto il raptor mille e lo trovavo per lepoca una moto avantissima infatti come linea se la producessero oggi venderebbe...perche era proprio bella e all epoca come lei nn ce nerano(2000)

Ipcress
13/05/2009, 21:55
Ma le Guzzi, le Benelli, le Morini tanto per dirne qualcuna non sono moto che per venderle basta mettere un corner in un Piaggio center in mezzo agli Zip ed alle biciclette elettriche!!! E non basta un venditore bolso abituato a vendere l'Ape al vecchietto per fare leva su una potenziale clientela di appassionati!!!

matdaytona
13/05/2009, 21:58
secondo me sarebbe sempre meglio di niente intanto la gente si abitua a vederle se uno neanche le vede non sa neanche cosa sono...io sono entrato in un triumph mi sono innamorato della moto in mezzo a mille altre moto e fino al giorno prima sapevo solo dell esistenza della bonneville e della scrambler che erano le due moto triumph che mi piacevano...e ora ho comprato una street....dopo aver pensato una vita che se volevo una naked avrei preso la ducati monster che la vedi da tutte le parti e alla fine ti abitui...quindi secondo me serve anche buttarla un po in giro e vedi come la gente se ne appassiona...certe cose sono belle e basta...te ne innamori e credo che sia il caso sia di moto morini corsaro...che di tnt benelli...per me concorrenziali con la speed...sia come fascia prezzo che come moto

poi ha duecento vespe e bocci cosi tanto il marchio piaggio o solo la gestione attuale?

Ipcress
13/05/2009, 22:08
La gestione attuale Piaggio è quella che ha tolto di mezzo la vera Vespa, ovvero il PX, per sostituirlo con quei cessi automatici chiamati GT, LX, Et ecc, salvo quadruplicare il prezzo dei ricambi per le Vespa d'epoca, perchè si sono accorti che li fa guadagnare... ma vaffanculo...